Archive for May 9th, 2010

A Crotone Vanessa di Papanice canta 'Sei Ottavi' con la Rino Gaetano Band

Bella serata ieri sera in piazza Resistenza con il concerto della Rino Gaetano Band che avevo già visti lunedì scorso a Cutro.

E al quanto inutile parlare della bravura di questi ragazzi che portano in giro per l'Italia il Verbo di Rino Gaetano, ma come era già successo a Cutro, anch ieri sera è salita sul palco la bella e brava Vanessa, una ragazza di Papanice, che insieme a Marco Graziosi e agli altri ha cantato la bellissima canzone "Sei Ottavi" che Rino cantò con Marina Arcangeli.

Vanessa di Papanice con Marco Morandi durante il concerto di Cutro. Foto Rosario Rizzuto

Vanessa è stata molto brava, padrona del palcocsenico ed ha ricevuto applausi a scena aperta.

Questo il video dell'esibizione di Vanessa di Papanice a Crotone:
 

Discarica di Santa Marina. Continua la battaglia: brochure della ditta Ecolsystema e volantino di Tonino Coriale

Mentre la ditta Ecolsystema S.r.l. di Tonio Trivieri produce e distribuisce per il paese una brochure in cui spiega cos'è e come sarà la discarica di Santa Marina, continua la battaglia del vicesindaco di Scandale Tonino Coriale che ieri ha fatto distribuire per Scandale un volantino che vi propongo:
 

Volantino contro la discarica di Santa Marina di Tonino Coriale. Fronte.

 

Volantino contro la discarica di Santa Marina di Tonino Coriale. Retro.

Peppino Impastato (Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978): 32 anni senza Te!!!

A quest'ora dovevo essere a Lamezia Terme in attesa del pullman che mi avrebbe portato a Cinisi per ricordare il grande Peppino Impastato, invece sono davanti a questo computer di merda.
Peppino Impastato. Foto dalla rete.
Nessuno mi ha voluto accompagnare a Lamezia (e l'ho chiesto a tanti) e io non posso guidare per colpa di due Carabinieri di merda che l'11 apriule a Cropani Marina aspettavano il forestiero coglione e hanno beccato me.

E così, anche quest'anno salta la mia partecipazione al ricordo a Cinisi (Palermo) di Peppino Impastato ma il suo ricordo e vivo e forte dentro me anche qui a Scandale…

Anche io come Peppino voglio gridare: "Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! Io voglio fottermene! Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente!" (Peppino Impastato)

Domani la consegna dei premi della 2^ Ed. del Premio Don Renato Cosentini della Bcc di Scandale

don renato

 

2^ EDIZIONE PREMIO DON RENATO COSENTINI
DOMENICA 9 MAGGIO 2010 ORE 16,30
LOCALE " BELLA BLU "

E' prevista per domenica 9 Maggio  la consegna dei premi  delle quattro sezioni:

Solidarietà Sociale
Premio  laurea
Premio diploma
Premio Ragazzi  promettenti

del Premio Don Renato Cosentini 2010, premio, istituito dal Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Scandale  presieduta da Iginio Carvelli.

Quest'anno la commissione,  nominata dal Consiglio di Amministrazione della BCC di Scandale, ha deciso di assegnare il premio solidarietà sociale al Teatro Stabile di Calabria.
Ricordiamo che l’obiettivo di questo premio è quello di sostenere e promuovere la diffusione della cultura della solidarietà sociale, dei diritti della persona e della legalità.

Un giusto riconoscimento al Teatro Stabile di Calabria che ha festeggiato da poco il suo decimo compleanno di attività.
Teatro Stabile di Calabria che in dieci anni di attività ha saputo creare a Crotone e nella sua provincia  l’interesse al teatro attraverso delle interessanti  stagioni teatrali, ma  ha  soprattutto permesso di formare – attraverso laboratori teatrali realizzati da importanti nomi dello spettacolo italiano – tanti ragazzi crotonesi divenuti ormai parte integrante della compagnia del Teatro Stabile di Calabria.

Una giornata per premiare la cultura e i giovani del nostro paese, ma soprattutto per ricordare la figura di Don Renato.

Credo che se rifletto su  quello che avviene quotidianamente oggi a Scandale,   la figura di padre di questa comunità di Don Renato  manca  molto. 
Manca il suo garbo e la sua intelligenza nel risolvere i problemi e le incomprensioni  che si creano periodicamente  nel nostro paese,  manca  il suo  impegno nel sociale per dare  la risposta ai tanti  problemi dei bambini e dei giovani della società odierna.
(Fonte: Il Blog di Franco Demme)
 

***

Questa, invece, la nota stampa sul premio Don Renato Cosentini pubblicata Giovedì 06 Maggio 2010 dal Crotonese:

SCANDALE – Anche quest’anno prende il via il premio solidarietà sociale voluto dalla Banca Credito Cooperativo di Scandale. Premio, giunto alla seconda edizione, dedicato a don Renato Cosentini che fu socio fondatore della banca e che per molto tempo è stato una guida spirituale per tutta Scandale.

La premiazione avverrà il 9 maggio presso il salone Bella Blu. Il programma della serata prevede la presentazione del premio, il saluto del sindaco, l’intervento delle varie autorità religiose e dei rappresentanti del credito cooperativo. Infine, ci sarà la premiazione e un omaggio musicale della violinista Sandra Spina per allietare la serata.

L’istituzione di questo premio nasce dalla forte convinzione di credere e investire nella cultura e nel sociale per rimanere ancorati ad alcuni valori che il credito cooperativo si fa promotore come questo premio dimostra. L’obiettivo principale di del premio è di promuovere e diffondere la cultura della solidarietà sociale, dei diritti della persona e della legalità. Il premio è destinato a coloro che si sono distinti nel campo della cultura, della solidarietà e della legalità e che con il loro contributo hanno aiutato la Calabria nella sua crescita.

La banca nel corso della serata assegnerà 5 premi:

il 1° premio al Teatro Stabile di Calabria;

il 2° premio spetterà a tre neo laureati: Fedele Pingitore, Giuseppe Mauro, Antonio Franco;

il 3° premio andrà invece a tre neo diplomati: Rosangela Lidonnici, Antonio Ritelli, Elisabetta Galasso;

il 4° premio lo riceveranno alcuni ragazzi promettenti: Antonio Perri, Emanuele Ippolito Pingitore, Silvana Brescia, Fabiola Manchinelli, Antonio Raimondo, Martina Garofalo, Ilenia Lucanto, Marica Coniglio e Teresa Marino;

mentre il 5° premio è un riconoscimento a: Gianmarco Fiumara, Caterina Coriale, Francesco Lidonnici, Rosita Cinzia Trivieri, Francesco Pingitore e Matteo Carvelli.