Archive for May, 2011

Elezioni Comunali. A Crotone Peppino Vallone riconfermato Sindaco!

 

 

Peppino Vallone, riconfermato Sindaco di Crotone

Vince Peppino Vallone. Alle 16,42 il candidato del centrosinistra ha il 58,52% dei voti contro il 41,48% della candidata di centrodestra Dorina Bianchi.

Scene di esultanza presso il comitato elettorale di Peppino Vallone che, in un primo momento ha atteso a casa i risultati ma, apenna saputo che la situazione si stava mettendo benissimo per lui, si è recato dai "suoi".

Riconferma, dunque, per Vallone, che potrà amministrare la città pitagorica per i prossimi 5 anni (si spera come ha fatto negli ultimi mesi e non nei primi 4 anni del suo precedente mandato) e recupero che non si realizza per la Bianchi nonostante l'alleanza con Senatore, Regalino e Sculco e la sfilza di personaggi politici nazionali, con in testa il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, arrivati a Crotone per spingere la senatrice.

"La campagna è stata difficile – ha dichiarato la candidata Dorina Bianchi in diretta su 8 Video Calabria - ci sono stati molti attacchi su di me, dei fuochi incrociati, però alla fine il verdetto delle urne è quello che conta. E' chiaro che i cittadini hanno inteso votare Peppino Vallone, nonostante le condizioni di Crotone, anche se mi sembra talmente assurdo questo distacco con Vallone".

Vince, invece, il centrodestra a Cosenza, dove Mario Occhiuto supera il rivale Enzo Paolini. 

Intanto alle 17,30 arriva il dato definitivo per Crotone: vince, dunque, Peppino Vallone con il 59,41% (16.501 voti) contro il 40,58% (11.272) di Dorina Bianchi.

Sul sito del Ministero dell'Interno tutti i dati del turno di ballottaggio di Crotone. Con questa vittoria i seggi assegnati al centrosinistra sono 19, quelli al centro destra 6 e alle liste collegate a Giusy Regalino 4 per un totale di 29 seggi; restano da attribuire altri 3 seggi per arrivare al totale di 32 che saranno i consiglieri che formeranno il nuovo consiglio comunale di Crotone dopo la nuova legge che ha ridotto il numero degli amministratori.

Crotone, quindi, segue l'andamento dei grandi appuntamenti nazionali di questi ballottoggi che hanno, infatti, visto Pisapia diventare Sindaco di Milano contro Letizia Moratti e De Magistris stravincere a Napoli contro Lettieri.

"E' stata una campagna elettorale lunga e complessa – dice Peppino Vallone negli studi di 8 Video Calabria - con anche momenti di tensione. A Crotone è arrivato Berlusconi ed altri ministri. La città di Crotone, però, non si è lasciata irritire da queste passeggiate in città ma, al pari di quello che sta avvenendo in altre parti d'Italia, da Milano a Napoli, Crotone è riuscito a cogliere questo vento nuovo. Mi dispiace che sia stata una delle poche città calabresi che è riuscita a coglierlo".

[Rosario Rizzuto]

Scomparso ieri sera il giornalista di Rai 3 Calabria, Franco Bruno

Franco Bruno, scomparso per un male incurabile. Foto dalla rete

Giornalista preciso, poco appariscente ma concreto e dalla voce caratteristica, Franco Bruno scompare quando aveva ancora molto da dare ad una redazione, quella della Rai di Cosenza, dove non è sempre il merito a farla da padrona!!!
Ciao Franco!!!
Nel porgere le mie condoglianze alla moglie Franca e alla famiglia tutta ecco il ricordo fatto dal sito giornalisticalabria.it:

REGGIO CALABRIA – Un grave lutto ha colpito il giornalismo calabrese. E’ morto il giornalista Franco Bruno, 58 anni, inviato della sede regionale Rai della Calabria. Un male incurabile l’ha strappato alla vita nel giro di qualche mese. Nato a Reggio Calabria il 25 ottobre 1952, ha cominciato a coltivare la sua passione per il giornalismo sin dai tempi del liceo, il “Campanella” di Reggio Calabria, nel 1967. Significativo il titolo del giornale scolastico: lo “Spione”.
Laureatosi in Scienze Politiche all’Università di Messina, da giornalista-studente segue gli anni della Rivolta per “Reggio Capoluogo”. Nel 1972, grazie ad un giornalista-editore di eccezione, Giuseppe Reale, per lunghi anni deputato nazionale ed europeo, alla guida delle Edizioni “Parallelo 38”, pubblica con Gigi Malafarina “Buio a Reggio”.
Iniziano da quell’esperienza le sue collaborazioni da Reggio con diversi quotidiani nazionali, tra cui  “Il Messaggero” e “Il Giorno”. Nel 1974  la prima assunzione, al “Giornale di Calabria” diretto da Piero Ardenti, con caporedattore Paolo Guzzanti. L’8 novembre 1974 è giornalista professionista. L’anno dopo lascia la Calabria per approdare alla redazione di Pesaro del “Corriere Adriatico”, quindi alla redazione centrale di Ancona. Editore è Franco Sensi, direttore Dario Beni e caporedattore Tonino Carino.
Nel 1975 il ritorno in riva allo Stretto, convocato da Franco Cipriani ed Enzo de Luca. In Piemonte, con Telebiella è appena nata la televisione privata; a Reggio Calabria muove, però, i primi passi “Video Fata Morgana”, emittente via cavo che, in breve assumerà la denominazione dell’attuale Telereggio. Assunto il 1° agosto 1976, vi rimane fino al 31 luglio 1977. Nella pausa scrive il suo secondo libro di storia regionale, “Calabria e Calabresi”, uscito nel 1978, e lascia nuovamente Reggio. Approda alla redazione dell’Espresso, a Roma, ma è solo una parentesi.
Nasce la terza rete Rai è Franco Bruno torna definitivamente in Calabria per essere assunto, il 1° dicembre 1979, alla sede regionale di Cosenza. Conduce inchieste sul traffico dei rifiuti tossici, sulla tangentopoli e mafiopoli reggina. Numerose le interviste ai personaggi più importanti del mondo della politica, dello sport, dello spettacolo, della cronaca, della religione, dai cardinali Salvatore Pappalardo di Palermo e Carlo Maria Martini di Milano, ai presidenti della Repubblica Sandro Pertini, Francesco Cossiga, Carlo Azeglio Ciampi.
Profondo cordoglio viene espresso dal segretario del Sindacato dei Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, e dal presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, che a nome di tutti i giornalisti calabresi si stringono attorno alla moglie, ai due figli, alla famiglia tutta ed ai colleghi della sede regionale calabrese della Rai in un silenzioso abbraccio.

(Fonte: www.giornalisticalabria.it)

Stasera, in Piazza Condoleo a Scandale, il CantaScandale 2011 abbinato al Festival di Castrocaro

Si tiene stasera, dalle 20,30, in piazza Condoleo a Scandale la 34esima edizione del CantaScandale che, per la prima volta, è abbinato al Festival di Castrocaro.
La manifestazione è organizzata dall'Associazione "Musica x sempre" presieduta da Gianni Carvelli.

In gara tanti ragazzi di Scandale ma anche del circondario ed oltre.
In palio, nella categoria Nuove Proposte, all'accesso al Contest di Castrocaro 2011 (prefinale) in più si aggiudicherà un trofeo.

La locandina che annuncia la serat del CantaScandale del 29 Maggio 2011

Scrivi che ti passa!!!

Ne avevo già sentito parlare, ma è bello trovarne conferma, soprattutto su una rivista (che con il numero attualmente in edicola festeggia i 30 anni e regala un bel dvd sul re della foresta) ben fatta, intelligente e che attira alla lettura come Airone diretta da Andrea Bivardi.

Il ritaglio che pubblico la dice tutta, e da oggi, magari, capirete perchè invece di stare alla tv o al bar passi molto del mio tempo libero qui sopra!!!

Scrivi che ti passa... (Ritaglio dalla rivista Airone della Cairo Editore)

Cambio di gestione alla Pizzeria La Calabrese di Scandale. Da oggi la gestisce Antonio Aprigliano. Auguri!!!

Si cambia.

Dopo alcuni anni in cui la famiglia di Franco Rizzuto ci ha deliziato con la propria pizza, il loro locale, la Pizzeria "La Calabrese", cambia gestione e così da oggi sarà in mano ad Antonio Aprigliano.

Onestamente, mentre scrivo, mica ho capito chi sia questo Antonio vista la mia difficoltà cronica di collegare nome e viso dei mie paesani e non solo di essi, ma di certo lo "conoscerò" oggi quando alle 18,30 offrirà l'apertivo al paese.

A lui, a chi gli sta vicino in questa nuova avventura (è sempre bello quando un'attività apre, è sempre bello quando qualcuno ci prova!!!), da parte mia i più sinceri auguri.

Oggi, 29 maggio 2011, la Pizzeria La Calabrese di Scandale cambia gestione. Da oggi sarà gestita da Antonio Aprigliano.

A Roccabernarda festa di San Francesco di Paola. Stasera i Camaleonti in concerto

E' in corso a Roccabernarda, il paese di quella che non mi ascolta, in questi giorni meno che meno, la loro festa per antonomasia.
La processione 2011 per San Francesco di Paola a Roccabernarda. Foto Rosario Rizzuto col cellulareIl paese ricorda San Francesco di Paola con la tradizionale festa di fine maggio.
Venerdì 27, capitato per altri motivi a Rocca di Tacina, mi sono imbattuto (in realtà l'ho cercata io) nella processione e ho realizzato alcuni scatti con il cellulare avendo lasciato la fotocamera a casa.
Il programma dei festeggiamenti civili della Festa di San Francesco di Paola di Roccabernarda 2011

Foto che non sono il massimo, non che quelle con la macchina grande siano meglio, ma che danno quella idea di festa.

Festa religiosa ma anche festa civile e dopo le serate già passate stasera a Roccabernarda arrivano i Camaleonti con il loro concerto.

Sempre oggi, nel pomeriggio, ci sarà la famosa riffa, con abbinata asta, di Roccabernarda, una riffa lunghissima (che raduna in Piazza Barbaro centinai di persone) con decine e decine di premi in palio e la particolarità che chi compra i biglietti scrive su di essi delle frasi che poi vengono lette dal banditore che negli ultimi anni è stata una donna.
La bella Banda G. Verdi di Roccabernarda in un'accattivante tenuta con maglietta rossa. Foto Rosario Rizzuto col cellulareAltre foto cliccando qui.

Tanti auguri Viky…

E' sempre bello festeggiare e poi il compleanno arriva una volta sola, all'anno.
Oggi ricorda il giorno in cui è nata una delle ragazze, per come la vedo io, più carine di Scandale.

Un sorriso disarmante, uno sguardo dolcissimo e gioia sprizzata da ogni poro!!!

A lei volevo fare i miei migliori auguri per un avvenire sempre più radioso e consono alle sue possibilità e potenzialità.

Buon compleanno Viky: 1001 di questi giorni, vicino alle persone che ti vogliono bene, le tue fantastiche amiche e la persona che ha rubato il tuo cuore, se c'è o quando ci sarà!!!

Viki Bomparola di Scandale che il 29 maggio festeggia il compleanno. Foto da Facebook

30 anni senza Rino Gaetano. Dove sei Vita Mia!!!???

1981-2011: 30 anni. Un periodo lunghissimo, una vita, un periodo nel corso del quale è facile dimenticare chicchessia. Ma non lui.
Rino Gaetano. Foto dalla rete
Rino Gaetano, nonostante appunto il 2 giugno saranno 30 anni da quella maledetta notte, rimane vivo: il cantante crotonese-romano non è morto ma si è solo eclissato, come se fosse pronto, prima o poi, a riapparire e con quella sua aria scansonata sorprendere tutti affrmando: “Era solo uno scherzo!”.
 
Invece no! Non è uno scherzo! Il più grande cantante che la musica italiana abbia mai espresso e scusate se siamo di parte, nella notte tra l’1 e il 2 giugno 1981 fece un po’ tardi con gli amici e poi la sua vita si andò a schiantare, in Via Nomentana, contro un camion e contro la malasanità di più ospedali dove non si trovò posto per lui quasi come lo stesso Rino aveva cantato ne “La Ballata di Renzo”: “…si andò al San Camillo e lì non lo vollero per l'orario, la strada tutta scura s'andò al San Giovanni e li non lo accettarono per lo sciopero. Quando Renzo morì io ero al bar… con l’alba le prime luci si andò al Policlinico ma lo respinsero perchè mancava il vicecapo, in alto c’era il sole, si disse che Renzo era morto ma neanche al cimitero c'era posto. Quando Renzo morì io ero al bar, al bar con gli amici… bevevo un caffè”.
 
Già anche al cimitero monumentale del Verano, all’inizio, non c’era posto per lui, quel Verano, dove ora si trova, nonostante ogni tanto si parli di una sua traslazione a Crotone come la sorella Anna Gaetano, ha promesso ai genitori che già riposano nel cimitero di fronte lo Jonio.
 

Rino Gaetano. Foto dalla rete.


Quel Verano che anche in questo 2 giugno 2011 si colorerà di gente, di Amici di Rino, provenienti da tutta Italia per ricordare il loro idolo; niente di sguaiato sia chiaro, nulla di blasfemo: Anna, (sempre la prima nel ricordo del fratello, lei che giusto 10 anni fa nel 2001, in occasione del ventennale dalla scomparsa, ideando il sito www.rinogaetano.it e dando vita ad una serie di inziative da cui poi prese il via la stesura di più di un libro dedicato al ricordo di Rino Gaetano, fece sì che la memoria del cantante di Aida non andasse scomparendo, anche se già da tempo, uno strano fuoco covava sotto la cenere, quel fuoco dentro a molti ragazzi che non aveveno dimenticato il folletto crotonese), Asia, Giulia (su Facebook si fa chiamare Rininha Aida Gaetano che la dice lunga), Chiara, Francesca, Elio, Cinzia, Dionigi, Dora, Flaminia, Francesca, Laura, Maria Cristina, saranno di fronte la sua tomba, al loculo 10 della cappella V del piano terra del riquadro 119 del cimitero del Verano dove riposano i più grandi artisti di Roma.
 
Saranno lì (incuranti che a poche centinia di metri lo Stato italiano festeggia il giorno della Repubblica)  con canti, canti di gioia perché tutti sanno che Rino non è morto ma è sempre in mezzo a noi!
Ma la giornata per antonomasia dedicata a Rino non terminerà con il ricordo al Verano, infatti in serata a partire dalle 21,00, in Piazza Sempione, la Rino Gaetano Band con Marco Morandi si esibirà sul palco per commemorare questo 30esimo anno della scomparsa del cantautore calabro-romano.
In programma tra gli altri: Sergio Cammariere (che può vantare una parentela con Rino), Ernesto Bassignano, Tet De Bois, Francesco Di Giacomo, Andrea Rivera, Claudio Santamaria, Diana Tejera, Beppe Voltarelli e altri ancora che saranno lì nel ricordo e nel pensiero del loro amico, di quel giullare che ancora fa parlare di sé nonostante siano passati 30 anni dalla sua morte.
A Roma, città adottiva di Rino, sarà festa nel suo ricordo, invece che succederà a Crotone?
 

Rino Gaetano. Foto dalla rete


Cosa sta organizzando la città che ha dato i natali al famoso cantante?
Forse chi dovrebbe è troppo preso dalle elezioni comunali per solo pensare di fare qualcosa?
Che fine ha fatto la fondazione Una Casa per Rino?
Dove sono Giancarlo Sitra, Procolo Guida e Giusy Regalino che ne furono tra i promotori?
Silenzio, solo un silenzio assordante di una cittadina che dimentica i suoi figli migliori, di un paese che sa sfregiare le cose che ci sono (ricordate la statua di Rino Gaetano fatta oggetto di sfregi, poi puliti da ragazzi di buona volontà, alcuni mesi fa?) e che dimentica presto.
 
Come sono lontanti i tempi dal mega ricordo di Rino del 28 luglio del 2001 tenutosi nel cortile del Liceo Classico “Pitagora” ed organizzato dalla Provincia di Crotone e dai primi festival organizzati da Una Casa per Rino dei quali ancora c’è traccia su vari siti in rete!
Ed ora, sperando di essere smentiti prima possibile (anche se il 2 giugno è dietro l’angolo!) il nulla; forse senza elezioni sarebbe stato diverso o forse no ma mica Rino Gaetano se l’è scelta la sua data per andare via, solo con il corpo, da noi?!
E poi per altre cose ci sono… per Rino no!
 
Ma per chi ama Rino oltre modo non è un problema, il 2 giugno va festeggiato a Roma, lì vicino a Rino (sia lode a Dio che il suo corpo non si stato traslato a Crotone e speriamo non lo sia mai!) e dunque i fans si ritroveranno qui per gli appuntamenti già citati.
Ai quali seguirà, il 7  giugno, un momento “istituzionale” che prevede l’apposizione di una targa sul palazzo in cui Rino ha vissuto, in via Nomentana Nuova, 53.
La targa, voluta e approvata dal Sovrintendente ai Beni Culturali di Roma Capitale, Umberto Broccoli, dal Presidente del IV Municipio, Cristiano Bonelli, dal consigliere del IV Municipio, Fabio Dionisi, verrà scoperta il pomeriggio del 7 giugno alle ore 18.00.
 
Intanto su vari siti e su Facebook, dove i profili con nome “Rino Gaetano” proliferano a vista d’occhio, cominciano a comparire vari messaggi su Rino; Asia scrive: “Inquietudine… voglia di essere 30 anni indietro…”, quello che vorrebbero in tanti, magari per fermarlo, per fare due chiacchere con lui impedendogli quel suo ultimo viaggio.
Asia Madera è calabrese ed ora studia a Roma (e non crediamo sia una casualità!), vicino al suo Rino che spesso anche canta visto che la giovane si diletta a fare, con discreto successo, anche la cantante.
 Un momento del 02 giugno 2010. Foto Rosario RizzutoAnche lei sarà il 2 giugno mattina davanti alla tomba di Rino Gaetano per cantare insieme a tutti gli altri che, nonostante tutto, il cielo, alla fine, è sempre più blu!
 

[Rosario Rizzuto]
 
[28 Maggio 2011]

La Primaria di Scandale in viaggio d'istruzione a Scilla e Reggio Calabria. Le mie foto

SCANDALE – Da sempre i viaggi d’istruzione sono stati un punto di forza della programmazione didattica e del Pof (Piano Offerta Formativa) delle scuole di Scandale e anche quest’anno non sono stati da meno.
Un momento della gita. Foto Rosario RizzutoAbbiamo avuto il piacere di seguire, in una di queste uscite, che una volta si chiamavano gite, le classi terze A e B ed una quinta della Scuola Primaria che si è recata a Scilla e Reggio Calabria.
Un’esperienza iniziata la mattina presto e che ha coinvolto, oltre ai bambini, anche alcuni genitori che si sono organizzati, grazie al supporto delle rappresentanti di classi tra le quali Concetta Masi e Iole Simbari, con un pullman a parte.

Ad accompagnare i ragazzi i maestri di classe: Carmela Coriale, Amedeo Natale, Antonio Trivieri, Pina Brescia, Rosetta Natale e la vicaria Elisa Ritelli.
Il viaggio è stato molto bello e dopo la visita alla stupenda Scilla e al suo castello, accompagnati da una bravisisma guida, i bambini scandalesi hanno fatto la pausa pranzo presso un Mc Donald’s di Reggio Calabria per poi recarsi presso il Museo di Reggio Calabria dove hanno assistito ai lavori di restauro dei famosi Bronzi di Riace e quindi hanno visitato il museo.
I bambini di Scandale appena arrivati a Scilla. Foto Rosario RizzutoDopo un giro per il corso di Reggio Calabria prima di far ritorno al pullman.
Entusiasti i ragazzi per quanto vissuto, comprese le due soste alla stessa stazione di servizio di Pizzo: la prima in mattinata e l’altra durante lo splendido tramonto che si può osservare sulla costa tirrenica della Calabria.

  1. Gallery 1
  2. Gallery 2
  3. Gallery 3.

ROSARIO RIZZUTO

Elisa da Fondi cerca Passerottino di Scandale: fatti vivo!!!

Dove è andato a finire Passerottino?
Anzi, il Passerottino di Elisa… di Fondi (Latina).

Dietro Passerottino ci sta un ragazzone di Scandale che da un paio di mesi ha conosciuto una dolcissima donna del Lazio e dopo averla "sedotta", l'ha abbandonata nel momento in cui si sarebbero, finite le elezioni, dovuti vedere.

Sedotta, anche se in realtà non si sono mai incontrati, ed abbandonata appunto.
Presa per il culo o cosa?
Sedotta ed abbandonata. Dal famoso film. Foto dalla rete.
Internet ormai, si sa, non lascia più scampo, non si può mentire nella rete a meno che non si sia davvero bravi nel conoscerla e soprattutto nel saper mentire. Come si fa a raccontare cazzate con il proprio profilo?

Prima o poi tutto viene a galla.

Elisa vuole solo sapere la verità e quindi, tramite il mio blog, chiede a Passerottino di farsi vivo, di accendere il cellulare o di farsi sentire su Facebook in qualche modo.

E, onestamente, credo che sia dovuto!!!

Una foto al giorno: Relax… a Scilla!!!

Da Sud a Sud, suoni per il Mediterraneo al Campeggio San Paolo di Isola Capo Rizzuto

Cinque concerti presso il Campeggio San Paolo di Isola Capo Rizzuto.

Ecco i presidenti e gli scrutatori per i Referendum a Scandale. No Comment!!!

PRIMA SEZIONE
Presidente: Antonio Franco
Scrutatori: Francesca Alfieri, Domenica Bomparola e Maria Funaro.

SECONDA SEZIONE
Presidente: Federica Artese.
Scrutatori: Francesco De Fazio, Maria Lucanto e Maurizio Rullo.

TERZA SEZIONE
Presidente: Fedele Noce.
Scrutatori: Antonella Ierardi, Fedele Pingitore e Rizzuto Giuseppina.

QUARTA SEZIONE
Presidente: Rosangela Riolo.
Scrutatori: Antonella Etrusco, Michele Lettieri e Valentina Liguori.

Un solo ed unico grido: VERGOGNA!!! VERGOGNA!!! VERGOGNA!!! VERGOGNA!!! VERGOGNA!!!

Da un'idea di Irene Magistro a Mesoraca il primo asilo internazionale

C'è da rimanere senza parole per le infinite capacità e doti di Irene Magistro.

L'avvocato mesorachese, già organizer crotonese del Meetup di Beppe Grillo, si è "inventata"  nella sua cittadina, l'asilo internazionale che è meglio spiegato nei video seguenti:
 

Primo Consiglio Comunale del nuovo Sindaco Vasovino

SCANDALE – Per Vasovino, neo sindaco di Scandale, un primo Consiglio Comunale veloce e dalle poche pretese (di fatto l’urgenza di questo Consiglio era quella di nominare la commissione elettorale) quello tenutosi lunedì mattina scorso.
Solo 14 minuti in aula per i 12 nuovi consiglieri, il sindaco e la segretaria comunale Stefania Tutino oltre che ai pochi spettatori presenti.
Carmine Vasovino durante il giuramento come sindaco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
All’appello della Tutino solo Antonio Franco non rispondeva perché fuori per lavoro e quindi i lavori potevano iniziare.
Vasovino prendeva subito la parola e partiva con l’ordine del giorno e quindi con la convalida degli eletti.

In base al verbale sottoscritto dal presidente della prima sezione, dunque, risultavano eletti, maggioranza: Leo Barberio (133 preferenze), De Biase (113), Salvatorino Rota (90), Maria Luisa Artese (87), Pino Riolo (82), Franco Donato (58), Stefania Salerno (56) ed Antonio Franco (53); minoranza: Iginio Pingitore (801 voti,  candidato a sindaco eletto consigliere), Franco Ceraudo (117) e Pino Lettieri (102) per Scandale nel Cuore e Tonino Coriale (439 voti, candidato a sindaco eletto consigliere) per Orgoglio Scandalese.
Vasovino indossa in modo sbagliato la fascia tricolore. Foto Rosario Rizzuto
Il punto veniva approvato all’unanimità con immediata esecutibilità.
Quindi Vasovino indossava, un po’ impacciato, la fascia tricolore (in un primo tempo in modo sbagliato: era il consigliere Lettieri a fargli notare che doveva essere sistemata a sinistra)  e proferiva la frase di rito per il giuramento del sindaco: “Giuro di osservare lealmente la Costituzione, le Leggi della Repubblica e l’Ordinamento del Comune e di agire per il bene di tutti i Cittadini”, a cui seguiva l’applauso dei presenti.
Veduta panoramica del Nuovo Consiglio Comunale di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Si passava, dunque, alla nomina della commissione elettorale.
I consiglieri Artese e Lettieri si proponevano come scrutatori e venivano distribuiti i bigliettini per la nomina con scrutinio segreto. Raccolti i voti Vasovino iniziava lo scrutinio che portava all’elezione come membri effettivi Stefania Sellaro (4 voti) e Franco Donato (3 voti) per la maggioranza e Pino Lettieri (3 voti) per la minoranza, c’era poco da fare per Coriale con il suo unico voto, un Coriale che salvo apparentamenti dovrà, almeno nei casi in cui i consiglieri sono chiamati ad esprimere una scelta con un voto, accontentarsi del ruolo di minoranza nella minoranza: da solo avrà davvero poca voce in capitolo!
Si procedeva così ad una seconda votazione per la nomina dei membri supplenti: questo lo scrutinio: Maria Luisa Artese (4 voti) e Giuseppe Riolo (3) per la maggioranza e Franco Ceraudo per la minoranza.

Anche questo punto veniva approvato all’unanimità e con immediata esecutibilità tanto da rendere la commissione subito valida.
Infatti alcune ore dopo la stessa commissione si riuniva per provvedere alla scelta degli scrutatori per i prossimi referendum.
In questo frangente, ancora una volta, andava in scena il peggio della politica.

La legge lo consente allora perché non farlo? e quindi Scandale Democratica, grazie al sindaco e a due membri nella commissione elettorale si sceglieva 9 scrutatori e Scandale nel Cuore gli altri tre.
Il buffo era che, siccome pensavano che gli scrutatori da eleggere fossero 16 (come era successo per le elezioni comunale) erano stati preparati 12 nomi da parte di Scandale Democratica che, quindi, in fretta e furia, ha dovuto rimodulare i nominativi già selezionati.
Saremo proprio curiosi di sapere chi è rimasto fuori e quale logica è stata usata!!!
Quelli che aspettano. Poteva mancare Antonio Barebnrio a questo primo consiglio. Il pluri impegnato ex vice presidente ella Provincia di Crotone era presente al primo consiglio di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Intanto cominciano a trapelare anche i nomi dei presidenti di seggio, scelti dalla Corte d’Appello, anche in questo caso sembra che Scandale Democratica la abbia fatta da padrone con nomine per sorelle di consiglieri e amici vari. Vedremo!

ROSARIO RIZZUTO  
 

Ad Rtl 102,5 si parla di sesso…

Fulvio Giuliani e Silvia Legrenzi dj di Rtl 102,5. Foto dalla reteAd Rtl 102,5 stamane si parla di sesso con Fulvio Giuliani e Silvia Legrenzi.

Sempre molto attivo il contributo dei radio e video (RTl 102,5 è anche in video sul Sky e sul digitale tererstare) ascoltatori von telefonate e messaggi.

Ecco, a seguire, alcuni degli sms inviati alla radio e che è possibile leggere sul sito di Rtl 102,5, ma voi come siete messi? Visto che tanto siete anonimi come va la vostra vita di coppia? quante volte lo fate?

25.05.2011 08:00:49

SILVIO HA COMPRATO UN GRANDE CENTRAVANTI UN DEPUTATO DELL 'UDC
25.05.2011 07:57:47
LA SERA SONO COTTA DI STANCHEZZA POI GUARDO LUI, SOLITO SCONTATO, SENZA ALCUNA POESIA ALTRO CHE SESSO :(
25.05.2011 07:56:02
SECONDO ME UNA RELAZIONE DEVE INIZIARE E CONTINUARE CON L'AMORE DOPODICHÉ TUTTO IL RESTO VIENE DA SE MASSIMO DA VITERBO 41ANNI SPOSATO DA 14 ANNI
25.05.2011 07:55:52
MATRIMONIO BIANCO PER CARITÀ NO IL SESSO SECONDO ME È L INGREDIENTE MIGLIORE CHE C È TRA DUE PERSONE CHE SI AMANO VERAMENTE!PARLO PER ESPERIENZA
25.05.2011 07:50:50
LEGGO MEX DEL TIPO SPOSATO DA 15ANNI FC L'AMORE 2VLT AL MESE,MA STIAMO SCHERZANDO?IO USCIREI PAZZA,N RIESCO A STARE PIÙ DI 1GIORNO SENZA FR L'AMORE
25.05.2011 07:50:41
HO PERSO MIO MARITO 2 ANNI FA X MALATTIA TUTTE LE MATTINE VORREI RISVEGLIARMI E TROVARLO ANCORA VICINO MI MANCA IN TUTTO CIAO DA MARY
25.05.2011 07:50:09
UN CONSIGLIO A TTE LE DONNE "NON ASPETTATE KE SIA LUI A CHIEDERE
25.05.2011 07:50:09
UN CONSIGLIO A TTE LE DONNE "NON ASPETTATE KE SIA LUI A CHIEDERE
25.05.2011 07:46:39
IL SESSO?PRIMA DA FIDANZATI TUTTE LE SERE DA QUANDO CONVIVIAMO ANKE SETTIMANE SENZA FARLO ORA DA QUANDO SN INCINTA SI É SIACCESA LA PASSIONE IN LUI CIAO DA MARI 83
25.05.2011 07:45:17
PER LA SIGNORA CHE RICHIUDE GLI OCCHI LA MATTINA QUANDO VEDE IL MARITO, ATTENZIONE, LUI POTREBBE FARE LA STESSA COSA SALUTI A TUTTI FABIO DA ORBIETO
25.05.2011 07:44:37
HO UN MARITO, E MI PIACE TANTISSIMO FARE L'AMORE MA CON LUI NON MI PIACE PER NIENTE NON È PROPRIO CAPACE
25.05.2011 07:41:55
IN FACCIO SESSO SE VA BENE 5 VOLTE AL MESE TUTTE LE VOLTE È BELLISSIMO CIAO MASSIMO DA CR
25.05.2011 07:41:06
IL SESSO SENZA AMORE E' STERILE, STANCANTE E , STUPIDO! BARBARA
25.05.2011 07:40:34
IO QUANDO AL MATTINO APRO GLI OCCHI E VEDO MIO MARITO LI RICHIUDO
25.05.2011 07:39:53
CONVIVO DA 13ANNI , IO VORREI FARE SESSO, IL COMPAGNO NO , MI DA GIUSTO UN CONTENTINO SE LO STRESSO
25.05.2011 07:39:22
HO 36 ANNI SONO SPOSATO DA 11 ABBIAMO 4 STUPENDI FIGLI MIA MOGLIE E ITALIANA E FACCIAMO ANCORA SPLENDIDAMENTE L AMORE
25.05.2011 07:37:26
SONO SEPARATO DA 10 ANNI SONO INSIEME CON UN'ALTRA DA 9 DONNA PRIMA,DONNA ORA UG DONNA
25.05.2011 07:29:49
CI SONO DONNE CHE A LETTO RECITANO IL ROSARIO
25.05.2011 07:29:39
ED ORA ARRIVERANNO I MESSAGGI DI TUTTI QUELLI CHE COME NOI, OGNI VOLTA CHE TRATTATE QUESTI ARGOMENTI NON POSSONO FAR ALTRO CHE FAR L'AMORE!
25.05.2011 07:29:03
X COLPA DEL MIO LAVORO CHE LAVORO LONTANO FACCIO SESSO CON LA MIA RAGAZZA 1VOLTA ALL'ANNO UFFAAAAAAAAA
25.05.2011 07:28:08
IL SESSO È UNA COMPONENTE DEL'AMORE , IO STO CON LA MIA DONNA DAL 1980 SPOSATO DAL 1992 HO 3 FIGLI E CINGUETTIAMO SEMPRE COME QUINDICENNI, SE IL SESSO SIFA PER STARE BENE CI POSSIAMO PARAGONARE ALLE BESTIE SALUTI MARCO
25.05.2011 07:27:33
CIAO, SONO SARA IO E LA MIA FIDANZATA ELENA LO FACCIAMO OGNI VOLTA KE NE ABBIAM LA POSSIBILITÀ DA 4 ANNI A OGGI, E IL DESIDERIO AUMENTA SEMPRE! CIAO!
25.05.2011 07:27:29
HO FATTO TALMENTE TANTO AMORE CHE QUASI QUASI NON MI VA PIÙ !!/ANGELO
25.05.2011 07:26:49
CIAO! SONO BARBARA FORSE È COSÌ MI SONO SPOSATA GIOVANE POI DUE BIMBE MAMMA E MOGLIE A TEMPO PIENO MA ORA A 45 ANNI MI SONO CONOSCIUTA BENE ALTRO COMPAGNO LA VITA
25.05.2011 07:26:31
CON MIO MARITO 2 3 VOLTE A SETT 2 VOLTE CON 5 AMANTE 25 ANNI DI MATRIMONIO CIAO DANIELA PAVIA@
25.05.2011 07:26:13
IN CURA PSICOLOGICA ABBIAMO FATTO ANCHE TERAPIA DI COPPIA PENSO CHE PER L UOMO SIA MOLTO PIÙ DIFFICILE METTERE IN DISCUSSIONE LA SUA VIRILITÀ
25.05.2011 07:23:47
IO HO UNA VOGLIA MATTA MA NON RIESCO MAI A CONCLUDERE NULLA È DA UN MESE CHE NON LO VEDO!!
25.05.2011 07:22:31
BELLO PARLARE DI SESSO E AMORE, MA 2500 ESUBERI ED I CONTI CHE NON TORNANO ED OGGI ABBIAMO ANCORA I POLITICI ALLE PROVINCE E FACCIAMO ANCORA ELEZIONI PERQUESTE NON SERVONO A NIENTE I POLITICI MA NON GLI UFFICI ENRICO
25.05.2011 07:21:32
LE DONNE HANNO MOLTE ALTRE COSE A CUI PENSARE OLTRE AL SESSO,DA SPOSATE GLI UOMINI HANNO SEMPRE CHIODO FISSO TUTTI
25.05.2011 07:13:18
CI SONO TANTI MODI X FARE SESSO SEMPRE MA FARE L AMORE 1 SOLO MODO MEDITATE GENTE MAU VICENZA
25.05.2011 07:13:05
SONO SPOSATO DA 15 FACCIO SESSO 2 VOLTE AL MESE E MI SONO STUFATO PAOLO
25.05.2011 07:13:00
DOPO 25 ANNI DI MATRIMONIO LA NOIA, ORA HO SCOPERTO IL SESSO DI GRUPPO, MIO MARITO UN PÒ PERPLESSO
25.05.2011 07:07:24
SIAMO SPOSATI QUASI DA 6 ANNI E ABBIAMO UNA BAMBINA DI 3 MESI E MIA MOGLIE È BRASILIANA PERÒ QUANDO SI VA IN FERIE CHISSÀ PERCHÉ LA MEDIA SI ALZA NOTEVOLMENTE ANCHE TUTTI I GIORNI,FORZA FULVIO E GIUSY SIETE GRANDI SALUTI
25.05.2011 07:07:24
DI 3ANNI E MEZZO E FACCIAMO L'AMORE A MO DI 'CREMA E GUSTO OGNI MOMENTO È QUELLO GIUSTO'!TRA L'ASILO,O CARTONI DI HELLO KITTY-MA KE BELLA INVENZIONE!-
25.05.2011 07:03:06
FORSE LE DONNE ITALIANE VORREBBERO QUALCOSA DI PIÙ DEL SESSO CONIUGALE PER FORTUNA SPESSO LO TROVANO ALTROVE!
25.05.2011 06:59:48
SONO FORSE ALCUNI MARITI ITALIANI CHE UNA VOLTA SPOSATI NON CERCANO LA MOGLIE QUESTO È IL MIO CASO UNA DONNA VA CORTEGGIATA ANCHE QUANDO È GIÀ TUA !
25.05.2011 06:59:12
SONO MANUEL HO 21 ANNI E SONO SPOSATO DA 8 MESI QUANDO MI SONO SPOSATO TANTI BIGLIETTI DEI REGALI DICEVANO: PARLATE! PARLATE! PARLATE!
25.05.2011 06:58:48
HO 47 ANNI E STRINGERE MIA MOGLIE MENTRE LA FACCIO GODERE MI RENDE UN UOMO APPAGATO E FELICE PERCHÈ AL TERMINE DI OGNI RAPPORTO C'È SEMPRE UN TI AMO DA PARTE DI ENTRAMBI
25.05.2011 06:58:35
DOPO 7 ANNI DI SOLE SEGHE A NATALE GLI HO FATTO IL REGALO DI NON TORNARE A CASA PUNTO
25.05.2011 06:58:21
CIAO BERTO 58 ANNI 33 DI MATRIMONIO VA ANCORA TUTTO BENE PERCHÉ NON È LA QTA MA LA QUALITÀ CHE CONTA
25.05.2011 06:57:57
IO FATTO SESSO POCO FA DI MATTINA E PIÙ BELLO INIZIA LA MATTINATA CN MENO STRESS POI PENSO KÉ OGGI SI PARLA POCO NELLA COPPIA INTERNET STA ROVINANDO LE FAMIGLIE CIAO TANO DA VITTORIA RG
25.05.2011 06:56:43
IL SESSO BELLISSIMO QUANDO LO FAI CN LA PERSONA KE AMI SUL SERIO IO LA PERSONA KE AMAVO L HO PERSA ! ! ! MA LO AMO TANTO ANCORA ANNA RITA 69
25.05.2011 06:56:21
DOPO CINQUE ANNI DI MATRIMONIO A ME È PASSATA L'ATTRAZIONE E LA PASSIONE,SI FACEVA SESSO SOLO PER AVERE UN FIGLIO CHE NON È ARRIVATO,ORA SIAMO SEPARATI IN CASA E VIVO UNA STORIA CON UNA DONNA CHE MI RIACCESO TUTTE LE FANTASIE MARCO
25.05.2011 06:54:23
SPOSATO DA 14 ANNI ,LA FACCIAMO2*3 A SETIMANA PERKE SONO IO A KEDERLA SE NO FORSE 1 AL MESE MIKELE PD
25.05.2011 06:51:48
GLI STUDIOSI DICONO CHE LA DONNA DAI 40 IN POI HA UN PROGRESSIVO CALO ORMONALE CON CONSEGUENTE DISINTERESSE PER IL SESSO COME MAI SE VANNO CON UN ALTROPERÒ FANNO DI TUTTO? GIULIO DA TERNI
25.05.2011 06:51:42
UN ANNO D FIDANZAMENTO 4 D CNVIVENZA E LO SI FA ANCORA 3 4 VOLTE A SET NN SO QAL È IL SEGRETO SO SOLO KE OLTRE AL SENTIMENTO C PIACIAMO FISICAMENTE MAX TO
25.05.2011 06:51:24
CIAO SONO LORI DA MI SPOSATA DA 23ANNI È DA QUASI DUE CHE NON CI SENTE PER IL SESSO CHE FACCIO
25.05.2011 06:51:20
FRA DUE PERSONE CHE SI AMANO NON CE SESSO MA AMORE CON MIO MARITO DOPO UNA GIORNATA DI LAVORO NON VEDIAMO L'ORA DI POTERCI AMARE BISOGNA AVERE ANCHE FANTASIA
25.05.2011 06:51:07
PENSO CHE IL SESSO PER MOLTI SIA UN OSSESSIONE!! AMORE E' DEDICARSI AL PARTNER E NON CERCARE COSA FA PIACERE A SE STESSI!! ROBERTO
25.05.2011 06:50:57
BELLO PARLARE TANTO DI TUTTO ,ANCHE DI SESSO RIDIAMO MOLTO E CI DICIAMO QUELLO CHE SENTIAMO E CHE CI PIACE B D MOLTA COMPLICITÀ LA COSA PIÙ BELLA!
25.05.2011 06:50:56
SECONDO ME,QUANDO MANCA L'INTIMITÀ IN UNA COPPIA DA TANTO TEMPO C'È QUASI SICURAMENTE UN ALTRA ALTRO E SI STA INSIEME SOLO PER FACCIATA ALESSIO
25.05.2011 06:50:41
BUON GIORNO A TUTTI SN SALVO DI PALERMO HO 25 ANNI SN FID DA 3 ANNI, NN HO ANCORA FATTO SESSO CON LEI XCKE LA VOGLIO PORTARE AL MATRIMONIO VERGINE CI SPOSIAMO TRA 2 ANNI MA POI QUANDO INIZIO MI SFOGO E LEI E D'ACCORDO CN ME
25.05.2011 06:50:18
CIAO SONO LUCA IO E MIA MOGLIE STIAMO INSIEME DA 7 ANNI E SE VA BENE LO SI FA UNA VOLTA AL MESE E PENSO CHE NESSUNO DEI DUE CERCHI SODDISFAZIONE ALTROVE
25.05.2011 06:49:53
23 ANNI DI MATRIMONIO E IL SESSO CI FA ANCORA VIBRARE DI EMOZIONI BISOGNA AVERE FANTASIA E DIRSI CIÒ CHE PIACE E CIÒ CHE NON PIACE SENZA VERGOGNA
25.05.2011 06:49:40
BUONGIORNO RAGAZZI :) SONO FIDANZATA DA 1 ANNO E 4 MESI LUI X LAVORO PULTROPPO :'( STA A BARCELLONA OGNI VOLTA CHE TORNA DOBBIAMO RIFARE CASA HAHAHA
25.05.2011 06:49:18
CON VOI STIRARE È RILASSANTE CHIARA
25.05.2011 06:48:37
SONO L'AMANTE DA SETTE ANNI E DOPO VENTANNI DI MATRIMONIO DI CUI GLI ULTIMI 5 SENZA SESSO HO RISCOPERTO LA VOGLIA DI FARLO
25.05.2011 06:48:29
IO HO CAPITO DI AVER PERSO MIO MARITO QUANDO TRA NOI NON C'ERA PIÙ DESIDERIO DI FARE SESSO E SOPRATUTTO DI COCCOLE CIAO ESTELLA
25.05.2011 06:48:22
CIAO SONO MARCO NON CAPISCO COME POSSANO CERTE PERSONE A STARE MESI SENZA FARE L'AMORE IO DOPO VENT'ANNI DI MATRIMONIO SONO SCAPPATO DALLA MOGLIE PERCHÉ
25.05.2011 06:48:21
LO SI FACEVA UNA VOLTA LA SETTIMANA E DOPO ANNI DI PREAVVISI SONO SCAPPATO CON UNA SPLENDIDA RAGAZZA DI 24 ANNI CIAO

Domenica il CantaScandale in Piazza Condoleo.

SCANDALE – Si è tenuta nei giorni scorsi, nei locali dell’Associazione “Musica x Sempre”, la seconda selezione che ha portato alla griglia definitiva dei cantanti che parteciperanno alla prossima edizione del CantaScandale che quest’anno è collegato al Festival di Castrocaro.
Anche in questo secondo step si sono esibiti davanti ai giurati Gianni Carvelli e il maestro Maurizio Guerra alcuni cantanti sia della categoria Nuove Proposte che Giovani.
A questo punto è chiaro il quadro sia dei 14 cantanti che parteciperanno al CantaScandale nella sezione Nuove Proposte che degli 11 che si contenderanno la vittoria in quella Giovani.

Nella prima gareggeranno: Luigi Borda (proveniente da San Mauro Marchesato), Vincenzo Carvelli (Scandale), Dalila De Cicco (Crotone), Mariana De Fazio (Crotone), Chiara Faragò (Scandale), Florindo Franco (Rocca di Neto), Michela Galasso (Scandale), Nina Garofalo (Scandale), Maurizio Lumare (Papanice), Vanessa Parise (Papanice), Ilenia Petrone (Scandale), Simona Pitardi (Catanzaro), Ester Tiano (Crotone) e Sabrina Zumpano (Crotone). 
I Giovani sono: Danila Abate (Crotone), Martina Carioti (Sant’Andrea Jonio), Tiziana Costanzo (Scandale), Vanessa Iuliano (San Mauro Marchesato), Grazia Latassa (Crotone), Ilaria Longobardi (Corigliano), Francesca Marazzita (Scandale), Pietro Mauro (Casabona),  Rosy Pavone (Scandale), Rossella Risati (Corigliano) e Maria Sofia Squillace (Scandale).
Luigi Borda di San Mauro Marchesato qualificatosi per il CantaScandale del 29 Maggio 2011. Foto Rosario Rizzuto
Ma cosa si condendono i partecipanti di questa 34esima edizione del CantaScandale? La prima collegata al Festival di Castrocaro?
Il primo classificato della categoria Nuove proposte accederà direttamente al Contest di Castrocaro 2011 (prefinale) più si aggiudicherà un trofeo.
Il secondo e il terzo classificati saranno ammessi gratuitamente alle audizioni del Festival di Castrocaro 2012 più un trofeo.
Invece il primo classificato della Categoria Giovani riceverà un buono per la registrazione di un cd con 4 brani editi più 30 copie incluse di grafica e copertina più un trofeo.
Il secondo e terzo classificati si dovranno accontentare di un trofeo
.
I 25 cantanti selezioni si contederanno il tutto nella prossima edizone del CantaScandale che si terrà domenica prosisma 29 maggio in piazza Condoleo a Scandale.
Una novità come periodo visto che di solito questo tipo di manifestazioni si sono tenute d’estate o nel periodo natalizio, un modo per vedere come la cittadinanza risponderà all’evento in un periodo solitamente un po’ morto anche se le manifestazioni organizzate da Gianni Carvelli sono sempre state un successo.
Qualche polemica, invece, si è avuta sulle selezioni, qualcuno si aspettava una giuria esterna proveniente da Castrocaro, che avrebbe garantito una maggiore imparzialità che, secondo qualcuno, è mancata.
Speriamo che alla fine i cantanti selezionati siano stati i migliori e soprattutto che domenica prossima, quando dovrebbe essere presente una giuria più consona, a vincere siano davvero i migliori e che il cantante proveniente dal CantaScandale rappresenti il paese nel migliore dei modi nelle prefinali del Festival di Castrocaro.
ROSARIO RIZZUTO

"Alzati dal mio posto, sono io il sindaco" sembra dire Ceraudo a Vasovino

"Alzati dal mio posto, sono io il sindaco" sembra dire Ceraudo a Vasovino. Foto Rosario Rizzuto

Elda Fauci, figlia di Romeo, risponde a Dorina Bianchi

Non conosco Elda Fauci se non su Facebook, ho conosciuto ma molto poco (e me ne rammarico) Romeo Fauci ma alcune cose mi indagnano e così non posso che dare eco (tra l'emozione che il leggerla mi provoca) a questa lettera di Elda e della famiglia Fauci che ho appena visto sulla bacheca del mio profilo Facebook: Romeo Fauci, scomparso da circa un anno e mezzo, con la figlia Elda. Foto da Facebook"Onorevole Dorina Bianchi, chi le scrive è la figlia di Romeo Fauci, l’uomo a cui lei si è così elegantemente riferita, nell’intervista faccia a faccia col candidato Vallone, pubblicata ieri 21 maggio 2011 sulle pagine del “Quotidiano della Calabria”.

Le scrivo per esprimere tutto il mio sdegno e la mia amarezza, per parole così offensive, inappropriate persino al bassissimo profilo della politica contemporanea. Che poi, la politica nemmeno c’entra. Parole per cui mi vien difficile trovare un aggettivo. Le scrivo perché trovo vergognoso, Onorevole Dorina Bianchi, che il ricordo di mio padre, Romeo Fauci, venga dissacrato dalla volgare incompetenza, dalla povertà d’animo, di questo ciondolo opaco che è oggi la politica italiana.

Non vi sono più contenuti, ed allora per reggere un confronto, un faccia a faccia, nel momento di difficoltà ci si appiglia all’impensabile, persino al calpestare la memoria di un uomo. “E fallo rivoltare” Nella tomba. Perché come lei sa mio padre è nella tomba da un anno e mezzo. Ogni giorno, io, i miei tre fratelli, mia madre, preghiamo perché la sua anima trovi pace nel Regno Celeste. Ci affidiamo al messaggio Cristiano secondo cui chi soffre tanto sulla terra, trovi poi pace nel Regno dei Cieli. E lei dovrebbe conoscerlo, in qualità di Senatrice dell’UdC e dei valori che tale partito vorrebbe portare avanti, il messaggio del “Riposi in Pace”.

Non entro in merito alla vicenda dell’aeroporto, perché i cittadini di Crotone sanno benissimo chi è stato Romeo Fauci e come ha lavorato Romeo Fauci, e che se Crotone ha un’ aerostazione, una torre di controllo è per il lavoro che Romeo Fauci ha portato avanti, senza mai piegarsi ai giochi bassi della politica, e sino alla fine. Le scrive la figlia dell’uomo che per amore dell’aeroporto, perché non gli venisse revocata la certificazione aeroportuale dall’Enac, ha lavorato, cellulare e documenti alla mano, dal suo letto di morte sino a 24 ore prima di volare in cielo. Le cui ultime parole sull’aeroporto, portate all’orecchio dell’allora sindaco Vallone, dei presidenti di Provincia e Camera di Commercio Zurlo e Salerno, sono state “l’aeroporto è di tutti, non fatelo chiudere”.

Chi le scrive, onorevole Bianchi, è una figlia. Una figlia di Crotone. Un’elettrice. Una donna a cui suo padre ha insegnato innanzi tutto il rispetto per la vita, per le persone, per la Chiesa, per Dio, per la morte. Cosa che lei ha dimostrato non conoscere.

Chi le scrive, Onorevole Bianchi, è una figlia che non avrà accanto a sé il papà nelle fasi più importanti della sua vita. Una figlia che ha dovuto tenere per mano suo padre nella sofferenza, accompagnarlo alle sedute di chemioterapia, imparare a fare le punture, medicare le piaghe, stringere la mano quando rimane l’unica cosa possibile. Una figlia che ha stampate di fronte a sé le smorfie di dolore del suo papà, e che adesso si nutre della speranza che quelle smorfie siano divenute sorriso.

Vede onorevole Bianchi, come tutti i malati di cancro, anche Romeo Fauci ha passato delle sofferenze inimmaginabili, e noi, come tutti i figli di chi per colpa del cancro vola in cielo, proprio al cielo ogni mattina alziamo gli occhi, verso il sole, sperando che quel cielo e quel sole stiano regalando a mio padre, Romeo Fauci, l’eterno riposo di chi abita il Paradiso.

Non ho altro da aggiungere, onorevole Bianchi, solo lo sdegno di una figlia a cui è stato calpestato il ricordo dell’affetto più caro.

Non alzerò la voce, perché come mio padre Romeo Fauci mi ha insegnato, l’eleganza e lo stile si dimostrano ogni giorno, in ciò che facciamo ed in quello che diciamo. Lasciamo che le nostre parole e le nostre azioni parlino al posto nostro.

Colgo soltanto l’occasione, dopo un anno e mezzo, per ringraziare tutti i cittadini, la gente comune, gli amici, i conoscenti, che hanno omaggiato mio padre con l’estremo saluto. Ricordo il Duomo e la piazza come un mare di gente, ricordo gli applausi, ricordo l’affetto. Tutto ciò mi aiuta a credere che mio padre adesso, aeroporto a parte, possa volare libero e sereno nei Cieli e nella Luce, e nessuno, da questo mondo, può arrogarsi il diritto di dissacrare il suo Eterno Riposo.

Elda Fauci, a nome di tutta la famiglia".

Potrei dire tante cose, ma diverrebbero commenti politici e non voglio "sporcare" una così ben fatta risposta.
Ognuno si faccia le sue considerazioni, ognuno decida dentro di se chi vuole che sia la prossima persona che siederà sulla poltrana più bella di Piazza Resistenza!!!
Io, personalmente, ho già deciso!!!
(Continua…)

Da 19 anni nulla è più come prima. Grazie Giovanni Falcone!

Il giudice Falcone ucciso il 23 maggio 1992, 19 anni fa. Foto dalla rete

Letto tra i commenti!!!

22 mag 11, 12:40

toffee: Rosà la tua ingenuità non e cambiata nel tempo tu sei invecchiato ma il fanciullo che è in te no.
Ancora credi nella legalità ed onesta delle persone, ancora, dopo tutto, non sei riuscito a capire che le persone usano violenza sempre verso gl indifesi perche è più semplice e a Scandale questo e molto praticato: l'unico rimedio e andare via…

Io lo prendo come un complimento, preferisco la mia inegenuità che la falsità, la furbizia  e la sete di potere, per esempio, di Totò Barberio…
A voi ogni commento…

Una mia foto di Vasovino ad RTI senza il mio permesso!!!

E Radio Tele International (RTI) di Crotone di Donato De Pietro e Giusy Regalino (autosospesa per le elezioni) usa una mia foto (quella che vede sotto) di Carmine Vasovino (per giunta uno scatto casuale, di sbiego, diventato un cult anche sul Crotonese, anche qui senza mai essere stata citata la fonte, tanto che comincio a dubitare che la foto sia mia!!!! CAZZZZZOOOOOOO!!!) per presentare i sindaci che si sono aggiudicati le elezioni di una settimana fa.
La mia foto di Carmine Vasovino usata da Rti e da il Crotonese senza mai citarne la fonte. Foto Rosario RizzutoCome son soliti fare i piccoli berlusconini crotonesi (appena trombati alle elezioni anche se sperano di rifarsi con gli apparentamenti al ballottaggio) non citano la fonte; a loro che importa?! Loro sono i padroni del mondo: è tutto loro!!!

E' una questione di cultura e questa è la cultura dei proprietari di Radio Tele International (RTI).

Stamane il primo Consiglio Comunale dell'era Vasovino. Perchè alle 09,00? Cominciamo male!!!

Oggi le Prime Comunioni a Scandale. Per le foto chiedete a Vasovino!!!

Qualche parente dei festeggiati, nell'abito della domenica, sta già passando da sotto casa mia per recarsi alla Chiesa del Condoleo dove tra poco si celebreranno le Prime Comunioni dei bambini di Scandale.
Una foto di gruppo di una Prima Comunione di qualche anno fa a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Non troverate le foto di questo appuntamento sul Blog di By.Ros ma potete sempre provare a chiedere al neo sindaco laureato di Scandale Carmine Antonio Vasovino, magari potrebbe adoperarsi lui, che stamane, in un intervista a Tele Diogene ha sfiorato la follia con affermazioni assurde e fuori ogni logica umana.

Chissà come deve star male l'ex sindaco Brescia a sentirsi accusato da Vasovino di aver rovinato Scandale facendolo diventare il paese dell'illegalità (ma tranquili che ora ci pensa il sindaco laureato!!!) per giunta dopo averlo votato!!!
Misteri della politica…

Tutte le foto deii premiati del Pucciarelli-D'Afflitto 2011 consegnato sabato 21 maggio dal Rotary Club di Crotone

Una bella mattinata dedicata alla bravura, alle eccellenze, quella tenutasi ieri mattina nell'auditorium dell'Istituto "Sandro Pertini" di Crotone.
Davide Principe, vincitore del Pucciarelli- D'Afflitto per l'Istituzione Scolastica 5° Circolo "Ernesto Codignola" di Crotone con la Dirigente Giuseppina Padovano e i suoi compagni. Foto Rosario Rizzuto
Sono stati consegnati a 52 studenti della Provincia di Crotone i Premi Pucciarelli-D'Afflitto, infatti ai 50 già segnalati
in questo post si sono aggiunti sul filo di lana: Selenia Concio del Liceo Scientifico di Petilia Policastro e Maria Grazia Gentile dell'Istituto Comprenisivo "Guglielmo Marconi" sempre di Petilia Policastro.

Le foto di tutti i premiati, e di quanto è successo ieri mattina, le trovate in una gallery su Area Locale cliccando qui oppure in tre mie gallery nelle foto del mio profilo Facebook raggiungibili, più velocemente, cliccando i link seguenti:

  1. Premio Pucciarelli-D'Afflitto 2011. Gallery 1,
  2. Premio Pucciarelli-D'Afflitto 2011. Gallery 2,
  3. Premio Pucciarelli-D'Afflitto 2011. Gallery 3.

Enzo Sculco vince anche a Scandale mentre finisce la prima settimana del sindaco Vasovino: pazienza ne mancano solo 259!!!

La prima settimana con sindaco Carmine Vasovino è passata.

Forza e coraggio ne rimangono solo altre 259 anche se non credo che questa legislatura comunale arrivi al termine naturale!!!

Quindi su su sorridete che presto tornerà il bel tempo anche a Scandale!

A proposito, mi hanno riferito che Flora Sculco, figlia di Enzo Sculco nonchè candidata a consigliera più votata di Crotone con 640 preferenze, sull'emittente RTI abbia dichiarato che il suo partito, I Demokratici, quindi il plurindagato e condannato Enzo Sculco, abbia vinto anche a Scandale.
Enzo Sculco e Carmine Vasovino, alleati (?) a Scandale. Foto Sculco dalla rete, Foto Vasovino Rosario RizzutoOgni commento mi sembra inutile e superfluo ma proviamo a fare un riepilogo, solo provvisorio, di chi ha, dietro le spalle, Carmine (Antonio) Vasovino.
Personaggi che lo rendono un sindaco meno libero!!!

L'odine è casuale non riuscendo ad individuare chi è il leone della foresta:

  1. Enzo Sculco,
  2. Antonio Barberio,
  3. Fabio Brescia,
  4. Carlo Brescia
  5. Filippo Lettieri
  6. Antonio Grisi
  7. Ermanno Pascuzzo.

La lista non è completa e sarà aggiornata presto ma potete farlo anche voi, in base alle vostre conoscenze, inserendo nei commenti i nomi di chi sta dietro Vasovino!!!

Oggi Premio Pucciarelli-D'Afflitto per Giuseppe Rizzuto

Sarà consegnato oggi da parte del Rotary Club di Crotone, presso l'auditorium dell'Istituto "Sandro Pertini" di Crotone, a partire dalle ore 10,00, il premio Pucciarelli-D'Afflitto.

Il premio, giunto alla 45^ edizione, ogni anno premia l'allievo più bravo di tutte le scuole di Crotone e provincia.

Circa 50 studenti che vengono premiati con una targa e un attestato.

Nel suo piccolo anche Scandale partecipa a questa manifestazione, a volte anche ragazzi delle scuole superiori sono stati premiati se non ricordo male ma ogni anno un titolo sicuro la cittadina collinare crotonese lo incassa con l'alunno o l'alunna più bravi dell'Istituto Comprensivo.Giuseppe Rizzuto che ha ottenuto nel 2011 il premio Pucciarelli D'Afflitto. Foto da Facebook  

Tra tutti gli alunni della Scuola Media di Scandale il più bravo è risultato essere Giuseppe Rizzuto, figlio dell'insegnante Carmela Coriale, che frequenta la Terza Media.  

Ragazzo molto bravo e preparato, Giuseppe, oltre allo studio (famosi, tra i suoi compagni, i suoi voti alti), si dedica anche alle sue passioni e al divertimento con la sua compagnia.

Questo il giudizio che gli è valso il premio: "Il lusinghiero curriculum scolastico e l’eccellente profitto conseguito nell’arco del triennio concorrono a delineare la personalità dell’alunno in termini di piena maturazione. Serio e responsabile, ha saputo costruirsi un intelligente ed efficace metodo di studio. Sostenuto da un’ottima strumentalità di base e da un sicuro possesso dei mezzi logico-espositivi, è pervenuto ad una completa acquisizione  dei contenuti disciplinari".

A Giuseppe i miei più sinceri auguri per un futuro sempre più radioso.

A Scandale alle elezioni comunali è andata così!!!

SCANDALE – Dai freddi dati del Ministero dell’Interno risulta che a Scandale alle ultime elezioni comunali ha votato il 65,41% degli aventi diritto ossia 2.169 cittadini su 3.316 aventi diritto tra i quali 46 comunitari (dei quali, alla fine, hanno votato una quarantina).
In realtà, però, se da questo secondo totale si sottraggono i cittadini scandalesi iscritti all’Aire (Anagrafe Italiana Residenti all’Estero) che ammontano a quasi 800 persone, si intuisce subito che a votare è stata quasi tutta la popolazione e la percentuale sale moltissimo.

D’altra parte non poteva essere diversamente vista l’incertezza che c’era prima dello scrutinio con nessuna delle tre liste in gara sicura della propria vittoria che ha portato i referenti di alcune delle liste in competizione ad accompagnare al voto anche i moribondi o giù di lì, con scene che hanno superato di molto la fantasia degli autori di “Qualunquemente” con Antonio Albanese.
Lavoro straordinario, dunque, per l’ufficio elettorale che fino alle ultime ore, prima delle chiusura dei seggi, ha consegnato duplicati del certificato elettorale.

Carmine (Antonio) Vasovino, dunque è il nuovo sindaco di Scandale, subentra a Fabio Brescia al governo della cittadina collinare crotonese dal 2001 al 2011.
Vasovino ha vinto con una lista civica (e non con una coalizione di centrosinistra come hanno voluto fare credere quelli del Partito Democratico) di centrosinistra-destra come d’altra parte erano un po’ tutte e tre le liste e con l’appoggio, ormai certo, del sindaco uscente Fabio Brescia al quale piace stare in tante scarpe: a Scandale appoggia la sinistra, alla Provincia di Crotone lavora grazie alla destra!!!

“Vasovino, anzi Barberio, perché è evidente che ci sta lui dietro tutto questo – ci dice una persona che di politica scandalese se ne intende – ha intuito, forte anche degli errori del passato, che da solo con il partito democratico non sarebbe andato da nessuna parte e così, anche turandosi il naso, ha allargato la lista a candidati che con loro avevano poco da spartire ossia Rota, De Biase e Maria Luisa Artese che da soli hanno portato quasi 300 voti: è stata questa la mossa che ha consentito a questa specie di lista civica a forte predominanza di sinistra di tornare a governare a Scandale”.
Patti segreti, vendita di voti – come si continua ad accusare in giro e sui vari blog cittadini -, ipocrisia, schede elettorale votate fotografate per dimostrare il proprio voto anche se, per fortuna di chi l’ha fatto, nessuno è stato scoperto o, forse, nei seggi elettorali si è chiuso un occhio.

Si è visto di tutto in questi giorni di elezione a Scandale: ognuna delle tre liste era convinta della vittoria, davvero dura per i più furbi rischiare di schierarsi, a prescindere dal proprio voto, segreto, e così si è andati avanti a colpi di sana diplomazia: una chiacchera con uno, un’altra con un altro candidato.
Il grande bluff si è spento intorno alle 18,00 di lunedì quando la vittoria di Vasovino è cominciata a diventare matematica e così chi fino a pochi minuti prima aveva giurato di votare Coriale, improvvisamente ha tirato fuori, chissà da dove, la bandiera del Pd o, più democraticamente, quella dell’Italia e si è messo a sfilare con il cavallo vincente mentre la pioggia (“Manco il tempo vuole questo sindaco”, ha commentato qualcuno, a cui ha fatto eco: “Sindaco bagnato, sindaco fortunato!”) si abbatteva fortissima su Scandale.

D’altra parte già Mussolini, molti anni fa lo aveva detto: “Il popolo è come una puttana: va con il maschio che vince”. Ed altro che prostituzione: quella che abbiamo visto nell’atrio della scuola primaria di Scandale va ben oltre!!!
Ma alla fine il vincitore ha sempre ragione e quindi al fianco di Carmine Vasovino sindaco (881 voti, 41,53%), siederanno nel nuovo Consiglio Comunale, ridotto da 16 a 12 consiglieri con una recente legge, per la maggioranza: Leo Barberio (133 preferenze), De Biase (113), Salvatorino Rota (90), Maria Luisa Artese (87), Pino Riolo (82), Franco Donato (58), Stefania Salerno (56) ed Antonio Franco (53); minoranza: Iginio Pingitore (801 voti, 37,76%, candidato a sindaco eletto consigliere), Franco Ceraudo (117) e Pino Lettieri (102) per Scandale nel Cuore e Tonino Coriale (439 voti, 20,69%, candidato a sindaco eletto consigliere) per Orgoglio Scandalese.

Riesce ad entrare, anche se in minoranza, un consigliere di Corazzo, Ceraudo, ma la frazione scandalese non avrà uomini in Giunta.
Per la prima volta dopo tantissimi anni e per la seconda volta in assoluto (molti anni fa Rosa Giovinazzi fu eletta consigliera con Sindaco Gino Scalise) entrano in Consiglio Comunale a Scandale due donne: Maria Luisa Artese e Stefania Salerno.
Da segnalare, inoltre, il bel risultato di Concetta Masi, terza candidata più votata della lista di Gino Pingitore che ottiene gli stessi voti, ossia 90, di Salvatorino Rota di Scandale Democratica, nonostante non sia di Scandale (è originaria di Lamezia Terme) e non abbia un’azienda alle spalle; sorprendono, in negativo, anche gli 82 voti di Pino Riolo di Scandale Democratica, il consigliere comunale uscente più assenteista della storia di Scandale (all’insegna del non ci importa quello che fai noi ti votiamo) e i 102 voti dell’assessore uscente Pino Lettieri, un bell’esempio di coerenza politica capace di cambiare tre casacche nell’ultimo mese passando da una lista nata per correre da sola alle elezioni (Patto per Scandale) al Partito Democratico e infine a Scandale nel Cuore: Scandale è riuscita a premiare anche questo!!!

La nuova Giunta, infine, dovrebbe essere composta oltre che da Vasovino, in base agli accordi fatti da Scandale Democratica e trapelati, da: Leo Baberio (nessuno ci crede al fatto che lui rinunci per continuare a studiare tranquillamente, come pare sia stato detto in qualche casa) e Pino Riolo per il Partito Democratico e da Lucio De Biase e Salvatorino Rota (che scippa il posto per solo tre preferenze a Maria Luisa Artese) per gli indipendenti di centrodestrasinistra.
Di fatto, come ha malignato qualcuno, l'ex sindaco Fabio Brescia, con Salvatorino Rota rimane in giunta per un pelo.
Anche se, per la nuova giunta di Scandale, è ancora tutto da vedere visto che qualcuno indica anche nel bocciato, come consigliere, Tommaso Squillace (solo 39 voti per lui) un probabile assessore; se al posto di Barberio o Riolo non è dato sapere!
ROSARIO RIZZUTO

Il Premio Pucciarelli d'Afflitto del Rotary fa 45 anni. Domani le premiazioni. X l'I.C. di Scandale sugli scudi Giuseppe Rizzuto

Il Rotary Club di Crotone – informa una nota stampa del responsabile del Premio, Salvatore Perri -, come ogni anno, organizza la tradizionale cerimonia di premiazione degli alunni più meritevoli, con la consegna della targa intitolata agli illustri soci Avv. Francesco Pucciarelli ed Avv. Raffaele D’Afflitto.

La manifestazione, giunta alla 45^ edizione, si terrà Sabato 21 Maggio 2011 alle ore 10,00 presso l’auditorium dell’Istituto “Sandro Pertini” – Viale Matteotti – Crotone, e vuole essere un’occasione per diffondere la consapevolezza che la cultura è condizione primaria per la crescita morale, civile e sociale del nostro territorio.

Verranno premiati 50 alunni di tutte le scuole della provincia di Crotone, i più meritevoli, ai quali verrà data una targa ed un attestato.
Qui di seguito troverete l’elenco completo dei Premiati, i relativi istituti di appartenenza ed i giudizi:
 
Amato Laura
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“Belvedere Spinello”
Alunna seria e motivata, sempre disponibile al dialogo educativo e alla
collaborazione  con i compagni in difficoltà. Nel corso del triennio si è impegnata con costanza e senso di responsabilità, conseguendo brillanti risultati in tutti gli ambiti disciplinari.
 
 Amato Marianna
Liceo Classico Statale
“Borrelli”
Santa Severina
Studia con entusiasmo tutte le discipline elaborandone i contenuti in maniera personale e critica. Infatti , affronta i vari momenti della vita scolastica con spirito critico e creatività. Nonostante il suo carattere sia schivo e riservato, è sempre pronta a collaborare sia con i compagni verso i quali è attenta e generosa, sia con i docenti, verso i quali è rispettosa e puntuale. Nella vita è una ragazza attiva e piena di interessi: ama leggere, viaggiare e suonare. Coltiva la sua passione per la musica frequentando,, con ottimi risultati, il Conservatorio Musicale. Possiede maturità di pensiero ed ottime doti logiche ed espressive che unite alla sua forza di volontà le hanno dato, e le daranno,  risultati eccellenti nell’ambito scolastico ed extrascolastico.
 
Ammirati Carolina
ISTITUZIONE SCOLASTICA STATALE
IV Circolo
Crotone
molto responsabile e rispettosa delle regole e dei compagni, oltre che degli insegnanti, con i quali ha stabilito ottimi rapporti, ha seguito le attività didattiche con assiduo interesse e  partecipazione attiva  profondendo nello studio un  impegno serio e costante, che, accompagnato da un efficace ed autonomo metodo di studio, le  ha permesso di conseguire un ottimo livello di conoscenze ed abilità disciplinari e un  appropriato uso dei loro  linguaggi.
 
 Benincasa Felisia
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE
LICEO SCIENTIFICO
STRONGOLI
Seria e responsabile, rapida nell’intuizione e tenace nell’applicazione, convincente nelle argomentazioni e chiara nell’esposizione. Oltre a sviluppare nel corso degli studi, conoscenze precise e approfondite, ha maturato doti umane e intellettive tali da rendere più organica la su personalità.
 
 Bisceglia Anna
DIREZIONE DIDATTICA STATALE
II CIRCOLO  “Rosmini- A. Frank”
CROTONE
Durante il corso degli studi si è distinta per capacità ed impegno, manifestando costantemente il desiderio di allargare le proprie conoscenze e mostrando interesse e predisposizione per tutte le discipline. La serietà nell’affrontare i suoi doveri scolastici, la disponibilità e la dolcezza verso i compagni ed insegnanti  hanno evidenziato una personalità responsabile e matura nel risolvere i problemi quotidiani raggiungendo  ottimi risultati frutto di tenacia, intuito, impegno assiduo ed elaborazione  personale.

Borrelli Lidia
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“Maria G. Cutuli”
Crotone
Ragazza seria e sempre disponibile al dialogo, svolge il lavoro scolastico con determinazione e vivo senso di responsabilità. Dotata di ottime capacità logico-intuitive riesce ad elaborare le varie problematiche in modo lodevole. Ha riportato la migliore media della Scuola. Da qui la decisione unanime del Consiglio di Classe di selezionarla quale candidata al prestigioso premio “Pucciarelli D’Afflitto” del Rotary Club di Crotone
 
Bruni Silvia
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
TORRE MELISSA
Alunna educata, matura e rispettosa delle regole scolastiche; ha sempre dimostrato atteggiamenti di collaborazione e solidarietà. Dotata di spiccate capacità intuitive e logiche e di solide abilità linguistiche  ed espressive, ha partecipato in maniera costruttiva a tutte le attività proposte, esternando, in ogni occasione, vivo interesse, impegno costante, serietà e desiderio di ampliare la propria sfera cognitiva. Autonoma e sicura nell’organizzazione del lavoro scolastico, ha conseguito un ottimo livello di preparazione e formazione.
 
Bubba Annalisa
ISTITUTO STATALE D’ ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.S.S.A.R.”
Le Castella
Da un punto di vista comportamentale ha dimostrato maturità nei rapporti interpersonali sia nell’ambito del gruppo-classe che nei confronti dei docenti. Sensibile alle problematiche sociali, è disponibile ad offrire il suo aiuto a chi lo richieda. Matura e responsabile risponde agli stimoli che le vengono offerti in modo costruttivo ed encomiabile.
 
Caparra Francesca
DIREZIONE DIDATTICA  STATALE
“ X CIRCOLO”
Crotone
ha favorito le sue positive capacità naturali, per l’impegno costante e il
vivo interesse per le discipline e dedizione per la lettura personale.
Si è distinta per la sua riservatezza e buone maniere, per l’umiltà e la serietà
nell’affrontare il lavoro scolastico quotidiano e per la solidarietà verso i compagni.
 
Carioti Luigi
 ISTITUTO TECNICO NAUTICO STATALE
“MARIO CILIBERTO”
CROTONE
Allievo dalla condotta ineccepibile, si è ben inserito nella comunità scolastica del Mario Ciliberto. La sua carriera scolastica è stata sempre caratterizzata dalla serietà dell’impegno e dallo studio metodico ed approfondito di tutte le discipline, che gli hanno consentito di acquisire le competenze necessarie per poter svolgere adeguatamente l’attività professionale o per proseguire gli studi universitari. Punto di riferimento della classe, si è sempre mostrato disponibile ad aiutare i compagni, che lo rispettano e lo ammirano per la sua personalità equilibrata e responsabile.

 Cordua  Alessia
LICEO GINNASIO STATALE
“PITAGORA”
Crotone
Alessia ha saputo arricchire il proprio bagaglio culturale con una costante
 e accurata ricerca personale .Ha mostrato sempre vivo interesse per tutte
 le tematiche trattate  nel quinquennio,partecipando alla vita scolastica
 con entusiasmo  e  grande senso di responsabilità. Aperta e cordiale,
ha istaurato con i compagni e con i docenti rapporti improntati al rispetto
e alla collaborazione.
 
Covelli  Maria  Pia
SCUOLA MEDIA STATALE
“DON MATTEO LAMANNA”
MESORACA
E’ una ragazza equilibrata. Il suo comportamento con gli adulti e con i compagni è stato improntato sul rispetto di sé e degli altri. Socievole con tutti, è stata costantemente una guida e una collaboratrice nel gruppo. Nei confronti della realtà da conoscere e dei nuovi apprendimenti si è posta prevalentemente con atteggiamento creativo. Nelle sue manifestazioni si è dimostrata intelligente, sensibile e sicura, rivelando un ottimo grado di maturità.
 
 Dattolo Maria Antonietta
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Rocca di Neto
L’alunna ha mostrato, nel corso del triennio, un  comportamento responsabile verso i doveri scolastici che ha svolto con serietà, ordine e precisione. E’ stata corretta nei rapporti con  coetanei e adulti con i quali ha interagito in modo costruttivo. Ha saputo gestire adeguatamente la propria emotività ed è riuscita ad esprimere con chiarezza e ordine logico le varie informazioni pervenendo così ad una sicura padronanza di abilità e conoscenze e ad una formazione culturale e umana adeguata ai ritmi dell’età.
 
De  Franco  Alex
 Istituto Comprensivo Scuola Media Statale
“DI BONA”
CUTRO
L’alunno  si è  sempre distinto  per  l’accurato  impegno  e  per  la  viva  partecipazione  alla  vita  scolastica  .La curiosità  e  la  creatività  hanno  caratterizzato ogni  sua  attività e lo hanno  portato  ad  affrontare  temi ed  argomenti  anche  complessi . Sa applicare  le  proprie  conoscenze  in modo  corretto   e  si  rende  sempre  disponibile  verso  qualunque iniziativa  scolastica  ed  extrascolastica
 
De Masi Martina
ISTITUTO STATALE D’ ISTRUZIONE SUPERIORE
“G.V. GRAVINA”
Crotone
Martina,attenta, responsabile e partecipe, si è distinta per l’impegno non solo nelle attività curriculari anche in quelle extracurriculari. Dotata di capacità di analisi, sintesi, logico-espressive e di un valido metodo di lavoro, ha allargato e approfondito le tematiche trattate conseguendo eccellenti risultati in tutte le discipline.
 
 De Siena Pietro
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“V. ALFIERI”
Crotone
L’alunno si è contraddistinto sempre per la responsabilità e per l’impegno di qualità, assiduo e interdisciplinare.  Le capacità logiche, intuitive e creative unite a un valido metodo di studio, hanno favorito in modo determinante il processo di maturazione e di sviluppo culturale.
 Il comportamento corretto, la disponibilità e il rispetto nei rapporti interpersonali hanno sviluppato nel ragazzo una lodevole formazione sociale e personale.

 Durante Saverio
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“CICCO SIMONETTA”
CASTELSILANO
è un ragazzo dal carattere aperto e comunicativo, sempre altruista, disponibile e propositivo. Educato e corretto nei rapporti interpersonali, si distingue per impegno, molteplicità di interessi e duttilità mentale. Manifesta le proprie idee, il proprio pensiero e la sua spiccata personalità con garbo ma al contempo con fermezza. Curiosità intellettuale e volontà di apprendimento l’hanno guidato nel suo percorso di formazione.
 
Frustaci Luigi
DIREZIONE DIDATTICA STATALE
“III CIRCOLO”
CROTONE
L’alunno si è rilevato sin dal 1° anno un bambino maturo responsabile sempre interessato a tutte le attività educative curriculari ed extracurriculari .Ha partecipato sempre a concorsi realizzati in collaborazione con enti ed istituti classificandosi sempre ai primi posti. Estroverso solare aperto ad ogni relazioni significative.
 
 Garzieri Simone
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE
“GUIDO DONEGANI”
CROTONE
Lo studente ha acquisito la capacità di apprendere evidenziando una costante e positiva evoluzione sia a livello comportamentale sia  in quello cognitivo . Comunica utilizzando i diversi linguaggi con efficacia e precisione . Le sue conoscenze sono approfondite e coscientemente utilizzate . E’ consapevole di vivere in una realtà complessa di cui possiede chiavi di lettura , di interpretazione e spirito critico . Si orienta di fronte a possibilità diverse e mantiene con responsabilità le scelte fatte . E’ capace di stabilire relazioni chiare , dirette e corrette con se stesso , con l’altro e con la realtà . Buona la partecipazione al funzionamento del gruppo classe, scrupoloso al rispetto dell’ambiente, delle regole di classe e del regolamento d’Istituto .
 
Giordano Anna
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“Cicco Simonetta”
Cerenzia
Alunna attiva, pronta ed impegnata a tutti i livelli. Evidenzia molteplici interessi ed una buona  apertura mentale per tutti i settori dell’apprendimento.  Approfondisce gli argomenti di studio dimostrando consapevolezza delle sue capacità e desiderio di elevarsi culturalmente. Si è sempre distinta per senso di responsabilità, perseveranza negli impegni e disponibilità per ogni attività, costituendo nel gruppo classe un punto di riferimento. E’ pervenuta ad un ottimo livello di formazione culturale e ad un armonico sviluppo della personalità.
 
Greco Cinzia
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“G. GANGALE”
CIRÒ MARINA
La Ragazza, dotata di ottime capacità relazionali, partecipa in modo attivo,costruttivo e pertinente al dialogo educativo. Ha un comportamento corretto e rispettoso nei confronti dei Docenti,compagni e di tutto il personale Scolastico.
 
Grisi Francesco
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
S. Mauro Marchesato
Pronto e intuitivo, molto disponibile verso i compagni, riflessivo e maturo nei ragionamenti, rivela ottime capacità intuitive. Sa valutare, analizzare e coordinare le diverse percezioni e conoscenze. Mostra senso di responsabilità e fiducia nelle proprie capacità che sfrutta sempre al massimo.
 
Iembo Katia
ISTITUTO STATALE D’ ISTRUZIONE SUPERIORE
“I. T. C.”
CUTRO
ha dimostrato interesse e partecipazione al lavoro scolastico impegnandosi nello studio ed ottenendo ottimi risultati. Spigliata nel linguaggio e con ottime competenze negli scritti, comunica con chiarezza anche nelle lingue straniere. Sempre disponibile verso i compagni ed i docenti ha raggiunto eccellenti conoscenze e abilità grazie  anche a notevoli capacità logico deduttive.
 
Ierardi Luigi
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
“A. LUCIFERO”
Crotone
Ha manifestato nel corso degli anni, un interesse notevole ed un impegno costante per le attività scolastiche. La conoscenza approfondita delle materie, il rigore e la ricchezza espositiva ed argomentativa, l’ ottima capacità di analisi e di sintesi gli hanno permesso di conseguire sul piano delle conoscenze, delle abilità e delle competenze risultati eccellenti spendibili sia in campo lavorativo che universitario
 
 Lerose Debora
ISTITUTO COMPRENSIVO
“VII CIRCOLO”
PAPANICE
L’alunna ha dimostrato di avere consapevolezza di sé, ottime conoscenze e competenze disciplinari e abilità operative. E’ Stata capace di apprendere ad apprendere in modo consapevole e competente riflettendo sulle sue esperienze. E’ stata in grado di orientarsi autonomamente nelle conoscenze , per trasferirle in ambiti diversi. Si è sempre saputa esprimere con padronanza linguistica organizzando le informazioni con criteri logici, riflettendo sul proprio percorso formativo, e utilizzando anche eventuali errori come possibile risorsa
 
 Lombardo Salvatore
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“G.T. CASOPERO”
CIRO’ MARINA
 Alunno sicuro di sé, maturo ,sa  instaurare rapporti solidi e rispettosi con docenti e compagni.
Si impegna e partecipa con regolarità e costanza alle attività proposte, dando un brillante contributo personale. Sa esprimere idee coerenti padroneggiando strumenti espressivi e argomentativi e adeguando il linguaggio e il comportamento ad ogni contesto. Ha  raggiunto  ottimi livelli in tutte le discipline.
 
 Londino  Erica
Scuola Media Statale
“VII CIRCOLO”
PAPANICE
La maturità, la responsabilità, nonché le capacità critiche e riflessive sono le componenti essenziali che hanno contraddistinto, nell’arco del triennio, la crescita umana e culturale dell’alunna Londino Erica. Aperta alla socializzazione e al dialogo educativo ed interpersonale, costantemente desiderosa di ampliare e approfondire sempre nuove conoscenze in tutti gli ambiti disciplinari, ha profuso un impegno lodevole nello studio, proponendosi come positivo punto di riferimento e stimolo per i compagni.
 
Loria Teresa
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“Cicco Simonetta”
Caccuri
Alunna sensibile, seria e responsabile, sempre disponibile verso i  compagni e i docenti, si è impegnata in ogni attività proposta  in modo valido e costruttivo. Ha partecipato  alla vita scolastica con notevole interesse  e con entusiasmo, mostrando  intraprendenza e sicurezza di sé. La perseveranza nello studio, l’autonomia organizzativa e di giudizio, la capacità di riflessione, il forte senso del dovere le hanno permesso di raggiungere   una completa  preparazione culturale e  un lodevole livello di maturazione globale.
 
Mauro Michela
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“ROCCABERNARDA”
Ha raggiunto un notevole livello di maturazione generale per capacità d’impegno, attenzione, intuizione, socievolezza. Elemento trainante della classe ha personalità equilibrata e ricca. In campo cognitivo denota completa padronanza dei contenuti, intelligenza aperta e originalità creativa.
 
Ottaviano Roberta
SCUOLA MEDIA STATALE
“ALCMEONE”
CROTONE
L’alunna, con la sua attiva e consapevole partecipazione alla vita della Scuola, ha raggiunto ottimi livelli di maturazione globale. Sa porsi degli obiettivi ed ha la forza di volontà e la perseveranza necessaria a realizzarli, sia da sola, sia nelle attività di gruppo. E’ molto disponibile verso gli altri, spicca per doti di iniziativa e di collaborazione. Ama leggere molto e ciò le consente di ampliare la sua formazione culturale ed umana.
 
Ottobrini Alex
CIRCOLO DIDATTICO STATALE
Cutro
Una delle qualità che merita di essere rimarcata in  Alex, è la costante tranquillità, che non viene meno neanche nelle situazioni di tensione. Riesce ad inserirsi in modo intelligente partecipando nelle più diverse esperienze, apportandovi contributi di equilibrio e novità e manifestandoli sempre con modestia,riservatezza e disponibilità alla condivisione.
 
Pacenza Claudia
SCUOLA MEDIA STATALE
“GIOVANNI XXIII”
CROTONE
Ha sempre dimostrato, nell’arco del triennio, impegno,partecipazione ed interesse. Durante il lavoro scolastico. Dotata di buone capacità di analisi, di sentesi e di logica, si è sempre distinta nell’ambito del gruppo-classe. Sono,altresì,encomiabili le sue doti espressive che si concretizzano nell’esporre con chiarezza,proprietà di linguaggio e ordine quanto appreso e studiati.
Anche nel comportamento,nel relazionarsi con i compagni e gli insegnanti ha manifestato il rispetto delle regole, che evidenzia quanto sia ben avviato il processo di maturazione e di crescita anteriore.
 
Pedace Andrea
ISTITUTO PROF. STATALE SERVIZI COMMERCIALI,
TURISTICI E DELLA PUBBLICITA’
“SANDRO PERTINI”
CROTONE
Allievo che ha sempre manifestato vivo interesse per le esperienze culturali e sociali che sono state alla base della sua crescita e hanno contribuito a formare una personalità in grado di assumere atteggiamenti consapevoli e maturi. Grazie alle sue doti intellettuali, alla spiccata curiosità di conoscenza, alle capacità critiche e creative, la sua preparazione, sostenuta da efficacia argomentativa, spazia ben oltre i contenuti scolastici. Va evidenziata, inoltre, la piena disponibilità verso i compagni per i quali è sempre stato sicuro punto di riferimento.
 
Perri Monica
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE
STRONGOLI
Alunna responsabile e disciplinata, comunica in modo esaustivo i messaggi scritti, orali, grafico-espressivi, rielabora autonomamente i contenuti utilizzando i linguaggi specifici con padronanza, ottime le sue capacità logiche, intuitive e critiche, positivo il livello di maturazione globale.
 
Poerio Maria Grazia
SCUOLA MEDIA  STATALE
“G. DA FIORE”
Isola Capo Rizzuto
Ragazza brillante e sensibile, si relaziona con giovialità, ottimismo e disponibilità.  Cogliendo tutte le opportunità didattiche e svolgendo attività di approfondimento ha conseguito eccellenti risultati. L’approccio interessato, la disciplina nello studio, la capacità di analisi conferiscono al suo percorso di studi aspetti solidi, ampi e di prospettiva
 
Polizzi Ada
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“PALLAGORIO”
Le ottime capacità di apprendimento, di analisi, sintesi, unite a uno studio continuo e approfondito hanno arricchito costantemente la preparazione e la maturità dell’ alunna. Attiva e responsabile è stata spesso elemento trainante dei compagni in iniziative ed attività.
 
Principe Davide
ISTITUZIONE SCOLASTICA STATALE
V Circolo
“Ernesto Codignola”
Crotone
Fin dall’inizio del ciclo di Scuola Primaria, ha mostrato di possedere ottime capacità di osservazione, di riflessione, di elaborazione personale.
Ha sempre mostrato interesse, impegnandosi nei vari ambiti disciplinari, con entusiasmo e desiderio di apprendere per allargare il proprio bagaglio di conoscenze. Sempre aperto e disponibile con tutti, rispettoso delle regole, ha evidenziato nei confronti della scuola un atteggiamento serio e responsabile pervenendo ad un soddisfacente grado di maturazione generale.
 
 Pucci Giada
IST. PROF. STATALE
INDUSTRIA ARTIGIANATO “BARLACCHI”
CROTONE
Il processo formativo vissuto da Giada durante l’intero quinquennio è stato caratterizzato da eccezionali progressi. Si è fatta apprezzare per il lodevole comportamento, il vivo interesse ed il costante impegno, supportato da una significativa e singolare partecipazione ad ogni attività. L’alunna è in grado di utilizzare con competenza la strumentazione computerizzata operando in ogni fase del ciclo di progettazione e produzione.
 
 Renda Francesca Giuditta
LICEO SOCIO PSICO PEDAGOGICO
MESORACA
L'allieva possiede conoscenze complete ed approfondite che sa applicare in ogni situazione,un personale orientamento di studio e capacità di saper rinnovare criticamente il proprio patrimonio culturale. Profonda e capace di apporti
personali,stabilisce relazioni,anche complesse,e si interessa non solo del  suo sviluppo intellettivo ma,anche,della sua formazione sociale. Ha interiorizzato le regole della connivenza e partecipa attivamente alla vita della scuola apportando il suo positivo contributo.
 
Rizzo Pasquale
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“N°1”
CIRÒ MARINA
L’alunno si è sempre distinto per educazione, senso del dovere ed impegno responsabile ed assiduo; desideroso di accrescere il suo patrimonio culturale si rende disponibile verso qualsiasi proposta didattica che affronta con entusiasmo e spirito critico. Possiede un autonomo e proficuo metodo di studio che gli consente di acquisire le diverse conoscenze con facilità. Sa utilizzare le esperienze scolastiche per orientare al meglio i propri comportamenti e per operare scelte di vita.
 
Rizzuto Giuseppe
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
SCANDALE
Il lusinghiero curriculum scolastico e l’eccellente profitto conseguito nell’arco del triennio concorrono a delineare la personalità dell’alunno in termini di piena maturazione. Serio e responsabile, ha saputo costruirsi un intelligente ed efficace metodo di studio. Sostenuto da un’ottima strumentalità di base e da un sicuro possesso dei mezzi logico-espositivi, è pervenuto ad una completa acquisizione  dei contenuti disciplinari.

 
Rocca Claudia
ISTITUTO COMPRENSIVO
“Borrelli”
Santa Severina
L’allieva, nel corso del triennio ha evidenziato un ottimo grado di maturità. desiderosa di affrontare e approfondire le conoscenze, ha sempre profuso un impegno lodevole nello studio, proponendosi come modello di serietà e disponibilità verso tutti.
 
Scutifero Nicoletta
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“CASABONA”
La serietà di intenti, la curiosità verso ogni forma del sapere, l’applicazione tenace hanno sempre contraddistinto la sua partecipazione alle attività scolastiche, consentendole di raggiungere significativi traguardi cognitivi e di potenziare le sicure doti intellettive.
 
 Sorrentino Vincenzo
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE D’ARTE
“E. SANTONI”
CROTONE
L’allievo è sempre partecipe a tutte le attività scolastiche, attento e propositivo alle richieste didattiche di tutte le discipline. E’ coinvolto positivamente nel dialogo educativo, sia in orario scolastico che extrascolastico. E’ ben integrato nel gruppo classe e ottimamente socializzato. Il livello di educazione è ottimo così come il suo rispetto delle regole e dei doveri. I suoi rapporti con i compagni e i professori sono responsabili e maturi. Ha ottimi risultati in tutte le materie con punti di eccellenza.
 
 Torchia Cristina Elena
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“Don Milani”
Crotone
Alunna moralmente ed eticamente ineccepibile. Ha palesato una naturale attitudine ad apprendere ed un amore costante per la conoscenza. È riuscita a potenziare, anche attraverso l’approfondimento personale, doti speculative, percezioni estetiche, ragionamenti deduttivi, induttivi e critici, che ha saputo esprimere con una dialettica e uno stile dinamici, creativi ed originali, conseguendo brillanti risultati in tutti gli ambiti disciplinari
 
 Urso Gabriella
ISTITUTO COMPRENSIVO
“Verzino”
L’alunna si è distinta per aver maturato una consapevole identità personale, per il suo spirito di costruttiva e costante collaborazione, di disponibilità soprattutto verso i compagni in difficoltà, sempre apportando positivi contributi all’interno gruppo classe. Grazie al senso di responsabilità, alla viva curiosità di apprendere, ha acquisito organiche ed approfondite conoscenze, che sa elaborare in modo critico ed applicare autonomamente a situazioni nuove con ottimi risultati.
 
 Vasamì Valeria
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE
“ADORISIO”
Cirò
Alunna rispettosa delle regole scolastiche, è sempre corretta nei rapporti con gli altri, impegnandosi con riservatezza sia nell’affiancare i compagni in difficoltà che nell’interagire nei lavori di gruppo. Sa comunicare  esprimendosi con un lessico chiaro ricco ed appropriato
 
 Versea Federica
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“A. Moro”
MESORACA
Alunna educata, socievole, partecipativa, si è impegnata nelle attività scolastiche ed extrascolastiche in modo attivo dimostrando eccellenti e non comuni capacità di analisi, sintesi, espressive, operative e critiche che le hanno consentito di conseguire ottimi risultati in tutte le discipline scolastiche
 
Voce Francesca
LICEO SCIENTIFICO STATALE
“FILOLAO”
CROTONE
Si è sempre distinta per la sua intelligenza, la sua coerenza logica, la sua chiarezza espositiva, il suo amore per il sapere. La sua partecipazione al dialogo  educativo è caratterizzata da un atteggiamento acutamente attento ma discreto, sensibile ma fermamente deciso. Eccellente il profitto.
 
Zurzolo Antonio
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Cotronei
L’alunno corretto e riflessivo segue con interesse le proposte didattiche svolgendo un ruolo propositivo all’interno della classe. Concreta e meritevole la capacità di organizzare autonomamente le informazioni con le opportune valutazioni critiche per meglio arricchire il suo percorso formativo, precisa e sicura la padronanza delle conoscenze acquisite mediante assidua e costante applicazione al dialogo educativo e formativo.

Auguri e complimenti a tutti i vincitori, con il consiglio, non solo a loro, di non cullarsi sugli allori ma di cercare di dare sempre il massimo e di fare il proprio meglio nella vita…

Ricevo tra i commenti e volentieri pubblico…

 
#1 
 
19 Maggio 2011 – 17:46
 
salve ti chiedo scusa in anticipo se uso il tuo blog per dire ciò che penso.. sono una ragazza di Corazzo e vivo qui fin da quando sono nata, ad una setttimana dalle elezioni mi è capitato di sentir dire in giro da sostenitori del neo sindaco a cui vanno i miei più sinceri auguri, che visti i risultati Corazzo nn merita niente… un pò mi lascia esterefatta e dall'altra parte mi fa ridere…. che io sappia in tanti anni corazzo nn è che sia stato nei pensieri dei sindaci se nn in poche occasioni…la differenza tra scandale e corazzo è stata sempre sottolineata… dai cittadini stessi e dal comune. a cominciare dai lavori che chissà perchè vanno a finire sempre con l'esserci le stesse persone, e tanto altro,comunque stendiamo un velo pietoso…..eppure le settimane che hanno preceduto le elezioni tutti e dico tutti hanno battuto corazzo da cima in fondo per accaparrarsi i voti, 265 voti fanno comodo a tutti… ci hanno provato in tutti i modi leali e nn… promettendo come al solito per poi salire su  quella sedia e fare come  sempre i propri comodi…poi volevo anche aggiungere ringraziate che il voto è segreto se no chissà quanti tra di voi che eravate a festeggiare con il neo sindaco vi sareste  fatti scoprire che nn l'avete neanche votato…