Archive for December, 2010

Oggi è il mio Compleanno!!! Un motivo in più per festeggiare: la mia candidatura con Tonino Coriale per le elezioni comunali

Ho appena compiuto 38 anni! O, meglio, siamo entrati nel giorno del mio 38esimo compleanno visto che dovrei essere nato intorno alle 14,00!

Sindrome da foglio bianco!
Che cxxxx, cavolo (niente parolacce da oggi, anche se so già che non manterrò la promessa) scrivo ora!?

Una bomba pirotecnica di elevata intensità scoppia vicino casa mia, era successo anche ieri, qualcuno che vuole svegliarci… mentre a Porta a Porta, parlando di Berlusconi (dall'attentato – ricordate il Duomo di Milano che gli tirarono in faccia?! – ai giorni nostri) destra e sinistra si scannano tra loro mentre noi siamo nella merda (ecco la parolaccia dopo appena due righe!!!).

Cavolo 38 anni!!!
Quando ero bambino un 38enne mi sembrava un vecchio, io mi sento ancora un ragazzo nonostante il mio quintale e passa, più figlio che padre (parla Fini, non in trasmissione) e intanto mio figlio Antonio, poco fa, mi ha detto che nella notte che ci porterà nel 2011 andrà al veglione dell'Us Scandale alla Bella Blu, lui che il 12 gennaio farà 12 anni.

Mi ha detto che andrà con gli amici non con me (o con noi se quella che non mi ascolta – che dorme beata e non ha minimamente pensato di aspettare 20 minuti in più per farmi gli auguri a mezzanotte – si decide a darmi una risposta) e non mi ha chiesto "Posso andare?!". (Intanto Ignazio La Russa è sempre più lecchino verso Berlusconi! Ma non era un finiano una volta? Certo che le poltrone fanno comodo a tutti!!! E quanto è brutto!).

Alex ieri alla tombolata (a proposito le foto le trovate qui e qui) non ha vinto nulla ma è stato bravissimo a controllare la sua cartella e soprattutto ci teneva di più a gridare: "quaterna, cinquina o tombola" che a vincere il premio. Sti bambini!!!

Forse un po' sto tergiversando, veniamo a noi, nonostante il sindaco di Firenze, Renzi, mi distragga un po' coi suoi discorsi lineari e inconfutabili, e, pensate, è più piccolo di me!!!
Grazie a Wikipedia scopro che è un Capricorno come me essendo nato tra i due giorni di nascita dei miei figli, ossia l'11 gennaio del 1975!!! Mentre il ballerino La Russa è pietoso e Vespa sempre più schierato, altro che servizio pubblico!!!

Dicevo, siamo arrivati al 31 Dicembre, fino a qualche settimana fa, immaginavo il mio Natale, il mio complenano, il mio Capodanno, a letto come gli 88 giorni precedenti, poi, chiamatelo miracolo, di nuovo la luce.
In quei 88 giorni avevo rinunciato a tutti, non vedevo l'ora che finisse la legislatura per togliermi il pensiero del Comune; ho anche pensato a dimettermi e, forse, lo avrei anche fatto se fosse continuata in quel modo.

Invece Qualcuno che mi ama, non ha voluto che fosse così; di colpo, in modo impressionante, sono tornati gli interessi: ho ripreso a scrivere, sul blog, sul Crotonese, su Facebook, su Arealocale, ho ricominciato a fare tutto quello che avevo abbandonato per 88 giorni (sto 88 ritorna spesso: ieri alla tombolata quella che non mi ascolta per due volte se lo è chiamato!!!).

E' ritornata la voglia, il desiderio, la necessità quasi viscerale di fare qualcosa per il mio paese, per Scandale.
Capite bene che appena uscito da quella situazione, ero poco credibile, chi poteva avere fiducia in me?
Dei miei sbalzi d'umore?

Durante il mio star male non si era visto molto ed avevo pensato  (per quel poco che riuscivo a pensare) anche a male, ma la sua era più che altro una forma di pudore, il non voler interferire con le mie scelte, con il mio non voler vivere!
Era già successo quando decisi di abbandonare la segreteria dell'Us Scandale e lui era presidente: accettò la mia scelta aspettando che fossi io a decidermi a ritornare!

Tonino Coriale ha avuto fiducia in me e, a pochi giorni dal mio ritorno alla vita, mi ha proposto la candidatura tra i magnifici 12 che, alle prossime elezioni comunali, cercheranno di dare un volto nuovo e diverso a Scandale (sia chiaro: non rinneggo l'attuale amministrazione e continuo a pensare che Fabio Brescia sia stato uno dei migliori sindaci di Scandale ma spero che Tonino sia 100 volte meglio!!!).

Onestamente non ci speravo e ho espresso i miei dubbi a Tonino che mi ha detto di non preoccuparmi dandomi ancora più fiducia…

Così il primo regalo per i miei 38 anni me lo faccio da solo, accettando da subito, la candidatura con la lista che candida a Sindaco Patrizio (Tonino) Coriale.
Farò di tutto perchè Tonino sia eletto Sindaco (e spero farete lo stesso anche voi) e cercherò di impegnarmi anche perchè io sia tra gli eletti e magari avere un certo numero di voti per entrare in Giunta: Fabio ha fatto tanto ma c'è ancora molto da fare che non credo si possa fare nei prossimi 5 mesi che rimangono di questa legislatura!!!

Tre motivi per festeggiare oggi quindi: il mio Compleanno, l'ufficiliazzazione della mia candidatura alle prossime elezioni comunali e la fine di questo 2010 che, a conti fatti, come dicevo poco fa ad una mia amica in chat, nonostante gli 88 giorni di buio, non è stato così malaccio; ma chi non spera in un anno nuovo migliore?

Ed allora, già da ora (perchè oggi tra tutte queste cose che devo festeggiare non si sa come andrà a finire!!!) BUON 2011 A TUTTI VOI!!!

CantaNatale: l'articolo per il Crotonese e per Area Locale

Il palchetto del Comune e la pedana di Marazzita, messa vicina, e la Bella Blu d'incanto diventa come il Pala Lottomatica di Roma! Non c'è bisogno di altro: i cantanti, quelli bravi, ce li abbiamo già!
Ennesima riuscitissima serata musicale targata Gianni Carvelli e poco importa se, ogni tanto, i microfoni hanno fatto le bizze e Gianni si è dannato molto perchè la serata arrivasse a compimento.

 La brava cantante Michela Galasso. Foto Rosario Rizzuto

La sala Bella Blu si è cominciata a riempire intorno alle 20,20, poco dopo i posti a sedere erano già finiti: gente di Scandale ma anche dai paesi vicini, soprattutto San Mauro Marchesato visto che tra i cantanti c'erano alcuni ragazzi provenienti dal paese più vicino a Scandale.
Una pioggia di emozioni che hanno investito i presenti, catturati dalla musica, in molti brani suonata dal vivo dalla band formata dal maestro Zumpano (tastiere) Fedele Pingitore (batteria), Francesco Pingitore (chitarra), Gianni Carvelli (basso) e Dario Coriale (chitarra elettrica) che, durante la serata, ha anche proposto un suo inedito (Dario è un cantautore e sta per completare il suo primo Cd) dal titolo “La strada”.
 
Emozioni, per esempio, nel sentire la bravissima e bella Chiara Faragò prima cantare la sua canzone e poi imitare, cantando, la cantantessa, Carmen Consoli: talento questo sconosciuto ai più; Chiara è stata fantastica, al limite della perfezione, ennesima dimostrazione che a Scandale i talenti non mancano e che prima o poi, grazie anche a Gianni Carvelli e alla sua "Musica x Sempre", usciranno fuori!
E poi Grazia Frandina che, nonostante sia stata penalizzata dal microfono, ha dimostrato di avere una bella voce e di essere molto intonata cantando un brano di Fabrizio De Andrè.
La piccola Rosy Pavone ha fatto muovere tutti con un pezzo molto orecchiabile di Arisa, “Malamoreno”, ed era davvero carina nel suo abitino bianco che, forse, è il caso di togliere quel "piccola" davanti al suo nome!
   CantaNatale 2010 a Scandale. Foto Rosario Rizzuto  
E via via ogni canzone portava nella grande sala Bella Blu le sue emozioni, le sue gioie: Maria Sofia Squillace, la piccola Lucà, papà e figlio Sorrentino, il primo imitando benissimo il cantante dei Cugini di Campagna con la sua voce particolare ed il secondo partito un po’ male con “Laura non c’è” di Nek ha recuperato alla grande chiudendo la sua esecuzione tra gli applausi.
Non sappiamo che ruolo dare alla bella Sabrina Zumpano che passava con nonchalance da direttrice dei bambini, a corista del gruppo, a cantante: avrebbe potuto suonare anche qualche strumento musicale (cosa di cui è capace), ma, onestamente, sarebbe stato un po’ troppo!
I bambini della scuola di musica “Musica x Sempre”: davvero carini con i cappellini di natale o le corna delle renne, che dopo aver eseguito alcuni brani all’inizio e nel corso della serata, hanno chiuso la manifestazione con la ballabilissima Waka Waka: tante bambine ed il galletto della situazione, Pingitore.
 
Un discorso a parte merita l’immensa Michela Galasso, brava, bella, donna, sempre più donna e sempre più brava; partita timida all'inizio, nel suo brano finale, quasi a fine serata, a fine canzone si è scatenata giocando sul palco con Gianni (che è stato al gioco) e "provandoci" con quel timidone di Dario Coriale, poi è scesa dal palco, con la musica ancora in corso, nascondendosi al meritatissimo applauso nonostante la presentatrice Teresa De Paola la invitasse a ritornarci sopra!
Già Teresa, che dire della brava ed affascinante presidentessa della Pro Loco di Scandale calatasi benissimo ormai nel ruolo di presentatrice scandalese?
 
 CantaNatale 2010 a Scandale. Foto Rosario Rizzuto 
Non sappiamo se Scandale meriti una tale persona ma anche nel giorno di Santo Stefano, alla Bella Blu, è stata molto brava: solo un paio di miglioramenti (nell'improvvisare e nell'essere meno seriosa) è sarà perfetta! E, scusate se, per una mamma, moglie e studentessa universitaria alla soglia della laurea è poco!
Tante emozioni fino alla riffa, all'estrazione dei biglietti vincenti della Riffa Pro Loco: la scopa elettrica è andata al biglietto F33 (e il nome segnato sulla matrice non sembrava di Scandale), il cellulare se lo è aggiudicato il Biglietto B100 venduto dal vice presidente della Pro Loco, Gianni Scalise, quasi sicuramente a Crotone mentre il Mini Pc lo ha vinto Umberto Giovinazzi di Scandale grazie ad un biglietto propostogli da Concetta Masi da qualche settimana avvicinatasi alla Pro Loco.
 
La riffa ha permesso di raccogliere qualche soldino che la Pro Loco investirà nelle prossime manifestazioni, tanto per rispondere a chi si è permesso di dire che erano troppi i biglietti in circolazione, che poi sono sempre gli stessi a parlare… chi passa le giornate al muretto dei vagabondi, chi va avanti ed indietro su Via Nazionale nonostante il caro benzina degli ultimi giorni!
Il primo step di manifestazioni in queste vacanze natalizie è passato, ma i prossimi giorni non saranno privi di manifestazioni, anzi… il programma di “Natale… Insieme” messo su da alcune delle associazioni presenti in paese, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, è davvero vario e pregno e sta dando ottime soddisfazioni agli organizzatori in quanto a numeri dei presenti alle varie iniziative e di complimenti per quanto fatto e già questo, a Scandale, è un passo in avanti!
 La presentatrice della serata, Teresa De Paola (terza da sinistra a dx), con alcuni cantanti. Foto Rosario Rizzuto
Oggi, giovedì 30 dicembre, toccherà, a partire dalle 18,00, nell’auditorium della Scuola Primaria, alla tombolata dell’Unitalsi; durante la serata (che lo scorso anno, tenutasi in un garage, ebbe un successo clamoroso) ci sarà anche la possibilità di assaggiare alcuni prodotti tipici.
Insomma davvero un grazie alle associazioni, ai responsabili e soprattutto ai volontari che stanno sacrificando un pezzo delle loro vacanze natalizie per dare qualcosa al proprio paese, per far vivere un Natale intenso e colorato a grandi e piccini!
[Rosario Rizzuto]

Oggi alle 17,00 i burattini nella Scuola Primaria di Scandale

Organizzato dalla Pro Loco di Scandale presieduta da Teresa De Paola, nell’ambito delle manifestazioni di “Natale Insieme 2010″, oggi pomeriggio, Mercoledì 29 Dicembre 2010, a partire dalle 17,00, nell’auditorium dela Scuola Primaria di Scandale si terrà:
 

Su Facebook le gallery del Presepe Vivente di Scandale

Sul mio profilo Facebook, in due gallery, oltre 300 foto del Presepe Vivente di Scandale di ieri pomeriggio.
Re Magi e zampognari al Presepe Vivente di Scandale 2010. Foto Rosario Rizzuto

Se foste registrati e miei amici potreste già vederle, chi lo è buona visione, per chi non lo è si frega…

Scherzo…

Più tardi inserirò i link per visualizzare le gallery anche senza essere iscritti al famoso social network!
Basta avere un po' di pazienza!!!

Cena Unitalsi e Tombolata Us Scandale: ecco le foto!

Un'altra bella giornata di manifestazioni natalizie quella di ieri a Scandale.
Nel tardo pomeriggio, infatti, si è svolta, presso la Fondazione Casa della Carità, la Cena Natalizia dell'Unitalsi di Scandale.
Un gruppo di volontari dell'Unitalsi che ha servito durante la Cena di Natale 2010. Foto Rosario Rizzuto
In serata, invece, presso il salone Bella Blu, si è tenuta la Tombolata del Tifoso, organizzata dall'Us Scandale del Presidente Domenico Marazzita.

Ad entrambe le manifestazioni hanno partecipato tantissime persone come potete vedere nelle foto delle mie due gallery.
Viky Bomparola con alcuni amici alla Tombolata dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Un concentrato di emozioni a Scandale: divertimento e buona musica alla Bella Blu con il CantaNatale di Gianni Carvelli

Il palchetto del Comune e la pedana di Marazzita, messa vicina, e la Bella Blu d'incanto diventa come il Pala Lottomatica di Roma! Non c'è bisogno di altro: i cantanti, quelli bravi, ce li abbiamo già!

Ennesima riuscitissima serata musicale targata Gianni Carvelli e poco importa se, ogni tanto, i microfoni hanno fatto le bizze e Gianni si è dannato una cifra perchè la serata arrivasse a compimento.
Uno sguardo intenso tra Francesco Pingitore e Sabrina Zumpano. Foto Rosario Rizzuto
La sala Bella Blu si è cominciata a riempire intorno alle 8,20, poco dopo i posti a sedere erano già finiti: gente di Scandale ma anche dai paesi vicini soprattutto San Mauro Marchesato visto che tra i cantanti c'erano alcuni ragazzi provenienti dal paese più vicino a Scandale.


Una pioggia di emozioni mi hanno investito nonostante fossi un po' preso a fare le foto e il solito stronzo ci provava quasi subito a rovinarmi la serata perchè non ci vedeva con me davanti!

Come se io stessi lì a giocare!!!?

Ma è meglio non pensare alla cosa, che ha anche condizionato poi il mio fare foto per tutta la serata: dovevo chiedere a Gianni se avevo libertà assoluta ed, in mancanza di essa, non farne proprio di foto: chi cazzo me la fa fare?!!!
Punto chiuso…
I nostri bimbi al CantaNatale 2010. Foto Rosario Rizzuto
Questo deve essere solo un post bello, pieno di emozioni, della mia emozione nel sentire, per esempio, la bravissima e bella Chiara Faragò imitare, cantando, la cantantessa, Carmen Consoli: non sapevo nulla di questa cosa ma devo dire che è stata fantastica, al limite della perfezione, ennesima dimostrazione che a Scandale i talenti non mancano e che prima o poi, grazie anche a Gianni Carvelli e alla sua "Musica x Sempre", usciranno fuori!!!
Sogno il giorno in cui i fotografi dei vip saranno posizionati di base a Scandale per far foto ai nostri talenti!!!

E poi la mia cuginetta Chiara Frandina che nonostante sia stata penalizzata dal microfono, ha dimostrato di avere una bella voce e di essere molto intonata.
La piccola Pavone ha fatto muovere tutti con un pezzo molto orecchiabile di Arisa, Malamoreno, ed era davvero carina nel suo abitino bianco che, forse, è il caso di togliere quel "piccola" davanti al suo nome!!!
La band che ha accompagnato live alcuni cantanti nel CantaNatale 2010. Foto Rosario Rizzuto
Un discorso a parte merita la nostra Michela Galasso, brava, bella, donna, sempre più donna e sempre più brava; partita timida all'inizio, nel suo brano finale, quasi a fine serata, a fine canzone si è scatenata giocando sul palco con Gianni (che è stato al gioco) e "provandoci" con quel timidone di Dario Coriale, poi è scesa dal palco, con la musica ancora in corso nascondendosi al meritatissimo applauso nonostante la presentatrice Teresa De Paola la invitasse a ritornarci sopra!
Michela Galasso sale sul palco e "gioca" con Gianni Carvelli e Dario Coriale (o almeno ci prova). Foto Rosario Rizzuto
Già Teresa, che dire della brava ed affascinante presentatrice scandalese?
Non so se Scandale merita una tale persona ma anche ieri è stata molto brava: un paio di miglioramenti (nell'improvvisare e nell'essere meno seriosa) è sarà perfetta!!!

Tante emozioni fino alla riffa, all'estrazione dei biglietti vincenti della Riffa Pro Loco: nemmeno quest'anno ho venduto un biglietto vincente…
La scopa elettrica è andata al biglietto F33 (e il nome segnato sulla matrice non sembrava di Scandale), il cellulare se lo è aggiudicato il Biglietto B100 venduto da Gianni Scalise quasi sicuramente a Crotone mentre il Mini Pc lo ha vinto Umberto Giovinazzi di Scandale.
Waka waka finale per i piccoli della scuola "Musica x Sempre", mitici!!! Foto Rosario Rizzuto
La riffa ha permesso di raccogliere qualche soldino che la Pro Loco investirà nelle prossime manifestazioni, tanto per rispondere a chi si è permesso di dire che erano troppi i biglietti in circolazione, che poi sono sempre gli stessi a parlare… e mi fermo qui…
Teresa De Paola e Sabrina Zumpano con alcuni bimbi della scuola di musica "Musica x Sempre". Foto Rosario Rizzuto
Il primo step di vacanze è passato, ora liscio fino a San Silvestro e ci prendiamo l'asso di briscola…
Ma questi giorni che ci separano dalla fine dell'anno e dal mio compleanno non saranno privi di manifestazioni, anzi… come potete vedere nella foto con il programma in alto nel blog.
Le mie foto, invece, del CantaNatale 2010 le trovate nei miei due album su Facebook (iscrivetevi sul social network più famoso al mondo se non volete perdere nulla della mia attività giornalistica e di fotoreporter): Clicca qui per visualizzare le foto della Prima parte della serata…
Clicca qui per vedere la Seconda parte.

Stasera a Scandale alla Bella Blu il CantaNatale

Da non perdere!
Sono in corso le prove della II Edizione del CantaNatale che si terrà stasera nel salone Bella Blu che si trova sulla strada provinciale che collega Scandale a San Mauro Marchesato.


Una serata preparata nei minimi dettagli dall'Associazione "Musica x Sempre" e dal suo presidente Gianni Carvelli.

A dirigere i bambini ci sarà la brava Sabrina Zumpano mentre a presentare la manifestazione sarà l'instancabile presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola.

Sono riusciuto a "rubare" una copia della scaletta ma mi sembra scorretto pubblicarla in anticipo sia verso gli organizzatori ma anche verso di voi lettori: non vorrei rovinarvi la sorpresa e così vi dico solo che non mancherà la voce di Michela Galasso ed anche Gianni Carvelli farà un brano mentre Dario Coriale proporrà un suo inedito.

Il resto venite a scoprirlo stasera alle 21,00 alla Bella Blu!!

Durante la serata, inoltre, saranno estratti i tre biglietti vincenti della Riffa Pro Loco che si aggiudicheranno un mini pc Olivetti con chiavetta, uno smartphone ed una scopa elettrica.
Gli ultimi biglietti ancora disponibili saranno venduti stasera durante la manifestazione; mi raccomando tentate la fortuna: è più facile vincere alla Riffa Pro Loco di Scandale che al Win For Life della Sisal e la cifra da spendere è la stessa ossia 2 euro!!!

Verzino sanzionato per i danni all'arbitro Perri di Rossano

Costa cara al Verzino la sconfitta di domenica scorsa contro lo Scandale.
Non ci riferiamo a quanto successo sul campo ma a quello che è avvenuto dopo, cosa che alcuni calciatori dello Scandale mi avevano già anticipato e che io avevo faticato a credere visto che ritenevo Verzino un paese tranquillo e considerato che la vittoria dello Scandale è stata nettissima e che alcunchè può essere addebitato all'arbitraggio.
Una formazione del Verzino. Foto Rosario Rizzuto
In poche parole al termine della gara o, meglio, prima che l'arbitro rientrasse negli spogliatoi gli sono stati bagnati i vestiti e rigata la macchina.

Il giudice sportivo ha deliberato 350 Euro di mnulta alla società più il risarcimento dele spese che dovrà affrontare l'arbitro Perri di Rossano, si legge infatti nel Comunicato Ufficiale: "Con obbligo di risarcire i danni subiti dal direttore di gara, previa esibizione di documentazione fiscale comprovante le spese sostenute per le riparazioni resesi necessarie, a causa del comportamento tenuto da parte di dirigenti e/o sostenitori non identificati che, introdottisi nello spogliatoio arbitrale privo di chiusura con relative chiavi, eseguivano atti vandalici consistenti nel bagnare e sporcare completamente gli indumenti personali del direttore di gara, nonché nel rigare l’autovettura di proprietà dello stesso regolarmente parcheggiata all’interno dell’impianto sportivo".

Cose che non dovrebbero succedere ma che succedono forse perchè il male peggiore non è parlare delle cose come ho fatto io (ed ora rischio di 2 anni di inibizione e 3.000 Euro di multa per lo Scandale); magari se chi ha fatto il danno a Perri avesse avuto un blog avrebbe evitato di rovinargli la macchina sfogando la sua rabbia in rete!!!
Scelga la Figc quale delle due è la cosa migliore!!!

Nello stesso Comunicato viene ufficializzata la diffida per ben tre calciatori delo Scandale: Giovanni Daniele, Domenico Marazzita ed Antonio Scalise: alla prossima ammonizione sono fuori per un turno!

Isola Capo Rizzuto mette tutto in 'piazza': sito web, giornalino e Facebook: comunicazione e trasparenza!!!

Informare i cittadini sulle azioni e le attività realizzate è un obiettivo da raggiungere costantemente.

L'Amministrazione Pubblica, infatti, può essere considerata un'Azienda Pubblica di Servizi finanziata dai cittadini che, ai cittadini stessi, si impegna a restituire informazione e comunicazione al pari di sicurezza, diritti, garanzie, possibilità e servizi di qualità.

È da queste considerazioni che nasce “Tu,noi,Isola!”, il progetto di comunicazione istituzionale del Comune di Isola di Capo Rizzuto. Iniziativa finalizzata alla creazione di un rapporto più diretto con il cittadino, assolvendo alle funzioni di informazione, comunicazione, pubblicizzazione e trasparenza delle specifiche iniziative realizzate, in fase di realizzazione e future nei diversi settori di interesse della vita della comunità isolana. 

Tra gli strumenti scelti dall’amministrazione comunale per la realizzazione di tale iniziativa, vi sono il Magazine “Tu,noi,Isola!”, il Sito web/Blog informativo www.tunoiisola.it, unitamente alla presenza della Pagina “Tu,noi,Isola!” sul Social Network Facebook che sono stati illustrati dalla Dr.ssa Danila Spataro – responsabile Marketing dell’Agenzia Pubblicitaria Contatto Srl, società che si è aggiudicata la gara per l’ideazione e la realizzazione del progetto di comunicazione.

Caterina Girasole, Sindaco di Isola Capo Rizzuto. Foto dalla rete“È l’esigenza di raggiungere i cittadini, dando loro notizie dirette e di avere un canale di comunicazione, di intercomunicazione, un modo per confrontarsi.” – ha dichiarato il Sindaco Carolina Girasole – “Un magazine ed un blog, oltre che il contatto sul social network Facebook, per avvicinarci alla nostra comunità ovunque si trovi.

Infatti, sul web è possibile scaricare e stampare o anche semplicemente sfogliare questo primo progetto di comunicazione interattiva con la popolazione amministrata. Arrivare direttamente ai fatti e non alle congetture, le difficoltà che affrontiamo quotidianamente, un modo per coinvolgere i cittadini in una politica attiva per amministrare la nostra meravigliosa Isola di Capo Rizzuto”.

L’assessore al personale ed al patrimonio, Marcello Bombardiere, a nome di tutta la giunta ha dichiarato “È importante comprendere che questa campagna di comunicazione non vuole essere uno strumento per fare inutile polemica politica, ma semplicemente un modo per rendere concreto quel progetto di legalità e di trasparenza amministrativa che ci eravamo proposti di fare sin dal momento della candidatura”.

Per queste ragioni, il magazine, il blog e la pagina Facebook non hanno lo scopo di creare una nuova arena politica di polemica e scontro, ma semplicemente quello di fornire, informazioni e notizie sull’attività del Comune, dando voce non solo agli amministratori, ma soprattutto ai cittadini, nonchè ai consiglieri di maggioranza e minoranza, in definitiva dare voce a chiunque volesse contribuire attivamente e in modo costruttivo per il raggiungimento di un obiettivo comune… perché Isolanonisola!

Modifiche al Natale Insieme 2010 di Scandale

Infatti come apprendiamo dal sito www.musicaxsempre.it: “Il tema della manifestazione per motivi organizzativi ha subito delle variazioni, per cui non sarà più previsto il concorso canoro per bambini con premi, ma assisterete a uno spettacolo, dove tutti i partecipanti (grandi e piccoli) si esibiranno dando vita ad un gran galà Natalizio nel segno della pace e della fratellanza”.
VI ASPETTIAMO… NON MANCATE!!!!!!

Per maggiori informazioni:

* Tel: 338.4745431
* info.cantanatale@musicaxsempre.it.

Il Presepe Vivente, organizzato dalla Parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale, invece, a causa del sovrapporsi di vari impegni (in serata c’è appunto il CantaNatale ed alcune comparse del Presepe sono anche impegnate nella manifestazione canora) è stato spostato a Martedì 28 Dicembre sempre alle 16,00 e sempre nel piazzale sottostante piazza St. Georgen.

Tanti auguri Maria…

Oggi la nostra sindachessa compie gli anni, allora TANTI AUGURI!!!
Maria Paparo con la piccola Carla. Foto Rosario Rizzuto

Concerto di Natale della Gaudiosi di Maria: le foto

Si è tenuto poco fa, nella Chiesa del Condoleo, il concerto natalizio della Banda "Gaudiosi di Maria".
La Banda Gaudiosi di Maria durante il concerto. Foto Rosario Rizzuto
Queste le mie foto.

Il Calendario della 3^ B Primaria: l'articolo di Concetta Masi

SCANDALE - Nella scuola primaria Fratelli Bandiera di Scandale ciò che non manca è la creatività, la spontaneità e la fantasia!
Ce lo hanno dimostrato i piccoli scolaretti della classe III B che guidati dalla loro insegnante di italiano, Carmela Coriale, hanno realizzato il classico “lavoretto” di Natale (che tradizionalmente si consegna ai genitori  prima delle vacanze natalizie), in un modo del tutto inconsueto.

In particolare hanno sfatato le classiche iconografie natalizie.
Infatti l’idea portata avanti dall’insegnante è stata quella di un calendario che ripercorresse le tappe storico-sociali  più significative da celebrare durante l’anno: dalla Shoah alla festa della Repubblica, dalle Torri Gemelle alla festa della Patria, dal Santo Natale al Carnevale, dalla festa della donna alla scoperta dell’America, dalla festa della mamma alla caduta del muro di Berlino, dallo sbarco sulla luna alla presa della Bastiglia e via dicendo (ovviamente il tutto commisurato alle conoscenze acquisite dai piccoli allievi).
La copertina del calendario della 3^ B Primaria di Scandale A.s. 2010/2011
La realizzazione è stata affidata agli stessi scolaretti, i quali, attraverso disegni e pensieri creati di loro pugno con le loro scritture, si sono calati in un particolare mese e hanno rivisitato ogni periodo alla luce di almanacchi, proverbi del mese e momenti storici significativi: tutto all’insegna del loro istinto e della loro naturalezza.
Dopo diverse ore utilizzate nel dopo-mensa per realizzare i vari mesi del calendario, i bambini hanno creato la materia prima che andava però assemblata, e a ciò ha pensato l’insegnante che ha meticolosamente disposto su ogni pagina quei “piccoli pezzi” espressione di un estro creativo fanciullesco che ogni bimbo possiede ma che è abilità di un’educatrice tirare fuori con amore e in modo mai invasivo della personalità di ognuno.
Grazie poi al compito di stampa e di rilegatura messo a punto dalla tipografia locale Marino ed in particolar modo da Anna Maria (che ha preso a cuore il progetto interfacciandosi con l’insegnante), il lavoro è stato ultimato pochi giorni prima della chiusura delle scuole.

Ad apprezzare fin dal nascere questo progetto creativo e all’avanguardia, che ha visto coinvolti i bambini non solo nella manualità ma anche e soprattutto a livello emotivo e di  sviluppo psico-intellettuale, è stata l’Amministrazione Comunale, nella persona del sindaco Fabio Brescia, che ha sostenuto l’iniziativa.

Particolari apprezzamenti da parte del Dirigente Scolastico Tommaso Borda che, al momento della consegna della “copia” riservata alla scuola, da parte dell’insegnante Carmela Coriale e dei sette alunni scelti in modo democratico attraverso un’estrazione a sorte, ha omaggiato i bimbi con dolcini ma soprattutto con parole di stima per un lavoro ben fatto che ha tirato fuori il meglio che ogni bambino può dare in termini di creatività, intelligenza e acquisizioni nozionistiche di tematiche sociali e storiche di oggi e di ieri, nonché di valori sani di amore, pace, fratellanza, collaborazione e unione tra i popoli che troppo spesso e troppe volte i bimbi di oggi non conoscono o conoscono, forse, in modo troppo marginale.
Uno dei mesi del calendario della 3^ B Primaria di Scandale con i lavori fatti dai bambini...
Se tutto ciò è stato possibile, il merito è di quanti amano il proprio lavoro, di coloro che fanno dell’insegnamento una missione, di quanti hanno un carisma intellettuale innato, sano e vero, attraverso cui riescono a infondere, anche nei bambini più piccoli, un bagaglio di valori, oltre che di nozioni, che ogni allievo porterà sempre con sé nel prosieguo della propria vita scolastica e non.

L’auspicio è che sempre di più venga riconosciuto lo spessore umano e professionale di chi professa un siffatto modo di insegnare, e, soprattutto, che chi insegna lo faccia sempre prima come passione e poi come attività lavorativa: proprio come in questi nostri piccoli paesi di provincia, che nulla hanno da ambire a modelli di vita scolastici metropolitani, e che tanti insegnanti validi e anonimi hanno la fortuna di avere.
Buon Natale bambini possiate sempre nella vostra vita essere spontanei, veri e gioiosi come adesso!
Concetta Masi

A Scandale quasi 800 euro per Telethon!

SCANDALE– Grazie alla caparbietà e alla volontà della presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola, e al responsabile provinciale di Telethon, Raffaele Marasco, sabato 18 e domenica 19 dicembre anche a Scandale si è tenuta una raccolta di fondi per Telethon, per dare un contributo alla ricerca e sconfiggere le malattie genetiche .
Un momento della raccolta fondi Telethon a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
I volontari della Pro Loco, coaudivati da quelli dell’Avis, si sono fatti in quattro, rincorrendo i cittadini e spostando il banchetto di raccolta nei punti dove ci potesse essere più gente.
Così si è iniziato sabato mattina in piazza Oberdan per poi spostarsi nel pomeriggio in piazza San Fancesco in vista della santa messa e la giornata di sabato è stata chiusa con una raccolta di 430 euro ed uno stand rotto, visto che il gran vento ha reso inservibile uno stand della Pro Loco oltre a far volare tutto quanto c’era dentro, poi recuperato.

Già in questa giornata è andato esaurito l’omaggio solidale e molto carino del portacandela (d’altraparte come si fa a rimanere insensibile di fronte alla sofferenza dei tanti malati genetici mostrata dalle reti Rai), anche perché alcuni sono arrivati rotti a Scandale e quindi è rimasta, per chi avesse fatto un’offerta di almeno 10 euro, la sciarpa, mentre con 5 euro era possibile avere il biglietto di una riffa con in palio un gioiello dell’orafao Michele Affidato.

La raccolta è proseguita domenica mattina in piazza San Francesco per cercare di sensibilizzare la solidarietà dei cattolici che si recavano alle due messe mattutine mentre nel pomeriggio il banchetto Avis-Pro Loco si è piazzato in piazza Municipio.
Simpatici alcuni racconti dei volontari di gente, spesso coi soldi, che ha fatto giri assurdi, parcheggiando la macchina lontana, o promettendo di ritornare (cosa poi non fatta) pur di non dare l’offerta!
Il banchetto Telethon davanti la Chiesa dell'Addolorata a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Come succede in questi casi è sempre la gente povera a donare di più!
Alla fine della seconda giornata, come ci informa la presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, Scandale ha offerto per Telethon (al banchetto perché vogliamo sperare che tanti altri scandalesi abbiano donato la loro offerta – alcuni lo hanno anche dichiarato al banchetto – tramite la televisione e gli altri canali previsti) la somma di euro 784,50.

Non è tantissimo, ma in tempo di crisi si può ritenere un contributo soddisfacente per una piccola comunità come quella scandalese che per due giorni ha cercato di essere vicino alla tante gente che soffre per “strane” malattie che speriamo saranno presto debellate!
Le foto alla raccolta fondi.
ROSARIO RIZZUTO

La Parrocchia di Scandale si fa in 4 per Natale!

SCANDALE Natale tempo di festa, di giochi ma anche di spiritualità.
La Parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale logicamente non si è fatta trovare impreparata e con un messaggio inviato ai suoi parrocchiani, Don Antonio Buccarelli, il parroco succeduto a Don Renato Cosentini, ha informato loro delle Sante Messe (tante) che ci saranno in questi giorni di festa.
“Già 700 anni prima della nascita di Cristo – scrive Don Antonio nel suo messaggio – Isaia profetizza la venuta dell’Emmanuele, colui che dalle tenebre ci riporta la luce, la gioia, la letizia. La gioia vera, serena e profonada, dono che solo il Signore Gesù ci può offrire, seguendolo con fiducia”.
Don Antonio Buccarelli, a dx, in una foto d'archivio di Rosario Rizzuto.
“Anche la Programmazione Pastorale 2010/2011 – continua il parroco scandalese – dà particolare importanza alla celebrazione del Natale, attribuendo un valore concreto alla ‘gioia dell’Emmanuele che viene ed abita con noi’”.
Don Antonio poi spiega come questi sentimenti saranno esaltati con la rappresentazione, da parte della parrocchia, della Natività domenica 26 dalle 16,00 nello spazio sottostante Piazza St. Georgen.
Il programma natalizio della Parrocchia di Scandale è iniziato oggi, mercoledì 22, nel pomeriggio con la santa messa e la benedizione dei bambinelli: tanti bambini si sono recati in Chiesa per benedire il bambinello del Presepe, sono poi seguite le confessioni, per prepararsi ancora meglio al periodo natalizio.
La notte del 24 dicembre alle 23,00 ci sarà la Veglia di Natale mentre nelle giornate del 25 e 26 le sante messe nelle mattinate (8,30 e 10,30, domenica, o 11,00, festività).
Il 31 dicembre alle 17,30 è prevista una Santa messa con Te Deum di ringrazimento.
L’1 (Giornata mondiale della Pace), il 2, il 6 (Epifania del Signore) ed il 9 (Battesimo del Signore) gennaio sante messe con gli stessi orari di cui sopra.
Gli altri giorni la santa messa è alle 17,30.
“La stella che ha annunciato la venuta del Salvatore – conclude Don Antonio – possa essere faro di salvezza per tutto noi”.

ROSARIO RIZZUTO

Ci lascia Enzo Bearzot; intanto la Procura Federale, della Figc chiede 2 anni per me e 3.000 Euro di multa per l'Us Scandale!!!

Ciao Vale, Amore mio!

E' già arrivato?!

Ieri ci ha lasciato un'altra persona rispettabile, quel "vecio" che tanto mi ha fatto sognare nel'estate 1982, quando, io ragazzino, cominciavo a scoprire il calcio!

Enzo Bearzot, friuliano come mia nonna, come un quarto di me, se ne è andato in silenzio ad 83 anni, nemmeno tanti, e la mente di tutti corre a quei flash, a quelle partite memorabile del mondiale più bello, alla parita a carte sull'aereo!!!

Enzo Bearzot e Sandro Pertini, ieri nella mia confusione mentale, lo avevo chiamato Sandro Bearzot quasi come se le due immagini si sovrapponessero in una sola, legate per sempre da quella finalisisma, Italia Germania 3 a 1, che ha mandato in visibilio l'Italia, anche quella che di calcio ne masticava poco.

Altri tempi, altri soldi, altri arbitri, in un calcio ormai sporco.

Non è giusto sporcare il post su Bearzot, ma altrimenti rischio di non parlarne più, e quindi mi sembra giusto dire pure qua che, finalmente la Procura Federale della Figc nell'udienza del 20 dicembre (lunedì) si è espressa e per quel terrorista di Rosario Rizuto, che sarei io, che si è permesso di infangare la dignita di quel signore dell'arbitro Francesco Palmieri, sono stati chiesti 2 anni di inibizione (che nella giustizia civile orami non si danno nemmeno per un omicidio ma anche in quella calcistica sono stati dati a chi agli arbitri ha messo le mani addosso) mentre, ancora più grave, visto che non c'entra nulla, è stata chiesta una multa di 3.000 Euro per l'Us Scandale: assurdo!!!

Spero che la commissione disciplinare possa decidere diversamente, perchè diversamente da come hanno impostato loro le cose si sono svolti i fatti e, soprattutto, si torni alla cosa pricnpale che volevo io evidenziare con i miei post ossia fermare un arbitro che non è degno di calcare i campi di calcio e ciò Francesco Palmieri!

Bearzot era lontano da queste cose, sono sciuro che nella sua carriera calcistica prima e di allenatore poi non abbia preso nemmeno un cartellino ed una squalifica: un signore di altri tempi.

Vale è già arrivato?!

DiGli che qui non sarà mai dimenticato e daGli un bacio!

Ciao papà Enzo!!!

Tonino Coriale risponde alla Ditta Ecolsystema che aveva scritto al Crotonese

Voi dichiarate che lo studio preliminare presentato alla Regione è inutilizzabile, il sottoscritto invece sostiene che lo studio effettuato da professionisti altamente qualificati è attendibile e
utilizzabile, anche perché è bastata una “semplice” relazione preliminare per mettere nelle condizioni la Regione di sospendere il decreto.
Parlate di un’ipotetica mancanza di trasparenza da parte mia, quale sarebbe l’assenza di
trasparenza in questa vicenda???
Solo perché avete appreso la notizia dai blogs e dalla stampa circa la sospensione del decreto???
Può anche essere vero, ma per caso avrei dovuto avvisarvi io per dirvi che la Regione Calabria aveva provveduto a sospendere il decreto???
È altamente probabile che il sottoscritto (visto l’impegno in merito alla vicenda) ne sia venuto a
conoscenza un po’ prima di altri e di voi stessi, ma ciò non comporta alcuna responsabilità (che sarei pronto ad assumermele qualora ve ne fossero) in quanto la notizia è stata divulgata solo dopo che il decreto di sospensione veniva firmato e protocollato in Regione; non ho mica scritto e dichiarato che era stato notificato a tutti quelli interessati alla vicenda!?!?!?
Oppure ho divulgato la notizia prima che lo stesso decreto venisse protocollato???
E poi, dovreste, inoltre, sapere, che se la notizia è stata divulgata in anteprima dal sottoscritto, è stato solo fatto per sedare gli animi e per tranquillizzare tutti coloro i quali non attendevano altro che questa notizia (almeno per ora)!
Altro che, per come sostenete voi, è stato fatto per sbandierare una vittoria.
Forse siete talmente presi dal progetto che non vi rendete neppure conto del fatto che nessuno, dico nessuno, vuole o vorrebbe una discarica del genere, se non chi ha seri interessi di natura economica ovviamente.
State offendendo e mortificando ancor di più la popolazione, come se fosse solo il singolo soggetto (il sottoscritto) a non volere la discarica.
Avete inoltre dichiarato che la relazione preliminare è stata redatta da una società privata. La relazione preliminare a cui fate riferimento ribadisco che è stata redatta dall’equipe dell’università di Cosenza e non da una società privata per come volete far credere voi.
Si precisa inoltre che lo studio che è stato effettuato sulla zona non è di parte bensì veniva semplicemente riportato lo stato attuale e reale della zona e sulla base del suddetto studio emergeva l’inidoneità del sito ad ospitare una discarica di amianto.
Anche perché se così non fosse stato la Regione Calabria sulla base di una “semplice” relazione preliminare non avrebbe certamente provveduto a sospendere il decreto autorizzativo e a convocare la conferenza dei servizi, per cui non capisco a cosa vorreste alludere!?!?!
Avete anche dichiarato che siete all’oscuro della relazione tecnico-giuridica che presenteremo in sede di conferenza; la relazione tecnico-giuridica definitiva che presenteremo in sede di conferenza (a cui fate riferimento) è la stessa di quella che ci ha portato alla sospensione
ovvero che per come dichiaravate circa un mese fa che secondo voi non ne esisteva ombra la stessa vale per tale relazione.
Affermo e confermo per come ho sempre fatto che la suddetta relazione (che voi giustamente dichiarate di non esserne a conoscenza) è pronta e la presenteremo in sede di conferenza per ottenere sulla base della stessa la revoca del decreto.
Oppure per essere creduto ve ne devo fare una copia!?!?
Vi piacerebbe eh!?!?!
Voi dichiarate inoltre che la vicenda si è spostata dal piano delle valutazioni tecniche a quello delle valutazioni politiche. Invece il sottoscritto sostiene che sia il contrario in quanto s’è sempre saputo che le valutazioni politiche sarebbero state sufficienti solo prima dell’autorizzazione e non dopo anche perché gli stessi tecnici e politici della Regione Calabria ci comunicavano che solo sull’aspetto tecnico si poteva eventualmente affrontare e risolvere il problema ovvero relazioni tecnico-giuridiche che dimostrassero e attestassero la inidoneità del sito.
Per cui ora vi sono tutti gli elementi utili che ci venivano chiesti per poter procedere verso la revoca.
Avete inoltre dichiarato che il sottoscritto ha detto che il progetto non si poteva osteggiare sul piano tecnico ma solo su quello politico, anche questo non è veritiero in quanto il sottoscritto semmai avrebbe dichiarato che il progetto non si poteva osteggiare dal punto di vista giuridico ovvero che la procedura autorizzativa aveva seguito il giusto iter ma non dal punto di vista tecnico che è ben altro. Ad onor del vero solo grazie all’aspetto tecnico si è riusciti a sospendere il suddetto decreto per cui anche questa vostra affermazione è priva di fondamenta.
Concludo con la speranza di fare una volta per tutte chiarezza circa la vostra ambigua dichiarazione riguardante la mia battaglia a scopi politici; prima dichiarate di non capire il perché di questo accanimento incessante e concreto da parte mia contro il progetto della discarica, poi dichiarate che è solo a fini politici.
Lo trovo paradossale!!!
Sapete bene che, se fosse stato solo per scopi politici, mi sarei soffermato solo nel fare semplici articoli e/o locandine, se non demagogie attraverso delle belle parole pronunciate in sede di riunioni, manifestazioni ed interviste, e che se fosse stato solo per queste la discarica di cui parliamo sarebbe stata già satura di amianto.
Non mi sarei certamente battuto concretamente (per come ben sapete e per come avete voi stessi avete dichiarato in varie sedi) per impedire la realizzazione della discarica.
Siete abbastanza intelligenti per cui la risposta ve la potete dare tranquillamente da soli. E poi, il solo fatto che vengo citato e  attaccato solo io da parte vostra e da parte di quei pochi favorevoli
alla realizzazione della discarica la dice lunga.
Altro che è solo a fini politici!!!
Avete concluso il vostro articolo con un appello a tutti i cittadini della Calabria chiedendo di diffidare da chi pensa di potergli imporre delle scelte solo a nome della politica, perché la politica non sempre è diretta a fare il bene dei cittadini.
In parte è più che vero quello che dichiarate, ma certamente non vale in questo caso in quanto se la politica non sempre è diretta a fare il bene dei cittadini figuriamoci una iniziativa di tale entità e dimensioni.
Diversamente non si spiegherebbe il perché è stata tenuta celata fino alla fine da parte di voi tutti e da parte di tutti i politici. E poi, un maggior dubbio deriva dal fatto che nessuno (dico nessuno) in tutto il mezzogiorno d’Italia ha mai permesso di realizzare una iniziativa analoga.
Penso e credo possa bastare per rendere l’idea.
Con la speranza d’essere stato esauriente si inviano distinti saluti.

Tonino Coriale

<span style="font-family: times new

Nella mia immaginazione avevo pensato ad un Presepe piccolo, modesto, invece ieri pomeriggio appena arrivato a Papanice, proveniente da Verzino(dove lo Scandale aveva vinto per 4 a 3 contro la formazione di casa) e dopo aver rischiato un paio di volte di uscire fuori strada perchè i miei occhi proprio non ne voleva sapere di stare aperti, mi sono trovato davanti ad una realtà tutta diversa.

Mi sono trovato davanti ad un'allestimento di Presepe Vivente davvero maestoso che occupava gran parte del corso di Papanice con varie scene di vita quotidiana al tempo di Gesù.

E poi, vicino la casa delle suore, lui, il secondo protagonista della giornata: Il Tardillu più… più lungo d'Italia.
Cinquanta metri (x 0,70, ossia oltre 35 metri quadrati) del gustoso dolce al miele per fare il quale sono stati impastati 3 quintali di farina!!!

Insomma un pomeriggio davvero specialeper la frazione crotonese con la presenza delle telecamere della Rai, per una volta per una cosa positiva, bella e non per fatti di cronaca e tanta gente, ma davvero tanta, che era quasi difficile passare!

Ma le parole sono poca cosa rispetto a quello che potete vedere nelle mie foto, che caricate ieri sera tardi su Facebook, hanno già ricevuto i complimenti ed i ringraziamenti di più amici di Papanice che ringrazio, praticamente più complimenti di queli che ho mai ricevuto su tutte le foto fatte a Scandale; ma si sa gli scandalesi non battono le mani, non fanno complimenti!!!

Le mie fotopotete vederle cliccando qui.

Un mio breve video invece  lo trovate su You Tube, eccolo:

 

Continua la raccolti fondi Telethon anche a Scandale

Si è conclusa poco fa la lo step mattiniero della seconda giornata di raccolta fondi Telethon che a Scandale è stata promossa dai volontari della Pro Loco e da quelli dell'Avis. 

Intanto su Studio Aperto le tragedie dei morti per incidenti e roghi di casa per il freddo mi sconvolgono la mente…

 La presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, in piazza San Francesco x la raccolta fondi Telethon. Foto Rosario Rizzuto
Tra i soldi raccolti ieri, 430 Euro, e quelli di stamane si dovrebbe aver raggiunto la cifrà di circa 700 Euro e la speranza è quella di arrivare almeno a 1.000 nel pomeriggio quando i volontari Avis sistemeranno il banchetto nei pressi del Municipio.

La sfacciataggine di Berlusconi (sicuro di fare proseliti ed, in caso di elezioni, di vincere "alla grandissima") è molto vicina a chi dico io, vero Teresa?

Alcune foto scattate da me stamane in Piazza San Francesco durante la raccolta Telethon.

E questo un breve video:

I genitori della 3^ B Primaria di Scandale ringraziano gli Insegnanti!

Ieri mattina la rappresentante di classe della 3^ B della Scuola Primaria di Scandale, Concetta Masi, con alcuni genitori, si è recata nella classe della sua bambina, Gloria, e dei suoi compagnetti, tra i quali mio figlio Alessandro Salvatore, per portare un piccolo presente per Natale per i quattro insegnanti.

Concetta Masi consegna il pensierino agli Insegnanti. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Parole di ringraziamento per come si curano dei nostri bambini per i due docenti presenti, finchè sono potuto restare io (mi aspettavano per andare a fare le foto ai bimbi con Babbo Natale), e cioè Carmela Coriale ed Antonio Trivieri e ringraziamenti anche da parte degli insegnanti ai genitori.

La Terza B Primaria di Scandale il 17 Dicembre 2010. Foto Rosario Rizzuto

Un bel momento fermato per sempre in alcuni miei scatti con il cellulare (la macchina fotografiaca era rimasta nel cofano della mia macchina) che potete visualizzare qui.

Domani, domenica 19 Dicembre a Papanice: Presepe Vivente e Guinness per il Tardillo Più… Più!

Sarà una domenica particolare e di festa quella del 19 per la comunità di Papanice, una giornata di grande aggregazione sociale per tutta la comunità di Papanice, tra scuola e famiglia, tra scuola ed associazioni locali presenti (“Camminiamo Insieme”, “Vivere In” e “Circolo Anziani”), tra docenti ed alunni; tutto questo grazie alla manifestazione del Presepe Vivente che si terrà dalle ore 17,00 alle ore 19,00 per alcune vie cittadine.

L’idea centrale di coesione voluta dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Giuseppina Padovano, reggente dell’Ic di Papanice, che ha ritagliato tale progettualità all’interno dei fondi residuali dell’Area a rischio, negli incontri extracurriculari dell’ampliamento dell’offerta formativa agli alunni, esprime ed evidenzia una dimensione alta ed altra della popolazione della frazione che ha approfondito il senso della convivenza civile, della solidarietà.
 
Alcuni alunni dell'I.C. di Papanice in una foto di un paio di anni fa. Foto Rosario Rizzuto
“I quadri scenici del Presepe – ci spiega la stessa Dirigente reggente Padovano -, nelle varie attività lavorative che vede impegnati bambini della Scuola dell’Infanzia, della Primaria e della Scuola Media saranno allestiti lungo la strada maestra che da Piazza Antica conduce a Via Pietà (il corso).
In essi sono delineati i percorsi dei vari mestieri, le etnie e le culture altre, di tanti millenni che si ripetono nelle esperienze con una capacità di suscitare sempre emozioni nuove, di immersione nel passato, nella pluralità dei personaggi e mestieri che daranno bella vista di sé in cammino verso la grotta di Betlemme dove un coro di angioletti attende tutti”.
Ma non ci sarà solo il Presepe Vivente a rendere “magica” questa domenica di Papanice: “All’interno di questo contesto – continua la Padovano – prende vita anche la corsa per un Primato, quello del “Tardillo più… più d’Italia”, dove ‘più… più’ potrebbe essere più lungo, più festoso, più dolce…, non lo sappiamo lo scopriremo domenica”.
 
Intanto è iniziata la corsa al primato, infatti grandi e piccini, nelle loro famiglie, sono in fermento a prepararne tanti di tardilli, ma tanti tanti perché, si dice, vogliono provare a raggiungere i 30 metri di lunghezza ed entrare nei guinness del primato.
Inoltre i contributi offerti per assaggiare questa delizia serviranno per una giornata conviviale da trascorrere assieme con l’Associazione “Camminiamo Insieme” di Papanice.
Di certo c’è che il Presepe Vivente offrirà la possibilità di accostare esperienze didattiche interessanti e diversificate, condotte da bravi insegnanti,  e da un’ingegnosa Dirigente Scolastica qual è la Padovano (che una ne pensa e cento ne fa), che non lascerà l’amaro in bocca a nessuno come già sanno quelli che la conoscono meglio ossia docenti, genitori, alunni e personale del Quinto Circolo “Ernesto Codignola” di Crotone che dirige da alcuni anni.
 La dirigente Giuseppina Tonia Padovano chiede agli alunni della Codignola come è andata dai Vigili del Fuoco. Foto Rosario Rizzuto
Ciliegina sulla torta della manifestazione sarà la presenza di Raitre Calabria e delle autorità civili invitate, ma la dirigente premiata dal ministro Brunetta aggiunge: “Sono invitati tutti per sperimentare il messaggio di pace e di solidarietà verso i più deboli, che ci viene da questa nostra frazione così ricca di umanità e di consapevolezza dell’altro che è in mezzo a noi”.
Quindi non prendete impegni domenica pomeriggio dalle 17,00 si va a Papanice!
[Rosario Rizzuto]
[18 Dicembre 2010]

In giunta, a Scandale, si è votato per la stabilizzare 8 Lsu-Lpu. Altri lavori in corso, anche sulla futura Via Rino Gaetano

SCANDALE – La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno anche se era attesa da tempo dagli interessati.

Il Sindaco Brescia ci stava lavorando da tempo anche se non si era mai voluto sbilanciare ed ecco finalmente che nella Giunta Comunale del 16 Dicembre 2010 è stata approvato un ordine del giorno per stabilizzare gli Lsu e gli Lpu presenti al Comune di Scandale, in tutto otto.
Il Sindaco di Scandale Fabio Brescia con Rosario Rizzuto, il sottoscritto e Tonino Coriale
La cosa avverrà con la partecipazione ad un bando regionale che darà un contributo al Comune ma il Sindaco Brescia assicura che, qualunque sia il numero dei lavoratori precari “sponsorizzato” dalla Regione, il Comune di Scandale li stabilizzerà, part-time, comunque tutti e otto.

Una bella notizia, per otto famiglie, per otto lavoratori che da anni, ormai, danno il loro contributo lavorativo al Comune tra sacrifici economici e lavorativi.
Ma in questi giorni il Comune di Scandale è in fermento anche per altri lavori in corso d’opera per il paese mentre altri sono in via d’appalto o definizione.

Continuano, per esempio, i lavori per l’ampliamento del cimitero cittadino, sono in fase di conclusione quelli di riqualificazione di Via Matteotti (rione Shangai) e sono in corso quelli di urbanizzazione di località Sant’Elia, la cui via principale, tra qualche tempo, diverrà Via Rino Gaetano.

Tanti anche gli appalti in corso: come quello per la strada di San Leo che collegherà alcune campagne ma che potrebbe anche essere un percorso alternativo che si collega alla scorciatoia per Crotone per chi vuole evitare la discesa del primo tratto, proseguimento di Via San Nicola per intenderci.
Il Sindaco Fabio Brescia con la moglie Maria Paparo e la prima figlia MaTi. Foto Rosario Rizzuto
In appalto anche, per 339.000 euro, lavori al Bosco Manco Ferrato e quelli per il completamento del palazzetto dello sport che non sarà completato in questa amministrazione ma almeno ne sono state lanciate le basi, affinchè Scandale abbia una struttura importantissima per il paese, per i suoi cittadini, soprattutto quelli più giovani.
ROSARIO RIZZUTO

In corso sui Rai 2 la maratona Telethon, da stamane si può donare anche nelle piazze di Scandale

Sempre più presto sia a nanna sia in piedi.

Certo se ti addormenti alle 20,30 non puoi mica arrivare alle 6,00 nel letto… a meno che non sei Rosario Zero.

Il Logo di Telethon. Foto dalla rete.Guardo Telethon, lei non c'è…

Ieri guardavo mia madre commossa nell'ascoltare una storia, come fai a non commuoverti?


Tutti possiamo contribuire basta inviare un sms o chiamare al 45505 oppure, per chi può, venire stamane in Piazza Oberdan o stasera in Piazza San Francesco a Scandale.

Domani sin replica per i ritardatari, la mattina in Piazza San Francesco ed il pomeriggio in Piazza Condoleo.


Dando il contributo in Piazza con 5 euro si avrà diritto ad avere un porta candele, che la presidetessa della Pro Loco, Teresa De Paola, ci dice essere molto carino, oppure un biglietto per arriffare un gioiello di Michele Affidato.
Con 10 euro vi sarà donata la sciarpa di Telethon che gli ospiti ed i conduttori portano in trasmissione…
Vi assicuro che i volontari di Pro Loco ed Avis, che curano l'iniziativa, saranno vestiti e non faranno come questi in Francia che guardate che si sono inventati per raccogliere fondi per Telethon, ma lì sono avanti!!!

Se, in questo momento, anche 5 Euro vi sembrano troppi, allora basta l'sms solidale di 1 o 2 Euro al 45505.

Intanto la raccolta è arrivata a 8.921.000 Euro e continua… e aspettano i 9.000.000, d'altra parte Fabrizio Frizzi, Paolo Belli e la bella biondina sono in trasmissione da ieri pomeriggio quando è iniziata la maratona e saranno pure un po' stanchi!!!.
Eccoli!!! 9.000.000 di euro alle 01.19.

L'Adsl di TeleTu fa i capricci, provo a riavviare il modem dopo due piani di scale; si gela, sulle gambe l'imbottitita rosa, preferita, di quando ero piccolo…
E' nevicato anche a Roma ed in Sicilia dove la scorsa serttimana si andava al mare!!!

Su Canale 5 la rassegna stampa: a Reggio Calabria è morta la dirigente del Comune Fallara che aveva ingerito acido muriatico, la colpa pare sia anche dei giornali come denuncia Calabria Ora!
A volte, a caccia di scoop, non ci rendiamo conto che quello che scriviamo è come lame taglianti, spero di non caderci mai…

Rimango qui… non ho più sonno!!!
La notte è diversa! Mi sembra simpatico anche Berlusconi!!!

Nel gelo italiano, un po' di neve anche a Scandale

SCANDALE– (r.r.) Come in quasi tutta la Provincia di Crotone, anche a Scandale ci sono stati tre giorni di freddo intenso, ma, grazie ai suoi circa 350 metri sul livello del mare, anche tre giorni di fiocchi di neve.
La neve è scesa sul paese collinare crotonese a tratti ma non è mai riuscita ad attecchire più di tanto; nelle mattinate del 16 e 17 dicembre gli scandalesi hanno trovato il paese imbiancato, ma la spolverata di neve, in entrambi i giorni si è sciolta quasi subito.
Lievi problemi alla circolazione nella mattinata del 17 quando, a causa del ghiaccio presente su alcune strade, qualche macchina ha rischiato il patatrac ma per fortuna non ci sono stati segnalati incidenti.
Amarezza in quei cittaddini, soprattutto ragazzi, che amano la neve a Scandale e che speravano che questa volta, vista il gran freddo e le condizioni meteo favorevoli, avrebbero visto il paese imbiancato ben bene ma non è andata così!

Neve e Babbo Natale nelle Scuole…

Il pezzo su Papanice e quello sulle attività del Comune (tra le quali l'approvazione in Giunta, di  un Ordine del Giorno che prevede la stabilizzazione degli 8 Lsu – Lpu) fatti e non sono nemmeno le 05,00.

Quando mi sono alzato, alle 03,30 (ma anche ieri ero andato a letto presto) alla luce del lampione di fronte casa Riolo, con grande mia sorpresa, ho visto ancora fiocchi di neve.
Scandale imbiancata la mattina del 16 Dicembre 2010. Foto Rosario Rizzuto
E' la terza notte che "nevica" anche se poi di neve ne ha fatta davvero poca, nel senso che non ha legato.
Per quanto riesco a vedere ora ha smesso e chi si sveglierà come i comuni mortali troverà un paese di nuovo imbiancato con una spolverata sulle mecchine e sui balconi, manco un fiocco per le strade, troppo bagnate per accumulare il manto bianco.

Comunque anche così credo che sia bello per i bambini (ripenso a quando lo ero io, a quella volta che mi svegliai per primo e dietro casa, dalla finestra del bagno grande, vidi tanta neve quanto non mai ed andai a svegliare i miei).

A proposito dei bambini, stamane la Pro Loco di Scandale realizzerà le foto nelle classi delle varie scuole cittadine: Babbo Natale entrerà nelle classi per portare un po' di allegria e gioia, e se l'imbiancamento del paese dovesse durare per qualche ora, l'atmosfera sembrerà molto natalizia.
Una bimba di Corazzo in posa con Babbo Natale. Natale 2009. Foto Rosario Rizzuto

Domani e dopodomani, poi, il programma di "Natale Insieme"  di Scandale prevede due giornate di beneficenza con raccolta fondi per Telethon, e si spera che anche gli scandalesi, come stanno facendo in tutta la Provincia, possano partecipare a questo importante finanziamento per la ricerca.


Per chi ci crede, oggi è Venerdì 17, ma sono sicuro che sarà una giornata fantastica non fosse altro perchè c'è Lei!

Sospeso il Decreto autorizzativo della discarica di Santa Marina. Ora si aspetta solo la revoca

Ricevo dall'Assessore Coriale e pubblico: "Sulla base della relazione preliminare redatta dall'equipe dell'Università di Cosenza dopo lo studio del sito dove doveva sorgere la discarica, la Regione Calabria ha provveduto a sospendere per 45 giorni il Decreto che autorizzava la ditta Ecolsystema a realizzare la discarica di amianto in Località Santa Marina e, di conseguenza, sono stati ufficialmente bloccati i lavori.

Durante questi 45 giorni la stessa Regione Calabria provvederà a convocare la conferenza dei servizi dalla quale emergerà la inidoneità del sito, attraverso la relazione tecnico-giuridica definitiva che presenteremo in sede di conferenza, e, di conseguenza, la stessa Regione emetterà la revoca del Decreto autorizzativo anche perchè tutto ciò che ci veniva chiesto, per potere procedere alla revoca, lo abbiamo presentato.

Quindi non ci rimane che attendere la data di convocazione della Conferenza in modo da avere l'ufficialità della revoca del Decreto per poter mettere un punto a questa incresciosa vicenda".

Intervista al boss pentito di Mesoraca Felice Marrazzo

Felice Ferrazzo si racconta alla Tv svizzera “Io ero il capo di un gruppo di dieci persone. Magari dicevo, non so, dobbiamo andare lì a fare una rapina e loro dicevano, va bene, andiamo.
Prendevamo la decisione che quello doveva morire ed era morto”.

Chi parla è Felice Ferrazzo, 55 anni, ex capo della cosca di Mesoraca, intervistato dal settimanale di approfondimento della Radiotelevisione della Svizzera Italiana “Falò” che in un documentario dal titolo ‘L’onore del sangue’, curato da Gianni Gaggini e Marco Tagliabue, ricostruisce la storia di Felice Ferrazzo, attraverso il suo racconto.

“E’ la prima volta – si legge in una nota della televisione svizzera – che un boss della ’ndrangheta del livello gerarchico di Ferrazzo accetta di parlare di sè in una lunga intervista. Per quasi dieci anni dal 1990 al 2000, Felice Ferrazzo fu il padrone assoluto in una zona dove si è combattuta una delle guerre di mafia più sanguinose. Sotto il suo comando la famiglia Ferrazzo entrò nei traffici della cocaina, delle armi e del riciclaggio grazie ai rapporti che il boss seppe imbastire con il nord Italia e la Svizzera.

Oggi Felice Ferrazzo è collaboratore di giustizia e grazie alle sue testimonianze i magistrati italiani e svizzeri hanno potuto iniziare a capire i meccanismi più segreti della ’ndrangheta, la sua organizzazione e le sue ramificazioni internazionali”.

L’ex boss di Mesoraca racconta a tutto campo, dalla sua infanzia, alla famiglia, dall’emigrazione in Svizzera, nel Canton Ticino, al ritorno in paese con l’affiliazione, l’ascesa fino alla sua nomina alla testa della cosca.
“Nel racconto, semplice e crudo, emerge una realtà culturale e sociale in cui la violenza e il potere mafioso diventa la banalità del male e della violenza, ai quali nessuno sfugge né in Italia né in Svizzera”.

Il documentario parallelamente racconta anche il lato opposto della quotidianità mafiosa, quello vissuto dagli amministratori calabresi che si oppongono al potere della ’ndrangheta, riconquistando alla legalità beni di proprietà delle cosche.

Oppure chi si oppone alla stessa “cultura della violenza” come l’Associazione antimafia Libera e le cooperative agricole di Libera Terra che tentano di strappare le nuove generazioni ad un destino criminale
per costruire un solido futuro di speranza.

Il documentario andrà in onda giovedì 16 dicembre alle 21 su Rsi LA 1.
Dal 17 dicembre sul sito www.rsi.ch/falo sarà visibile on line, oppure si può guardare la diretta del programma stasera cliccando qui.
(Fonte: Il Crotonese).

Mi piace lavorare (Mobbing): i miei ricordi!!!

Sto guardando un film de 2003 di Francesca Comencini, con la brava Nicoletta Braschi, su un dvd, si intitola "Mi piace lavorare (Mobbing)".

Il pensiero corre veloce al mio secondo anno all'Istituto Magistrale "G. V. Gravina", al dirigente Alberto D'Ettoris e alla dsga Gina Mazza di Rocca di Neto e a tutto quello che mi hanno fatto passare e soffrire, ma chi non ci passa non può capire.
Una scena del film Mi piace lavorare (Mobbing) con Nicoletta Braschi. Foto da www.wikipedia.itAnche a me come a Nicoletta Braschi (Anna nel film) ne vengono fatte passare di tutti i colori, viene messa a fare i lavori meno gratificanti (chissà se se lo ricorda il grande manager della scuola Gravina quando dispose, per iscritto, che mi occupassi solo di archiviare carte addirittura con la supervisione della collega Mannarino), cade in depressione.
Nicoletta Braschi in uno scatto che la dice tutta sul Mobbing.
Anna, a fine film, denuncia la sua azienda e vince; forse lo avrei dovuto fare anche io, ma la gente non va in galera nemmeno se ruba (e qualcuna ne sa qualcosa!!!) e ci sono le prove figurarsi con un'accusa di Mobbing!!!
Mica siamo in un paese civile come la Germania?!

By.Ros anche su Facebook e You Tube

Rosario Rizzuto a lavoro.Vi ricordo, come potete vedere anche nei link della colonna di sinistra, che By.Ros, Rosario Rizzuto, non è solo Blog: con l'avvento di Facebook, infatti, sempre più spesso scrivo notizie, appunti di viaggio, sul social network più famoso del mondo, che, poi, può capitare che non riporto sul blog, così come tante foto ora sono pubblicate su Fb e non nelle gallery di Area Locale, dove, comunque, continuo a caricare le gallery più importanti.
Ma By.Ros è anche
You Tube, con i miei video.

Perciò, oltre che su Splinder, mi trovate su Facebook cliccando qui oppure su You Tube cliccando qui: vi aspetto!!!

Nottambulando… pensieri, emozioni, racconti, notizie, fatti!!!

Una poco più che leggera spolverata di neve su Scandale (ore 02,50); da avantieri che fiocca ma di "neve vera" poche tracce: sulle macchine, negli spigoli, sulla legna, poco di più!
Non ricordo due giorni di "neve continua" a Scandale ma nemmeno che non attecchisse come questa volta, pazienza!

Ieri sera, comunque, togliendola di sopra sopra dalle macchine, di casa sono riusciuto ad assaggiare quella cosa che è una delle cose che mi fa amare la neve, ossia la scirubetta, neve con vinocotto, un sapore subblime.


Come al solito ho esagerato, due tazzoni pieni e, forse, per quello che ora mi fa male la gola!

***

Alla fine ieri, nella pausa tra il turno mattutino e quello pomeridiano in ufficio, sono riusciuto a scrivere qualcosa in mia difesa in vista della discussione del deferimento della Procura Federale della Figc nei miei confronti.

Dopo aver letto, spero, tutte le mie spiegazioni nelle pagine del blog che a decine hanno stampato, questo mio compedio, nemmeno esaustivo, spero possa schiarire ancora di più le idee a chi dovrà giudicarmi a meno che la condonna da infliggermi non è stata già decise.
Spero che per una volta si ragioni sui fatti: io ho scritto alcune cose (in parte esagerate) oltre perchè non stavo benissimo anche perchè sono stato provocato dagli arbitraggi e dai comportamenti dell'arbitro Francesco Palmieri che, per esempio, ha prodotto un referto assolutamente falso come ho ampiamente dimostrato e solo per questo dovrebbe essere sospeso dall'arbitraggio anche di partite dell'oratorio!!!

Ma questo spero di poterlo dimostrare lunedì 20 Dicembre alle 15,30 davanti la Commissione Disciplinare sperando che non vada a finire come quando mi presentai, insieme a Domenico Sgarriglia, dopo i fatti di Torre Melissa, quando fu negata l'evidenza anche di un video!!!

***

Lei è lì ad un passo, il mio cuore fa bum bum come non accadeva da tempo dal vivo, è lì: la voglia di sfiorarLe la mano è tanta, ci provo con la scusa di prendere una carta…
Faccio l'indifferente, non mostro i miei sentimenti, come sono brave a fare le donne per far proprio un uomo, ma io non lo faccio per questo, non credo che Lei si possa mai innamorare di me, certo ci spero, ma X. non sarà mai mia… non si può!!!

***

Ieri mi sono addormentato presto così eccomi prestissimo al pc, ora sono bello carico, a parte il mal di gola, non stanco come ieri sera, ma dopo quasi 12 ore in ufficio ci poteva stare.
A quest'ora il Crotonese sarà già bello e stampato, per i nottambuli credo che già sia possibile trovarlo al bar Ip sotto il cavalciavia Nord; su questo numero ci sarà, ci dovrebbe essere, il programma delle manifestazioni natalizie che trovate anche sul blog e che spero tra poco di riuscire a pubblicare anche sul nuovo sito della Pro Loco.

Con l'uscita sul principale giornale della Provincia in molti sapranno come, quest'anno, sono state brave le Associazioni del paese a mettersi insieme e a preparare un calendario di eventi così bello, variegato e completo che, forse, non si era mai visto a Scandale. In qualità di Assessore alla Cultura, visto anche il modesto contributo che sono riusciuto a dare come Comune (e senza soldi, di solito, messe non se ne cantano!!!), volevo ringraziare tutti per l'impegno già profuso e per quello che metteranno per rendere queste feste indimenticabili!
Permettemi, non riesco proprio a tenermelo dentro, di ringraziare su tutti, l'irrefrenabile presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola: l'indomani e il giorno seguente aveva due esami (Te ma come sono andati? anche se non ho dubbi!!!) e lunedì pomeriggio fino a quasi le 19,00 era in tipografia a far preparare, praticamente sola, il manifesto delle manifestazioni che trovato affiso in giro per Scandale.
Grazie Terry!!! 
Buonanotte, anzi Buongiorno a tutti…