Archive for February, 2011

Dossier sulla legalità e la lotta alla 'ndrangheta oggi ad Isola Capo Rizzuto

La manifestazione che si terrà stamane ad Isola Capo Rizzuto
 

Sarà presentato sabato 26 febbraio dalle 9:30 nella sala convegni presso il centro culturale "Antonio Rosmini" il Dossier sulla legalità e la lotta alla 'ndrangheta della Parrocchia e della Misericordia di Isola Capo Rizzuto, a cura del giornalista RAI Pino Nano e con la prefazione di Piero Luigi Vigna, il supermagistrato che fino al 2005 è stato Procuratore Nazionale Antimafia.

24/02/2011

La presentazione del dossier sarà moderata dal vicedirettore del Tg3 Angelo Belmonte e introdotta dall'avvocato penalista Francesco Verri.


Interverranno tutte le autorità del territorio, dall'arcivescovo di Crotone e Santa Severina Domenico Graziani al Prefetto Vincenzo Panico, dal procuratore della Repubblica Raffaele Mazzotta ai parlamentari Dorina Bianchi e Nicodemo Oliverio, dal vicepresidente della Regione Calabria Antonella Stasi al presidente del Consiglio Regionale Francesco Talarico, dal presidente della Provincia Stanislao Zurlo ai sindaci di Isola Capo Rizzuto e Crotone Carolina Girasole e Peppino Vallone, tutti i componenti calabresi della commissione parlamentare antimafia: Luigi De Sena, che ne è vicepresidente, Luigi Li Gotti, Angela Napoli, Mario Tassone. Ancora interverranno Gaetano Pecorella, presidente della commissione bicamerale d'inchiesta sui rifiuti, Roberto Tortoli, deputato e vicepresidente della commissione ambiente, territorio e lavori pubblici, Salvatore Magarò, presidente della commissione regionale contro il fenomeno della mafia in Calabria, e Renato Cortese, capo della squadra mobile di Reggio Calabria.
Testimonierà, invece, chi ha vissuto "in diretta" una storia che oggi si può finalmente leggere tutta d'un fiato: la scrittrice Gina Basso, autrice del libro "Il coraggio di parlare", don Claudio Papa, superiore provinciale dei padri rosminiani, don Serafino Parisi, vicario episcopale dell'arcidiocesi di Crotone e Santa Severina, Alfredo De Grazia, presidente della Federazione gruppi di volontariato "Don Mottola", i giornalisti Domenico Napolitano, Virgilio Squillace, Antonio Anastasi, Giusy Regalino e Francesca Caiazzo.


Prenderanno la parola, insieme ai loro compagni di viaggio (i giovani che hanno scelto di stare dalla parte di Dio e dello Stato anziché dalla parte della 'ndrangheta), Leonardo Sacco e don Edoardo Scordio, protagonisti assoluti del dossier. Le conclusioni sono affidate, ovviamente, a Piero Luigi Vigna, la cui prefazione contiene parole particolarmente calorose: "mi auguro, con viva speranza, che l'esempio di Isola Capo Rizzuto possa essere motore di analoghe iniziative per giungere a realizzare ciò che ho sempre sperato: la legalità organizzata, facendo di un'Isola un continente o, quanto meno, un arcipelago".


La presentazione del dossier sarà, inoltre, accompagnata da una mostra di fotografie, documenti e articoli di giornali a testimonianza di quasi quarant'anni di impegno sociale e civile del parroco, dei suoi ragazzi e della Misericordia di Isola Capo Rizzuto nella propria amata terra. (Fonte: http://www.misericordiaicr.it/2009/segue-news/segue-news.asp?id=800)

Il commento di emigrato!

Alcuni giorni fa qualcuno ha scritto sul box messaggi, ho messo in ordine i vari commenti per renderli "immortali" sul blog visto che sul box poi andranno via.
Certo caro emigrato si andava meglio quando si andava peggio, figurati come si sarebbe potuti andare se craxi e soci fossero stati una classe politica onesta e pulita!!!
Craxi con Berlusconi. Foto dalla rete.

23 feb 11, 06:43 emigrato: Vedi ros anche te cataloghi destra e sinistra, io ti ho solo riportato la notizia: è politicamente che bisogna attaccare berlusconi no sulle stronzate dei comuni mortali e poi ros in riferimento a bettino craxi, ti ricordo che in quei giorni in parlamento disse: chi è senza peccato scagli la prima pietra.

Ti posso garantire ros che non si alzo' nessuno e cmq ros a tutta la sinistra che craxi rimanesse fuori dall'italia faceva comodo, lui poteva coinvolgere parecchi della bella compagnia ma a chi vogliamo darla a bere che il partito comunista si manteneva con le salamelle della festa dell'unita' ros ma veramente credi che il partito socialista con il solo 11% conducesse il valzer italiano.

Ti sei dimenticato che faceva parte del pentapartito ma il povero bettino a pagato per tutti e questo mi rattristisce, lascialo riposare in pace!!! E cmq ros quando c'era craxi stavamo bene tutti in italia, compresa scandale, non so dov'eri tu ma io cero e ricordo "u bar i pellegrini e chiri i totonnu i du bellinu" nella pausa pranzo piena di muratori che edificafa scandale… adesso vado a lavorare buona giornata ros a te e tutta scandale che porto sempre nel mio cuore…

Una foto al giorno: Domenico Marazzita all'inizio della sua carriera!

Domenico Marazzita, attuale presidente-calciatore dell'us Scandale fotografato da Rosario Rizzuto nella stagione 2003/2004.

I 18 anni di Valentina Bomparola…

Piccole donne… crescono e così, il 22 Febbraio, Scandale ha avuto una nuova maggiorenne.

Valentina Bomparola commossa durante la visione di uno dei due video a lei dedicati. Foto Rosario Rizzuto

Si tratta della bella Valentina Bomparola che con amici e parenti ha festeggiato presso il ristorante Enga.


Un tempo sarebbe stato quasi impossibile solo immaginare la mia partecipazione al compleanno di una ragazza che, anche se io mi sento ancora un ragazzo (nonostante gli acciacchi) di fatto, non essendo io Berlusconi, potrebbe essere mia figlia.

Valentina Bomparola al momento della torta. Foto Rosario Rizzuto

Nell'era di Facebook che avvicina e riduce le distanze, invece, può capitare che un viso angelico una sera ti inviti al suo compleanno, che tu abbia difficoltà a capire chi sia e che siccome l'invito è legato a: "Mi faresti le foto al mio 18esimo?", come si fa al dire di no?!


E così eccomi martedì sera all'Enga con la mia inseparabile Fotocamera Fujifilm Finepix S9000.
Valentina Bomparola con i compagni di scuola. Foto Rosario Rizzuto
Non mi sono mai divertito molto ai compleanni, chissà perchè?
Non credo di essere un musono, nè uno che si isola o che lo fa a posta per attrarre l'attenzione, sono come sono, molto limpido, scherzoso…

Ho inziato a fare foto tra una battuta e l'altra, tra ragazzi che mi chiedevano (per favore; ma se ero lì per questo!) uno scatto e la qualcosa dava un senso alla serata…

Poi l'inimagginabile: quel sorriso senza fine si è urtata per una mia foto, ho visto sguardi e sentito parole che mai avrei voluto sentire e la mia serata spensierata è finita in quel momento.
Valentina Bomparola con la famiglia. Foto Rosario Rizzuto
Così mentre loro ballavano e si divertivano io rimanevo e continuvo a fotografare come un ebete solo per la promessa fatta a Valentina e per mantenere l'impegno preso: mica sono un pagliaccio!

Ogni tanto riuscivo anche a sorridere (soprattutto quando qualche cretino mi toccava la spalla e nascondeva la mano convinto che io non lo vedessi o non sappia chi fosse!!!) e portavo a compimento il mio impegno.

Le mie foto sono su Facebook dalla mattina dopo il compleanno, tanti i tag, i commenti i "Mi piace" ai due album e qualcuno ha usato qualche foto anche per il proprio profilo….
Valentina Bomparola si gusta la torta che da li a poco le arriverà in faccia. Foto Rosario Rizzuto
Rimane l'amaro per quell'attimo di ipocrisia di persone che devo imparare  a tenere a distanze e alle quali dare l'importanza che meritano ossia praticamente vicino allo zero!!!

Questi gli scatti migliori della serata:
Gallery 1
Gallery 2 .

Domenica 27 Febbraio 2011 si inaugura la prima isola ecologica a Cutro. A quando negli altri paesi?

Inaugurazione isola ecologica a Cutro.

Inaugurato sabato il Laboratorio di Apicoltura della Fondazione Casa della Carità di Scandale finanziato da EnelCuore

Per l’inaugurazione del Laboratorio di Apicoltura di Villa Condoleo di Scandale (Crotone) si è scomodata anche la Vice Presidente regionale Antonella Stasi.

Il tavolo dei lavori della conferenza tenutasi prima dell'inaugurazione. Foto Rosario Rizzuto

Non hanno trovato, invece, il tempo ed il modo di partecipare, benchè invitati da tempo, il sindaco di Scandale Fabio Brescia e gli ex assessori provinciali Salvatore Pane e Pietro Durante, ma questi ultimi due hanno la scusante di essere ormai ex e quindi non più interessati al terriotorio anche se la cosa deve fare riflettere ugualmente.
 
Nessuna scusante per il sindaco del paese per l’assenza ad un evento del genere, non presente nemmeno con un delegato!
Oltre alla bella Vice Presidente regionale era presente, cosa che ha dato ancora più importanza all’evento, il Vescovo di Crotone e Santa Severina, Monsignor Domenico Graziani e il responsabile delle relezioni esterne di Enel, Domenico Trapasso.
Ha voluto far sentire la sua presenza anche l’arma dei Carabinieri presente con Luigi Marinò, in servizio nel paese e con il maresciallo Saracino di Rocca di Neto.
 
Tra il pubblico alcuni rappresentanti politici del paese, tra i quali il presunto candidato a sindaco per “Scandale nel cuore”, Iginio Pingitore e poi  Fiorina Ierardi, presidente della fondazione, e le altre suore laiche della Fondazione, Suor Giuseppina con alcuni fedeli e una delegazione dei ragazzi delle vicine scuole del Condoleo oltre ad alcuni ragazzi, provenienti da vari paesi del mondo, delle case famiglie “Padre Pio” e “San Renato”.
La conferenza di presentazione del laboratorio si è tenuta in un locale dellaFondazione Casa della Carità "Maria SS. Addolorata".
Ad aprire i lavori, il padrone di casa, ossia il presidente della Fondazione Iginio Carvelli che ha raccontato i passi che hanno portato alla realizzazione di questo progetto, dell’impegno di Lucio Ierardi e della consorte Anna Cicalese fino all’interessamento di EnelCuore (la onlus di Enel che si  occupa di iniziative di solidarietà).
   Le suore laiche di Villa Condoleo. Foto Rosario Rizzuto  
Il ramo solidale della più grande compagna elettrica italiana, che dal 2004 al 2009 ha devoluto circa 33,5 milioni di euro favorendo la realizzazione di 317 progetti in Italia e all’estero, sul laboratorio di apicoltura di Scandale ha investiuto 10.000 euro.
Durante la sua introduzione, non poteva mancare da parte di Carvelli un ricordo del fondatore di tutto quello che c’è sul colle del Condoleo, Don Renato Cosentini, un ricordo commossso fino alle lacrime. Carvelli ha parlato dei “suoi” ragazzi delle case famiglie e di come la fondazione si stia impegnando per trovare una sistemazione per i ragazzi diventati maggiorenni per non abbandonarli al loro destino. 
 
Più volte Iginio non si è nascosto tendendo la mano verso la vicina Vice Presidente regionale Antonella Stasi per l’interessamento su alcuni progetti presentati alla regione dalla Fondazione ma anche su un libro sulle prediche di Don Renato Cosentini (per il quale l’assessore regionale alla cultura, Mario Caligiuri, aveva detto che non c’erano soldi) che rischia di essere mandato al macero dall’editore; vista la somma modesta per stampare questo libro la presidente (che in passato, nell’azienda di famiglia, aveva già curato gratis i denti di tutti i ragazzi della fondazione) ha detto pubblicamente di ritenere la cosa già fatta!
 
"L'esistenza di realtà sociali come la vostra e le attività che portate avanti in favore dei giovani meno fortunati mi fa ben sperare che la Calabria riesca a trovare una soluzione positiva ai tanti problemi che abbiamo di fronte – ha concluso Antonella Stasi – e ciò nonostante le difficoltà, non solo di carattere economico, che affliggono la nostra regione".
Monsignor Domenico Graziani, ha ripercorso, invece, la vita di Don Renato Cosentini, fondatore della Comunità, con pieno apprezzamento per gli attuali continuatori della sua opera, che con grandi sacrifici anche personali "accolgono giovani che provengono da ogni parte del mondo, e come Don Renato e S. Valentino, provano a dotarli di un del corredo culturale e patrimoniale per metterli in condizione di realizzare un’esistenza dignitosa".
 
Il responsabile di Enel, Domenico Trapasso, oltre a ringraziare i presenti, ha raccontato di cosa si occupa EnelCuore e di come si sia arrivati al finaziamento del progetto di Scandale lodando l’impegno in primis di Lucio Ierardi ed Anna Cicalese entrambi presenti in sala.
Prima del delizioso bouffet preparato dalle donne della casa ed offeto a tutti i presenti, è seguito il taglio del nastro (ad opera delle due donne presenti ossia la Vice Presidente regionale Antonella Stasi e la presidentessa della Fondazione Fiorina Ierardi) e la benedizoni dei locali impartita, vista l’assenza per altri impegni, del parroco del paese Antonio Buccarelli, da Monsignor Domenico Graziani.
Il progetto, elaborato dalla Fondazione Casa della Carità "Maria SS. Addolorata" di Scandale, è stato pensato per realizzare un laboratorio di apicoltura con il quale facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro dei ragazzi ospiti delle case famiglia "Padre Pio" e "San Renato”, per educare i ragazzi, tutti, al rispetto per la natura e per le risorse del nostro territorio.
 Il taglio del nastro del laboratorio di Apicoltura di Villa Condoleo di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Nel laboratorio di apicoltura si svolgeranno attività didattiche accompagnate da iniziative operative, lezioni tecniche di apicoltura, in modo da agevolare l'avvio del lavoro dei ragazzi, anche con il coinvolgimento di due aziende già operanti nel settore, l'azienda apistica De Biase Nicola e l'azienda apistica Albo Luigi, quest'ultimo anche presidente del settore apistico degli allevatori della provincia di Crotone.
Il fine ultimo del progetto, quindi, oltre a stimolare ed insegnare le tecniche apistiche ai giovani, è quello di offrire uno strumento per coinvolgere i ragazzi stranieri, sempre più presenti nelle strutture della Fondazione, i quali, raggiunta la maggiore età, si trovano ad affrontare il problema dell'occupazione spesso sprovvisti di un titolo scolastico e di un mestiere.
 
E’ seguita la visita dei locali del laboratorio, rimessi a nuovo grazie ad EnelCuore; il già citato Nicola De Biase ha fatto da cicerone spiegando ad Antonella Stati, al vescovo e ai presenti come avverrà la produzione e la lavorazione del miele e come saranno tenute le lezioni.
E’ tutto a posto ed in ordine, per ora mancano, a causa del freddo solo le api: ma le arnie, già presenti, saranno “riempite” presto, appena la temperatura sarà più accettabile ed allora si comincerà a produrre il primo miele solidale, in tutti i sensi, di Scandale!

[Rosario Rizzuto]

Silvio Berlusconi non durerà ancora molto…

Sul Box Messaggi il 21 feb 11, 17:29 emigrato ha scritto: da IL TEMPO: sanremo vincitore di sinistra,conduttore di sinistra,satira di sinistra e poi dicono che la televisione e berlusconiana. i comunisti riescono a girare la frittata a loro piacimento, il problema e che gli elettori ci credono…

Silvio Berlusocni e il suo attributo! Foto dalla rete
Questa la mia risposta
: emigrato forse non sai che il Tempo è di Destra: cosa vuoi che dica?

La sinistra fa la satira, Berlusconi fa i fatti, comprando deputati, senatori e giudici.

E' notizia di ieri l'assoluzione di uno del Pdl già condannato per mafia. Io continuo a pensare che sia mafioso, ma Berlusconi, è solo una mia supposizione, con il suo enorme potere finanziario è riuscito a farlo assolvere!


Con tutti i soldi che ha ogni lotta è impari. Ma il fatto che gli artisti, il pensiero sia quasi tutto a sinistra, dovrebbe far riflettere più di una persona!!!

Potrei aggiungere tante altre cose; non riesco proprio a capire come la gente si venda anche il culo per seguire una persona indegna come Silvio Berlusconi indagato per i più turpi reati del codice e che è riusciuto sempre a farla franca non perchè innocente ma sfruttando il suo potere economico (comprando testimoni per esempio) oppure facendo approvare leggi ad personam.

Berlusconi e Bush in un fake trovato su internet.Per molti versi Berlusconi è 1.000 volte peggio di Bettino Craxi, grazie al quale è riuscito a creare il suo enorme potere mediatico e quindi, poi, a diventare presidente del consiglio.

La storia mi darà ragione, sono certo che il nostro silviuccio a breve si squaglierà come i suoi amici Mubarak e Gheddafi in fuga dai loro paesi per le rivolte del popolo.
Per sua sfortuna (e fortuna forse) in Italia la dittatura è stata debellata anni fa altrimenti poveri noi!

In questa mattinata di quasi fine Febbraio io continuo a sperare che l'Italia sia presto liberata da chi l'ha svergognata davanti al mondo!

E, d'altra parte, il 6 Aprile (sperando che in questo mese e mezzo non riesca a farsi un'altra legge ad personam) è vicino!!!

E iammu ia!!!

Carico come non mai tra Jovanotti e Gaetano Megna a TeleDiogene, il pensiero di Lei…; sta per iniziare una nuova giornata ed una nuova settimana.
Buona Settimana a tutti Voi, Amici miei: riprendiamoci la Nostra Terra, riprendiamoci Crotone e la Calabria!
Come dicie Benigni: "Per realizzare i propri sogni bisogna svegliarsi!".
E iammu ia!!!

'Nel Pd (Partito Democratico) il peggiore è diplomato'. Gli altri, ed a Scandale ce ne sono ancora tanti, non valgono nulla!!!

Volevo prendere spunto da un commento arrivato sul box messaggi del mio blog ad opera certamente di un cittadino del Partito Democratico o almeno simpatizzante di questa area.
 

Questo scrive: "sento parlare di "Ciuccio" a sinistra. Signori, vi ricordo che nel PD il peggiore è diplomato…ed è una persona per bene!!! Coriale l'ha mai finita la 5 elementare? Che lavoro fa nella sua vita?"
 

Sembra una battuta, una frase buttata a caso, ma c'è molto nelle poche parole di questa persona che crede, nel suo egocentrismo, che le persone si valutano in base al titolo di studio!

Ci sono e ci sono state fior di persone in Italia, persone che hanno fatto l'Italia, imprenditori, uomini di affari, che hanno solo la quinta elementare o la terza media.


Dopo quanto scritto, dopo l'offesa lanciata dal Pd dove sono tutti  (ma non dovrebbero essere loro la sinistra?!) diplomati (EVVIVA!!!!) SE IO AVESSI SOLO LA TERZA MEDIA O LA QUINTA ELEMENTARE  (logicamente vale anche per chi ha il diploma la laurea o più master!!!) NON LI VOTEREI E MI PIACERBBE CHE VOI FACESTE LO STESSO: lasciamoli soli con i loro pezzi di carta, con i loro titoli sfoggiati senza averne merito, lascimoli soli e basta; gente così non la vogliamo a reggere il Comune di Scandale per 5 anni. SAREBBE LA ROVINA DEL PAESE!

Tonino Coriale, futuro Sindaco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Tonino ha finito la quinta elementare e mi sembra anche la Terza Media (MA IO NON HO MAI GIUDICATO UNA PERSONA IN BASE AL TITOLO DI STUDIO), ma questo conta poco: tutto il paese, tutta la provincia ed oltre sa quello che ha fatto e fa Tonino, tranne questo diplomato o laureato del Partito Democratico pieno di odio ed invidia!!!

Inaugurazione Laboratorio di Apicoltura a Villa Condoleo di Scandale: le foto

Ecco la gallery fotografica sull'inaugurazione del Laboratorio di Apicoltura che è avvenuta ieri mattina presso La Casa della Carità di Scandale.
Il taglio del nastro del Laboratorio di Apicoltura di Villa Condoleo a Scandale ad opera della rappresentante della Fondazione Condoleo insieme con la Vice Presidente della Regione Calabria, Antonella Stasi. Foto Rosario Rizzuto

Per visualizzare la gallery cliccare qui.

Inaugurazione del Laboratorio di Apicoltura stamane alle 10 a Villa Condoleo-Casa della Carità

Giornata importante quella di oggi per la Fondazione Casa della Carità di Scandale.

Infatti stamane alle 10,00 ci sarà l’inaugurazione del Laboratorio di Apicoltura.

Si tratta di un progetto realizzato in collaborazione con Enel Cuore Onlus (Onlus di Enel nata nel 2004 con lo scopo di dar vita ad iniziative di solidarietà sociale in Italia e all’estero).

Alla manifestazione partecipano: Antonella Stasi (Vice Presidente Regione Calabria), Fabio Brescia (Sindaco di Scandale), Mons. Domenico Graziani (Arcivescovo di Crotone-Santa Severina), Domenico Trapasso (Responsabile relazioni esterne Enel); era anche prevista la presenza degli assessori provinciali Salvatore Pane e Pietro Durante che, avendo persa la delega, non sappiamo se interverranno lo stesso!

“L’inaugurazione di questo progetto – spigano da Villa Condleo – si colloca all’interno di un più ampio progetto, denominato ”Un ponte verso il futuro”, volto a realizzare una serie di laboratori dove, soprattutto, i ragazzi delle nostre case famiglia, possano impegnare proficuamente il loro tempo, investendo in una formazione che potrebbe tornare utile successivamente e delineare delle possibili scelte lavorative”.

Crediamo che Scandale e gli scandalesi debbano fare sentire forte la loro presenza in questo appuntamento, quindi alle 10,00 tutti a Villa Condoleo!

Attenzione. Informativa Telecom. Non date i vostri dati telefonici per Telefono se non siete sicuri con chi state parlando

Comunicazione Telecom comportamenti illeciti. Clicca x ingrandire

Oggi alle 16,00 alla Bit di Milano il Comune di Cirò presenta Compendium Novae Rationis Restituendi Kalendarium, in braille

L’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Cirò, Francesco Lombardo, continuando il percorso di valorizzazione storico culturale cirotano, comunica che, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e  degli Ipovedenti ONLUS sez. provinciale di Cosenza, Venerdì 18 alle ore 16,00 nello spazio del Villaggio Calabria della Bit di Milano, la più importante fiera internazionale del turismo in Italia, sarà presentato in anteprima mondiale il “Compendium Novae Rationis Restituendi Kalendarium”, tradotto in scrittura braille per i non vedenti, unico testo al Mondo.
L'assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Cirò, Francesco Lombardo. Foto da Facebook
Interverranno:
Ø    Francesco Lombardo Assessore alla Cultura del Comune di Cirò
Ø    Eugenio De Rose Storico del Dipartimento Storia Medievale Unical
Ø    Massimo De Buono Biblioteca Nazionale di Cosenza
Ø    Raffaele Rio Direttore Generale Dipartimento Turismo Regione Calabria
Ø    Maria Perrusi Miss Italia 2009
Ø    On Mario Caligiuri Assessore alla Cultura Regione Calabria
Ø    Modera: Oldani Mesoraca Capo Ufficio Stampa Presidenza Regione Calabria.

Nell’occasione il Comune di Cirò consegnerà due prestigiosi riconoscimenti, il primo verrà consegnato alla Regione Calabria per aver finanziato le celebrazioni liliane e per aver affiancato l’Ente in questa laboriosa avventura culturale ed, inoltre, ad honoris, verrà insignito l’On. Damiano Guagliardi per aver creduto fin da subito nelle potenzialità e nella grandezza dello scienziato cirotano.

Verranno consegnate due splendide creazioni offerte dal Maestro crotonese Michele Affidato, ora impegnato al Festival di Sanremo, con cui l’Assessore Lombardo ha intrapreso ottime relazioni per iniziative internazionali al fine di avvicinare la sua geniale maestranza, alla cultura ed alla storia del territorio. L’intento della collaborazione è quello di creare in esclusiva un opera d’arte che possa rappresentare “Il Premio Lilio”, che presto verrà istituzionalizzato.

Si ringrazia per la fattiva collaborazione:
Ø    Regione Calabria
Ø    Dipartimento del Turismo Regione Calabria nella persona del Dr Raffaele Rio e Dott.ssa Paturzo
Ø    Unione Italiana dei Cechi e degli Ipovedenti Onlus Sez. Prov. di Cosenza Dr Pietro Testa
Ø    Dipartimento Storia Medievale Unical nella persona del Dr Eugenio De Rose
Ø    Biblioteca Nazionale di Cosenza nella persona del Dr Massimo De Buono
Ø    Avvocato Cataldo Calabretta
Ø    Designer Dr Alfonso Calabretta

La pagella del Primo Quadrimestre del mio piccolo Alex Rizzuto

Grande soddisfazione ieri pomeriggio ai colloqui di mio figlio Alessandro Rizzuto che, confermando i risultati positivi degli scorsi anni, ha ottenuto ottimi voti in questo primo quadrimestre.
Prima facciata con voti della pagella di Alessandro Rizzuto di Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Certo frequenta solo la terza elementare, ma se il buongiorno si vede dal mattino…
Seconda facciate pagella Alessandro Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Alex ha avuto dieci in quattro discipline,  nove in sei discipline (con la maestra Carmela Coriale e il maestro Amedeo Natale) e otto in Inglese che è stato comunque il voto più alto assegnato dal maestro Antonio Trivieri.
Giudizio finale del primo quadrimestre di Alessandro Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Lavori sull'ex ss 107 bis e parco eolico

Mi ero quasi emozionato nei giorni scorsi nel vedere l'ex strada statale 107 Bis interessata, in alcune curve, da alcuni lavori di allargamento soprattutto nel tratto che ormai praticamente viene percorso solo dai pullman visto che quasi tutti ora preferiamo la cosidetta scorcitoia o strada comunale.
Dettaglio Trasporto Speciale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Pensavo già alla rinvicita del vecchio percorso e all'ottimo lavoro che stava facendo la Provincia di Crotone.
 

A farmi tornare coi piedi per terra è stato Tonino Coriale, sempre informato su tutto, che alcuni giorni fa mi ha detto che tali lavori vevivano fatti per consentire il passaggio dei trasporti speciali per portare sotto Scandale le parti necessarie per realizzare le due pale eoliche del parco eolico di Scandale.

Certo scoprire che per decenni ci siamo dovuti sorbire quelle curve e che è bastato un minuscolo parco eolico per far fare dei lavori ad una strada vecchissima e bruttissima, fa venire un po' di rabbia ma almeno grazie al parco, da ora in poi, quando saranno finiti i lavori (a meno che non sono solo lavori per consentire il passaggio dei mezzi e che quindi poi non saranno completati, perchè pensadoci mi è venuto anche questo dubbio!!!), avremmo un tratto di strada più adeguato e che, forse, diverrà più conveniente percorrere rispetto alla strada comunale.


Intanto stamane, sotto Giammiglione, ho incrociato il mio primo trasporto speciale in direzione Scandale, di sicuro trsportava un pezzo della struttura che sosterrà una delle pale eoliche, sono riusciuto a fare in tutta fretta una foto quando già mi aveva superato, questa:
In lontanaza il trasporto speciale che sale per Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.

Sergio Contarino di Crotone: l'ipocrita. Dopo aver denunciato il mio pensiero libero domani relaziona sul libero pensiero!!!

C'è gente che critica Berlusconi e poi la sera va a puttane, c'è gente che tratta male il prossimo e poi è in prima fila a fare la Comunione, c'è chi si sente un paladino della giustizia e poi, invece, la combatte!

Sergio ContarinoTutto questo si può racchiudere in un'unica parola: IPOCRISIA!!!

Un grandissimo ipocrita crotonese è Sergio Contarino la cui vita oltre che dall'ipocrisia è contraddistinta, per la voglia di apparire  del so fare tutto io, da un'infinità di confilitti di interessi  da far invidia a Berluscioni, essendo lo stesso al contempo presidente della sezione crotonese dell'Aia (associazione italiana arbitri), consigliere comunale di Crotone e responsabile di un'associazione a difesa dei consumatori…
Il manifesto che annuncia la manifestazione del 17 Febbraio con Sergio Contarino, l'ipocrisia incarnata!
I miei problemi con la Figc e la conseguente squalifica di 18 mesi oltre ai 600 euro di multa allo Scandale sono arrivati in seguito alla sua denuncia per i miei post contro il suo pupillo Francesco Palmieri.

Al signor, si fa per dire, Contarino, non è piaciuto il mio libero pensiero, la mia necessità di sfogarmi contro una meteora di arbitro, contro una nullità, capace solo di dire bugie, di redigere referti falsi, di minacciare…

Immaginate voi, dunque, la mia sorpresa, nello scoprire che domani pomeriggio, 17 Febbraio, alle 16,30, il signor, sempre per dire, Sergio Contarino di Crotone interverrà, presso l'aula consiliare del Comune di Crotone, in qualità di presidente della quarta commissione consiliare del Comune di Crotone, alla manifestazione "Scuola Pubblica e Libero Pensiero" organizzata dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Crotone in collaborazione con l'Associazione Nazionale del Libero Pensiero "Giordano Bruno".

Mi sembra il massimo dell'ipocrisia: denunci me per aver espresso il mio libero pensiero ed ora ti reputi in grado di fare un intervento sul pensiero libero. VERGOGNATI IPOCRITA!!!
I relatori della manifestazione "Scuola Pubblica e Libero Pensiero del 17.02.2011 a Crotone.
Per dovere di cronoca oltre al suddetto alla manifestazione che,  a parte la presenza di Contarino, è da apprezzare, interverranno: il Sindaco di Crotone, Peppino Vallone, il Presidente dell'Associazione del Libero Pensiero di Crotone, Rolando Belvedere, l'Assessore alla Pubblica Istruzione di Crotone, Rosa Maria Romano, il Responsabile dell'Atp (Ufficio Scolastico Provinciale) di Crotone, Luciano Greco e il Presidente della CONFAO di Roma, Giuseppe Martinez.

Ecco a voi la Madonna della Strada al bivio Passovecchio di Crotone

Di certo molti di voi (mi riferisco a chi abita nel crotonese) passando, nelle ultime settimane, dal bivio Passovecchio avranno notato i lavori per la sistemazione della rotonda, magari chiedendosi cosa venisse fatto lì.
 

Sapevo da tempo che quella rotonda sarebbe stata dedicata alla Madonna della Strada e avevo anche supposto che, nello spazio lasciato libero sulla struttura di cemento, sarebbe stata inserita in qualche modo, l'immagine della Madonna.
Alcuni operai mentre sistemano il bassorilievo della Madonna della Strada al bivio Passovecchio di Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.

E così è stato lunedì quando tornando da scuola ho visto gli operai che stavano montando il bassorilievo: Mi sono fermato in sicurezza e ho fatto qualche foto, anche se col cellulare, da lontano…
Il bassorilievo della Madonna della Strada posto nella rotonda del bivio Passovecchio sulla intersezione tra le statali 106/107 a Crotone. Foto Rosario Rizzuto
Ieri, invece, con l'immagine completa non ho resistito e fermatomi nuovamente, ho chiesto agli operai se potevo fare una foto da vicino; in un primo tempo mi hanno detto che bisognava aspettare il giorno dell'inaugurazione poi mi hanno fatto passare.
Primo piano del bassorilievo della Madonna della Strada. Foto Rosario Rizzuto
Spero che la novità faccia piacere soprattutto agli amici lettori emigrati che, credo, vedranno in anteprima le immagini della Madonna della Strada e, spero presto, anche quelle della rotonda in tutto il suo splendore!
La Madonna della Strada a Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Anche a Scandale c'è l'Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo

Anche a Scandale c'è l'Unla.
Onestamente fino a qualche minuto fa no sapevo cosa fosse poi su sito Storia di Scandale di Gino Santoro mi sono imbattuto nel link del blog dell'Unla Scandale.

La home page del sito dell'Unla di Scandale.
Qui ho scoperto cosa fosse, ossia Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo ma anche che il blog è nato appena ieri e quindi dice poco.

Ma andando sul sito nazionale dell'Unla mi è bastato cliccare sul pallino che segnala Scandale nella cartina dell'Italia per scoprire che dietro c'è: C.C.E.P. (Centri di Cultura per l’Educazione Permanente) UNLA – Scandale (KR) c/o Fondazione Casa della Carità, Villa Condoleo Via Nazionale, 26 -88831 Scandale (KR)
Tel. 0962/54009 fax 0962/54203 Dirigente Dott. Iginio Carvelli E-mail dircasacarita@virgilio.it 
E-mail
segr.casacarita@libero.it .

Tutto il resto potete scoprirlo da soli seguendo i link segnalati o magari informandovi di persona, un'associazione che combatte l'analfabetismo (magari anche quello di ritorno) è sempre benvenuta!

Quella volta con Nancy Brilli…

Nancy Brilli, ora su La7 nella replica (credo) della trasmissione Life di Flavia Fratello, è sempre molto bella ed affascinante come quella volta, Luglio 2007, che la incontrai a Roma al primo Roma Fiction Festival e quando, facendole vedere una foto che le avevo appena scattato, Le dissi: "Guarda Nancy come sei carina qua… non sembri nemmeno tu!!!".

La bellissima foto di Nancy Brilli causa della gaffe di Rosario Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto

Io volevo farle un complimento invece feci una gaffe pazzesca con lei che subito si rivolse all'allora direttore di Tv Sorrisi e Canzoni, Umberto Brindani, e al responsabili di noi giurati del Roma Fiction Festival, Daniele Soragni, ed io a cercare di spiegarmi.

Ma che potevo dire…? ormai l'ammarrone era fatto!!!
Ma, poi, la foto con me l'ha fatta lo stesso!!!
Rosario Rizzuto con Nancy Brilli al Primo Roma Fiction Festival.

 

Punti, offerte, regali? Perchè la scadenza?!

Le cose a scadenza mi danno una rabbia!
Se io compro biscotti perchè mi devo ingrassare per finire la raccolta punti?

O devo fare la spesa di un secolo per avere il coperchio di una pentola al Conad di Domenico Marazzita?

E così, a seguire, per i punti, ormai caricati su tessere magnetiche, della benzina e via dicendo… perchè ci deve essere una scadenza?
Tessera Nectar per raccolta punti Ip, Auchan (ma non quello di Crotone) ed altri.
Ci vorrebbe una legge per la quale i punti delle Fieste della Ferrero e tutti gli altri valgano anche dopo 10 anni: è una prodotto che ho consumato? allora il punto deve esere sempre valido.

Un discorso simile vale per gli omaggi a scadenza, mi riferisco, in questo caso, ai regali che fa il sito Photocity.it quando acquisti ricariche o stampi foto.
Perchè se faccio una ricarica oggi devo stampare l'omaggio entro circa due mesi, e se io volessi aspettare le foto estive per realizzare un libro fotografico?
La prima pagina del secondo Fotolibro InCartha Plu di Photocity.it realizzato da Rosario Rizzuto
Nell'attesa che la mia impellente richiesta di aiuto trovi qualcuno in Parlamento che abbia il tempo (invece di vedere filmati porno) per farla diventare legge, domenica e lunedì avendo due libri InCartha Plus (valore 14,80 cadauno) in scadenza oggi 15 Febbraio 2011, mi sono dovuto dare da fare per realizzarli.
La copertina del secondo Foto Libro InCartha Plus di Photocity.it. Elaborazione Rosario Rizzuto
Tra i miei pc che andrebbero mandati al macero, la mia poca abilità e la connesione internet che c'è a Scandale, da terzo mondo, ho dovuto rifare il lavoro più volte a causa di blocchi vari, ma finalmente ieri pomeriggio ho quagliato ed i due libri sui miei bimbi ora si trovano sui server della premiata ditta Photocity.it (oh, a proposito, se ne volete realizzarne qualcuno e vi serve assistenza non avete che da chiedermi) che spero faccia presto a mandarmeli belli e stampati.

 

Belli i miei pupi eh?!

San Faustino e l'arbitro Francesco Palmieri di Crotone

Ho appena scritto su Facebook: "Nonostante io ami tanto l'Amore, la sento più oggi la mia festa (San Faustino) che ieri… Vediamo in quanti mi fate gli auguri?!" Vale anche per qui.

E' palese non il mio essere single (cosa negata da quattro carte in Comune ed in Chiesa) ma la mia solitudine ed, in parte, le due parole sono sinonime anche se non per tutti!

San Faustino ci proteggerà anche se dovremmo impegnarci per non esserlo più soli o single, ma poi perchè?
Per una donna? O per gli amici?
Voi, essendo soli, vi sentireste più soddisfatti se oggi incontrereste una donna o un buon Amico?
San Valentino Vs San Faustino. Foto dalla rete
San Valentino ormai è andato: ieri si sono venduti tanti fiori e tanti cioccolatini, l'ennesima festa commerciale ha fatto boom e quasi come un segno del destino, ieri, nel giorno degli innamorati
Luca Delfino è stato assolto dall'accusa di aver ucciso l'ex fidanzata Luciana Biggi. In effetti il Delfino ama così tanto le donne da averne ucciso (per l'accusa vista l'assoluzione) due, per ora visto che, scontata la pena per l'altra ragazza uccisa e per la quale è stato condonnato, sarà libero di manifestare altre volte la sua pazzia, il suo amore…


D'altra parte la giustizia va così a qualsiasi livello, per Delfino non c'erano le prove a me la Figc ha dato un anno e mezzo solo per aver raccontato la verità su un arbitro Francesco Palmieri di Crotone, così vomitevole da far schifo… io condannato all'ergastolo (18 mesi dalla Figc equivalgono all'ergastolo giudiziario) e il Palmierino che fa carriera in Promozione ed Eccellenza grazie ai calcioni di mamma e papà.

Intanto il "Se non vinciamo ti ammazzo davanti a tuo padre" che un calciatore del Petilia gli gridò durante la famosa partita in cui facemmo conoscenza è rimasto impunito in tutti i sensi (mentre hanno dato retta eccome alle mie cazzate scritte sul blog: vi immaginate Rosario Rizzuto che ammazza qualcuno? vi immaginate Rosario Rizzuto che si trasforma in Luca Delfino – ecco perchè mi è venuto in mente il Palmieri? perchè in un mio post su di lui citai il noto assassino!!!): succede sempre così in Italia, gli ipocriti, i mediocri, chi si sa fare bene i cazzi suoi  va avanti… MA IO, porca puttana, CONTINUERO' AD ESSERE SEMPRE ME STESSO… SEMPRE!!!

Una foto al giorno: Valerio Scanu al Festival di Sanremo

Valerio Scanu arriva al Palafiori di San Remo dopo la vittoria del 60° Festival della Canzone italiana. Foto Rosario Rizzuto

Oggi a Cosenza per il Tour delle Figurine Panini

Giornata particolare quella di oggi, dedicata ai ragazzi, ai miei bimbi Antonio ed Alex, ed un po' anche a me, che diciamolo (come direbbe Ignazio La Russa imitato da Fiorello), sono ancora un bambino come continua a dirmi mia zia Laura De Miglio ormai da tempo.
E, lo so che non ci credete, ci sarà anche quella che non mi ascolta, forse perchè avrà immaginato di potersi dedicare allo shopping nella città universitaria calabrese! ma mi sa che avrà una brutta sorpresa!!!
Figurine Panini
Ho chiesto un giorno di ferie, ma lo avevo promesso loro: oggi si va a Cosenza al Tour delle Figurine Panini.

"Cosenza – si legge nel comunicato del sito della Paninisarà oggi invasa dalle “mitiche” figurine dei Calciatori. Sabato 12 Febbario 2011, infatti, un gigantesco truck della Panini sarà posizionato in Piazza Giacomo Matteotti nell’ambito del “Calciatori Tour 2011”. Questo tour promozionale è stato organizzato per il lancio di “Calciatori 2010-11”, la 50a edizione della famosa collezione di figurine della Panini. Giovani animatori accoglieranno il pubblico cosentino, intrattenendo bambini e ragazzi con giochi e concorsi a premio. Sarà anche possibile scambiare figurine tra collezionisti e addirittura con gli addetti della Panini, riuscendo così magari a completare il proprio album. Presente inoltre un’area dedicata alla storia dell’Azienda, con pannelli e video esclusivi. La tappa del tour si svolgerà in Piazza Matteotti, nell’ex area della Stazione Ferroviaria, sabato 12 febbraio (ore 10.30-20).

Cosenza è una delle tappe del “Calciatori Tour 2011”, il grande tour promozionale che – fino al 27 marzo – toccherà ben quaranta importanti città italiane, percorrendo tutta la penisola da sud a nord. Tramite il sito www.calciatoripanini.it, piuttosto che l’applicazione “iCalciatori” per iPhone/iPad, sarà poi possibile essere sempre aggiornati sui diversi appuntamenti così come avere l’accesso a funzionalità esclusive, che permetteranno di avere una “corsia preferenziale” al truck Panini".

Insomma quasi un evento.

Saltato per stanchezza qualche settimana fa quello di Reggio Calabria avevo dato ai bimbi la certezza per oggi, quindi nonostante altri impegni, mi tocca e spero sia un piacere.

D'altra parte la raccolta delle figurine dei calciatori Panini la sto facendo anche io, nel senso che quando si comprano le bustine le dividiamo per tre e molte volte sono io ad attaccare le figurine sull'album, cosa che, debbo dire, mi rilassa anche!!!

Tanti anche i doppioni che spero oggi di poter cambiare per completare (o arrivarci vicino) l'album, completare il quale è un vero salasso.

Alcuni calciatori dell'Fc Crotone a cena, lo scorso martedì, al ristorante 'U Briganti di Scandale

SCANDALE Appuntamento in un certo senso speciale quello di martedì scorso per il ristorante ‘U Briganti di Scandale e per alcuni ragazzi del paese.
Infatti sono stati ospiti presso il locale di Piazza De Cardona alcuni calciatori della Fc Crotone e alcuni dirigenti.
Capitan Galardo con l'amico Galasso e Attilio Riolo. Foto Rosario Rizzuto
Il tutto è stato possibile grazie all’amicizia di Antonio Galardo con un ragazzo di Scandale, Giuseppe Galasso, con cui ha frequentato la scuola.
Un momento di festa che ha visto fare da portacolori della squadra lo stesso capitan Antonio Galardo che a Scandale ha anche alcuni parenti.
Una tifosa del Crotone saluta la comitiva della Fc Crotone. Forto Rosario Rizzuto
Galardo, ma anche gli altri calciatori presenti, si è intrattenuto con i tifosi accorsi presso il ristorante per conoscere i calciatori del Crotone, regalando alcuni gadget della squadra e non diseganando di fare qualche foto con chi glielo chiedeva.
Galardo con il cugino Jacopo Ierardi, mio figlio Antonio ed altri bambini di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Il gruppo rossoblu ha poi gustato il cibo preparato da Attilio Riolo e consorte e sono rimasti colpiti dal fascino di questo caratteristico locale.
Antonio Galardo ha promesso di ritornare con un maggior numero di gadget per chi è rimasto senza.
L'alleggreai dei calcitori della Fc Crotone durante la cena a 'U Briganti di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Le mie foto della serata cliccando qui.

ROSARIO RIZZUTO

La Polizia fa piazza pulita: operazione contro la 'ndrangheta crotonese, 28 arresti!

 

L'elicottero della Polizia continua a girare in modo concentrico sopra la città di Pitagora, l'operazione deve essere importante e sta impegnando la Polizia ed altre forze dell'ordine alla ricerca dei criminali che, per anni, hanno scorazzato a Crotone e provincia.

 

Tra le case e la parabola si intravede l'elicottero della Polizia a lavoro durante la maxioperazione dell'11 Febbario 2011 a Crotone contro le cosche Bonaventura-Ciampà-Vrenna.

Sotto scacco le famiglie Vrenna, Ciampà e Bonaventura, con la speranza che, finalmente, si faccia piazza pulita!

La maxioperazione (denominata Hydra) condotta dagli uomini del Servizio Centrale Operativo (SCO), delle Squadre Mobili di Crotone, Cosenza e Cuneo con l'ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Calabria e del Reparto Volo di Reggio Calabria, ha prodotto 24 ordini di custodia cautelare, due arresti domiciliari e due obblighi di firma ed è stato contestato anche il 416bis finalizzato al traffico di stupefacenti e armi, estorsione e taglieggiamento ai danni di familiari di 3 collaboratori di giustizia.

Pare inoltre  che gli arrestati di stanotte stessero progettando un attentato ai danni del sostituto procuratore Pierpaolo Bruni che, fra l'altro, fa parte del pool che ha indagato sulla vicenda.

Dalle indagini e' emerso, inoltre, che le famiglie storiche di Crotone dei Vrenna, Ciampà e Bonaventura, dopo i numerosi arresti subiti con le operazioni "Eracles" e "Perseus", hanno deciso di costituire un nuovo cartello criminale, formato dagli uomini piu' fidati e fedeli, investendo Antonio Gaetano Vrenna della direzione della nuova associazione malavitosa.

E'stato anche dimostrato come l'associazione malivitosa abbia basato il fulcro dei propri guadagni illeciti principalmente sul traffico di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, come cocaina, reperiti attraverso canali preferenziali nella provincia di Reggio Calabria

[Rosario Rizzuto]

Sabato 12 a Reggio Emilia presentazione del libro 'Diario di un cane randagio' di Iginio Carvelli di Scandale

SCANDALE– Torna a scrivere Iginio Carvelli, uno degli scrittori scandalesi più apprezzati, e lo fa pubblicando, per Falco Editore di Cosenza, un nuovo romanzo dal titolo “Diario di un cane randagio”.
“I cani hanno un cuore… – si legge su una pagina evento creata su Facebook – ma chi ha un cuore da cane tra gli uomini?

Il protagonista è un esemplare di King Cavalier, e questo presentato il suo diario… diario dell'esperienza vissuta dopo il suo abbandono, della ricerca accorata della macchina rossa con a bordo la sua padroncina, Michela.
Incontri, pensieri, riflessioni che l'autore Carvelli ha voluto esprimere per sensibilizzare il lettore sul grave problema dell'abbandono degli animali domestici; righe scritte dalla penna di un uomo, ma con la mente di un cane, di Filippo”.
Pagina evento per annunciare la presentazione del libro di Carvelli a Reggio Emilia.
La copertina del libro "Diario di un cane randagio" di Iginio Carvelli.
Il tutto, con la collaborazione dell’Associazione “Scandale in Emilia”, avverrà sabato 12 febbraio dalle 16,30 presso la sala convegni della Chiesa della Roncina in Via dei Templari 2.
“La presentazione del libro – spiega Graziella Ferraccù – è solo un espediente per far luce su queste gravi realtà di maltrattamento, a cui l'animo sensibile dell'autore Carvelli, con questo suo nuovo libro, ha dato voce”.
All'incontro, che si svolgerà alla presenza dell’autore, interverranno: Giorgio Celli – famoso etologo, Docente presso l'Università di Bologna, Stella Borghi – ex presidente dell'Enpa di Reggio Emilia.

Il reading verrà curato da Graziella Ferraccù, sensibile interprete che sarà la voce narrante del cane Filippo e da Ovidio Bigi, pianista e compositore, che proporrà muische originali composte per l’occasione accompagnando le letture.
Ospite musicale d'eccezione sarà il Maestro Paolo Gandolfi, fisarmonicista,  che verrà affiancato dal pianista Bigi, offrendo tre brani musicali riarrangiati per pianoforte e fisarmonica.

“Diario di una cane randagio” si trova nelle librerie di Crotone e provincia e non solo oppure è acquistabile on line al sito:http://www.falcoeditore.com/sito/notizie/2.html o direttamente, per chi avrà la possibilità di partecipare alla presentazione di Reggio Emilia,  presso la sala convegni il giorno della presentazione con nota dell'autore.
Il libro, realizzato nel formato quasi tascabile 14×20 e composto da 128 pagine e il prezzo di copertina è di 12 euro.
A Scandale lo si può trovare anche presso la libreria di Pina Tallarico e crediamo che un libro di un nostro paesano non dovrebbe mai mancare nella biblioteca di uno scandalese anche perché non sono poi tanti gli scandalesi che scrivono.

Mentre gli emigrati di Reggio Emilia e dintorni non dovrebbero farsi scappare l’occasione di assistere alla presentazione dal vivo di questo bel romanzo, del diario di un cane, Filippo, che, con il suoi punto di vista, ci dà tanti suggerimenti su come afforntare la vita, su come vivere meglio!
ROSARIO RIZZUTO

1 MILIONE DI GRAZIE!!!

999.999 e poi 1.000.000, quando, alle 13,20 dell'08 Febbraio 2011, ho visto apparire i 6 zero (anticipate da un uno) al contatore delle visite (certificate Splinder) del mio blog, mi sono quasi commosso.

999.999 visite per il Blog di By.Ros

A circa un mese dal compimento dei 6 anni di vita, il Blog di By.Ros raggiunge la ragguardevole cifra di 1.000.000 di contatti che corrisponde a circa 500 contatti al giorno di media, considerando anche i periodi in cui il blog è stato fermo.

1.000.000 di visite per il Blog di Rosario Rizzuto

Se questo è potuto succedere lo devo a voi affezionati e-lettori che in silenzio o meno, visitate giornalmente questo mio spazio messo a disposizione di tutti gratuitamente e con Amore.

1.000.00 di visite per By.Ros

Potrei dirVi tante cose, ma per il momento mi limito ad UN IMMENSO GRAZIE…

Il libro postumo di Totò Audia: 'Graffi e Carezze'

SCANDALE– E’ passato giusto un anno da quel 29 gennaio 2010 quando uno di quei mali che ancora non conosce guarigione si è portato via, in pochissimi mesi, a nemmeno 70 anni, Totò Audia, il fotografo-scrittore scandalese che con tanta passione e dedizione ha curato per decenni il suo studio fotografico e che in età già matura si è “scoperto” scrittore.
Sono state ben 23 le opere pubblicate in vita da Totò tra le quali una biografia (“Antonio Barberio”), una raccolta di poesie (“Spissole”) e 21 romanzi il cui ultimo si intitola “Le Lacrime di Rosaria”.

Per ricordare Totò domenica 30 gennnaio scorso si è tenuta, nella Chiesa dell’Addolorata, la messa dell’anniversario a cui ha partecipato numerosa gente che ha voluto ricordare così l’artista e l’uomo di Scandale e manifestare le proprie condoglianze e vicinanza, dopo un anno, alla famiglia, allamoglie Maria, ai figli Martino (con la moglie Patrizia) e Lucia (col marito Angelo) nonché a tutta la numerosa famiglia di Totò.

Manca Totò un po’ a tutti, manca la sua precisione, la sua accoglienza quando andavi al suo studio fotografico, la sua gentilezza da uomo di altri tempi, attento alle nuove mode, vicino ai giovani dei quali non condivideva molte mode e comportamenti ma ai quali voleva un gran bene.
Ma per il 2010 non è mancato un romanzo di Totò, infatti a giugno 2010 la figlia Lucia ha fatto pubblicare postuma la ventiquattresima opera del nostro scrittore, un nuovo romanzo, immaginiamo concluso (dettato) negli ultimi giorni di vita, a cui è stato dato il titolo di “Graffi e Carezze” e che porta in copertina una bella foto in bianco e nero dello stesso Totò.
La copertina di Graffi e Carezze, libro postumo di Totò Audia
Un’opera sicuramente da leggere che non dovrebbe mancare nelle librerie degli scandalesi e degli emigrati molti dei quali, quando rientravano a Scandale, andavano sempre presso lo studio di Totò per acquistare (ma molte volte si trattava di ricevere gratuitamente) i romanzi del “Fotografo che fa cultura” come lo definì un’altro scrittore di Scandale, Iginio Carvelli.
Il libro è stato stampato da www.stampalibri.it (Book on demand) di Macerata su carta riciclata ed ecologica ed è possibile trovarlo, così come anche gli altri 23, presso lo studio fotografico Audia di Scandale gestito ora a tempo pieno dalla figlia Lucia e dal di lei marito Angelo.

Nei mesi scorsi l’Assessorato alla Cultura del Comune di Scandale ha acquistato, dagli eredi Audia, alcune copie dei suoi romanzi ed una copia per ogni libro è stata donata alla Pro Loco di Scandale della presidentessa Teresa De Paola che di certo ne farà buon uso.
E’ passato già un anno senza Totò, la cui morte è stata l’ennesima dimostrazione che sono sempre i migliori quelli che se ne vanno prima, quasi come se in Cielo ci fossero degli spazi da riempire.

Siamo certi che Totò stia continuando a scrivere anche lassù, ma non leggeremo mai queste sue nuove opere, stia continuando a vegliare sulla sua famiglia e su di noi, il suo popolo che egli amava tanto ma, porca miseria, quanto ci manca!!!
ROSARIO RIZZUTO

Risveglio…

Anche questa domenica è iniziata come gli altri giorni: ho aperto gli occhi alle 03,48 ma non mi andava di andare come al solito al pc, nessuna voglia di scrivere articoli.

Poi mi è venuto in mente l'ultimo libro del mio paesano Iginio Carvelli "Diario di un cane randagio" e visto che mi sentivo sveglio, mi sono detto che quasi quasi era l'occasione per cominciare a leggerlo.
In camera sarebbe stato impossibile e non corretto accendere la luce con lei che dorme e quindi trasferimento in mansarda non prima di essermi preparato una mezza bottiglia si acqua e menta, di aver impostato il mio Doctor Sound Deluxe su Rtl 102,5 ed aver acceso un incenso L'Erbolario all'essenza di Mandarino Cinese & Cassis…

Non sono un grande lettore e nonostante il libro fosse appassionante e simpatiche le avventure del cane Filippo dopo una trentina di pagina mi sono arreso richiamato anche dal pc…

Dal lettino della mansarda, guardando fuori si vedono tante luci dei paesi circostanti: l'albero di Natale creato dalle luci di segnalazioni dei pali eolici di Isola Capo Rizzuto, e poi i profili schiacciati di Cutro, Isola Capo Rizzuto, la zeta mozzata di Papanice, andando oltre anche Crotone e il suo porto…

Un po' di cazzeggio su Facebook con la gente che torna dalle discoteche e sta per andare a letto (lo si legge su Facebook e lo sento dalle telefonate ad Rtl), ma non so se definirli beati…

Come non so che domenica sarà oggi: sarei voluto andare in Sila ma lei non è molto d'accordo e forse in fondo in fondo mi è passata la voglia anche a me; sono quasi le 6,00 oramai, tra poco anche Scandale si comincerà a svegliare.

Alle 14,30 a Pallagorio ci sarà il big match tra lo Scandale e la squadra locale, sfida importante e che potrà dire se lo Scandale è da Prima Categoria, infatti a Torre Melissa la squadra di casa subirà la prima sconfita interna ad opera del forte Casabona anche se io tifo per il pareggio così, lì, nei quartieri alti, si perde un punto!

Un altro interrogativo per stamane è: andare o no a Messa?
Da quando ho ripreso, il giorno di Natale, non sono mai mancato, non succedeva da tanto una mia così continua assiduità, per giunta un mio amico ieri mi ha chiesto se lo passo a prendere che viene con me, quindi, salvo imprevisti, dovrei andarci anche se non so se a quella delle 8,30 o a quelle delle 10,30… Vedremo!

Oggi alle 18,00 a Torino la presentazione del libro 'Il due di bastoni' dello scrittore crotonese Olimpio Talarico

La S.V. è invitata al
 
CIRCOLO DEI LETTORI
Palazzo Graneri della Roccia – via Bogino, 9 – Torino
 
SABATO 5 FEBBRAIO  2011  - ore18,00
 
“Il due di bastoni”
Edizioni Montag
 
intervengono
Olimpio Talarico  Autore

Mara Francese   Docente di Antropologia all’Università di Torino
 
Giampiero Leo Consigliere Regionale del Piemonte

Roberto PlacidoVice Presidente Consiglio Regionale del Piemonte

presiede Francesco Furchì  Presidente Magna Graecia Millennium Torino
 
INGRESSO LIBERO
 
Seguirà aperitivo gratuito per tutti.  

Ricco apericena,  vini compresi, solo su prenotazione,
a base di prodotti tipici anche della  Calabria, soci euro 10,00 p.p.,  non soci euro 15,00 p.p. .
 
Dati i posti limitati si prega di confermare telefonicamente al 338.4413396
 
Associazione Magna Graecia Millennium  – Via Garibaldi, 13 – 10122 Torino -
Tel. 011.7640027 –  E-Mail   magnagretorino@hotmail.com