Anticipazioni sulle manifestazioni natalizie a Scandale: le associazioni di nuovo assieme!
SCANDALE – Si prospetta un Natale variegato e ricco di manifestazioni quello che sarà realizzato a Scandale grazie all’impegno di alcune delle associazioni presenti in paese ed alla collaborazione dell’ammnistrazione comunale.
Se n’è discusso lo scorso 7 dicembre durante un’assemblea della Pro Loco di Scandale guidata da Teresa De Paola.
Erano anche presenti, oltre ad alcuni tesserati dell’associazione, il presidente dell’Unitalsi cittadina, Nicola Mattace, e quello della Banda Guadiosi di Maria di Scandale, Gino Pingitore.
Ognuno ha messo sul tavolo quello che intende realizzare e alla fine sommando il tutto si potrebbe arrivare a quasi 15 iniziative di vario livello.
Il tutto grazie all’impegno, anche economico, delle associazioni, visto che le ristrettezze economiche con cui si trova a convivere il Comune non permetteranno che un piccolo contributo che si sta ancora decidendo se dividere tra le associazioni o usarlo per patrocinare una serata.
Un paese, Scandale, che quando vuole realizza, anche se conti fatti, sono sempre quelle poche persone che si danno da fare e altre, tante, quelle che usufruiscono dei servizi realizzati.
Le manifestazioni natalizie del 2010 a Scandale dovrebbero andare sotto il nome di “Natale Insieme” come suggerito dal presidente dell’Unitalsi, Mattace.
Anche se ancora non è stato predisposto un programma definitivo, le manifestazioni proposte prevedono una serata gastronomica (dovrebbe essere ripetuta la sagra della salsiccia che tanto successo ha avuto lo scorso anno) da tenersi il 2 gennaio; la Pro Loco poi, come lo scorso anno girerà per le scuole cittadine e della frazione Corazzo per realizzare la foto dei bambini con Babbo Natale mentre il 24 dicembre Pro Loco, Unitalsi e Avis porteranno i doni ai bambini del paese.
La presidentessa De Paola aveva proposto anche un concorso sul presepe più bello ma poi l’idea è stata accontonata per la ristrettezza dei tempi e per il fatto che in molti lo hanno già realizzato; per questo Natale salta anche il concorso di poesia dedicato a Monsignor Renato Cosentini ma è solo una postecipazione a dopo le feste.
Il 29 dicembre è previsto, nel pomeriggio, nel piazzale della Scuola Primaria, il teatro dei burattini di “Casa Carminella a scasciata”, un pomeriggio per i più piccoli colorito dalla presenza di animatori e vari personaggi.
Il 23 dicembre va in scena la Banda “Gaudiosi di Maria” con il proprio ormai solito concerto natalizio offerto alla città: i bambini e i ragazzi di Scandale e non solo allieteranno la cittadinanza con la loro bella musica diretti dal maestro Franco Pignataro.
Ancora Musica, anche se di altro tipo, la sera di Santo Stefano, il 26 dicembre, infatti, presso la sala Bella Blu si terrà la seconda edizione (la prima si tenne nel 2001) del CantaNatale scandalese, ennesima iniziativa ed “invenzione”, riservata ai bambini, dell’“uomo musicale” per antonomasia di Scandale, Gianni Carvelli, e della sua associazione “Musica x Sempre”.
Si prosegue ancora a Scandale, in questo ricco Natale, con il cenone dell’Unitalsi che dovrebbe tenersi il 27 dicembre.
Sempre l’Associazione dei volontari per il trasporto dei malati a Lourdes propone una tombolata con degustazioni di prodotti tipici per il 30 dicembre e la befana con degustazioni di dolci per il 5 gennaio.
A tutto questo ci sono da aggiungere due giornate dedicate alla beneficenza: infatti il 18 e 19 dicembre, forse per la prima volta nella storia, anche a Scandale si terrà, in contemporanea con tutta Italia, la raccolta fondi per Telethon e la Pro Loco sta preparando questa iniziativa; lo stesso 18 l’associazione “Musica x Sempre” e Teresa De Paola, in qualità di presentatrice, animeranno una serata Telethon anche a Crotone: beneficenza esportata per chi fa sociale senza nulla pretendere!
Infine sono da inserire, in tutto questo contesto, almeno altre due inizative che saranno promosse dalla Parrocchia di Scandale guidata da don Antonio Buccarelli tra le quali ci sarà sicuramente il Presepe Vivente.
E, soprattutto per chi sta sempre alla finestra, scusate se è poco!!!
ROSARIO RIZZUTO