Il libro postumo di Totò Audia: 'Graffi e Carezze'
SCANDALE– E’ passato giusto un anno da quel 29 gennaio 2010 quando uno di quei mali che ancora non conosce guarigione si è portato via, in pochissimi mesi, a nemmeno 70 anni, Totò Audia, il fotografo-scrittore scandalese che con tanta passione e dedizione ha curato per decenni il suo studio fotografico e che in età già matura si è “scoperto” scrittore.
Sono state ben 23 le opere pubblicate in vita da Totò tra le quali una biografia (“Antonio Barberio”), una raccolta di poesie (“Spissole”) e 21 romanzi il cui ultimo si intitola “Le Lacrime di Rosaria”.
Per ricordare Totò domenica 30 gennnaio scorso si è tenuta, nella Chiesa dell’Addolorata, la messa dell’anniversario a cui ha partecipato numerosa gente che ha voluto ricordare così l’artista e l’uomo di Scandale e manifestare le proprie condoglianze e vicinanza, dopo un anno, alla famiglia, allamoglie Maria, ai figli Martino (con la moglie Patrizia) e Lucia (col marito Angelo) nonché a tutta la numerosa famiglia di Totò.
Manca Totò un po’ a tutti, manca la sua precisione, la sua accoglienza quando andavi al suo studio fotografico, la sua gentilezza da uomo di altri tempi, attento alle nuove mode, vicino ai giovani dei quali non condivideva molte mode e comportamenti ma ai quali voleva un gran bene.
Ma per il 2010 non è mancato un romanzo di Totò, infatti a giugno 2010 la figlia Lucia ha fatto pubblicare postuma la ventiquattresima opera del nostro scrittore, un nuovo romanzo, immaginiamo concluso (dettato) negli ultimi giorni di vita, a cui è stato dato il titolo di “Graffi e Carezze” e che porta in copertina una bella foto in bianco e nero dello stesso Totò.
Un’opera sicuramente da leggere che non dovrebbe mancare nelle librerie degli scandalesi e degli emigrati molti dei quali, quando rientravano a Scandale, andavano sempre presso lo studio di Totò per acquistare (ma molte volte si trattava di ricevere gratuitamente) i romanzi del “Fotografo che fa cultura” come lo definì un’altro scrittore di Scandale, Iginio Carvelli.
Il libro è stato stampato da www.stampalibri.it (Book on demand) di Macerata su carta riciclata ed ecologica ed è possibile trovarlo, così come anche gli altri 23, presso lo studio fotografico Audia di Scandale gestito ora a tempo pieno dalla figlia Lucia e dal di lei marito Angelo.
Nei mesi scorsi l’Assessorato alla Cultura del Comune di Scandale ha acquistato, dagli eredi Audia, alcune copie dei suoi romanzi ed una copia per ogni libro è stata donata alla Pro Loco di Scandale della presidentessa Teresa De Paola che di certo ne farà buon uso.
E’ passato già un anno senza Totò, la cui morte è stata l’ennesima dimostrazione che sono sempre i migliori quelli che se ne vanno prima, quasi come se in Cielo ci fossero degli spazi da riempire.
Siamo certi che Totò stia continuando a scrivere anche lassù, ma non leggeremo mai queste sue nuove opere, stia continuando a vegliare sulla sua famiglia e su di noi, il suo popolo che egli amava tanto ma, porca miseria, quanto ci manca!!!
ROSARIO RIZZUTO