Il Treno Verde a Crotone
E’ Crotone la seconda tappa del tour 2010 che festeggia il 20° compleanno del Treno Verde, la storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato, realizzata anche grazie al contributo di Telecom Italia, che ha lo scopo di monitorare lo stato dell’inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane e sensibilizzare grandi e piccoli cittadini, sulle nuove possibilità di risparmio energetico, grazie ad una mostra interattiva, incontri e convegni.
Sul Treno Verde, aperto al pubblico dal 23 al 26 febbraio al binario 1 della stazione di Crotone, verrà affrontato il tema della mobilità sostenibile, analizzando i vantaggi che il trasporto pubblico e su ferro può garantire alle città e ai cittadini.
Inoltre, modellini interattivi permetteranno ai visitatori di “toccare con mano” le problematiche del cambiamento climatico e di capire il funzionamento delle energie rinnovabili, mentre altri plastici mostreranno pratiche semplici e concrete per risparmiare energia.
La prima carrozza del Treno è dedicata alla mobilità e a come questa può diventare sostenibile. Attraverso un percorso articolato che va dal “pensare globale” all’“agire locale”, la seconda carrozza spiega, invece, il meccanismo dell’effetto serra e i vantaggi delle energie rinnovabili, temi che conducono direttamente alla terza carrozza, a bordo della quale è allestita una vera e propria casa ecologica dove si potranno scoprire le opportunità e le novità per risparmiare energia e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
Il Treno Verde porrà sotto osservazione la città di Crotone, avvalendosi del Laboratorio Mobile dell’Istituto Sperimentale di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), che analizzerà i livelli di rumore e smog sostando per 72 ore consecutive in Piazza Pitagora.
Il programma della tappa calabrese:
Martedì 23 febbraio, nel pomeriggio alle ore 17.00, Tavola Rotonda “Il sistema delle acque interne della provincia di Crotone”
Mercoledì 24 febbraio, nella mattinata si svolgerà il Trofeo Tartaruga, la particolare gara tra diversi mezzi di trasporto, dedicata al tema della mobilità urbana. Verranno cronometrati i tempi di percorrenza di un tratto urbano di ciascun mezzo per verificare quale è il più veloce e quale il meno impattanti. Nel pomeriggio, alle ore 17.00, si terrà la Tavola Rotonda “La qualità della vita di Crotone. Il verde, il traffico, l’urbanizzazione”
Giovedì 25 febbraio nel pomeriggio, alle ore 17.00, Tavola Rotonda “Vivere bene nel centro storico. E’ possibile?”
Venerdì, 26 febbraio a bordo del Treno Verde, alle ore 10,30 conferenza stampa finale in cui saranno presentati i risultati del monitoraggio sull’inquinamento atmosferico e acustico di Crotone, rilevati dal laboratorio mobile dell’istituto sperimentale di RFI e dal Treno Verde.
Il Treno Verde resterà aperto nei giorni 23, 24, 25 dalle ore 8,30 alle 13,30 per le scuole prenotate e dalle 16 alle 19 per tutti i cittadini interessati. L’ingresso è gratuito.
Il Treno Verde è una campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato.
[Re.AL]
[23.02.2010]
(Fonte: arealocale.com)