Inizia oggi una grande manifestazione di pallavolo giovanile a Crotone

Si è svolta, nei giorni scorsi, la conferenza stampa presso la sala giunta della Provincia di Crotone, dove è stata presentata la grande manifestazione di pallavolo giovanile che parte oggi, sabato 22 Maggio 2010.
Di seguito il sunto di alcuni degli intervenuti:
Presidente Pallavolo Crotone Giovanni Capocasale ha fatto un excursus su tutto il percorso di questa stagione della Pallavolo Crotone che è stata per lunghi tratti in testa alla classifica di serie C, dove solo la sfortuna ha tolto di mezzo la squadra pitagorica per la lotta per la promozione, ma la stagione non si può dire negativa, anzi, la coppa calabria vinta, il terzo marchio di qualità per il settore giovanile consecutivo, la finale playoff di 1° divisione, e le finali under 18 sono un gran bel premio per le ragazze i tecnici e tutta la società.  
Assessore Provinciale Gianluca Marino che ha evidenziato il grande lavoro svolto dalle ragazze della Poggioverde Crotone, ringraziandole pubblicamente per l’impegno negli allenamenti e per mantenere sempre più alto il nome della città di Crotone anche in abito nazionale, confermando il sostegno alla pallavolo femminile Crotone.
Assessore Comunale Mario Megna che ha sottolineato come Crotone stia diventando polo attrattivo di manifestazioni di livello nazionale così come queste finali di pallavolo che richiameranno tanta gente proveniente dalla Sicilia, dalla Basilicata e dalla Campania e dovremo fare di tutto per accogliere queste persone nel migliore modo possibile.
Presidente Coni Crotone Claudio Perri che ha voluto lanciare un messaggio alla squadra che dovrà scrivere un’altra pagina storica del volley pitagorico, doppiando il risultato dello scorso anno così da stabilire un record in quanto nessuna squadra mai in calabria ha preso parte a due finali nazionali consecutive.
Allenatore Piero Asteriti ha fatto alcune considerazioni tecniche a partire dalla sua squadra che pur essendo di serie C dovrà competere contro realtà di livelli nazionali, dal Potenza che milita in serie B2, al Marsala che ha disputato un ottimo campionato di Serie B1 e per finire il Pontecagnano che gioca in Serie A2, ma ha sottolineato come il fattore casalingo debba pesare grazie al pubblico che sono sicuro sarà imponente.
Capitano Arianna Pesce come ultima interlocutrice ha solo rimarcato il fatto che lo scorso anno la finale nazionale raggiunta con grande merito sia poi stata povera di soddisfazioni a causa di qualche infortunio e che spera di riandare alle finali nazionali per giocarseli magari meglio dello scorso anno. 
 
Poggioverde Crotone
N° 10 Capitano, ruolo schiacciatrice Arianna Pesce, classe 1993
N° , ruolo schiacciatrice, Elena Fiorini, classe 1995 (prestito Stella Azzurra Catanzaro) 
N° 3, ruolo centrale, Laura Capria, classe 1992
N° 9, ruolo centrale, Denise Vinci , classe 1994 (prestito Volley Lamezia)
N° 8, ruolo libero, Raffaella Stasi, classe 1992
N° 6, ruolo opposto, Jessica Panucci, classe 1992
N° 12, ruolo palleggiatrice, Miriam Reale, classe 1994
N° 1, ruolo palleggiatrice, Alessia Mungari, classe 1993
N° 4, ruolo opposto, Roberta Molè, classe 1992
N° 7, ruolo centrale, Maria Carmela Sghirrapi, classe 1994
N° 11, ruolo schiacciatrice, Federica Caristo, classe 1996
1° Allenatore Piero Asteriti
2° Allenatore Romina Pioli
Dirigente Acc. Gaetano Giglio
 
Calendario partite
Sabato 22 maggio

  • Ore 16,30 Pontecagano – Potenza
  • Ore 19,00 Crotone – Marsala

Domenica 23 maggio

  • ore 09,00 Pontecagnano – Marsala
  • ore 11,30 Crotone – Potenza
  • ore 16,00 Marsale Potenza
  • ore 18,30 Crotone – Pontecagnano   
  • a seguire premiazione.

Queste le quattro squadra in gara:

Pallavolo Crotone.

Palalvolo Marsala.

Pallavolo Pontecagnano.

Pallavolo Potenza.
 

Leave a Reply