21 anni dalla tragedia ferroviaria di Crotone in cui morirono 12 persone!!!
16 Novembre 1989 sono da poco uscito con alcuni amici da scuola, dall'Istituto Magistrale "G.V. Gravina" di Crotone, quando all'altezza della rotonda di Via Cutro sentiamo e vediamo passare una, due, tre, quattro ambulanze.
Pensare al peggio è la minor cosa!
Scoprirò a Scandale (dove in quei giorni erano presenti i Missionari del Preziosissimo Sangue di Roma con Don Giuseppe Montenegro, Don Oliverio ed altri missionari) dello scontro frontale tra due treni poco prima della stazione di Crotone, della morte di 12 persone (5 macchinisti e 7 passeggeri), dell'incubo per un'intero territorio non ancora Provincia.
Non ricordo, ma non credo, che qualcuno abbia seriamente pagato per quelle vittime nè che le Ferrovie dello Stato abbiano mai dato un risarcimento alla città di Pitagora.
Anzi, a ben vedere, le cose sono pure peggiorate: si continua a viaggiare su un unico binario, su carrozze vecchie ed inadeguate e anno dopo anno vengono soppresse corse ed aumentato l'isolamento di una Terra, la nostra, che chiede solo di vivere, di vivere meglio!
Per arrivare a ciò quante altre persone dovranno morire?