Archive for March 6th, 2011

Nuova fallimento della Figc presieduta da Giuseppe Talarico di Crotone, il Savelli si ritira dal campionato di Seconda Categoria

“IL SAVELLI TOGLIE IL DISTURBO”
Tra le prime norme che costituiscono gli statuti
delle Associazioni senza scopo di lucro,
sono stati riportati i fini sociali che si intendono
perseguire. Lo Statuto che regola il
gioco del calcio, all’art. 1, punto 5, lettera B,
impone che la Figc, le Leghe, le società, gli
atleti, i tecnici, gli ufficiali di gara, i dirigenti
ed ogni altro soggetto dell’ordinamento federale
sono tenuti ad “osservare i principi di
lealtà, probità e sportività secondo i canoni
della correttezza”.
Il Savelli si ritira dal campionato di seconda Categoria. Nuovo fallimento per il presidente della Figc, l'ex arbitro Giuseppe Talarico di Crotone, che dovrebbe minimo dare le dimissioni. Foto Rosario Rizzuto
A noi della Fc Savelli 2006, militanti nel
campionato di calcio di Seconda categoria
girone D della Figc-Lnd – delegazione provinciale
di Crotone – già sin dalla seconda
giornata del corrente campionato, non ci
sembra che tali principi siano stati tutta recepiti
e quindi applicati. A nulla sono valse le
innumerevoli e formali obiezioni inoltrate
agli organismi istituzionali provinciali e regionali
preposti; abbiamo solo riscontrato
un conflitto di competenze fra di loro che vedono,
calcisticamente parlando, soccombere
la nostra squadra, relegata sin dalla prima
giornata all’ultimo posto in classifica.
Ridateci il mal tolto e questa posizione non è
da noi. Ma non è tanto questo aspetto che ci
preoccupa, ma tanto è il concetto con il quale
viene deturpata l’immagine del nostro
paesello.

Siamo considerati quali violenti,
indisciplinati, inospitali; relegati anche all’ultimo
posto della graduatoria in Coppa
Disciplina, grazie agli aggiustaggi che vengono
manipolati a tavolino. A quanti hanno
conosciuto la popolazione savellese, chiediamo
quanto sia grande il senso dell’ospi -
talità, della cortesia, della semplicità e della
dimensione umana. I soprusi subiti nelle ultime
giornate del campionato hanno raggiunto
il colmo della misura; dalle incresciose
situazioni vissute, responsabilmente
ci siamo resi conto che comincia a venir meno
anche la certezza sulla incolumità fisica
dei ragazzi e degli accompagnatori. Nè si
può sperare che la situazione vada migliorando
non solo per la calda fase finale del
campionato, ma quanto e principalmente
perchè manca, non la capacità, ma la volontà
dei preposti ad applicare ogni sistema per
bonificare l’ambiente.
Il Savelli entra in campo con lo Scandale il 09 gennaio 2011, a distanza di poco più di un mese è arrivato i ritiro dal campionato per le tante ingiustizie subite e per un calcio che grazie a Giuseppe Talarico e Sergio Contarino, presidente Associazione arbitri di Crotone, non è più uno sport. Foto Rosario Rizzuto
Da parte dello scrivente

ogni più ampia delucidazione verrà
esplicata formalmente agli organismi istituzionali
competenti chiamati in causa. Noi
come Fc Savelli 2006 togliamo il disturbo
considerando terminata la nostra avventura
calcistica a domenica 27 febbraio 2011.
Angelo Pontieri
Presidente Fc Savelli 2006

(Fonte: Il Crotonese)

Da parte mia, dopo tutto quello che Giuseppe Talarico, presidente della Figc di Crotone e Sergio Conatrino, Presidente Associazione Arbitri di Crotone, mi hanno fatto (o non hanno fatto) e mi stanno facendo passare, la più ampia solidarietà ad Angelo Pontieri e a tutta la società del Savelli, paese sempre civile ed accogliente.
Con personaggi, come quelli prima citati, il calcio crotonese non farà mai strada: credo che sia arrivato il momento per certe persone di rassegnare le dimissioni (anche a Catanzaro più di uno se ne dovrebbe andare visto che sono anni che lui o la sua famiglia comanda i vertici del calcio calabrese e c'ha onestamente un po' rotto i coglioni a tutti) per dare nuova vitalità ad uno sport che nel crotonese, con le persone giuste, può dare tanto!!!
Presidente Pontieri poi mi permetta: non ritiri la squadra, non falsi il campionato (che per certi versi lo è già di suo, sempre grazie a certi personaggi) e torni a far divertire i suoi ragazzi, a fare sociale in un paese  già isolato dalla natura: prima o poi le cose dovranno cambiare anche in questa nostra landa desolata di terra!!!

Le stelle di stamane fanno ben sperare per i carri di oggi a Scandale, sfoghi notturni!

Un cielo super stellato ha accolto i miei occhi aprendo la persiana lì sulla mansarda.

I carri di Carnevale di Scandale di questo 2011 (organizzati dalla Pro Loco e dalla Parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale) sono salvi, forse… .
Non credo che ci possano essere sconvolgimenti di tempo (o almeno lo spero) in poche ore benchè il sito ilmeteo.it segnala, ancora adesso, il 50% di possibilità che oggi a Scandale piova (ieri la percentuale era del 70%).

Che bello! Ho propria voglia di una bulimica crisi fotografica durante la sfilata e così passa in secondo piano il big match del "Luigi Demme" tra Scandale e Casabona che vale mezzo primo posto ma sono sicuro che Domenico Marazzita e compgni si faranno valere anche se oggi qualche tifoso mancherà al campo perchè non può mancare ai carri!

Da poco passate le 5,00 sto seguendop la replica del Tg di Rti dopo aver scoperto il simpatico programma Reality Volley fatto e gestito, immagino, da ragazzi di Crotone o della zona, un bel format per uno sport considerato minore che, però a Crotone, appassiona centinaia di persone grazie soprattutto all'impegno del presidente Giovanni Capocasale e dei vari allenatori tra i quali merita una citazione l'instancabile Piero Asteriti e un ricordo alla memoria Luciano Ciardi senza dimenticare mia cugina Rita Amoruso che si sta dando un sacco da fare con le piccole leve.
Il manifesto di presentazione del Carnevale scandalese.
Tornando al Carnevale ho avuto una gran pena alcuni giorni fa quando ho visto il manifesto di presentazione del Carnevale 2011 a Scandale.
Per la prima volta da quando sono assessore non c'era il simbolo del Comune di Scandale.
C'è una nuova normativa che vieta i contributi anche se molti comuni sono riusciti ad aggirare il divieto, diciamo che a Scandale, in vista delle prossime elezioni amministrative, è mancata anche la volontà politica di fare un favore all'assessore, io, che se n'è andato da un'altra parte, che ha tradito col traditore.
Non lo diranno mai, gli altri, ma credo che sia giunto il momento di essere ancora più libero e di dire le cose come stanno, non ho dubbi che se l'assessorato interessato fosse stato quello di Filippo Lettieri o Ermanno Pascuzzi i soldi, in qualche modo, sarebbero usciti fuori.
Mi sto domandando più volte che resto a fare assessore per questi altri due mesi se da qui a metà maggio non potrò far nulla per i Luminari, o per festeggiare i 150 anni dall'Unità d'Italia, nè organizzare il Premio di Poesia di Don Renato Cosentini (rinviato a Natale) o inaugurare Via Rino Gaetano?
Resisto!
Qualcosa mi inventerò, da tanti comuni stanno arrivando segnali di proteste per una normativa che per certi versi è giusta ma non può penalizzare i piccoli comuni per contributi irrisori che animano il paese e creano socialità.
Il mio piccolo Alex alla sfilata dei carri del 2010. Foto Pro Loco Scandale
Ho iniziato la mattinata a letto, ho provato a rimanere sotto le coperte come consigliatomi da mia madre, con il cellulare (subito scarico) e le cuffie per ascoltare il mio Rinuzzu, ho ascoltato "A Khatmandu" e poi "A Mano a mano", poi la distribuzione casuale (o forse in ordine alfabetico) dei brani sul  mio cellulare, mi ha proposto "A muso duro" di Pierangelo Bertoli che è partita prima che potessi passare ad un'altra canzone del mio Rino.
Come non emozionarsi con un testo così soprattutto mentre in tv qualcuna intervista per fini non giornalistici (ho sempre odiato i porci ed i ruffiani) e all'ospedale civile di Crotone monta la protesta dei lavoratori interinali:
 

E adesso che farò, non so che dire
e ho freddo come quando stavo solo
ho sempre scritto i versi con la penna
non ordini precisi di lavoro.
Ho sempre odiato i porci ed i ruffiani
e quelli che rubavano un salario
i falsi che si fanno una carriera
con certe prestazioni fuori orario

Canterò le mie canzoni per la strada
ed affronterò la vita a muso duro
un guerriero senza patria e senza spada
con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
Ho speso quattro secoli di vita
e ho fatto mille viaggi nei deserti
perchè volevo dire ciò che penso
volevo andare avanti ad occhi aperti
adesso dovrei fare le canzoni
con i dosaggi esatti degli esperti
magari poi vestirmi come un fesso
per fare il deficiente nei concerti.

Canterò le mie canzoni per la strada
ed affronterò la vita a muso duro
un guerriero senza patria e senza spada
con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
Non so se sono stato mai poeta
e non mi importa niente di saperlo

riempirò i bicchieri del mio vino
non so com'è però vi invito a berlo
e le masturbazioni celebrali
le lascio a chi è maturo al punto giusto

le mie canzoni voglio raccontarle
a chi sa masturbarsi per il gusto
.
Canterò le mie canzoni per la strada
ed affronterò la vita a muso duro
un guerriero senza patria e senza spada
con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
E non so se avrò gli amici a farmi il coro
o se avrò soltanto volti sconosciuti
canterò le mie canzoni a tutti loro
e alla fine della strada
potrò dire che i miei giorni li ho vissuti
.

(Fonte: http://www.angolotesti.it/).

E mentre si fa un orario più umano ed ascolto Bertoli ora da YouTube, spero che il sole sia forte stamane ed allontani le eventuali nubi, ho troppa voglia di fotografare la mia Scandale in festa oggi pomeriggio, di fare quello che posso fare da solo… senza i contributi di chicchessia!!!

P.s.: Per quanto mi è stato possibile, il mio piccolo contributo personale al Carnevale l'ho dato vendendo un blocchetto dei biglietti della riffa organizzata dal Motoclub "Gli Sbielatti" di Scandale tra le ire di mia madre per questi impicci che mi prendo e la mia sconsolazione per quelle persone (in realtà davvero poche) capaci di rifiutarti l'acquisto anche di un solo biglietto da 2 euro magari mentre sono al bar di Gaetano Fiore a consumare un'abbondante colazione, ma anche la gioia di relazionarmi, in chiave biglietti, con certe persone, senza fare i nomi, Domenico e Pasquale Marazzita, che ad ogni riffa (e di biglierti negli ultimi anni ne ho venduti tanti) prendono un numero esagerato di biglietti (e non solo da me): loro ci sono sempre altri no.
La piccola Simona Cavallo ai carri di Carnevale del 2009. Foto Rosario Rizzuto
Vorrei che queste persone che non ci sono mai quando c'è da aprire il portafoglio e poi, magari, sono in prima fila negli eventi che altri, con sacrificio di tempo e  di denaro organizzano, si vergognassero un po'!!!

Ed ecco alcune gallery del passato:
Carnevale 2010 nelle foto di Tommaso De Paola e della Pro Loco.
Funerale di Carnevale 2009 a Scandale.
Carri di Carnevale 2009 a Scandale.

Ballo in maschera. Carnevale 2007.
I carri di Scandale e Corazzo. Carnevale 2007
.