Archive for January 9th, 2011

Una domenica bestiale…

Che bella giornata qui a Scandale, nelle valli sottostanti, invece, c'è nebbia, quello strano e suggestivo fenomeno che qualche tempo fa avevo immortalato anche in un video e che deve fare sembrare Scandale, vista dall'alto, come un'isola.


Nonostante il sole, il fenomeno attualmente (ore 10,58) è ancora presente e non si riesce a vedere nè Crotone, nè Isola Capo Rizzuto, nè Cutro, nè Papanice ma solo un'immensa distesa bianca.

Sto seguendo un programma sulle donne in politica su Rti condotto dalla Regalino, tra le ospiti c'è Tonia Stumpo  del Pd che tempo fa fu nominata prima presidentessa dell'Associazione "Chi vive in Calabria… chi vive d'amore" dedicata a Rino Gaetano e della quale faccio parte (l'associaizone di fatto non è mai stata chiusa anche se è ferma da tempo) ma che poi si dimise , almeno per me, inspiegabilmente!
Al centro Tonia Stumpo durante una manifestazione per Rino Gaetano. Foto Rosario Rizzuto
Stamane ho fatto mattinata per assemblare le foto con Babbo Natale della mia scuola, poi ho caricato sul Blog degli articoli che erano rimasti in sospeso e quindi sono andato alla Messa delle 08,30.
Voglia di Parola di Dio, voglia di Comunione, che mi ha fatto seguire tutto il culto natalizio: non succedeva da tempo, da tanto tempo.
Di solito torno felice dopo la Messa, invece stamane mi è successa una cosa strana, la Messa più che darmi energia me l'ha tolta.
Forse perchè il vedere certe persone fare la Comunione fa ribollire in me quella sete di giustizia che ho innata: una persona insulsa che mette in bocca il Corpo di Cristo dovrebbe essere fulminata a vista anche se, se fosse così, i cattollici scandalesi si conterebbero sulle dita di due mani nel giro di 20 giorni!!!
Poveri noi!!!
I miei gioielli Antonio ed Alessandro Rizzuto in una foto di qualche tempo fa. Foto Rosario Rizzuto
Natale alle spalle ma continuano le feste almeno per quanto riguarda la mia famiglia visto che oggi festeggeremo il compleanno sia ad Antonio che ad Alessandro: l'appuntamento è alle 18,00 presso il Tropical Ice dopo averlo festeggiato, negli anni passati, sia al Brigante che all'Anfora.
Vorrei che fosse una bella festa, vorrei riuscire a rilasarmi un paio di ore anche percghè da domnai si torna a lavorare tutti i giorni e dopo lo speazzitino del periodo natalizio sarà un po' dura riprendere il ritmo.

Prima ancora della festa dei miei bimbi, alle 14,30 allo stadio comunale "Luigi Demme" lo Scandale torna in campo dopo la pausa nataliza ed ospita il Savelli, ultimo in classifica con soli due punti, quindi non ha mai vinto ma nel recupero di fine anno ha impattato per 1 a 1 conbtro il forte Pallagorio, subendo finora 24 reti le stesse che, invece, lo Scandale ha realizzato e che la fa essere la squadra con il migliore attacco del Girone D di Seconda Categoria Calabrese.
Ieri intanto il Belvedere Spinello di mister Luigi Villaverde ha battuto il Real Fondo Gesù per 3 a 0 e fa un bel passo per allontanarsi della zona che scotta.
La situazione della classifica la potete visualizzare sul sito di Crotonesport cliccando qui.

A me, per ora, non rimane che augurarvi una Buona Domenica con una raccomandazione: ATTENTI AI SEPOLCRI IMBIANCATI, attenti a quelle persone sporche dentro che si atteggiano a paladini ed a uomini di fede… ATTENTI!!!

Dopo le vacanze natalizie si comincia a pensare alle elezioni: Coriale scende in campo con, per ora, Rosario Rizzuto e Summa…

SCANDALE – Finite le vacanze estive, nei paesi in cui tra qualche settimana (la data ufficiale deve essere ancora decisa, al momento, saltato, pare, marzo, si parla di maggio) si andrà a votare, l’argomento principe diventano le elezioni.
A Crotone in questi giorni si sta discutendo se sarà la senatrice Dorina Bianchi oppure il presidente del Consiglio Provinciale Benedetto Proto ad essere il candidato a sindaco dell’Udc e si fanno i nomi di altri candidati per le varie liste, a Scandale la situazione è un po’ ancora virtuale.
Da sx Tonino Coriale con l'editore di Radio Tele International, Donato De Pietro. Foto archivio Rosario Rizzuto
Da giorni si è inizato a discutere, soprattutto su internet, delle prossime elezioni che decreteranno, dopo 10 anni, l’erede di Fabio Brescia, ma di ufficiale c’è poco.
Al momento l’unico candidato a sindaco che è uscito allo scoperto è l’ex vice sindaco, attuale assessore, della Giunta Brescia nonchè tra i più battaglieri promotori della battaglia contro la discarica di amianto di Santa Marina ossia Patrizio (Tonino) Coriale.
Tonino ha rotto gli indugi è da tempo ha iniziato a lavorare per diventare il primo cittadino di Scandale. L’altro dato ufficiale attualmente conosciuto in paese sono due dei 12 (con la riforma elettorale le liste elettorali a Scandale saranno composte da questo numero di consiglieri) candidati alla carica di Consigliere Comunale sempre della lista di Coriale della quale, però, ancora non si conosce il nome ma che sicuramente sarà civica ed abbraccerà varie esponenti della società scandalese. Si tratta di Rosario Rizzuto e Gianfranco Summa.
Rosario Rizzuto durante un Consiglio Comunale a Scandale.
Il primo, assessore alla cultura della giunta Brescia, ha ufficializzato la propria candidatura il 31 dicembre, giorno del suo 38 compleanno, dalle pagine del suo blog (www.byros.splinder.com) dove ha scritto: “Negli ultimi tempi, dopo alcuni problemi, è ritornata la voglia, il desiderio, la necessità, quasi viscerale, di fare qualcosa per il mio paese, per Scandale.
Tonino Coriale ha avuto fiducia in me e, a pochi giorni dal mio ritorno alla vita, mi ha proposto la candidatura tra i magnifici 12 che, alle prossime elezioni comunali, cercheranno di dare un volto nuovo e diverso a Scandale (sia chiaro: non rinneggo l'attuale amministrazione e continuo a pensare che Fabio Brescia sia stato uno dei migliori sindaci di Scandale ma spero che Tonino sia 100 volte meglio!!!). Così il primo regalo per i miei 38 anni me lo faccio da solo, accettando da subito, la candidatura con la lista che candida a Sindaco Patrizio (Tonino) Coriale.
Farò di tutto perchè Tonino sia eletto Sindaco (e spero farete lo stesso anche voi) e cercherò di impegnarmi anche perchè io sia tra gli eletti e magari avere un certo numero di voti per entrare in Giunta: Fabio ha fatto tanto ma c'è ancora molto da fare che non credo si possa fare nei prossimi 5 mesi che rimangono di questa legislatura!”.
Gianfranco Summa, scandalese che ha trascorso alcuni anni della sua vita in Germania,  molto vicino al Sindaco uscente Brescia, ha deciso di scendere personalmente in campo ed è già a lavoro.
Gianfranco Summa, candidato a Consigliere Comunale nella lista di Tonino Coriale. Foto archivio Rosario Rizzuto
Per il resto solo congetture: sembra scontata una lista espressione dell’Associazione “Scandale nel Cuore” che dovrebbe candidare a sindaco Iginio Pingitore così come un’altra lista dovrebbe essere espressione del Pd ed in questo caso sono stati fatti più nomi per il candidato a sindaco: tramontato, pare, quello di Enzo Franco, avvocato e dirigente scolastico delle scuole di Villa Condoleo, continuano a farsi i nomi di Carmine Vasovino, Antonio Franco mentre il tesserato del Pd Franchino Clemeno continua a ripetere che è lui il candidato a sindaco del Pd.

In tutto questo non si conosce ancora la posizione del Sinadco Brescia e degli altri assessori della sua giunta (Giuseppe e Filippo Lettieri, Ermanno Pascuzzi e Antonio Grisi); potrebbero presentare una quarta lista o, addirittura, in paese c’è chi dice che, per evitare che possano vincere i due ex vice sindaci di Brescia (ossia Pingiore e Coriale entrambi esautorati), possano fare, trovando un nome valido da candidare a sindaco, il grande inciucio ed allearsi con il Pd di Barberio.
Ma ci sarà tempo, nelle prossime settimane per sbrogliare le varie matasse!

Resoconto, quasi finale, del 'Natale… Insieme' di Scandale

SCANDALE Tutta d’un fiato! E’ sembrato, a molti, quasi un lavoro seguire tutte le manifestazioni organizzate durante le vacanze natalizie da alcune delle associazioni presenti nella cittadina collinare crotonese in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Scandale.
 

Di alcune di esse abbiamo già parlato ma c’è ancora molto da dire su altri appuntamenti.
Intanto l’edizione 2010/11 del “Natale… Insieme” di Scandale si è  chiusa giovedì 6 gennaio con l’ultimo appuntamento in programma ossia la commedia “Natale al Basilico”, proposta dai ragazzi del Gruppo Parrocchiale presso l’auditorium delle Scuole Primarie cittadine.

 

Ma come non parlare, per esempio, del Presepe Vivente, organizzato dalla Parrocchia San Nicola Vescovo che, previsto in un primo tempo per il 26 dicembre, si è poi tenuto il 28 dicembre.
Nel piazzale sottostante piazza St. Georgen sono state allestite alcune capanne ed alcuni banchetti dove sono state ricostruite varie scene di vita del periodo di nascita di Gesù.

 

Tante le comparse ma una nota di merito va senza dubbio data alla famiglia di Domenico Noce, geometra comunale, molto partecipe (sia lui che la sua famiglia) alla vita della parrocchia che, nel presepe vivente, era presente con ben 5 personaggi (marito, moglie e tre delle quattro figlie). Ha dato il suo contributo alla riuscita dell’iniziativa anche la Pro Loco di Scandale che ha “prestato” alcune delle sue signore che hanno realizzato i crustuli.
Il 29 dicembre presso l’auditorium delle scuole primarie si è tenuto il Teatro dei Burattini di “Casa Carminella”. L’iniziativa era a cura della Pro Loco ed è stato l’ennesimo successo dell’associazione diretta da Teresa De Paola tanto che la sala non è stata sufficiente ad accogliere tutte le persone intervenute. Sul palco Fabrizio Nardone e Anna Laura Milito hanno dato vita a varie scenette, coinvolgendo molti dei bambini in sala: davvero brava la piccola Aurora Rullo che ha stupito, con la sua interpretazione di un gabbiano, lo stesso Nardone. Nel finale foto dei bimbi con Topolino per chiudere in bellezza la serata.
Stesso problemi di posti anche il 30 dicembre alla tombolata di beneficenza organizzata dall’Unitalsi. Tantissima la gente partecipante molti dei quali, facendo beneficenza, hanno anche vinto dei bellissimi premi che vari commercianti del luogo, avevano messo a disposizione dell’Unitalsi. Come ad ogni tombolata ci sono stati i più fortunati, che si sono portati a casa più premi, e chi, invece, non ha vinto alcunchè. Al termine dei sette giri di tombola (che sono stati realizzati con l’ausilio di un pc che ha estratto i numeri) c’è stata una degustazione di prodotti tipici locali.

 

Nonostante la pioggerellina della mattina, si è svolta regolarmente il 2 gennaio anche la “Festa della Salsiccia”. Nuovo evento Pro Loco… altro successo: la presidentessa De Paola non poteva credere ai propri occhi quando ha visto arrivare nello spiazzo sottostante piazza St. Georgen tantissima gente vista la serata fredda ed a rischio pioggia.
Scandale ha risposto alla grande all’appuntamento anche perché ancora una volta la Pro Loco di Scandale (in collaborazione con il Comune) ha offerto tutto gratis, quindi è stato possibile mangiare panini a sbafo con salsiccia o pancetta, crustuli e bere vino a volontà senza pagare nemmeno un centesimo!
La serata è stata allietata dalla musica di Antonio Timpano, in arte Dj Covak, davvero bravo a movimentare la serata coinvolgendo tantissima gente in balli e canti.

 

Non sono mancati, durante le vacanze natalizie, altri appuntamenti organizzati da alcuni bar o ristoranti che hanno fatto trascorre serate tranquille ai ragazzi del posto inoltre anche la società sportiva dello Scandale ha organizzato una tombola, nei locali Bella Blu, che ha avuto un discreto successo permettendo di fare un po’ di cassa per la squadra.
 

Per lo stesso motivo il presidente Domenico Marazzita ha organizzato, con alcuni collaboratori, il veglione di Capodanno, anche questa serata è stata molto partecipata evitando a molti ragazzi di spostarsi fuori paese con tuti i rischi che ne potevano conseguire.
 

Insomma non si ci è di certo annoiati a Scandale ed è, soprattutto, nata tra le associazioni, una collaborazione che di certo sarà riproposta anche nei futuri eventi.
ROSARIO RIZZUTO
Tantissime foto, praticamente su tutte le manifestazioni tenutesi durante il "Natale… Insieme" è possibile visionarle nella sezione Foto del mio profilo Facebook. Presenti anche dei brevi video sul mio canale YouTube. Buona visione.

I ragazzi di Papanice portano la natività a Scandale. Doni per i bambiuni della Casa Famiglia di Villa Condoleo

SCANDALE I bambini felici di ricevere i doni, i ragazzi e gli adulti dell’oratorio di Papanice felici di portare gioia.
 

Si sono vissuti momenti da brividi e sincera commozione nel tardo pomeriggio di martedì 4 gennaio quando, in una stanza di Villa Condoleo, è stata messa in scena dalla parrocchia di Papanice una rappresentazione di Presepe Vivente, una drammatizzazione di Annarosa Preti dal titolo “Il Natale di Gesù”.
Che Papanice fosse paese di pace e di grandi valori non lo abbiamo scoperto ieri, ma è stata una gioia vedere questi ragazzi e queste ragazze, le coordinatrici ed i coordinatolri, i tecnici impeganrsi in questo gesto di affetto verso persone meno fortunate.

 

La rappresentazione, infatti, è stata tenuta per i ragazzi della casa famiglia di Villa Condoleo che hanno molto gradito trascorrendo un paio di ore in spensieratezza ed allegria.
Tutto è stato curato nei minimi dettagli, era presente sottopalco anche il suggeritore, tanto per fare un esempio; stupendi i vestiti dei personaggi, sfavillante quello della Stella Cometa, bravi gli attori, intonati i coristi diretti da Franca Stricagnoli.

 

A porgere il saluto della compagnia dell’oratorio di Papanice è stata la coordinatrcie Anna Maria Aracri dopodichè è iniziato lo spettacolo.
Varie scenette intervallate da alcune canzoni, con cambi di scena, immagini proiettate sul telo bianco, per spiegare o dare uno sfondo alla scena, grazie ai tecnici Pasquale Paglia e Giuliano Cardace attenti anche nello gestire le luci “per colorare” le varie scene!
Al termine della rappresentazione sono intervenuti il regista Rino Borrelli, il presidente della Fondazione Casa della Carità, Iginio Carvelli, e l’educatrcie Rosanna Greco che ha ringraziato la parocchia di Papanice a nome di tutti.
Gli artisti sul palco per il saluto finale. Foto Rosario Rizzuto

Sul piccolo palcoscenico sono quindi apparsi, per la gioia dei bambini della casa famiglia, come portati da novelli Re Magi, tanti doni raccolti con il sacrificio dei ragazzi della parrocchia di Papanice e donati col cuore ai ragazzi della struttura di Scandale mentre la responsabile delle educatrici, Adriana Scaramuzzino, invitava i presenti ad avvicinarsi al piccolo buffet preparato in fondo alla sala, preso d’assalto soprattutto dai bambini presenti.
Una delle collaboratrici dell’oratorio “San Pantaleone”, Enrica Elia, una luce, di rara visione, accecante d’Amore negli occhi, ha dichiarato: “Volevo ringraziare il Direttore, gli Educatori di Villa Condoleo, per l'accoglienza mostrataci e soprattutto per averci permesso di realizzare questa serata; vedere un bambino che sorride per così poco è un'emozione che ti riempie ilcuore di gioia! Noi cercheremo di fare il possibile per non abbandonare questi bambini/ragazzi affinchè possiamo vederli sempre sorridere”.
Come dire che da oggi i bambini di Scandale saranno un po’ meno soli e che lì, ad un tiro di scoppio dalla loro casa famiglia, in quelle luci tanto familiari, nella vallata sotto Scandale, che si distinguono fortemente da Scandale dando a Papanice l’immagine di una figura geometrica non definita, c’è qualcuno che vuole loro bene e che starà loro vicino non solo nelle feste!

 

Questi i nomi degli attori impegnati nella rappresentazione: Marzia Pedace (1^ Stella), Roberta Campisi (2^ Stella), Alessia Simina (3^ Stella), Rosaria Rimedio (4^ Stella), Sara Cavagnetti (Stella Cometa), Federica Megna (Angelo), Gilda Cardace (Maria), Antonio Paglia (Giuseppe), Andrea Lumastro (1° Pastore), Manuel Cardace (2° Pastore), Leo Carvelli (3° Pastore), Noemi Rimedio (Moglie 1° Pastore), Francesca Campisi (Figlia 1° Pastore), Gabriele Elia (Figlio 1° Pastore), Antonio Campisi, Alessandro Campisi ed Alberto Lumastro (Re Magi); Regia: Rino Borrelli; Tecnici: Pasquale Paglia e Giuliano Cardace; Collaboratori: Anna Maria Aracri, Franco Lumastro, Emanuela Carella, Enza Rallo, Anna Carvelli, Flavio Lumastro, Enrica Elia, Patrizia Lumastro e Rosa Maria Elia; Direttrice Coro: Franca Stricagnoli.

 ROSARIO RIZZUTO

Le mie foto sulla manifestazione.

Ancora sul Natale: ecco la cena Unitalsi vista da Concetta Masi

SCANDALE - La speranza, l’amicizia, la fratellanza, l’amore e la gioia: questo è quanto si è potuto assaporare lunedì 27 Dicembre a Scandale, nella sala mensa di Villa Condoleo ove si è svolto a cura dell’Unitalsi il consueto cenone Natalizio. La serata capitanata dal presidente dell’associazione scandalose, Nicola Mattace, è stata costruita nei minimi dettagli. Fin dai giorni precedenti i preparativi sono stati intensi: si è partiti dalla raccolta delle offerte che generosamente tante aziende locali e non hanno fatto, per poi passare alla preparazione e all’allestimento dei locali della mensa di Villa Condoleo, messa a disposizione dal direttivo della fondazione Casa della Carità a dimostrazione di come lo spirito di accoglienza che fu  proprio del suo promotore Don Renato Cosentini, pervade a tutt’oggi nella struttura.

Nel giorno precedente e durante tutta la mattinata numerosi volontari hanno preparato e allestito la sala che ha accolto circa 130 persone mentre lo chef Mario Rizzuto, coadiuvato da qualche aiutante, ha meticolosamente preparato la cena. L’orario d’inizio previsto è stato di poco sforato, si è atteso per l’inizio l’arrivo della delegazione Unitalsi di Isola di Capo Rizzuto, all’arrivo della quale, dopo la benedizione del cibo da parte del parroco Don Antonio Buccarelli, si è dato il via alla serata.

Un momento della cena. Foto Rosario Rizzuto
La spontaneità e la gioia dei commensali più anziani si è miscelato con il sorriso dei ragazzi  più giovani e di tutti i volontari che si sono trovati a coccolare una variegata schiera di banchettanti con problematiche piccole, medie o grandi e diverse, cui hanno regalato per qualche ora una spensieratezza che, chi è meno fortunato, non sempre riesce ad avere, ma che almeno a Natale è lecito chiedere. La serata è continuata davanti e dietro le quinte: mentre si passava da una pietanza ad un’altra e gli ospiti venivano allietati da canzoni e canzonette  di oggi e di ieri (mixate dal Dj Antonio Timpano) e da balli di gruppo, dietro le quinte una schiera di donne e uomini faceva a gara per portare le pietanze ai tavoli, per lavare i piatti, per trasportare via gli avanzi.

Il tutto in un’atmosfera di vivacità, di comunione e di accoglienza che difficilmente si riescono ad afferrare e che, se si vivono fino in fondo, possono diventare linfa vitale di chi ha voglia di rigenerarsi e di passare dall’insipido quotidiano al sapore incantato di uno sguardo regalato da un bambino che non ha tutte le fortune del mondo ma che non fa del suo handicap un dramma e ci insegna, con grande dignità, che l’amore nel mondo esiste e che, se trova un luogo ove fiorire, è proprio nel cuore di quanti soffrono nel silenzio della propria infermità e di tutti coloro che dedicano la loro vita ad un figlio “speciale”, ad un genitore non più autosufficiente, ad uno meno fortunato e si prodigano a dimostrare che nonostante tutto “la Vita è bella” e va vissuta con coraggio e serenità fino in fondo!

Concetta Masi

Cliccando qui le mie foto della cena di Natale Unitalsi.