Da oggi in radio il nuovo singolo di Alessandra Amoroso. Io lo sto ascoltando da tempo: è stupendo…

Vuoi risparmiare il 70% sulle cure odontoiatriche senza avventurati nell’est Europa?Technodental è una struttura odontoiatrica che si trova in Calabria e ti da la possibilità di risparmiare il 60/70% sulle cure odontoiatriche restando in Italia e, nello stesso tempo, di farti una vacanza di 7 giorni completamente gratis!!!
I servizi che vengono offerti gratuitamente sono:
1. Viaggio a/r
2. Soggiorno in albergo con servizio piscina e minigolf
3. Accompagnamento da/a aereoporto
4. Assistenza in tutta Italia(implantologia)
5. Pranzo/cena
6. Visite nel crotonese(museo- mare- reperti archeologici)
Cosa c’è di meglio per tutti coloro che devono rinunciare al dentista o alle vacanze?
Per info chiamare allo 0962/54487 – 338/6606565 o visitate il sito internet www.technodental.it
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
SCANDALE – Lavora bene eccome, grazie anche ad un corpo docenti eccellente, la Scuola Media di Scandale diretta dal Dirigente Scolastico Tommaso Borda.
Oltre ai risultati scolastici, presso la scuola di via Gramsci non mancano le iniziative ludiche e la realizzazione di progetti.
Così è stato anche alcune settimane fa, nel periodo natalizio, quando tutto il personale della scuola e gli allievi hanno dato vita a due iniziative molto interessanti e seguitissime dalla popolazione locale.
Sono stati infatti realizzati il saggio degli allievi di strumento musicale e il progetto per le aree a rischio “I semi della pace”.
A Scandale, infatti, nel pomeriggio, presso la Scuola Media Statale, ormai da tre anni è possibile studiare, per gli studenti che ne hanno fatto richiesta, i seguenti strumenti musicali che si affiancano all’insegnamento del’educazione musicale curriculare: pianoforte (con i maestri Luca Campana e Francesco De Siena), clarinetto (Fabrizio Luchetta), violino (Angela Russo) e tromba (Giuseppe Oliveto e Francesco Pignataro).
Il saggio ha riguardato gli allievi di tutti i tre anni di corso ed è inutile dire che tutti gli allievi sono stati molto bravi compresi quelli che studiano strumento solo da pochi mesi.
Sono state eseguite alcune canzoncine o brani più complessi ed, in alcuni casi, gli allievi sono stati anche accompagnati dai maestri.
Prima del saggio saluti di rito del dirigente Borda e del maestro Pignataro che ha anche funto da presentatore.
Alcuni giorni dopo il saggio i ragazzi delle scuole medie di Scandale hanno presentato la rappresentazione finale relativa ad un progetto destinato alle scuole situate in aree a rischio e denominato “I Semi della pace”.
Una manifestazione a tratti commovente che ha visto la presentazione di alcune canzoni e di un musical, dallo stesso titolo del progetto, preparati dalla professoressa di educazione musicale Maria Donato, docente storica della Scuola media scandalese che ha cresciuto centinaia di scolari locali ora anche genitori degli alunni esibitisi nei giorni scorsi.
Gli allievi della I^ B hanno suonato la “Ninna nanna” di Brahms mentre quelli della I^ A hanno proposto “Tu scendi dalle stelle”.
E’ stato poi proposto dalla II^ A “Girotondo intorno al mondo” mentre altri ragazzi hanno cantato la storica “We are the World” ed altri ancora “Jingle Bell Rock”.
Infine alcuni ragazzi delle terze medie hanno proposto il musical finale sulla pace “per stimolarvi – è stato detto – a preoccuparvi di più sulla pace non solo quando c’è una guerra ma ogni giorno. Dalla nostra riflessione è emerso che i semi della pace sono: il sentirsi uguali agli altri, avere la capacità di perdonare e avere uno sguardo buono verso tutti” ed anche se poi, nella realtà, non è proprio così i ragazzi scandalesi ce l’hanno messa tutta proponendo una recita davvero all’altezza ed, a tratti, emozionante.
Il progetto ha previsto anche l’esposizione di alcuni lavoretti con ceramiche ed altro realizzati dai ragazzi, nei pomeriggi, per alcune settimane.
Oltre alla già citata professoressa Donato in questo progetto sono stati coinvolti i docenti: Francesco Poerio, Maria Luisa Artese e Genoveffa Scaramuzzino.
ROSARIO RIZZUTO
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Tre vittorie interne (Casabona, Marina di Strongoli e Papanice) e tre esterne (Cirò, Real Cotronei e Scandale) hanno caratterizzato l’undicesima giornata del girone E di Terza Categoria.
Sono state 23 le reti segnate, score reso discreto dall’exploit per 8 a 0 dello Scandale a Roccabernarda.
In vetta ora con 22 punti c’è un trio formato da Roccabernarda, Casabona e Cirò, ma bisogna fare subito un distinguo, infatti Ieriti e compagni devono ancora riposare (lo faranno nell’ultima giornata di andata, il 31 gennaio) e quindi le capoliste reali sono il Casabona e il Cirò tallonate a brevissima distanza dal Papanice (21 punti) e dallo Scandale (20).
Il Casabona si regala la vetta della classifica battendo all’”Agostino Arone” l’ex capolista Roccabernarda in giornata no anche se i padroni di casa sono riusciti a concretizzare al massimo le poche azioni da rete finalizzate.
Il Cirò di Rocco Pirito espugna il campo del Camellino e mantiene il passo ma la formazione del presidente Sculco appare meno forte dello scorso campionato e dà l’impressione di stare sopravvivendo: sarà il proseguo del campionato a dirlo.
Il Papanice si sbarazza, con il minimo scarto, della Nuova Siberene, che al “Luigi Demme” di Scandale non trova pace.
Lo Scandale di Giovanni Daniele, che va anche in rete e saluta i compagni per due giornate, lasciando mister Drammis nei guai proprio alla vigilia di due turni fondamentali per lo Scandale, a causa di un viaggio di lavoro in Cina (anche se la gara contro il Papanice l’avrebbe saltata comunque visto che, diffidato, è stato ammonito e sarà squalificato), mantiene le promesse della vigilia con il risultato più netto (0 a finora realizzato in questo girone (il precedente era 1 a 8 ottenuto dal Casabona sempre contro lo Sporting Rocca).
Si allontanano le altre squadre dalla zona play off, ora a 4 punti: l’Altilia (16), che ha riposato, viene raggiunto dal Marina di Strongoli che torna alla vittoria battendo il San Leonardo di Cutro.
Infine il Real Cotronei esce dal torpore delle ultime giornate espugnando lo stadio di Tufolo battendo lo Sporting Crotone e causando l’allontanamento dalla squadra, non si capisce se volontario o per esonero, di mister Gambino.
I ragazzi del presidente Faga da ora in poi saranno guidati da capitan Luca Alfì coadiuvato da Umberto Cozza per cercare di chiudere con dignità questa stagione.
ROSARIO RIZZUTO
Qui i risultati e la classifica.