Tonino Coriale fa il punto sulla discarica di Santa Marina dopo la giornata di oggi
Per come vi scrivevo il 24 Novembre 2010 circa il carotaggio previsto per il 25 Novembre 2010 si comunica quanto segue: in base al primo carotaggio (primo dei tanti) effettuato nella zona che dovrebbe ospitare la discarica di amianto le buone notizie si sono apprese subito, ovvero sin dalla prima prova della sonda che è stata immersa nel terreno infatti, appena alla profondità di circa 165 cm dalla superficie è emerso che sono presenti delle falde acquifere (proviamo ad immaginare cosa potrebbe esserci più sotto) per cui nonostante queste “piccole” prove effettuate si evince la inidoneità del sito tant’è che gli stessi geologi, tecnici e operatori, non hanno atteso più di tanto nel comunicarci verbalmente quanto sopra dichiarato dal sottoscritto.
Mentre per quanto concerne lo studio effettuato da tutta la equipe circa lo stato attuale e reale di tutta la zona (anche perché l’equipe non è di parte) in un informale colloquio con il sottoscritto si sono detti sicuri e certi della inidoneità del sito che dovrebbe ospitare la discarica.
Senza dilungarmi più di tanto e senza voler polemizzare e/o tirare qualcuno in causa (almeno per ora) vi posso assicurare che ora non mancano neppure questi elementi i quali si attendevano da tempo per potersi opporre anche su questo fronte e per mettere al tempo stesso tecnici, dirigenti e politici della Regione Calabria (anche perché ci veniva chiesto questo) in condizioni di poter procedere verso la revoca del decreto.
Detto ciò mi preme dirvi che, visto che ci siamo attivati anche in tal senso, da questo momento non si accettano scusanti da parte di nessuno, per cui, chi ha avuto e chi ha delle responsabilità in merito è giusto che se le assuma.
Infine vi comunico che lunedì mattina chiederemo la convocazione/riapertura della conferenza dei servizi alla Regione Calabria nonché la immediata revoca del decreto inviando in anteprima una bozza delle indagini per poi presentarci in sede di conferenza con tanto di relazioni tecnico-giuridiche.
Mentre per quanto concerne la riunione tenutasi nel pomeriggio presso la Provincia di Crotone è emerso che fino a quando la Regione Calabria non provvederà a convocare la conferenza dei servizi i lavori attualmente in corso non possono essere sospesi. Nonostante il mio ulteriore appello/invito a tutti i politici presenti.
Poiché l’area interessata alla realizzazione della discarica rientra nel territorio comunale sollecitavo maggiormente e giustamente il Sindaco di Scandale nel ribadire che vi è una notevole urgenza finchè gli stessi lavori vengano sospesi; lui (al momento) parrebbe non essere disponibile in tal senso.
Faccio un’opportuna precisazione: la sospensione dei lavori non viene tanto chiesta per la preoccupazione che i lavori possano essere determinanti per la realizzazione della discarica bensì per tranquillizzarci tutti, per sedare gli animi che giustamente si sono scaldati e per la quiete pubblica.
Tonino Coriale
bella notizia
mi raccomando Tonino, i documenti che presenterete tutti belli timbrati e firmati altrimenti questi troveranno altre scuse.
hoi rosà , a su c….i i paisi u sa a chini a sintiri, parri cu d'unu e ti dicia na cosa, parri cu notru e ti di dicia natra, chiri i da ditta i da discarica dicianu ca ara discarica u donu fattu nuddra trivellazioni , parri cu chiri i du comitatu e dicianu ca anu trivellotu ara discarica, ma si po sapiri a verità? o e jri io a santa marina pi vidiri du stonu trivellondu, vida si pua appurari tu chi tia mi fidu.
Per il commento N.3 .La prima regola da seguire è fatti comprendere tu cosa vuoi sapere scrivi in italiano……..poi stai tranquillo i carotaggi
sono stati effettuati con tutti i criteri tecnici………..fatti con scrupolo è capacità da tecnici comptetenti!!!!!!"non comprati""""""un saluto a quello della porche
chiedo scusa per l'orrore di grammatica è ma senza accento
PER IL COMMENTO 4
perchè ti scaldi, io sono una persona che dialogo con tutti sia con chi a la porche e con chi ha la cinquecento, sia con chi ha fatto i carotaggi nel sito , che con chi ha fatto i carotaggi fuori dal sito , penso che entrambi hanno utilizzato tecnici all'altezza ed entrabbi li abbiano pagati l'unica differenza che trovo e che quello con la porche li ha pagati di tasca sua quello con la cinquecento li paga il comune , ed essendo anche io cittadino di questo comune e pago le tasse mi rode il culo se i carotaggi fatti dal comune ,con i nostri soldi ,non portano a nulla di fatto .
Penso di essere stato chiaro .
sia con chi "ha" la Porche..
Di orrori grammaticali ne vedo tanti anch'io..eppure passo avanti..
Capita distrattamente in tastiera..
C'è chi poi rileggendo però è capace perfettamente di autocorreggersi..c'è chi invece ha occhi e capacità solo di valutare l'orto degli altri..ma la trava del proprio occhio mai…
trave..vedi?