Tre liste, 36 candidati al Consiglio Comunali: a Scandale tutto pronto per le elezioni comunali. Salvo sorprese
SCANDALE – Forse ci siamo!
A pochi giorni (le liste si devono presentare, presso la segreteria del Comune, tra le 08,00 di Venerdì 15 Aprile e le 12,00 di Sabato 16 Aprile) dalla scadenza ufficiale per la presentazione delle liste per le prossime elezioni comunali del 15 e 16 Maggio, a Scandale i giochi sembrano ormai fatti.
Così, salvo cambiamenti dell’ultima ora che però potrebbero risultare alquanto antipatici alla cittadinanza, visto che, chi in un modo chi un altro, ha reso pubblico nei giorni scorsi l’elenco dei propri candidati, e salvo sorprese (chi può sapere sa qualcuno, sotto sotto, stia preparando altre liste?!), a Scandale ci saranno tre liste in corsa: due civiche (“Orgoglio Scandalese” e “Scandale nel Cuore”) e una che, di fatto, è una lista civica ma che preferisce essere definita coalizione di centrosinistra ossia “Scandale Democratica”.
Come potete notare la parola Scandale, quasi come un segno di appartenenza, è presente in tutte e tre le liste!
Ognuna delle liste, presenti a Scandale, è composta con il massimo dei candidati consiglieri consentiti dalla nuova legge elettorale ossia 12 (cinque anni fa era possibile candidare fino a 16 persone) che porta il totale dei candidati a Scandale (salvo sorprese) a 36 più i tre candidati a sindaco.
Considerando che a Scandale votano, di solito, circa duemila persone, la media, per candidato, è di circa 55 voti. Sta ora ai protagonisti di questa tornata elettorale impegnarsi per far salire questi voti e/o evitare che scendano per consentire al proprio candidato a sindaco di vincere le elezioni. Infatti a Scandale, e nei paesi sotto i quindicimila abitanti, non è consentito il voto disgiunto (ossia votare una lista e dare la preferenza ad un candidato di un’altra lista) e quindi si può votare solo per una lista e così hanno un peso notevole, per arrivare alla vittoria, i voti di preferenze (per questo a volte si punta a candidati con un numeroso parentato piuttosto che a candidati dall’alto spessore ma senza parenti), comunque è consentito anche votare in testa, ossia mettendo una croce sul simbolo della lista, senza scrivere alcuna preferenza.
Queste le tre liste scandalesi e i dodici candidati a consiglieri in rigoroso ordine alfabetico.
La lista “Orgoglio Scandalese”, capeggiata da Tonino Coriale, propone questi 12 candidati alla carica di consigliere comunale:
- Enzo Colosimo,
- Francesca Crocco,
- Angelo Ierardi,
- Carmine Mirabello,
- Nicola Raimondo,
- Vittorio Riolo,
- Rosario Rizzuto,
- Nicola Scarà,
- Domenica Scaramuzzino,
- Veronica Sellaro,
- Gianfranco Summa,
- Antonello Voce.
La lista “Scandale Democratica”, che propone Carmine Antonio Vasovino a sindaco, è composta da:
- Maria Luisa Artese,
- Leo Barberio,
- Pietro Biafora,
- Lucio De Biase,
- Francesco Donato,
- Antonio Franco,
- Francesco Marazzita,
- Giuseppe Riolo,
- Salvatorino Rota,
- Stefania Salerno,
- Tommaso Squillace,
- Antonio Trivieri.
La lista “Scandale nel Cuore” guidata da Gino Pingitore vede scendere in campo:
- Franco Ceraudo,
- Pietro Cerrelli,
- Angelo Coniglio,
- Franco Demme,
- Carmine Esposito,
- Irma Giovinazzi,
- Pino Lettieri,
- Concetta Masi,
- Salvatore Mattace,
- Donatella Raimondo,
- Adriana Scaramuzzino,
- Ugo Scaramuzzino.
Che vinca la migliore, soprattutto per il bene di Scandale e dei suoi cittadini!