Scrivendo… pale eoliche ed assunzioni!!!

In un periodo così ricco di notizie sono passati due giorni senza che scrivessi alcunchè sul blog.
Non è sindorme da foglio bianco ma a volte capita soprattutto se stai in ufficio dalla mattina alla presera e sei in piena campagna elettorale.


Poi capita sempre più spesso di farmi i post nella mente e poi non trovare il tempo o il modo di scriverli: se esistesse un metodo per postare mentre penso credo che non bsterebbe tutto lo spazio web mondiale per contenere tutto quello che ho in testa! Beh, forse, sto esagerando un po'!


Per esempio è da tempo che devo scrivere e farvi vedere (soprattutto agli emigrati) il nascente piccolo parco eolico di Scandale: sono stati elevati i piloni e sul primo da pochi giorni è stata "già" montata la pala.
Queste due maestose strutture hanno un po' cambiato il paesaggio e sono visibili anche da lontano e presto diventeranno un'identità di quella località.

Ci sono, poi, un paio di belle notizie in chiave occupazione a Scandale, anche se credo entrambe susciteranno qualche polemica.

La CO.PRO.S.S. (Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali) di Crotone ha portato a compimento il bando di cui vi avevo dato notizia due mesi fa selezionando per Scandale quattro donne: Serafina Demme, Rosa Paparo, Teresa Paparo e Mimma Simbari.

La Giunta Comunale di Scandale, invece, ieri sera, ha approvato una delibera per la stabilizzazione con un contratto part-time di sei lavoratori Lsu ed Lpu.
La bella Segretaria Comunale di Scandale, Stefania Tutino, Foto Rosario Rizzuto
La Segretaria Comunale, Stefania Tutino, ha spiegato ai presenti tutta la procedura.
A Scandale ci sono 8 lavoratori di queste due tipologie ma per motivi tecnici legati alle assunzioni fatte negli anni precedenti non è stato possibile deliberare la stabilizzazione di tutti.
Sarà espletato un concorso per la formazione di una graduatoria sia per la Categoria B1 (nella quale entraranno 5 unità su 5) che per la A1 (dove però c'è solo un posto per tre).
Saranno stabilizzate ed inquadrate nella categoria B1, comunque vada la selezione: Teresa Bitonti,  Anna Maria Coriale, Annalisa Franco, Vincenzo Franco e Giuseppe Garofalo; invece si contenderanno  l'unico posto disponibile nella categoria A1: Antonella Drammis, Concetta Fazzolari e Gino Ratta. Ma comunque la Giunta Comunale ha predisposto che le due persone che, in questa fase, rimaranno fuori possano essere assunte, se ci saranno le condizioni o se cambiano le leggi, nel 2012.
Prima della votazione all'unanimità della delibera che ha portato alla risultanza di cui sopra, l'assessore Tonino Coriale aveva proposto, per un discorso di par condicio tra tutti i lavoratori, la selezione di 4 unità della categoria B1 e due della A1. Il Sindaco Brescia ha spiegato i motivi per cui la proposta era stata impostata in quel modo e la sua proposta è passata a maggioranza. Poi, come già detto, e ci mancherebbe, tutti i presenti (era assente solo l'assessore Filippo Lettieri) hanno approvato all'unanimità e con immediata esecutibilità la delibera.

Finisce così un calvario durato 13 anni per questi "dipendenti comunali" che spessissimo si sono sobbarcati lavori non loro contribuendo a mandare avanti un Comune notoriamente sotto organico.
Certo si tratterà di contratti part-time (con uno stipendio inferiore a quello percepito ora come Lsu o Lpu) ma almeno di tratterà di un contratto certo e con tutti i diritti e a tempo indeterminato.
Auguri a Teresa, Anna Maria, Annalisa, Enzo e Giuseppe da parte mia ed un in bocca a lupo a Gino, Antonella e Concetta per la selezione, con la speranza che i due che rimarranno, per ora, fuori da questo inquadramento (ma rimarranno comunque Lsu o Lpu) possano al più presto ottenere questo traguardo.

5 Responses to “Scrivendo… pale eoliche ed assunzioni!!!”

  1. anonimo scrive:

    chi sono concetta, antonella,giuseppe, enzo………..

  2. anonimo scrive:

    Certo che il Copross c'è l'ha messa tutta per individuare queste 4 persone. Scelta molto difficile.

  3. anonimo scrive:

    A parte l'assunzione di Coriale Annamaria che è l'unica che ha davvero lavorato seriamente, in questi anni.
    Per quanto riguarda gli altri, se li mettiamo tutti in un sacco e li bastoniamo con un palo di castagno, dovunque picchiamo, è un colpo dato bene.
    Per tutti, mi riferisco proprio a tutti , (i socialmente inutili, e quelli di publica inutilità).
    Primo, perchè, non servono. L'organico è più che completo x un comune come il nostro che tra l'altro si ritrova a pagare dei bei stipendi, visto che i sig.ri dipendenti hanno avuto pure l'aumento di livello.
    E in secondo luogo, questi poveri martiri(lsu e lpu), non hanno voglia di fare niente, se non girovagare da una stanza all'altra del palazzo.
    Tenete ben presente cari compaesani che questi signori, all'epoca dei fatti, erano stati assunti(in modo alquanto discutibile), x sopperire ai "lavori" più dispareti che andavano dalla pulizia in genere, a piccoli lavori di manutenzione e comunque con contratti da operaio.
    Ora di quei lavori non se ne parla proprio, se non per un paio di unità (che tra l'altro non si può dire che si ammazzino di lavoro).
    Gli altri addirittura, sono diventati tutti: impiegati, semidirigenti e soprattutto imboscati.Ora la domanda nasce spontanea, ma se un giorno si farà questa famosa DEVOLUTION,chi li pagherà questi poveri,(STACANOVISTI) del comune di Scandale?
    P.S. x By Ross : vida si ci vò dari puru i caramelle !!

  4. byros scrive:

    #3 dal tuo commento si capisce che sei pratico della macchina amministrativa ma il tuo commento sa un po' di qualunquismo.

    In tutte le amministrazioni c'è chi lavora di più e chi di meno ma non credo sia giusto usare i termini che hai usato tu.

    Onestamente quando sono andato al Comune ho visto persone che lavoravano…

  5. anonimo scrive:

    Caro Ross, che la tua flebile difesa dei poveri indifesi, sappia un tantino di paraculismo, salta subito agli occhi.(del resto in periodo di elezioni è più che giustificabile).
    Tuttavia, come tu stesso più volte ci hai insegnato, nelle tue innumerevoli ed ammirevoli battaglie(a volte giuste e a volte no), non c'è durezza nella verità . Le cose vanno semplicemente dette e basta.
    Poi chi si vuol offendere, si offenda, la realtà purtroppo è questa.
    Noi non abbiamo bisogno, di aggiungere altri pesi alla nostra già gravosa situazione.
    Non fraintendete, non sto dicendo di mandarli tutti a casa, anche se ce ne sono alcuni che di certo non hanno bisogno e potrebbero tranquillamente cedere il posto.
    Ma quantomeno si potrebbe cercare, di renderli più produttivi,soprattutto in quei settori, dove c'è più bisogno e per i quali sono stati assunti.
    " Verde publico, pulizia delle strade (che a parte la nazionale ) fanno proprio schifo, piccoli lavori di manutenzione,raccolta differenziata ecc. ecc.).Certo ci sono cose che le donne non hanno la manualità di fare,ma per pulire una strada o un ufficio, non ci vuole un "master".Percui se queste signore si vergognano, che vadano a casa.
    Al nord le donne lavorano come gli uomini, anzi a volte più degli uomini.
    In sintesi, la mia critica non è rivolta solo a questi signori/e,ma soprottutto a chi li gestisce. Se dobbiamo averli per forza su groppone, almeno fateli lavorare e speriamo che arrivi presto San Umberto Bossi,
    voglio proprio vedere cosa faremo!!!
    La P.R.

Leave a Reply