Mi piace lavorare (Mobbing): i miei ricordi!!!
Sto guardando un film de 2003 di Francesca Comencini, con la brava Nicoletta Braschi, su un dvd, si intitola "Mi piace lavorare (Mobbing)".
Il pensiero corre veloce al mio secondo anno all'Istituto Magistrale "G. V. Gravina", al dirigente Alberto D'Ettoris e alla dsga Gina Mazza di Rocca di Neto e a tutto quello che mi hanno fatto passare e soffrire, ma chi non ci passa non può capire.
Anche a me come a Nicoletta Braschi (Anna nel film) ne vengono fatte passare di tutti i colori, viene messa a fare i lavori meno gratificanti (chissà se se lo ricorda il grande manager della scuola Gravina quando dispose, per iscritto, che mi occupassi solo di archiviare carte addirittura con la supervisione della collega Mannarino), cade in depressione.
Anna, a fine film, denuncia la sua azienda e vince; forse lo avrei dovuto fare anche io, ma la gente non va in galera nemmeno se ruba (e qualcuna ne sa qualcosa!!!) e ci sono le prove figurarsi con un'accusa di Mobbing!!!
Mica siamo in un paese civile come la Germania?!