Archive for March 31st, 2010

A Pagliarelle non arriva l'arbitro Esposito, salta Camellino – Scandale

CAMELLINO
SCANDALE n.d.
Camellino: Emilio Lazzaro, Alessio Carvelli, Antonio Gumari, Lorenzo Trocino, Salvatore Carvelli, Michele Paone, Mario Cavallo, Antonio Perri, Tommaso Cistaro, Antonio Garofalo, Francesco Ceraudo. A disposizione: Carmine Cardamone, Sebastiano Curcio, Francesco Aiello, Salvatore Cavallo, Domenico Fossella, Domenico Berardi. Allenatore: Giuseppe Ierardi. Assistente dell'arbitro: Aldo Curcio.

Scandale: Santo De Cicco, Domenico Sgarriglia, Daniele Bomparola, Claudio Scalise, Giovanni Daniele, Salvatore Chiaravalloti, Antonio Scalise, Cristian Crugliano, Fausto Valentino Castagnino, Domenico Marazzita I, Gaetano Longo. A disposizione: Antonio Squillace, Luigi Scaramuzzino, Jorge Delgado Adilson, Daniele Scicchitano, Antonio Artese, Giuseppe Cozza, Tommaso De Paola. Allenatore: Carmine Drammis. Assistente dell'Arbitro: Domenico Marazzita II.

Arbitro: Esposito di Strongoli (Non presentatosi).

PAGLIARELLEChi risarcirà l'Us Scandale della lunga trasferta a vuoto effettuata in pullman (a costo del presidente della società) in quel di Pagliarelle per giocare la gara contro il Camellino?

La gara infatti non si è giocata per mancata presentazione dell'arbitro che, in base a quanto ci è stato detto dalla Figc di Crotone, era Esposito di Strongoli.

Lo stesso che, qualche settimana fa, arrivato a Scandale per la gara dei locali contro il Roccabernarda, in jeans e maglietta, senza cambiarsi, fece il riconoscimento dei calciatori ma non volle iniziare la gara per impraticabilità del campo, nonostante la palla rimabalzasse in quasi tutto il terreno di gioco.

Ufficilamente l'arbitro avrebbe avuto un guasto alla macchina nei pressi di Cutro.

Ma che ci faceva a Cutro se per recarsoi a Pagliarelle da Strongoli era più conveniente percorrere la strada da Rocca di Neto per Roccabernarda e quindi proseguire in direzione Petilia Policastro?

Non sappiamo come funziona in questi casi ma né il servizio Pronto Aia (un numero di cellulare al quale rivolgersi in questi casi) né la Figc di Crotone è riuscita ad intervenire magari mandando un altro arbitro. Ci ha provato in tutti i modi anche l'ex arbitro Venneri, arrivato al campo per assistere alla gara, che ha cercato di conttatare qualche suo collega ma o erano indisponibili oppure non abilitati a dirigere gli incontri di Terza Categoria.

Alle due squadre, quindi, non è rimasto altro da fare che bersi un bel bicchiere di thè, gustare un dolce, preparati dal Camellino e tornare ognuna alla propia sede.

Rimane ora il problema di quando recuperare questa gara visto che, dopo Pasqua, non ci saranno più domeniche libere e quindi bisognerà giocarla di mercoledì con tutte le conseguenze (giocatori indisponibili per lavoro, studio ed altro) del caso.

E, come sempre, ad essere penalizzata sarà la società dello Scandale in piena corsa per la promozione.

ROSARIO RIZZUTO