Archive for May 16th, 2011

E' Carmine Vasovino il nuovo sindaco di Scandale

Nonostante i 71 voti di vantaggio della lista Scandale nel Cuore nella frazione Corazzo, Scandale Democratica stravince a Scandale e conquista con Carmine Vasovino la poltrona di primo cittadino per i prossimi 5 anni.

Auguri al neo sindaco da parte mia.

Ora è il momento della loro festa ma il volta faccia, come avevo previsto (anche se a parti invertite), è già iniziato, ora sono tutti di Vasovino: bravi agli scandalesi!!!

Quella strana sensazione di prenderla nel … . Post dal passato…

Credo che nel momento in cui questo post sarà on line, le operazioni di scrutinio saranno arrivate al termine o giunte a buon punto.
 

Ma, mentre scrivo, sono le 04,26 di lunedì 16 maggio 2011, la situazione è molto incerta e poi mancano ancora 8 ore di voto.

Ho una strana sensazione: ieri è stata dura non avendo dormito la notte precedente, per fortuna ieri sera mi sono addormenatto presto anche se ormai è un po' che sono sveglio; dicevo della strana sensazione.
Credo che comunque vada non sarà un successo almeno per me.
Rosario Rizzuto aspettando il voto. Foto Rosario Rizzuto
Mi spiego, Tonino Coriale potrebbe anche diventare o essere già diventato Sindaco di Scandale ma non credo che io abbia avuto un grande successo.
Se male deve andare, comunque, vorrei tanto prendere solo i 5 voti della mia famiglia (anche se di almeno un altro voto sono sicuro) così potrei mandare a fanculo le oltre 100 persone che mi hanno promesso, o hanno presso alla mia famiglia, il loro voto; vorrei che si scoperchiasse questa spessa cappa di ipocrisia che ha coperto Scandale in queste settimane di campagna elettorale.
Vorrei più sincerità in giro… vorrei…

Non so se qualche volta vi capita quella sensazione di qualcuno che ve lo sta mettendo nel di dietro, beh ho un po' questa sensazione.

Magari mi sto sbagliando ed in questo momento sto festeggiando al seggio o per le vie di Scandale (ma non sono convinto che alle 17,45 – momento in cui questo post diventerà di dominio pubblico – le operazioni di voto siano arrivate a termine) ma la sensazione di cui sopra rimane.

Sarà quel che sarà, ma mi sono dedicato anima e corpo per portare Tonino Coriale a diventare Sindaco di Scandale e quindi se abbiamo vinto per me e per molti di ORGOGLIO SCANDALESE è una vittoria comunque a prescindere dal nostro risultato personale.

Comunque sia andata, dal passato, dalla mattina del giorno zero per Scandale, TANTI AUGURI AL NEO PRIMO CITTADINO, chiunque sia stato eletto o sta per essere eletto che sia il Sindaco di tutti e faccia il bene del Paese!

Seggi chiusi, sensazioni a priori!!!

Sono le 08,35 di sabato 14 maggio mentre scrivo questo post "postumo" che apparirà on line nel momento esatto in cui si chiuderanno i seggi, COMUNQUE SIA ANDATO IL VOTO, COMUNQUE VADA LO SCRUTINIO, finalmente SONO LIBERO!

Spero che gli Scandalesi abbiano saputo votare e che tra un paio di ore saremo in giro con il nostro sindaco Tonino Coriale a festeggiare per il paese con tutta la gente che si avvicinerà per complimentarsi AFFERMANDO DI AVERCI VOTATO, anche i genitori dei candidati delle altre liste, la solita ipocrisia dilagante…

Manca poco, speriamo che vada tutto per il meglio, altrimenti pazienza!!!


 

In attesa del responso delle elezioni comunali del 2011, nel 1952 andò così!

Nota pubblicata sul blog di Luigi Santoro martedì 23 marzo 2010

Scandale. Elezioni amministrative del 1952.

Scandale. Corso Umberto in una foto d’epoca (Archivio Aprigliano).

Le elezioni a Scandale nei documenti raccolti dal prof. Manlio Rossi-Doria.

Elezioni amministrative del 1952:

Furono presentate due liste: in una vi erano, prevalentemente, democristiani, indipendenti più o meno cattolici, appartenenti al M.S.I. ecc. (lista Iª); nell’altra comunisti, socialisti nenniani ed indipendenti (lista IIª). Comunque dovrebbe essersi trattato, secondo l’opinione diffusa a Scandale, più che altro di una competizione tra famiglie basata quasi esclusivamente sul personalismo.

 

Candidati della Iª lista:
- Pasquale Brescia: agricoltore, ha conseguito la licenza liceale.
- Antonio Petrone: responsabile della C.I.S.L.
- Francesco Guarascio: agricoltore, con allevamenti zootecnici e macchine agricole.
- Luigi Paparo: proprietario del bar “Centrale” e commerciante di generi alimentari.
- Antonio Barberio: contadino.
- Rosario Rizzuto: muratore, commerciante di generi alimentari, appaltatore con l’Opera Sila.
- Giovanni Audia: impiegato dell’Opera Sila.
- Francesco Lettieri: contadino.
- Orlando Scaramuzzino: commerciante di tessuti.
- Francesco Trivieri: contadino.
- Antonio Coriale: fabbro maniscalco.
- Mario Cirillo: calzolaio, macellaio, successivamente emigrato in U.S.A.
- Domenico Simbari: contadino.
- Cesare Grisi: contadino.
- Salvatore Scalise: contadino, padre di Luigi “fiduciario giovani A.C.”
- Mario Lazzaro: contadino, piccolo proprietario, “all’opposizione per abitudine”.

Candidati della IIª lista:
- Domenico Militi: contadino, iscritto al P.C.I.
- Francesco Scalise: invalido, iscritto al P.N.M.
- Mario Rizzuto: commerciante di generi alimentari, macellaio, autonoleggio da rimessa e camion per trasporti, ex gestore dell’ammasso del grano, iscritto al P.S.I.
- Antonio De Biase: falegname, iscritto al P.C.I.
- Giuseppe D’Alfonso: maestro elementare di Santa Severina.
- Carmine Ceraldi: contadino, iscritto al P.C.I.
- Luigi Bomparola: contadino, iscritto al P.C.I., fiduciario.
- Vincenzo Simbari: contadino, fratello di Domenico Simbari.
- Antonio Demme: contadino.
- Francesco Cacozza: contadino.
- Antonio Marino: contadino, iscritto al P.C.I., responsabile sindacale.
- Pantaleone Paparo: contadino, cugino di Luigi Paparo di cui alla Iª lista.
- Antonio Drammis: figlio del barone, proprietario.
- Carmine Esposito: contadino.
- Francesco Lopez: contadino.
- Ippolito Pingitore: contadino, indipendente di sinistra.


 
Risultati delle votazioni:

Elettori Votanti

Maschi 700……………………………………..votanti 660…94.2 %
Femmine 745………………………………….votanti 68692.0 %
………………………………………………………Totale1445 totale 1346

Voti nulli 167 = 12.5 %
Voti validi 1179 = 87.5 %
Votanti 1346 = 100 %

Voti attribuiti alla Iª lista…………………687 = 58.2 %
Voti attribuiti alla IIª lista………………..492 = 41.8 %
Voti riconosciuti validi 1179 = 100%

Manlio Rossi-Doria, Note sull’organizzazione politica e le vicende elettorali nel Comune di Scandale, (1954-1955). A.N.I.M.I., Archivio Rossi-Doria, 31 pagine dattiloscritte, vol. II, fascicolo 6.
 

Fonte: (Pubblicato da Luigi Santoro)
Etichette , , , Storia

Quasi 60 anni fa tra i candidati c'era mio nonno Rosario che vinse, speriamo che la cosa sia di buon auspicio…

Ultimo giorno di voto: stasera il nuovo Sindaco di Scandale e di altri comuni della provincia crotonese

Ci siamo!
Altre 12 ore e saranno chiusi i seggi per le elezioni comunali.
Il, si spera, nuovo Sindaco di Scandale, Tonino Coriale, fuori dai seggi.
Secondo i beni informati, quello che è fatto è fatto, è il nuovo Sindaco di Scandale e il nuovo consiglio comunale è lì nelle scatole, nelle urne sui tavoli di via Fratelli Bandiera e di Corazzo.

Stando ai numeri, in effetti, potrebbe essere così, ma non tutto potrebbe essere già deciso quindi anche per oggi vi rinnovo il mio invito a votare ORGOGLIO SCANDALESE e, se volete, a scrivere RIZZUTO.

Dicevo dei numeri: alle 22,00 di ieri sera, a chiusura seggi, così come mi ha informato telefonicamnte (io sono riusciuto a restare fino alle 21,00) il, spero, futuro Sindaco di Scandale, Tonino Coriale, nelle quattro sezioni di Scandale e Corazzo avevano votato 1.782 persone, 1.602 a Scandale, 180 a Corazzo.
Cinque anni fa era andata così: Alle 22,00 a Scandale avevano votato 1.642 persone + circa 170 a Corazzo!

Altre 8 ore di voto, dalle 07,00 alle 15,00 e poi potrà iniziare lo spoglio.

Mi sarebbe piaciuto vivere questa tornata elettorale dal di dentro invece debbo stare fuori come gli appestati mandando a remengo anche la mia voglia di asservare, vedere, descrivere.
Anche se pure fuori è un bel divertimento, con svariate parate di ipocrisa concentrata al 100 x 100 con gente che arriva con uno, vota un altro e se ne va con un altro ancora!!!
Mia moglie imbuca la scheda elettorale. Almeno un voto l'ho preso, se non ha sbagliato. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Come cambiano le cose: 5 anni fa stavo dentro il seggio e scrivevo post dal pc della graziosa poliziotta Antonella Pintaudi, quest'anno ce n'è uno che mi ha puntato e non mi molla un attimo mentre ancora nessuno è riusciuto a spiegarmi seriamente se i candidati possono o meno stare, senza dare fastidio, nei seggi.

Che incubo!

Comunque vadano le cose, spero che alla fine a vincere siano persone buone e degne, spero che gli sbruffoni e le sbruffone, chi, per esempio, si spara 300 ed oltre preferenze ricevano un bel calcio nel culo e piangano per giorni.

Difficile capire, vista l'ipocrisia che regna sovrana in questa campgna elettorale, come andranno le cose: ci sono persone che hanno promesso il voto a decine di candidati per poi darlo chissà per quale motivo: CHISSA' SE IL VOTO FOSSE PALESE COME ANDREBBERO LE COSE IN UN PAESE DOVE C'E' GENTE CHE HA PAURA ANCHE DI FIRMARE UN COMMENTO DI AUGURI. Se ne vedrebbero davvero delle belle.

E chissà, intanto, come sta andando le cose a Crotone, Cutro, Cirò Marina, Cotronei, Pallagorio?
Chissà se la giornalessa crotonese Giusy Regalino prenderà la batosta che merita, se Senatore sovvertirà ogni pronostico e la destra di Berlusconi farà una magra figura in tutta la provincia, chissà…
Candidati e cittadini fuori dai seggi elettorali di Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Ancora poche ore e tutti questi misteri saranno svelati, intanto oggi è il mio ultimo sicuro giorno da Assessore, da domani chissà… dipende da voi, da quello che avete imbucato nelle 4 urne, da quello che imbucherete stamane.

Comunque vada sarà un successo, comunque vada da stasera sarò un UOMO PIU' LIBERO!!!

Altre foto cliccando qui.