Archive for March 18th, 2010

Luminari di Scandale: CI SIAMO!!!

Quando manca meno di un'ora all'accensione dei Luminari di Scandale immagino sia ormai quasi tutto pronto nelle case che si sono prestate per preparare le varie pietanze.

Preparativi per il Luminario di via Magna Grecia in casa Galasso. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Tra poco, alle 19,30, presso il Luminario della Pro Loco di via Resistenza sarà recitato il rosario per quel tocco di religiosità che non gusta.

Stamane quasi casulmente sono capitato a casa Galasso dove erano in corso i preparativi per stasera: ho assaggiato un ottimo spezzatino di trippa e dei buonissmi ceci.

Le frasche di Corazzo. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Nel pomeriggio, invece, sono passato da Corazzo dove nel Villaggio facevano bella mostra di sè un bel poco di frasche ed infine una capatina a casa Scalise, dove è stata preparato il cucinato per il Luminario della Pro Loco: anche qui un assaggino che non guasta mai: ottimo lo spezzatino di carne.

Preparativi in casa Scalise. Foto Rosario Rizzuto

E visto che comincio ad aver fame, non vogliatemene ma credo che stasera tralascerò un po' le foto e mi dedicherò ad altre cose…
Logicamente sto scherzando…

Buon luminari a tutti!!!

Siete tutti invitati: stasera la si passa ai luminari di Scandale…

SCANDALEC’è grande fermento a Scandale in vista dell’annuale appuntamento che si terrà stasera in alcuni rioni del paese.

Un momento dei Luminari del 2009. Foto Rosario Rizzuto

Infatti, come avviene ormai da tempo immemore, stasera, giovedì 18 marzo 2010, nella sera che precede la giornata che il calendario cattolico dedica a San Giuseppe, a Scandale si accendono “i luminari”, grandi fuochi a cui partecipa praticamente tutto il paese.
Per Scandale e per gli scandalesi è una grande festa che viene preceduta dalla preparazione dell’evento.

Infatti nei giorni scorsi i vari rioni si sono adoperati per raccogliere le frasche, tante frasche affinchè ce ne siano tante da ardere per far durare il luminario più a lungo possibile.

Bambini vicino alle frasche da far ardere. Foto Rosario Rizzuto

In passato l’usanza di andare a raccogliere le frasche si protraeva nel tempo ed era più marcata e interessava molto i bambini, i ragazzi che era molto facile incontrare nei camion sopra le frasche, nel tempo questa tradizione si è un po’ persa e solo negli ultimi giorni si provvede a raccoglierle.
Anche i fuochi in passato erano più numerosi, qualche anno fa si è rischiato anche che la tradizione andasse perduta ma per fortuna non è successo e, anche se con un numero minore di luminari, la tradizione va avanti.

Il Luminario a pagamento della Parrocchia del 2009. Foto Rosario Rizzuto

In questo 2010 ci sarà il primo luminario organizzato dalla Pro Loco di Scandale presieduta da Teresa De Paola che lo sta organizzando nella zona di Via Resistenza a ridosso del vecchio campo da tennis, oltre alla Pro Loco si stanno impegnando, soprattutto nella realizzazione di gustose pietanze, molti degli abitanti della zona mentre ha aderito a questo luminario anche la società calcistica dell’Us Scandale.

Quantu è buonu u vinu. Luminari 2009 a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Qui l’animazione sarà garantita dal cantante mesorachese Totò Marino e saranno presenti bambini ed adulti vestiti con abiti tipici.

Nonostante ad ogni lumiario ci sia tanta roba da mangiare e tanto buon vino da bere il piatto tipico scandalese di questo periodo rimane “u cumbitu” ossia una pasta e ceci un po’ piccante e molto saporita che verrà distribuita durante la festa ma che anche nei giorni che la precedono viene preparato in varie case e poi distribuito tra i parenti ed i vicini.

Il Luminario di via Balvano nel 2009. Foto Rosario Rizzuto

L’Amministrazione comunale quest’anno non sarà presente con un proprio luminario ma ha deciso di dare un contributo di 100 euro ad ogni luminario che ne ha fatto richiesta.
In via Balvano ci sarà quello di Pino Valente che lo sta preparando da tempo mentre in piazza San Francesco si terrà quello realizzato dalla parrocchia in collaborazione con l’Unitalsi al quale interverrà il gruppo folcloristico di Isola Capo Rizzuto.
Nemmeno quest’anno mancherà il luminario di Sarino Sellaro, il primo che si incontra all’ingresso del paese per chi arriva da Crotone dalla scorciatoia e quello vicino il Municipo dei Galasso e sicuramente altri fuochi saranno accesi in altre zone del paese.
Insomma una tradizione che rimane viva e regala una serata diversa a Scandale in vista dell’arrivo della Primavera e nel ricordo del papà di Gesù.
Non bisogna infatti dimenticare che la tradizione è anche religiosa ed un tempo vicino ai luminari si intonavano canzoni dedicate allo sposo di Maria.
Canti che quest’anno saranno riproposti nel luminario organizzato dalla Parrocchia.

"Questa frasca la buttiamo noi". Bimbe ai Luminari 2009 a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

La gente, non impegnata con un proprio luminario, come sempre farà il giro degli altri accolta amichevolmente dai vari organizzatori come si conviene ad una festa che deve unire e che speriamo riscaldi i cuori di tutti gli scandalesi e delle persone che arriveranno da fuori.
Siete tutti invitati: la sera del 18 si passa ai luminari di Scandale…

 


ROSARIO RIZZUTO

Vincono le prime sei: rimane tutto come era nei quartieri alti del Girone E di Terza Categoria Calabrese

Nessuna sorpresa nella diciannovesima giornata del girone E di Terza Categoria Calabrese: vincono le prime sei in classifica in una giornata che non prevedeva scontri diretti e di conseguenza la situazione rimane invariata con, però, una giornata in meno da giocare.
I giochi, però si faranno nelle prossime giornate quando toccherà anche alle squadre di vertice il proprio turno di riposo e quando vari scontri diretti potrebbero sconvolgere la classifica che per ora vede ancora primeggiare il Papanice.

Sono state 21 le reti realizzate domenica scorsa, giornata che ha visto crollare il fattore campo infatti è stata caratterizzata da ben 5 vittorie in trasferta e una sola vittoria tra le mura amiche quella del Cirò.
Il Papanice, nell’anticipo di sabato, ha dovuto sudare più del previsto contro il fanalino Sporting Rocca, che già all’andata era riuscito a pareggiare almeno il primo tempo, piegandolo solo al 70’.

Il Casabona, che domenica prossima approfittando del riposo del Papanice, dovrebbe tornare virtualmente in testa, domenica scorsa ha tenuto il passo andando a vincere sul non facile terreno del Marina di Strongoli.

I tre punti non si li è fatti sfuggire nemmeno l’Altilia che ha fatto suo il derby coi cugini dello Sporting Crotone.
Il Cirò vince in casa contro la Nuova Siberene col minimo scarto mentre lo Scandale soffre tanto a Cotronei ma riesce a far sua la gara nonostante un arbitraggio ai limiti dello scandaloso per alcuni episodi visto che la squadra di Marazzita si è vista negare tre rigori nettissimi.

Chiude la serie delle vittorie il Roccabernarda che espugna il campo del Camellino e continua a sperare per un riinserimento nei posti che contano.
ROSARIO RIZZUTO