Trio in vetta in Terza Categroia: Casabona, Cirò e Roccabernarda
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Tre vittorie interne (Casabona, Marina di Strongoli e Papanice) e tre esterne (Cirò, Real Cotronei e Scandale) hanno caratterizzato l’undicesima giornata del girone E di Terza Categoria.
Sono state 23 le reti segnate, score reso discreto dall’exploit per 8 a 0 dello Scandale a Roccabernarda.
In vetta ora con 22 punti c’è un trio formato da Roccabernarda, Casabona e Cirò, ma bisogna fare subito un distinguo, infatti Ieriti e compagni devono ancora riposare (lo faranno nell’ultima giornata di andata, il 31 gennaio) e quindi le capoliste reali sono il Casabona e il Cirò tallonate a brevissima distanza dal Papanice (21 punti) e dallo Scandale (20).
Il Casabona si regala la vetta della classifica battendo all’”Agostino Arone” l’ex capolista Roccabernarda in giornata no anche se i padroni di casa sono riusciti a concretizzare al massimo le poche azioni da rete finalizzate.
Il Cirò di Rocco Pirito espugna il campo del Camellino e mantiene il passo ma la formazione del presidente Sculco appare meno forte dello scorso campionato e dà l’impressione di stare sopravvivendo: sarà il proseguo del campionato a dirlo.
Il Papanice si sbarazza, con il minimo scarto, della Nuova Siberene, che al “Luigi Demme” di Scandale non trova pace.
Lo Scandale di Giovanni Daniele, che va anche in rete e saluta i compagni per due giornate, lasciando mister Drammis nei guai proprio alla vigilia di due turni fondamentali per lo Scandale, a causa di un viaggio di lavoro in Cina (anche se la gara contro il Papanice l’avrebbe saltata comunque visto che, diffidato, è stato ammonito e sarà squalificato), mantiene le promesse della vigilia con il risultato più netto (0 a finora realizzato in questo girone (il precedente era 1 a 8 ottenuto dal Casabona sempre contro lo Sporting Rocca).
Si allontanano le altre squadre dalla zona play off, ora a 4 punti: l’Altilia (16), che ha riposato, viene raggiunto dal Marina di Strongoli che torna alla vittoria battendo il San Leonardo di Cutro.
Infine il Real Cotronei esce dal torpore delle ultime giornate espugnando lo stadio di Tufolo battendo lo Sporting Crotone e causando l’allontanamento dalla squadra, non si capisce se volontario o per esonero, di mister Gambino.
I ragazzi del presidente Faga da ora in poi saranno guidati da capitan Luca Alfì coadiuvato da Umberto Cozza per cercare di chiudere con dignità questa stagione.
ROSARIO RIZZUTO
Qui i risultati e la classifica.