Benvenuti ed arrivederci a Scandale: la Provincia di Crotone sistema le indicazioni dei paesi della Provincia
L'altra mattina, mentre mi recavo a Cosenza per la Laurea di mio cugino Giuseppe, percorrendo l'ex statale 107 bis, dopo il cimitero, mi sono imbattuto negli operai della Provincia, o forse sarebbe meglio dire negli operai della ditta che ha avuto l'appalto dalla Provincia per fare questo lavoro (infatti, come potete vedere nella foto, i camion non sono marchiati con il nome dell'ente intermedio), che stavano sistemando un grande segnale di indicazione stradale che dà il benvenuto a chi arriva nel paese collinare crotonese e di conseguenza l'arriverderci a chi poi se ne va o a chi esce dal paese.
L'iniziativa rientra in un piano sulla segnaletica stradale realizzato dall'ex assessore provinciale Salvatore Cosimo del quale avevo già parlato qualche giorno in fa in merito al segnale stradale sistemato nei pressi dell'azienda Rota dopo il cancello dell'agriturismo "I Sapori di Leonia" per chi scende verso Crotone e le cui distanze dai paesi indicati sul cartellone risultano sbagliate di almeno 5 chilometri in quanto, credo, il seganale fosse stato concepito per essere sistemato al Bivio Passovecchio e non dove è stato sistemato.
Nonostante la mia segnalazione la Provincia non ha ancora provveduto a spostare il cartellone o a correggere le distanze indicate su di esso!
Anche su questo nuovo mastodontico segnale il monumento che rappresenta Scandale è la Chiesa Madre, ormai in abbandono da anni e dove i cattolici scandalesi non mettono piede da tempore immemore dovendo per giunta celebrare tutti i riti nella piccola Chiesa dell'Addolorata.
Ma, a prescindere dall'immagine che poteva essere scelta con maggiore attenzione, a me questi segnali che si stanno sistemando all'ingresso dei 27 comuni della Provincia, piacciono, danno quel senso di identità anche se a volte si creano dei doppioni.
Infatti all'ingresso della vicina San Mauro dopo il segnale di benvenuto sistemato qualche anno fa dal sindaco Barbuto ed ora quello sistemato dalla Provincia (quì si azzeccata la foto del Santuario del Soccorso!) manca solo quello della Regione…