Archive for May 25th, 2010

Cechi e sordi mentre lo psiconano continua a fare quello che vuole. Il commento di Un emigrato!

Ce ne vorrebbero di mie e-lettori precisi, concisi come "Un emigrato" (così si firma) che ieri mi ha lasciato il commento che segue e che condivido appieno.
I modi gentili di Berlusconi e la figa di turno al suo fianco. Foto dalla rete
Ho appena scritto su Facebook: "L'Italia si sta avviando verso la dittatura ma
Antonello Voce ⊕, Lettieri Michele Berlusconi e tanti altri coglioni accecati dalle parole di servi di partito, non se ne accorgono e continuano a tifare per un essere spregevole che sta facendo dell'Italia quello che vuole…".

Il paese più bello del mondo che "sta andando verso un lento suicidio" (Bagnasco) per colpa di chi si è dato alla politica per non pagare i propri illeciti e non farli pagare nemmeno ai propri amici.

Si può continuare ad essere così sordi e cechi?

Si può continuare a non vedere una limpida realtà?

L'Italia rischia di fare la fine della Grecia e con gente così al potere non basteranno i tagli e i tanti sacrifici a cui sono chiamati gli italiani, intanto la casta di riduce lo stipendio, rubato agli italiani, del 5%.

Ma cosa credono? che siamo fessi!!!?

Questo il commento di "Un emigrato":

 
#2 
 
24 Maggio 2010 – 09:42
 


L'uomo che ha televisioni, giornali, che continua con i piagnistei… l'uomo che non deve chiedere mai….che ha tutto…! che alla faccia della povera gente continua a sparare cazzate…e che alla faccia di tutto continua a prendere consensi… l'uomo che piano piano si sta preparando a dominare ancora per i prossimi anni aspirando ancora a piu alte cariche…
Hai ragione commento 1 [

 
#1 
 
23 Maggio 2010 - 18:13
 

il nostro è un grande paese che vive oramai un ventennio (dopo il primo, quello terribile fascista) di grande sbandamento ideale, di ribaltamento e confusione dei valori, di mediocrità idividuale e di sconfortante prospettiva per il futuro... in questo contesto un uomo di straordinaria intelligenza e capacità - perchè non si possono disconoscere - si sta facendo gli affari propri, tutelando i suoi interessi e mettendolo in culo agli italiani, il tutto - essendo capace di grande demagogia e populismo - passando anche per grande statista... e mi sa che dovremo "sprupparcelo" anche come Presidente della Repubblica... fino a quando il Signore vorrà...] ma, questo succede perchè,purtroppo,in Italia non abbiamo piu politici con i cosiddetti c………………
E' un continuo appropriarsi di tutto e di tutti.

Lui con i suoi circoli capeggiati da belle f………. con i suoi elettori in giacca e cravatta… con i suoi lecchini da gelato alla panna… continua a conquistare a colonizzare..a mettere suoi uomini dappertutto…altro che toghe rosse e comunisti.

E, mentre la gente muore nelle corsie degli ospedali, mentre i cassintegrati aumentano e i posti di lavoro diminuiscono, mentre la gente nelle scuole è costretta ormai a pagare pure il "pedaggio" e mentre… (chissà quante cose potrei scrivere) ma mi fermo… lui cosa fa?
nell'ultimo anno di governo si è occupato:
1) leggittimo impedimento;

2) patteggiamento con la moglie ad € 300.000 al mese (3.600.000,00 all'anno) pari a 3.272 mesi di stipendio a 1.100,00 euro… pari a 272 anni di uno stipendio  un operaio… a 235 anni di uno  stipendio di insegnante… alla faccia di operai… pensionati… insegnanti… etc… etc… etc…

3) allarmismo e preoccupazione di come la pensa Fini (che non si deve permettere di dissentire alla faccia della democrazia)

4)buttare secchiate di fango su alcune trasmissioni della RAI che si preoccupano di dare notizie utili alla gente;

5) impadronirsi anche del TG1 con il contributo del lecchino di turno.

Anche qui potrei continuare ad elencare ma mi fermo… qui… e, haimè, devo constatare con malinconia che ormai da mesi anche il TG1 è finito nelle sue mani… ed  ormai non lo cerco neanche piu…
NON VOGLIO RISCHIARE DI SORBIRMI OGNI SERA, QUEL C…. DI capezzone (MINUSCOLO), CHE RECITA LA SUA POESIA DI VENTI STROFE A MEMORIA.
Cia a tutti e speriamo in tempi migliori
Un emigrato.

Si sono aperti ieri a Crotone le fasi regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi della Calabria

 

body {border: 1px lightgrey solid;}

L’antica Kroton, con la sua gloria e la magia delle sue tradizioni, ha fatto da sfondo alla cerimonia di apertura della fase regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi 2010, che hanno preso ufficialmente il via oggi pomeriggio in piazza Duomo.

 

 

Apertura Giochi Sportivi Studenteschi a Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Alla presenza delle autorità e dei vertici dell’ufficio scolastico regionale, Francesco Mercurio, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, e Rosario Mercurio, coordinatore regionale per l’educazione fisica e motoria, e del neo coordinatore dell’Atp, Luciano Greco, hanno sfilato una parte dei 980 atleti provenienti da tutta la regione, che per una settimana, fino a sabato 29 maggio, si contenderanno il titolo di campione regionale, valido per l’accesso alle fasi nazionali dei Giochi, in cinque discipline sportive: atletica leggera, calcio, calcio a 5, pallamano, pallavolo e sport disabili.

Il cerimoniale d’apertura, d’ispirazione magno greca, ha previsto l’accensione della fiamma olimpica, la benedizione delle corone d’ulivo e il giuramento dell’atleta. Durante la cerimonia sono stati suonati l’inno nazionale e quello europeo dalla mini banda musicale degli dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Cutuli, che hanno sfilato anche con le majorette.

La squadra di pallavolo della scuola Media di Cutro. Foto Rosario Rizzuto

Le ragazze della scuola di danza “Olympia” con la loro coreografia ispirata ai fasti dell’antica Kroton hanno fatto respirare in piazza Duomo l’aria dei tempi in cui la città di Pitagora era conosciuta nel mondo per aver dato i natali ai migliori atleti dell’antichità.

In apertura c'erano stati i saluti delle autorità presenti. Il direttore regionale dell’Usr, Francesco Mercurio, ha ricordato come i protagonisti di questa manifestazione regionale, che per la prima volta è strutturata come un evento, siano i ragazzi.

L'accensione del braciere olimpico. Foto Rosario Rizzuto

"Lo sport contribuisce a farli crescere in modo corretto sotto tutti i punti di vista”. “I Giochi Sportivi Studenteschi – ha sottolineato Luciano Greco, coordinatore dell’Articolazione Territoriale Provinciale di Crotone – costituiscono un modello aggregativo e di crescita, attraverso il quale esportiamo i reali valori dello sport, ispirati al fair play e allo stare insieme.
Lʼattività sportiva, ha un ruolo sociale molto importante nella vita della nostra comunità”.

Santino Mariano, coordinatore per l’educazione fisica per l’Atp di Crotone, ha osservato “l’importanza di riscoprire i valori dello spirito olimpico”. Sono intervenuti alla cerimonia, tra gli altri, Claudio Perri, presidente provinciale del Coni, il consigliere regionale Alfonso Dattolo, l’assessore provinciale allo Sport, Gianluca Marino e gli assessori comunali Silvano Cavarretta e Mario Megna.

Le Fasi regionali dei Giochi sportivi studenteschi 2010, “Settimana regionale dello sport”, sono promossi ed organizzati dall’Ufficio scolastico regionale per la Calabria, in collaborazione con il Coni Calabria, la Regione Calabria, la Provincia e il Comune di Crotone. La cerimonia è stata presentata dalla giornalista Giusy Regalino e coordinati da Santino Mariamo.

Le autorità in piedi per applaudire al ricordo di Romeo Fauci. Foto Rosario Rizzuto

Durante gli interventi è stata ricordata con un lungo applauso, durante il quali le autorità si sono alzate in piedi, la figura di Romeo Fauci, ex presidente del Coni provinciale di Crotone.