Poggioverde Crotone: Amoruso R., Capria L., Liviera G., Pesce A., Pioli R., Reale M., Reale S., Stasi R. libero.
All. Piero Asteriti.
Ludens Catanzaro: Trimarchi P., Rizzo P., Scalise C., Crispino S., Aracri A., Sestito L., Valoroso R., Maidano F., Giglio T., Curcio E., Citriniti F., Ursino F. libero.
All. Piero Lo Forte.
Arbitri: Cavalieri Alessandro e Viterbo Dalila di Lamezia Terme
Crotone – Catanzaro 3-0, parziali 25-12, 25-15, 25-19.
E’ sono 11 le gare vinte consecutvamente dalla Poggioverde Crotone che inizia il nuovo anno nello stesso modo con il quale aveva chiuso quello vecchio. La vittima sacrificale questa volta è stata la Ludens di Catanzaro, per la verità venuta a Crotone già battuta ancora prima di iniziare la partita, almeno questa è stata l’impressione visto che al primo turno di battuta il Crotone è andato subito sul 10 a 1 mettendo in chiaro le intenzioni di voler concludere la pratica con un secco 3-0.
Sul 19-9 Silvia Reale prendeva il posto di Rita Amoruso ma il set non subiva alcuna variazione, merito della regia di Miriam Reale, ancora una volta impeccabile per la precisione delle alzate che mettevano le sue schiacciatrici nelle migliori condizioni per fare punto, chiudendo il set con un eloquente 25-12 dopo soli 18 minuti di gioco.
Al cambio campo la musica non cambia, mister Asteriti aspetta la reazione della Ludens di Catanzaro che però non arriva, mentre nelle file del Crotone la concentrazione scende al minimo soprattutto quando il divario aumenta grazie agli errori delle catanzaresi che regalano punti a Pioli e compagne fino al 12-8.
Ad un certo punto del set un’azione interminabile giocata da entrambe le squadre con la grinta giusta fa scaldare il pubblico che alla fine applaude la difesa di Rita Amoruso che di prima intenzione riesce a fare punto.
Mister Asteriti chiede il time out giusto per far rifiatare le ragazze andata in apnea, al rientro in campo la Poggioverde sembra un treno, non si ferma più, Silvia Reale, che entra sul 20-11, mette la firma su alcuni palloni che sanciscono la vittoria anche del secondo parziale.
Col doppio vantaggio in tasca del Crotone, la Ludens non dà segnali di vita, il pubblico aspetta solo la fine dell’incontro; a metà set Romina Pioli lascia la fascia di capitano, mister Lo Forta non ci crede più tanto ed infatti non chiede neanche il secondo time out e dal 18-10 per il Crotone si attende solo la fine.
A colpi di cambi palla si arriva fino al 24-17 con la Poggioverde che chiude la partita al terzo tentativo.
A fine gara Mister Asteriti pensa già al prossimo turno: “Al rientro dalle vacanze poteva essere difficile trovare il ritmo partita, invece le ragazze hanno interpretato bene la gara mettendola al sicuro subito, la partita non ha mai avuto storia per cui ci godiamo la vittoria che ci permette di essere ancora in testa da soli, ma allo stesso tempo ci prepariamo per la prossima sfida a Reggio Calabria”.
Questa la classifica dopo 11 giornate:
Poggioverde KR 32
Gallico 30
Bisignano 27
Vibo Marina 22
Spinella RC 22
Cosenza 21
Cuore RC 15
Gioiosa J. 14
Castrovillari 13
Cirò Marina 13
Ludens Catanzaro 8
Paola 7
Palmi 7
Stella Az.CZ 0