Un'altra domenica tra noia, partita e Scandale Democratica
Il riverbero dell'alba comincia a farsi "sentire", sembra una bella giornata da quello che posso vedere dal sottile strato di luce che passa tra la tenda e la finestra frontale qui nella mia mansarda: tra poco il primo spicchio di sole farà capolino e sembrerà di vederlo spuntare dall'orizzonte del mare di Crotone, ma sarà la stessa cosa in tante altre parti del mondo, prima, dopo la nostra fonte di vita si farà vedere.
A Video Calabria stanno parlando del medico pediatrico crotonese Massimo Bisceglie che ha vissuto un'esperienza nella terremotata Haiti, belle parole escono dalla sua bocca, parole di una persona che ha preferito dare una mano dove c'era bisogno e non stare seduto ad una scrivania…
E' Domenica, la prima di Aprile, il primo giorno dopo San Francesco di Paola; ho di nuovo smesso di andare in chiesa ormai da qualche domenica senza di fatto saperne il perchè ma di certo non ho smesso il mio rapporto con Dio a volte vicino, a volte nascosto ma avrà i Suoi motivi.
Ieri l'ho incontrato, no no Dio, ma il Suo rappresentante a Scandale (almeno per i cattolici): a volte penso che avremmo bisogno di un parroco che stia più con la gente e meno al telefono mentre cammina in paese ma ormai non ci sono più i canonici di celentana memoria.
Quindi un'altra mattinata così, salvo improvvise ispirazioni, e poi alle 16,00 allo stadio "Luigi Demme" ci sarà il penultimo impegno della stagione regolare per l'Us Scandale contro il Verzino.
Marazzita e compagni, poi, riposeranno domenica prossima in quanto non dovranno disputare la gara contro il Savelli, ritiratosi dal campionato, per salutare, nell'ultima giornata, i propri tifosi contro il Rocca di Neto e quindi prepararsi, si spera con il secondo posto in tasca, ai Play Off.
Subito dopo la partita, alle 18,00, presso l'auditorium della Scuola Primaria di Scandale, ci sarà il primo atto ufficiale della campagna elettorale per le elezioni comunali di Scandale, infatti la Lista SD (Scandale Democratica), che ha come ormai quasi certo candidato a sindaco Carmine Vasovino, si presenterà alla cittadinanza.
Finalmente saranno resi ufficiali e pubblici, salvo sorprese, i 12 nomi che compongono la lista che sta cercando di riportare al Comune quelle persone, quelle idee, che avevano governato a Scandale prima di Fabio Brescia con Antonio Barberio. In soldoni, come direbbe l'editor Laura Lepri, un ritorno al passato, al vecchio.
Certo ci sono forze nuove, giovani che avanzano e degni di stima nella lista, ma se praticamente tutto il paese parla ancora della "Lista di Totonno Barberio" un motivo ci sarà, che dite?!