Archive for October, 2010

L'Us Scandale impatta al San Vito di Roccabernarda

Impresa  solo sfiorata da parte dello Scandale del presidente Marazzita che, passato in vantaggio grazie ad una rete del suo padron che ribadisce in goal il proprio rigore in un primo tempo respinto dal bravo portiere locale, si vede raggiunto alcuni minuti dopo a causa di una colossale topica del signor Frangipane di Catanzaro che sorvola su un fallo commesso ai danni del portierone De Cicco consentendo al Roccabernarda di ottenere la parità.

Pareggio dei locali che costa caro allo Scandale che si vede espellere anche Giovanni Daniele per proteste e sarà costretto a giocare gli ultimi minuti con un uomo in meno.

Insomma una gara che lo Scandale doveva e poteva vincere, che ha rischiato alla fine anche di perdere (prodigiose alcune parate di De Cicco) e che conclude con un pareggio in trasferta che, come si diceva una volta, fa media inglese!

In diretta dallo Stadio San Vito di Roccabernarda per la gara di calcio Roccabernarda – Scandale di Seconda Categoria Calabrese

Con un'inedita divisa Verde- Bianco lo Scandale di Mister Drammis si appresta ad affrongtare il Roccabernarda di Mister Bonofiglio.

Lo Scandale sta per scendere in campo (calcio di avvio fissato per le 14,30 a causa del ritorno all'ora solare) con la seguente formazione: Santo De Cicco (Cap.), Domenico Sgarriglia, Luigi Scaramuzzino, Claudio Scalise, Giovanni Daniele, Stefano Rullo, Antonio Scalise (1992), Alessio Perziano, Luca Dozzi, Antonio Scalise (V.C.) (1990), Gelsomino Garofalo.
A disposizione: Tommaso De Paola, Raffaele Galasso, Carmine Franco, Salvatore Chiaravalloti, Domenico Marazzita, Valentino Fausto Castagnino, Giuseppe Cozza. Assistente di linea di parte: Antonio Carvelli. Dirigente Accompagnatore: Salvatore Lucanto.

I padroni di casa rispondono con: Pugliese, Guarascio, Cucè, Fardella, Tambaro, Locanto, De Rose, Fonte, Bonofiglio, Facente, Achik.
In panchina: Giovanni Marazzita, Oliverio, Aprigliano, De Luca, Sulla, Ammirati. Assistente di linea di parte: Francesco Lumia.

Le due squadre scenderanno in campo agli ordini di Massimo Frangipane di Catanzaro che, a primo acchito, sembra incutere sicurezza.

Vedremo!!!

Oggi ci saluta Ottobre e lascia il passo al mese autunnale per antonomasia!

Sono sveglio ormai da 5 ore, pensavo di essere riusciuto ad arrivare all'01,00 ma poi Giusy Regalino da Rti mi ha ricordato dell'arrivo dell'ora solare e quindi era come se fossi stato sveglio da mezzanotte: la pagherò durante la giornata ma di positivo c'è che sono a buon punto con la sistemazione del disordine della mia mansarda.

Domenica 31 Ottobre, ho già passato i miei calendari a Novembre: Cristina Del Basso, anche in bianco e nero, è fantastica col le sue stratosferiche tette al vento, così come le altre donne che mi fanno compagnia.
L'Us Scandale, che nulla a che vedere con le donne di cui spra, oggi farà visita al Roccabernarda: praticamente un derby in famiglia, la mia, visto che mia moglie è del paese attraversato dal Tacina.
3 a 1 per lo Scandale è la mia previsione così se perdono anche oggi sapranno con chi prendersela, fischio d'inizio allo Stadio "San Vito" di Roccabernarda alle 14,30.

Week-end lungo questa settinmana (iniziato alla grande, calcisticamente parlando con le vittorie della Roma – per cui tifa mio figlio Antonio – e della mia Juventus) con uffici chiusi anche nella giornata di domani, Ognisanti, ed alcuni anche martedì 2 Novembre, giornata in cui si ricordano i cari defunti; al Liceo Classico "Pitagora" di Crotone stanno chiusi anche mercoledì 3 ma il perchè è tutto un mistero!

Rientrati in ufficio, sarà una cavalcata verso il Santo Natale  e dopo sarà 2011!!!

Cosa avete promesso in vista del giorno che ricorda la nascita di Nostro Signore Gesù?
Sarete più buoni?
O non ve ne può fregar di meno?!

Io, inaspettatamente, ho vinto la mia battaglia, nemmeno combattuta, ma qualcuno, più in alto di me, ha deciso, che era ora di dire basta ad una vita quasi vegetale; che possa vivere questo Natale è un sogno che si avvera, anticipato giorno 18 Novembre dai 40 anni di quella che non mi ascolta, anche se, visto come si comporta, ancora non so se glieli festeggerò!!!

Intanto buona vita a tutti con la speranza che la pioggia caduta sino a poco fa sia servita solo a lavare le macchine e che un bel sole illumi la mia e la vostra giornata!!!

Intanto, mentre oggi si vota per il ballottaggio in Brasile, in Italia, è uscito il 6 al SuperEnalotto con un sistema, giocato on line, da 70 quote (la maggior parte della quali acquistate nel Lazio) da 24 Euro; ognuna delle scchedine vincenti incasserà circa 2.500.000 di Euro.

E martedì si torna a giocare con un montepremi già alto!!!

Sabato 30 Ottobre 2010. Scandale: il paese più bello che ci sia!!!

Mentre su Rti (Radio Tele International) stanno facendo, a modo loro,  in replica, gli auguri a Rino Gaetano per i 60 anni compiuti ieri trasmettendo alcuni video del nostro, rifletto che non c'è ormai nulla da fare: Minias o non Minias ormai ho recuperato i ritmi di qualche mese fa e con massimo tre ore di sonno  mi sveglio fresco come una rosa.
Così ieri sera o stanotte fate voi: a nanna alle 01,00  (che stupendi poco prima i fuochi d'artificio provenienti – chissà perchè?! – dal Castello di Santa Severina)e stamane bello pimpante già alle 03,00!!!

Queste mattinate sono il momento migliore per finire di sistemare la mia mansarda; chi cerca trova: ci ho messo quasi 2 anni ma finalmente ho ritrovato i calendarietti,  magnetici con la pubblicità del blog, del 2009: cosa ora ne possa fare è da stabilire!!!

Ed ora sono qua, sul mio dolce blog, abbandonato a se stesso per quasi tre mesi ma che, nonostante ciò, ha visto imperterrite tante persone continuare a passare quasi giornalmente per vedere di trovare qualche nuova di By.Ros… che non c'era!

Siamo alla fine di Ottobre 2010, nella notte che verrà cambierà l'orario: si tornerà all'ora solare con lancette indietro di un'ora: farà giorno più presto ma alle 17,30 sarà già buio con buona pace di chi soffre  per i cambianenti climatici ed atmosferici (e quindi di luce!)

Domani invece serata Halloween, una serata tutta per i bambini ed i ragazzi almeno dalle nostre parti!
Dolcetto o scherzetto e mi raccomando riempite di dolciumi e giochini le buste dei nostri ragazzi!!!

Ieri sera, dopo essere tornato dalla visita a mia suocera a Cosenza, vedendo i fari accesi sono passato, dopo aver accompagnato quella che non mi ascolta, dallo Stadio "Luigi Demme"; nonostante la gara dell'Inter, Domenico Martazzita era lì a correre con altri 10 compagni; lo Scandale farà bene in questa stagione e non credo di esagerare se dico che si potrebbe tentare il salto in Prima Categoria, serie mai raggiunta dalla formazione scandalese.

Ancora più contento di vedere al campo 12 giovanissimi guidati da Pino Garofalo senior; i futuri giocatori dello Scandale e, magari, perchè no? di qualche formazione di serie superiore, seguivano le direttive impartite da Pino nonostante l'ora tarda e l'aria frizzantina!

Non smetterò mai di amare il mio paese Scandale: IL PAESE PIU' BELLO CHE CI SIA!!!

29.10.1950-29.10.2010 60 ANNI DALLA NASCITA DI RINO GAETANO

Chissà che faceva 60 anni fa a quest'ora la signora Civale in Gaetano?
Pancione grande ed il piccolo Salvatore Antonio che, foprse, cominciava a spingere per venire fuori.
In quel locale stretto ed angusto a due passi dal mare di Crotone stava per venire al mondo il più grande cantautore italiano di sempre e nessuno ancora lo sapeva!!!

Sarebbe nato alle 04,30 al numero 65 di Via Cristoforo Colombo, dove ora c'è un ristorante, questo bambinello crotonese che dopo alcuni anni avrebbe raggiunto l'apice di un mondo difficile come quello musicale italiano!

I successi dell'Istituzione Scolastica 5° Circoolo "E. Codignola" diretta dalla professoressa Giuseppina Padovano

Prima posizione nella Sezione Teatro-Scuole Elementari e seconda nella “classifica generale finale” per gli alunni dell’Istituzione Scolastica “Ernesto Codignola” di Crotone diretta dalla Professoressa Giuseppina Padovano, che si sono aggiudicati un premio totale di 1.250,00 Euro.

A dx la Dirigente dell'Is 5° Circoilo "E. Codignola, Giuseppina Padovano. Foto archivio Rosario Rizzuto
Il Teatro Stabile di Grosseto, con la partecipazione del Ministero dei Beni Culturali e Regione Toscana, nasce con l’obiettivo di avvicinare ed appassionare un nuovo pubblico giovane alla creatività artistica, guardando con sguardo critico e consapevole alla società moderna.

Questa esperienza ha favorito per gli alunni dell’E. Codignola l’incontro tra realtà geograficamente lontane, scambiandosi esperienze e nello stesso tempo confrontandosi con nuovi pensatori appassionati di lanciare idee con messaggi socio – culturali fuori dall’ordinario.

Attraverso la rappresentazione di un socio-dramma gli alunni, guidati all’uso della fantasia dal Prof. Maffei Ernesto, o meglio, verso la creazione di un significativo linguaggio del corpo utilizzando diversi linguaggi espressivi: mimico gestuale, verbale, musicale, sono riusciti a penetrare e a riflettere sulle problematiche del reale, ad essere educati al rispetto dell’ambiente, ma anche a favorire la costruzione della loro realtà interna, del loro vissuto inconscio, attraverso l’espressione mimica dei desideri nascosti e dei conflitti presenti in ognuno.

Eccellente risultato hanno, poi, raggiunto gli alunni della Codignola delle classi II e V per la prova INVALSI d’Italiano e Matematica, i cui risultati sono stati trasmessi recentemente.

La media per l’Italia era di 66,1, di 62, 2 per la Calabria; i ragazzi del 5° Circolo “E. Codignola” classi V hanno raggiunto il 94, 6 per l’Italiano, il 97, 3 per la matematica su una media di 61,2 per la Calabria.

Analogo risultato per le classi II: 97,7 per la lettura e l’Italiano contro una media del 60,9; 81,8 contro una media di 56,6 per la matematica.

Mail della "Wind" vi regala 40 euro con 10 euro di ricarica ma si tratta di una truffa per rubarvi i dati della carta di credito

ATTENZIONE, NON FATEVI FREGARE.

Stanno arrivando sulle caselle postali alcune mail con questo testo: "Gentile cliente, abbiamo selezionato una serie di clienti, cui riconoscere un omaggio per la fiducia che ci affida ogni giorno cone le nostre comunicazioni, siamo lieti di offrirti una ricarica telefonica del costo di 50 euro acquistandone una soltanto di 10 euro. Per aderire entra nei nostri servizi online".
Al seguente testo segue un link per accedere al sito.

Ebbene sia la mail che anche il sito dove si arriva cliccando su "ACCESSO ON LINE" sembrano essere della Wind invece si tratta di una truffa che mira a carpire i dati delle carte di credito di chi si faccia abbindolare da questa allettante proposta.

Per sicurezza oggi pomeriggio ho chimato il 155 e mi hanno confermato che si tratta di una truffa e che hanno già sporto denuncia.

Insomma questi delinquenti truffattori  diventano sempre più scaltri ma voi non fatevi fregare!!!

La Lilt controlla le donne… gratis: al via la campagna “Nastro Rosa” per la prevenzione del tumore al seno

Dal 25 ottobre al 4 novembre il poliambulatorio della sede crotonese della Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori, sarà aperto per la campagna di screening “Nastro rosa” per la prevenzione del tumore al seno.

Anche quest’anno, grazie alla sinergia preziosa tra Lilt Crotone e Asp di Crotone, le donne della città potranno usufruire gratuitamente di questo importante servizio. Per dieci giorni l’equipe medica formata da Carla Cortese, presidente provinciale della Lilt, Maria Anania, Sabrina Sacchetta, Patrizia Dattoli, Antonio D’Antonio e Domenico Girimonte effettueranno pap test, visite senologiche ed ecografie.

Il poliambulatorio della Lilt Crotone, sito in via Botteghelle 176, funzionerà per la campagna “Nastro rosa”, dal 25 ottobre al 4 novembre, dal lunedì al venerdì, dalle 15 e 30 alle 19. La campagna di screening è totalmente gratuita, basta prenotarsi allo 0962/901594 chiamando giovedì, dalle 9 alle 13, e mercoledì dalle 16 alle 19. In tutto il mondo occidentale il cancro alla mammella è il primo tumore femminile per numero di casi e la sua incidenza è in costante aumento.

In Italia si calcola che nel 2010 i nuovi casi di tumore alla mammella saliranno a circa 42mila. Sconfiggere la malattia è possibile nella stragrande maggioranza dei casi, grazie soprattutto alla prevenzione e all’anticipazione diagnostica. “Il senso dell’iniziativa “Nastro Rosa” – ha spiegato Carla Cortese, presidente provinciale della Lilt– è quello di sensibilizzare alla prevenzione del tumore al seno. Una campagna che ben si sposa con l’attività di screening e prevenzione messa in campo dall’azienda sanitaria provinciale”.

“Questo è il quinto anno che la sezione provinciale della Lilt partecipa a questa campagna – ha aggiunto Domenico Liperoti, consigliere della Lilt e coordinatore della campagna di sensibilizzazione “Nastro rosa” – e ogni volta registriamo un numero maggiore di aderenti all’iniziativa”. L’anno scorso, nell’ambito della stessa iniziativa, in soli otto giorni della campagna di sensibilizzazione i medici, le ostetriche e il personale della Lilt crotonese hanno erogato ben 225 prestazioni complessive, così suddivise: 95 visite senologiche, 70 pap test, 60 ecografie alla mammella”.


 

Patrizia Pagliuso

Ufficio stampa Lilt Crotone

Lo Scandale a testa altissima dalla gara con il Pallagorio e rimane comunque secondo!

Nonostante la sconfitta casalinga per 3 a 1 lo Scandale non ha deluso i propri tifosi giocando una bella partita; sulla sua strada un Pallagorio molto cinico  e capace di concretizzare il massimo col minimo sforzo.

L'Us Scandale sconfitto in casa dopo molto tempo dal Pallagorio. Foto Rosario Rizzuto

La rete dello Scandale è arrivata su una punizione di Tonino Scalise, l'arma in più, insieme con altri, di questo Scandale di Seconda Categoria targato ancora una volta  dal Presidente Marazzita.

Questo il video del gol su punizione dello Scandale (immagini amatoriali):

Le altre mie foto cliccando qui.

Si comincia a dormire….

Si ci mette anche la sveglia che la prima volta che la guardo mi segnala che sono le 02 e qualche minuto; cazzo manco il Minias mi ha fatto dormire.

Lampadina portatile flessibnile e da attaccare al libro, ultimo romanzo di Totò Audia, pubblicato postumo a Giugno 2010 e regalatomi ieri dalla gentile Lucia Audia.
40 pagine e si fanno le tre…

Ma ho un sussulto quando poco dopo accendo il mini pc e l'orario segnalato in basso a destra mi indica le 05,49; controllo al Televideo. Wow è già mattina, io non ho fretta, stamane si lavora al Comune ma devo chiamare lei tutta tranmqulla che siano ancora le 03,00: si alza in un baleno per un altra intensa giornata.

Io invece sono qui tutto carico e riposato, allora le 02,00 più circa 2 ore e mezza arrivianmo alle 04,30, beh la pillolina ha fatto il suo dovere: ho quasi dormito 4 ore: per stanotte possono bastare!!!

A lavoro…

Ci risiamo, non serve nemmeno il Minias e così alle 03,26 sono già quasi due ore che sono sveglio dopo tre ore di profondo sonno.

Avevo il pensiero di postare la risposta dell'assessore Coriale visto che ieri sera Splinder è andato in tilt, almeno da me, già provvisorio con il collegamento con scheda Mtv, dopo che lunedì il modem della mia linea Adsl TeleTu, regalatomi da mia sorella Wilma e mio cognato Enrico Mircoli, a fine agosto, dopo averlo acquistato al Center cross vicino all'ex Quiiper, è andato in tilt restando miseramente spento.

Ci vuole pazienza nella vita e così in attesa che la Center Cross - Euronics mi diano una risposta, mi accontento di lavorare al mini pc che finalmente da qualche minuto ha deciso di collegarsi ad internet dopo minuti di indecisione ed errori vari!

Allora ormai è super ufficiale By.Ros è tornato alla grande, rinvigorito, pieno di idee, con tanta voglia di fare dopo 88 giorni di letargo quasi totale.

Sto cercando di ricostruire cosa sia potuto succedere il venerdì 22 che poi mi ha portato alla resurrezione neella notte che portava al sabato.

Chissà se hanno influito sul mio star meglio anche le lattine di Yu Drink bevute in questi giorni, i messaggi su Facebook di Giovanni Daniele in piena notte, la dolcezza di Niki, il rifiuto di quella che non mi ascolta, il viaggio a Cosenza, la pizza al Vescovo Rosso di Viale della Repubblica a Cosenza con il suo cordialissimo cameriere.

Non credo che potrà mai essere dimostrato cosa mi abbia fatto svoltare, ma è innegabile che quella che sto per ricominciare è una vita migliore di quella fatta nei precedenti 88 giorni, peccato che quando stai giù non te ne rendi conto!!!

Tanti gesti di vicinanza in questi giorni che sto riscoprendo Scandale (del quale ora stanno parlando a Tele Diogene in merito alla discarica) con molta gente meravigliata di vedermi.
Un giorno che vedevo lontanissimo, già preparato al 40esimo anno di mia moglie da passare a letto (NON CON LEI) ed ad un Natale d'incubo per la mia famiglia. INVECE!!!

Eccomi di nuovo qua, in quelle che sono le mie ore preferite ma che non potrò utilizzare troppe volte: se  non dormo poi sto di nuovo male col tempo, ma sono certo che troverò pace…

Ieri su una mia foto di un alba (che era stata scelta per la copertina di un libro, progetto poi fallito) ho scritto, nel rosso del cielo: "SONO FELICE" e l'immagine è diventata il mio nuovo desktop. E sì!!! sono felice e con tanta voglia di vivere, voglia amplificata x 1.000 quando mi capita di ascoltare l'ultimo singolo dei Modà… qualcosa di subblime…

 

L'assessore Coriale risponde alla ditta Ecolsystema di Scandale (Crotone) in merito alla discarica di amianto di Santa Marina

Mi limito nel darvi le giuste dovute e opportune risposte, anche se solitamente non mi piace rispondere ad “anonimi” ma lo faccio comunque.

Capisco anche che per voi questo periodo è fondamentale per poter procedere indisturbati verso la rotta che vi siete prefissati ovvero la realizzazione della discarica, ma non potete pretendere che, chi ha il diritto e il dovere di difendere il territorio e la salute pubblica, possa tacere, oppure pensate
che coloro i quali, tirati in causa da voi, possano distogliersi dalla vicenda discarica perdendo del tempo nel rispondere ai vostri commenti che trovo ambigui e di cattivo gusto!?!?!? Per quanto mi concerne avete sbagliato metodo. Ammesso che ve ne sia uno che possa rivelarsi efficace, ma non credo!!!

Iniziamo dalla vostra prima osservazione:

ECOLSYSTEMA: Publicata da Tonino Coriale il giorno 24 ottobre 2010 alle ore 21.35 e modificata dallo stesso il giorno lunedì 25 ottobre 2010 alle ore 3.05 E DEL COMUNE DI SCANDALE (la frase in maiuscolo è stata cancellata alle ore 03.05).
RISPOSTA: La frase è stata cancellata o corretta??? Ve lo suggerisco io: anziché scrivere il Comune di Scandale e il Comitato Cittadino contro la discarica… erroneamente ho scritto: il Comitato Cittadino e il Comune di Scandale contro la discarica. Non è stato cancellato nulla, è stata apportata solo questa piccola modifica. Se non doveste esserne convinti leggete il messaggio che ho inviato ai membri del gruppo “no alla discarica d’amianto” e noterete quanto è stato modificato.
ECOLSYSTEMA: L’assessore dando questi chiarimenti non ha capito, o ignora, che nessun comitato può richiedere la riapertura di una conferenza dei servizi e ne tantomeno ne può fare parte .
RISPOSTA: L’assessore Coriale ha solo capito che solo grazie al proprio impegno e a quello di tantissime altre persone tra i quali i legali Fico e Notarianni si è riusciti a sospendere il decreto e al tempo stesso sedare gli animi.

ECOLSYSTEMA: Se Coriale e i legali Notarianni e Fico erano presenti alla conferenza dei servizi è solo grazie al fatto che si sono presentati nella doppia veste di legali del comitato e consulenti dell’amministrazione ed il signor Coriale nella veste di Assessore. Sarebbe cosa gradita sapere chi paga questi legali.

RISPOSTA: Sempre l’assessore Coriale (per come mi definite voi) e i legati del comitato cittadino eravamo presenti in sede di conferenza solo grazie al nostro interessamento alla vicenda e grazie al presidente della conferenza che ci ha dato la possibilità di assistere a tale conferenza e non grazie alla doppia veste per come sostenete voi; dovreste dirmi quale sarebbe la doppia veste degli avvocati in questa circostanza!?!?!? Forse vi siete confusi con gli altri legali del comune!!! Perché invece non dite che il comune (nella figura del sindaco ovviamente) ha dato incarico ad altri consulenti in merito alla vicenda come consulenti dell’amministrazione??? Questo non si può e non si deve dire vero??? E neppure vengono citati da voi!!! Chissà perché!?!?!?!

I legali a cui fate riferimento non vengono pagati da nessuno, anzi, per come hanno preso a cuore la vicenda andrebbero profumatamente retribuiti, “purtroppo” non sono/siamo soci… per cui lascio a voi la giusta interpretazione.

Poi se proprio vogliamo scendere nei dettagli dell’onorario degli avvocati sopracitati, il comune attraverso la richiesta del comitato cittadino ha concesso un misero contributo in modo da far fronte almeno alle spese vive, per cui non capisco a cosa vorreste alludere!?!?! Mentre altri legali (sempre
del comune) sono stati strapagati e sinceramente non ho capito ancora a che pro!!! (ovviamente faccio finta di non aver capito).

ECOLSYSTEMA: L’assessore insiste nel parlare di documentazione tecnica che sta elaborando,
ma ad oggi non se ne vede neanche l’ombra.

RISPOSTA: L’assessore non insiste, l’assessore afferma e conferma che la documentazione tecnica è in fase di elaborazione (non dal sottoscritto ovviamente anche perché non ne avrei le competenze) e che non appena sarà pronta sulla base della stessa verrà chiesto alla Regione Calabria di convocare una nuova conferenza.

ECOLSYSTEMA: Anche perché sarà piuttosto difficile contrapporsi ad esperti del settore e al
nucleo VIA della Regione Calabria.

RISPOSTA: Su questo non vi è alcun dubbio, anche perché diversamente non saremmo qui a
discutere. Chissà perché tutti i tecnici qualificati ed esperti ce li ritroviamo solo dinnanzi a tali iniziative e tra l’altro solo dalle nostre parti!?!?!

ECOLSYSTEMA: L’assessore tralascia volutamente, o perché ignora, che la sentenza del TAR 707/10 (definitiva, non provvisoria ed immediatamente esecutiva) ha annullato la sospensione del decreto. Lo stesso nella sentenza ha dichiarato che il vizio riscontrato nella sospensione permane anche nel verbale della conferenza ed in entrambi non sono indicati i presupposti fondanti la richiesta di riesame, cioè in parole povere il TAR ha semplicemente detto che tutto ciò che ha fatto
la Regione, la Provincia, il Comune ed il comitato, per legge non si poteva fare, quindi la Ecolsystema è legittimata ad iniziare i lavori quando e come crede opportuno fare.

RISPOSTA: L’assessore non tralascia nulla, l’assessore ha semplicemente detto in parole povere che la sentenza del Tar non ha nulla a che vedere con la nuova conferenza dei servizi in quanto il ricorso presentato da voi presso il TAR era contro la sospensione e non contro la nuova conferenza, per cui si è fatta un po’ di confusione su questo punto. Poi, sul fatto che la ditta possa iniziare i lavori quando e come crede opportuno fare, sarebbe giusto approfondire la situazione. Capisco anche che vi siete affidati a dei legali di tutto rispetto che giustamente vengono ben retribuiti, mica sono come i nostri legali del comitato che lo fanno per attaccamento al territorio.

ECOLSYSTEMA: In merito ai punti oscuri, che a parer nostro non ne esistono, vorremmo sottolineare come mai c’è questo accanimento da parte dell’assessore al progetto della Ecolsystema ed invece si è muti, ciechi e sordi dinanzi a progetti che non sono da meno sull’impatto ambientale? (vedi centrale turbo gas-parco eolico).

RISPOSTA: I punti oscuri sarebbero e sono tanti da vagliare, “giustamente” per voi è normale che non ne esistono. L’accanimento è dovuto principalmente dal fatto che nessuno nel mezzogiorno d’Italia (e non solo) ha mai permesso una realizzazione di una discarica di questa natura ed entità, chissà perché!?!? Guarda caso solo il nostro sindaco di Scandale e la Ecolsystema vorrebbero salvaguardare il territorio a la salute dei cittadini da fenomeni come l’amianto sparso ovunque. Talmente era positivo e utile per il territorio come progetto che è stato tenuto celato da voi tutti fino all’ottenimento del decreto, come mai tutto questo??? Solitamente quando ci sono progetti per
il bene comune prima nasce l’informazione e poi il progetto, invece in merito a questa vicenda è stato il contrario, come mai??? Poi dovreste ancora dirmi come voi titolari e dipendenti della società (sindaco compreso ovviamente) non mi avete mai detto nulla di tutto ciò??? A maggior ragione che eravate sicuri della vostra buona fede e del progetto avreste dovuto dirmelo e dirlo a tutti, come mai tutto questo non è avvenuto??? Senza tralasciare il fatto che con la maggior parte di voi sono cresciuto assieme. Sapete come si dice a Scandale??? “C’è stata e c’è puzza i micciu”.
Della centrale non se n’è parlato per vari e ovvi motivi, uno dei tanti è quello che le centrali turbogas qualora non dovessero essere controllate bene i danni per la salute sarebbero limitati, e poi le prospettive della centrale di Santa Domenica erano ben altre, purtroppo è andata a finire non bene, ma comunque un minimo di beneficio lo hanno portato; ah, a proposito, ma la vostra convenzione col Comune di Scandale cosa prevede??? Scusatemi, è una parola ignara a voi e al nostro sindaco!!! Chissà perché!?!!?! Mentre per quanto concerne l’eolico non ho mai visto che vi sia stata amministrazione, popolazione e/o ambientalisti in tutto il mondo che si siano opposti a tale iniziativa. Per cui credo non siano dannose e nocive per la salute.

ECOLSYSTEMA: Eppure quando l’assessore ci venne a trovare nella nostra sede in via Puccini n° 44, in data 07/04/2010, tutti questi punti oscuri non esistevano, salvo la sua preoccupazione in merito ad una sua probabile candidatura alle prossime elezioni comunali.

RISPOSTA: Finalmente veniamo al nocciolo della questione inerente alla mia visita in via Puccini n° 44, (non vedevo l’ora) premesso che; in tale periodo (periodo in cui in paese si parlava solo della vicenda discarica, per poi avere l’ufficialità della notizia a mezzo stampa solo qualche giorno dopo) ero rimasto, d’accordo in una brevissima conversazione intercorsa col socio maggioritario della
vostra società (Tonio Trivieri), che ci saremmo dovuti incontrare, ma sempre senza che lui sapesse di cosa volevo e dovevo parlargli, poiché fino allo stesso giorno (07/04/2010) nonostante ci siamo intravisti più volte non mi aveva detto nulla della vicenda discarica, dopodiché mi chiamò quella stessa sera per dirmi che, se volevo parlare con lui, mi sarei dovuto recare alla sede di via Puccini,
(non capivo e non capisco il perché della convocazione alla sede se lui era ancora ignaro di tutto ciò che io dovevo dirgli), e poi continuo a non capire cosa ci facevate tutti i dipendenti della Ecolsystema a quell’ora (21:30 circa) e non solo a fare la presenza.

Ricordo che il “dipendente” Pietro Paparo, spesso interrompeva il socio maggioritario (Tonio Trivieri) per rafforzare la difesa dell’iniziativa intrapresa dallo stesso, contrapponendosi fortemente a quelle che erano le mie posizioni in merito alla vicenda discarica, poiché i danni da parte del nostro Sindaco erano già stati fatti; avevo detto a voi che, qualora il progetto necessitasse di una variante al PSC (PIANO STRUTTURALE COMUNALE), il sottoscritto avrebbe votato contro, vi risulta questo??? O no??? E ovviamente “i nodi al pettine” vengono man mano per cui è mi pare chiaro che più si viene a conoscenza e più ci si rafforza e di conseguenza, giustamente, ci si scaglia contro.

Ah, dimenticavo, (si fa per dire) dovreste inoltre dirmi dove e quando mi sarei complimentato con voi in merito al progetto!?!?!? Poiché pare (ne sono certo) abbiate messo in circolazione tale voce al solo fine di screditarmi; piuttosto che giustificarvi dinnanzi alla gente per il progetto avete preferito sparlare di tutti quelli che si sono opposti. Mah!!! Anche se, qualora fosse stato vero (è non lo è affatto) non ci vedo nulla di male, anche perché (per come si dice) le persone intelligenti possono anche cambiare idea, per cui non capisco a cosa vorreste alludere. Restando sempre fermi sul fatto che voi fino a tale data (ribadisco nessuno di voi sindaco compreso) non mi avevate detto nulla di tale progetto. Vi risulta o no??? Forse sono stato fin troppo buono con voi, nel senso che non avrei dovuto neppure accennarvi che mi sarei contrapposto a tale vicenda, ma va bene lo stesso!!! Oppure forse vi rode il fatto che non mi sono lasciato convincere, imbavagliare, coinvolgere e/o altro!?!?!

E sapete bene che c’avete provato!!! Per cui….

Ora parliamo della candidatura: il sottoscritto non ha nulla di cui preoccuparsi in merito ad una sua probabile candidatura (sono e sarebbero altre le persone che dovrebbero preoccuparsi e temere eventualmente, non solo dal punto di vista politico-amministrativo) anche perché non ho scheletri nell’armadio e poi sarei una persona linda e invulnerabile per tutte le vicende concernenti la pubblica amministrazione, per cui anche questa vostra ulteriore affermazione, del tutto infondata e di pessimo gusto nei miei confronti, la trovo del tutto fuori luogo. Ricordo benissimo che dopo una accesa e lunga conversazione con tanto di toni aspri si aprì il discorso delle elezioni in vista, chissà perché!?!?!? Lascio ai lettori la giusta interpretazione!!!!

ECOLSYSTEMA: E’ singolare che l’assessore parli prima di rispetto delle leggi e poi concluda dicendo che se l’opposizione fatta per via legale non da esiti, si procederà in altro modo, forse continuando a divulgare false notizie a persone che ancora gli danno credito.

RISPOSTA: Trovo piuttosto singolare invece la vostra posizione in merito a questa affermazione in quanto tutti gli amministratori sani qualora le loro supposizioni, affermazioni, richieste, istanze, ect ect…. non trovano riscontro, giustamente si attivano attraverso mobilitazioni pacifiche di massa
in modo da scuotere le coscienze e di rafforzare le loro giuste tesi (e non per come ha fatto il nostro sindaco in questa vicenda), per cui anche questa vostra affermazione la trovo del tutto fuori luogo.

Per non parlare delle persone screditate e sfiduciate in questa vicenda, altro che sarei io il
protagonista, lasciamo stare!!! State offendendo e mortificando ancor di più la popolazione, come se fosse solo il singolo soggetto (il sottoscritto) a non volere la discarica, forse siete talmente presi dal progetto che non vi rendete neppure conto del fatto che nessuno, dico nessuno, vuole o vorrebbe una discarica del genere, se non chi ha seri interessi di natura economica ovviamente.
Provate a promuovere una manifestazione e/o una petizione pro discarica, così vi renderete conto…

ECOLSYSTEMA: Se poi l’assessore Coriale è così sicuro che ci sia qualcosa di poco chiaro in questo progetto, lo invitiamo a rivolgersi presso le autorità competenti (Procura, Carabinieri, ecc..) e sporgere regolare denuncia assumendosene le dovute responsabilità. Diversamente invitiamo da una parte l’assessore a non creare falsi allarmismi nella popolazione, e dall’altra la cittadinanza a dare
il giusto credito ai fatti e non alle parole.

RISPOSTA: Che ci sia qualcosa di poco chiaro in tutta la vicenda è noto a tutti, (“avete fatto la scoperta dell’acqua calda”) mica sarei il solo ad averlo capito.

Per quanto concerne invece i falsi allarmismi ai quali fate riferimento vi inviterei al rileggervi tutti i miei comunicati, azioni, interventi, ect… ect…, in merito alla vicenda discarica, semmai avrei fatto il contrario, ho sempre cercato di sedare gli animi pubblicamente (e non) altro che allarmismi.
Mentre per quanto riguarda la cittadinanza vi posso assicurare che non è una questione di dare credito o meno al progetto, non la si vuole e basta, a prescindere da tutto, per vari, seri, ed ovvi motivi. Per cui noi amministratori abbiamo il diritto, il dovere, l’obbligo morale e civico nel far rispettare la loro volontà e nel batterci per giuste cause. Voi continuate a difendere la vostra posizione noi continueremo a difendere la nostra. Possiamo o no??? Oppure quello che sostenete e che dite voi (sindaco compreso) è legge???

Concludo questa mia risposta nel dirvi che per fortuna le persone che fanno parte di questa collettività non sono tutte uguali, e che non sempre determinati interessi prevalgono sulla salvaguardia del territorio e sulla tutela della salute, diversamente la discarica di cui stiamo parlando sarebbe già satura di amianto.

Con la speranza d’essere stato esauriente vi chiedo e vi invito (qualora doveste intendere di continuare a commentare sui blogs o su altri mezzi d’informazione) ad apporre la firma dell’autore.
Tonino Coriale

REALIZZAZIONE IMPIANTO SMALTIMENTO CEMENTO-AMIANTO, DOPO LA COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI, SI RIACCENDONO LE POLEMICHE

Dopo un breve periodo di silenzio si torna a parlare dell’impianto per lo smaltimento di rifiuti non pericolosi contenenti amianto da realizzarsi nella frazione Santa Marina di Scandale. L’occasione che ha fatto ritornare alla ribalta della cronaca la questione è la comunicazione di inizio lavori che la Ecolsystema S.r.l., autorizzata con decreto regionale del marzo scorso alla realizzazione dell’impianto, ha fatto pervenire agli enti interessati.

La Società dopo essere stata fermata da un decreto di sospensione emesso dalla Regione nel giugno scorso, si è rimessa in moto confortata dalla pronuncia del Tar Calabria, Sez. di Catanzaro, che nel mese di settembre, accogliendo le tesi dei legali della Ecolsystema, avvocati Alfredo Gualtieri e Antonio Lanfranchi, ha ritenuto il ricorso dagli stessi presentato, “assistito da profili di fondatezza”, rilevando, in particolare, l’illegittimità della sospensione sine die dell’autorizzazione e la mancanza, nei provvedimenti impugnati, dei “presupposti fondanti la richiesta di riesame”.

La Ecolsystema, che nel corso di questi lunghi mesi ha atteso pazientemente, fiduciosa della bontà del progetto dalla stessa presentato, di fronte alla nuova campagna allarmistica scatenatasi dopo l’annuncio dell’inizio dei lavori, ha deciso di uscire dal silenzio inviando il seguente comunicato. “Non ci siamo mai esposti pubblicamente dinnanzi al nostro paese ma, vista la perseveranza di alcune testate giornalistiche e di alcuni blogs, nel divulgare notizie non veritiere, ci vediamo costretti a rispondere pubblicamente  e in ogni sede al fine di far emergere la realtà dei fatti. Ciò che ci ha spinti a realizzare questo tipo di attività è la nostra certezza, sia sotto il profilo morale, sia sotto quello tecnico, che la discarica non rappresenti un problema bensì la soluzione di un problema grave e diffuso come quello dell’abbandono indiscriminato dell’amianto.

Dalle nostre parti è frequente rinvenire in ogni dove, nelle campagne come nei centri abitati, discariche abusive o improvvisate di lastre di amianto. Anche una sola di tali lastre, abbandonata a cielo aperto, è in grado di provocare danni che nemmeno discariche controllate ed autorizzate notevolmente più grandi di quella di Santa Marina sarebbero in grado di determinare. L’impianto della Ecolsystema, è bene evidenziarlo, è un impianto elusivamente dedicato a rifiuti non pericolosi; è stato progettato da tecnici di comprovata e qualificata esperienza ed autorevolezza in campo mondiale, è conforme alle più recenti prescrizioni in tema di sicurezza e sarà assistito da un moderno sistema di controllo e di monitoraggio in grado di scongiurare anche la minima dispersione di fibre di amianto nell’ambiente.

Fino a questo momento, nonostante i fiumi di parole che si sono riversati intorno alla realizzazione di tale impianto, nessuno è stato in grado di dimostrare quanto allarmisticamente è stato detto in ordine alla sua presunta pericolosità. Se così fosse stato, il TAR, la cui attenzione per i problemi ambientali non può essere minimamente posta in discussione, avrebbe mantenuto in vita gli effetti del provvedimento di sospensione e non avrebbe accolto la domanda cautelare proposta dai nostri legali al fine di poter dare avvio ai lavori. Il Comune di Scandale e la Provincia di Crotone che, dopo il rilascio dell’autorizzazione, si sono premurati di rinnegare il parere positivo, espressamente e tacitamente rispettivamente reso in precedenza, non sono riusciti ad addurre un solo elemento utile a porre in discussione la conformità della discarica a tutti gli standards di sicurezza richiesti dalla legge.

La conferenza dei servizi convocata su iniziativa del Sindaco del Comune di Scandale lo scorso 13 settembre – alla quale, oltre ai rappresentanti dei vari Enti e a quelli dell’Impresa, hanno preso parte anche l’assessore comunale ed ex vice sindaco Patrizio Coriale, nonché gli avvocati Anna Fico e Pina Notarianni, nella doppia veste di legali di un comitato cittadino contrario alla discarica e di consulenti del Comune di Scandale – si è conclusa, infatti, con un nulla di fatto, a causa della mancata produzione, da parte del Comune, di elementi di ordine tecnico sufficienti a porre in discussione l’accertata inoffensività e compatibilità ambientale del realizzando impianto.

Singolare è apparso, in particolare, il fatto che la conferenza dei servizi, che avrebbe dovuto occuparsi del riesame, sia stata convocata con provvedimento (datato 9 agosto 2010) precedente la stessa istanza di riesame, pervenuta alla Regione soltanto il 16 agosto, e che il Sindaco del Comune di Scandale, sollecitato probabilmente dai comitati dei cittadini oltre che dal consiglio comunale si sia determinato a presentare istanza di riesame senza disporre di alcuna specifica e qualificata valutazione tecnica sui paventati, presunti pericoli che deriverebbero dalla discarica, bensì sulla base di un parere reso dai legali del “Comitato dei Cittadini di Scandale contro la discarica dei materiali contenenti amianto”, avvocati Fico e Notarianni ai quali lo stesso Sindaco ha deciso di affidare l’incarico di consulenti del Comune per la problematica in questione.

L’impressione è che, sull’onda emotiva scatenata da una diffusa campagna mediatica e dalle dichiarazioni di quanti, pur non avendo competenze tecniche specifiche, non si sono fatti scrupolo di lanciare ingiustificati allarmi, si sia venuta a determinare una generalizzata situazione di pregiudiziale contrarietà alla realizzazione della discarica. Allo stato, però, nessuno è stato in grado di dimostrare, con documenti alla mano, la pericolosità dell’iniziativa della Ecolsystema, pericolosità che invece è stata senz’altro esclusa in sede di rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale.

Lo stesso Sindaco Fabio Brescia, prima degli inopinati attacchi da parte del suo vice Patrizio Coriale, sembrava credere fermamente nella bontà di tale iniziativa, al punto da esprimere parere favorevole in sede di conferenza dei servizi ed al punto da dichiarare, nel corso dell’infuocata seduta consiliare del 12 maggio scorso, di essere profondamente convinto della “piena legittimità dell’iter amministrativo seguito” e di essere certo “della salubrità della discarica e del fatto che tale impianto risolve il problema dello smaltimento abusivo”.

Considerati i vantaggi derivanti dallo smaltimento dell’amianto nell’ambito di discariche autorizzate e controllate, rispetto al pericolo rappresentato dal frequente ed indiscriminato abbandono di tale materiale in ogni dove, forse sarebbe il caso di riflettere su quale sia il modo migliore per realizzare l’interesse della collettività: se cioè sia preferibile aderire supinamente al coro del “no alla discarica” a tutti i costi, o se non sia meglio ragionare in termini obiettivi, cercando di capire realmente e al di fuori di qualsiasi pregiudizio ed interesse politico se dalla discarica possono derivare le conseguenze suggestivamente indotte nell’immaginario collettivo. Secondo quanto sostenuto dagli esperti, attualmente il metodo migliore per assicurare la non pericolosità dell’amianto e del cemento-amianto resta il conferimento in discarica controllata, impermeabilizzata e attrezzata nella massima sicurezza sotto il costante controllo delle autorità pubbliche.

Ad oggi la mancanza di simili impianti costringe gli operatori ad esportare grandi quantità di materiali contenenti amianto verso i siti di smaltimento ubicati in Germania e in altri Paesi europei, con un aggravio di costi che si tramuta in aggravio ambientale, stante che, al fine di evitare tali costi, si ricorre spessissimo a discariche abusive, vera bomba ecologica e pericolo costante per la salute di tutti. Una cosa è certa: ove dovesse essere acclarato, attraverso un qualificato contraddittorio tecnico-scientifico, che dalla iniziativa della Ecolsystema possano realmente derivare i danni paventati, saremmo i primi a fare un passo indietro.

Fino a quando ciò non avverrà, e siamo sicuri che non potrà avvenire, continueremo ad andare avanti nel pieno rispetto della legge ed intraprenderemo ogni più opportuna azione, sia in sede civile ed amministrativa, sia in sede penale, nei confronti di chi, in maniera incauta e temeraria, continuerà ad ostacolare illegalmente il nostro operato”.

La Ecolsystema fa inoltre sapere che, come indicato nella comunicazione protocollata al Comune di Scandale in data 13/10/10, i lavori dovevano iniziare il 25/10/10, ma a seguito della richiesta del Comune di Scandale del pagamento dei costi di costruzione, pervenuta solo in data 22/10/10, l’inizio dei lavori verrà differito di qualche giorno.

 

Ecolsystema S.r.l.

Ricevo e pubblico una lettera della ditta Ecolsystema Srl

LA ECOLSYSTEMA CON QUESTO COMUNICATO INTENDE CHIARIRE I FATTI PER COME SONO E NON PER COME L’ASSESSORE CORIALE VORREBBE CHE FOSSERO, VISTO QUANTO L’ASSESSORE CONTINUA A SCRIVERE SU FACEBOOK IN MERITO AL PROGETTO DELLA ECOLSYSTEMA.

 

 

ASSESSORE:

DISCARICA DI SANTA MARINA: DELUCIDAZIONI RIGUARDANTI IL PRESUNTO INIZIO LAVORI.

Publicata da Tonino Coriale il giorno 24 ottobre 2010 alle ore 21.35 e modificata dallo stesso il giorno lunedì 25 ottobre 2010 alle ore 3.05

Alla luce delle notizie che circolano in questi giorni inerenti la discarica di Santa Marina ovvero il presunto inizio lavori previsto per lunedì -25 ottobre 2010- mi urge fare chiarezza in merito alla vicenda.

Per come vi avevo aggiornato precedentemente il presunto avvio dei lavori relativi alla discarica non può avere luogo fino a quando la Regione Calabria non convocherà una nuova conferenza dei servizi attraverso la richiesta di convocazione della stessa da parte del Comitato Cittadino E DEL COMUNE DI SCANDALE (la frase in maiuscolo è stata cancellata alle ore 03.05) contro la discarica e del Comune di Scandale e ovviamente i lavori potrebbero avere ufficialmente luogo (che non ce lo auguriamo) solo se la Regione Calabria non dovesse accogliere la nostra richiesta di revoca del decreto autorizzativo mediante la documentazione che stiamo elaborando nella quale emergerà l’inidoneità del sito che dovrebbe ospitare la discarica d’amianto.

La ditta interessata alla realizzazione della discarica (Ecolsystema srl) ha comunicato ai vari enti interessati alla vicenda l’avvio dei lavori sulla base dell’esito provvisorio del TAR che accoglieva il loro ricorso presentato presso lo stesso inerente alla sospensione del decreto autorizzativo, tralasciando (o facendo finta) che la decisione ultima spettava alla Regione Calabria in sede di conferenza dei servizi poiché successivamente alla sospensione vi sono state intraprese nuove iniziative da parte del comitato di cui io faccio parte.

In teoria la ditta oggi avrebbe in mano il decreto autorizzativo visto il ricorso presentato al Tar e visto il provvisorio esito dello stesso, ma sono tanti i punti oscuri in merito alla vicenda che meritano giusti approfondimenti, mettendo da parte (almeno per ora) l’esito della nuova conferenza dei servizi a cui facevo riferimento che è elemento fondamentale e indispensabile per mettere un punto a questa incresciosa vicenda.

 Auspicandoci sin da ora che tutto il lavoro che è stato fatto e che si sta facendo possa produrre i giusti e meritati frutti garantendovi e assicurandovi che non lasceremo nulla di intentato per porre la parola fine a questa vicenda e che qualora non dovessero rivelarsi sufficienti (che non ce lo auguriamo) tutti gli elementi in fase di elaborazione che presenteremo siamo pronti nell’organizzare serie e dure proteste contro una eventuale riautorizzazione del decreto da parte della Regione Calabria attraverso dei vari sit- in in modo da portare eventualmente la vicenda al punto da avere eco anche a livello nazionale dato che parrebbero essere tutti muti sordi e ciechi dinnanzi a tali iniziative distruttive per il territorio.

Ecolsystema:

L’assessore dando questi chiarimenti non ha capito, o ignora, che nessun comitato può richiedere la riapertura di una conferenza dei servizi e ne tantomeno ne può fare parte . Se Coriale e i legali Notarianni e Fico erano presenti alla conferenza dei servizi è solo grazie al fatto che si sono presentati nella doppia veste di legali del comitato e consulenti dell’amministrazione ed il signor Coriale nella veste di Assessore. Sarebbe cosa gradita sapere chi paga questi legali.

L’assessore insiste nel parlare di documentazione tecnica che sta elaborando, ma ad oggi non se ne vede neanche l’ombra. Anche perché sarà più tosto difficile contrapporsi a esperti del settore e al nucleo VIA della Regione Calabria.

L’assessore tralascia volutamente, o perché ignora , che la sentenza del TAR 707/10 (definitiva, non provvisoria ed immediatamente esecutiva) ha annullato la sospensione del decreto. Lo stesso nella sentenza ha dichiarato che il vizio riscontrato nella sospensione permane anche nel verbale della conferenza ed in entrambi non sono indicati i presupposti fondanti la richiesta di riesame, cioè in parole povere il TAR ha semplicemente detto che tutto ciò che ha fatto la Regione , la Provincia, il Comune ed il comitato, per legge non si poteva fare , quindi la Ecolsystema è legittimata ad iniziare i lavori quando e come crede opportuno fare.

E del tutto sbagliato affermare che la Regione ha diritto all’ultima decisione in merito al progetto , difatti l’assessore ignora che il TAR e’ l’organo amministrativo che sta al disopra di tutti gli altri enti quali Regione, Provincia e Comune.

La Ecolsystema , sia in teoria che in pratica , è pienamente legittimata dalle leggi vigenti a realizzare l’impianto, salvo che il nostro assessore non sia così bravo da modificarle.

In merito ai punti oscuri , che a parer nostro non ne esistono, vorremmo sottolineare come mai c’è questo accanimento da parte dell’assessore al progetto della Ecolsystema ed invece si è muti, ciechi e sordi dinanzi a progetti che non sono da meno sull’impatto ambientale ? (vedi centrale turbo gas-parco eolico)

Eppure quando l’assessore ci venne a trovare nella nostra sede in via Puccini n° 44, in data 07/04/2010, tutti questi punti oscuri non esistevano , salvo la sua preoccupazione in merito ad una sua probabile candidatura alle prossime elezioni comunali.

E’ singolare che l’assessore parli prima di rispetto delle leggi e poi concluda dicendo che se l’opposizione fatta per via legale non da esiti, si procederà in altro modo , forse continuando a divulgare false notizie a persone che ancora gli danno credito.

Se poi l’assessore Coriale è così sicuro che ci sia qualcosa di poco chiaro in questo progetto, lo invitiamo a rivolgersi presso le autorità competenti (Procura, Carabinieri, ecc..) e sporgere regolare denuncia assumendosene le dovute responsabilità. Diversamente invitiamo da una parte l’assessore a non creare falsi allarmismi nella popolazione, e dall’altra la cittadinanza a dare il giusto credito ai fatti e non alle parole.

Ecolsystema s.r.l.

Riecco By.Ros: Rosario Rizzuto si riprende la sua vita ferma al 26 luglio!!!

Tempo fa, ad un mio ritorno dopo la "solita" crisi ricominciai a scrivere debuttando con la famosa frase di Enzo Tortora al suo rientro in Rai dopo il carcere: "Dove eravamo rimasti?".

Questa volta non posso mica ripetermi, sono passati altri anni, altre crisi altri ritorni!!!

Ogni volta si fanno nuove esperienze, si conoscono meglio le persone: si può imparare qualcosa anche stando 15 ore al giorno a letto o alla tv e magari nelle restanti guardando il mondo, che continua a vivere incurante di te, dalla finestra, con la paura, pure, che, magari, qualcuno ti veda!!!

Per la non gioia di qualcuno (e per la felicità di altre), invece, rieccomi qua dopo 88 giorni di Inferno a ricominciare un discorso interrotto il 26 luglio!!!

Qualcuno, nei giorni in cui il blog è stato fermo, mi scrisse che non potevo andare via così, senza dare spiegazioni ai miei e-lettori; forse aveva ragione ma da fine luglio la mia mente si è annebbiata e chiusa; niente da fare, manco sotto tortura.
Non ci sono riusciuto ad aprire il pc nemmeno il 9 settembre per il 14 compleanno-anniversario della mia piccola Valentina.

Mi sembra invece giusto, ora che posso, ripresentarmi a chi mi legge, a chi mi vuole bene e, anche, a chi non me ne vuole.

ECCOMI QUA!!!

Mi sembra un sogno (come canta Jovanotti che sto ascoltando dal mio Doctor Sound Deluxe miseramente spento da almeno 4 mesi!!!), mi do i pizzichi, ho i brividi intensi: sto così bene ora che, forse, dovrò prendere una medicina per stare peggio !!! Succede anche questo!!!

Incredibile! La mia vita è cambiata di botto grazie ad una visita a mia suocera in ospedale a Cosenza ed all'ennesimo rifiuto di mia moglie…
Ad una notte speciale, a Rino Gaetano (se non lo fanno Santo ora!!!), a Niki che si è trovata al posto giusto come era già successo a fine Luglio 2009, ad una notte senza sonno, ad un: "Che ci faccio qui?".
Così alle 01,49 ero più di là che di qua e da quel momento in poi fino alle 05,00 la mia vita è cambiata, me la sono ripresa!

Che bello!!!

Dopo 88 giorni passati a cercare un metodo indolore per togliermi di mezzo, una miriade di sentimenti sono tornati a riempire la mia testa, il mio stomaco, il mio cuore!

Rosario c'era ancora e le lacrime di disperazione di Venerdì pomeriggio (prima del viaggio per Cosenza) si stavano trasformando in lacrime di gioia, in ritrovata Gioia di vivere!
In Amore per i miei figli abbandonati per 88 giorni, per me stesso!!!

88 giorni di Inferno, semivissuti grazie al sostegno e all'aiuto di mia Moglie capace di alzarsi alle 05,30, preparare le cose per i bimbi, salire in macchina alle 07,00, guidare fino a Crotone, lasciarmi sotto la mia nuova scuola, ripartire per Isola Capo Rizzuto, lavorare tra le grida di bimbi di Scuola Materna e le richieste delle maestre, ritornare a prendermi sotto scuola e ripartire (sempre con lei alla guida) per Scandale; arrivare a casa e preparare anche da mangiare. Questo quando andava bene, in molte giornate poi c'era da fare la spesa, da andare a prendere i bimbi a scuola o portarli da qualche parte: tutto da sola!!!
Insomma se durava ancora un po' l'avrebbero fatta Santa!!!
E tutto questo dopo che fino a Giugno l'avevo fatta dannare per altri motivi ed ero lì lì per lasciarla… Che Santa!!!

Davvero bestiale chiudersi ad Agosto, con la gente in giro a festeggiare, con un "Estate Scandalese" da portare avanti.
Non so come, le serate della "mia" "Estate Scandalese" sono andate avanti tra una scappata in Piazza Condoleo per dare la corrente a questo gruppo, una telefonata al prezioso Michelino, sempre molto disponibile, o far firmare qualche carta o il borderò a qualche musicista.
In Piazza, quasi nascosto, solo nella serata delle Miss ed in quella dei bambini, le altre, a volte, le ascoltavo dal letto prima che Morfeo mi portasse nella pace, illusoria, dei sensi.
Davvero assurdo far cambiare nella mia camera i comici Battaglia & Miseferi e dir loro che non sarei andato in piazza a sentirli!
IMPERDONABILE… anche perchè nessuno mi ridarà questi 88 giorni!!!

Ma Dio chissà dove era, e gli amici?
Inutile fare gli elenchi di chi si è fatto vivo e di chi no, ma vi posso dire che l'elenco dei primi si ferma alle dita delle due mani, proprio a voler essere generoso!!!
Certo in molti avranno avuto vergogna a venire a casa, magari avevano paura di disturbare ed in effetti mi avrebbero disturbato, avrebbero disturbato il mio "dormire"… il mio lento morire…
Il mio dannarmi con il Creatore divino per non averci dotato di un bottone per dire basta, di un tasto di autodistruzione!!!

Per fortuna… dico adesso!!!

Avrei tanto da scrivere, tanto da dire, dovrei anche raccontarvi della prima sconfitta dell'Us Scandale, per giunta in casa, contro il Pallagorio, al mio ritorno al campo, ma vi giuro che non sono io che porto sfiga…

Un'ultima (per ora, tranquilli, diretto a chi mi vuole bene ed ama leggermi) cosa: qualche giorno fa cercandomi su Google sono arrivato sul Blog "Storia di Scandale" nel quale il 24 settembre 2010 Luigi Santoro mi chiedeva se c'ero di battere un colpo sennò magari era il caso di rivolgersi a "Chi l'ha visto?" per trovarmi; ecco, ci ho messo giusto un mese dal suo post, ma credo di aver battuto il colpo… solo il primo di una lunga serie che spero durerà il più a lungo possibile fino a quando il Male Oscuro tornerà a bussare al mio cuore.. spegnendo di nuovo.

Questo il post di Luigi:

Venerdì 24 settembre 2010

C’era una volta il blog By Ros

Se ci sei batti un colpo
 
C’era una volta in un paese lontano il blog By Ros che, nonostante qualche parolaccia di troppo, teneva animato Scandale e il Marchesato di Crotone. Da un po’ di tempo, di lui si sono perse le tracce. Se le ricerche dovessero dare esito negativo ci rivolgeremo a “Chi l’ha visto”.
 

Pubblicato da luigi Santoro

Non ho alcun tipo di rancore verso Santoro (di cui aprezzo il meraviglioso  ed istruttivo blog), forse, a modo suo, era un modo per spronarmi, ma manco questo servì: non ho proprio alcun amor proprio…

<span style="font-famil

Ma quanto è bella Antonella Marazziti su RTI!!!

Lei è bella sempre, ma stasera mi sembrerebbero belli anche Alberto D'Ettoris e Gina Mazza!!!

<span style="font-family: comic sans m

Che ci faccio qui?!!!