Beatificazione di Giovanni Paolo II. Anche Scandale a Roma

Eccoli tutti e 35 nel pullman di Angelino in partenza per Roma.
Alcuni dei pellegrini nel pullman. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Grazie alla Parrocchia di San Nicola Vescovo ed all'Unitalsi, ci sarà anche Scandale, domani, 1 Maggio, alla grande festa cattolica per la Beatificazione del Papa per antonomasia, uno dei pochi per il quale si può usare la P maiuscola.
I pellegrini scandalesi nel pullaman. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Domani in piazza San Pietro i nostri paesani assistereanno a questo primo passo verso la Santificazione di Papà Giovanni Paolo II.

A guidare spiritualmente questa bella comitiva Suor Giuseppina, bella pimpinte già stamane alla partenza.
Suor Giuseppina prima della partenza. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Buon viaggio e domani non dimenticatevi una preghiera per me ed una, un po' più forte, per Scandale!!!

30 Responses to “Beatificazione di Giovanni Paolo II. Anche Scandale a Roma”

  1. anonimo scrive:

    Evitate di strumentalizzare la questione discarica per la vostra campagna elettorale…evitate di invitare l'assessore Pugliano che insieme a Sculco è il primo a sostenere che "gli interessi dei privati vanno tuteleti", Lettieri stesso un giorno disse che Pugliano e Sculco sono Pro Discarica…evitate queste pagliacciate….lasciate stare la discarica…il discorso lo riprenderete con la ditta e con le autorità competenti il 17 maggio….oggi puntate su altro….non entrate nelle case di noi scandalesi dicendo…se vinciamo noi la discarica non la faranno….NON PRENDETECI IN GIRO…

  2. anonimo scrive:

    Caro Tonio, forse non hai capito, io non sono un politico, anzi se devo dire la verità, mi stanno proprio sui coglioni(scusate il termine).
    Infatti come ho gia detto è proprio di loro che bisogna diffidare x primi.
    Ero sicuro, che il mio pensiero sarebbe stato spostato, su un campo totalmente diverso, da quello che avevo scelto,(di certo non a vantaggio della vertà)-
    Infatti nella tua risposta mi accusi di falsa politica e demagogia.
    Non è assolutamente vero, inquanto, io non ho fatto altro che analizzare, quello che è successo e che sta succedendo nel nostro territorio.Forse lo sto facendo teoricamente, come dici tu.
    Ma non mi sembra che tu abbia dato delle risposte pratiche ed eloquenti alle mie domande.
    Ti sei solo limitato ad una scarna autodifesa ed ad una più dura, quanto stupida offesa, nei miei confronti,(forse dettata dalla convinzone che io sia un'altra persona).
    Perciò non raccolgo il guanto, e vado oltre.
    Una cosa però la voglio dire; se io ho combinato o no , qualcosa di buono nella mia vita, questo lo so solo io. Però ti dico che nella vita, non tutti partono dalla stessa linea, e anche se io ti reputo, una persona molto intelligente e capace(non solo a parole),non mi sembra che tu sia partito indietro, o di fianco,rispetto a me anzi……….
    Detto questo, torniamo sul piano della questione, in oggetto.
    Io non voglio affatto fare filosofia,teoria, demagogia o altro. Queste cose le lascio a chi le sa fare.Io ho semplicemente fatto delle domande, riguardanti, i miei e gli altrui dubbi. Alle quali tu non hai dato una benche minima risposta(ma hai girato intorno).
    Parli di (turismo, industria e agricoltura), che dobbiamo far sviluppare.
    Ma come fai a sviluppare il turismo di una zona, se in quella zona, c'è la  più alta concentrazione, di agenti inquinanti, forse di tutta la calabria?
    Mi spieghi tu, come fai a vendere il formaggio, se vicino il tuo pascolo, c'è una discarica? (e non mi riferisco solo alla tua)!
    E' vero, che nella nostra zona, non ci sono iniziative, che è un territorio morto che non c'è lavoro ecc. ecc.
    Ma fino ad ora, se andavi a raccogliere le cicorie, o i funghi nei campi,la sera, riuscivi almeno a farti una minestra.
    Mi sa che il cappio lo state stringendo voi e sempre di più.
    Lo sviluppo di un paese, non x forza deve passare, da una indiscriminata industrializzazione,ci sono ,o si devono trovare delle fonti alternative.Soprattutto quando il territorio è geograficamente e naturalisticamenete, valido come lo è il nostro.E poi chi ha detto che lo sviluppo passa anche, attraverso le discariche e le centrali? ma quello che succede in giappone, o che è successo a SEVESO tanti anni fa non è servito a nulla?
    Hai detto che io dico tutto e il contrario di tutto.Almeno tu che sei cosi illuminato, potresti rispondere alle mie domande?
    Con fatti(anche teorici, se vuoi), ma rispondi.
    P.S.Ti do ragione, che quando una persona emerge,come hai fatto tu, suscita un po di invidia.
    Ma ti garantisco che (almeno nel mio caso non è cosi). Io ti auguro, tutto il bene del mondo, te lo dico col cuore, ma se mi consenti, io mi preoccupo x la mia famiglia come penso che tu faccia x la tua.
    Perciò non mi giudicare male e se puoi, prova a convincermi piuttosto, con argomenti validi.

  3. anonimo scrive:

    Innanzi tutto mi scuso per averti attaccato, ho sicuramente sbagliato persona  ma, se provi a metterti nei miei panni, ti renderai conto che essere attaccato ingiustamente e di continuo, non è bello !!!
    Voglio specificare, per chiarezza, che io sono partito indietro rispetto sia a te che a tanti altri. Ho “ereditato” un’azienda sull’orlo del fallimento mentre vivevo una situazione familiare che non auguro a nessuno, ed oggi la gente fa finta di non ricordare nulla e si limita a criticarmi per la Porsche.
    I dubbi e le domande che hai posto tu sono alla base della normativa che porta all’autorizzazione, se non si pongono in essere tutte le precauzioni atte a prevenire qualsiasi pericolo, l’autorizzazione non te la danno. A volte alcune autorizzazioni passano grazie a mazzette o minacce, ma se è vero che mi conosci sai che io non faccio ne l’una e ne l’altra cosa.
    Per tutto quello che riguarda i dettagli tecnici dell’impianto e per confrontarci su come sviluppare il nostro territorio, ti invito a passare nel mio ufficio, e non si sa mai che possa nascere qualcosa di bello, lavorativamente parlando.
    Sinteticamente ti rispondo:

    L’inquinamento è come l’immondizia di casa, se non spazzi a terra è tutto sporco, se decidi di ripulire e sistemare tutto basta impegnarsi e riesci a fare bella figura con gli ospiti.

    Il formaggio del pascolo vicino alla discarica è più sicuro di ogni altro formaggio, magari prodotto in vasche di eternit o su campi in cui viene sotterrata qualsiasi cosa in maniera abusiva.

    La minestra fatta come dici tu la puoi fare comunque, anzi se sai che in un determinato terreno recintato c’è un’attività di smaltimento allora non ci vai, ma nelle zone tutt’intorno puoi raccogliere tranquillamente tutto quello che vuoi ed essere sicuro di quello che mangi.

    Nessuno parla di indiscriminata industrializzazione, anzi il fenomeno và correttamente gestito e sviluppato sempre, non solo sotto elezioni !!!

    Le fonti alternative di sviluppo le cercavano già i nostri avi, che ritengo più intelligenti di noi, ma se si è puntato all’industrializzazione allora è doveroso affermare che la via è questa.

    Sulla pericolosità fai dei paragoni che non reggono, e lo sai! Se la discarica di amianto fosse stata pericolosa io non l’avrei mai fatta, per il bene dei mie e dei tuoi familiari.

     
    Mi fermo qui visto che il tempo, per chi lavora, non basta mai e ti rinnovo l’invito a una chiacchierata diretta, magari con i miei tecnici, per chiarire ogni altro eventuale tuo dubbio.
    Ho provato a spiegare queste e tante altre cose alla gente che come te aveva voglia di capire, ma la politica e la campagna elettorale non mi hanno dato il tempo di farlo mettendomi in cattiva luce con i miei compaesani.
     
    Tonio

  4. anonimo scrive:

    Caro Tonio, x chi ti conosce, Tu non sarai mai in cattiva luce.
    Per quanto riguarda gli argomenti, non sei stato molto convincente, del resto, converrai con me che alcune cose non si possono garantire, ed è soprattutto di quelle che abbiamo più paura. Ma del resto, uno che avvia un'iniziativa del genere, ha il dovere di crederci per primo lui.
    Perciò ti capisco.
    Per quanto riguarda la partenza,io rimango sempre della mia idea(non siamo partiti dalla stessa linea).Conosco in minima parte, i problemi che hai avuto, e hai tutta la mia comprensione, ma chi oggi giorno,non deve afrontare qualche problema.
    Si spera sempre di non affrontare problemi irrimediabili e di questo si prega il Signore, è anche per questo motivo, soprattutto x questo motivo che sorgono alcuni interrogativi e ci viene difficile abbassare la guardia.
    Comunque grazie x avermi risposto.

  5. anonimo scrive:

    Ma che ca*** ti devono invidiare…soldi fatti con le discariche…… A me fanno schifo…. Non riuscirei a dormire la notte
    Fai qualcosa di cui ti puoi vantare
    Franco

  6. anonimo scrive:

    te lo immagini se ti dicesse che si incula tua sorella!secondo me' ci resteresti meno male!

  7. anonimo scrive:

    ma vi rendete conto in che cosa si sta cadendo?????????????????    il RISPETTO dove è andato afinire? vergognatevi tutti.    IL DENARO é UNA BRUTTA BESTIA BEATI GLI UMILI

  8. anonimo scrive:

    Io volevo dire solo una, ma questo POST, non era dedicato alla beatificazione di giovanni paolo II ?
    Siamo riusciti a tirare anche lui nelle nostre beghe politiche.
    BRAVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!

  9. anonimo scrive:

    Ricordiamo che il pulmann è stato offerto dal consigliere provinciale Antonio Barberio!!
    Grazie

  10. byros scrive:

    Che però , di contro, ha incassato i 140 Euro a testa che hanno pagato i partecipanti!!!
    Giusto?!

  11. anonimo scrive:

    oggi il mio papa diventa beato .lui disse "se sbaglierò mi correggerete"io oggi lo prego TONIO di darti un segno e farti capire che tu stai sbagliando e di aiutarti a correggere il male che vuoi fare alla tua comunita'

  12. anonimo scrive:

    caro anonimo/a se sei veramente un fedele del PAPA,che oggi ha ricevuto la sua beatificazione,prima di parlare male e di giudicare,ti dovresti purificare l'anima il cuore e la bocca.perchè tu non sai quello che io ho fatto e farei per la mia comunita'….anzi ti rispondo come un vero fedele di GIOVANNI PAOLO SECONDO:perdona coloro che ti feriscono perchè non sanno quello che dicono e prima o poi la verità verra fuori.IO TI PERDONO!       TONIO                                                                                                           

  13. anonimo scrive:

    caro tomio visto che c'eri potevi anche dargli la benedizione e magari anche un lasciapassare per il paradiso.
    ma a che punto stiamo arrivando?
    viviamo in un mondo dove conta solo il dio denaro e per lui siamo disposti a passare su tutto, anche sui santi e sui defunti.
    che scifo!!!!

  14. anonimo scrive:

    Tonio ma cosa dovresti perdonare.
    Fatti piuttosto un esame di coscienza
    Se ce l hai.
    dovremmo forse ringraziarti? E perché? per
    L amianto che ci porti?
    forse non ce ne siamo accorti, ma non è che sei un benefattore per caso?
    Facci capire che vantaggi ne avrà il nostro
    Territorio.magari noi,con le nostre menti non ci arriviamo
    Micu

  15. anonimo scrive:

    tutto questo odio che avete è perchè di sicuro mi avete chiesto qualche favore è io non ve l'ho potuto fare.è ora l'invidia e la cattiveria vi mangia.ma  iati a FFANCULO………TONIO

  16. byros scrive:

    Onestamente non credo che i commenti firmati da Tonio siano stati scritti da lui, di certo non il secondo.
    Vi chiedo serietà, visto il momento particolare, altrimenti mi troverò costretto, come fatto da altri, a moderare i commenti e togliervi la voce e non ne ho alcuna voglia.

    Prendetevela con me se proprio volete sfogarvi ma lasciate in pace le altre persone e non fate, oltre che gli anonimi, anche i falsi!!!

    Con grazia!!!

  17. anonimo scrive:

    carissimo io non ho voluto parlare male di te ,tantomeno offenderti,non erano queste le mie intenzioni non so perchè dovrei pulirmi la bocca e vergognarmi .io sono una MAMMA che ama i propri figli e li vorrebbe proteggere da un ipotetico male che gente AVIDA vuole portare a scandale.io non ti voglio offendere ti ho rivolto semplicemente una preghiera da mamma:VI PREGO IN GINOCCHIO FERMATEVI TUTTI per i miei e per i vostri figli.

  18. anonimo scrive:

    Partiamo dal presupposto che l'amianto fà male sui tetti e buttato in mezzo alle strade, non sepolto sotto terra in un invaso totalmente sigillato ed impermeabile. Aggiungiamo che in tutto il mondo l'amianto viene smaltito in discariche controllate, se avete parenti in Germania chiedete! Aggiungiamo che il progetto è stato regolarmente autorizzato da tecnici, medici, politici, ecc…, e non penso che siano tutti pazzi o assassini.

    Dopo tutta l'iter, i pareri ed i procedimenti, è arrivata l'autorizazione.

    Dopo l'autorizzazione, visto che sono sia padre che cittadino di Scandale, ho fatto nuovamente tutti i controlli che mi sono stati richiesti e, ribadisco, sarò sempre a disposizione per qualsiasi controllo, in qualunque momento, per tutto il mio operatro.

    Chiarito tutto ciò, non avendo avuto nulla di concreto contro quello che sto realizzando, non capisco il senso di queste "FALSE PREGHIERE" fatte probabilmente da chi non sà nemmeno cosa vuol dire pregare, rispettare il prossimo, lavorare onestamente e duramente, assumersi delle responsabilità e dare lavoro.

    Sia chiaro che non chiedo nessun premio per quello che faccio, io amo il mio lavoro e risponderò al Signore del mio operato, ma vi chiedo di non tirare in mezzo le preghiere, o la fede, solo per raccogliere qualche voto.

    Vi invito, se siete convinti di quello che dite, di passare presso i miei uffici dove troverete tutte le informazioni che vi servono per farvi una corretta idea di quello di cui si parla.

    Diffidate delle chiacchiere da Bar e dei politicanti che dicono, a volte, solo quello che gli conviene, tralasciando la verità.

    Se poi il riferimento all'avidità, o al Dio denaro, sono solo frutto di invidia, ignoranza e cattiveria (cose contro le quali non basterebbero milioni di fatti e di parole per convincerti), allora ti prego di firmarti così tutti quelli che conoscono sia me che tè, potranno giudicare il mio ed il tuo animo.

    Tonio.

  19. anonimo scrive:

    Sulla carta tutti i progetti sono belli e funzionanti.anche in Germania, dove non sono bardarelli come noi, c è stato un mezzo disastro dopo un alluvione, con amianto che galleggiava per le strade.( documentati se sai usare internet).adesso in Germania l amianto viene trattato termicamente, non sotterrandolo(questa procedura è da terzo mondo e noi così
    veniamo considerati).non parliamo poi di come viene portato nel sito,sappiamo tutti come si rispettano da noi le regole!!!saremo tutti improfumati d amianto….capisci a me…. Per adesso mi fermo qui….
    Un emigrato

  20. anonimo scrive:

    Per completezza ti dico:
    1) la zona di Santa Marina non potrà mai essere soggetta ad alluvione, e lo dimostra tutta la documentazione tecnica reperibile all' ARPACAL, al PAI, alla Regione, ecc…
    2) Il metodo Kryas, che prevede un trattamento termico, è stato brevettato nel 2007, ma ad oggi non risulta che sia stato applicato in nessuna parte d'EUROPA.

    Ritengo che un emigrato, che non ha mai lavorato per il suo paese e che lo critica ingiustamente, non potrà mai portare del bene nella sua terra. In Italia c'è gente che lavora per bene e resta fermo l'invito a fare tutti i controlli che volete in qualunque momento.

    Se poi non sapete cosa dire per la campagna elettorale e l'unica speranza per vincere è criticare Ecolsystema, allora fate pure tanto il Signore vede e provvede.

    Tonio

  21. anonimo scrive:

    IO TI AUGURO CHE NON ARRIVI MAI IL GIORNO CHE SIA PROPRIO TU IL PRIMO A MALEDIRE TUTTO QUESTO.

  22. anonimo scrive:

    rispondo al commento n 13,che DIO ti benedica x la cattiveria che hai!
     VERGOGNATI DI ESISTERE.

  23. anonimo scrive:

    Caro Tonio, nel nostro paese, ci conosciamo tutti, siamo più o meno , tutti parenti,amici o conoscenti.Sappiamo bene di avere a che fare con una brava persona,educata, rispettosa e sempre disponibile(quale sei tu).
    Tuttavia,le perplessità, mie e degli altri concittadini, vanno al di la, delle considerazioni nei tuoi confronti e ti spiego il perchè:
    Il nostro territorio, è ormai da troppo tempo, terra di conquista di personaggi senza scrupoli(forse non sarà il tuo caso), pronti a passare su tutto e tutti x i loro scopi.
    Basta guardare,come è andata a finire la situazione della TURBOGAS, per esempio x capire quello che a cui mi riferisco.Ci è stata propinata, come una centrale all'avanguardia, senza nessun impatto ambientale che avrebbe risolto il problema della disoccupazione nel nostro territorio.
    Invece è solo una immensa caldaia a gas, di vecchia generazione, che al nord, è gia considerata obsoleta.Non ha affatto risolto, il problema occupazionale, se non x pochi miracolati e ha fatto arricchire solo i soliti furbetti e qualche mafioso.
    E che dire delle centrali a BIOMASSE, che sono un peso x l'economia nazionale, tanto che lo stato deve partecipare alla produzione, con incentivi x renderle competitive e tenerle aperte, in più stanno distruggendo, l'unica risorsa che avevamo:la NATURA.
    Per non parlare delle discariche di rifiuti, ormai piene, che dovevano servire al nostro territorio e che invece hanno fatto da bacino x la spazzatura di altre realtà(con grande guadagno x i soliti).
    Di schifezza nella nostra zona cen'è gia troppa, non ne vogliamo più.
    Parli di autorizzazioni, e di pareri concordanti di tecnici, politici e dotti del settore, quando sono proprio loro il male di questo territorio.Sono proprio queste categorie,  le più corrotte e demogogiche, che dovremmo combattere, e non ascoltare.(basta guardare come ha affrontato, la campagna politica il nostro assessore regionale all'ambiente, che era contro ogni forma dispeculazione, di questo tipo nel nostro territorio, per poi fare subito dietrofront, una volta eletto).
    Per finire poi con il fattore, più preoccupante:il trasporto.
    Hai detto di conoscere, la realtà della germania e non conosci qual'è la nostra di realtà?O fai finta di non conoscerla?
    Ci hai parlato di progetti, di garanzie. Ma chi garantisce, per il trasporto di questo materiale,dato che le ditte che si occupano di questo, spesso fanno capo a personaggi a dir poco discutibili?
    Hai detto bene che l'amianto è meglio sotto terra che sui tetti o nei boschi,ma x quattro camionate di materiale che si trova nel nostro territorio, c'era bisogno di fare una discarica di tale portata?La storia inoltre ci insegna,che qualsiasi materiale si deteriora col tempo, chi ci garantisce, che fra un tot di anni , nel vostro deposito, non si posa creare qualche crepa, con relativa fuoriuscita ? come è successo x le centrali atomiche? Ora mi dirai che la tua non è una centrale atomica, lo so! Quello che non so e non sanno anche gli altri , è (qual'è il limite tra certezza e catastrofe?)
    E poi a lavori ultimati, i tetti li rifate a vostre spese, o la pulizia dei boschi, la fate voi?
    Quindi non prendiamoci x il culo con argomenti demagogici e falso buonismo, diciamola tutta che dietro tutto questo c'è solo bramosia ed avidità.
    Se volete fare qualcosa per il paese, fate qualche buona  iniziativa, le capacità le avete, e noi ve ne saremo davvero grati.

  24. anonimo scrive:

    per l utente # 15.
    mi hai tolto le parole di bocca.
    stai certo che le cose che hai detto le condivide anche colui che vuole la discarica.
    il problema è che ha più a cuore il DENARO!!!!!
    un emigrato(che non fa niente per il paese)

    TU STAI FACENDO MOLTO PER IL PAESE,
    PORTERAI MOLTA SALUTE

  25. anonimo scrive:

    per il #12
    dice che la zona di santa maria non potrà essere soggetta ad alluvione!!!!!

    HA PARLATO SALOMONE
    ma chi sono i tecnici

  26. anonimo scrive:

    Scusate se mi intrometto in questa discusione , ma da scandalese che mi ritengo di essere ,anche se da piccolo sono andato via , volevo solo suggeriri visto quello che leggo sui blog e sul giornale il crotonese , ma perchè fare una discarica di amianto quando la provincia di crotone nesessita di una discarica di rifiuti normali, visto che siete in mergenza, cosi la popolazione è più tranquilla , la provincia risolve un problema , e il sig. Tonio fa il suo lavoro . potrebbe essere una soluzione !
    pensateci !!

  27. byros scrive:

    "Ci è stata propinata, come una centrale all'avanguardia, senza nessun impatto ambientale che avrebbe risolto il problema della disoccupazione nel nostro territorio."

    #15 ti ricordi e ce lo ricordi chi ci ha portato la centrale a Scandale?
    Quale è stato questo sindaco lungimirante?
    Dillo agli scandalesi!!!

  28. anonimo scrive:

    19, il mio non voleva essere, un discorso politico, dietrista e retorico.
    Ma semplicemente, alcune mie considerazioni, unite a tanti dubbi e paure.
    Spero che si sia capito.
    Poi, di chi è la responsabilità, lo sai meglio di me visto che fino a ieri eri un suo collega.Ma comunque se non vado errato, la centrale turbogas, era gia stata decisa,dall'amministrazione Barberio, poi definita da quella Brescia. contento?

  29. byros scrive:

    Certo che io mi ricordo. Volevo che lo dicessi tu!!!

  30. anonimo scrive:

    Caro commento n°15,
    innanzi tutto ti ringrazio per la stima che mi dimostri ma ti chiedo di non fare filosofia, politica e il catastrofista a convenienza. Il tuo è un bel discorso teorico che dimostra come tu non abbia mai fatto nulla di concreto nella vita, a parte parole e carte. Non hai neanche la minima cognizione della realtà (infatti citi dati che sono totalmente sbagliati: vedi dati ispesl amianto).
    Sei bravo a scrivere e a dire tutto ed il contrario di tutto, ma bada bene senza firmarti onde evitare di perdere qualche voto. Sono le persone come te che impediscono lo sviluppo del nostro territorio e campano alle nostre spalle.
    In tutti i territori sviluppati e ricchi, prima viene l’industria (anche quella dei rifiuti) e poi il resto. Ovviamente bisogna fare le cose per bene, ma se partiamo dal principio che tutti imbrogliano e nulla può cambiare allora non ci resta che un cappio al collo.
    In passato siamo stati colonizzati dai forestieri, grazie a politici accondiscendenti, oggi possiamo farci le cose da soli, controllarci per bene e far sviluppare tutti i settori produttivi (industri, agricoltura, turismo, ecc…). Evitiamo però di fare troppa FILOSOFIA E DEMAGOGIA, perché di parole non si campa.
    Voglio dire, a chi ha cervello per ragionare autonomamente, di valutare bene se continuare a fare teoria, come è stato fatto fino ad oggi senza nessun progresso, oppure è ora di svegliarsi, valutare quella che è la realtà e dare fiducia a chi nella vita ha fatto e fa cose concrete.
    P.S.: Per tutti gli altri commenti di bassa lega dico:”Viva l’invidia e l’ignoranza”.

    Tonio

Leave a Reply