Archive for November 25th, 2010

Tonino Coriale fa il punto sulla discarica di Santa Marina dopo la giornata di oggi

Per come vi scrivevo il 24 Novembre 2010 circa il carotaggio previsto per il 25 Novembre 2010 si comunica quanto segue: in base al primo carotaggio (primo dei tanti) effettuato nella zona  che dovrebbe ospitare la discarica di amianto le buone notizie si sono apprese subito,  ovvero sin dalla prima prova della sonda che è stata immersa nel terreno infatti,  appena  alla profondità di circa 165 cm dalla superficie è emerso che  sono presenti delle falde acquifere (proviamo ad immaginare cosa potrebbe esserci  più sotto)  per cui nonostante queste “piccole” prove effettuate si evince la inidoneità del sito tant’è che gli stessi geologi, tecnici e operatori, non hanno atteso più di tanto nel comunicarci verbalmente quanto sopra dichiarato dal sottoscritto.

Mentre per quanto concerne lo studio effettuato da tutta la equipe circa lo stato attuale e reale di tutta la zona (anche perché  l’equipe non è di parte) in un informale colloquio con il sottoscritto si sono detti sicuri e certi della inidoneità del sito che dovrebbe ospitare la discarica.

Senza dilungarmi più di tanto e senza voler polemizzare e/o tirare qualcuno in causa (almeno per ora) vi posso assicurare che ora non mancano neppure questi elementi i quali si attendevano da tempo per potersi opporre anche su questo fronte e per mettere al tempo stesso  tecnici, dirigenti e politici della Regione Calabria (anche perché ci veniva chiesto questo) in condizioni di poter procedere verso la revoca del decreto.
Detto ciò mi preme dirvi che, visto che ci siamo attivati anche in tal senso, da questo momento non si accettano  scusanti da parte di nessuno, per cui, chi ha avuto e chi ha delle responsabilità in merito è giusto che se le assuma.
Infine vi comunico che lunedì mattina chiederemo la convocazione/riapertura della conferenza dei servizi alla Regione Calabria nonché la immediata revoca del decreto inviando in anteprima una bozza delle indagini per poi presentarci in sede di conferenza con tanto di relazioni tecnico-giuridiche.

Mentre per quanto concerne la riunione tenutasi nel pomeriggio presso la Provincia di Crotone è emerso che fino a quando la Regione Calabria non provvederà a convocare la conferenza dei servizi i lavori attualmente in corso non possono essere sospesi. Nonostante il mio ulteriore appello/invito a tutti i politici presenti.

Poiché l’area interessata alla realizzazione della discarica rientra nel territorio comunale  sollecitavo  maggiormente e giustamente il  Sindaco di Scandale nel ribadire che vi è una notevole urgenza finchè gli stessi lavori vengano sospesi; lui (al momento) parrebbe non essere disponibile in tal senso.

Faccio un’opportuna  precisazione: la sospensione dei lavori non viene tanto chiesta per la preoccupazione che i lavori possano essere determinanti per la realizzazione della discarica bensì per tranquillizzarci tutti, per  sedare gli animi che giustamente si sono scaldati e per la quiete pubblica.
 
Tonino Coriale

'ULTERIORI PRECISAZIONI INERENTI LA MIA NON PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE CONTRO LA DISCARICA DI SANTA MARINA'

Ricevo dall'assessore Tonino Coriale – nonchè promotore del Comitato Cittadino contro la Discarica di Santa Marina -  e pubblico: "Credevo bastasse il mio precedente comunicato riguardante lo stato attuale della vicenda discarica di Santa Marina per lasciare intendere che non avrei partecipato ad alcun tipo di manifestazione, se non ad una forte protesta sul sito della discarica per impedire i lavori che la ditta sta eseguendo.

Viste le titubanze da parte di alcuni cittadini che, giustamente, si sono chiesti il perché della mia non partecipazione alla manifestazione di domenica scorsa, mi preme fare chiarezza.

Il sottoscritto ha partecipato alla riunione tenutasi nei locali ospitanti l’oratorio di Scandale in data 16 novembre 2010 nella quale, oltre ad aver fatto un riepilogo generale sulla vicenda discarica, si è detto disponibile nell’intraprendere ulteriori iniziative a quelle già intraprese nell’organizzare e nel partecipare ad un eventuale sit-in di protesta sul luogo della discarica e sulle strade statali 106/107, in modo da bloccare anche i lavori che la ditta sta eseguendo, poiché, dopo aver informato i presenti alla riunione su cosa fare, dal punto di vista giuridico, per impedire detti lavori, al tempo stesso, ho affermato che qualora la ditta continuasse comunque a portare avanti i lavori (che non sarebbero determinanti per la realizzazione della discarica) e visto anche che da qui a pochi giorni sarà chiesta la convocazione della conferenza dei servizi, aveva dato disponibilità anche in tal senso.

Alcuni promotori e partecipanti della stessa riunione avevano pensato di promuovere una manifestazione in paese, (che sarebbe quella che si è regolarmente tenuta domenica), il sottoscritto ribadiva la sua non condivisione alla stessa manifestazione, precisando che, vista la situazione attuale in cui versa la vicenda discarica, una manifestazione del genere non avrebbe portato utilità al fine che ci siamo prefissi ovvero la sospensione degli attuali lavori e/o alla revoca del decreto.

Le stesse motivazioni sono state dichiarate dal sottoscritto anche in altre sedi e alla stampa. A mio parere, dette manifestazioni servono e sono indispensabili in fase embrionale a sensibilizzare la popolazione e a informare la stessa su quanto accaduto. Siccome la gente di Scandale è abbastanza sensibile ed è aggiornata principalmente grazie al loro interessamento alla vicenda ed anche grazie alle varie comunicazioni/dichiarazioni da parte di noi tutti. E perché no!!! Grazie anche alla manifestazione del 13 maggio 2010 organizzata dall’associazione “Scandale nel cuore”, nella quale abbiamo tutti partecipato con piacere. In tale occasione abbiamo dato modo di esprimere la nostra assoluta contrarietà a tale iniziativa.

Ancor di più in tale manifestazione a lanciare un forte segnale è stata proprio la massiccia presenza da parte dei cittadini che, per quello che possono, sono stati, sono, e saranno sempre disponibili. Per cui chi doveva manifestare la propria sensibilità lo ha fatto, chi doveva capire che la popolazione e noi rappresentanti siamo stati, siamo e saremo contrari alla discarica lo ha capito. Per cui, ad oggi (a mio avviso) c’è solo da attendere la sospensione dei lavori da parte del sindaco su richiesta da parte del comitato e l’esito della conferenza dei servizi. Sperando che il tutto possa risolversi nel migliore dei modi e prima possibile.

Diversamente (cosa che non mi auguro) sono il primo ad organizzare, insieme a voi tutti, a tutte le associazioni, alle sedi di partito e a tutti coloro i quali intendono partecipare, più sit-in di forte protesta. Detto ciò nessuno non ha rispettato (al massimo non l’ho condivisa) l’iniziativa di domenica (21/11/2010) e ne tantomeno ho invitato ad alcuno di non prenderne parte, ad onor del vero c’erano più persone a me vicine su vari fronti (familiari inclusi) per cui coloro i quali mi hanno invitato più volte a salire sul palco sapevano che non condividevo tale iniziativa ne tantomeno che avrei partecipato.
Potevano tranquillamente risparmiarsela, al massimo avrebbero dovuto rispettare la mia posizione se non elogiarmi per quello che ho fatto e che sto facendo, ma questo alla vigilia (e non solo) di tornate elettorali è impensabile.

Infine, aggiungo che le motivazioni per le quali non ho partecipato sono solo ed esclusivamente quelle sopra menzionate e non quelle che alcuni vorrebbero fossero, ovvero il fatto che io voglia la paternità della opposizione alla vicenda discarica e/o per chi l’ha organizzata.
Il problema discarica non riguarda solo il sottoscritto, bensì tutta la popolazione e tutto il territorio: ho sempre invitato ed incitato tutte le associazioni e sedi di partito a collaborare e ad opporsi concretamente alla vicenda ed ho partecipato a tutte le iniziative (a prescindere da chi le ha intraprese) ritenute dal sottoscritto utili, pur non essendo stato, a volte, stato invitato. Restando fermamente convinto del fatto che la collaborazione concreta (ribadisco concreta) da parte di tutti, a prescindere dai colori politici e dalle strumentalizzazioni, possa servire a raggiungere l’obiettivo comune ovvero la non realizzazione della discarica.

Ma è stato opportuno fare chiarezza anche in merito all’organizzazione, che nonostante l’uso improprio del nome del comitato cittadino contro la  discarica, non ha nulla a che vedere con la mia non partecipazione alla manifestazione, anzi, sarebbe stato un buon modo per ricevere applausi, meriti, e per strumentalizzazioni a fini politici, ancor di più avrei potuto primeggiare in sede di manifestazione a nome del comitato cittadino contro la discarica in quanto membro fondatore dello stesso, mentre altri che lo hanno fatto (lo dico a malincuore) neppure sono facenti parte dello stesso.
Detto questo… detto tutto.

Chissà se chi primeggia e chi rivendica meriti in seno alla vicenda discarica è soggetto a vessazioni incessanti che, invece, il sottoscritto sta quotidianamente subendo e quello che ci hanno rimesso dal punto di vista personale e/o politico!?!?!
Vi posso solo dire che la revoca da vice sindaco che c’ho rimesso non è nulla in confronto a tutto ciò che sto subendo e a quello che potrei subire su vari fronti.

Tonino Coriale"

Discarica Santa Marina: il Comitato cittadino non si ferma!!!!

Stamane una equipe dell'Università di Cosenza ha effettuato, su richiesta del Comitato Cittadino contro la discarica di Santa Marina, di cui l'Assessore Coriale fa parte, un carotaggio nell'area destinata ad ospitare la discarica al fine di ottenere ulteriori prove a vantaggio in sede di conferenza dei servizi.
 
In questi minuti, invece, è in corso un incontro, presso la Provincia, tra i legali del Comitato, il Comitato stesso, l'Assessore Regionale Pugliano, il Presidente della Provincia di Crotone, Stanislao Zurlo, il Sindaco di Scandale, Fabio Brescia, per richiedere la sospensione anche dei "piccoli" lavori (che la ditta Ecolsystema sta effettuando nell'area destinata alla discarica), fino all'esito della Conferenza dei Servizi.

Stasera si parla di Natuzza Evolo su Rete 4 e sabato 27 novembre spettacolo in suo onore a Crotone

Sabato 27 novembre 2010 alle ore 20,30 presso il Palamilone di Crotone avrà luogo uno spettacolo di beneficenza dal titolo “Ricomincio da… Te”, ideato dalla Prof.ssa Mariaelena Cortese, dalla Sig.ra Annamaria Odoardi e dall’Avv. Rosario Federico, in favore della Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime di Paravati.

Sarà uno spettacolo di arte varia al quale prenderanno parte, gratuitamente, artisti come Ivana Spagna, Walter Nudo, Fioretta Mari, Alma Manera, Vincenzo Bocciarelli, Rosa Martirano, il Prof. Romano con la sua orchestra e tanti altri ospiti.

La serata ha l’intento di contribuire alla realizzazione della Chiesa,  "La villa della gioia" , fortemente voluta dalla mistica di Paravati, la compianta Natuzza Evolo.

natuzza_evolo_chiesa.jpg

Le donazioni raccolte  con lo spettacolo di beneficenza saranno interamente devoluti alla Fondazione di Paravati.

All’interno dello spettacolo vi sarà, inoltre, anche uno spazio che vedrà la premiazione dei vincitori del concorso, bandito nelle scuole crotonesi dalla Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, a titolo “Mamma Natuzza e i giovani” dei primi tre ragazzi tanto della scuola primaria quanto della scuola secondaria di I e II grado.

La prevendita si effettua solo presso il Liceo Musicale “Orfeo Stillo” Largo Panella – Crotone.  Tel. 0962.900848 – 331.5924240

[Re.Al]
(Fonte: Arealocale.com)