Archive for April, 2011

Io non ci credo ma da oggi starò più attento…

Forse era meglio che me ne stavo a letto stamane.

A volte è meglio non saperle certe cose.

Stamane mi è stato prospettato un mondo, delle situazioni tutte diverse da come le immaginavo io.

Io continuo a non credere a certe cose; continuerò a pensare che le mazzette che prenderebbero certi politici sono cose che succedono ogni tanto non la regola, che alcuni lavori fatti solo per far soldi o per far lavorare un amico sono cose che non hanno senso.

E poi, spostandoci nel calcio, non riesco a credere che dei giocatori possano regalare una partita alla loro ex squadra: sono fatto così, ho fiducia nella gente, credo e mi immagino che gli altri siano come me.

Sarò ingenuo, come mi dice qualcuno, o vivo in un mio mondo ovattato come mi fa notare Piera, ma preferisco la mia ingenuità che la cattiveria e l'opportunismo politico di certa gentaglia senza scrupoli!

Beatificazione di Giovanni Paolo II. Anche Scandale a Roma

Eccoli tutti e 35 nel pullman di Angelino in partenza per Roma.
Alcuni dei pellegrini nel pullman. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Grazie alla Parrocchia di San Nicola Vescovo ed all'Unitalsi, ci sarà anche Scandale, domani, 1 Maggio, alla grande festa cattolica per la Beatificazione del Papa per antonomasia, uno dei pochi per il quale si può usare la P maiuscola.
I pellegrini scandalesi nel pullaman. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Domani in piazza San Pietro i nostri paesani assistereanno a questo primo passo verso la Santificazione di Papà Giovanni Paolo II.

A guidare spiritualmente questa bella comitiva Suor Giuseppina, bella pimpinte già stamane alla partenza.
Suor Giuseppina prima della partenza. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Buon viaggio e domani non dimenticatevi una preghiera per me ed una, un po' più forte, per Scandale!!!

Forza Lamberto Sposini non arrenderti mai!!!

Un salto da Attilio al Brigante non ricordo nemmeno perchè, forse senza motivo, o per bere una Brasilena e poi all'improvviso al Giornale Orario di Rtl 102,5, in Radiovisione nel locale, sento due parole che insieme non possono e non devono stare: Sposini e sta male.
Corro d'un fiato vicino alla tv e la notiza è maledettamente vera, ma corre via veloce; chiamo mia madre che mi racconta delle stranezze della programmazione pomeridiana di Rai 1 ma manco lei sa molto.

Sto per andare a Roccabernarda e quando arrivo da mia suocera riesco a sapere qualche dettaglio dalle pagine di Televideo.

Lamberto Sposini. Foto dalla rete
Che cosa assurda: Lamberto Sposini praticamente ha rischiato di morire a 59 anni, prima di andare in onda nel suo programma. Non riesco a capacitarmene. Poi in serata scoprirò quanto si può essere cattivi in questo nostro paese con qualcuno che, a tempo di record, ha modificato la pagina di Wikipedia dedicata a Sposini inserendo la sua data di morte, vigliaccata subito corretta dai resposnabili dell'inciclopedia libera universale, mentre su Facebook già da alcuni giorni circolava una pagina su Lamberto Sposini dato per morto per un tumore all'intestino. Sto pezzo di merda che ha creato sta pagina gliel'ha proprio tirata (ma se gli arriva solo una dei malauguri che ora gli utenti di Facebook, schifati, stanno rivolgendo a lui, non se la passerà bene nel prossimo futuro: come si può essere così incivili?!).

Ma solo in parte, perchè spero, ed immagino che lo sperino tutti gli italiani, Sposini non morirà; ne uscirà bene e lo rivedremo presto al suo posto.
Non si può morire così…
Forza Lamberto ce la devi fare…

Consiglio Comunale di Scandale. Approvato l'esecizio finanziario 2010 e adottato il P.S.C. al quale Tonino Coriale vota contro

SCANDALE – Consiglio comunale di fine stagione, pardon di fine legislatura, quello tenutosi il 27 aprile nell’aula consigliare del comune di Scandale.
Mercoledì, in quello che dovrebbe essere stato il penultimo consiglio di questa seconda legislatura Brescia, si è avuto il record di assenti da quando a fine maggio 2006 questa consigliatrura ha avuto inizio e, soparttutto, per la prima volta, sui banchi di via Nazionale non era presente alcun consigliere di minoranza.

Sono stati ben otto, infatti, i consiglieri assenti e precisamente Filippo Lettieri (che di recente ci aveva dichiarato che per lui, che, ricordiamolo, è anche vice sindaco, la legislatura è già finita!!!), Lucanto e Garofalo per la maggioranza e Giuseppe Riolo, Vittorio Riolo, Vasovino, Chiaravalloti e Scaramuzzino per la minoranza. La cosa fa ancora più pensare se si pensa che ben tre candidati al rinnovo del consiglio (i due Riolo e Scaramuzzino) e addirittura un candidato a sindaco (Vasovino) fossero assenti ad un consiglio in cui, tra i punti all’ordine del giorno, c’erano l’approvazione del rendiconto di gestione esercizio finanziario 2010 ma soprattutto l’adozione del Piano Strutturale Comunale.
Se questo è l’interesse per la cosa comune, iniziamo bene!
Da sx l'ingegnere Capocchiano, il sindaco Brescia, la segretaria comunale Stefania Tutino e l'assessore Pascuzzi. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Approvato all’unanimità il verbale della seduta precedente il sindaco Brescia si apprestava a relazione sull’esercizio finanziario 2010 che vede, messe in evidenze le entrate e le uscite, un’avanzo di amministrazione di 57mila euro e spiccioli. Fanno sorridere alcune delle voce elencate dal Brescia come i 21 euro in entrate per tassa affissioni!
Il punto è stato approvato all’unanimità con anche l’immediata esecutibilità.
Il terzo punto all’o.d.g. vedeva l’istanza di Pino Maida per vendita/permuta terreno. Brescia spiegava come il signore in questione avesse avanzato un’istanza per mettersi in regola rispetto ad un terreno attraversato da una strada comunale ossia la strada reale non corrisponde alla strada sulle mappe, e proponeva un parere positivo da rimandare all’ufficio tecnico per valutarlo in base al nuovo Piano Strutturale Comunale. Anche questo punto passava all’unanimità.

Il punto più attesso era l’ultimo ossia l’adozione del Piano Strutturale Comunale (Psc) ossia il nuovo piano regolatore comunale.
Il sindaco Brescia faceva notare come la sua amministrazione abbia ereditato sul nascere il vecchio piano regolatore ed ora lascia sul nascere questo nuovo.
Infatti questa adozione è il primo passo per la definitiva approvazione, perché prima deve ottenere il parere di conformità dagli enti proposti e quindi tornare in Consiglio Comunale (nel nuovo Consiglio Comunale) per la definitiva approvazione.
A spiegare il nuovo Psc, oltre al sindaco Brescia anche l’ingegnere Capocchiano, il cui studio, aveva vinto la gara d’appalto, arrivato appositamente da Napoli. Lo stesso era stato tra gli stesori del vecchio piano regolatore.

L’ingegnere Capocchiano ha spiegato, tra le altre cose, come un fiore all’occhiello di questo piano sia lo sviluppo della zona di Corazzo ma anche di quella di Santa Domenica la cui vocazione industriale per ora è fallita anche e soprattutto – ha detto Brescia – per colpa del vice presidente di allora della Regione, ossia Adamo, in quota Democratici di Sinistra e con presidente Agazio Loiero, che firmò i decreti per delocalizzare alcune attività industrali previste in quella zona.
La zona industraile di Scandale si interfaccerà, grazie a questo nuovo piano, con quella di Crotone e la cosa non può che essere positiva. Viene riproposta la strada veloce per Crotone che doveva essere realizzata dalla società che gestiva l’aria di Santa Domenica in questa legislatura ma che non è stata possibile fare a casua del fallimento del consorzio Eurosviluppo.
Al termine delle spiegazioni ha preso la parola il consiglire nonché candidato a sindaco Tonino Coriale che ha chiesto chi fosse il responsabile tecnico del piano e se esisteva un parere dello stesso.

L’ingegnere Capocchiano ha spiegato come sia siano succeduti due responsabili tecnici e che ora il responsabile è l’ufficio tecnico del comune ma la risposta non deve essere piaciuta al Coriale che ha chiesto che fosse messo a verbale che lui subordinava il suo parere favorevole alla presenza di un parere del responsabile tecnico.
Di conseguenza il punto passava a maggioranza con il voto contrario di Coriale.
Il sindaco Brescia con l'ingegnere Capocchiano e la segretaria Stefania Tutino. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Il consiglio finiva qui ma in una riunione della Giunta Comunale tenutasi subito dopo, tra le altre cose, veniva approvato un progetto sul fotovoltaico per oltre 100mila euro da realizzarsi su una scuola del comune di Scandale a costo zero per il comune di Scandale in quanto interamente finanziato dalla Regione Calabria. Un  bel regalo di fine amministrazione!”

ROSARIO RIZZUTO

Divertimento per i bimbi sabato scorso alla Caccia all'uovo del Chiosco

SCANDALE – Dopo essere stata rinviata la prima volta a causa del maltempo, finalmente, soprattutto per i bambini, si è tenuta sabato 23 aprile la prima Caccia all’uovo (Easter egg hunt) di Scandale.
I bimbi partecipanti con gli organizzatori al momento del via. Foto Rosario Rizzuto
Il gioco, di origini anglosassone, è stato proposto ai titolari del Chiosco, che gestiscono le strutture della cittadella dello sport di Scandale, dalla maestra madrelingua di inglese, Maria Aprigliano ed è stato accettato con entusiasmo.
Una bimba cerca gli ovetti in un serpentone. Foto Rosario Rizzuto
La partecipazione, come succede spesso per le novità, non è stata eccessiva ma il gruppo di bambini che si è iscritto si è molto divertito a cercare, per gli spazi del parco giochi, dei piccoli ovetti sistemati in vari posti dai titolari.
Ognuno con il suo piccolo cestino che ben presto si è riempito delle piccole godurie di cioccolato.
Una bimba con il cestino pieno di ovetti. Foto Rosario Rizzuto
Dopo la caccia, caso mai il cioccolato procuratosi dai bimbi non fosse stato abbastanza, si è tenuta anche una riffa che metteva in palio ben cinque uova di Pasqua di varie misure che ha fatto ancora più contenti ben cinque bambini.

Un buon successo dunque per questa inizitiava e per il Chiosco che, dopo essersi dotato di un’area attrezzata per i bimbi con alcuni gonfaibili di cui uno molto grande più altri giochi, si candida a diventare luogo di incontro e parco divertimento per eccellenza per Scandale e non solo.
Alcuni bimbi raccolgono gli ovetti. Foto Rosario Rizzuto
Le gallery (242 immagini totali) sull'iniziativa nelle mie foto su Facebook (visibili anche a chi non è iscritto al Social Network) cliccando qui (gallery 1) e cliccando qui (gallery 2).
ROSARIO RIZZUTO

Franco Dionesalvi sul Quotidiano della Calabria: Referendum.

Molti giornali hanno il loro "uomo" di punta, un giornalista, un editorialista che scrive un commento, un messaggio, anche di poche righe, in prima pagina.

Sul Messaggero lo fa Maurizio Costanzo, per esempio; ma al qualunquismo, a volte sguaiato e privo di spunti importanti tanto da far riflettere dell'uomo coi baffi, preferisco la genialità, racchiusa in poche battute di Franco Dionesalvi del Quotidiano della Calabria che dal suo angolino in fondo a sinistra della prima pagina del giornale di Cosenza propone sempre messaggi importanti; stamane, per esempio, scrive: "Gli italiani sul nucleare sarebbero andati in massa a votare. Così Berlusconi abroga la legge, ma dichiara che, passato il momento, la rifarà, TRUFFANDO la gente. E quel che più gli preme è far mancare il quorum all'altro referendum, quello sulle leggi anti-processo.

Però questi imbrogli non li ha inventati lui: già negli anni '80 democristiani e socialisti facevano leggine per far saltare i referendum. C'è una modifica alla Costituzione che metterebbe d'accordo tutti i politici: <<La sovranità appartiene al popolo, ma bisogna fare di tutto per non fargliela esercitare>>".

Credo che ogni ulteriore commento sia inutile ma il paragone con i democristiani, finalmente mi fa capire perchè Michele Lettieri Berlusconi (così si fa chiamare su Facebook, scandalese trapiantato in Germania) sia tanto preso dal truffatore ed imbroglione italiano per antonomasia: da "vecchio" democristiano gli imbrogli di Silviuccio per lui sono il nulla avendoli già fatti con la vecchia Democrazia Cristiana.

Chissà dove andremo a finire se gli italiani non si svegliano prima…

Addio Pasquale Minniti, scrittore incompreso!!!

Domenica è lì, vicino la bara di Pasquale, e non riesce a trattenere le lacrime.
Piange, come la figlia di Pasquale, Francesca, arrivata dal Molise dove vive, e come la mamma di Pasquale. Un dolore, forse, più forte di quello di alcuni parenti.

Perché, diciamocela tutta, a chi interessava davvero di Pasquale Minniti, lo scrittore e giornalista scandalese morto in ospedale a Crotone nella serata di giovedì 21 aprile, vigilia del Venerdì Santo?
Domenica aveva conosciuto lo scrittore scandalese da poco e per lui aveva scritto al computer la seconda parte del suo ultimo libro da poco terminato, “Ritorno alla Terra”, quasi un presentimento, anche se nel testo di Pasquale il riferimento è ad altre cose.

Abbiamo chiesto a Domenica Bomparola, che si diletta anche lei a scrivere, un ricordo di Pasquale, eccolo: “Ricordo l'ultima volta che ti ho telefonato: eri in ospedale; con la voce affannata mi dicesti di essere felice di sentirmi; eri felice che qualcuno si fosse "ricordato di te"… <<Adesso mi curano e poi finalmente vediamo di pubblicare il libro… una delle prime copie sarà per te…>>. Queste le ultime parole che mi hai detto. Avevi promesso di ritornare… ed io ti avevo creduto. Non ce l'hai fatta. Eri un sognatore, un sognatore con i piedi nel cemento. Così mi piaceva definirti. Adesso ci guardi da lassù… Con la certezza che il cielo ti darà la felicità che questa terra ti ha negato”.

Eh già, una vita piena di sofferenza quella di Pasquale, con una sola gioia oltre i libri, la sua bella figlia Francesca, timida e posata, che si è trattenuta a Scandale qualche giorno forse per conoscere meglio il paese del suo papà, dove, forse, a differenza dello stesso papà o, incosciamente per farsi perdonare qualcosa, è stata accolta da tutti con molto affetto.
Invece rivedo Pasquale, che era nato a Scandale il 5 ottobre del 1946, nei suoi abiti trasandati, lo rivedo in macchina, nella sua macchina sgarrupata, che scrive, vicino al campo sportivo, sotto un ponte a Corazzo (“L'ho conosciuto a Corazzo era fermo sotto il ponte e mi disse: <<Sto scrivendo un libro bellissimo>> hanno scritto su Facebook).
Voleva vivere di scrittura, senza vincoli (non si era mai scritto all’Albo dei giornalisti nonostante la collaborazione per anni con la rivita Cronache Italiane di Salerno e con altri giornali) e fino a 65 anni c’è riusciuto anche se a modo suo.

Lo scrittore scandalese Pasquale Minniti scomparso il 21 Aprile 2011. Foto Iginio Pingitore


Scrivi, non parlare ma scrivi, lascia un segno, un ricordo di te.
Nessuno potrà cancellarti perchè hai lasciato un segno, uno scarabocchio. Non importa se hai scritto bene o male, quel che importa è scrivere, comunicare, trasmettere agli altri il tuo pensiero che, forte, indelebile, farà ricordare a tutti quello che sei stato e magari quello che non sei riuscito a diventare. Preferisco rimanere senza scarpe ma avere in tasca una penna e due fogli; si può camminare anche solo con la penna, anzi, molte volte con questa puoi fare viaggi lunghissimi che ti danno la possibilità di scoprire il mondo e le persone che vivono la vita. Io vivo, io scrivo.
Queste parole le ricordo bene; mi sembra di averle ascoltate ieri, eppure son passati tanti anni. La sua semplicità e il suo sorriso sofferente mi hanno sempre commosso.
Lo ricorderò con affetto e soprattutto volentieri. Cia Pasquale.
A qualche mio compaesano vorrei ricordare che un uomo non si giudica dal vestito, nè dalla macchina che guida!” Lo ricorda così, in uno dei commenti apparsi sui vari blog e siti nei quali si parla della morte di Pasquale, l’avvocato di origini scandalesi Salvatore Coniglio”.

Già scrivi! come faceva lui. Tanto, sempre.
La figlia Francesca, incontrata in questi giorni, ci ha parlato di molti manoscritti ai quali vorrebbe dare vita e che siamo certi vita avranno, a partire dall’ultimo romanzo, quel “Ritorno alla Terra” appena finito di scrivere e per il quale la giunta comunale aveva già deliberato, per contribuire alla pubblicazione, l’acquisto di una certa quantiutà di copie. Sarebbe cosa buona e giusta che, ora, scomparso Pasquale, l’amministrazione Brescia o quella che verrà si prenda in carico il testo di Pasquale e lo pubblichi. Vedremo.
Pasquale solo da alcuni anni stava con più stabilità a Scandale, per anni ha vissuto in Campania, forse anche in Molise e pare abbia avuto una vita molto avventurosa; almeno, così ci racconta il Blog di Gino Santoro (http://storiadiscandale.blogspot.com), altro scrittore con origini nel paese collinare crotonese: “Scandalese impegnato culturalmente, Pasquale è stato per molti anni assente dal paese: ha vissuto per lunghi periodi in Campania dove collaborava con molti Quotidiani. Una vita molto movimentata la sua, anche perché, come tanti altri ragazzi cresciuti negli anni Sessanta, ha avuto un’infanzia non tutta rose e fiori.
Persona molto riservata, ha conosciuto negli anni passati la sofferenza del carcere. Fra le altre cose, molti anni fa mi ha confidato di aver condiviso, per un breve periodo, la cella con il capo storico delle Brigate Rosse, Renato Curcio. Su Pasquale circolavano in passato molti aneddoti. Per esempio si racconta che, probabilmente per uno scherzo, una volta si vestì da ferroviere e si mise a controllare i biglietti sul treno Roma – Reggio Calabria. Comunque, a prescindere dalle molte avventure che ha avuto, io lo ricordo sempre come una persona intelligente e piena di umanità”.

Fa quasi sorridere immaginare Pasquale vestito da ferroviere, ennesima dimostrazione che a Scandale non è stato capito molto oppure ha fatto di tutto per non essere capito per primo dal sottoscritto.
La morte di Pasquale, improvvisa, inaspettata, testimonia, ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, che le cose non vanno rimandate perché potrebbe non esserci un domani.
Dicevamo dei vari siti che parlano della sua scomparsa, dopo essergli stati vicini, almeno questi, anche quando era in vita, lo ricorda sul suo blog (
http://scandale.splinder.com) anche Franco Demme, ex presidente della Pro Loco di Scandale: “Non è facile parlare di Pasquale Minniti e della sua vita. Pasquale aveva scelto di vivere come è vissuto: antitetico a tutto ed a tutti, anticonformista, anticapitalista, antiborghese, antipolitico, anticlericale, però amante del suo Sud e del suo paese, portavoce di quei valori e di quegli ideali per la quale ha speso tutta la sua vita .

Nella prefazione di  uno dei suoi libri ha scritto: a partire dagli anni ‘60 a Scandale ci sono stato poco. Ma Scandale è il mio paese. E del mio paese non ho dimenticato niente e nessuno. Ci sono venuto spesso… e ne ho sempre seguito le vicende umane, culturali, sociali politiche e religiose
E’ vissuto così Pasquale con un atteggiamento e uno stile personale di vita che lo ha fatto distinguere dal convenzionale e di conseguenza da ogni possibilità di massificazione, difendendo sempre  il diritto di assomigliare solo a se stesso”.
Pasquale non era uno che le mandava a dire.

Nell’introduzione a due suoi romanzi (“Pianeta Rosso, Sole Nero” e “Il Tetto” pubblicati insieme nel 1985), scrive: “Pubblico questi due romanzi a mie spese e con grossi sacrifici, per mancanza di validi riferimenti editoriali. Da una parte c’è la “piccola editoria” che è decisamente poco affidabile. Dall’altro lato c’è la “grossa editoria” che però non sembra bene inserita nei processi culturali del nostro tempo e che al contrario utilizza le sue immense risorse economiche ed intelletuali per pubblicare i prodotti propinati dai mass-media. In altre parole, per farsi prendere in considerazione, bisognerebbe entrare in certi “giri”, chiedere favori importanti e con ciò perdere ovviamente la libertà di esprimersi. Cosa che io non sono proprio disposto a fare”.
E sembra di vedere Rino Gaetano in questa frase e sarebbe bastato solo questo per fare anche di Pasquale un mito, ma forse ha sbagliato epoca, o magari le sue opere saranno riscoperte ora che non c’è più come, in parte, è successo con Rino Gaetano.

Pasquale Minniti ha pubblicato: “Dritti, repressi, scontenti e accontentati”, Città di Castello, 1975. “Non ammazzare”, Chiaravalle Centrale, 1978. “Pianeta Rosso Sole Nero”; Piedimonte Matese, 1985. “Il Tetto”, Piedimonte Matese, 1985. “Est-Ovest: prima e seconda parte”, Bellona, 1989. “L’alto commissario”, Bellona, 1991. “La rabbia degli impotenti”, Salerno, E.C.I., 1993. “Un prete di campagna” (pubblicato in due versioni e con tipi di stampe diverse, Salerno, Edizioni Cronache Italiane, 1996. “Leoni in gabbia”, Edizioni Marra Salerno, 1997. “Ritorno alla terra. Anno 2015: capolinea del capitalismo” (né è stata pubblicata in proprio dallo scrittore la prima parte tempo fa sotto forma di ciclostilato).
In Leoni in Gabbia Pasquale introduce la pubblicità sui romanzi.
Lui stesso scrive nelle note dell'autore: "La pubblicità sui romanzi, che io sappia, sinora non è stata mai fatta. Penso di essere il primo a farla… ma non sarò sicuramente l'ultimo. Perchè? Perchè costa poco. Perchè può arrivare e fermarsi dappertutto. Perchè può essere sufficiente farla (e pagarla) una sola volta per tramandarla nel tempo, forse nei secoli. Come sappiamo, i romanzi si conservano, non si buttano".

La copertina del ciclostilato del libro "Ritorno alla Terra" di Pasquale Minniti.


Pasquale Minniti, poi, ha scritto molte cronache e recensioni sui più sconosciuti paesini della nostra bella italiana nei quali si trasferiva per alcuni giorni raccontandone le più nascoste sfumature.
E, dopo tutto questo, è bastata una malattia, e in pochi giorni si è portata via per sempre Pasquale, che nella giornata di Venerdì Santo dopo una benedizione in chiesa (in questa giornata non si possono celebrare messe) durante la quale c’è stato un bel ricordo di Don Antonio Buccarelli e un pensiero commosso e pieno di rammarico di Maria Paparo, è stato accompagnato da amici e parenti presso il cimitero di Scandale dove, almeno qui, si spera, possa riposare in pace!
Pasquale non c’è più ma mi piace pensare che egli, la sua anima, abbia raggiunto il suo amico Totò Audia lì nel cielo ed insieme stiano continuado a scrivere, come piaceva a loro, con un occhio vigile su Scandale, la loro Scandale!

[Rosario Rizzuto]

A 17 giorni dalle elezioni…

SCANDALE – Si avvicinano in fretta i due giorni in cui a Scandale sarà scelto il primo cittadino che governerà il paese fino al 2016 e le 12 persone che formeranno il nuovo Consiglio Comunale della cittadina collinare crotonese.
La campagna elettorale continua non senza problemi.

Nella notte tra Pasqua e pasquetta un increscioso episodio, riconducibile alle elezioni, è accaduto nei pressi di via Puccini a pochissima distanza delle tre sezioni elettorali di Scandale.
Qui, infatti, ad una parete di una casa di famiglia, il candidato della Lista Orgoglio Scandalese, Antonello Voce aveva fatto attaccare una enorme pannello che riproduce il proprio santino elettorale.
Il manifesto elettorale imbrattato nella notte tra Pasqua e pasquetta a Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Ignoti, poco dopo la mezzanotte e senza alcun timore che qualcuno potesse vederli, visto che c’era tanta ancora la gente in giro, hanno lanciato, macchiandolo in due punti, contro il pannello elettorale due bottiglie contenti vernice rossa; non contenti hanno poi spruzzato la stessa vernice su una Ford Focus di proprietà della famiglia Voce parcheggiata lì vicino.

L’accaduto, nella mattinata di pasquetta (nella notte i Carabinieri avvisati non erano potuti intervenire), è stato denunciato dallo stesso Antonello Voce ai Carabinieri di Scandale che di certo avvieranno le indagini per risalire a questo vile gesto che, come segnala qualcuno sulle pagine Facebook che parlano dell’argomento, a Scandale non accadeva dai tempi della Dc e del Pci.

Insomma un passo indietro che porta queste elezioni in un clima poco consono se a questo episodio si somma il fatto che di notte qualcuno gira per il paese per strappare dai muri e dai pannelli preposti i manifesti di propaganda elettorale non graditi oppure qualcun altro (o magari lo stesso) ha fatto sapere che nella frazione Corazzo devono restare attaccati solo i manifesti di una determinata lista! Assurdo!!!
La chiamano democrazia ma a noi sembra tutt’altro!

Ci chiediamo come possano le persone appoggiate da tali vandali presentarsi ai propri elettori!
A proposito di democrazia e confronto, al candidato a sindaco Tonino Coriale era venuta un’idea, nemmeno tanto originale, ma di certo nuova per Scandale ossia realizzare un dibattito presso una tv locale o in piazza tra i tre candidati a sindaco.
Interpellati sulla questione sia Vasovino che Pingitore hanno chiesto qualche giorno per pensarci e poi Vasovino ha fatto sapere di non essere, per il momento, interessato. Pingitore ha quindi declinato anche egli l’invito perché “in due non ci sarebbe un discorso di par condicio”.

Fa sensazione che l’idea del dibattito sia venuta al meno titolato (inteso come titoli di studio) tra i tre pretendenti alla poltrona di sindaco e che di fatto gli acculturati o titolati tra i candidati a sindaco, Pingitore e Vasovino, che sulla carta avrebbero dovuto far un solo boccone del Coriale in termini di arte oratoria e sugli argomenti, si siano tirati indietro.
Intanto in paese in molti si chiedono da quale parte stia il sindaco uscente Fabio Brescia che da alcune settimane è stato nominato da Stano Zurlo presidente della società dei servizi della provincia di Crotone.

Della sua giunta in tre non si sono candidati (Pascuzzi, Filippo Lettieri e Grisi), due, di cui uno candidato a sindaco, sono nella Lista Orgoglio Scandalese ossia Coriale e Rizzuto ed uno, Pino Lettieri, in extremis si è candidato con Scandale nel Cuore dopo che aveva abbandonato Scandale Democratica.
I bene informati dicono che l’uomo per antonomasia di destra di Scandale questa volta appoggi addirittura la lista di sinistra e che il suo uomo sia il suo amico Salvatorino Rota.

Ho provato a stuzzicare sulla questione, sulle proprie pagine Facebook, proprio il presidente Zurlo che ha così risposto: “Per quello che so appoggia una delle due liste di centrodestra”.
L’argomento potrebbe sembrare chiuso ma sempre i bene informati sanno che non è così e se davvero così fosse perché il Brescia non dichiara pubblicamente da quale parte sta?!

Sondaggi figlio e padre! Quello aperto su Facebook dal candidato Leo Barberio di Scandale Democratica è stato chiuso per eccesso di profili falsi o almeno così ha dichiarato l’autore.

Pare invece che nella giornata di oggi, giovedì 28 aprile, sarà divulgato un sondaggio commissionato e pagato (circa 1.500 euro) dall’ideologo di Scandale Democratica, ossia il consigliere provinciale di minoranza nonchè presidente dell’Akros, Antonio Barberio. Ma in molti giurano che si sia trattato di una boutade da bar! Vedremo!
ROSARIO RIZZUTO

AIUTOOO… CHIAMATE IL 118!!! La legge Basaglia ha fatto guai seri, mannaggia a te mannaggia…

"#25 

 
26 Aprile 2011 – 10:37
 
X ross: Come pensavo, Non sei cambiato afatto e non hai nessuna voglia di farlo.Sei solo un paranoico maleducato (paranoico xchè pensa che tutti ce l' abbiano con lui,maleducato xchè, non perdi occasione x insultare e denigrare gli altri.)nessuno ti minaccia (SECONDO VOI QUESTA COSA E'? "Ti ripeto solo una cosa, se tu sapessi chi sono, non saresti contento di quello che hai detto e non so se saresti convinto, nel volermi sputare in faccia o di volermi incontrare"), figurati se dovessi prendermi anche la briga di mettermi con fantoccio come te,queste sono invenzioni della tua mente, xchè tu hai il vizio di trincerarti dietro il vittimismo e la falsità. E non hai il coraggio di affrontare un dialogo serio con la gente,xchè in fondo,sei un vuoto e non hai argomenti se non le offese e la volgarità del tuo linguaggio.
P.S.presenta in procura quello che vuoi, vediamo poi chi ha torto e chi ragione e soprattutto chi farà una figura di merda.
X il 23:Grazie x aver rifrescato la mia memoria, ormi non più di scolaretto.
Accetterei volentiri,il tuo invito, a rendermi visibile. Ma non servirebbe a nulla.Noi, che dobbiamo fare:dibattere su dei pensieri, dei concetti, delle critiche, o su  noi stessi?Mi spiego, se io dicessi chi sono, a cosa servirebbe se non a sconfinare, nelle offese  personali, allargando il campo di discussione ad argomenti e cose che non c'entrano nulla?
Mentre cosi io nen conosco te e tu non conosci me, la discussione, rimane solo sul piano puramente argomentale.(questo naturalmente a parte lo scambio di insulti avuto con Ross) Io non attacco mai personalmente il mio interlocutore,se non criticando i propri pensieri e questo anche grazie al fatto che non lo conosco direttamente.Questo è il bello del gioco, quello che ancora tu e ross non avete capito.
Viceversa,immaggina cosa succederebbe, se ci conoscessimo tutti:non ci sarebbe più dialogo, primo xchè ognuno si gurderebbe bene ad andare contro, un amico o un conoscente, o addirittura un parente.Secondo( Ancora peggio),se questo avvenisse, sarebbe una guerra, una gara al massacro, tutti che sputtanano tutti, magari poi su cose che non c'entrano assolutamente, con l'argomento in questione. Non ti pare? E allora viva l'anonimato.
Hai detto che non ti piace il mio stile, (be pazienza), ma io non faccio attacchi velati e soprattotto non sono falso, perchè come dicevo prima in queste discussioni, non c'è bisogno di essere falsi, si discute su un qualcosa,ci può anche scappare a volte qualche parolaccia(nei limiti), ma soprattutto si rimane sui fatti, non si trascende e non si deve trascendere, come è successo con Ross(prova a riguardare tutta la vicenda dall'inizio, capirai chi ha torto e chi no. Hai detto di essere una persona razionale, dimostralo.
P.S. comunque accetto il tuo consiglio, 1° xchè non sono riuscito nel mio intento di avere un dialogo con ross(penso sia inutile ogni tentativo).2° mi sa di brodo troppo allungato.Ma questo non significa che abbasserò la guardia, (non mi toccte e non verrete toccati).
Ciao buona vita".

Commento di anonimo, incazzato sempre meno incazzato quasi calmo a questo post.

Ciccio Merolla di qua e gli AcrYlate di là…

Il Tg 3 presenta una canzone che sta avendo un bel successo soprattutto su Internet.
Si tratta di una canzone, in dialetto napoletano, dedicata alle vittime della mafia.
A cantarla è Ciccio Merolla e si intitola "Fratammè".

(Il titolo mi ricorda un po' Maurizio Mollura, ma questo è un altro discorso!!!)

Trovarla su YouTube è un attimo, anzi due; anche il video è ben fatto e la canzone, grazie anche ai sottotitoli, emoziona.
 

Mi colpisce il video e la mia mente corre a sabato 23 aprile quando, mentre mi recavo a Crotone, vicino il cavalcavia Nord, ho notato una band musicale "esibirsi" davanti le fabbriche.

Ho chiesto a quella che non mi ascolta, che stava guidando, di tornare indietro e mi sono trovato davanti alla registrazione di un video degli AcrYlate, una band di Crotone.
Gli Acrylate di Crotone registrano un video vicino le fabbriche della città pitagorica. Foto Rosario Rizzuto
Come sfondo le fabbriche, il titolo dell'album, infatti, ha a che fare con la chimica. Non ho chiesto altre informazione, ci sarà tempo.
Copertina degli AcrYlate. Foto da Facebook...
Forse a breve anche la band di Crotone (Clicca x alcune foto) sarà su YoyTube con un bel video ed una bella canzone, intesa come canzone che fa riflettere, così come fanno riflettere le morti di Salvatore e degli altri cantate da Ciccio Merolla.
E di questi tempi abbiamo tutti bisogno di riflettere… tanto…
Gli Acrylate durante la registrazione del loro video. Foto Rosario Rizzuto
Buona settimana a tutti!

E che la campagna elettorale inizi!!! Ma non ci abbasseremo al loro livello!!!

Mentre pare che giovedì avremo i risultati di un sondaggio, sulle elezioni amministrative di Scandale, commissionato e pagato dal consigliere di minoranza nonchè presidente dell'Akros Totò Barberio (o almeno così si vantava ieri al Mojito's Bar lo stesso, gloriandosi di aver spero circa 1.500 euro), stanotte, nemmeno molto tardi, qualcuno (di vicino, ma forse venuto da "lontano"), come è possibile vedere qui, ha pensato che il pannello elettorale di Antonello Voce fosse poco colorato e gli ha dato una mano di vernice, logicamente ROSSA!!!
Ma a volte il colore non significa nulla!!!

Visto che c'era si è accanito (o si sono accaniti) anche contro la Focus della famiglia di Antonello che è stata colpita di proposito e non di, se così si può dire, rimbalzo.

Ci sono le foto a dimostrarlo, mentre stamane Antonello ha presentato regolare denuncia presso i Carabinieri di Scandale (che stanotte interpellati non erano potuti intervenire); benchè la denuncia sia stata fatta contro ignoti qualche sospetto Antonello ce l'ha, anche se, per ora, lo tiene per sè; comunque, come si legge nella denuncia: "Credo che il gesto sia riconducibile alla mia candidatura al Consiglio Comunale di Scandale", ma su questo non avevamo dubbi manco noi!!!

Logicamente esprimo tutta la mia solidarietà ad Antonello sperando che questo brutto e spiacevole gesto non comprometti la sua campagna elettorale e la sua voglia e determinazione di fare qualcosa per il paese.

Ci sono, intanto, candidati di altre liste che per cercare di denigrare la lista ORGOGLIO SCANDALESE e il nostro candidato Tonino CORIALE vanno dicendo che Tonino non può fare il sindaco perchè ha solo la terza media.

L'ho già detto e torno a ripeterlo che, a parte che non credo che una persona si giudichi in base al titolo di studio (altrimenti Scandale sarebbe popolato al 70% [diplo-laureato in meno diplo-laureato in più] da merdacce!!! senza titolo di studio), a Tonino non serve una laurea e dimostrerà ai pochi che non ci credono, che si può essere un ottimo sindaco anche da autodidatta.

Ma poi se l'ignorante della situazione (tra Tonino, Vasovino e Pingitore) è proprio Tonino, perchè gli altri hanno paura!?

Mi spiego meglio: dalla mente che non riposa mai del futuro sindaco di Scandale Tonino Coriale, era uscita una bella proposta nonchè una bella idea, ossia quella di fare un confronto tra i tre candidati a sindaco di Scandale da realizzarsi presso un'emittente televisiva o in piazza a Scandale.

Mi sono occupato personalmente di contattare sia Vasovino che Pingitore; entrambi mi hanno chiesto un po' di tempo per pensarci.

Dopo alcuni giorni ho chiamato Vasovino che mi ha detto che, per il momento, non era disponibile (forse lo sarà dopo il 16 maggio?!).

Pingitore, invece, era disponibile ad un confronto a tre ma mancando Vasovino…

Così, a questo punto, chi è quello con la terza media? Chi ha paura del confronto? Quanto valgono i titoli di studio?!

Ai miei lettori, ma soprattutto alle urne, le risposte…

Primo Maggio Crotonese by Fabbrikando l’Avvenire

Primo Maggio Crotonese!
Per essere ARTEFICI e PROTAGONISTI

della vera BONIFICA


DOMENICA I°

MAGGIO 2011

ORE 09.30

SITO PERTUSOLA  S.S. 106

 
Anche quest’anno, la nostra associazione, intende rispettare l’obbligo morale di celebrare la Festa del Lavoro a Crotone.
Saremo nel sito della Pertusola, luogo simbolo per gli operai delle nostre fabbriche, per commemorare la lunga storia di quelle donne e uomini che hanno contribuito a rendere ricco, non solo economicamente, il nostro territorio.
Questo I Maggio 2011 assume un significato particolare, ricadendo in questo giorno, con nostro grande compiacimento, la celebrazione della beatificazione di Giovanni Paolo II.
A questo grande Papa, che il 7 Ottobre 1984  venne  a visitare le nostre fabbriche, abbiamo intenzione di rendere omaggio, in ricordo del grande carisma dimostrato in quella storica occasione in cui il pronunziò una frase epocale:
“Non abbiate paura di aprire i cancelli delle vostre fabbriche a Cristo!”
Invitiamo tutta la popolazione a partecipare e condividere con noi questo momento di solidarietà e speranza, affinchè il messaggio di riscatto sia il cemento con cui costruire un futuro più giusto e libero.
Davide Dionesalvi – Portavoce “Fabbrikando l’Avvenire”

NO COMMENT… PER ORA!!!

Ecco cosa sanno fare.

Chi li voterà ora?!
Il manifesto di Antonello Voce imbrattatto nella notte tra Pasqua e Pasquetta. Foto Rosario Rizzuto

Una macchia lasciata dalla vernice. Sembra un chiaro messaggio intimidatorio. Foto Rosario Rizzuto

Altre foto qui.

Le paranoie sul box messaggi di Anonimo, INCAZZATO, sinistroide dei miei stivali!

Di certo ieri sera, anonimo, INCAZZATO, non era a messa; d'altra parte un cuore nero e di merda come il suo che cavolo ci dovrebbe andare a fare alla celebrazione della Resurrezione di Gesù.
Così, annoiato e con la notte nel cuore, non avendo alcunchè da fare, ieri sera, immaginandolo con le mani nei suoi piccoli coglioni, sul box messaggi, in vari step (che mi sono permesso di sistemare ma non di correggere del tutto) ha scritto questo:
"
23 apr 11, 22:04 – 23:08 anonimo, INCAZZATO: "x ross: intanto gli psicofarmaci li prendi tu e non io. Quindi se devi dare del pazzo, prima guardati allo specchio. Questo, come premessa, ora rispondo passo passo alle (CAZZATE) che racconti tu, non di certo io.
Punto 1, è vero che in teoria, i presidenti di seggio, li nomina la corte d'appello di cz, hai scoperto l'acqua calda, complimenti. (MA SOLO IN TEORIA) e tu, o lo sai bene e fai finta di non saperlo, oppure se talmente stupido che mi ritengo un coglione anch'io che ti vengo dietro.
Punto 2: io non ho denigrato nessuno, tantomeno la sg.ra Masi che io non conosco direttamente, ma che stimo molto più di quanto tu possa immaginare, tanto più che sarà lei che voterò.
E non lo dico per…
Il mio oltre ad essere un vero e proprio atto di condanna, verso tutto il torbido che c'è nellla "COSA PUBBLICA" (questo era uno dei tanti esempi) E tu ne sai qualcosa, visto che sei figlio di questo sistema e non mi fare andare oltre.
Voleva essere un consiglio, proprio x la sig.ra in questione, che è oggetto di critiche da parte di tutti, come dicevo nei mex che tu hai cancellato.
A tutto questo aggiungo, il pensiero dell'EMIGRATO, (gia da me espresso in precedenza) che dice: Anche se fosse la corte d'appello a candidare queste persone, tutte le volte (cosa alquanto dubbia), loro, anche x una sorta di risentimento personale, e di rispetto x i meno abbienti, dovrebbero quantomeno, rinunciare.
Ci guadagnerebbero in stile e riconoscenza.
Punto 3: Per quanto riguarda i coglioni, be ti dico che ce li ho talmente grossi (non x l'ernia) che bastano x te e tutti quelli del tuo stampo.
E non venirtene pure tu con la storiella del (fatti riconoscere), perchè non è certo mettendomi in vetrina, sul tuo cosi tanto decantato "democratico" blog, che risolverei qualcosa.
Sarebbe solo un autogoal, farei solo un piacere a te che non aspetti altro.
E questa non è vigliaccheria, a te deve solo arrivare il pensiero, la critica, se di critica si tratta non la faccia. E tu devi solo lasciarla leggere a tutti, come è giusto che sia. Perchè democrazia, significa dare voce a tutti, non solo a chi fa comodo a te. E significa, accettare ogni tipo di critica. Controbatterla, se necessario, ma in modo trasparente, non oscurando e cancellando, come fai tu.
Qui non siamo in Cina, e anche se questo è il tuo blog, fino a che lo rendi pubblico, resta e resterà, Pubblico.
Voglio concludere, con un messaggio, rivolto, sia ai personaggi direttamente interessati, nella vicenda che a tutti i lettori.
Spero che il tentativo di questo signore (ross), di deviare, il mio pensiero, sia fallito miseramente (come tante delle sue di CAZZATE) e che sia apparso chiaro il mio pensiero che non è in malafede come dice IPAZIA, ma è la semplice espressione, di tanti che come me vengono schiacciati dall'arroganza e dalla strafottenza, di chi ha la possibilità di (AGGIUSTRE, IL RISULTATO A PROPIO VANTAGGIO). A presto.
P.S. visto che parli di coglioni, se ce li hai davvero non cancellare i messaggi.
(Come vedi non solo non li ho cancellati ma li ho resi immortali, chissà se un tuo pensiero avrà altre volte questo ONORE!!!)
X emigrato delle 22,18: io non ho nessuna cattiveria. O x meglio dire, non più di quanto, ne hai tu o il tuo amico ROSS. Però ho il brutto vizio di difendermi dalle offese (soprattutto quelle ingiuste). Percui se mi dai del pazzo, aspettati almeno la controrisposta, ti sembra giusto o no?
Per emigrato: rispetto e concordo con il tuo pensiero, ma ognuno di noi attraversa momenti bui nella propria vita. Se ti raccontassi il mio, non parleresti cosi, ma questo non giustifica, le offese personali, gratuite (che di certo non ho iniziato io). Io non devo chedere scusa a nessuno, posso immaginare quello che ha sofferto ross, e non di certo ne gioisco, ma è lui che mi ha dato del pazzo per prima, tocca a lui fare ora il primo passo
".

E' giusto che questo sinistroide (benchè per deviare i sospetti dice di essere un elettore di Concetta Masi) dei miei stivali e tutti voi sappiate che Rosario Rizzuto non prende psicofarmici; certo ho una patologia, prendo dei farmaci come fa chiunque ha una malattia ma non fanno parte della categoria degli psicofarmici; sfido chiunque a dimostrare il contrario!
Ma anche li prendessi, dove sta il problema? Molti scandalesi, molte persone prendono psicofarmici, io che ho di più o di meno?!

Da quello che scrive, a chi non ha letto i messaggi scritti da questa porcheria d'uomo CONTRO LA FAMIGLIA MASI-TRIVIERI prima che io li togliessi, chissà che fa capire, quale censura alla Silvio Berlusconi io abbia praticato, ma vi posso assicurare che non oscurato alcun pensiero anche perchè una merda come anonimo,Incazzato pensieri non ha.

Sono volutamente scurrile ma solo per il fatto che vorrei far capire a questa nonpersona che io non offendo alcuno perchè un anonimo non esiste se non per lui e dovrebbe vergognarsi quando si pensa da anonimo mentre lui le offesse che ha fatto così come gli ha fatto notare anche emigrato (emigrato: x anonimo INCAZZATO. Secondo me più che incazzato sei fulminato. Hai la cattiveria di godere su un momento particolare che ha attraversato ROS. Che grazie a DIO ha superato egregemente… per lui e soprattutto per la sua famiglia.  Anonimo INCAZZATO: condivido quanto detto da te, a parte l'offesa pesante che hai fatto a Ros, quella è stato un momento triste che lui ha attraversato  e che nessuno di noi ha il diritto di gioire…. ricorda puo' accadere a chiunque; un consiglio anonimo INCAZZATO chiedi scusa per quanto detto di personale a Ros… fallo… ti fa solo onore… .) le ha fatte a me con nome e cognome, con fisico e spirito, anima e coscienza.

Io posso dire che anonimo, INCAZZATO è un figlio di puttana, un lecchino, una merdaccia, un pedofilo, un bastardo, ma rimangono insulti buttati al vento; lui capirà che sono rivolti a lui ma lo capirà solo lui e al massimo qualche amico al quale ha confidato che dietro questo nick si nasconde lui ma non credo abbia le palle per fare questo.

Così eccolo sempre solo, davanti al monitor di un pc, con le mani tra le piccole palline che si ritrova, a predicare democrazia, a scrivere che non siamo in Cina, ad offendere, ad insultare; ad essere convinto di non avera fatto nulla, di essere stato io il primo ad iniziare e di non dover  lui chiedere scusa…

Ma oggi è RISORTO il mio Cristo ed io sono buono: BUONA PASQUA anonimo,INCAZZATO, Buona Pasqua che il mio Cristo ti stia vicino… molto vicino!!!

Felice Pasqua!!!

Che il Cristo Risorto illumini di nuova luce le vostre vite!

Felice Pasqua.

La differenza siamo noi, ma puoi farla solo Tu! Vota Tonino Coriale, scrivi RIZZUTO

Mio figlio in campo a Terranova da Sibari nella sua prima gara di Pallamano

Nonostante la sconfitta (ma i ragazzi di Crotone erano più piccoli sia d'età che fisicamente dei colleghi di Terranova da Sibari) della squadra di Pallamano under 12 di Crotone è sempre una bella soddisfazione vedere mio figlio Antonio Rizzuto segnalare tre reti: tre micidiali tiri con il braccio sinistro.
Antonio Rizzuto in azione al Palasport di Terranova da Sibari. Foto Rosario Rizzuto

Qui alcune foto della giornata che ha visto in campo anche i ragazzi più grandi.
I ragazzi della Pallamano Crotone e Pallamano Terranova da Sibari insieme. Foto Rosario Rizzuto
Questo, invece, un  breve video su una fase del gioco, per giunta la più brutta per il Crotone, nella quale ha subito alcuni gol.
La Pallamano Crotone aveva chiuso il primo tempo in vantaggio di una rete.

Questo il Programma della lista ORGOGLIO SCANDALESE

Nonostante quello che qualcuno, ad arte, ha messo in giro, noi di ORGOGLIO SCANDALESE siamo stati i primi a preparare il programma amministrativo anche se non lo abbiamo presentato pubblicamente.
Ma dal 15 Aprile il programma della nostra lista è pubblico essendo stato consegnato alla segretaria comunale Stefania Tutino ed è possibile consultarlo, così come gli altri due, anche sull'Albo On Line del Comune.

Per chi vuole, invece, può leggerlo qui:

Lista Civica – candidato Sindaco Coriale Patrizio                                                                                                      Comune di Scandale
 
 

 
PROGRAMMA PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2011

Il simbolo della lista Orgoglio Scandalese è rappresentato da: “Un cerchio, con bordo blu contenente 12 stelline gialle, con all’interno, su fondo bianco, una mano aperta, color argento, con sopra le sagome di sette persone con abiti di vario colore. Attorno la mano, in alto recante la scritta ORGOGLIO in colore blu, ed in basso la scritta SCANDALESE in colore rosso”.

CANDIDATO SINDACO

CORIALE PATRIZIO

CANDIDATI CONSIGLIERI

Enzo Colosimo

Francesca Crocco

Angelo Ierardi

Gregorio Mirabello

Nicola Raimondo

Vittorio Riolo

Rosario Rizzuto

Nicola Scarà

Domenica Scaramuzzino

Veronica Sellaro

Gianfranco Summa

Antonello Voce

 

PROGRAMMA AMMINISTRATIVO.

 

Cittadini di Scandale,

La prossima tornata elettorale si presenta diversa da quelle del passato in quanto sarà tenuta in un contesto sociale ed economico mai cosi preoccupante come quello attuale. La crisi economica, l’enorme debito pubblico statale, i tagli conseguenti, il prossimo federalismo, le nuove normative vanno a comprimere sempre di più l’autonomia finanziaria degli Enti locali, per cui diventa inverosimile elaborare un programma amministrativo che non sia realistico ed attuale.
Siamo lontani dal solito  libro dei sogni che ogni lista elettorale presenta agli elettori in tale occasione.
Il nostro vuole essere un programma veritiero fatto di cose che sicuramente andremo a fare e di altre che ci auguriamo di fare.
Certamente l’attuale contesto impone, a chi come noi si è assunto l’onere di concorrere per amministrare Scandale, una profonda riflessione che porta ad un'unica risposta: indirizzare ogni risorsa disponibile a sollievo della disoccupazione, giovanile e non.
E’ questa la sfida principale che intendiamo cogliere: innescare dei meccanismi per l’erogazione di maggiori servizi per creare occupazione.
Il nostro motto  sarà non solo  opere pubbliche ma anche e sopratutto più lavoro.
Chiaramente non parliamo di posti di lavori stabili perché significherebbe prendere in giro la gente ma ci riferiamo a tutte quelle forme di lavoro, purtroppo flessibili, che comunque consentono l’approccio ai primi guadagni.
Ci riferiamo alle borse lavoro, ai buoni lavoro INPS ed a tutte quelle forme simili cui si potrà fare ricorso per potenziare alcuni servizi basilari per il miglioramento della qualità di vita di una collettività.
Altro meccanismo cui intendiamo fare ricorso in questo momento di crisi nell’ambito di una più generale politica per le famiglie in difficoltà l’elargizione di provvidenze economiche in cambio di lavori e servizi socialmente utili.     
Ci presentiamo con una lista civica perché ci ha consentito di trovare persone che hanno scelto la strada del dialogo aldilà degli schieramenti e rappresenta una realtà originale nel panorama amministrativo perché composta da persone provenienti da esperienze e culture diverse che hanno scelto di mettersi a disposizione della collettività scandalese per dare spazio a nuove idee e promuovere la potenzialità del territorio per il quale, ci auguriamo, lavorerà.
Il nostro programma si basa sulle esigenze espresse dai cittadini nell’ottica di un rinnovamento qualitativo del rapporto fra la pubblica amministrazione e cittadinanza basato su una reale compartecipazione e interazione, su una maggiore TRASPARENZA D’AZIONE ed informazione.
La nostra vuole essere un’Amministrazione diversa che intende agire non solo nell’interesse della collettività ma anche con la collaborazione dei suoi cittadini, ascoltandone le esigenze ed i bisogni in quanto riteniamo ciò il primo passo per una Amministrazione concreta, vicina ai suoi amministrati, impegnata sul territorio e democratica.
Vogliamo porre in essere un costante impegno rivolto ad introdurre una nuova cultura dotata di competenze e responsabilità specifiche sburocratizzando l’apparato amministrativo per renderlo più moderno ed efficiente.
Vogliamo un comune che sia protagonista, al centro dell’attenzione nel pieno rispetto dei principi di libertà e democrazia impegnandosi per la trasformazione delle promesse in fatti concreti creando consenso e compartecipazione.
Intendiamo impegnarci realmente, con sincerità e con tutte le nostre forze per dimostrare che l’interesse e la volontà di agire è finalizzata al solo miglioramento della qualità della vita, della sicurezza e vivibilità del nostro comune.
Siamo coscienti dell’impegno che ci assumiamo e con la consapevolezza dell’esperienza maturata chiediamo il consenso ed il sostegno ai cittadini di Scandale
  
Cosa proponiamo per i prossimi cinque anni:
 
AMBIENTE:
Si ribadisce la totale contrarietà di questa lista civica all’apertura ed all’ampliamento di nuove discariche nell’ambito del territorio comunale. Grazie alla nostra fermezza ed alla collaborazione di tantissimi cittadini sensibili all’ambiente garantiamo che non sarà assolutamente realizzata la discarica di amianto ne tantomeno opere analoghe o similari.
Garantiremo il monitoraggio necessario per la rilevazione degli agenti inquinanti dell’aria, con particolare riferimento alla zona della centrale turbogas, ponendo in essere ogni azione di risanamento ambientale, di difesa della salute dei cittadini e di informare e sensibilizzare la cittadinanza su tali tematiche. 
Garantiamo il nostro impegno per edifici pubblici autosufficienti dal punto di vista energetico, illuminazione pubblica con  lampade a basso consumo;
Valutazione attenta per eventuale moratoria sulla realizzazione di parchi eolici considerando anche la rinegoziazione delle convenzioni stipulate per maggiori vantaggi per il Comune;
Riqualificazione ambientale di alcuni quartieri con particolare riguardo alla zona della case popolari;
Promozione in forma stabile della raccolta differenziata porta a porta.
 
SOCIALE:
L’impegno sulle politiche sociali deve costituire il fondamento dell’attività dell’Amministrazione, in termini di attenzione e verifica dell’ evoluzione della realtà sociale della comunità Scandalese e di priorità nell’investimento di risorse.
L’impegno sarà quello di potenziare i servizi alla persona e di sostegno alla famiglia, anche attivando strumenti e servizi innovativi di gestione, forme partecipative e di condivisione da parte delle famiglie, del volontariato e dell’associazionismo, nonché attraverso la costruzione di una rete integrata di servizi a livello locale e territoriale, sviluppando la collaborazione con le altre Istituzioni preposte (Regione, Provincia, Azienda sanitaria, ecc.)
l’Amministrazione comunale deve  svolgere il suo ruolo istituzionale di primo promotore, erogatore e garante di servizi sociali ed assistenziali, opponendosi a logiche mercantili applicate ai diritti primari e fondamentali.
La Lista Civica si è prefissa una politica sociale che affronti le diverse problematiche che riguardano la popolazione cercando soluzioni concrete e realizzabili. Dai minori agli anziani, dai disoccupati agli emarginati, ogni categoria sociale necessita di interventi da parte dell’Amministrazione Comunale che, collaborando strettamente con le associazioni di volontariato e non profit operanti in questo campo, deve raccogliere le esigenze effettive della popolazione per dare risposte ad hoc per i problemi dei cittadini di Scandale. L’obiettivo della Lista Civica è quello di dare dignità a tutte le persone facendole sentire parte della popolazione con un proprio ruolo ed un proprio valore.Per gli anziani si intendono offrire nuovi servizi ed opportunità:
·        trasporto interno il giorno del mercato per persone anziane;
·        trasporto presso le strutture sanitarie a carico del Comune per anziani che non hanno la possibilità di essere accompagnati;
·        Far funzionare potenziandolo mediante il coinvolgimento degli stessi in azioni comunali il centro anziani;
·        potenziare l’assistenza domiciliare;
·        coinvolgere gli anziani con progetti di volontariato (vigilanza uscita alunni e gestione spazi verdi);
In tale contesto diventa una priorità la realizzazione di un centro diurno per disabili con una sala multifunzione nei locali dell’ex mattatoio previa ristrutturazione ed il mantenimento per l’intera legislatura del servizio di assistenza domiciliare per gli anziani.
 
In ambito socio sanitario si propone, inoltre,  la realizzazione di un consultorio famigliare pubblico o privato convenzionato dall’Azienda Sanitaria Locale al fine di  rispondere ai vari bisogni della famiglia, della donna, della coppia, dell’infanzia e dell’adolescenza. Le attività e i servizi saranno organizzati secondo il lavoro di un’équipe di professionisti specializzati in vari settori (ginecologo, ostetrico, infermiere, psicologo, assistente sociale) che collaboreranno al fine di aiutare tutti i cittadini a far fronte ai loro bisogni ed a garantire la tutela della salute.
 
Si propone inoltre l’apertura di uno sportello dedicato al pagamento ticket al fine di agevolare i cittadini che non dovranno più affrontare lunghe code prima di sottoporsi a una visita medica.
Studieremo la possibilità di migliorare, o forse sarebbe meglio dire creare, un collegamento per i nostri studenti per la sede universitaria di Cosenza con la collaborazione della ditta Autolinee Romano oppure realizzando una tratta comunale, a carico dell’amministrazione, per il bivio di Rocca di Neto (da dove passa il Pullman proveniente da Crotone per Cosenza) con partenza ad inizio settimana e ritorno per il week-end.
 
Sarà valutata anche la possibilità, vista la massiccia presenza di cittadini di Scandale e del comprensorio, di istituire un gemellaggio con la città di Reggio Emilia, al fine di favorire lo scambio di conoscenze e di collaborazione e di rendere migliore la presenza dei nostri paesani nella cittadina dell’Emilia Romagna.
 
ECONOMIA:
Per il rilancio dell’economia l’obiettivo è quello di completare l’urbanizzazione della zona PIP di Corazzo e di Santa Domenica al fine di attrarre nuove imprese sperando di sfruttare quale volano la presenza della centrale turbogas e la vicinanza con la zona industriale di Crotone.
Un impegno particolare è la decisione di favorire gli insediamenti industriali anche con l’abbattimento di alcune imposte di competenza comunale.
Altro obiettivo che si intende perseguire è la realizzazione di una zona artigianale idonea ad attirare nuovi investimenti e permettere altresì agli operatori locali di lavorare nelle migliori condizioni.
La riorganizzazione ed il sostegno del settore commerciale sono un punto focale del programma della Lista Civica la riqualificazione del centro storico attraverso una migliore vivibilità, con interventi nel campo della viabilità e della gradevolezza estetica, l’ ampliamento delle aree di parcheggio, gli interventi sostanziali sugli impianti di illuminazione saranno un importante trampolino per il rilancio della vita commerciale cosi come l’organizzazione di un’area mercatale attrezzata allo scopo.
In particolare nella frazione Corazzo si intende dare vita ad un mercato di prodotti ortofrutticoli e agroalimentare con il concetto del “Km zero” a sostegno di tutti gli agricoltori della zona.
Sempre nella frazione si intende garantire l’apertura di uno sportello farmaceutico per dare alla popolazione residente un servizio indispensabile.
Sarà migliorato il rapporto dell’Ente Comune con la frazione Corazzo e favorito il rapporto dei cittadini della nostra bella frazione con il Comune grazie all’apertura, in alcuni giorni della settimana, di una sede distaccata.
 
URBANISTICA, LAVORI PUBBLICI:
L’approvazione del nuovo piano regolatore sicuramente darà impulso all’attività edilizia nel nostro Comune, tuttavia, si deve pensare ad uno sviluppo non solo in termini quantitativi ma anche di qualità rispetto al patrimonio edilizio ed alla tutela dell’ambiente naturale.
Intendiamo favorire sempre di più la cooperazione tra Comune e privati per il recupero dei centri sia nel capoluogo che nella frazione concedendo, ove possibile, piccoli contributi per la sistemazione delle facciate, in base alle superfici delle stesse, ed una tantum per la sistemazione dei fabbricati fatiscenti del centro storico.
Sia nelle opere pubbliche di grande rilevanza che per quelle più piccole, sia negli interventi privati che in quelli pubblici (verde, illuminazione, viabilità, parcheggi) va posta attenzione alla qualità architettonica riferita non solo agli interventi specifici ma al contesto.
Le prime risorse in materia di opere pubbliche saranno investite nel ripristino, sino allo stato ottimale della viabilità urbana, ormai ridotta un colabrodo nelle zone periferiche.
Si impone con la massima urgenza la riqualificazione e viaria di interi quartieri dove nel corso degli anni non si è speso abbastanza.
Secondo obiettivo nel settore delle opere pubbliche è il completamento della viabilità interpoderale anche e soprattutto con la manutenzione di quella esistente che a causa della mancanza di manutenzione è ridotta ai minimi termini. 
Saranno sistemati nuovi punti luce sia a Scandale che nella frazione Corazzo e nei punti del territorio comunale dove si rendano necessari. Dove non sarà possibile utilizzare la rete elettrica saranno installati lampioni fotovoltaici.
Infine il sogno, quello di inserire nel contesto degli impianti sportivi due strutture: una piscina comunale e una palestra.
Sarà concepito un nuovo look per Scandale con la sistemazione o nuova realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale e la sistemazione, anche per le nuove strade, della toponomastica.
Saranno segnalati i parcheggi al fine di migliorare la circolazione in paese che in alcuni momenti diventa caotica.
 
ISTRUZIONE:
La Lista Civica, consapevole delle nuove responsabilità che l’Ente Comune oggi ha nei confronti del mondo dell’istruzione, si propone di sostenere la scuola come centro di promozione culturale, sociale e civile tutelando il diritto allo studio, completando il rinnovo delle strutture didattiche e strumentali e progettando, insieme ai docenti, nuovi percorsi di prevenzione al disagio dei minori. Si intende garantire il diritto allo studio a tutti gli studenti scandalesi e sostenere le scuole di fronte al processo di autonomia valutando la qualità espressa nei Piani di Offerta Formativa e appoggiando finanziariamente progetti specifici.
Si intende garantire, inoltre, l’invarianza delle tariffe per la mensa scolastica, la gratuità del trasporto scolastico.
Intendiamo potenziare i servizi ludici quali la ludoteca garantendoli anche nel periodo estivo abbinati, con la collaborazione del mondo associativo, a colonie verso il mare e la montagna.
Si continuerà a sostenere finanziariamente le famiglie per quanto riguarda le spese relative all’acquisto dei libri di testo e degli strumenti didattici.
 
CULTURA E ASSOCIAZIONISMO:
La politica culturale che fa capo direttamente all’Amministrazione Comunale dovrà concentrarsi sui servizi da offrire al pubblico come ad esempio la realizzazione di una biblioteca che dovrà essere integrata nelle sue dotazioni informatiche e multimediali creando postazioni per il collegamento degli utenti ad internet con realizzazione della banda larga per  l’intera cittadinanza gratuitamente.
Un altro aspetto fondamentale della vita culturale della nostra comunità è quello legato alla presenza e alla vivace attività delle numerose associazioni che in questi anni hanno acquisito continuità, presenza e spessore. Si dovrà valorizzare ancor di più il lavoro delle associazioni culturali che assieme alle altre (sportive, di solidarietà, sociali ecc.) animano il nostro territorio.
Nella promozione della cultura si dovrà operare con uno spirito di sussidiarietà rispetto alla produzione culturale delle associazioni e dei gruppi organizzati, con forme di coordinamento, con sostegno indiretto, offerta di servizi reali e messa a disposizione di spazi e strutture adeguate per agevolare autonome iniziative. Gradualmente, ma con determinazione, si sono sviluppate iniziative e consuetudini che riteniamo debbano essere confermate e consolidate, proprio per il loro ruolo di “collante” tra le persone.
Si dovrà pure proseguire e valorizzare gli incontri con la città gemellata di St. Georgen rafforzando gli attuali legami ed indirizzandoli verso scambi economici e culturali.
La Lista Civica crede nelle attività sportive locali intendendo sostenerli, mettendo a disposizione tutti gli impianti e le strutture sportive comunali a coloro che ne facciano richiesta, mantenendo le convenzioni in essere per l’utilizzo degli stessi con le varie associazioni, garantendo il miglioramento e potenziamento delle strutture al fine di renderle sempre più funzionali.
Si intende intervenire nella sistemazione, con eventuale conversione dell’uso, delle aree sportive esterne (adiacenti e non ai campi sportivi), dotandole anche di opportune attrezzature, giochi e arredi che si rendano necessari per la fruizione da parte del pubblico.
La sintonia con il mondo associativo e l’Amministrazione Comunale dovrà essere anche per il futuro la formula vincente, in particolare attraverso lo sviluppo di tutte le attività sportive rivolte ai giovani, sapendo di poter contare sulle associazioni sportive, sui volontari, sulle strutture scolastiche ed insegnanti che hanno sempre lavorato con la massima dedizione.
In tale ottica si intende rafforzare e potenziare il legame con le Associazioni musicali al fine di permettere anche ai bambini che versano in condizioni di disagio sociale la frequenza e l’apprendimento di questa forma d’arte.
 
SICUREZZA:
Garantire la sicurezza del cittadino in tutte le sue forme è non solo un impegno, ma un dovere. La prima ed efficace politica per la sicurezza passa attraverso un’azione di prevenzione sociale dell’emarginazione, un recupero delle eventuali aree degradate o marginali e una partecipazione attiva alla vita comunitaria da parte di tutti i cittadini.
Accanto a ciò non vanno tralasciati gli interventi di controllo del territorio, anche eventualmente, notturni, stimolando la collaborazione tra tutte le forze di polizia ed eventualmente ricercando la collaborazione, attraverso specifiche convenzioni.
Perciò, i servizi della polizia municipale e della protezione civile si intende debbano essere sostenuti
dall’Amministrazione Comunale con adeguati piani di prevenzione nel breve e medio periodo.
Ci prenderemo cura dei cani randagi, cercando di dare una soluzione al problema, coinvolgendo e sostenendo volontari locali o tramite convenzioni con canili pubblici.
 
PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI:
La partecipazione dei cittadini deve essere alla base dell’azione amministrativa.
Riteniamo pertanto utile e importante incentivare tutte le forma di partecipazione possibile alla vita amministrativa del Comune (assemblee, indagini) con lo scopo di conoscere prima gli orientamenti della popolazione su singoli aspetti di particolare rilevanza ed oggetto di importanti decisioni politiche amministrative utilizzando anche i moderni sistemi di comunicazione informatica.
 
POLITICHE FISCALI:
Nonostante la progressiva diminuzione dei trasferimenti statali ed i pesanti vincoli della legge finanziaria, il Comune intende mantenere ed estendere i servizi contenendo tributi e tariffe, razionalizzando i costi.
Sarà garantito l’esenzione o la riduzione delle imposte comunali alla fasce più deboli e un contributo sul pagamento delle utenze. 
 
Scandale, addì 15 Aprile 2011
 
IL CANDIDATO A SINDACO – Patrizio Coriale

Gli altri programmi potete visualizzarli cliccando qui.

Torna alla casa del padre e da Totò Audia lo scrittore scandalese Pasquale Minniti. Ciao Pasquale!!!

Un titolo, una foto, un brivido, lacrime.
Nessuno per sfogarmi, vista l'ora, un dolore solo mio…
Ho appena scoperto,
sul Blog Pingitore, della morte dello scrittore e giornalista scandalese Pasquale Minniti.
Avrebbe compiuto solo 65 anni il prossimo 05 ottobre!
Lo scrittore Scandalese Pasquale Minniti in una foto tratta dal sito di Musica x sempre

L'ho incontrato poche settimane fa e mi aveva parlato del suo libro appena concluso come aveva fatto altre volte.
Ci dovevamo vedere uno di questi giorni, ma Pasquale non era uno che ti veniva a cercare.
Forse avrei dovuto farlo io…

Alla prima occasione, comunque, era riusciuto, in seno alla Giunta Comunale, a far deliberare l'acquisto di un certo numero di copie di questa ultima fatica di Pasquale al quale aveva dato il titolo di "Ritorno alla Terra".

Avevo poi saputo da una mia amica che Pasquale era ricoverato in ospedale ma quando l'ho chiamato stava riposando e sono riusciuto a parlare solo con la figlia Francesca ma non avevo intuito fosse così grave!

Ora Pasquale non c'è più e lo scopro in questa notte che, improvvisamente, diventa rigida e fredda.

Pasquale lo conoscevamo tutti, anche se per molti anni ha vissuto lontano da Scandale; era (o era stato) giornalista per "Cronache Italiane" anche se non si era mai iscritto all'Albo dei Giornalisti".

"Non voglio legali e non devo dar conto ad alcuno" mi disse più o meno una volta quando gli chiesi il perchè.

Lui scriveva e basta…

Famoso un suo testo, pubblicato su Cronache Italiane in cui, con forza e veemenza si scagliava, anche con male parole, contro colui che aveva rubato a Scandale, portandola a San Mauro Marchesato, la centralità delle Poste nonostante fosse evidente anche ad un bambino che il centro dell'aureola postale era logico fosse istituito a Scandale.

Ma Pasquale ha scritto anche molti libri.

Alle 04,11, da due ore che scrivo, e dopo tale notizie non ho la forza nè la voglia di andare ad aggiornarmi o controllare nella mia biblioteca dove ci sono alcune delle opere di Pasquale, ma comunque riporto quello che ha scritto stanotte, anzi poco fa, Gino Pingitore: "Dritti Repressi Scontenti e Accontentati - Slam Città di Castello – 1975 – Romanzo – Storie di mafie paesane;

Non ammazzare - Edizioni Effe Emme – 1978 – Romanzo – La mafia calabrese e le sue collusioni col potere, in un intrecciodal ritmo serrato in cui agiscono personaggi reali e figure dalla personalità e dai connotati immaginari, tutti inseriti in un contestodi umanità, passioni e interessi che oggi è cronaca e domani sarà storia;
La copertina della versione dattiloscritta di Ritorno alla Terra.
Pianeta Rosso e Sole Nero - Stampa Sud – 1985 – È la sintesidi una lunga analisi politica rivolta al nostro secolo e simboleggia l'impossibilità dell'uomo contemporaneo a realizzare il Comunismo mondiale – Una domanda finale: "che senso ha dunque il terrorismo?";

Il tetto - Stampa sud – 1985 – Tenta una rispostaa questa domanda: "La nostra società politica cosa sta facendo di importante per salvarci dal pericolo delle esplosioni atomiche?";

Est Ovest -1988 – stampato in proprio – Romanzo – ispirato e proiettato nella storia della guerra fredda;

L'alto commissario - Santabarbara editore – 1990 – Romanzo su mafia e giustizia;

La Rabbia degli impotenti - Edizioni cronache italiane – 1992 – Romanzo – storie di mafie;

Un prete di campagna (Don Renato Cosentini) – Edizione cronache Italiane (pubblicato in due versioni e con tipi di stampe diverse, nota mia)

L’ultimo è intitolato "Ritorno alla Terra" che ha terminato pochi giorni prima di ammalarsi.
In questo libro racconta il mondo dopo la sconfitta del comunismo che si preparerà alla caduta definitiva del capitalismo e poi il ritorno obbligato dell' uomo alla terra, all’agricoltura locale per combattere la denutrizione di milioni di persone nel mondo
Pasquale era convinto che tutto questo sarebbe accaduto  nel giro di pochissimo tempo, perché oramai gran parte della popolazione vive già in misere condizioni : quanti  bambini muoiono di  fame di fronte ad una  globalizzazione senza regole, che tutt’ora spopola  le campagne, aprendo al latifondo e alla coltura solo per l’esportazione, togliendo  fondamentali risorse alla popolazione
".

Poi c'è anche Leoni in Gabbia – Prima Parte – Marzo 1997 – Edizioni Marra Salerno nel quale Pasquale introduce la pubblicità sui romanzi.
Lui stesso scrive nelle note dell'autore: "La pubblicità sui romanzi, che io sappia, sinora non è stata mai fatta. Penso di essere il primo a farla… ma non sarò sicuramente l'ultimo. Perchè? Perchè costa poco. Perchè può arrivare e fermarsi dappertutto. Perchè può essere sufficiente farla (e pagarla) una sola volta per tramandarla nel tempo, forse nei secoli. Come sappiamo, i romanzi si conservano, non si buttano".

Pasquale Minniti, poi, ha scritto molte cronache e recensioni sui più sconosciuti paesini della nostra bella italiana nei quali si trasferiva per alcuni giorni raccontandone le più nascoste sfumature.

E chiudo gli occhi e lo rivedo lì, sulla salita della Cittadella dello Sport, o vicino al campo, nella sua macchina, a scrivere, rigorosamente a mano. Pasquale forse non ha mai acceso un computer in vita sua ma c'era chi lo faceva per lui, e con piacere, riportando in forma digitale i suoi scritti a mano.

Il "contributo" stanziato in Giunta non credo possa bastare per la pubblicazione totale del nuovo libro di Pasquale e non credo di avere il tempo, vista la scadenza del mio mandato a breve anzi a brevissimo se deciderò, entro domenica, di dimettermi dopo quello che è successo ieri durante la scelta degli scrutatori per le prossime elezioni comunali che va a sommarsi con tutto quando successo nei giorni precedenti e per tutto il mio mandato sia assessoriale e consigliare, ma le cose si possono fare in tanti modi e quindi, se non ci penserà la famiglia, farò di tutto per dare alle stampe il nuovo libro di Pasquale Minniti.

Mi piace pensare che Pasquale abbia raggiunto il suo amico Totò Audia lì nel cielo ed insieme possano continuare a scrivere per l'eternità come piaceva a loro.

A me, invece, con amarezza e rabbia per quello che poteva essere e non è stato, non mi resta che chiudere così come ho commentato sul Blog Pingitore: "Ciao Pasquale ancora una volta non ho fatto in tempo e te ne chiedo scusa. Spero che in mezzo a chi ti merita avrai la serenità che, forse, ti è mancata sulla terra!
Un forte abbraccio…".

I funerali di Pasquale, che in  questo momento (sto aggiornando il post alle 10,14) è ancora in ospedale, quasi sicuramente, si terranno oggi alle 16,00 a Scandale.

Seconda Categoria. Il Rocca di Neto va ai Play Off dove affronterà lo Scandale

Sarà Rocca di Neto – Scandale la semifinale d'andata dei play off di Seconda Categoria che si disputerà domenica 1 maggio.
Il Rocca di Neto, infatti, poco fa ha battuto il Papanice 7 a 6 dopo i calci di rigore dopo che i tempi regolamentari ed i supplementari erano terminati 1 a 1 con le reti di Scozzafava per il Rocca di Neto e di Nicoscia per il Papanice.

Poi i rigori con varie alternanze fino all'errore di Bonfanti che ha permesso a Fortunato Mauro di realizzare quello vincente quando già si era ai rigori ad oltranza.
Altre informazioni sulla gara su Crotonesport cliccando qui.

Ora che lo Scandale conosce il proprio avversario deve serrare i ranghi e darsi da fare per arrivare in piena forma a questi play off che potrebbero sancire dopo vari spareggi una promozione storica per i ragazzi di Drammis e per tutto il paese.

Nella prima gara lo Scandale dovrà fare a meno di Loris Marino, espulso domenica scorsa proprio contro il Rocca di Neto, in una partita assurda per certi versi, e quindi squalificato per un turno, e di Domenico Sgarriglia squalificato per quarta ammononizione.

Due squalificati per somma di ammonizione anche per il Rocca di Neto che non avrà a disposizione: Pantaleone Marino e Raffaele Cusato.

Questo il regolamento per questa semifinale play off: a conclusione delle due gare, in caso di pareggio dopo le gare di ritorno (senza la disputa dei tempi supplementari), per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti (senza attribuire valore  doppio alle reti segnate in trasferta); in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionatoe quindi, nel nostro caso lo Scandale anche se tutti speriamo che non ci sia bisogno di questa possibilità e di dimostrare sul campo di siamo i più forti.
 
Le due squadre che risulteranno vincenti disputeranno una gara di finale con partite di andata e ritorno.

E ALLORA FORZA RAGAZZI!!!

Selezioni per il CantaScandale: tra le ammesse nella Categoria Giovani Francesca Marazzita e Rosy Pavone

Si è tenuta domenica scorsa la prima selezione per partecipare al CantaScandale 2011 che per la prima volta è collegato la Festival di Castrocaro.

Ecco, così come appare sul sito di Musica x Sempre (dove trovate altre informazioni) come è andata la selezione:

 

Il responso delle audizioni del 17 Aprile
"
Elenco in ordine casuale"

Categoria NUOVE PROPOSTE

 
1 Franco Florindo Ammesso in finale
2 Pitardi Simona Ammessa in finale
3 Parise Vanessa Ammessa in finale
4 Galasso Michela Ammessa in finale
5 Zumpano Sabrina Ammessa in finale
6 Tiano Ester Ammessa in finale
7 Carvelli Vincenzo Ammesso in finale
8 Garofalo Nina Ammessa in finale
9 Maurizio Lumare Accesso al riascolto del 08/05
10 Borda Luigi Accesso al riascolro del 08/05
11 Mirabello Raffaele Accesso al riascolto del 08/05
12 Funaro Nadia Accesso al riascolto del 08/05
13 Faragò Chiara Accesso al riascolto del 08/05
14 Petrone Ilenia Accesso al riascolto del 08/05

   

Categoria GIOVANI 

 

 
1 Pavone Rosy Ammessa in finale
2 Lucà Elisa Ammessa in finale
3 Carioti Martina Ammessa in finale
4 Abate Danila Ammessa in finale
5 Marazzita Francesca Ammessa in finale
6 Mauro Alessandro Accesso al riascolto del 08/05
7 Mauro Pietro Accesso al riascolto del 08/05

Pace e serenità in questa giornata…

Pace, si respira un senso di pace e tranquillità stamane a Scandale.

Sono stato in giro dalle 05,30 fino a poco fa, un po' freschetto ma il sole, che diventa sempre più forte, sta riscaldando l'aria di una giornata luminosa ed azzurra senza nemmeno una nuvola.

Un alba meravigliosa con un sole rosso fuoco e la luna che sembra quasi gli faccia l'occhiolino…
Alba del 20 Aprile 2011 da Scandale. La prima che fotografo con le pale eoliche da poco finite di assemblare sotto Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.

A rendere tranquilla e silenziosa la mattinata anche la chiusura delle scuole: i bambini ed i ragazzi della Calabria rimarranno a casa, per le vacanze pasquali, da oggi fino a mercoledì 27 aprile compreso; si ritorna sui banchi, per chi non farà ponti, dati o presi, o per chi non andrà in gità subito dopo le vacanze (mio figlio Antonio, per esempio, partirà per la gita della seconda media e quindi tornerà sui banchi ad inizio maggio) giovedì 28 aprile.

Mancano 25 giorni al primo giorno delle elezioni, la campagna elettorale ormai è a pieno regime, il caseggiato impazza: la gran parte dei candidati sembrano diventati rappresentanti della Folletto!
Io non ci riesco, saranno pochissime le case dove andrò, spero che in molti mi daranno la loro fiducia perchè si fidano di me e pensano che valgo a prescindere anche dal fatto che io abbia chiesto o mneo loro il voto.

A scanso di equivoci facciamo così IL VOTO VE LO STO CHIEDENDO DA QUI, spero valga; ma il mio non è un sottrarmi, se avete necessità di parlare con me sono sempre a disposizione, i miei numeri di telefono sono pubblici e sapete, credo tutti, dove abito: ci sono sempre, per tutti, elezioni o non elezioni e penso la cosa sia di famiglia (mio padre, mia mamma e quasi quasi già anche mio figlio Antonio) come mi stanno testimoniando sempre di più persone con le quali in questi giorni mi sono trovato a parlare.

A proposito di mio figlio, pomeriggio sarà impegnato nella sua prima trasferta di pallamano; dovrò accompagnarlo, con il suo amico Gaetano Vasovino (chissà chi gioirà dei due il 16 maggio sera!!!) dalle parti di Sibari assieme ad altri compagni di Crotone.
Ci voleva proprio questo viaggetto sperando che sia rilassante e che la statale 106 non mi faccia venire i nervi.

Avrei tante altre cose da dire ma altri impegni mi allontano dal pc, spero di trovare un po' di tempo in queste vacanze pasquali per il mio bloghetto!

Elezioni Comunali a Scandale, alcuni dati…

SCANDALE Quando mancano meno di 30 giorni alle elezioni comunali di Scandale e con la presentazione ufficiale delle liste avvenuta nella giornata di venerdì scorso, la campagna elettorale nella cittadina collinare crotonese è entrata nel vivo.
 

E si fa sul serio anche a Scandale: c’è chi ha preparato inni sulla propria lista, distribuendo decine di cd o inviandoli sui cellulari via bluetooth, chi ha preparato una gigantografia (qualcosa di impressionante non il solito manifesto) con la propria immagine e i vari motti ed indicazioni di voto (attaccandola, ad una casa di famiglia, a dieci metri dal seggio elettorale di Scandale), mentre già impazzano i mitici santini: qualche bambino ha iniziato a farne collezione a mo’ di figurine Panini mentre il tipografo locale si rammarica che non ci sia un’elezione all’anno!
La gigantografia di Antonello Voce per le elezioni comunali del 15 e 16 maggio a Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.
A Scandale, cosa che non succedeva da tempo, in lizza per la poltrona di sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale, ci sono ben tre liste: tante visto che, alla fine, a votare saranno circa duemila persone.

 

In realtà gli aventi diritti al voto (senza considerare i cittadini comunitari che per la prima volta possono recarsi alle urne e per i quali sono in corso di preparazione le liste elettorali) sono 3.341 (1.699 maschi e 1.642 femmine, anche questo sorpasso degli uomini è una novità per Scandale, almeno negli ultimi anni) ma in questo totale sono compresi gli iscritti all’Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), circa 700/800 persone, che difficilmente verranno a votare.
Tre liste, dunque, la cui età media dei candidati, mese più mese meno, si attesta intorno ai 37 anni per tutte e tre e quindi la differenza (volendo definire la lista più giovane) la fa il candidato a sindaco: infatti ai quasi 43 anni di Vasovino (Scandale Democratica) e ai quasi 47 di Pingitore (Scandale nel Cuore) risponde il giovanissimo Coriale (Orgoglio Scandalese) di soli 33 anni e con già 10 anni di amministrazione alle spalle di cui quasi cinque da vice sindaco.  

 

In un paese dove si è avuta sempre un po’ di difficoltà già a trovare donne da candidare, quest’anno si è sfatato, in certo senso, anche questo tabù. Infatti Scandale nel Cuore candida ben quattro donne a cui rispondono in successione Orgoglio Scandalese con tre e Scandale Democratica con solo due.
Una donna, Francesca Crocco, della lista Orgoglio Scandalese, è la più piccola candida in assoluto di Scandale infatti compirà 21 anni il prossimo 31 luglio, superata di appena 6 giorni da Leopoldo Barberio di Scandale Democratica nato, invece, il 25 luglio 1990.
Orgoglio Scandalese ha in lista anche il candidato più anziano, Vittorio Riolo, che a gennaio ha compiuto 60 anni.

 

Intanto nei bar sono aumentate, quasi in modo esponenziale, le consumazioni di caffè, soprattutto di quelli offerti, persone che non si sono mai viste ai bar sono ora pronte per offrirti la tazzina miracolosa; persone, che raramente si sono viste in giro, eccole a passeggio, rigorosamente in compagnia (che figura farebbe un candidato, magari a sindaco, che cammina da solo!?).

E, quasi come novelli Cetti La Qualunque (Antonio Albanese docet), ecco candidati intervenire a manifestazioni di beneficenza, andare a messa, partecipare alla partita della locale squadra di calcio!
Molta varietà, ma alla fine tante brave persone, scese in campo con lo scopo, da tutti dichiarato, di essere loro i salvatori della patria e di rimettere a posto questo nostro disastrato paese.
 

Ma, a parte che Scandale è tutt’altro che disastrata, c’è da crederci?
 

Alle urne, ma soprattutto a quello che succederà nei mesi successivi, l’agognata risposta!
ROSARIO RIZZUTO
 

Scandale vista da Totò Audia

Volevo segnalarvi una bella poesia del compianto Totò Audia pubblicata dal nastro paesano Gino Santoro sul suo bel blog ed anticipata dall'immagine di un quadro, anche questo molto affiscinate di Alberto Elia.

Trovate il tutto cliccando qui.

Festa delle Palme a Scandale: alcune foto!

Festa delle Palme bagnata a Scandale dove la fa da padrona anche la nebbia.
Don Antonio Buccarelli nella processione con le Palme. Foto Rosario Rizzuto

Ho fatto l'autista delle messe oggi e dopo mia madre a quelle delle 08,30 ho accompgnato manche mio figlio Antonio a quella delle 10,30 beccando la processione delle palme al suo ritorno.
Due bambine della Chiesa con il cesto per donare piccole Palme ai fedeli. Foto Rosario Rizzuto
Ne ho approfittato per scattare qualche foto, in un modo per me un po' insolito, seduto in macchina visto che ero ancora in pigiama.

Nonostante il maltempo il momento religioso della festa si è svolto bene.
Abito buono per la Festa delle Palme per le signore di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Cliccando qui potete vedere le mie foto realizzate in Piazza De Cardona, vicino la Chiesa Madre quando la processione delle Palme stava tornando alla Chiesa dell'Addolorata.

Buona Festa delle Palme a tutti!!!

Effettuato il sorteggio per il posto sulla scheda elettorale: SD prima, SnC seconda, OS terza

Si è svolto pochi minuti fa alla presenza dei soli delegati della lista Orgoglio Scandalese (mentre andavamo via stavano arrivando anche quelli di Scandale Democratica Tommaso Squillace e Francesco Lucia) e cioè io ed Antonello Voce, il sorteggio per determinare l'ordine di posto nella lista per le elezioni comunali di Scandale del 15 e 16 maggio.

Da un'improvvisata urna un rappresentante della sottocommissione elettorale ha estratto per primo il numero 2 che corrispondeva alla Lista di Scandale Democratica (che oggi ha rischiato di restare fuori dalla competizione elettorale per un problema sul simbolo) che venerdì mattina era stata la seconda  a presentare la propria candidatura, a seguire è stato estratto il numero tre di Scandale nel Cuore e quindi il numero uno della nostra lista, ORGOGLIO SCANDALESE.

Tutto a posto?

Mica tanto.

A parte un movimento strano del responsabile anziano che ha piegato un'altra volta uno dei fogliettini, mi sto chiedendo come mai per estrarre il premio per una riffa si chiama un bambino bendato invece il giovane responsabile della sottocommisione elettorale stava bene attento a quale dei tre fogliettini dovesse tirare su per primo e secondo?!

Domande che non troveranno risposte ma alla fine a noi basta essere primi il 16 maggio sera, già 16 come stasera…
Promessa a quest'ora, dopo essere passati a fare lo scatta scatta ad Anna Sellaro saremo in qualche locale di Scandale a festeggiare!!!

Ancora errori per Scandale Democratica…

Da indiscrezioni filtrate dall'ufficio elettorale di Crotone, sembra che il simbolo, che vedete sotto, presentato dalla lista Scandale Democratica alle elezioni comunali di Scandale non vada bene.
Il simbolo errato di Scandale Democratica
La Lista Scandale Democratica, sembra, sempre secondo quanto si è appreso in via ufficiosa, abbia 48 ore di tempo a decorrere da ieri sera per porre rimedio all'incongruenze!

Un errore in proprio era stato fatto anche dalla lista Scandale nel Cuore che nel descrivere il proprio simbolo si era dimenticata di segnalare il colore diverso sotto la corona, come potete vedere cliccando qui, così per evitare di dover rifare tutta la documentazione hanno preferito modificare, seppur lievemente, il simbolo che ora appare così:
Il nuovo simbolo di Scandale nel Cuore.
Anche in questo caso, salvo sorprese, l'unica lista PERFETTA, è stata ORGOGLIO SCANDALESE, e scusate se è poco!!!
Il simbolo perfetto di ORGOGLIO SCANDALESE

La squadra dell'Altilia retrocessa in Terza Categoria: mamma come godo!!!

Lo avevo scritto in tempi non sospetti (o forse sì) che tutti i nodi vengono al pettine.
Che la violenza alla fine si paga e così è stato.
Una formazione dell'Altilia di due anni fa. Foto archivio Rosario Rizzuto

In piedi, il quarto da dx è Giuseppe Durante.
In seguito ai fatti accaduti la sera del recupero della gara Altilia – Scandale con l'arbitro picchiato da alcuni giocatori, dirigenti e tifosi dell'Altilia, la società dei Durante è stata retrocessa all'ultimo posto e quindi in terza categoria (onestamente io la avrei esclusa da tutti i campionati d'Italia per almeno 10 anni).
Giuseppe Durante. Foto da profilo Facebook interessato.
Ma non basta, quel grande uomo di Giuseppe Durante,  che la domenica si atteggia sui campi come allenatore dell'Altilia, tra i più attivi a darle di santa ragione al malcapitato arbitro che ha la particolarità di conoscere tutti i 36 giocatori in campo panchine comprese, è stato squalificato fino al 30 giugno 2015.

Come avevo scritto io, ed è ribadito anche nel comunicato della Figc, l'unico ad aiutare l'arbitro è stato il portiere dello Scandale, Santino De Cicco.
La formazione dell'Altilia che all'andata a Scandale ha perso 5 a 1. Foto Rosario Rizzuto
Questo il comunicato ufficiale sulla gara di recupero (che ha visto tra l'altro anche la squalifica di Massimiliano Franco, segretario locale del Partito Democratico, in campo quale massaggiatore dell'Us Scandale, fino al 5 maggio 2011 "per comportamento offensivo nei confronti dell'arbitro", mentre salterà un turno Claudio Scalise arrivato all'ottava ammonizione): "GARA DEL 7/ 4/2011 ALTILIA KR – SCANDALE
Il Giudice sportivo, letti gli atti ufficiali dai quali risulta:
- che al termine della partita, il direttore di gara, nel dirigersi verso gli spogliatoi, riceveva minacce dal calciatore della società ALTILIA, Cesare CARVELLI e, successivamente, veniva colpito alla gamba dal pallone di giuoco, lanciato da un calciatore dell’ ALTILIA non identificato;
- che contemporaneamente, facevano ingresso abusivamente sul rettangolo di giuoco persone estranee, le quali si avvicinavano minacciosamente all’arbitro rivolgendogli frasi ingiuriose, tra costoro, l’allenatore dell’ ALTILIA, Giuseppe DURANTE, che, passando alle vie di fatto, colpiva l’arbitro con un violento schiaffo alla testa;
- che a seguito di tale aggressione, l’arbitro, temendo per la propria incolumità, cercava, invano, di raggiungere gli spogliatoi in quanto veniva bloccato all’ingresso da due persone estranee, nonché dal calciatore dell’ ALTILIA, Giuseppe AMORUSO, ai quali si univa lo stesso allenatore della società ALTILIA, DURANTE Giuseppe che colpivano, ripetutamente e violentemente, l’arbitro con pugni e schiaffi in più parti del corpo;
- che al momento dell’aggressione, nessun dirigente o calciatore dell’ ALTILIA poneva  in essere atti o assumeva  comportamenti idonei a difendere l’incolumità del direttore di gara, il quale è riuscito a sfuggire all’aggressione e a chiudersi all’interno del proprio spogliatoio solo grazie all’intervento del calciatore della Società SCANDALE, Santo DE CICCO;
- che in attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine, chiamate dall’arbitro, i predetti aggressori proseguivano nel tenere una condotta violenta colpendo ripetutamente la porta dello spogliatoio arbitrale ed urlando all’indirizzo del direttore di gara frasi ingiuriose mentre persone estranee tentavano di sfondare la stessa;
- che a seguito della violenza subita, l’arbitro si vedeva costretto a fare ricorso alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell’ospedale civile di Crotone.
Tanto premesso e considerata la gravità dei fatti sopra descritti che configurano condotta gravemente violenta ed antisportiva con responsabilità oggettiva della società ALTILIA;
Visti gli artt. 18 e 19 del C.G.S.
DELIBERA di:
1) infliggere alla società ALTILIA la punizione sportiva della retrocessione all’ultimo posto in classifica con conseguente passaggio al campionato inferiore;
2) infliggere alla società ALTILIA la squalifica del campo di gioco, con decorrenza immediata, per cinque giornate effettive di gara;
3) infliggere alla società ALTILIA l’ammenda di Euro 500,00;
4) infliggere al Sig. Giuseppe DURANTE, allenatore società ALTILIA, la squalifica fino al 30 giugno 2015;
5) infliggere al sig. Giuseppe AMORUSO, calciatore società ALTILIA, la squalifica fino al 30 giugno 2014;
6) infliggere al sig. Cesare CARVELLI, calciatore della società ALTILIA, la squalifica per OTTO giornate di gara per comportamento irriguardoso e, nella sua qualità di capitano, per atto di modesta violenza ai danni dell’arbitro, colpito dal pallone lanciatogli da un calciatore non identificato;
7) infliggere ai dirigenti Luca BISCEGLIE e LETO Isidoro della società ALTILIA fino al 31 dicembre 2011 per mancata assistenza all’arbitro (sanzione così determinata in considerazione della pausa estiva – principio dell’afflittività delle sanzioni)
".

E così, nonostante la brutta notte di stanotte e gli strani pensieri ed incubi, MAMMA COME STO GODENDO!!!

Comunque, fidatevi di quello che ha scritto l'arbitro in questo caso e non  provate a chiedere a Domenico Marazzita cosa sia successo quella sera; lui, con quell'aria da bonaccione, vi risponderà sicuramente: "Ma niente, non è successo nulla!"

A seguire tre video che hanno a che fare con l'Altilia…

Ed ora chi li voterà? Ecco i commenti infami di quelli di Scandale Democratica

 
14 Aprile 2011 – 16:58
 
si c'è nu lecchinu a scandale tu poi portare la bandiera, mintati u cori in paci ca sira i du 16 maggio vasovino sarà il sindaco di noi scandalesi. il sondaggio l'ha proposto Leo, ma tu voti da tutte le postazioni che ci sono a casa tua. vergognati e dpu le elezioni mi raccomando sparisci come sei sparito questa estate non scrivere più perchè sei veramente tondo in tutti i sensi.

Figlio di PUTTANA filovasovinante se questa estate sono sparito è stato perchè stavo male ed auguro a te e alla tua famiglia di provare un decimo di quello che ho provato io!
Il vostro odio vi mangera. Di questo passo arriverete anche dopo Scandale nel Cuore e non raggiungerete i 500 voti!!!
P.s.: Al sondaggio si può dare un voto a profilo, non un voto a postazione IGNORANTE!!!

Spazio bimbi e Easter Egg Hunt al Chiosco di Scandale

SCANDALE – La privatizzazione o, forse meglio, il dare in gestione alcuni servizi, da una parte può creare alcuni problemi ed alcune incomprensioni, dall’altra porta sicuramente dei vantaggi alla cittadinanza.
Stiamo parlando nello specifico della Cittadella dello Sport di Scandale (campo di calcetto, campi di boccie e campo di tennis) che il Comune di Scandale, ormai da qualche tempo, ha dato in gestione ad un privato considerato che andando in pensione l’impiegato comunale (che gestiva, con lavoro straordinario, soprattutto il campo di calcetto) l’amministrazione non aveva più la possibnlità dei gestire la struttura che, ad onor del vero, non era molto remunerativa per le casse dell’Ente.

Da quando il Centro Sportivo, denominato “Il Chiosco”, è nelle mani di Salvatore Pingitore (nonostante qulcuno si sia lamentato per i cancelli sistemati e nell’ultimo week-end non è stato trovato l’accordo tra il Pingitore e la Polisportiva Giovanile Scandale per la disputa di un torneo giovanile) la struttura ha acomunque avuto dei miglioramenti: è stato aperto un bar, è aperta per più ore al giorno e permette di giocare anche a ping pong e bigliardino.
Inoltre sempre più frequenti sono l’organizzazione di varie manifestazioni e le novità.
Infatti domani, sabato 16 aprile, per esempio, ci sarà l’inaugurazione del nuovo spazio bimbi, dove saranno sistemati alcuni gonfiabili (ce n’è uno molto grande) ed è prevista una sorpresa per tutti i bambini che interverranno.
Manifesto del Chiosco.
I
nvece domenica 17 aprile, ci sarà la Easter Egg Hunt (Caccia all’uovo) con tanti ovetti di cioccolato e il sorteggio finale di 5 uova di Pasqua per i partecipanti (in questo caso la quota di iscrizione è di 10 euro e bisogna munirsi di un piccolo cestino).
Per informazioni ed iscrizioni si ci può rivolgere a Salvatore Pingitore al numero 327 2962500 begin_of_the_skype_highlighting              327 2962500      end_of_the_skype_highlighting.
Lo stesso numero si può fare, sempre entro domani 16 aprile, per l’scrizione al torneo di calcetto “Aspettando la Pasqua”. La quota di iscrizione anche in questo caso è di 10 euro a persona e sono previsti premi per le prime tre squadre classifcate e il premio simpatia.

Insomma iniziative simpatiche che animano un po’ la solita vita di paese; lì alla Cittadella dello Sport di Scandale è stato creato uno spazio che molti ci invidiano e siamo sicuri che, andando avanti, saranno anche limate le incomprensioni con la società che gestisce la struttura e tutta Scandale potrà usufruire al meglio di questi spazi visto anche che ci stiamo avvicinando alla stagione estiva.
ROSARIO RIZZUTO