Archive for January 7th, 2010

Oggi il Crotonese in edicola

Vi ricordo che da questa settimana il giornale Il Crotonese è diventato un Trisettimanale e quindi sparisce, dopo 30 anni, l’edizione del Venerdì e subentrano quella di Giovedì e quella di Sabato, quindi da oggi troverete il Crotonese in edicola oltre che il Martedì, anche Giovedì, quindi anche oggi, e Sabato.

Accattativillu…

Recita natalizia alla Scuola Primaria di Scandale

Mio figlio Alex, al centro, con alcuni compagni. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE Il periodo che precede le feste natalizie è, per le scuole, momento per festicciole, recite e per salutare e dare gli auguri per Natale a genitori e familiari dei ragazzi.

La bella presentatrice e narratrice Angela Rullo. Foto Rosario Rizzuto

Non fa eccezione la scuola Primaria di Scandale che, grazie all’impegno di tutti gli insegnanti, ha messo in scena alcuni canti ed una recita.

Una fase della recita. Foto Rosario Rizzuto

Un bel momento di aggregazione che ha fatto registrare il tutto esaurito nell’auditorium della stessa scuola e che ha visto i bambini delle prime classi cantare alcune canzoncine mentre quelli più grandi si sono cimentati in una recita ben riuscita.

Questi gli attori: Martino Pingitore (Gaspare), Gianni Girimonti (Melchiorre), Daniela Crudo (Baldassarre), Alessandra De Biase (donna), Francesco Raimondo (1° bambino), Emanuele Sipione (2° bambino), Agata Pavone (3° bambino), Nicola Mattace (2° pescatore), Cosmin Marasac (2° pastore), Marco Lettieri (coramaio), Davide Carvelli (vasaio), Giovanni Esposito (1° pastore), Antonio Raimondo (scriba), Matteo Scalise (artigiano), Mario Riolo (panettiere), Andrea Gallella (costruttore), Daniele Rizzuto (pescivendolo), Leonardo Rizzuto (1° pescatore), Marco Giovinazzi (1° bambino della Palestina), Adriana Funaro (Maria), Domenico Bitonti (Giuseppe), Nicolas Lucanto (contadino), Angela Rullo (presentatrice e narratrice), Nicol Audia (4° bambino), Rosa Pavone (2° bambino della Palestina), Maria Mirabello (bambino).

I bambini della 2^ B della Scuola Primaria di Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Dopo tale appuntamento i bambini di Scandale si sono goduti le meritate vacanze ma proprio oggi, giovedì 07 gennaio, sono tornati tra i banchi di scuola per riprendere le attività didattiche.

ROSARIO RIZZUTO

Aprirà gli occhi San Giovanni in Fiore o resterà vittima dei ricatti dei soliti 4 politechetti silani?



Le impalcature che da tre anni tengono prigioniera l'Abbazia di San Giovanni in Fiore (Cosenza). Clicca sulla foto x ingrandirla. Foto Rosario Rizzuto

Serenetta Monti e Federica Menciotti sono arrivate addirittura da Roma per “salvare” l’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore, da tre anni prigioniera di un impalcatura, e lottare per la legalità.

Una manifestazione organizzata dalla società civile, apartitica, che ha avuto nello scrittore Emiliano Morrone il deus ex machina.

Tante le adesioni ricevute da associazioni di tutta la Calabria ed anche oltre ma non da San Giovanni in Fiore dove tre associazioni, dopo aver dato in un primo tempo l’adesione, si sono ritirate.

La testa del corteo pro Abbazia di San Giovanni in Fiore che ha raggiunto la statua dell'Angelo. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Tra gli altri erano presenti gli onorevoli Angela Napoli e Luigi De Magistris mentre i due onorevoli sangiovannesi: Franco Laratta e Gerardo Mario Oliverio, benchè invitati, non si sono visti.

I manifestanti si sono radunati nei pressi dell’Abbazia dove Emiliano Morrone ha spiegato i motivi di questa manifestazione leggendo anche una lettera del fratello di Paolo Borsellino, Salvatore, nella quale veniva anche contestato quanto successo alcuni giorni fa in consiglio comunale dove la maggioranza aveva affermato che: “San Giovanni in Fiore non è la città di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e i gruppi antimafia devono andare altrove”. La frase si commenta da sola e testimonia l’ignoranza di alcuni politici calabresi.

Uno degli interventi presso la statua dell'Angelo. Foto Rosario Rizzuto

Dopo l’introduzione di Emiliano i presenti si sono dati la mano ed hanno abbracciato simbolicamente l’Abbazia fino a raggiungere la parte dello storico complesso imbracata da circa 3 anni dove ci sono stati alcuni interventi coordinati da Serenetta Monti la cui collaborazione è stata preziosa.

Sono intervenuti: Angela Napoli, Luigi De Magistris, il responsabile del Comitato Civico “Natale De Grazia” di Amantea, Giusy Gallo del Partito Comunista dei Lavoratori, Lilia Infelise, candidata per Italia dei Valori alle prossime elezioni regionali.

Francesca Munno, a dx, e gli amici del Comitato Civico "Natale De Grazia" sono arrivati da Amantea. Foto Rosario Rizzuto

I presenti si sono quindi recati in corteo per le vie di San Giovanni in Fiore fino a raggiungere la statua dell’Angelo dove ci sono stati altri interventi tra i quali quello di Chicco Alfano figlio del giornalista Beppe Alfano, ucciso dalla mafia, e che sarà ricordato venerdì 8 gennaio a Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina.

L'intervento di Chicco Alfano. Foto Rosario Rizzuto

Le conclusioni sono state tratte da Emiliano Morrone che ha chiuso gli interventi di una manifestazione che ha cercato di aprire gli occhi alla popolazione di San Giovanni in Fiore che però in gran parte ha disertato l’appuntamento confermando quanto forti siano le pressioni esercitate da alcuni politici.

Emiliano Morrone discute con Luigi De Magistris. Foto Rosario Rizzuto

[Rosario Rizzuto]

Consiglio Comunale di Scandale: ricapitalizzata l'Akros, condono Ici approvato

SCANDALE – Ultimo consiglio comunale del 2009 a Scandale il 30 dicembre 2009.

Convocati dal sindaco Brescia si sono ritrovati nell’aula consiliare gli amministratori del paese per discutere i 6 punti all’ordine del giorno.

All’appello della vice segretaria (la segretaria Stefania Tunino era assente, forse per la prima volta ad un Consiglio da quando lavora a Scandale, per impegni personali) Maria Castagnaro risultavano assenti: Filippo Lettieri ed Antonio Grande (che poi arriverà durante la discussione del sesto ed ultimo punto) per la maggioranza, Vincenzo Chiaravalloti ed i soliti Vittorio (subentrato a Barberio non ha ancora fatto il proprio debutto in sala) e Giuseppe Riolo per la minoranza.

Adunanza valida e il sindaco, con funzioni anche di presidente del Consiglio comunale, Fabio Brescia, procedeva al voto per approvazione del verbale della seduta precedente che veniva approvato con l’astensione di Vasovino.

Si passava al “Patto antiracket: adesione ed autorizzazione al Sindaco alla sottoscrizione”.

Dopo la spiegazione del punto da parte del sindaco, come era ovvio che fosse, il punto veniva approvato all’unanimità con immediata esecutibilità.

Così era anche per il terzo punto: riapertura condono Ici anni 2004-2008, che permetterà ai cittadini di Scandale che non siano in ordine con la tassa comunale di pagare il proprio debito con il Comune, presentando domanda entro il 30 settembre 2010, senza sanzioni ed interessi.

Al quarto punto: “Ratifica deliberazione Giunta Comunale del 24 novembre 2009” che riguarda alcune variazioni di bilancio resesi necessarie per alcuni interventi amministrativi o per nuove entrate o nuove spese, come un aumento di quelle postali, non previste, il consigliere Vasovino votava contro ma il punto passava col voto di tutti gli altri consiglieri, compreso quello dell’altro consigliere di opposizione presente in aula, Antonio (detto Ugo) Scaramuzzino e diventava immediatamente esecutibile.

Il quinto punto riguardava la presa d’atto della nota della Corte dei Conti 655/09: il sindaco spiegava come alla gran parte degli appunti fatti dalla Corte dei Conti si era già risposto e che per lo più riguardavano aspetti formali e di poco conto infatti il consiglio prendeva atto all’unanimità.

Si arrivava così al sesto ed ultimo punto all’o.d.g.: “Esame proposta per adesione alla ricapitalizzazione dell’Akros”.

Fabio Brescia spiegava che nonostante i problemi con la società che raccoglie i rifiuti siano tanti (e che presto potrebbero portare ad una scissione del contratto) per via di alcune inadempienze da parte di Akros nei confronti del Comune di Scandale (che a sua volta ha dei debiti con la citata società), non se la sentiva di non far partecipare il proprio Comune a questo tentativo di salvare l’azienda del presidente Antonio Barberio e così il Comune di Scandale ha previsto uno stanziamento di 11.600 euro pari all’1,116% del capitale che è la quota appunto detenuta in Akros dal Comune collinare crotonese.

Anche questo punto passava all’unanimità e con immediata esecutibilità, dopo di che i presenti si scambiavano gli auguri per un radioso 2010 e il Consiglio veniva sciolto dandosi appuntamento nel nuovo anno.

ROSARIO RIZZUTO

Rita Amoruso e le pitte…

Il campionato di pallavolo è fermo per la pausa natalizia, e allora quale migliore occasione per ricaricarsi in famiglia magari occupandosi in cose impossibili da fare durante la stagione agonistica.

La pallavolista Rita Amoruso con suocera e zia: Laura De Miglio e Mimì De Miglio. Foto Rosario Rizzuto

Ed ecco così la schiacciatrice della Pallavolo Crotone, Rita Amoruso, che dismessi, per pochi giorni, gli abiti da pallavolista, si è impegnata in attività più prettamente natalizie, aiutando la futura suocera Laura De Miglio e la zia Mimma De Miglio (con lei nella foto), nella realizzazione delle buonissime pitte con olio o pitte ‘nchiuse come le chiamano in altri posti.

R.R.

I Primi Calci della Polisportiva di Scandale secondi al torneo Epifania di Isola Capo Rizzuto



I bambini dei Primi Calci di Scandale con dirigenti ed alcuni genitori. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALEOttimo risultano, nel torneo giovanile dell’Epifania organizzato dal Juventus Club “Gaetano Scirea” di Isola Capo Rizzuto, da parte dei bambini dei Primi Calci della Polisportiva Giovanile di Scandale che hanno ottenuto il secondo posto.

I calciatori in erba guidati da Martino Audia, dopo essersi qualificati alla grande per la finale vincendo le due partite (una ai rigori) del turno preliminare disputato lunedì 4 gennaio, nel triangolare finale, giocato il giorno dell’Epifania, hanno incappato una brutta prima gara con i padroni di casa uscendone malamente sconfitti ma si sono rifatti nella gara con la Big Sport di Crotone che hanno superato ai rigori dopo che il risultato finale era stato di 1 a 1 con rete del piccolo Alessandro Rizzuto che ha ribadito in porta, sulla linea, una bella punizione di Giuseppe Riolo toccata dal portiere. 

Una squadra quella dei Primi Calci scandalese che, nonostante la giovanissima età dei suoi calciatori, presenta già delle belle individualità come il bravo portiere Vincenzo Salerno.

Le mie foto sulla manifestazione le trovate cliccando qui.

La formazione dei Primi Calci di Scandale che ha sbaragliato tutti nella prima giornata del torneo Epifania di Isola Capo Rizzuto. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO