Archive for April 4th, 2011

Ecco la lista Scandale Democratica, Carmine Vasovino il candidato sindaco

SCANDALE   Ci siamo! Con la presentazione, nel tardo pomeriggio di domenica 3 aprile, nell’auditorium della scuola Primaria di Scandale, della lista Scandale Democratica (Sd), la campagna elettorale di Scandale comincia ad entrare nel vivo.
Ora, salvo cambiamenti dell’ultima ora (la data ufficiale, per depositare presso la segretaria comunale le liste, è sabato 16 aprile alle 12,00) che sembrerebbero alquanto antipatici, la lista, che ha come ispiratore il consigliere provinciale di minoranza nonché presidente dell’Akros Antonio Barberio, è ufficiale.
Le due candidate donne della lista Scandale Democratica, Stefania Salerno e Maria Luisa Artese. Foto Rosario Rizzuto
Finalmente è reale il candidato a sindaco, Carmine Antonio Vasovino, 43 anni il prossimo novembre, impiegato presso il sindacato Cgil.
Speriamo che la sua ufficializzazione permetta finalmente di dare l’ultima passata di bianco, inteso come nuovo, sulla lista che finalmente possa diventare la lista di Carmine Vasovino e non più quella di “Totonnu Barberio” come la si continua a definire da molti in paese.
In effetti di nuovo ce n’è abbastanza tra l’Sd, a cominciare dal fatto che la lista non è esclusiva espressione del Partito Democratico, ma non manca qualche ritorno e qualche collegamento col passato.
Il tavolo dei lavori durante la presentazione dela lista Scandale Democratica. Foto Rosario Rizzuto
Prima precisazione da fare: la lista Scandale Democratica non è una lista civica ma una coalizione formata appunto da vari rappresentati del Partito Democratico, che esprimono anche il sindaco, più quattro indipendenti.
Chiacchere da bar danno, tra gli accordi in caso di vittoria, due assessori a testa.
Tra le curiosità c’è da dire che il Partito Democratico non esprime donne nella lista e che le due donne presenti fanno entrambe parte dei candidati indipendenti.
Stefania Salerno è stata l’ultima ad essere inserita nel gruppo ed in un certo senso va a rimpiazzare l’assessore comunale uscente Pino Lettieri (che era stato cercato personalmente dal candidato a sindaco Vasovino) che dopo aver addirittura firmato la candidatura, ha fatto un passo indietro per via di accordi non chiari, ritirando la sua candidatura.

Ma quali sono i candidati di Scandale Democratica?
Il Partito Democratico esprime: Leopoldo Barberio detto Leo (che di fatto prende il posto del più famoso papà Antonio e per il quale qualcuno vede già un posto di assessore se non di più, cosa non difficile se i voti del presidente dell’Akros si riversassero su di lui), Piero Biafora (che in questa lista è il rappresentante della frazione Corazzo), Franco Donato, Antonio Franco (l’unico assente alla presentazione per problemi di lavoro), Francesco Marazzita, Giuseppe Riolo (consigliere comunale di minoranza uscente, con la qualifica di capogruppo del Pd, ma con il record di assenteismo), Tommaso Squillace (già assessore comunale con Antonio Barberio sindaco), Antonio Trivieri (nipote di quel Peppe Trivieri, già vice di Antonio Barberio, che nel 2001 tentò di fermare invano l’ascesa di Fabio Brescia alla fine dei due mandati del suo sindaco cercando di succedergli).
Gli indipendenti sono: Maria Luisa Artese, Luigi De Biase, Salvatore Rota (che nelle ultime elezioni provinciali aveva appoggiato la candidatura di Sergio Iritale) e Stefania Salerno.
Una lista abbastanza giovane, il candidato a sindaco Vasovino ha parlato di un’età media di 34 anni, e nella quale il candidato più anziano è Tommaso Squillace.
Il candidato a sindaco di Scandale Democratica, Carmine Vasovino. Foto Rosario Rizzuto
Il programma?
A quello faraonico, sia nei contenuti che nelle modalità di presentazione, proposto nei giorni addietro dalla lista Scandale nel Cuore, la lista Scandale Democratica ha risposto con un fogliettino A4 piegato in sei facciate, di facile lettura e nel quale vengono elencati anche i “punti salienti del programma amministrativo che Scandale Democratica vuole realizzare nei prossimi cinque anni” e che sono stati anche ricordati dal Vasovino nel suo breve ed emozionato discorso: ambiente, etica amministrativa, viabilità e sicurezza, decentramento amministrativo per Corazzo, scuola, cultura e sport, politiche energetiche, lavoro e politiche giovanili, urbanistica e difesa del suolo, sviluppo economico, agricoltura e verde pubblico.
Ai lavori, moderati dal segretario cittadino del Pd, Massimo Franco, oltre a Vasovino sono intervenuti, portando il loro saluto e spiegando il motivo della loro discesa in campo e quello che intendo fare, anche alcuni dei candidati tra i quali Maria Luisa Artese, Piero Biafora e Lucio De Biase.

begin_of_the_skype_highlighting     end_of_the_skype_highlighting, il consigliere regionale, Francesco Sulla, ed il consigliere provinciale del Partito Democratico, Antonio Scigliano.
E’ partita domenica, dunque, la corsa del Pd per riconquistare il comune di Scandale dopo dieci anni. Ci riuscirà?  
ROSARIO RIZZUTO

Queste altre foto della manifestazione.

E a seguire il discorso di presentazione del candidato alla carica di sindaco, Carmine Antonio Vasovino: