Archive for February 6th, 2010

Il pressappochismo di Fernando Elia che, senza giocare, fa perdere lo Scandale


Può un giocatore far perdere la propria squadra senza giocare?

 

 


Dopo quanto visto allo stadio di Tufolo devo rispondere di sì.

Fernando Elia ha il numero 15 ed è in panchina, lo Scandale dopo una gara ben controllata, e dopo una colossale occasione da rete mancata prima da Luigi Scaramuzzino che da solo davanti al portiere tenta il pallonetto e colpisce la traversa e sulla ribattuta Antonio Scalise si vede respingere il tiro a colpo sicuro dal portiere, negli ultimi minuti è in difficoltà.

Mister Drammis chiama il cambio e vuole fare entrare Fernando Elia per rafforzare la difesa ma Fernando Elia non si trova, il presidente Marazzita, sostituito poco prima, va a cercarlo anche nello spogliatoio ma non c’è.

Che fine abbia fatto, dove sia andato a finire, è tutt’ora un MISTERO!!!

Fatto sta che 5 minuti dopo, all’89′, lo Scandale subisce la rete che ne sancisce la sconfitta dopo oltre due mesi di risultati utili.

Intanto io ero a bordo campo, allontanato dall’arbitro (ottima la sua direzione checchè ne abbiano detto i giocatori e i dirigenti dell’Altilia per tutta la gara, ma sono sicuro che dopo la vittoria hanno cambiato idea!!!) perchè, secondo lui, ho esagerato nell’incoraggiare i miei calciatori dicendo: "Forza ragazzi diamogli una lezione di calcio!!!".

Siamo all’assurdo.

Pochi attimi dopo questa mia frase, infatti, sono stato circando da tutta la panchina dell’Altilia  (ho il video di quanto successo con tanto di minacce di un loro giocatore in panchina registrate), compreso mister Durante in stampelle (già allontanato dall’arbitro nel primo tempo ma che non ha mai abbandonato il campo posizionandosi vicino la panchina nella pista di atletica) e da qualche giocatore in campo e l’arbitro per sapere leggere e scrivere ha allontano me per poi dirmi, negli spogliatoi  a fine gara, che è STATO COSTRETTO PER FAR CALMARE LE ACQUE e di non preoccuparmi.
Rimane tutto assurdo.

Per tutelare la mia incolumità sono stato costretto a chiamare le forze dell’ordine (NON PRESENTI AL CAMPO) e a fine gara sono arrivati i Carabinieri di Crotone che hanno preso la mia identità ma, al momento, non ho presentato denuncia; comunque mi sono riservato di poterla presentare a Scandale soprattutto nei confronti del calciatlore dell’Altilia in panchina con la casacca rossa che voleva farmi LA FACCIA TANTA!!!

 

E poichè il presidente Marazzita ha preso le parti di quelli dell’Altilia per poi più volte affermare: "Tu hai ragione" (Domè datti na regulata: o tignu ragiuni o tignu tuartu), ed anche di questo ho il video prima che se lo neghi, e POICHE’ NON MI RICONOSCO IN QUESTO CALCIO, mi trovo costretto a RASSEGNARE LE MIE DIMISSIONI da dirigente dell’Us Scandale!!!

 

Bruciata l'auto del giornalista calabrese Antonino Monteleone

Sono rimasto profondamente rattristito e turbato nell’apprendere ieri mattina dell’incendio doloso dell’auto del giornalista, il Travaglio di Reggio Calabria, Antonino Monteleone di cui sono fiero di essere amico.
Il giornalista Antonino Monteleone di Reggio Calabria al quale il 5 Febbraio 2010 è stata bruciata la macchina. Foto Rosario Rizzuto
Lo avevo sentito qualche giorno fa per chiedergli un consiglio in merito a privacy in un mio articolo e nonostante l’ora tardi era stato molto disponibile.

Antonino, dal suo blog, ha lanciato accuse pesanti contro la ‘Ndrangheta, contro i politici, contro tutto quello che non va in questa regione, ha partecipato con alcuni interventi alla trasmissione Anno Zero di Michele Santoro, Beppe Grillo ha pubblicato alcuni suoi interventi sul proprio blog, non manca, con la sua telecamera,  ad una manifestazione di difesa dei diritti o sociale.

Questo vile attacco non può passare inosservato (per fortuna ieri è stato denunciato anche dal Tg 3 Calabria) e si deve fare di tutto per arrestare i responsabili e i loro mandanti.

Su Facebook è nato un gruppo di sostegno ad Antonino che nel giro di poche ore ha raggiunto la considerevole cifra di 1.873 membri (alle 05.59 del 06.02.2010).
Questo un suo commento sul suo profilo Facebook: "Ho sentito il calore e l’affetto di tanta gente perbene. Una serata per distrarmi un po’, un giorno di lavoro e poi il tempo di buttar giù impressioni, amarezze, spunti di riflessione, obiettivi da raggiungere. Assieme a ciascuno di voi. Niente scalfirá la passione per quello che faccio e continuerò a fare! Mi avete dato, tutti, una grande forza. Il regalo più bello".

Torna alla Casa del Padre il Preside Regalino

E’ scomparso ieri a 93 anni Salvatore Regalino, fondatore dell’Istituto Magistrale di Crotone nonchè ex sindaco della città pitagorica.

Nel dicembre 2006 ho partecipato alla festa dei suoi 90 anni, tenutasi nell’aula consiliare del Comune di Crotone, ed è stata l’ultima volta che l’ho visto.

In questo momento di tristezza porgo le mie condoglianze ai figli Claudio, Giusy e Fabio e a tutta la famiglia Regalino.

Questo l’articolo sulla questa notizia proposto ieri da Area Locale:

prof. Salvatore Regalino

“Ci lascia una persona perbene, uno di quegli uomini di vecchio stampo che ha voluto bene alla città ricambiato dall’affetto della gente”

E’ quanto dichiara il sindaco Peppino Vallone appresa la scomparsa del prof. Salvatore Regalino, 93 anni compiuti a dicembre, sindaco della città  nella metà degli anni sessanta, avvenuta questa mattina.

Sindaco socialista di Crotone, fondatore dell’Istituto Magistrale di cui è stato il primo preside, professore emerito di filosofia, cultore di storia locale, il prof. Regalino è stato un divulgatore di valori etici e morali ed un esempio per le giovani generazioni, oltre che un amministratore apprezzato  come ricorda il Sindaco.

Nel 2006, in occasione del suo novantesimo compleanno vi fu una significativa cerimonia in comune per il ‘Preside Regalino’  come lo chiamano tutti,   con la presenza dei familiari (tra i quali i figli Giusy, Fabio e Claudio) di tanti uomini politici (anche ex rivali come l’avvocato Grillo) ma anche amici, ex colleghi ed ex allievi per la maggior parte donne.

La camera ardente sarà allestita domani mattina 06 Febnbraio 2010 nella sala consiliare del Comune.

I ragazzi della Scuola Primaria di Villa Condoleo vanno in piscina

C’è fermento di attività alle Scuole paritarie di Villa Condoleo di Scandale.

Alcuni dei bambini di Scandale in piscina.

Anche per l’anno scolastico 2009/2010, le scuole del Condoleo, adottando il principio della multifunzionalità scolastica, stanno lavorando intensamente per la realizzazione di molteplici iniziative ed avvicinare le scuole del Condoleo agli standard qualitativi europei.
“Quest’anno – ci spiega il Dirigente Enzo Franco – si è dato il via con gli alunni delle cinque classi della scuola primaria ‘Don Bosco’ al progetto ‘Integrazione in acqua’. Una volta alla settimana i bambini, accompagnati dai propri insegnanti, si recano presso la piscina dell’Istituto Professionale ‘Sandro Pertini’ di Crotone e, sotto la direzione di un istruttore, apprendono le prime nozioni sul nuoto. Forse è superfluo dire quanto sia importante dal punto di vista fisico praticare quest’attività ma non dobbiamo dimenticare l’enorme positività che tale sport ha sulla psico-motricità e sulla formazione del carattere dei bambini di questa fascia d’età. Il fatto poi che tale progetto venga effettuato in un ambiente diverso dalla propria scuola, induce i bambini ad abituarsi ad adottare comportamenti di rispetto e l’adozione di nuove regole di convivenza civile”.

Lezione di nuovo per i bambini di Scandale nella piscina dell'Istituto "Pertini" di Crotone.

L’utilizzo della piscina è gratuito e i ragazzi contribuiscono solo per le spese di viaggio: ogni mercoledì i ragazzi della Scuola Primaria di Villa Condoleo stanno in piscina dalle 09,30 alle 11,30, i bambini, poi, ritornano per mezzogiorno a scuola dove pranzano a mensa  e proseguono le lezioni fino alle 16,30. Ma non finisce qui: per sottolineare ancora quanto importante sia l’attività motoria, le scuole del Condoleo parteciperanno ai giochi sportivi studenteschi che si svolgeranno a fine anno. “Inoltre – continua il Dirigente Franco – il Collegio dei Docenti ha aderito al programma internazionale della FEE (Foundation for Environmental Education) Eco-Schools, che coinvolge non solo docenti, alunni, personale della scuola, famiglie ma anche i diversi rappresentanti della società civile nelle decisioni da intraprendere per compiere un percorso, volto alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia dell’ambiente. Tale progetto ha tra i tanti benefici anche quello di sviluppare il senso di appartenenza degli studenti nei confronti del proprio territorio e la consapevolezza di poter interagire con esso, cosa che è già stata perseguita da questa istituzione scolastica negli anni precedenti con diverse uscite didattiche in natura e che saranno oltremodo proposte anche quest’anno”. La scuola dell’infanzia e la scuola primaria, sono state impegnate anche nella realizzazione di un progetto all’affettività. Gli alunni, infatti, interpretando “La storia di Pezzettino” hanno trattato i temi del rispetto degli altri e della multiculturalità, contenuti suggeriti dal Ministero della Pubblica Istruzione nell’insegnamento della materia “cittadinanza e costituzione”.

Il Dirigente Scolastico ci tiene a sottolineare come queste  iniziative  siano portate  avanti con grande dedizione e sacrificio da parte di tutto il corpo docente, nella convinzione che la scuola debba essere fonte di esperienze di crescita per gli alunni, non solo culturale ma anche umana,  e creare occasioni per uscire dalle aule scolastiche e andare oltre il programma curriculare svolto attraverso semplici concetti nozionistici durante le lezioni delle singole discipline.
[Rosario Rizzuto]

Piero Pili, nel suo programma sportivo su RTI, autocensura l'inibizione di 5 anni di Salvatore Carvelli dell'Altilia

E’ VERGOGNOSO, LETTERALMENTE VERGOGNOSO.
Sto seguendo la replica notturna del programma "Metti la seconda", su Radio Tele International, condotto da Piero Pili.
Piero Pili, a sx, durante un'intervista. Foto archivio Rosario RizzutoSorvolando che l’ospite è sempre del Papanice, questa volta il padrone di casa Claudio Regalino, Piero Pili questa volta ha superato se stesso, o meglio la sua paura (non saprei come altro definirla) ha superato se stessa, e al momento di leggere le squalifiche quando è arrivato all’inibizione di 5 anni del massaggiatore Salvatore Carvelli dell’Altilia ha letteralmente detto: "Poi c’è una squalifica… ma sorvoliamo…"
Ora vorrei capire il perchè di questo sorvolo, paura, timore, rispetto, ordini superiori o cosa?

Da Piero Pili e/o dal direttore responsabile della rete, Giusy Regalino (a cui intanto vanno le mie condoglianze per la scomparasa del papà Salvatore) attendo una risposta!!

Se si continua così non si cambierà mai, inutile riempirsi la bocca di belle parole se poi anche per queste cazzate si è omertosi!!! BASTAAAAA!!!

Si continua in 3^ Categoria: oggi in campo alle 14,30 Altilia – Scandale e Roccabernarda – Nuova Siberene.Domani le altre 4 gare

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Terminato il girone d’andata, la terza categoria ricomincia dalla prima giornata a campi invertiti.

Sono in programma due anticipi che si disputeranno oggi, sabato 6 Febbraio 2010, e cioè Altilia – Scandale (all’andata finì 0 a 0), gara molto importante in chiave play off che in caso di vittoria di una delle due contendenti avvicinerebbe quest’ultima agli spareggi e allontanerebbe l’altra dalle posizioni che contano.

Mister Carmine Drammis dello Scandale. Foto Rosario Rizzuto

L’altro anticipo è la gara dalle molte attese tra il Roccabernarda e la Nuova Siberene (andata 1 a 0 per la Nuova Siberene), con i locali che, dopo la pausa, hanno voglia e intenzione di tornare a vincere per riconquistare prima possibile la vetta della classifica e la formazione di Galasso che vuole giocarsi il tutto per tutto per tentare di avvicinarsi alla zona play off.

Le altre quattro gare del girone E di Terza Categoria si disputeranno domenica; in campo le due capoliste e campionesse d’inverno.

Il Casabona ospita il San Leonardo di Cutro che all’andata si impose sulla attuale capolista per 1 a 0 mentre il Cirò rende visita allo Sporting Rocca già battuto per 5 a 0 a Punta Alice.

Due gare che le capoliste non dovrebbero avere difficoltà a fare proprie.

Il tiro-cross di Daniele Bomparola, lo 0 a 1 durante Casabona - Scandale,  finisce in rete seguito dallo sguardo di Antonio Scalise. Foto Rosario Rizzuto

Spera logicamente che non sia così il Papanice, che al “Luigi Demme” di Scandale aspetta la visita del Real Cotronei (andata 1 a 1) per tentare la conquista della vetta della classifica.

Riposa lo Sporting Crotone mentre chiude la giornata la gara Marina di Strongoli e Camellino con i padroni di casa che già si sono imposti per 5 a 1 all’andata e che tenteranno di bissare il successo per avvicinarsi alla zona play off.

Mano pesante del giudice sportivo contro l’Altilia alla quale è stata comminata un’ammenda di Euro 150,00 “per mancata collaborazione da parte dei propri dirigenti nei confronti dell’arbitro e ritardata presentazione della distinta di gara” e il cui massaggiatore, Salvatore Carvelli, è stato squalificato per 5 anni e cioè fino al 03 Febbraio 2015 “per ripetute minacce ed atto di violenza nei confronti dell’arbitro colpito in volto da violento schiaffo”.

Queste le altre squalifiche: a carico di calciatori espulsi dal campo, due giornate a: Leonardo Nicastri del Cirò e Francesco Cavallo e Umberto Ombrella del Papanice; una giornata a: Marco Crugliano dello Sporting Crotone.

Resterà fermo per un turno per quarta ammonizione anche Luigi Nicoletta del Casabona mentre vanno in diffida Roberto Siciliani dell’Altilia e Salvatore Devona del Papanice.
Qui la gallery fotografica della gara Casabona – Scandale terminata 2 a 2 grazie all’arbitro Fabrizio Famularo di Rossano che ha letteralmente regalato 2 reti ai padroni di casa.
Nelle foto troverete la gamba rovinata di Domenico Sgarriglia che ha subito un fallaccio non fischiato dall’arbitro e sul proseguo dell’azione, a primo tempo ormai finito, il Casabona ha ottenuto il primo pareggio; troverate anche il segno della "sgommata" lasciata vicino la linea di porta da Lino Marazzita quando ha tolto la palla prima che questa sorpassasse la linea, come potrete vedere dal segno e con un po’ di logica (cosa che evidentemente non ha avuto Famularo di Rossano): se la palla ha oltrepassato la linea Lino Marazzita allora ha le gambe di Alba Parietti!!!
Volevo inoltre segnalarvi l’ottimo commento (un solo appunto, più che altro una svista: il Papanice è ad un punto [PAPANICE - voto 7.5 - la squadra di mister Regalino gioca bene al calcio e ad inizio stagione sembrava la vera favorita di questo campionato, al momento si trova a due punti dalla vetta ed il campionato è ancora lungo. TIMIDI] dalle due capoliste non due) di Giuseppe Andrea Demme di Crotonesport.com sulla conclusione del girone d’andata di Terza Categoria. Andrea dà anche il giudizio e i voti alle 13 squadre; questo quello per lo Scandale: "SCANDALE – voto 7.5 – la squadra ha avuto un inizio così così, ma sta uscendo alla distanza, il pareggio a Casabona e la vittoria a Cirò sono indizi per una supremazia nel girone di ritorno? DIESEL".
L’intero pezzo di Andrea Demme potete leggerlo
cliccando qui.
Lo stesso Andrea Demme cura, per Crotonesport.com, la classifica dei cannonieri di Terza Categoria, forse non sarà precisissima, infatti c’è anche la possibilità di segnalare gli errori, ma comunque il lavoro di Andrea è da lodare.
Secondo i suoi calcoli al termine del girone d’andata questi sono i marcatori del Girone E di Terza Categoria Calabrese:

9 GOAL
MELLACE, Francesco (Real Cotronei)
SERLETI, Domenico (Casabona)

8 GOAL

CAVALLO, Francesco (Papanice)
COMITO, Daniele (Marina di Strongoli)
MARAZZITA, Domenico (Scandale)

7 GOAL
FACENTE, Gianluca (Altilia)

6 GOAL
LONGO, Gaetano (Scandale)
SEMINARIO, Antonio (Casabona)

5 GOAL
ANGOTTI, Giuseppe (Camellino)
CISTARO, Tommaso (Camellino)
GAMBELLA, Daniele (Real Cotronei)
RAVENNA, Gianni (Sporting Crotone)
SCHIPANI, Eugenio (Camellino)
VETERE, Antonio (Marina di Strongoli)

4 GOAL
ANGOTTI, Salvatore (Roccabernarda)
CAMPAGNA, Andrea (Nuova Siberene)
COLOSIMO, Emilio (San Leonardo)
COVELLI, Giuseppe (Real Cotronei)
DE PASQUALE, Giuseppe (Papanice)
IERITI, Andrea (Roccabernarda)
MANNOLO, Leonardo (San Leonardo)
PICARI, Filippo (Sporting Crotone)

3 GOAL
AGRESTI, Vincenzo (Cirò)
ANDREOLI, Giuseppe (Sporting Rocca)
CARVELLI, Cesare (Papanice)
CASTAGNINO, Valentino (Scandale)
COLOSIMO, Leonardo (San Leonardo)
CORIGLIANO, Giuliano (Nuova Siberene)
COZZA, Francesco (Cirò)
DE TURSI, Davide (Marina di Strongoli)
FARAO, Vincenzo (Cirò)
MANCUSO, Luca (Papanice)
MARRAZZO, Rosario (Roccabernarda)
MIRABELLI, Francesco (Camellino)
NICASTRI, Leonardo (Cirò)
PARROTTA, Fiore (Casabona)
RIZZA, Francesco (Roccabernarda)
SANTORO, Cataldo (Cirò)
VITALE, Enrico (Casabona)

2 GOAL
AFFATATO, Gianluigi (Cirò)
BASILE, Marco (Nuova Siberene)
BOMPAROLA, Daniele (Scandale)
BOMPAROLA, Leonardo (Roccabernarda)
CAVALLO, Mario (Camellino)
COSCO, Giuseppe (Altilia)
FALCONE, Carmine (San Leonardo)
FEDERICO, Carlo (Casabona)
FOSSELLA, Domenico (Camellino)
GAROFALO, Antonio (Camellino)
LABERNARDA, Andrea (Real Cotronei)
MELLACE, Marco (Real Cotronei)
OLIVERIO, Manolo (Roccabernarda)
PERNA, Felice (Casabona)
PERRI, Antonio (Camellino)
PIGNANELLI, Alessio (Nuova Siberene)
PIRITO, Rocco (Cirò)
RUGGIANO, Michele (Marina di Strongoli)
SANTORO, Giuseppe (Altilia)
STABILE, Andrea (Sporting Crotone)
STEFANIZZI, Luigi (Nuova Siberene)
TIGANO, Stefano (Nuova Siberene)
TRAPASSO, Giuseppe (San Leonardo)
TURANO, Antonio (Casabona)
VRENNA, Giuseppe (Sporting Crotone)
ZOFFREO, Fiorino (San Leonardo)

1 GOAL
ALFI, Luca (Sporting Crotone)
ARTESE, Antonio (Scandale)
BAFFA, Dino (Cirò)
BASTA, Vincenzo (Cirò)
BATTAGLIA, Carlo (Sporting Crotone)
BENINCASA, Gaetano (Marina di Strongoli)
BLEFARI, Francesco (Cirò)
BONOFIGLIO, Cesare (Roccabernarda)
BONOFIGLIO, Gaetano (Sporting Rocca)
CARDAMONE, Carmine (Camellino)
CARVELLO, Nicola (Casabona)
COLOSIMO, Carmine (San Leonardo)
COZZA, Umberto (Sporting Crotone)
CRUGLIANO, Marco (Sporting Crotone)
DANIELE, Giovanni (Scandale)
DE ANGELIS, Maurizio (San Leonardo)
DE VONA, Antonio (Papanice)
FRANCO, Carmine (Scandale)
FONTE, Salvatore (Roccabernarda)
GIGLIO, Gaetano (Papanice)
IERARDI, Giuseppe (Sporting Rocca)
LE ROSE, Domenico (Papanice)
LE ROSE, Francesco (Roccabernarda)
LE ROSE, Giovanni (Sporting Rocca)
LIOTTA, Francesco (Nuova Siberene)
LOCANTO, Salvatore (Roccabernarda)
MARAZZITA, Raffaele (Scandale)
MARINO, Alessandro (Altilia)
NAPOLITANO, Serafino (Real Cotronei)
NICOLETTA, Luigi (Casabona)
NICOSCIA, Antonio (Papanice)
OLIVERIO, Giuliano (Altilia)
PALERMO, Dario (Sporting Crotone)
POERIO, Salvatore (Sporting Rocca)
PORTA, Marco (Papanice)
PUGLIESE, Vincenzo (Cirò)
RICHICHI, Alessio (Altilia)
RIZZUTI, Pasquale (Camellino)
SCALA, Francesco (Sporting Crotone)
SCARAMUZZINO, Luigi (Scandale)
SEMINARA, Salvatore (Sporting Rocca)
SEMINARIO, Francesco (Sporting Rocca)
SILIPO, Luigi (San Leonardo)
SQUILLACE, Giuseppe (Altilia)
SULLA, Giuliano (Casabona)
TEODORO, Luigi (Casabona)
TIGANO, Antonio (Nuova Siberene)
VETERE, Nicola (Marina Strongoli)
VIZZA, Pasquale (Real Cotronei)
VOLPI, Antonio (Marina di Strongoli)

1 AUTOGOAL

ADAMO, Silvio (Marina di Strongoli, pro Roccabernarda)
BOMPAROLA, Daniele (Scandale, pro Roccabernarda)
Questa, infine, la situazione al termine del Girone d’Andata:

Risultati, Classifica e prossimo turno dopo 13 giornate. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO