Archive for April 10th, 2010

Emilio De Masi (ri)entra in Consiglio Regionale. EVVVAAAIIII!!!

Urla di gioia alla notizia, data poco fa dal Tg regionale di Rai 3, che ha inserito tra gli eletti il crotonese, insieme a quelli noti da tempo  (Dattolo, Pugliano, Pacenza e Sulla) anche Emilio De Masi.

Emilio De Masi. Foto dalla rete

Sul sito della Regione c'è ancora l'elenco sbagliato ma non abbiamo motivi per credere che si tratti di un nuovo errore e perciò ne approfitto per formulare gli auguri di buon lavoro, per il suo territorio, ad Emilio De Masi.

Questo il comunicato ufficiale (grazie Antonella Marazziti): L'Ufficio elettorale centrale, presso la Corte d'Appello di Catanzaro, dopo la proclamazione di Giuseppe Scopelliti, del Pdl, a presidente della Giunta Regionale Calabrese, ha proceduto all'assegnazione dei seggi ad ogni lista, che ha superato il quorum del 4%, nelle varie province, certificando così anche i 48 nuovi consiglieri regionali, che si aggiungono allo stesso Scopelliti ed al candidato presidente del centrosinistra, Agazio Loiero, per un complessivo numero di 50 componenti dell'Assemblea legislativa calabrese.

Sono in tutto otto i consiglieri eletti nella circoscrizione catanzarese. Si tratta di Vincenzo Antonio Ciconte (Autonomia e Diritti), Antonio Scalzo e Pietro Amato (Pd), Francesco Talarico (Udc), Claudio Parente (Lista Scopelliti), Pietro Aiello, Domenico Tallini e Mario Magno (Pdl).
Nella lista dei nuovi componenti del Consiglio non compare invece Filippo Capellupo (Italia dei Valori) inserito nell'elenco ufficioso degli eletti pubblicato alcuni giorni fa dal sito della Regione Calabria.
Di seguito l'elenco completo.

Italia dei Valori ha ottenuto tre seggi:
uno a Cosenza (Domenico Talarico),
uno a Crotone (Emilio De Masi)
ed uno a Reggio Calabria (Giuseppe Giordano).

Rifondazione Comunista ha avuto due seggi:
uno a Cosenza (Ferdinando Aiello)
ed uno a Reggio Calabria (Antonino De Gaetano).

Autonomia e Diritti – Loiero Presidente, quattro seggi:
uno a Catanzaro (Vincenzo Antonio Ciconte),
due a Cosenza (Rosario Francesco Antonio Mirabelli e Mario Franchino)
ed uno a Vibo Valentia (Gaetano Ottavio Bruni).

Pd, dieci seggi:
due a Catanzaro (Antonio Scalzo e Pietro Amato),
quattro a Cosenza (Nicola Adamo, Sandro Principe, Carlo Guccione e Mario Maiolo),
uno a Crotone (Francesco Sulla),
due a Reggio Calabria (Demetrio Battaglia e Giuseppe Bova),
ed uno a Vibo Valentia (Bruno Censore).

Insieme per la Calabria – Scopelliti Presidente,
due seggi: uno a Cosenza (Giulio Serra)
ed uno a Reggio Calabria (Antonio Rappoccio).

Udc, sei seggi:
uno a Catanzaro (Francesco Talarico),
due a Cosenza (Michele Trematerra e Gianluca Gallo),
uno a Crotone (Alfonso Dattolo),
uno a Reggio Calabria (Pasquale Maria Tripodi),
ed uno a Vibo Valentia (Francescantonio Stillitani).

Lista Scopelliti Presidente, sei seggi:
uno a Catanzaro (Claudio Parente),
uno a Cosenza (Salvatore Magaro'),
uno a Crotone (Francesco Pugliano),
due a Reggio Calabria (Emanuele Giovanni Bilardi e Candeloro Imbalzano),
ed uno a Vibo Valentia (Alfonsino Grillo).

Pdl, quindici seggi:
tre a Catanzaro (Piero Aiello, Domenico Tallini, Mario Magno),
cinque a Cosenza (Giuseppe Gentile, Francesco Morelli, Giuseppe Caputo, Gianpaolo Chiappetta e Fausto Orsomarso),
uno a Crotone (Salvatore Pacenza),
cinque a Reggio Calabria (Antonio Stefano Caridi, Santi Zappala', Alessandro Nicolo', Giovanni Nucera e Luigi Fedele),
ed uno a Vibo Valentia.

Il Roccabernrada ha già vinto, Altilia, Papanice e Cirò giocano oggi, lo Scandale domani; il Casabona riposa!

Risulta divisa in tre parti la ventiduesima giornata del Girone E di Terza Categoria Calabrese.
Hanno infatti già giocato sabato scorso, 3 aprile, Roccabernarda – Sporting Rocca.
Il derby del Tacina è finito con la vittoria, più sofferta del previsto, del Roccabernarda (4 a 2) grazie soprattutto alla vena realizzativa di Andrea Ieriti che ha messo a segno una tripletta raggiungendo quota 12 reti in campionato.
Con questa vittoria il Roccabernarda torna in zona play off ma, alle sue spalle, Cirò, e soprattutto Scandale, devono ancora giocare la loro gara e lo Scandale deve anche recuperare la partita col Camellino.
Altre due partite della giornata si giocano oggi, sabato 10 aprile alle 16,00.
In campo scenderanno Real Cotronei – Cirò e Altilia – Papanice.
Due gare di cartello con in campo ben tre pretendenti alle zone che contano.
Il Cirò non può perdere punti se non vuole rischiare di perdere il treno play off mentre nella gara tra Altilia e Papanice c’è in ballo la vetta del campionato.
Infatti, riposando la capolista Casabona, alla formazione di Durante basta il pareggio per raggiungere la vetta, che diventerebbe solo sua con una vittoria.
Il Papanice, paga lo scotto di aver perso in casa contro il Casabona, ma deve tornare con la mentalità vincente, se non vuole farsi sfuggire un sogno cullato per quasi un’intera stagione: la squadra di Regalino con una vittoria si posizionerebbe ad un punto del Casabona e a pari merito dell’Altilia che però deve ancora riposare.
Le ultime tre gare della giornata si giocano domenica 11 sempre alle 16,00.
Solo in una gara ci sono interessi di alta classifica ed è la gara che vede lo Scandale di mister Drammis impegnato contro lo Sporting Crotone di Faga.
Marazzita e compagni, che sono l’unica squadra del girone ad aver giocato solo 18 gare, non possono permettersi distrazioni se vogliono continuare a cullare il sogno della promozione diretta.
Chiudono il turno la partite tra San Leonardo e Cammelino e tra Nuova Siberene e Marina di Strongoli.
Non essendosi giocato sabato scorso per le festività pasquali le squalifiche risalgono alle gare di domenica 28 marzo: resterà fermo fino al 14.04.2010 Riccardo Oliverio del Papanice “per proteste nei confronti dell’arbitro” mentre era assistente di parte dell’arbitro.
Un anno di squalifica, e cioè fino al 01.04.2011, per Sebastiano Rachiele dello Sporting Crotone “per atto di violenza e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro”, due giornate per Andrea Campagna sempre dello Sporting Crotone.
Per somma di ammonizioni, oltre a Salvatore Fonte e Giovanni Guarascio derl Roccabernarda che hanno già scontato la squalifica nel derby di sabato scorso, resterà fermo un turno Salvatore Calizzi del Casabona.
Entrano, infine, in diffida, Vincenzo Mancuso del Casabona, Gianluigi Affatato del Cirò e Antonio Devona del Papanice.

ROSARIO RIZZUTO