Come già avevo comunicato ai miei amici di Facebook posto anche sul blog il fermo della mia candidatura alle comunali

NON POSSO NON ESSERE ME STESSO PER LA PAURA CHE, SE FACCIO QUALCOSA CHE LA GENTE PENSA CHE SIA SBAGLIATA, LA GENTE NON MI VOTI!

Non posso "perdere" 4 mesi della mia vita!

VOGLIO GIOCARE, se ne ho voglia ora visto che non l'ho mai fatto prima, ALLE MACCHINETTE, MANDAR A FANCULO QUELLI DI TORRE MELISSA, che mi stanno rovinando la vita, ED M.M., VOGLIO LITIGARE CON MIA MOGLIE ED INCAZZARMI PER STRADA CON I MIEI FIGLI!

Viste le condizioni che si sono create, e per non essere d'impiccio alla mia lista, congelo, per ora, la mia candidatura alle comunali!!!

8 Responses to “Come già avevo comunicato ai miei amici di Facebook posto anche sul blog il fermo della mia candidatura alle comunali”

  1. anonimo scrive:

    Che schifo! E' morto anche lo SPORT!
    Maria

  2. anonimo scrive:

    Io vorrei prendere a morsi mio figlio che s'è fatto il doppio taglio ed aspetta sua madre nel giorno della festa infiocchettato come non mai…
    Troppo bello!!!!!Peccato essere arrivata in ritarto..
    CHE PECCATO!!!!!Roba da prenderlo a morsi!!!

  3. anonimo scrive:

    questa novità dl congelamento candidature sta diventando na moda a Scandale. Prima Pingitore mo tu…ma va regulate??
    Che significa uno o si candida a si mette da parte.
    Signori le candidarsi, eventualmente vincere, amministrare..sono cose serie!!! Per le carnevalate c'è tempo e luogo.

  4. byros scrive:

    Venghino signori venghino!!!
    E' arrivato il filosofo!!!

  5. anonimo scrive:

    Io lo capisco, che, il solo pensiero di perdere le belle cose, possa mettere tristezza..
    Ma la vita professionale è un conto, quella privata personale un altro..
    Giustamente, ritengo, e non a torto, che sia giusta la tesi sostenuta dal datore di lavoro, il quale un giorno con estrema tranquillità disse csì:"A me, della vita privata dei miei collaboratori non importa assolutamente nulla, ciò che importa è riuscire a garantire professionalità e serietà sul posto di lavoro"..
    Morale della favola, a nessuno sarebbe importato una cippa se gigino e maria avessero deciso di sposarsi e di godere dei privilegi che dalla vita coniugale scaturiscono,purchè il tutto, fosse avvenuto, nel privato…Giustamente, due persone sposate, non hanno necessità d'ostentare la propria sessualità pubblicamente…
    Detto questo, in costanza d'un buon maestro non può che seguire un buon discepolo, quel che conta del resto, sono le opere ed i fatti; fatti capaci d'illustrare il buon esempio..Che poi di parole diffamatorie se ne sentono tante, quel che importa è, ovviamente, comprendere che esiste una legge, alla quale spesso ci si appella (soltanto al fine di far valere  presunti interessi legittimi calpestati) spesso IGNORANDO (volutamente)  l'esistenza di diritti soggettivi altrui..
    Quanto all'eccezione di prescrizione, ricordavo proprio ieri ad una collega che il fatto d'avere intentato il ricorso nei termini,(per più d'una volta) è di per se un fatto attraverso il quale l'inerzia del titolare del diritto viene meno, determinando così l'arresto della decorrenza della prescrizione.

    ps) aggiungo dunque che in nessuno dei ricorsi esperiti la parte attrice avrebbe avuto alcuna possibilità di spuntarla in giudizio, avvalendosi, o confidando,giustamente, nell'ignoranza altrui. 

  6. anonimo scrive:

    Gran gesto di serietà e altruismo. Spero tanto tu possa valutare bene nel corso di questi mesi per poi decidere cosa fare. Purtroppo ogni scelta comporta delle rinunce, ma non è mai troppo tardi per imparare e per rimediare. Un in bocca al lupo.

  7. anonimo scrive:

    Ogni scelta comporta delle rinunce..ma questo chi lo dice?
    Una scelta comporta necessariamente delle rinunce solo ed esclusivamente se si pone in antitesi con un'altra scelta oppure se godi di mezzi limitati..Diversamente, se riesci a gestirti bene..Non necessariamente una scelta professionale ad esempio deve penalizzarti sul piano personale..
    L'acquisto d'una casa non può penalizzarti per 30 anni..a debiti finiti..Mi spiego?Forse no..
    C'è giustamente chi mi scrisse così: "Tu volevi comprarti la casa e volevi anche studiare..tutto non si può fare..e me lo disse a casa pagata e a studi completati…quando ormai m'ero laureata…Al che avrei voluto rispondere così:"E' proprio vero, tutto non si può fare nè ottenere, se pensi che la manna possa caderti dal cielo"…Ma se in base alle possibilità fai il passo, allora non sei costretto a rinunciare a nulla..

  8. anonimo scrive:

    La serietà è una cosa…l'altruismo un'altra cosa ancora..
    Rinunciare a vivere al fine di fare vivere solo gli altri un'altra cosa ancora..Bene essere altruisti, male, perdere quel sano egoismo che t'impedisce persino di vivere .

Leave a Reply to anonimo