Archive for February 11th, 2010

Guarda che spicchio di Luna a Scandale

La Luna mi affascina, ci condiziona, condiziona la natura.
Panorama notturno dalla finestra della mia mansarda: oltre alla piccolissima Luna (al centro della foto) si notano l'illuminazione del porto di Crotone e le lucine rosse delle pale eoliche di Isola Capo Rizzuto ma anche Papanice e l'illuminazione dell'Istituto Comprensivo di Papanice mia ex e non rimpianta scuola. Foto Rosario Rizzuto
Eccola, nel suo primo spicchio, la mattina dell’11 Febbraio 2010 a Scandale.
Guarda che Luna a Scandale. 11.02.2010. Foto Rosario Rizzuto

Un marciapiede al posto del 'Muretto dei vagabondi'. Ecco le foto per Syria99

Un’amica e-lettrice sul box messaggi ("Potresti gentilmente farci vedere le foto del muretto dei vagabondi come è diventato. Grazie mille Rosario.") mi ha chiesto di farle vedere come sono venuti i lavori a Scandale dove prima c’era il ‘Muretto dei vagabondi’.

Era questa l’idea di blog che ho avuto sin da l’inizio e quindi, ad una delle poche richieste che mi è pervenuta, non potevo che rispondere subito.
Ecco quindi due foto del nuovo tratto di marciapiede scandalese (intanto i lavori proseguono e sono arrivati all’altezza della casa della profesoressa Marisa Giovinazzi) realizzato dall’Amministrazione comunale, guidata da Fabio Brescia, al posto del pericoloso e pericolante ‘Muretto dei vagabondi’ al bivio di Scandale.

Il nuovo tratto di marciapiede di Scandale sorto dopo aver abbattuto il pericolante "Muretto dei vagabondi". Foto Rosario Rizzuto
Volevo far notare che, quando sono iniziati i lavori di questa piccola opera, qualcuno, su queste pagine, è stato capace di criticare anche quest’opera.
E sapete bene di chi si possa trattare!!!
Un tratto del nuovo marciapiede al bivio di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Forse avrebbero voluto che ci scappasse il morto (per l’eventuale caduta del muretto o per un investimento da parte di qualche automobile sempre più frettolosa, vista la strada stretta) per poi criticare l’amministrazione.
Invece, come spesso avviene da quando c’è Fabio al Comune, abbiamo anticipato il tutto, ed ora il bivio di Scandale è più bello ma soprattutto più sicuro!

Va ora in onda 'Na tazzulella e cafè'

“Na tazzulella e cafè” è un programma itinerante, condotto dal giornalista cirotano Nicodemo Ferrari, registrato ogni settimana in un locale diverso in giro per la Calabria e poi messo in onda sull’emittente regionale Calabria Tv (giovedì alle ore 18,30, venerdì alle ore 13,00 e sabato alle ore 23,15) ma anche no stop sul web tramite i siti www.multimediasystem.tv, www.crucolitorretta.it, www.calabriatv.net.

Una fase della registrazione di "Na tazzulella e cafè". Foto Rosario Rizzuto

“Il programma – si legge sul sito internet di Calabria Tv – nasce da una idea di Concetta Guarascio, moglie del conduttore Ferrari, che sentiva la necessità di mettere a confronto vari personaggi che vanno dalla politica allo spettacolo alla cultura, non, come si fa solitamente nei soliti ed impeccabili studi televisivi, ma direttamente in locali, bar, ristoranti vari, dove i protagonisti si confrontano sempre più vicini alle realtà locali”.
Le riprese sono sempre effettuate dalla società Multimedia System di Rocca di Neto da Raffaele che cura la regia e dal figlio che muove le telecamere.

Il presentatore del programma "Na tazzulella e cafè", Nicodemo Ferrari. Foto Rosario Rizzuto

La puntata in onda questa settimana e che ha visto come protagonisti il Presidente della Provincia di Crotone, Stano Zurlo, ed il Sindaco di Crotone, Peppino Vallone, è stata registrata martedì 9 febbraio nel crotonese, più precisamente nei locali del ristorante “L’Antica” di Francesco Noce, sulla statale 107 nei pressi di Rocca di Neto.
C’eravamo anche noi.
Un emozionato Stano Zurlo (sembrava gli fosse morto il gatto!) ed un più a suo aggio Peppino Vallone hanno preso posto al tavolino con il padrone di casa Nicodemo Ferrrari che ha stuzzicato i due politici crotonesi con domane precise e dettagliate.
Si è parlato della bonifica della zona industriale di Crotone ma soprattutto di cosa si intende fare, nella quasi ex zona industriale, dopo che la bonifica, si spera, sarà realizzata.
Il Ferrari ha cercato di carpire l’ufficialità della candidatura di Peppino Vallone alle prossime elezioni regionali ma il sindaco di Crotone non si è sbilanciato più di tanto anche se tutti sanno che la sua candidatura è ormai certa!
Non sarà nella partita regionale, invece, Zurlo, che vuole interessarsi solo alla Provincia e che già pensa al suo secondo mandato!

Pausa caffè durante il programma. Foto Rosario Rizzuto

A circa metà programma entra in scena un distinto cameriere, un bel ragazzone che segue di volta in volta il programma, che porta sul tavolo il protagonista, nel nome del programma, della trasmissione, ossia il caffè accompagnato da un bel bicchiere d’acqua (non si sa mai l’emozione!).
Un programma interessante che grazie ad internet può essere visto anche da tutti i cittadini calabresi residenti all’estero, in Europa come in ogni parte del Mondo.
Bravo Nicodemo!

[Rosario Rizzuto]

Cirò e Casabona proseguono la marcia. Le tallona il Papanice, lo Scandale rallenta…

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Fattore campo determinante nella prima giornata di ritorno che vede  le squadre di case privilegiare in 4 partite; una sola vittoria esterna, per altro scontata, quella del Cirò contro lo Sporting Rocca e la mezza sorpresa del pareggio tra un Roccabernarda rimaneggiato, che ha schierato tra i pali addirittura il terzo portiere ma ha scoperto, se mai ce n’era bisogno, un Andrea Ieriti super goleador autore di una tripletta, e la Nuova Siberene.

Sono state 23 le reti segnate: 14 dalle squadre di casa e le restanti 9 da quelle in trasferta.

Nei due anticipi di sabato, oltre al già citato pareggio, c’è stata la vittoria in extremis dell’Altilia Crotone contro un coriaceo Scandale che ha subito la rete della sconfitta all’ultimo minuto in circostanze davvero sfortunate (due rimpalli hanno favorito il calciatore locale che ha crossato in area) dopo aver rischiato di vincere la gara con una bell’azione di Luigi Scaramuzzino che ha colpito la traversa con un bel pallonetto e sulla cui ribattuta Antonio Scalise, detto Zidane, ha colpito in pieno il portiere in uscita.

Domenica, invece, come da pronostico, le due capoliste non hanno avuto difficoltà e hanno fatto 4 reti ciascuno alle avversarie continuando la corsa a braccetto seguite a ruota dal forte Papanice che ha avuto la meglio su un Real Cotronei che gioca bene ma paga gli errori dei singoli.

Il Marina di Strongoli ha la meglio sul Camellino e si porta a due punti dalla zona play off.

Insomma un campionato ancora poco decifrabile, diviso sì in due tronchoni, ma con i giochi ancora apertissimi in tutte le posizioni che contano.

ROSARIO RIZZUTO

Intanto qualcuno esce allo scoperto E DENUNCIA; ecco la versione originale di un commento lasciato sul mio blog in merito alle ultime due gare dell’Altilia Calcio Crotone: "

#1    09 Febbraio 2010 – 09:22
 
carissimo rosario rizzuto sono pienamente daccordo con te
ho assisttito alle 2 partite dell’altilia a tufolo. la prima altilia nuova siberene l’arbitro è stato condizionato dal fatto che la panchina dell’altilia gli gridava per ogni fallo fischiato contro mo vegnu e ti mingu, da ricordare che nell’altilia gioca anche un pregiudicato…………..e l’episodio dello schiaffo e scattato seguente a questa cosa, l’arbitro si è avvicinato alla panchina e ha espulso il dirigente dell’altilia e allontanato le persone che non erano in distinta, quando il sig. Carvelli Salvatore si è avvicinato e dicendogli: noi giochiamo in casa u l’ha capitu? a nui u na ammonire a loro ciìa chiamare i falli su cretino. e gli molla lo schiaffo in faccia. l’arbitro stupito dapprima lo guarda poi lo allontana e non fa riprendere la partita fino a quando non viene allontanato con la forza dall’osservatore arbitrale che era presente la e di cui non posso fare il nome visto che lo conosco anche e dal vice presidente di sezione arvitri di crotone, fatto sta che dopo questo episodio, concede un rigore inesistente all’altilia che lo sbaglia, e a 3 minuti dalla fine dopo neanche un tiro in porta della nuova siberene perchè l’arbitro ha chiamato fuorigioco assurdi , hanno segnato con un colpo di testa in fuorigioco il gol vittoria. mi dispiace per quello che succede su questi campi, perchè squadre così con questo comportamento minaccioso e che fanno i mafiosi in casa e furoi stanno con 2 piedi in una scarpa , non si debbano proprio iscrivere ai campionati. sia l’altilia che il papanice che il real cotronei sono quelle che vanno abolite dalla terza categoria, dopo 14 anni che ho giocato a calcio ne ho viste di cotte e di crude su questi campi, di cui queste sono le ultime, mi dispiace veramente noi non andiamo avanti proprio per questo in questa provincia, sarebbe ora di fare un epurazione totale e ripartire da zero. e poi si e visto, 5 anni di squalifica al signor carvelli che così potrà tornare a guidare l’autobus crotone catanzaro papanice delle 13:30 senza calcare i campi di gioco. grazie e fammi sapere attraverso un post sul tuo blog se hai apprezzato o no il commento, perchè sono un assiduo lettore".