Archive for March, 2010

A Pagliarelle non arriva l'arbitro Esposito, salta Camellino – Scandale

CAMELLINO
SCANDALE n.d.
Camellino: Emilio Lazzaro, Alessio Carvelli, Antonio Gumari, Lorenzo Trocino, Salvatore Carvelli, Michele Paone, Mario Cavallo, Antonio Perri, Tommaso Cistaro, Antonio Garofalo, Francesco Ceraudo. A disposizione: Carmine Cardamone, Sebastiano Curcio, Francesco Aiello, Salvatore Cavallo, Domenico Fossella, Domenico Berardi. Allenatore: Giuseppe Ierardi. Assistente dell'arbitro: Aldo Curcio.

Scandale: Santo De Cicco, Domenico Sgarriglia, Daniele Bomparola, Claudio Scalise, Giovanni Daniele, Salvatore Chiaravalloti, Antonio Scalise, Cristian Crugliano, Fausto Valentino Castagnino, Domenico Marazzita I, Gaetano Longo. A disposizione: Antonio Squillace, Luigi Scaramuzzino, Jorge Delgado Adilson, Daniele Scicchitano, Antonio Artese, Giuseppe Cozza, Tommaso De Paola. Allenatore: Carmine Drammis. Assistente dell'Arbitro: Domenico Marazzita II.

Arbitro: Esposito di Strongoli (Non presentatosi).

PAGLIARELLEChi risarcirà l'Us Scandale della lunga trasferta a vuoto effettuata in pullman (a costo del presidente della società) in quel di Pagliarelle per giocare la gara contro il Camellino?

La gara infatti non si è giocata per mancata presentazione dell'arbitro che, in base a quanto ci è stato detto dalla Figc di Crotone, era Esposito di Strongoli.

Lo stesso che, qualche settimana fa, arrivato a Scandale per la gara dei locali contro il Roccabernarda, in jeans e maglietta, senza cambiarsi, fece il riconoscimento dei calciatori ma non volle iniziare la gara per impraticabilità del campo, nonostante la palla rimabalzasse in quasi tutto il terreno di gioco.

Ufficilamente l'arbitro avrebbe avuto un guasto alla macchina nei pressi di Cutro.

Ma che ci faceva a Cutro se per recarsoi a Pagliarelle da Strongoli era più conveniente percorrere la strada da Rocca di Neto per Roccabernarda e quindi proseguire in direzione Petilia Policastro?

Non sappiamo come funziona in questi casi ma né il servizio Pronto Aia (un numero di cellulare al quale rivolgersi in questi casi) né la Figc di Crotone è riuscita ad intervenire magari mandando un altro arbitro. Ci ha provato in tutti i modi anche l'ex arbitro Venneri, arrivato al campo per assistere alla gara, che ha cercato di conttatare qualche suo collega ma o erano indisponibili oppure non abilitati a dirigere gli incontri di Terza Categoria.

Alle due squadre, quindi, non è rimasto altro da fare che bersi un bel bicchiere di thè, gustare un dolce, preparati dal Camellino e tornare ognuna alla propia sede.

Rimane ora il problema di quando recuperare questa gara visto che, dopo Pasqua, non ci saranno più domeniche libere e quindi bisognerà giocarla di mercoledì con tutte le conseguenze (giocatori indisponibili per lavoro, studio ed altro) del caso.

E, come sempre, ad essere penalizzata sarà la società dello Scandale in piena corsa per la promozione.

ROSARIO RIZZUTO

Elezioni Regionali: 15 seggi al Popolo della Liberta, 10 al Partito Democratico… 3 seggi all'Italia Dei Valori

Elezione Regionali: ecco come sono stati distribuiti i seggi in Calabria (clicca sul link per vedere l'attribuzione a tutte le liste che hanno avuto seggi avendo superato lo sbarramento al 4%).

Cliccando qui, invece, trovate l'elenco dei nuovi Consiglieri della Regione Calabria, quadro che è in corso di aggiornamento.

Uno dei tre seggi di Italia Dei Valori dovrebbe andare al Crotonese: dovrebbe entrare in consiglio Emilio De Masi con 1.613 preferenze.

Ufficializzati i seggi di Alfonso Dattolo con 3.484 voti.,Alfonso Pugliano 6.904 preferenze, Salvatore Pacenza 3.399 e Francesco Sulla 4.420.
Il sito della Regione indica tra gli eletti anche Peppino Vallone  con 4.198 voti ma ci sembra assurdo che alla Provincia di Crotone vadano addirittura 7 seggi invece di 4.

Infatti sarebbe stato eletto nel crotonese anche il cognato di Agazio Loiero, Francesco Curcio votato da 2.578 elettori.

Non ce la fanno il mio amico Emiliano Morrone nel cosentino nè Ruggero Pegna nel catanzarese sintomo che i calabresi hanno preferito votare uomini politici piuttosto che uomini impegnati.

Ecco, dal sito della Regione Calabria, il quadro completo dei nuovi Consigliri della Calabria (con la speranza che non ci siano già degli indagati o dei delinquenti) anche se ancora ufficioso:

Risultati ufficiosi
Ultima rilevazione: 30 marzo 2010 10:04
Sezioni rilevate (liste): 2390 su 2405
Sezioni rilevate (candidati): 0 su 2405
PRESIDENTE:  SCOPELLITI GIUSEPPE


  CANDIDATI PRESIDENTE ELETTI CONSIGLIERI:
 
FORMAZIONE POLITICA CANDIDATI ELETTI PREFERENZE
DI PIETRO – ITALIA DEI VALORI DE MASI EMILIO  
TALARICO DOMENICO  
GIORDANO GIUSEPPE  
1.673
4.669
2.279
RIFONDAZIONE – COMUNISTI ITALIANI DE GAETANO ANTONINO  
AIELLO FERDINANDO  
8.765
3.958
AUTONOMIA E DIRITTI – LOIERO PRESIDENTE CURCIO FRANCESCO  
CICONTE VINCENZO ANTONIO  
MIRABELLI ROSARIO FRANCESCO ANTONIO  
FRANCHINO MARIO  
2.578
6.428
4.374
3.220
PARTITO DEMOCRATICO CENSORE BRUNO  
SULLA FRANCESCO  
SCALZO ANTONIO  
VALLONE PEPPINO  
BATTAGLIA DEMETRIO  
BOVA GIUSEPPE  
ADAMO NICOLA  
PRINCIPE SANDRO  
GUCCIONE CARLO  
MAIOLO MARIO  
8.164
4.420
11.109
4.198
9.710
8.770
8.951
8.763
7.527
6.320
INSIEME PER LA CALABRIA – SCOPELLITI PRESIDENTE SERRA GIULIO  
RAPPOCCIO ANTONIO  
5.878
3.726
CASINI – UNIONE DI CENTRO – LIBERTAS DATTOLO ALFONSO  
TALARICO FRANCESCO  
STILLITANI FRANCESCANTONIO  
TRIPODI PASQUALE MARIA  
TREMATERRA MICHELE  
GALLO GIANLUCA  
3.484
8.473
3.747
10.393
10.729
5.494
SCOPELLITI PRESIDENTE PUGLIANO FRANCESCO  
BILARDI GIOVANNI EMANUELE  
PARENTE CLAUDIO  
IMBALZANO CANDELORO  
MAGARO' SALVATORE  
CHIAPPETTA PIERCARLO  
6.904
8.123
3.946
4.780
4.948
4.072
IL POPOLO DELLA LIBERTA' – BERLUSCONI PER SCOPELLI SALERNO NAZZARENO  
AIELLO PIETRO  
TALLINI DOMENICO  
PACENZA SALVATORE  
GENTILE GIUSEPPE  
CARIDI ANTONIO STEFANO  
ZAPPALA' SANTI  
MORELLI FRANCESCO  
CAPUTO GIUSEPPE  
NICOLO' ALESSANDRO  
NUCERA GIOVANNI  
FEDELE LUIGI  
CHIAPPETTA GIANPAOLO  
MORRONE GIUSEPPE  
ORSOMARSO FAUSTO  
6.224
10.405
8.773
3.399
14.310
11.215
11.078
13.211
10.430
8.082
7.717
7.671
7.174
6.916
6.795

By.Ros in diretta da Santa Severina per lo spoglio. A Rocca di Neto sta vincendo Marangolo. A Santa Severina Scalfaro

Chiusa la campagna regionale, By.Ros non vi lascia soli ed in questo momento sono in diretta dalla Scuola Primaria D'Alfonso di Santa Severina dove è piazzata la Prima Sezione del seggio elettorale e dove sta per inizare, quando sono le 08,17, lo spoglio delle Elezioni Comunali che vede in ballo Salvatore Giordano e Diodato Scalfaro.

Lo spoglio per le Elezioni Comunali nella Prima Sezione di Santa Severina. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Si inizia…
Primo voto per la Lista numero 1 con preferenza Miriello…

Dopo circa 10 minuti di spoglio, nella Prima Sezione, la situazione è la seguente: Lista Giordano 18, Lista Scalfaro 23.

Continua l'alternanza tra le due schede: Scalfaro 35 voti e Giordano 36 (08.39).

100 a 98 per Giordano alle 09.13.

Prende un leggere distacco la lista di Salvatore Giordano che raggiunge, alle 09,25, 139 voti contro i 116 di  Diodato Scalfaro, quindi 23 voti di vantaggio.

Intanto arriva il dato finale della sezione della Frazione Altilia dove Giordano del Centrosinistra ha avuto 15 voti in più di Scalfaro del Centrodestra e precisamente 112 a 97.

Invece, nella Seconda Sezione pare sia in vantaggio di una quarantina di voti il candidato Scalfaro.

Ore 10,32: 255 voti per Giordano, 214 per Scalfaro.

Alla Seconda Sezione poco fa Scalfaro era in vantaggio di 58 voti: 345 contro 287: si corre davvero sul filo di lana…

Ore 10,38: Giordano avanti di 46 voti nella Prima Sezione: 268 a 222.

Qui alla Prima Sezione mancano poche schede…

Terminato alla Prima Sezione con 54 voti in più per Giordano ossia 293 contro 239; tra Prima e Terza Sezione (Altilia) Giordano ha 69 voti in più.

Ora si aspetta con trepidazione il riscontro della Seconda Sezione…

Mentre aspetto i voti della Seconda Sezione di Santa Severina mi arriva la notizia che a Rocca di Neto il candidaato Marangolo pare abbia circa 350 voti in più di Cosimo e sia avvia a vincere e diventare Sindaco di Rocca di Neto.

Qui vicino al Castello sono rimasto solo con forze dell'ordine e componenti di seggio… ma ecco arriva la notizia a SANTA SEVERINA VINCE DIODATO SCALFARO PER UNA DIFFERENZA DI DODICI VOTI!!!!

Ecco il programma per le Festività Pasquali della Parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale

Programma Festività Pasquali Parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale

Riprendiamo coi dati anzi no!!! Wow entra Alfonso Dattolo al Consiglio regionale vince Emma ad Amici che superara Loredana!!!

Lasciati al lunedì le pene con quella che non mi ascolta, riprendiamo il nuovo giorno, regalatomi dal Signore, per come sarebbe dovuto procedere una volta rientrato a casa, a parte la seratina romantica che ormai è andata a farsi strabenedire a meno che qualcuna delle mie e-lettrici non mi chiami…

Dicevo riprendiamo… anche se quasi quasi me ne andrei al Brigante a mangiare qualcosa visto che sono pure digiuno.

Anzi ci vado proprio… i dati possono aspettare (00.06).

04,32. Mannaggia al sonno: ho dormito un paio d'ore sul divano dopo essere rientrato!
Ma quale Brigante: ieri era lunedì e quindi 'U Briganti era chiuso per turno; mi sono fermato la Bar di Anna, al Blue Moon, e ho mangiucchiato una busta di patatine e una Brasilena bevuto ho.

Niente politica al bar ma l'ultima puntata di Amici.

E l'attenzione di Ernesto e di un gruppo di ragazzi per Loredana contro Emma mi ha fatto appassionare agli ultimi minuti della finalissima di un programma mai visto.
Mi sono emozionato per la vittoria di Emma nonostante tutti i ragazzi presenti più Anna, tranne Luigi, tifassero per Loredana; ha vinto Emma tra in dissenzi di Ernesto e gli altri.

A casa non ricordo come e perchè, dopo che ho rivisto ancora quella brutta faccia di Bondi, mi sono addormentato ed ora eccomi qua!
 

Il sonno è stato più forte anche dei nuovi dati in mio possesso avuti intorno all'01,00 prima da Antonello Voce, beccato in giro per Scandale e poi confermatimi da Sara Grilletta della redazione de Il Crotonese, dati non del tutto ufficiali ma che  mi hanno reso felice.
Infatti, tra i 4 Consiglieri che sono toccati al Crotonese, è entrato il mio amico Alfonso Dattolo di Rocca di Neto, un brivido ha percorso il mio corpo.


Oltre a lui sarebbero entrati: Pugliano e Pacenza per il Pdl e Sulla del Pd.
Pare che, se dovesse scattare il quinto consigliere per il Crotonese, tocchi a Curcio, cognato di Agazio Loiero, di Autonomia e Diritti che, sempre pare, nel Crotonese abbia avuto più voti di Totò Barberio.

Mentre si fa mattina, rimangono ancora i dati di Scandale definitivi da darvi:

eccoli!


Filippo Callipo voti:         106
Agazio Loiero voti:           709
Giuseppe Scopelliti voti:  880.

Preferenze:
Barberio: 600,
Curcio        44,
Rizza        158,
Pugliano     95,
Lorecchio   31
Graziani    102,
Barbaro     180.

Rimangono a casa i due candidati scandalesi, almeno così pare, mentre, se saranno confermati i dati, ben due cosiglieri regionali (e a questo punto chissà forse anche un Assessore?!) vanno a Rocca di Neto che riesce a piazzare tra gli scranni dell'Assemblea Regionale, ad Alfonso Dattolo con l'Udc e a Pugliano (a Scandale portato dal Consigliere Lino Trivieri ed altri) con la lista Scopelliti Presidente (che è stata il primo partito nel Crotonese col 22,4%), che riesce a superare Rizza arrivando alla Regione.

Auguri a tutti, con la speranza che facciano davvero qualcosa, per il Crotonese, per la Calabria tutta!!!

Stamane alle 08,00 inizia lo spoglio per le comunali di Rocca di Neto e Santa Severina!

Non ci crederete ma quella che non mi ascolta è riusciuta a rovinarmi anche questa splendida giornata…

Mentre seguo i dati nazionali con la Polverini, che sta per vincere nel Lazio, non ho tanta voglia di scrivere, di parteciparvi i dati finali di Scandale che ho in mano dalle 21,30 circa.

Non per la Polverini, che spero lavori bene nè per quella faccia da cazzo di Bondi che mi sta guastando lo stomaco da Porta a Porta condotta da quel gran lecchino di Bruno Vespa.

Ora su Rai 1, a Porta a Porta, c'è Giuseppe Scopelliti che sta dicendo che i calabresi hanno bocciato chi ha rovinato la Regione Calabria ossia Agazio Loiero che finalmente è andato via dai coglioni!!!

Dicevo, non ho molta voglia di scrivere, perchè dopo praticamente 15 ore di seggio (dalle 06,30 alle 21,30) entrando a casa quella che non mi ascolta mi ha accolto con una battuta che ora non ricordo ma che aveva come significato che io ero stato a divertirmi per tutta la giornata!

Siamo alla paranoia più assoluta. Ho in casa un essere spregevole con il quale non condivido nulla e nulla ho da condividere.

Dopo una giornata di brividi tra seggio e Cristicchi, dopo una bella giornata, devo entrare in casa, nella mia casa, per farmi rovinare il tutto da questa ignorante rocchisana…

Ed io che, mentre mi sparavo via Nazionale a 100 all'ora fino alla curva dello "stritti i luci" inondato dalla stupenda musica e dalla stupenda canzone "La Vita all'Incontrario" del cd "Grand Hotel Cristicchi" di Simone Cristicchi, fatta girare più volte, già pregustavo una seratina romantica con sottofondo musicale…

Il lunedì elettorale si chiude così… I dati possono aspettare fino a domani ossia tra 13 minuti…

Elezioni Regionali in Calabria; primi dati da Scandale (Crotone)

La grandissima Presidentessa Concetta Masi termina lo spoglio  della Seconda Sezione di Scandale (Crotone) alle 17 e 52.
 

Questi i voti della Seconda Sezione dei Presidenti: 19 Filippo Callipo, 177 Agazio Loiero, 227 Giuseppe Scopelliti.
 

Sempre nella Seconda Sezione, e solo nella seconda (i migliori del mondo siamo Noi!!!), ecco i voti dei due candidati locali: 138 voti per Totò Barberio e 58 per Paolo Barbaro.

Anche la Prima Sezione, del presidente Guglielmo Drammis, ha finito lo spoglio: 55 voti Callipo, 257 Loiero, 250 Scopelliti; 44 Barbaro e 223 Barberio.

 

Mentre la Terza Sezione annaspa nello spoglio e la Seconda alle 19,24 ha abbandonato il seggio, avendo già finito anche le operazioni di controllo, la Quarta Sezione di Scandale (Corazzo) ha finito da tempo: 10 voti Callipo, 63 Loiero, 134 Scopelliti; 64 voti per Totò Barberio, 3 per Paolo Barbaro.

Ed ecco, finalmente anche i dati della Terza Sezione di Scandale diretta dalla presidentessa Nadia Mollica:  20 voti Callipo, 230 Loiero, 263 Scopelliti; 175 voti per Totò Barberio, 75 per Paolo Barbaro (I Dati della Quarta Sezione sono ufficiosi).

Il totale, se vi va, per il momento, fatevelo voi!!!

 

I rimproveri a Rosario Rizzuto nelle tre sezioni di Scandale

Cazzo!!! Nonostante mi stia facendo i fatti miei (foto, articoli) presso il seggio elettorale di Scandale, dove è in corso lo spoglio delle schede per l'elezione del nuovo Presidente della Regione Calabria e del Consiglio Regionale, sono riusciuto a beccarmi un rimprovero in ognuna delle tre sezioni di Scandale.

In ordine cronologico: nella Seconda, dove sono rappresentante di lista, la Presidentessa Concetta Masi mi ha detto che non potevo porgere le schede alla scutatrice che le porge a lei; nella terza la segretaria della presidentessa Nadia Mollica, Adelaide Chiaravalloti, prima mi ha detto che non potevo stare lì e poi che non potevo fare foto!!!! (siamo vicino alla follia!!); nella prima, cercando di far capire al presidente Drammis che poteva tranquillamente assegnare una scheda che stava mettendo da parte per assegnarla alla fine, mi ha rimproverato ad alta voce affermando che io non ero rappresentante di lista di quella sezione!

Per farla completa sto seriamente valutando di andare a Corazzo…

E comunque mi imparo a seguire i consigli di mia mamma che mi dice sempre DI FARMI I CAZZI MIEI!!!

Si continua a votare a Scandale (Crotone) per le elezioni regionali. Bassa l'affuenza alle urne in questa giornata 'estiva'

In una bellissima giornata di inizio Estate (sapete la storiella che non esistono più le mezze stagioni? Ebbene qui a Scandale il tempo ha saltato a piedi pari la Primavera e stiamo entrando in Estate) il vostro By.Ros, rappresentante di lista per la Lista Callipo alle elezioni regionali, è in diretta dalla Seconda Sezione del Seggio Elettorale.

Scandale 29 Marzo 2010. Elezioni regionalli 2010. Prima Sezione. Clicca x ingrandire. Foto Concetta Masi

Ieri sera alle 22,00 a Scandale (compresa la sezione della frazione Corazzo avevano votato 1.343 persone).

Stamane, finora, l'affluenza è stata scarsissima tanto che credo che sia intuile la giornata di lunedì ma, secondo me, si potrebbe votare tra sabato pomeriggio e domenica.

Scandale 29 Marzo 2010. Elezioni regionalli 2010. Seconda Sezione. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Alle 10.27, comunque, hanno votato: 257 maschi e 251 femmine (Totale 508) nella Prima Sezione, 211 maschi 185 femmine (Totale 396) nella Seconda Sezione e 230 maschi 213 femmine (Totale 443) nella Terza sezione; non ho il dato di Corazzo.

I Presidenti delle tre sezioni scandalesi stanno già preparando le carte per lo spoglio,  che inizierà dopo le 15,00, e si stanno istruendo sulle particolarità che si potrebbero riscontrare nell'assegnazione di voti espressi in modo non lineare.

Scandale 29 Marzo 2010. Elezioni regionalli 2010. Terza Sezione, manca la segretaria di sezione Adelaide Chiaravalloti che non ha  voluto partecipare alla foto. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Non sono tantisismi i casi "strani" ma Concetta Masi, Guglielmo Drammis e Nadia Mollica, Presidenti delle tre sezioni scandalesi, sono pronti ad ogni evenienza!

Per ora, passo (ma a chi?) e chiudo!

Bruciate tre auto nella notte a Scandale!!!

Notte di fuoco a Scandale: bruciate tre macchine.

Appena avrò notizie ufficiali ve le farò sapere, forse…

Sabato notte all'Atmosfera Discoteca di Catanzaro. Ospite d'onore: George Leonard di Grande Fratello 10. Le foto

By.Ros torna in discoteca, alla bellissima Atmosfera di Roccelletta di Borgia vicino a Catanzaro.
Che dite un biglietto omaggio me lo merito?

Ragazzi che ballano all'Atmosfera Discoteca di Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto

E siccome delle ragazze del gruppo non mi fila nessuna… che può fare Rosario Rizzuto in discoteca?

Bravi!!! Le foto.

George Leonard alla discoteca Atmosfera di Catanzaro

Ecco una corposa gallery (oltre 350 foto) con alcuni momenti della nottata del 28 Marzo 2010 tra i quali l'intervento dell'ospite d'onore George Leonard, il principe, reduce da Grande Fratello 10.

I giochi di fuocoi che danno il via alla serata nella Discoteca Atmosfera di Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto

Come sempe le foto sui server di Area Locale, basta cliccare qui.

La benedizione della palme a Scandale

Davvero molto scenografico il momento della benedizione delle palme che si è tenuto a Scadale Domenica mattina intorno alle 10,00 presso l'immagine di Sant'Antonio in via Puccini nei pressi dell'edicola di Pina Tallarico.

Un momento della processione per la benedizione delle palme. Foto Rosario Rizzuto

Nonostante avessi fatto la notte (in discoteca) e fossi impegnato al seggio elettorale come rappresentante di lista, non ho voluto mancare l'appuntamento soprattutto per far qualche foto da farvi vedere (altre foto sono state fatte anche da Cesare Grisi di Scandale-Kr).

Le palme preparate dai ragazzi dell'Azione Cattolica o catechismo insieme con le suore. Foto Rosario Rizzuto

Cliccare qui per accedere alla mia gallery pubblicata su Area Locale visto che Facebook stamane non vuole accettare le mie foto.

Iniziate le operazioni di voto per le Elezioni Regionali 2010 a Scandale

Dopo l'insediamento del seggi ieri pomeriggio, stamane sono iniziate le operazioni di voto anche a Scandale.

I componenti della Prima Sezione di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Tutto procede regolarmente anche se l'affluenza alle urne, forse anche a causa del passaggio all'ora legale, fino alle 09,00 è stata molto bassa.

Il primo votante di Scandale alle elezioni regionali 2010, Tommaso Augenti. Foto Rosario Rizzuto

Il primo a votare a Scandale è stato Tommaso Augenti nella Seconda Sezione.

Il candidato alla Regione Antonio Barberio ha votato molto presto, alle 08,04. Foto Rosario Rizzuto

Anche uno dei due candidati alla regione di Scandale, Totò Barberio, ha votato molto presto e cioè alle 08.04 sempre nella seconda sezione.

Le operazioni di voto andranno avanri fino alle 22,00 di stasera, poi riprenderanno domattina alle 07,00 fino alle 15,00.

La vignetta di Nicola Santoro per chiudere la campagna elettorale

Vignetta di Nicola Santoro. Marzo 2010.

Caro Alfonso Dattolo Ti scrivo…

Lettera aperta

al candidato al Consiglio Regionale con l’Udc
Alfonso Dattolo

 Alfonso Dattolo di Rocca di Neto, candidato al Consiglio Regionale della Calabria con l'Udc. Foto archivio Rosario Rizzuto

Ciao Alfonso (mentre Ti scrivo Tu stai chiudendo la Tua campagna elettorale nel tuo paese a Rocca di Neto) sai bene la stima che ho per Te, avrei tanto voluto darTi questo voto per le regionali della Calabria, un voto ad una persona in gamba, sempre, o quasi sempre, disponibile un po’ come il nostro Tonino Coriale, il nostro vice sindaco.
Vorrei tanto darTi il mio voto e farTi dare quello delle persone a me care.

Ma, per esempio mia mamma mi ha detto che preferirebbe morire piuttosto che dare un suo voto a Silvio Berlusconi, io sto cercando di pensarci ma quando penso che il mio voto alla fine, dopo essere passato per Te e per Scopelliti che stimo, arriverà a lui mi viene l’orticaria… non credo io possa farcela.

Avevo già trovato la situazione grazie al voto disgiunto: Presidente Pippo Callipo e Consigliere Tu ma più sento e vedo il tuo rappresentante nazionale e più mi viene il volta stomaco.
Caro Alfonso se voi dell’Udc aveste corso da soli o ancora meglio con Pippo Callipo (ma voi correte sempre con i cavalli vincenti e sia chiaro meglio Scopelliti che quel traditore infame di Loiero) il mio voto sarebbe stato al 1000 per 1000 per Te…
Ma ora, perdonami, ma non posso.
Tu da grande signore manco ti sei fatto sentire direttamente, chissà, forse sentendoTi…
Ma no no… poi mi sarebbe venuto in mente lo sguardo allucinato dello psiconano… non avrei potuto.
Ma so che ci sono tante persone che Ti stimano come me, so che ce la puoi fare…
Spero con gioia tra qualche giorno di vederTi tra i banchi del Consiglio Regionale, il Crotonese ha bisogno di gente come Te…
Con grande stima Rosario Rizzuto…

L'invida per gli elettori cosentini: loro possono votare Emiliano Morrone ed io?

Mamma come invidio gli elettori calabresi della Provincia di Cosenza.
Loro non hanno problemi: hanno sia il loro candidato alla Presidenza della Regione e cioè Pippo Callipo, sia quello a consigliere e cioè Emiliano Morrone, candidato indipendente con Italia dei Valori di Antonio Di Pietro.


Io invece sono giorni che sto cercando di capire a chi votare come consigliere.

Come presidente ho già scelto Pippo Callipo ma ho serie difficoltà a scegliere il mio candidato consigliere.

 

Qualcuno che stimo non lo posso votare perchè ha alle spalle Silvio Berlusconi o quel traditore viagliacco del Crotonese di Agazio Loiero "Sarò io l'assessore del Crotonese", ebbe il coraggio di dire per giustifiace il fatto che non aveva nominato assessori della zona di Crotone, quando fu eletto per poi dimeticarlo fino a  qualche giorno prima dell'inizio della nuova campagna elettorale, quando lui e il suo fido Francesco Sulla (nominato assessore tem,po dopo) si sono dati da afre per fare uffici a Crotone, iniziative, promettere lavori e soldi.

 

Se ne è accorto anche mio figlio Alessandro di 7 anni che era solo una manovra elettorale, il Crotonese cari miei coglioni, vuole altro, ha bisogno di altro: AVETE FALLITO ANDATE A CASA!!!

 


Se Berlusconi potrà vantarsi di aver conquistato la Calabria, caro Francesco (un mio collega) non sarà colpa mia che voto Callipo (e non Berlusconi come dici tu, perchè il mio voto va a Callipo e basta!!!) ma è colpa di Loiro che non ha fatto candidare Callipo al suo posto con la Sinistra unita.

Fortunati gli elettori del cosentino, loro hanno Emiliano Morrone da votare.

Ed io?


Di tutte la facce brutte viste in giro sui muri, sui bidoni della spazzatura (il vero posto per loro) e nei posti più impensati credo che da nessuno comprerei una macchina usata tranne forse dal mio amico Alfonso Dattolo, a cui scriverò dopo a parte.

Quasi quasi voto il testa ad Italia dei Valori e non se ne parla più anche se Di Pietro nel Crotonese poteva scegliere meglio, dei riciclati come Emilio De Masi, Salvatore Migale e Giuseppe Bonesse non so dove debbano andare, una che si chiama Elsa Bonazza mi sembra un po' improbabile come consigliera, non voglio che il mio voto vada a loro.

Ancora due notti per pensare… prima o poi l'illuminazione arriverà…

Domenica Papanice – Casabona: a Scandale si gioca il big match. L'Us Scandale invece gioca a Pagliarelle col Camellino

Arriva l’orario solare ma le gare del girone E di Terza Categoria Calabrese, ancora per questa domenica si giocheranno, come da calendario, alle 15,00.
L’ottava di ritorno è una giornata importante in chiave promozione, c’è infatti in programma al “Luigi Demme” di Scandale la gara delle gare, la partita che mette di fronte la prima virtuale, il Casabona, 42 punti in 19 gare (13 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte con 51 gol fatti e 19 subite) contro il Papanice, 41 punti in 18 gare (12 vittorie, 5 pareggi ed una sola sconfitta con 34 reti fatte e 10 subite), di fronte il migliore attacco del girone contro la migliore difesa. All’andata finì 1 a 1. A Scandale ci sarà da divertirsi ed entrambe le formazioni promettono spettacolo.

Le squadre che seguono tiferanno per un pareggio, come l’Altilia, che se dovesse uscire davvero l’x al “Luigi Demme” si ritroverebbe in testa da sola visto che i ragazzi di Durante non dovrebbero avere problemi contro lo Sporting Rocca già sconfitto per 3 a 1 all’andata.
Deve continuare a vincere per far sognare i propri tifosi anche lo Scandale che allo stadio di Pagliarelle (e non di Foresta di Petilia Policastro) renderà visita al Camellino battuto per 3 a 2 al “Luigi Demme” con una splendida tripletta di Domenico Marazzita.
Incontri non facilissimi per le ultime due squadre in zona play off: il Roccabernarda renderà visita al Marina di Strongoli seppellito 7 a 2 all’andata mentre il Cirò ospita il San Leonardo di Cutro già battuto per 2 a 0 sul suo terreno amico.
Il turno di riposo sarà assolto dal Real Cotronei mentre la gara “senza senso” della giornata è quella tra Sporting Crotone e Nuova Siberene con i santaseverinesi che vorranno di certo “vendicare” la sconfitta casalinga per 3 a 2 subita all’andata.

Intanto lo Sporting di Faga ha visto riconfermare la vittoria ottenuta sul campo contro il Marina di Strongoli che aveva fatto ricorso per la posizione di Thairi Severdjan che risultava squalificato ma si era trattato di un errore materiale riportato sul comunicato della Figc in quanto il vero squalificato era in realtà Filippo Picari.
Il giudice sportivo Antonio Manica ha squalificato per una giornata ciascuno i 4 giocatori espulsi dal campo domenica scorsa ossia: Vincenzo Baffa e Vincenzo Farao del Cirò, Raffaele Marazzita dello Scandale e Domenico Borrelli dello Sporting Crotone.
Un turno di stop anche per Roberto Parisi dell’Altilia Kr che ha raggiunto le 8 ammonizioni e per Pasquale Rizzuti del Camellino, Leonardo Nicastri del Cirò e Cesare Carvelli e Roberto Siciliani dell’Altilia Kr arrivati a 4 ammonizioni.
Infine entrano in diffida Giuseppe Squillace dell’Altilia Kr, Gennaro Mauro del Marina di Strongoli e Domenico Marazzita dello Scandale: alla prossima ammonizione un turno di riposo forzato anche per loro!

ROSARIO RIZZUTO

Feste dei 100 giorni al Liceo Scientifico 'Filolao' di Crotone

Oggi riposo al Liceo Scientifico "Filolao", dopo tre giorni dedicate alle feste per i meno 100 giorni che mancano per la fine della scuola superiore, oggi ci sarà una pausa in vista del gran finale di domani in cui festeggeranno i Quinti C, D ed I.

Ragazzi con i loro docenti. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Ieri e vantieri comunque, dopo il debutto di lunedì, ancora grandi feste.

Ieri addirittura alcuni ragazzi hanno fatto arrivare a scuola una Limousine e ci sono stati anche dei fuochi d'artificio oltre ai soliti sigari, bottiglie di spumante e rose.

Una classe del Liceo Filolao nella loro giornata dei 100 giorni. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

E poi loro, i ragazzi, vestiti di gran gala, con le ragazze stupende e anche i maschietti che non scherzano.

Ma bando alle parole e godetevi le mie gallery fotografiche:

Ragazzi in festa al Liceo Scientifico Filolao di Crotone. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Il Luminario tedesco di Michele Lettieri

SCANDALE La tradizione di accendere il luminario, il tradizionale fuoco, alla vigilia di San Giuseppe, fa parte degli scandalesi che non la dimenticano nemmeno quando vanno via dal paese per lavoro.

Il piccolo luminario acceso da Michele Lettieri in Germania.

Quest’anno anche a Reggio Emilia è stata festeggiato, per esempio, il papà di Gesù con una gran festa a base dell’anche tradizionale cumbitu, ma la tradizione dei luminari in questo 2010 ha superato i confini italiani arrivando fino al nord della Germania a oltre 2.230 chilometri di distanza da Scandale.
Infatti qui, in una cittadina tedesca, abita, da alcuni anni, con la sua famiglia, lo scandalese Michele Lettieri che, quest’anno, ha avuto assegnato un piccolo giardino nei pressi di casa sua.
Michele non ha perso tempo e anche lui, in Germania, ha acceso un piccolo luminario, un piccolo fuoco perchè, ci spiega in collegamento in video chat su Messanger, se avesse acceso un fuoco come quelli di Scandale, molto probabilmente, lì in Germania lo avrebbero arrestato.

Michele Lettieri si appresta a preparare u Cumbitu.

Ma in questi casi basta il segno e Michele insieme ad alcuni amici non italiani ha fatto sua la tradizione scandalese portandola con sé anche in Germania.
Ma il ricordo della tradizione per la festa di San Giuseppe non si è limitato al luminario ma Michele, che è anche un esperto cuoco, ha preparato lui stesso anche u cumbitu condividendolo con cinque famiglie che abitano vicino a lui.
Insomma un momento italiano per ricordare i bei tempi quando anche Michele come tutti i bambini dell’epoca girava per le campagne di Scandale alla ricerca delle frasche molti giorni prima del 18 marzo, poi faceva la guardia alle frasche per evitare che qualcuno dei luminari “rivali” non le rubasse in attesa della grande notte del 18 marzo, della grande festa dei fuochi di Scandale.
Nonostante sia dovuto partire, lasciare la sua Scandale per lavoro, Michele non ha dimenticato le sue origini, le tradizioni di Scandale e lo ha dimostrato quest’anno, appena ha avuto la disponibilità di un pezzo di terra dove poter accendere il piccolo fuoco.

Michele Lettieri con un amico vicino il piccolo Luminario

Complimenti a Michele, complimenti a tutti quei scandalesi che, benchè lontani, non dimenticano Scandale e le sue tradizioni!

ROSARIO RIZZUTO

Ben 35 reti nel Girone E di Terza Categoria Calabrese. Lo Scandale vince contro il Cirò e per la prima volta è quarto

Scorpacciata di reti nel girone E di Terza Categoria Calabrese, quello crotonese, dove sono state segnate ben 35 reti delle quali ben 32 fatte dalle squadre che giocavano in casa e solo tre dalle formazioni impegnate in trasferta.
Nella 20 giornata, che coincideva con l’inizio della Primavera, ben 4 gare su 6 sono finite con un punteggio uguale o superiore al 7 a 0 con l’Altilia che supera il record stagionale di reti realizzate in una gara, finora ad appannaggio dello Scandale che contro lo Sporting Rocca, ma in trasferta, aveva vinto per 8 a 0, realizzando ben 9 reti al malcapitato Marina di Strongoli in preoccupante fase calante.

La giornata è stata caratterizzata da sole vittorie con predominanza del fattore casalingo, infatti ben 5 vittorie su sei sono state ottenute tra le mura amiche; solo il Real Cotronei ha espugnato il campo del San Leonardo di Cutro.

 

Il presidente del  Cirò, Mario Sculco, con alcuni giocatori dello Scandale. Foto Rosario Rizzuto

La 20esima giornata, complice il riposo del Papanice, riporta in vetta il Casabona, che ne fa 7 allo Sporting Rocca, anche se si tratta di un primato platonico visto che il Papanice, ad un solo punto di distanza, ha una gara in meno. Il Papanice viene anche raggiunto dal lanciatissimo Altilia a 41 punti, ma dopo la prossima gara con lo Sporting Rocca, Durante e soci sono attesi da un vero tour de force dovranno, infatti, affrontare in successione Papanice, Casabona e poi, dopo il loro turno di riposo, il Roccabernarda: le tre gare più importanti della stagione che diranno di che pasta sono fatti i crotonesi e che vorrebbero dire promozione diretta se queste gare dovessero andare bene.

Spera che non sia così lo Scandale che regola con un perentorio 2 a 0 il Cirò e raggiunge per la prima volta il quarto posto in classifica.
Mister Drammis, reduce da 5 vittorie consecutive interrotte solo dal turno di riposo, si mangia le mani se ripensa alle due sfortunate gare che hanno preceduto questa striscia positiva ossia la sconfitta in zona cesarini contro l’Altilia ma soprattutto l’ingiusto pareggio, grazi all’arbitro Fabrizio Famularo di Rossano, di Casabona. Solo considerando queste due gare a quest’ora, forse, lo Scandale guarderebbe tutte dall’alto o quasi.
Ma con i “se” non si sono mai vinti campionati e quindi De Cicco e compagni continuano per la loro strada soprattutto in vista di 4 turni (Camellino, Sporting Kr, Marina di Strongoli e Sporting Rocca) sulla carta alla portata dei ragazzi di Scandale nel quale i nuovi acquisti, Crugliano e Scicchitano, si sono inseriti alla perfezione: come potessero essere fermi da tempo due bravi calciatori così rimane un mistero!

Alcuni dei tifosi scandalesi presenti allo stadio. Foto Rosario Rizzuto

Intanto, grazie alla vittoria sullo Sporting Kr, torna in zona play off il Roccabernarda di mister Toscano che raggiunge il Cirò a 35 punti: sarà una lotta tra le due formazioni, crediamo, quella per ottenere l’ultimo posto utile per entrare nei play off.
La prima giornata priFmaverile è chiusa dalla bella vittoria della Nuova Siberene che ne fa 7 al Camellino e dalla vittoria corsara del Real Cotronei che espugna lo stadio di San Leonardo di Cutro dove anche squadre di vertice, vedi Casabona e Scandale, ci hanno lasciato le penne.

Misteri del calcio!!!
ROSARIO RIZZUTO

La mostra 'I Semi del Cambiamento' nei locali della Lega Navale di Crotone. L'ho visitata per voi

E’ stata inaugurata domenica 21 e resterà aperta fino alle 12,30 di domenica 28 marzo.

Stiamo parlando della mostra “I Semi del Cambiamento” che si sta tenendo a Crotone, presso i locali della Lega Navale nei pressi di piazzetta Rino Gaetano.

Una responsabile spiega i pannelli ad alcuni ragazzi. Foto Rosario Rizzuto


Le visite guidate gratuite sono previste tutti i giorni dalle ore 9,30 alle ore 12,30 riservate alle scuole mentre dalle ore 15,30 alle ore 19,30 sono aperte a tutti i visitatori.

La mostra, che è patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Crotone, è stata organizzata dal gruppo crotonese di Soka Gakkai, movimento religioso giapponese di matrice buddista che  si vuole presentare alla città, per contribuire – secondo le intenzioni dei promotori -  con parole ed immagini allo sviluppo della coscienza individuale e collettiva rispetto alle problematiche ambientali che rendono incerto il futuro della terra e quindi dell’umanità.


Dà emozione entrare nella sala dove fanno bella mostra di sé alcuni pannelli che compongono la mostra e che spiegano i motivi di questa mostra ed i suoi contenuti. Ancora più emozionante guardare le belle foto di Daisaku Ikeda, ultra ottantenne presidente della Soka Gakkai Internazionale (Sgi), ed anche il filmato che viene mostrato alle scolaresche o ai gruppi di persone che vogliono visitare la mostra che parla di come in alcuni paesi nel mondo siano stati risolti o avviati a soluzioni problemi importanti come l’inquinamento e la mancanza di acqua che frenava lo sviluppo.

I responsabili, soprattutto donne, del Soka Gakkai crotonese sono disponibili e pazienti con i visitatori e spiegano uno ad uno i pannelli, parlano delle foto del loro presidente internazionale mostrano e commentano il filmato.

Alcuni dei responsabili della sezione crotonese della Soka Gakkai. Foto Rosario Rizzuto


E la prima volta che questa mostra arriva a Crotone seconda ed unica tappa calabrese di un lavoro, che sta girando il mondo dal 2002, che prima di Crotone era stato a Cosenza e che dopo Crotone partirà per altre Regioni italiane.

Osservando il filmato ed i pannelli si intuisce che il mondo è alla frutta ma se ognuno di noi si impegnasse a fare qualcosa, anche piccola (“Ragazzi da oggi chiudete l’acqua quando vi lavate i denti” ha ricordato una responsabile della mostra ai ragazzi presenti mentre veniva visionato il filmato) forse ce la potremmo ancora fare!

[Rosario Rizzuto]


• Le foto di Rosario Rizzuto realizzate alla mostra.

Tanti auguri grande Mina…

Oggi la cantante italiana per antonomasia, Mina, compie 70 anni.

Mina con Totò. Foto dalla rete

Da anno lontano dalle scene ha continuato a regalarci la sua musica dal suo "esilio".

Sarebbe bello tornasse in pubblico, Mina è viva che senso ha nascondersi?!
Tanti auguri voce senza confini…

Meno 100. I ragazzi del Liceo Scientifico Filolao festeggiano

Mi hanno ricordato le feste nei college americani i ragazzi delle classi quinte del Liceo Scientifico “Filolao” di Crotone che da ieri hanno iniziato a festeggiare i 100 giorni che mancano alla fine dell’ultimo anno di Liceo.

 Un gruppo di ragazze in  abito di gala. Foto Rosario Rizzuto

Ci sarebbe poco da festeggiare visto che finisce il periodo, forse, più bello della vita di ciascuno di noi ma un traguardo che si sta per raggiungere va sempre festeggiato.
 
E così ragazzi e ragazzi vestiti di gran gala, già belli lo sono di loro, ieri lo erano ancora di più, soprattutto le ragazze e anche dalle scuole vicine hanno strabuzzato gli occhi.
Festa per tutto il giorno, ieri è toccato ai Quinti E ed H, oggi ce ne saranno altri e si continuerà così fino a venerdì.

 Un gruppo di ragazze nel  cortile della scuola. Foto Rosario Rizzuto

Soprattutto i ragazzi in alcuni momenti si sono lasciati un po’ andare ad alcuni eccessi, niente di grave sia chiaro  ma se loro festeggiano ci sono altri 1.000 ragazzi che hanno il diritto di far scuola.
Ed invece al grido di: “100… 100… 100… 100… 100…” è stato più volte fatto il giro della scuola facendo foto e cercando di coinvolgere un po’ tutti nella loro gioia.
 

 

Spazio anche alla fantasia con numerosi cartelloni, poi fatti togliere dal dirigente scolastico Tommaso Caligiuri, attaccati per tutta la scuola.
 

Si sono salvati alcuni lenzuoli attaccati alle finestre che si affacciano sull’atrio interno: uno simpaticissimo con le caricature dei docenti della Quinta E: non sappiamo come l’abbiano presa gli interessati! L’altro un po’ più spicciolo: “ Dopo asintoti e funzioni… 100 giorni e ci leviamo da coxxxoni!”

 I lenzuali attaccati al  Liceo. Foto Rosario Rizzuto

Oggi si replica, tocca ad altri quinti mentre ce già chi promette che quando toccherà a loro crollerà la scuola!
 
[Rosario Rizzuto

Cercasi coppia per lavorare in un ristorante

Il mio amico Franco Noce dalla Germania mi segnale che in un ristorante, per lavorare in cucina, stanno cercando una coppia.

E' previsto il seguente orario di lavoro: tutti i giorni, con il martedí di riposo, dalle 17,00 alle 23,00 e domenica dalle 10,30 fino alle 14,00 e dalle 17,30 alle 23,30.

Per ulteriori informazioni potete telefonare  a Franco Noce al numero: 0049 1727 443016.

Lo Scandale vince ed è quarto!

SCANDALE             2
CIRO'                      0
 
Marcatori: 48’ Longo, 91’ Castagnino.
Scandale: De Cicco, Delgado (46’ Crugliano), Bomparola, Daniele, C. Scalise, Chiaravalloti, A. Scalise (83’ Scaramuzzino), R. Marazzita, Castagnino, D. Marazzita,  Longo (65’ Scicchitano).
A disposizione: Squillace, Cozza, De Paola, C. Franco.
Allenatore: Drammis.

Cirò: Grillo, Le Rose, Affatato, Pugliese, Baffa, Marincola (85’ Sessa), Murano, Blefari (74’ Parrilla), Nicastri (61’ Pirito), Maietta, Farao.
A disposizione: Bruno, Zerbi.
Allenatore: Artese.

Arbitro: Vincenzo Parrotta di Rossano.

I capitani di Scandale e Cirò, Marazzita e Le Rose, con l'arbitro Parrotta. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE -  Grande gesto di sportività di un dirigente dell’Us Scandale che segnala al Cirò la presenza di un loro giocatore squalificato, Cataldo Santoro, già segnato in distinta, giusto in tempo prima del riconoscimento dell’arbitro.
Per problemi tecnici infatti il Cirò non era riuscito a visionare il comunicato ufficiale della Figc.
Così Santoro si accomoda in tribuna e in campo scende Francesco Blefari prima in panchina.
Il Cirò evita così di giocare una gara che sarebbe stata persa a tavolino, ma con lo Scandale di questi tempi c’è poco da fare e così il Cirò perde sul campo.

Vittoria meritata e abbastanza tranquilla che Marazzita e compagni all’unisono dedicano al dirigente Antonio Spina tornato al campo dopo alcune settimane di ricovero in ospedale; Spina, che aveva chiesto ai giocatori di vincere la gara, al termine li bacia tutti e ringrazia.
Grazie a questi tre punti lo Scandale supera il Cirò e si piazza, per la prima volta, al quarto posto dopo Casabona, Papanice ed Altilia.
Come già scritto in precedenza, saranno i prossimi scontri diretti tra le squadre di testa a decretare chi otterrà la promozione diretta e chi dovrà, invece, ricorrere alla coda dei play off.

Lo Scandale tenterà di chiudere i giochi entro il 9 maggio e dopo la falsa partenza all’andata (basti pensare che nelle prime sei giornate, tra le quali c’è anche il turno di riposo,  lo Scandale ha conquistato 5 punti all’andata e 12 nel ritorno nonostante l’ingiusta sconfitta con l’Altilia) sarebbe quasi un miracolo.

La dirigenza ci crede e dopo aver superato gli ostacoli Real Cotronei e Cirò la squadra di mister Drammis non dovrà fare passi falsi nelle prossime quattro gare quando affronterà Camellino e Marina di Strongoli in trasferta e Sporting Kr e Sporting Rocca al “Luigi Demme” per poi giocarsi il tutto per tutto nelle due ultime gare con il Papanice (che, si racconta in giro, pare non voglia giocare, quella che potrebbe essere una gara decisiva, al “Luigi Demme” di Scandale dove ha giocato tutta la stagione e sta cercando un altro campo, ma crediamo che la Lega non permetterà una cosa del genere visto che non ci sono motivi validi per cambiare campo essendo il campo di Scandale il terreno di gioco casalingo dei ragazzi di Regalino) e quella che potrebbe essere una finalissima in casa contro il Casabona il 09 maggio.
Il Cirò invece, dopo questa sconfitta, è stato raggiunto dal Roccabernarda vittorioso in casa contro lo Sporting Crotone, e, considerato che le altre squadre sono ormai fuori dai giochi, alla luce dei risultati e considerato che lo Scandale ha anche già riposato, l’ultimo posto utile per gli spareggi, salvo stravolgimenti sempre possibili nel calcio, sarà un duello a due tra i ragazzi di Sculco e Ieriti e compagni.

Il Cirò inizia la gara col piglio giusto, al 1’ i ragazzi di Artese ci provano con una punizione dalla grande distanza ma De Cicco para facile. All’11 punizione defilata di Marazzita che Grillo respinge in angolo, batte Scalise e Raffaele Marazzita di testa, a porta spalancata, riesce ad alzare sopra la traversa. Al 19’ Longo alza la mira e al 23’ è bravo De Cicco a distendersi e respingere un tiro centrale. Al 31’ c’è una magia di Domenico Marazzita a limite dell’aria, avversario superato con un giochetto e tiro respinto in angolo dal portiere. Il Cirò attende e colpisce in contropiede come al 39’ che in due tocchi mette Pugliese in condizione di tirare ma la gran botta finisce alta.

Un cross di Daniele Bomparola. Foto Rosario Rizzuto

Nel finale due occasioni per i locali: al 44’ gran cross di Bomporola dalla sinistra, Castagnino non ci arriva per un soffio e Longo la tocca male fuori; al 45’ punizione di Bomparola sulla palla intervengono Giovanni Daniele ed un difensore e la palla schizza sul palo così si va al riposo sullo 0 a 0.

Lo Scandale riprende la gara così come aveva concluso il primo tempo (in campo c’è Crugliano al posto di Delgado) e già al 46’ Raffaele Marazzita impegna Grillo.

Al 47’ i locali protestano per l’ennesimo rigore negato in questo campionato: un difensore sposta  letteralmente in area Antonio Scalise lanciato in area ma Parrotta lascia proseguire ed è quasi un bene perché sul proseguo dell’azione lo Scandale passa in vantaggio: Castagnino fa una magia e dà un palla d’oro sottoporta a Longo che controlla bene e gonfia la rete mentre gli ospiti protestano per un fuorigioco.
E' solo Scandale in questa fase con Longo che ci prova di testa (51’) al termine di un’azione manovrata e Domenico Marazzita che tenta la sforbiciata volante con Grillo che toglie in pallone da sotto la traversa e respinge in angolo sul quale ancora Longo di testa manda alto.
Al 65’ lo stesso Longo esce tra gli applausi lasciando il posto al bravo Scicchitano.
Al 76’ il Cirò rimane in dieci: Baffa viene allontano per somma di ammonizioni.
I locali cercano di chiudere la gara all’80’ si involano Scicchitano e Domenico Marazzita ma il primo tenta l’azione solitaria e la difesa ospite recupera.

Intorno all’85’ in seguito ad un fallo volano parole grosse tra Raffaele Marazzita e Vincenzo Farao, Marazzita rimane a terra e gli animi si scaldano un po’ con alcuni calciatorti ospiti che litigano anche con alcuni tifosi.

Solo dopo alcuni minuti l’arbitro riesce a riportare la calma e alla ripresa del gioco, all’89’, espelle sia Marazzita che Farao e poi concede 8 minuti di recupero. Al primo di questi Castagnino prende palla a centrocampo e si invola in contropiede, sulle fasce due calciatori dello Scandale gli fanno spazio portandosi dietro alcuni difensori e Valentino entra in area e batte l’estremo ospite chiudendo la gara.

Daniele Bomparola esulta dopo il raddoppio di Castagnino. Foto Rosario Rizzuto

E così segnano Longo e Castagnino proprio come all’andata anche se al contrario.
Ottima gara di Salvatore Chiaravalloti che ha praticamente annullato il temuto Francesco Maietta.
Mister Drammis vince così la sua ennesima partita a scacchi e prosegue la corsa verso la vetta, il Cirò non deve farne un dramma e concentrarsi sulle prossime gare dove non può più sbagliare!
ROSARIO RIZZUTO

 

  • La gallery di Rosario Rizzuto sulla gara nelle mie foto su Facebook oppure cliccando qui.

AUGURI MAMMA…

Il tempo passa ed oggi la mia mammina, la maestra Mimì (Domenica) De Miglio, arriva alla veneranda età di 64 anni anche se non si può certo dire: vissuti intensamente.

Mimma De Miglio con gli alunni di una delle sue prime classi. Clicca x ingrandire

Nata a Palse di Porcìa, vicino a Pordenone, il giorno di inizio primavera del 1946 e rimastaci per alcuni anni, dopo essere vissuta a San Mauro Marchesato si è sposata a Scandale nel 1970.

E' stata la maestra di decine e decine di bambini scandalesi e tutti la ricordano con affetto.


Certo un figlio è un'altra cosa e non sempre si comporta bene con me ma io ho il cuore grande e le perdono tutto (immagino quello che starete pensando!!! ma è così, lo sapete che io dico sempre la verità).

La mia mamma in abito rosso il giorno della festa per il suo pensionamento con le sue colleghe. Giugno 2005. Clicca x ingrandire. Foto Enrico Mircoli

Allora cara mammina, TANTI AUGURI, BUON COMPLEANNO in questa magnifica giornata…

La Mostra 'I Semi del Cambiamento' sarà inaugurata oggi alle ore 18,00

semi_del_cambiamento_Soka_Gakkai_crotone

“I semi del cambiamento” è il titolo della mostra con cui la sezione Crotonese  di Soka Gakkai, movimento religioso giapponese di matrice buddhista  si vuole presentare alla città, per contribuire – secondo le intenzioni dei promotori –  con parole ed immagini allo sviluppo della coscienza individuale e collettiva rispetto alle problematiche ambientali che rendono incerto il futuro della terra e quindi dell’umanità.

La Mostra, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Crotone, sarà inaugurata il 21 marzo 2010 alle ore 18,00 presso la sede della Lega Navale Italiana di Crotone e offre contenuti di forte valenza educativa, fornendo ai giovani ed agli adulti ampi spunti di riflessione sulle tematiche legate alla Carta della Terra, al rispetto dell’ambiente ed allo sviluppo sostenibile.

Già tradotta in 25 lingue, attraverso 17 coloratissimi pannelli, 25 fotografie e un video, si propone di sensibilizzare i visitatori a valorizzare le proprie azioni per uno sviluppo sostenibile: il messaggio è quello che attraverso piccole azioni quotidiane e locali si possono realizzare cambiamenti a livello globale, sintetizzato nel pannello finale: “TU PUOI”.

La Mostra resterà  aperta fino al 28 marzo 2010.

La Soka Gakkai offrirà delle visite guidate tutti i giorni dalle ore 9,30 alle ore 12,30 riservate alle scuole mentre dalle ore 15,30 alle ore 19,30 sarà aperta a tutti i visitatori.

[Re.Al]
(Fonte: Arealocale.com)

Oggi, dalle 9 alle 18 presso il villaggio “Igv” di Le Castella, “Good life”, happening diocesano dei giovani

Un grande laboratorio ambientato nella nostra città, città terrena ma in cammino verso quella del Cielo

Si terrà oggi, dalle 9 alle 18 presso il villaggio “Igv” di Le Castella, “Good life”, happening diocesano dei giovani. Sull’onda di quella che in sostanza è la Giornata diocesana della Gioventù molti ragazzi della nostra provincia si ritroveranno per un momento di comunione; rifletteranno, giocheranno, pregheranno insieme. L’iniziativa, che è realizzata dal Centro diocesano di Pastorale giovanile, “vuole essere l’Evento forte inserito in continuità con i cammini a tutti i gruppi parrocchiali e delle associazioni e realtà ecclesiali, attraverso il sussidio pastorale “Non sono venuto per essere servito, ma per servire”. L’intera giornata sarà un grande laboratorio ambientato nella nostra città, città terrena ma in cammino verso quella del Cielo.
 

Good Life, Happening diocesano dei giocani a Le Castella, Crotone

Un ‘Villaggio Globale’ cristiano dove forti saranno le proposte di coinvolgimento dei giovani nella costruzione di un’esperienza di vita alternativa. L’idea che ne deriva è quella di un happening. . Happening è una corrente artistica che vede ‘l'evento’ come tema principale dell'opera. Mentre i movimenti artistici precedenti puntavano sulla rappresentazione di un oggetto, i promotori dell'happening creano un progetto di azione, nella quale il pubblico viene coinvolto attivamente, sottraendolo dal ruolo di estraneo ed immettendolo in rapporto attivo con l'evento che si propone di creare non un oggetto ma cultura”.

Durante la giornata, inoltre, è previsto un intervento anche degli operai della Ex Sasol di Crotone, che da tre settimana continuano il loro stato di assemblea permanente a causa di alcune problematiche sorte per l’azienda.
(Fonte: www.lecastella.eu)

I Luminari di Scandale: l'articolo

Un successo di pubblico che è andato al di là di ogni più rosea previsione.

La serata della vigilia di San Giuseppe, durante la quale a Scandale si accendono i Luminari, è stata davvero una gran bella serata.

La novità di quest’anno, in un certo senso, era la prima volta di un Luminario della Pro Loco presieduta da Teresa De Paola e il Luminario di via Resistenza (al quale hanno collaborato molti degli abitanti della zona) ha fatto il botto.

Centinaia e centinaia di persone si sono riversati nell’ex campo da tennis al cui esterno, intorno alle 20,00, come da tradizione, è stato acceso il grande fuoco, per gustare le prelibatezze preparate dalle mai stanche signore della Pro Loco di Scandale.

Luminari Scandale 2010

Mangiare Pro Loco ormai è diventata una tradizione: alla ormai classica Sagra del Fico d’India di settembre quest’anno si sono già aggiunti la Sagra del Maiale a Gennaio ed ora i Luminari e non sappiamo ancora che altre sorprese ci riserverà l’associazione del vice presidente Gianni Scalise nel proseguo dell’anno.

Contemporaneamente al fuoco di via Resistenza (dopo l’accensione del quale suor Giuseppina ha recitato insieme ai bambini ed alle persone presenti una stazione del rosario) ne sono stati accesi altri in altre zone del paese come quello di via Magna Grecia realizzato da Nicola Galasso ed alcuni amici o quello nei pressi di piazza St. Georgen il cui promotore è stato Pino Valente.

Senza dimenticare il Luminario all’ingresso del paese acceso da Sarino Sellaro e quello in piazza  San Francesco realizzato dalla Parrocchia in collaborazione con l’Unitalsi tanto per citare quelli a noi conosciuti.
 

Un Luminario è stato acceso anche nel Villaggio della frazione Corazzo organizzato dall’associazione presente nella frazione scandalese presieduta da Valentino Castagnino il quale, terminata la festa a Corazzo, si è recato in paese, dove ha raggiunto i compagni dell’Us Scandale, al Luminario della Pro Loco, per far festa fino a tardi, un modo anche per festeggiare i successi delle ultime giornate della squadra.

L’Amministrazione Comunale non ha realizzato un proprio Luminario ma ha concesso un contributo di 100 euro ai responsabili di quelli realizzati che ne hanno fatto richiesta.

Luminari Scandale 2010

Alcuni fuochi sono stati più a livello familiare ma visitati da tante persone che si sono fatti il giro di tutti i fuochi presenti in paese, ma in questo 2010 la vera sorpresa è stato quello realizzato dalla Pro Loco.

Di fatto il fuoco dedicato a San Giuseppe alla fine è stato solo un pretesto e il fatto che esso fosse all’esterno dell’ex campo da tennis ha fatto sì che fosse un po’ “lontano” dalle gente in altre faccende affaccendate.

Infatti in via Resistenza le persone sono state attratte dalle tavolate preparate dalla Pro Loco che ha dispensato di tutto e dalla musica di Totò Marino di Mesoraca che ha tenuto la gente in allegria fino ad oltre la una di notte.

Oltre al tradizionale cumvitu (pasta e ceci preparata un po’ piccante), tipico di questa festa, per preparare il quale sono stati usati 20 chili di pasta e 20 chili di ceci, solo al Luminario della Pro Loco, la gente intervenuta (qualcuno pare che non avesse mangiato tutto il giorno per potersi dare alla pazza gioia in serata!) ha fatto fuori 34 chili di spezzatino, 700 panini farciti in vari modi, tanti vassoi di vari prodotti tipici, dolci e frutta a volontà e poi, dulcis in fundo, sono stati preparati dal vivo i crustuli.

E di gente, come dicevamo, ce n’era tanta (addirittura è stato notato anche il sindaco Brescia e quasi tutta la Giunta Comunale di solito restia alle varie manifestazioni organizzate in paese!): abbiamo visto persone arrivate da Crotone, San Mauro Marchesato, Santa Severina, Mesoraca ma la cosa più bella è stata che anche alcuni emigrati sia quelli che lavorano al nord d’Italia ma anche alcuni residenti in Germania sono tornati in paese approfittando di questa tradizione tanto sentita a Scandale.

Inoltre al Luminario di via Resistenza ha collaborato anche la società calcistica dell’Us Scandale (che la presidentessa De Paola ci ha tenuto a ringraziare per quanto fatto) presente quasi al completo sia con i calciatori locali ma anche con quelli provenienti da Crotone con rispettive consorti e figli ed anche il presidente Marazzita, mister Drammis ma anche l’allenatore di due stagioni fa Luigi Villaverde.

Alcuni giocatori e il presidente hanno fatto molto tardi, alcune cronache raccontano che ancora dopo l’una di notte erano nell’ex campo da tennis a cantare insieme con Totò Marino e pare che anche il presidente Marazzita si sia fatto prendere dalla vena canora.

Totò Marino è stato molto bravo e seguito, ad un certo punto sono arrivati in piazza alcuni componenti della Pro Loco, alcuni bambini e alcuni ragazzi ospiti a Villa Condoleo, vestiti in abito tipico che si sono messi a ballare (seguiti anche dalla presidentessa De Paola) animando la piazza mentre più tardi un bambino, Nico Bitonti, ha cantato, ricevendo molti applausi, una canzone dello stesso Marino conosciuto da molti in paese.

Luminari Scandale 2010

Insomma tanto sano e buon divertimento.


Ma anche negli altri luminari la gente presente si è divertita.

Al Luminario di via Magna Grecia, dal quale si godeva una vista sublime, con Santa Severina illuminata (da Scandale si vede ad occhio nudo il castello) e tutti i paesini sul quel versante con tanti luci colorate, si sono ritrovati alcuni componenti della Banda “Gaudiosi di Maria” di Scandale, alcuni dei quali provenienti anche da altri paesi insieme con il loro maestro Franco Pignataro di San Mauro Marchesato: anche qui mangiare a volontà e sul finire crustuli per tutti.

Molto caldo il Luminario realizzato da Pino Valente con mangiare e dolci per tutti e alcuni presenti che si sono divertiti col Karaoke.

All’ingresso del paese, arrivando da Crotone, ha fatto bella mostra di sé il fuoco realizzato da Sarino Sellaro ed altri amici al quale hanno aderito un centinaio di persone: segnalate alcune presente anche da San Giovanni in fiore con alcuni musicisti che hanno animato la serata.

Il nostro giro, prima di tornare al Luminario della Pro Loco, è terminato in piazza San Francesco: qui la gente si è divertita con la musica del neonato gruppo locale “The Kings (composto da sette ragazzi di Scandale: Vincenzo Carvelli, Filippo Liberti, Salvatore Lucà, Giuseppe Pallone, Ippolito Pingitore, Marco Pingitore e Salvatore Pingitore) nella caratteristica piazza che ha come sfondo la chiesa dell’Addolorata e il palazzo dei Baroni Drammis.

Luminari Scandale 2010 kings

Una festa speciale per Scandale e per quanti sono intervenuti dai paesi limitrofi, per gli emigrati tornati in paese per l’occasione, in amicizia e fratellanza, lasciando per una sera da parti i problemi di tutti i giorni.

Ci vorrebbero un po’ più spesso serate così!
[Rosario Rizzuto]
* L'articolo è stato pubblicato nell'intera pagina 18 del Crotonese di Sabato 20 Marzo 2010.

E questi alcuni video (la qualità non è il massimo) realizzati al Luminario della Pro Loco:

 

Domani Scandale – Cirò; riposa il Papanice…

Ieri sono riusciuto a dimenticarmi di fare il pezzo per il Crotonese di presentazione della 20esima giornata del Girone E di Terza Categoria, giornata importante, come tutte da ora in poi, in cui riposando il Papanice, il Casabona andrà in testa anche perchè non credo che lo Sporting Rocca decida di far punti proprio domani.


L'unico scontro fraticida tra le sei regine del campionato è proprio quello dello Scandale dove arriverà il Cirò, già battuto all'andata nella gara che determinò la svolta dei ragazzi di mister Carmine Drammis.

Domenica 21 marzo, giorno del compleanno di mia madre, la gara sarà ancora più importante: vincere per Giovanni Daniele & compagni è essenziale per rafforzare la propria posizione play off anche e soprattutto contro una diretta avversaria e continuare la corsa al vertice.


Domenica pare sia prevista una bellissima coreografia da parte dei tifosi e speriamo sia da traiano.

In bocca al lupo ragazzi!!!

Si parte, comunque, da questa situazione:

19^ Giornata Girone E Terza Categoria Calabrese, Risultati, Classifica e Prossimo Turno. Clicca x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto