I ragazzi di Papanice portano la natività a Scandale. Doni per i bambiuni della Casa Famiglia di Villa Condoleo

SCANDALE I bambini felici di ricevere i doni, i ragazzi e gli adulti dell’oratorio di Papanice felici di portare gioia.
 

Si sono vissuti momenti da brividi e sincera commozione nel tardo pomeriggio di martedì 4 gennaio quando, in una stanza di Villa Condoleo, è stata messa in scena dalla parrocchia di Papanice una rappresentazione di Presepe Vivente, una drammatizzazione di Annarosa Preti dal titolo “Il Natale di Gesù”.
Che Papanice fosse paese di pace e di grandi valori non lo abbiamo scoperto ieri, ma è stata una gioia vedere questi ragazzi e queste ragazze, le coordinatrici ed i coordinatolri, i tecnici impeganrsi in questo gesto di affetto verso persone meno fortunate.

 

La rappresentazione, infatti, è stata tenuta per i ragazzi della casa famiglia di Villa Condoleo che hanno molto gradito trascorrendo un paio di ore in spensieratezza ed allegria.
Tutto è stato curato nei minimi dettagli, era presente sottopalco anche il suggeritore, tanto per fare un esempio; stupendi i vestiti dei personaggi, sfavillante quello della Stella Cometa, bravi gli attori, intonati i coristi diretti da Franca Stricagnoli.

 

A porgere il saluto della compagnia dell’oratorio di Papanice è stata la coordinatrcie Anna Maria Aracri dopodichè è iniziato lo spettacolo.
Varie scenette intervallate da alcune canzoni, con cambi di scena, immagini proiettate sul telo bianco, per spiegare o dare uno sfondo alla scena, grazie ai tecnici Pasquale Paglia e Giuliano Cardace attenti anche nello gestire le luci “per colorare” le varie scene!
Al termine della rappresentazione sono intervenuti il regista Rino Borrelli, il presidente della Fondazione Casa della Carità, Iginio Carvelli, e l’educatrcie Rosanna Greco che ha ringraziato la parocchia di Papanice a nome di tutti.
Gli artisti sul palco per il saluto finale. Foto Rosario Rizzuto

Sul piccolo palcoscenico sono quindi apparsi, per la gioia dei bambini della casa famiglia, come portati da novelli Re Magi, tanti doni raccolti con il sacrificio dei ragazzi della parrocchia di Papanice e donati col cuore ai ragazzi della struttura di Scandale mentre la responsabile delle educatrici, Adriana Scaramuzzino, invitava i presenti ad avvicinarsi al piccolo buffet preparato in fondo alla sala, preso d’assalto soprattutto dai bambini presenti.
Una delle collaboratrici dell’oratorio “San Pantaleone”, Enrica Elia, una luce, di rara visione, accecante d’Amore negli occhi, ha dichiarato: “Volevo ringraziare il Direttore, gli Educatori di Villa Condoleo, per l'accoglienza mostrataci e soprattutto per averci permesso di realizzare questa serata; vedere un bambino che sorride per così poco è un'emozione che ti riempie ilcuore di gioia! Noi cercheremo di fare il possibile per non abbandonare questi bambini/ragazzi affinchè possiamo vederli sempre sorridere”.
Come dire che da oggi i bambini di Scandale saranno un po’ meno soli e che lì, ad un tiro di scoppio dalla loro casa famiglia, in quelle luci tanto familiari, nella vallata sotto Scandale, che si distinguono fortemente da Scandale dando a Papanice l’immagine di una figura geometrica non definita, c’è qualcuno che vuole loro bene e che starà loro vicino non solo nelle feste!

 

Questi i nomi degli attori impegnati nella rappresentazione: Marzia Pedace (1^ Stella), Roberta Campisi (2^ Stella), Alessia Simina (3^ Stella), Rosaria Rimedio (4^ Stella), Sara Cavagnetti (Stella Cometa), Federica Megna (Angelo), Gilda Cardace (Maria), Antonio Paglia (Giuseppe), Andrea Lumastro (1° Pastore), Manuel Cardace (2° Pastore), Leo Carvelli (3° Pastore), Noemi Rimedio (Moglie 1° Pastore), Francesca Campisi (Figlia 1° Pastore), Gabriele Elia (Figlio 1° Pastore), Antonio Campisi, Alessandro Campisi ed Alberto Lumastro (Re Magi); Regia: Rino Borrelli; Tecnici: Pasquale Paglia e Giuliano Cardace; Collaboratori: Anna Maria Aracri, Franco Lumastro, Emanuela Carella, Enza Rallo, Anna Carvelli, Flavio Lumastro, Enrica Elia, Patrizia Lumastro e Rosa Maria Elia; Direttrice Coro: Franca Stricagnoli.

 ROSARIO RIZZUTO

Le mie foto sulla manifestazione.

Leave a Reply