Archive for April 20th, 2010

Scandale in festa con Paolo Marra

La Pro Loco di Scandale guidata da Teresa De Paola ci ha abituati a serate e manifestazioni molto belle, ma quanto organizzato sabato 17 aprile ha superato ogni aspettativa.
Innanzitutto la Pro Loco di Scandale, grazie anche alla preziosa collaborazione del Presidente regionale dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) Demo Martino (presente a Scandale durante alcune fasi della trasmissione), è riuscita a portare a Scandale la trasmissione “Si giri ccu mia te sciali chi via” (la cui nuova edizione è iniziata il 2 aprile) condotta dal bravo cabarettista e comico calabrese Paolo Marra e trasmessa dall’emittente interregionale Video Calabria 8, ma soprattutto ha organizzato, in pochissimo tempo, in modo impeccabile l’accoglienza del conduttore e la scaletta (ossia cosa far vedere di Scandale) del programma.
 

Paolo Marra con la Presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

Con la Presidentessa De Paola e tutte le signore, i signore, i ragazzi e le ragazze della Pro Loco e il Vice Sindaco di Scandale, per conto dell’amministrazione, c'erano molti cittadini, sabato mattina, in Piazza San Francesco, nel centro storico del paese, a dare il benvenuto a Paolo Marra e alle telecamere di Video Calabria 8.
Ad accoglierli le magiche note di Pino Carvelli, alla fisarmonica, e Tonio Franco, alla chitarra, che hanno accolto gli ospiti con le note della sigla del programma facendo, come lui stesso ha dichiarato ad inizio registrazione, una bella sorpresa a Paolo Marra.
 
In Piazza San Francesco i soci Pro Loco avevano allestito una lunga tavolata con tantissimi prodotti locali e dolci tipici molto apprezzati dal conduttore Marra che, accompagnato dalla segretaria della Pro Loco, Adriana Scaramuzzino, ha assaggiato il ficundianello (liquore tipico scandalese preparato in occasione della Sagra del Fico d’India di Scandale che si tiene a settembre) affermando candidamente tra l’ilarità generale: “Ma si sente davvero il Fico d’India!” .
 

Il cuoco de 'U Briganti Francesco Aversa prepara i maccheroni d''U Briganti durante la registrazione di una puntata di "Si giri ccu mia te sciali chi via" di Paolo Marra. Foto Rosario Rizzuto

Nella stessa piazza le telecamere di Video Calabria 8 sono entrate nel palazzo storico dei Baroni Drammis, dove si trovano anche mobili di pregio tra cui un tavolino dove sono stati seduti anche Garibaldi e Vittorio Emanuele II, e nella vicina Chiesa dell’Addolorata.
 
Dopo la pausa pranzo presso il ristorante ‘U Briganti di Attilio Riolo, nelle cui cucine è stata registrata, grazie alla collaborazione del cuoco Francesco Aversa, anche la preparazione dei maccheroni d’‘U Briganti, piatto tipico della casa, la troupe si è recata presso l’azienda “La Valle del Biologico” di Salvatore Rota e Filomena Simbari dove sono stati ripresi la mungitura, tutta automatizzata, delle mucche, la preparazione delle mozzarelle e il suino nero di Calabria.
 
Quindi la telecamera dell’instancabile Domenico ha fatto visita ad un artigiano orafo del paese e poi si è recata presso la fondazione Casa della Carità, nelle opere volute e realizzate dal compianto Monsignor Renato Cosentini ed ora dirette da volontario da Iginio Carvelli che è stato intervistato ed ha parlato delle due case famiglia presenti presso la fondazione.
Qui Paolo Marra è stato accolto dalla Banda Musicale “Gaudiosi di Maria” di Scandale diretta dal Maestro Franco Pignataro.
 

Paolo Marra scherza sul campo di tennis di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Prima di salutare Scandale ed i suoi cittadini, alcuni dei quali hanno seguito la registrazione in più tappe, presso la cittadella dello sport di Scandale dove Paolo Marra si è cimentato in alcune scherzose battute a tennis, le telecamere di “Si giri ccu mia te sciali chi via” sono entrate nella casa di Gino Scalise, scrittore e poeta locale, già sindaco del paese, e il presidente per antonomasia di Scandale per via della sua presidenza dell’Azione Cattolica, che ha raccontato la storia di Scandale.
 
Davvero una giornata intensa dalla quale uscirà di certo una bella puntata del seguitissimo programma di Video Calabria 8, puntata che sarà trasmessa venerdì 23 aprile alle 21,00 ed, in replica, domenica 25 aprile alle 16,00.
 

Paolo Marra con un gruppo di fan. Foto Rosario Rizzuto

Inoltre da sabato 24 aprile la puntata di Scandale sarà visibile, e potrà essere votata, anche su internet sul sito www.videocalabria.tv. Il paese che ha ospitato la puntata più votata, sarà teatro della finalissima del programma di Marra e in paese si stanno già attrezzando, interpellando parenti ed amici sparsi in tutta Italia e non solo, affinchè a vincere sia Scandale.
Tutti a Scandale vogliono regalarsi un’altra giornata di festa con Paolo Marra!
 

[Rosario Rizzuto]
 

Discarica d'amianto a Scandale: il vice sindaco Coriale, appresa la notizia dalla stampa, si dissocia

SCANDALE– Con la notizia pubblicata in prima pagina sul numero 44 di sabato 17 aprile de Il Crotonese la maggior parte dei cittadini di Scandale è venuta a conoscenza dell’autorizzazione rilasciata dalla Regione Calabria alla ditta Ecolsystema srl per la realizzazione di una “discarica per rifiuti speciali non pericolosi dedicata esclusivamente allo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto”, per un volume di 450 mila metri cubi, nel territorio del Comune di Scandale e più precisamente in località Santa Marina (e non Santa Maria) ossia vicino la frazione Corazzo.
La notizia ha creato malumore in paese e molti cittadini hanno cominciato a chiederne conto agli amministratori.
Ma alcuni di loro, benché il progetto, della già citata ditta, abbia anche un parere favorevole del Comune di Scandale, non ne sapevano nulla ed hanno appreso la notizia, come gli altri cittadini, dalla stampa.
Tra questi anche il Vice Sindaco Patrizio (detto Tonino) Coriale che si è dovuto sorbire in giro per il paese, negli ultimi due giorni, dopo la diffusione della notizia, il malcontento della gente di Scandale.
Lo abbiamo interpellato e lui, per spiegare la sua posizione, ci ha fatto pervenire una sua lettera avente come oggetto: “Autorizzazione discarica amianto Località Santa Marina” indirizzata al Sindaco di Scandale, Fabio Brescia, e assunta al protocollo del Comune di Scandale in data 19 aprile 2010.

Il Vice Sindaco di Scandale, Tonino Coriale. Foto archivio Rosario Rizzuto

“Con riferimento all’oggetto – si legge nella missiva – avendo appreso che è stata rilasciata un’autorizzazione regionale per l’esercizio di una discarica di accantonamento di rifiuti contenenti prevalentemente amianto, con la presente il sottoscritto Patrizio Coriale, in qualità di Consigliere Comunale e Vice Sindaco, chiede di conoscere l’intenzione per un eventuale assenso o autorizzazione o nulla osta da parte sua, pronunciandosi il sottoscritto, sin da ora, contrario a qualsiasi tipologia di discarica riguardante l’intero territorio comunale”.
La lettera indirizzata al Sindaco si conclude così: “Invito, inoltre, la S.V. a prendere le dovute precauzioni e giuste considerazioni, riguardanti l’eventuale nascita della sopra citata discarica, per l’incolumità e la salute dei cittadini di tutto il territorio”.
Una delle paure del Vice Sindaco Coriale, essendo quello di Scandale il primo impianto autorizzato di questo tipo nella Provincia di Crotone ed, a suo dire, uno dei pochi esistenti nel Sud d’Italia, è che se sarà realizzata tale discarica, a Scandale arrivi, l’amianto non solo della Provincia di Crotone ma di tutta la Calabria ed oltre trasformando quindi la località Santa Marina nella pattumiera dell’amianto di mezza Italia.
Da qui, anche, la sua ferma posizione contraria a questa ed ad ogni altro tipo di discarica a Scandale e nel suo territorio e l’iniziativa di scrivere al Sindaco.
Lo stesso Coriale si chiede inoltre, se di questo problema si interesseranno tutte quelle associazioni che alcuni mesi fa si batterono, con tanta foga, contro la discarica di Località Giammiglione.
ROSARIO RIZZUTO

Magico Scandale: tre punti anche a Strongoli, secondo posto e vetta della classifica ad un punto

MARINA DI STRONGOLI           1
SCANDALE                                  4
Marcatori: 20’ (rig.) e 86’ Domenico Marazzita, 47’ p.t e 74’ Artese, 78’ Durante
Marina di Strongoli:
Elia, Benincasa, Durante, G. Vetere, Ruggiano, Volpi, Adamo, Mauro, A. Vetere, De Tursi (67’ Zito), Cusato. Allenatore: Manica
Scandale: Squillace, Sgarriglia, Bomparola, C. Scalise, R. Marazzita, Crugliano (72’ C. Franco), A. Scalise, Chiaravalloti, Castagnino, D. Marazzita (87’ Cozza), Artese. Allenatore: Drammis.
Arbitro: Paolo Fiumara di Crotone.

 Marina di Strongoli e Scandale prima di entrare in campo. Foto Rosario Rizzuto

STRONGOLI Lo Scandale si è recato a Strongoli con il chiaro obiettivo di vincere la gara per continuare a credere nel sogno promozione diretta, i locali hanno venduta cara la pelle ma nulla hanno potuto contro la maggiore determinazione dei ragazzi di Drammis.
Grazie all’Altilia, che ha bloccato sul pareggio l’oramai l’ex capolista Casabona, lo Scandale raggiunge la migliore posizione mai occupata in questa stagione, ossia il secondo posto, ad un solo punto di distanza dalla nuova capolista Papanice contro la quale Marazzita e compagni giocheranno il 02 maggio.
Lo Scandale deve fare a meno del portierone Santino De Cicco e di Longo, infortunati, De Cicco segue comunque la squadra, mentre il Marina di Strongoli ha gli uomini contati.
Bel pensiero dell’allenatore locale Santino Manica che ha voluto fare una dedica al compianto calciatore dello Scandale Pino Coriale.
La gara inizia con la solita fase di studio e le emozioni latitano ma al 16’ Domenico Marazzita subisce fallo in area e l’arbitro concede un rigore molto contestato dai locali. Dopo 4 minuti di proteste lo stesso Marazzita trasforma.

Il rigore trasformato da Domenico Marazzita. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Sull’azione seguente l’arbitro va in tilt e punisce un intervento pulito di Raffaele Marazzita in area con la massima punizione che però De Tursi calcia a lato.

Il rigore sbagliato da De Tursi. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale gioisce per lo scampato pericolo ma i locali insistono e al 29’ Squillace si salva in angolo.
Gli ospiti si svegliano e tornano in avanti ma al 30’ il bel tiro di Artese si stampa sul palo.
Il bravo attaccante scandalese si riscatta i pieno recupero quando approfitta di un uscita sbagliata di Elia e di testa gonfia la rete.
Il Marina di Strongoli non molla e ci prova ad inizio ripresa ma l’estremo ospite si salva in angolo.
Al 55’ Castagnino si fa metà campo ma poi tira debole.
Lo Scandale insiste e al 74’ Antonio Scalise scende sulla destra, entra in area e colpisce il palo, la palla arriva ad Antonio Artese che la mette in rete.

Un'azione sottoporta dello Scandale. Foto Rosario Rizzuto

I locali hanno una reazione e al 78’ accorciano le distanze con Durante ma all’86’ l’arbitro non vede un fuorigioco di Domenico Marazzita che si invola e chiude la gara esultando un po’ troppo e beccandosi un’ammonizione che gli farà saltare la prossima gara.
Lo Scandale festeggia la vittoria ed il secondo posto ma il difficile (gare con Papanice e Casabona) deve ancora arrivare!

Tifosi dello Scandale in tribuna a Strongoli. Foto Rosario Rizzuto con zoom digitale

ROSARIO RIZZUTO