Archive for December 18th, 2010

I genitori della 3^ B Primaria di Scandale ringraziano gli Insegnanti!

Ieri mattina la rappresentante di classe della 3^ B della Scuola Primaria di Scandale, Concetta Masi, con alcuni genitori, si è recata nella classe della sua bambina, Gloria, e dei suoi compagnetti, tra i quali mio figlio Alessandro Salvatore, per portare un piccolo presente per Natale per i quattro insegnanti.

Concetta Masi consegna il pensierino agli Insegnanti. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Parole di ringraziamento per come si curano dei nostri bambini per i due docenti presenti, finchè sono potuto restare io (mi aspettavano per andare a fare le foto ai bimbi con Babbo Natale), e cioè Carmela Coriale ed Antonio Trivieri e ringraziamenti anche da parte degli insegnanti ai genitori.

La Terza B Primaria di Scandale il 17 Dicembre 2010. Foto Rosario Rizzuto

Un bel momento fermato per sempre in alcuni miei scatti con il cellulare (la macchina fotografiaca era rimasta nel cofano della mia macchina) che potete visualizzare qui.

Domani, domenica 19 Dicembre a Papanice: Presepe Vivente e Guinness per il Tardillo Più… Più!

Sarà una domenica particolare e di festa quella del 19 per la comunità di Papanice, una giornata di grande aggregazione sociale per tutta la comunità di Papanice, tra scuola e famiglia, tra scuola ed associazioni locali presenti (“Camminiamo Insieme”, “Vivere In” e “Circolo Anziani”), tra docenti ed alunni; tutto questo grazie alla manifestazione del Presepe Vivente che si terrà dalle ore 17,00 alle ore 19,00 per alcune vie cittadine.

L’idea centrale di coesione voluta dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Giuseppina Padovano, reggente dell’Ic di Papanice, che ha ritagliato tale progettualità all’interno dei fondi residuali dell’Area a rischio, negli incontri extracurriculari dell’ampliamento dell’offerta formativa agli alunni, esprime ed evidenzia una dimensione alta ed altra della popolazione della frazione che ha approfondito il senso della convivenza civile, della solidarietà.
 
Alcuni alunni dell'I.C. di Papanice in una foto di un paio di anni fa. Foto Rosario Rizzuto
“I quadri scenici del Presepe – ci spiega la stessa Dirigente reggente Padovano -, nelle varie attività lavorative che vede impegnati bambini della Scuola dell’Infanzia, della Primaria e della Scuola Media saranno allestiti lungo la strada maestra che da Piazza Antica conduce a Via Pietà (il corso).
In essi sono delineati i percorsi dei vari mestieri, le etnie e le culture altre, di tanti millenni che si ripetono nelle esperienze con una capacità di suscitare sempre emozioni nuove, di immersione nel passato, nella pluralità dei personaggi e mestieri che daranno bella vista di sé in cammino verso la grotta di Betlemme dove un coro di angioletti attende tutti”.
Ma non ci sarà solo il Presepe Vivente a rendere “magica” questa domenica di Papanice: “All’interno di questo contesto – continua la Padovano – prende vita anche la corsa per un Primato, quello del “Tardillo più… più d’Italia”, dove ‘più… più’ potrebbe essere più lungo, più festoso, più dolce…, non lo sappiamo lo scopriremo domenica”.
 
Intanto è iniziata la corsa al primato, infatti grandi e piccini, nelle loro famiglie, sono in fermento a prepararne tanti di tardilli, ma tanti tanti perché, si dice, vogliono provare a raggiungere i 30 metri di lunghezza ed entrare nei guinness del primato.
Inoltre i contributi offerti per assaggiare questa delizia serviranno per una giornata conviviale da trascorrere assieme con l’Associazione “Camminiamo Insieme” di Papanice.
Di certo c’è che il Presepe Vivente offrirà la possibilità di accostare esperienze didattiche interessanti e diversificate, condotte da bravi insegnanti,  e da un’ingegnosa Dirigente Scolastica qual è la Padovano (che una ne pensa e cento ne fa), che non lascerà l’amaro in bocca a nessuno come già sanno quelli che la conoscono meglio ossia docenti, genitori, alunni e personale del Quinto Circolo “Ernesto Codignola” di Crotone che dirige da alcuni anni.
 La dirigente Giuseppina Tonia Padovano chiede agli alunni della Codignola come è andata dai Vigili del Fuoco. Foto Rosario Rizzuto
Ciliegina sulla torta della manifestazione sarà la presenza di Raitre Calabria e delle autorità civili invitate, ma la dirigente premiata dal ministro Brunetta aggiunge: “Sono invitati tutti per sperimentare il messaggio di pace e di solidarietà verso i più deboli, che ci viene da questa nostra frazione così ricca di umanità e di consapevolezza dell’altro che è in mezzo a noi”.
Quindi non prendete impegni domenica pomeriggio dalle 17,00 si va a Papanice!
[Rosario Rizzuto]
[18 Dicembre 2010]

In giunta, a Scandale, si è votato per la stabilizzare 8 Lsu-Lpu. Altri lavori in corso, anche sulla futura Via Rino Gaetano

SCANDALE – La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno anche se era attesa da tempo dagli interessati.

Il Sindaco Brescia ci stava lavorando da tempo anche se non si era mai voluto sbilanciare ed ecco finalmente che nella Giunta Comunale del 16 Dicembre 2010 è stata approvato un ordine del giorno per stabilizzare gli Lsu e gli Lpu presenti al Comune di Scandale, in tutto otto.
Il Sindaco di Scandale Fabio Brescia con Rosario Rizzuto, il sottoscritto e Tonino Coriale
La cosa avverrà con la partecipazione ad un bando regionale che darà un contributo al Comune ma il Sindaco Brescia assicura che, qualunque sia il numero dei lavoratori precari “sponsorizzato” dalla Regione, il Comune di Scandale li stabilizzerà, part-time, comunque tutti e otto.

Una bella notizia, per otto famiglie, per otto lavoratori che da anni, ormai, danno il loro contributo lavorativo al Comune tra sacrifici economici e lavorativi.
Ma in questi giorni il Comune di Scandale è in fermento anche per altri lavori in corso d’opera per il paese mentre altri sono in via d’appalto o definizione.

Continuano, per esempio, i lavori per l’ampliamento del cimitero cittadino, sono in fase di conclusione quelli di riqualificazione di Via Matteotti (rione Shangai) e sono in corso quelli di urbanizzazione di località Sant’Elia, la cui via principale, tra qualche tempo, diverrà Via Rino Gaetano.

Tanti anche gli appalti in corso: come quello per la strada di San Leo che collegherà alcune campagne ma che potrebbe anche essere un percorso alternativo che si collega alla scorciatoia per Crotone per chi vuole evitare la discesa del primo tratto, proseguimento di Via San Nicola per intenderci.
Il Sindaco Fabio Brescia con la moglie Maria Paparo e la prima figlia MaTi. Foto Rosario Rizzuto
In appalto anche, per 339.000 euro, lavori al Bosco Manco Ferrato e quelli per il completamento del palazzetto dello sport che non sarà completato in questa amministrazione ma almeno ne sono state lanciate le basi, affinchè Scandale abbia una struttura importantissima per il paese, per i suoi cittadini, soprattutto quelli più giovani.
ROSARIO RIZZUTO

In corso sui Rai 2 la maratona Telethon, da stamane si può donare anche nelle piazze di Scandale

Sempre più presto sia a nanna sia in piedi.

Certo se ti addormenti alle 20,30 non puoi mica arrivare alle 6,00 nel letto… a meno che non sei Rosario Zero.

Il Logo di Telethon. Foto dalla rete.Guardo Telethon, lei non c'è…

Ieri guardavo mia madre commossa nell'ascoltare una storia, come fai a non commuoverti?


Tutti possiamo contribuire basta inviare un sms o chiamare al 45505 oppure, per chi può, venire stamane in Piazza Oberdan o stasera in Piazza San Francesco a Scandale.

Domani sin replica per i ritardatari, la mattina in Piazza San Francesco ed il pomeriggio in Piazza Condoleo.


Dando il contributo in Piazza con 5 euro si avrà diritto ad avere un porta candele, che la presidetessa della Pro Loco, Teresa De Paola, ci dice essere molto carino, oppure un biglietto per arriffare un gioiello di Michele Affidato.
Con 10 euro vi sarà donata la sciarpa di Telethon che gli ospiti ed i conduttori portano in trasmissione…
Vi assicuro che i volontari di Pro Loco ed Avis, che curano l'iniziativa, saranno vestiti e non faranno come questi in Francia che guardate che si sono inventati per raccogliere fondi per Telethon, ma lì sono avanti!!!

Se, in questo momento, anche 5 Euro vi sembrano troppi, allora basta l'sms solidale di 1 o 2 Euro al 45505.

Intanto la raccolta è arrivata a 8.921.000 Euro e continua… e aspettano i 9.000.000, d'altra parte Fabrizio Frizzi, Paolo Belli e la bella biondina sono in trasmissione da ieri pomeriggio quando è iniziata la maratona e saranno pure un po' stanchi!!!.
Eccoli!!! 9.000.000 di euro alle 01.19.

L'Adsl di TeleTu fa i capricci, provo a riavviare il modem dopo due piani di scale; si gela, sulle gambe l'imbottitita rosa, preferita, di quando ero piccolo…
E' nevicato anche a Roma ed in Sicilia dove la scorsa serttimana si andava al mare!!!

Su Canale 5 la rassegna stampa: a Reggio Calabria è morta la dirigente del Comune Fallara che aveva ingerito acido muriatico, la colpa pare sia anche dei giornali come denuncia Calabria Ora!
A volte, a caccia di scoop, non ci rendiamo conto che quello che scriviamo è come lame taglianti, spero di non caderci mai…

Rimango qui… non ho più sonno!!!
La notte è diversa! Mi sembra simpatico anche Berlusconi!!!

Nel gelo italiano, un po' di neve anche a Scandale

SCANDALE– (r.r.) Come in quasi tutta la Provincia di Crotone, anche a Scandale ci sono stati tre giorni di freddo intenso, ma, grazie ai suoi circa 350 metri sul livello del mare, anche tre giorni di fiocchi di neve.
La neve è scesa sul paese collinare crotonese a tratti ma non è mai riuscita ad attecchire più di tanto; nelle mattinate del 16 e 17 dicembre gli scandalesi hanno trovato il paese imbiancato, ma la spolverata di neve, in entrambi i giorni si è sciolta quasi subito.
Lievi problemi alla circolazione nella mattinata del 17 quando, a causa del ghiaccio presente su alcune strade, qualche macchina ha rischiato il patatrac ma per fortuna non ci sono stati segnalati incidenti.
Amarezza in quei cittaddini, soprattutto ragazzi, che amano la neve a Scandale e che speravano che questa volta, vista il gran freddo e le condizioni meteo favorevoli, avrebbero visto il paese imbiancato ben bene ma non è andata così!