Archive for May 20th, 2011

A Scandale alle elezioni comunali è andata così!!!

SCANDALE – Dai freddi dati del Ministero dell’Interno risulta che a Scandale alle ultime elezioni comunali ha votato il 65,41% degli aventi diritto ossia 2.169 cittadini su 3.316 aventi diritto tra i quali 46 comunitari (dei quali, alla fine, hanno votato una quarantina).
In realtà, però, se da questo secondo totale si sottraggono i cittadini scandalesi iscritti all’Aire (Anagrafe Italiana Residenti all’Estero) che ammontano a quasi 800 persone, si intuisce subito che a votare è stata quasi tutta la popolazione e la percentuale sale moltissimo.

D’altra parte non poteva essere diversamente vista l’incertezza che c’era prima dello scrutinio con nessuna delle tre liste in gara sicura della propria vittoria che ha portato i referenti di alcune delle liste in competizione ad accompagnare al voto anche i moribondi o giù di lì, con scene che hanno superato di molto la fantasia degli autori di “Qualunquemente” con Antonio Albanese.
Lavoro straordinario, dunque, per l’ufficio elettorale che fino alle ultime ore, prima delle chiusura dei seggi, ha consegnato duplicati del certificato elettorale.

Carmine (Antonio) Vasovino, dunque è il nuovo sindaco di Scandale, subentra a Fabio Brescia al governo della cittadina collinare crotonese dal 2001 al 2011.
Vasovino ha vinto con una lista civica (e non con una coalizione di centrosinistra come hanno voluto fare credere quelli del Partito Democratico) di centrosinistra-destra come d’altra parte erano un po’ tutte e tre le liste e con l’appoggio, ormai certo, del sindaco uscente Fabio Brescia al quale piace stare in tante scarpe: a Scandale appoggia la sinistra, alla Provincia di Crotone lavora grazie alla destra!!!

“Vasovino, anzi Barberio, perché è evidente che ci sta lui dietro tutto questo – ci dice una persona che di politica scandalese se ne intende – ha intuito, forte anche degli errori del passato, che da solo con il partito democratico non sarebbe andato da nessuna parte e così, anche turandosi il naso, ha allargato la lista a candidati che con loro avevano poco da spartire ossia Rota, De Biase e Maria Luisa Artese che da soli hanno portato quasi 300 voti: è stata questa la mossa che ha consentito a questa specie di lista civica a forte predominanza di sinistra di tornare a governare a Scandale”.
Patti segreti, vendita di voti – come si continua ad accusare in giro e sui vari blog cittadini -, ipocrisia, schede elettorale votate fotografate per dimostrare il proprio voto anche se, per fortuna di chi l’ha fatto, nessuno è stato scoperto o, forse, nei seggi elettorali si è chiuso un occhio.

Si è visto di tutto in questi giorni di elezione a Scandale: ognuna delle tre liste era convinta della vittoria, davvero dura per i più furbi rischiare di schierarsi, a prescindere dal proprio voto, segreto, e così si è andati avanti a colpi di sana diplomazia: una chiacchera con uno, un’altra con un altro candidato.
Il grande bluff si è spento intorno alle 18,00 di lunedì quando la vittoria di Vasovino è cominciata a diventare matematica e così chi fino a pochi minuti prima aveva giurato di votare Coriale, improvvisamente ha tirato fuori, chissà da dove, la bandiera del Pd o, più democraticamente, quella dell’Italia e si è messo a sfilare con il cavallo vincente mentre la pioggia (“Manco il tempo vuole questo sindaco”, ha commentato qualcuno, a cui ha fatto eco: “Sindaco bagnato, sindaco fortunato!”) si abbatteva fortissima su Scandale.

D’altra parte già Mussolini, molti anni fa lo aveva detto: “Il popolo è come una puttana: va con il maschio che vince”. Ed altro che prostituzione: quella che abbiamo visto nell’atrio della scuola primaria di Scandale va ben oltre!!!
Ma alla fine il vincitore ha sempre ragione e quindi al fianco di Carmine Vasovino sindaco (881 voti, 41,53%), siederanno nel nuovo Consiglio Comunale, ridotto da 16 a 12 consiglieri con una recente legge, per la maggioranza: Leo Barberio (133 preferenze), De Biase (113), Salvatorino Rota (90), Maria Luisa Artese (87), Pino Riolo (82), Franco Donato (58), Stefania Salerno (56) ed Antonio Franco (53); minoranza: Iginio Pingitore (801 voti, 37,76%, candidato a sindaco eletto consigliere), Franco Ceraudo (117) e Pino Lettieri (102) per Scandale nel Cuore e Tonino Coriale (439 voti, 20,69%, candidato a sindaco eletto consigliere) per Orgoglio Scandalese.

Riesce ad entrare, anche se in minoranza, un consigliere di Corazzo, Ceraudo, ma la frazione scandalese non avrà uomini in Giunta.
Per la prima volta dopo tantissimi anni e per la seconda volta in assoluto (molti anni fa Rosa Giovinazzi fu eletta consigliera con Sindaco Gino Scalise) entrano in Consiglio Comunale a Scandale due donne: Maria Luisa Artese e Stefania Salerno.
Da segnalare, inoltre, il bel risultato di Concetta Masi, terza candidata più votata della lista di Gino Pingitore che ottiene gli stessi voti, ossia 90, di Salvatorino Rota di Scandale Democratica, nonostante non sia di Scandale (è originaria di Lamezia Terme) e non abbia un’azienda alle spalle; sorprendono, in negativo, anche gli 82 voti di Pino Riolo di Scandale Democratica, il consigliere comunale uscente più assenteista della storia di Scandale (all’insegna del non ci importa quello che fai noi ti votiamo) e i 102 voti dell’assessore uscente Pino Lettieri, un bell’esempio di coerenza politica capace di cambiare tre casacche nell’ultimo mese passando da una lista nata per correre da sola alle elezioni (Patto per Scandale) al Partito Democratico e infine a Scandale nel Cuore: Scandale è riuscita a premiare anche questo!!!

La nuova Giunta, infine, dovrebbe essere composta oltre che da Vasovino, in base agli accordi fatti da Scandale Democratica e trapelati, da: Leo Baberio (nessuno ci crede al fatto che lui rinunci per continuare a studiare tranquillamente, come pare sia stato detto in qualche casa) e Pino Riolo per il Partito Democratico e da Lucio De Biase e Salvatorino Rota (che scippa il posto per solo tre preferenze a Maria Luisa Artese) per gli indipendenti di centrodestrasinistra.
Di fatto, come ha malignato qualcuno, l'ex sindaco Fabio Brescia, con Salvatorino Rota rimane in giunta per un pelo.
Anche se, per la nuova giunta di Scandale, è ancora tutto da vedere visto che qualcuno indica anche nel bocciato, come consigliere, Tommaso Squillace (solo 39 voti per lui) un probabile assessore; se al posto di Barberio o Riolo non è dato sapere!
ROSARIO RIZZUTO

Il Premio Pucciarelli d'Afflitto del Rotary fa 45 anni. Domani le premiazioni. X l'I.C. di Scandale sugli scudi Giuseppe Rizzuto

Il Rotary Club di Crotone – informa una nota stampa del responsabile del Premio, Salvatore Perri -, come ogni anno, organizza la tradizionale cerimonia di premiazione degli alunni più meritevoli, con la consegna della targa intitolata agli illustri soci Avv. Francesco Pucciarelli ed Avv. Raffaele D’Afflitto.

La manifestazione, giunta alla 45^ edizione, si terrà Sabato 21 Maggio 2011 alle ore 10,00 presso l’auditorium dell’Istituto “Sandro Pertini” – Viale Matteotti – Crotone, e vuole essere un’occasione per diffondere la consapevolezza che la cultura è condizione primaria per la crescita morale, civile e sociale del nostro territorio.

Verranno premiati 50 alunni di tutte le scuole della provincia di Crotone, i più meritevoli, ai quali verrà data una targa ed un attestato.
Qui di seguito troverete l’elenco completo dei Premiati, i relativi istituti di appartenenza ed i giudizi:
 
Amato Laura
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“Belvedere Spinello”
Alunna seria e motivata, sempre disponibile al dialogo educativo e alla
collaborazione  con i compagni in difficoltà. Nel corso del triennio si è impegnata con costanza e senso di responsabilità, conseguendo brillanti risultati in tutti gli ambiti disciplinari.
 
 Amato Marianna
Liceo Classico Statale
“Borrelli”
Santa Severina
Studia con entusiasmo tutte le discipline elaborandone i contenuti in maniera personale e critica. Infatti , affronta i vari momenti della vita scolastica con spirito critico e creatività. Nonostante il suo carattere sia schivo e riservato, è sempre pronta a collaborare sia con i compagni verso i quali è attenta e generosa, sia con i docenti, verso i quali è rispettosa e puntuale. Nella vita è una ragazza attiva e piena di interessi: ama leggere, viaggiare e suonare. Coltiva la sua passione per la musica frequentando,, con ottimi risultati, il Conservatorio Musicale. Possiede maturità di pensiero ed ottime doti logiche ed espressive che unite alla sua forza di volontà le hanno dato, e le daranno,  risultati eccellenti nell’ambito scolastico ed extrascolastico.
 
Ammirati Carolina
ISTITUZIONE SCOLASTICA STATALE
IV Circolo
Crotone
molto responsabile e rispettosa delle regole e dei compagni, oltre che degli insegnanti, con i quali ha stabilito ottimi rapporti, ha seguito le attività didattiche con assiduo interesse e  partecipazione attiva  profondendo nello studio un  impegno serio e costante, che, accompagnato da un efficace ed autonomo metodo di studio, le  ha permesso di conseguire un ottimo livello di conoscenze ed abilità disciplinari e un  appropriato uso dei loro  linguaggi.
 
 Benincasa Felisia
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE
LICEO SCIENTIFICO
STRONGOLI
Seria e responsabile, rapida nell’intuizione e tenace nell’applicazione, convincente nelle argomentazioni e chiara nell’esposizione. Oltre a sviluppare nel corso degli studi, conoscenze precise e approfondite, ha maturato doti umane e intellettive tali da rendere più organica la su personalità.
 
 Bisceglia Anna
DIREZIONE DIDATTICA STATALE
II CIRCOLO  “Rosmini- A. Frank”
CROTONE
Durante il corso degli studi si è distinta per capacità ed impegno, manifestando costantemente il desiderio di allargare le proprie conoscenze e mostrando interesse e predisposizione per tutte le discipline. La serietà nell’affrontare i suoi doveri scolastici, la disponibilità e la dolcezza verso i compagni ed insegnanti  hanno evidenziato una personalità responsabile e matura nel risolvere i problemi quotidiani raggiungendo  ottimi risultati frutto di tenacia, intuito, impegno assiduo ed elaborazione  personale.

Borrelli Lidia
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“Maria G. Cutuli”
Crotone
Ragazza seria e sempre disponibile al dialogo, svolge il lavoro scolastico con determinazione e vivo senso di responsabilità. Dotata di ottime capacità logico-intuitive riesce ad elaborare le varie problematiche in modo lodevole. Ha riportato la migliore media della Scuola. Da qui la decisione unanime del Consiglio di Classe di selezionarla quale candidata al prestigioso premio “Pucciarelli D’Afflitto” del Rotary Club di Crotone
 
Bruni Silvia
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
TORRE MELISSA
Alunna educata, matura e rispettosa delle regole scolastiche; ha sempre dimostrato atteggiamenti di collaborazione e solidarietà. Dotata di spiccate capacità intuitive e logiche e di solide abilità linguistiche  ed espressive, ha partecipato in maniera costruttiva a tutte le attività proposte, esternando, in ogni occasione, vivo interesse, impegno costante, serietà e desiderio di ampliare la propria sfera cognitiva. Autonoma e sicura nell’organizzazione del lavoro scolastico, ha conseguito un ottimo livello di preparazione e formazione.
 
Bubba Annalisa
ISTITUTO STATALE D’ ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.S.S.A.R.”
Le Castella
Da un punto di vista comportamentale ha dimostrato maturità nei rapporti interpersonali sia nell’ambito del gruppo-classe che nei confronti dei docenti. Sensibile alle problematiche sociali, è disponibile ad offrire il suo aiuto a chi lo richieda. Matura e responsabile risponde agli stimoli che le vengono offerti in modo costruttivo ed encomiabile.
 
Caparra Francesca
DIREZIONE DIDATTICA  STATALE
“ X CIRCOLO”
Crotone
ha favorito le sue positive capacità naturali, per l’impegno costante e il
vivo interesse per le discipline e dedizione per la lettura personale.
Si è distinta per la sua riservatezza e buone maniere, per l’umiltà e la serietà
nell’affrontare il lavoro scolastico quotidiano e per la solidarietà verso i compagni.
 
Carioti Luigi
 ISTITUTO TECNICO NAUTICO STATALE
“MARIO CILIBERTO”
CROTONE
Allievo dalla condotta ineccepibile, si è ben inserito nella comunità scolastica del Mario Ciliberto. La sua carriera scolastica è stata sempre caratterizzata dalla serietà dell’impegno e dallo studio metodico ed approfondito di tutte le discipline, che gli hanno consentito di acquisire le competenze necessarie per poter svolgere adeguatamente l’attività professionale o per proseguire gli studi universitari. Punto di riferimento della classe, si è sempre mostrato disponibile ad aiutare i compagni, che lo rispettano e lo ammirano per la sua personalità equilibrata e responsabile.

 Cordua  Alessia
LICEO GINNASIO STATALE
“PITAGORA”
Crotone
Alessia ha saputo arricchire il proprio bagaglio culturale con una costante
 e accurata ricerca personale .Ha mostrato sempre vivo interesse per tutte
 le tematiche trattate  nel quinquennio,partecipando alla vita scolastica
 con entusiasmo  e  grande senso di responsabilità. Aperta e cordiale,
ha istaurato con i compagni e con i docenti rapporti improntati al rispetto
e alla collaborazione.
 
Covelli  Maria  Pia
SCUOLA MEDIA STATALE
“DON MATTEO LAMANNA”
MESORACA
E’ una ragazza equilibrata. Il suo comportamento con gli adulti e con i compagni è stato improntato sul rispetto di sé e degli altri. Socievole con tutti, è stata costantemente una guida e una collaboratrice nel gruppo. Nei confronti della realtà da conoscere e dei nuovi apprendimenti si è posta prevalentemente con atteggiamento creativo. Nelle sue manifestazioni si è dimostrata intelligente, sensibile e sicura, rivelando un ottimo grado di maturità.
 
 Dattolo Maria Antonietta
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Rocca di Neto
L’alunna ha mostrato, nel corso del triennio, un  comportamento responsabile verso i doveri scolastici che ha svolto con serietà, ordine e precisione. E’ stata corretta nei rapporti con  coetanei e adulti con i quali ha interagito in modo costruttivo. Ha saputo gestire adeguatamente la propria emotività ed è riuscita ad esprimere con chiarezza e ordine logico le varie informazioni pervenendo così ad una sicura padronanza di abilità e conoscenze e ad una formazione culturale e umana adeguata ai ritmi dell’età.
 
De  Franco  Alex
 Istituto Comprensivo Scuola Media Statale
“DI BONA”
CUTRO
L’alunno  si è  sempre distinto  per  l’accurato  impegno  e  per  la  viva  partecipazione  alla  vita  scolastica  .La curiosità  e  la  creatività  hanno  caratterizzato ogni  sua  attività e lo hanno  portato  ad  affrontare  temi ed  argomenti  anche  complessi . Sa applicare  le  proprie  conoscenze  in modo  corretto   e  si  rende  sempre  disponibile  verso  qualunque iniziativa  scolastica  ed  extrascolastica
 
De Masi Martina
ISTITUTO STATALE D’ ISTRUZIONE SUPERIORE
“G.V. GRAVINA”
Crotone
Martina,attenta, responsabile e partecipe, si è distinta per l’impegno non solo nelle attività curriculari anche in quelle extracurriculari. Dotata di capacità di analisi, sintesi, logico-espressive e di un valido metodo di lavoro, ha allargato e approfondito le tematiche trattate conseguendo eccellenti risultati in tutte le discipline.
 
 De Siena Pietro
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“V. ALFIERI”
Crotone
L’alunno si è contraddistinto sempre per la responsabilità e per l’impegno di qualità, assiduo e interdisciplinare.  Le capacità logiche, intuitive e creative unite a un valido metodo di studio, hanno favorito in modo determinante il processo di maturazione e di sviluppo culturale.
 Il comportamento corretto, la disponibilità e il rispetto nei rapporti interpersonali hanno sviluppato nel ragazzo una lodevole formazione sociale e personale.

 Durante Saverio
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“CICCO SIMONETTA”
CASTELSILANO
è un ragazzo dal carattere aperto e comunicativo, sempre altruista, disponibile e propositivo. Educato e corretto nei rapporti interpersonali, si distingue per impegno, molteplicità di interessi e duttilità mentale. Manifesta le proprie idee, il proprio pensiero e la sua spiccata personalità con garbo ma al contempo con fermezza. Curiosità intellettuale e volontà di apprendimento l’hanno guidato nel suo percorso di formazione.
 
Frustaci Luigi
DIREZIONE DIDATTICA STATALE
“III CIRCOLO”
CROTONE
L’alunno si è rilevato sin dal 1° anno un bambino maturo responsabile sempre interessato a tutte le attività educative curriculari ed extracurriculari .Ha partecipato sempre a concorsi realizzati in collaborazione con enti ed istituti classificandosi sempre ai primi posti. Estroverso solare aperto ad ogni relazioni significative.
 
 Garzieri Simone
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE
“GUIDO DONEGANI”
CROTONE
Lo studente ha acquisito la capacità di apprendere evidenziando una costante e positiva evoluzione sia a livello comportamentale sia  in quello cognitivo . Comunica utilizzando i diversi linguaggi con efficacia e precisione . Le sue conoscenze sono approfondite e coscientemente utilizzate . E’ consapevole di vivere in una realtà complessa di cui possiede chiavi di lettura , di interpretazione e spirito critico . Si orienta di fronte a possibilità diverse e mantiene con responsabilità le scelte fatte . E’ capace di stabilire relazioni chiare , dirette e corrette con se stesso , con l’altro e con la realtà . Buona la partecipazione al funzionamento del gruppo classe, scrupoloso al rispetto dell’ambiente, delle regole di classe e del regolamento d’Istituto .
 
Giordano Anna
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“Cicco Simonetta”
Cerenzia
Alunna attiva, pronta ed impegnata a tutti i livelli. Evidenzia molteplici interessi ed una buona  apertura mentale per tutti i settori dell’apprendimento.  Approfondisce gli argomenti di studio dimostrando consapevolezza delle sue capacità e desiderio di elevarsi culturalmente. Si è sempre distinta per senso di responsabilità, perseveranza negli impegni e disponibilità per ogni attività, costituendo nel gruppo classe un punto di riferimento. E’ pervenuta ad un ottimo livello di formazione culturale e ad un armonico sviluppo della personalità.
 
Greco Cinzia
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“G. GANGALE”
CIRÒ MARINA
La Ragazza, dotata di ottime capacità relazionali, partecipa in modo attivo,costruttivo e pertinente al dialogo educativo. Ha un comportamento corretto e rispettoso nei confronti dei Docenti,compagni e di tutto il personale Scolastico.
 
Grisi Francesco
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
S. Mauro Marchesato
Pronto e intuitivo, molto disponibile verso i compagni, riflessivo e maturo nei ragionamenti, rivela ottime capacità intuitive. Sa valutare, analizzare e coordinare le diverse percezioni e conoscenze. Mostra senso di responsabilità e fiducia nelle proprie capacità che sfrutta sempre al massimo.
 
Iembo Katia
ISTITUTO STATALE D’ ISTRUZIONE SUPERIORE
“I. T. C.”
CUTRO
ha dimostrato interesse e partecipazione al lavoro scolastico impegnandosi nello studio ed ottenendo ottimi risultati. Spigliata nel linguaggio e con ottime competenze negli scritti, comunica con chiarezza anche nelle lingue straniere. Sempre disponibile verso i compagni ed i docenti ha raggiunto eccellenti conoscenze e abilità grazie  anche a notevoli capacità logico deduttive.
 
Ierardi Luigi
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
“A. LUCIFERO”
Crotone
Ha manifestato nel corso degli anni, un interesse notevole ed un impegno costante per le attività scolastiche. La conoscenza approfondita delle materie, il rigore e la ricchezza espositiva ed argomentativa, l’ ottima capacità di analisi e di sintesi gli hanno permesso di conseguire sul piano delle conoscenze, delle abilità e delle competenze risultati eccellenti spendibili sia in campo lavorativo che universitario
 
 Lerose Debora
ISTITUTO COMPRENSIVO
“VII CIRCOLO”
PAPANICE
L’alunna ha dimostrato di avere consapevolezza di sé, ottime conoscenze e competenze disciplinari e abilità operative. E’ Stata capace di apprendere ad apprendere in modo consapevole e competente riflettendo sulle sue esperienze. E’ stata in grado di orientarsi autonomamente nelle conoscenze , per trasferirle in ambiti diversi. Si è sempre saputa esprimere con padronanza linguistica organizzando le informazioni con criteri logici, riflettendo sul proprio percorso formativo, e utilizzando anche eventuali errori come possibile risorsa
 
 Lombardo Salvatore
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“G.T. CASOPERO”
CIRO’ MARINA
 Alunno sicuro di sé, maturo ,sa  instaurare rapporti solidi e rispettosi con docenti e compagni.
Si impegna e partecipa con regolarità e costanza alle attività proposte, dando un brillante contributo personale. Sa esprimere idee coerenti padroneggiando strumenti espressivi e argomentativi e adeguando il linguaggio e il comportamento ad ogni contesto. Ha  raggiunto  ottimi livelli in tutte le discipline.
 
 Londino  Erica
Scuola Media Statale
“VII CIRCOLO”
PAPANICE
La maturità, la responsabilità, nonché le capacità critiche e riflessive sono le componenti essenziali che hanno contraddistinto, nell’arco del triennio, la crescita umana e culturale dell’alunna Londino Erica. Aperta alla socializzazione e al dialogo educativo ed interpersonale, costantemente desiderosa di ampliare e approfondire sempre nuove conoscenze in tutti gli ambiti disciplinari, ha profuso un impegno lodevole nello studio, proponendosi come positivo punto di riferimento e stimolo per i compagni.
 
Loria Teresa
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“Cicco Simonetta”
Caccuri
Alunna sensibile, seria e responsabile, sempre disponibile verso i  compagni e i docenti, si è impegnata in ogni attività proposta  in modo valido e costruttivo. Ha partecipato  alla vita scolastica con notevole interesse  e con entusiasmo, mostrando  intraprendenza e sicurezza di sé. La perseveranza nello studio, l’autonomia organizzativa e di giudizio, la capacità di riflessione, il forte senso del dovere le hanno permesso di raggiungere   una completa  preparazione culturale e  un lodevole livello di maturazione globale.
 
Mauro Michela
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“ROCCABERNARDA”
Ha raggiunto un notevole livello di maturazione generale per capacità d’impegno, attenzione, intuizione, socievolezza. Elemento trainante della classe ha personalità equilibrata e ricca. In campo cognitivo denota completa padronanza dei contenuti, intelligenza aperta e originalità creativa.
 
Ottaviano Roberta
SCUOLA MEDIA STATALE
“ALCMEONE”
CROTONE
L’alunna, con la sua attiva e consapevole partecipazione alla vita della Scuola, ha raggiunto ottimi livelli di maturazione globale. Sa porsi degli obiettivi ed ha la forza di volontà e la perseveranza necessaria a realizzarli, sia da sola, sia nelle attività di gruppo. E’ molto disponibile verso gli altri, spicca per doti di iniziativa e di collaborazione. Ama leggere molto e ciò le consente di ampliare la sua formazione culturale ed umana.
 
Ottobrini Alex
CIRCOLO DIDATTICO STATALE
Cutro
Una delle qualità che merita di essere rimarcata in  Alex, è la costante tranquillità, che non viene meno neanche nelle situazioni di tensione. Riesce ad inserirsi in modo intelligente partecipando nelle più diverse esperienze, apportandovi contributi di equilibrio e novità e manifestandoli sempre con modestia,riservatezza e disponibilità alla condivisione.
 
Pacenza Claudia
SCUOLA MEDIA STATALE
“GIOVANNI XXIII”
CROTONE
Ha sempre dimostrato, nell’arco del triennio, impegno,partecipazione ed interesse. Durante il lavoro scolastico. Dotata di buone capacità di analisi, di sentesi e di logica, si è sempre distinta nell’ambito del gruppo-classe. Sono,altresì,encomiabili le sue doti espressive che si concretizzano nell’esporre con chiarezza,proprietà di linguaggio e ordine quanto appreso e studiati.
Anche nel comportamento,nel relazionarsi con i compagni e gli insegnanti ha manifestato il rispetto delle regole, che evidenzia quanto sia ben avviato il processo di maturazione e di crescita anteriore.
 
Pedace Andrea
ISTITUTO PROF. STATALE SERVIZI COMMERCIALI,
TURISTICI E DELLA PUBBLICITA’
“SANDRO PERTINI”
CROTONE
Allievo che ha sempre manifestato vivo interesse per le esperienze culturali e sociali che sono state alla base della sua crescita e hanno contribuito a formare una personalità in grado di assumere atteggiamenti consapevoli e maturi. Grazie alle sue doti intellettuali, alla spiccata curiosità di conoscenza, alle capacità critiche e creative, la sua preparazione, sostenuta da efficacia argomentativa, spazia ben oltre i contenuti scolastici. Va evidenziata, inoltre, la piena disponibilità verso i compagni per i quali è sempre stato sicuro punto di riferimento.
 
Perri Monica
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE
STRONGOLI
Alunna responsabile e disciplinata, comunica in modo esaustivo i messaggi scritti, orali, grafico-espressivi, rielabora autonomamente i contenuti utilizzando i linguaggi specifici con padronanza, ottime le sue capacità logiche, intuitive e critiche, positivo il livello di maturazione globale.
 
Poerio Maria Grazia
SCUOLA MEDIA  STATALE
“G. DA FIORE”
Isola Capo Rizzuto
Ragazza brillante e sensibile, si relaziona con giovialità, ottimismo e disponibilità.  Cogliendo tutte le opportunità didattiche e svolgendo attività di approfondimento ha conseguito eccellenti risultati. L’approccio interessato, la disciplina nello studio, la capacità di analisi conferiscono al suo percorso di studi aspetti solidi, ampi e di prospettiva
 
Polizzi Ada
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“PALLAGORIO”
Le ottime capacità di apprendimento, di analisi, sintesi, unite a uno studio continuo e approfondito hanno arricchito costantemente la preparazione e la maturità dell’ alunna. Attiva e responsabile è stata spesso elemento trainante dei compagni in iniziative ed attività.
 
Principe Davide
ISTITUZIONE SCOLASTICA STATALE
V Circolo
“Ernesto Codignola”
Crotone
Fin dall’inizio del ciclo di Scuola Primaria, ha mostrato di possedere ottime capacità di osservazione, di riflessione, di elaborazione personale.
Ha sempre mostrato interesse, impegnandosi nei vari ambiti disciplinari, con entusiasmo e desiderio di apprendere per allargare il proprio bagaglio di conoscenze. Sempre aperto e disponibile con tutti, rispettoso delle regole, ha evidenziato nei confronti della scuola un atteggiamento serio e responsabile pervenendo ad un soddisfacente grado di maturazione generale.
 
 Pucci Giada
IST. PROF. STATALE
INDUSTRIA ARTIGIANATO “BARLACCHI”
CROTONE
Il processo formativo vissuto da Giada durante l’intero quinquennio è stato caratterizzato da eccezionali progressi. Si è fatta apprezzare per il lodevole comportamento, il vivo interesse ed il costante impegno, supportato da una significativa e singolare partecipazione ad ogni attività. L’alunna è in grado di utilizzare con competenza la strumentazione computerizzata operando in ogni fase del ciclo di progettazione e produzione.
 
 Renda Francesca Giuditta
LICEO SOCIO PSICO PEDAGOGICO
MESORACA
L'allieva possiede conoscenze complete ed approfondite che sa applicare in ogni situazione,un personale orientamento di studio e capacità di saper rinnovare criticamente il proprio patrimonio culturale. Profonda e capace di apporti
personali,stabilisce relazioni,anche complesse,e si interessa non solo del  suo sviluppo intellettivo ma,anche,della sua formazione sociale. Ha interiorizzato le regole della connivenza e partecipa attivamente alla vita della scuola apportando il suo positivo contributo.
 
Rizzo Pasquale
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“N°1”
CIRÒ MARINA
L’alunno si è sempre distinto per educazione, senso del dovere ed impegno responsabile ed assiduo; desideroso di accrescere il suo patrimonio culturale si rende disponibile verso qualsiasi proposta didattica che affronta con entusiasmo e spirito critico. Possiede un autonomo e proficuo metodo di studio che gli consente di acquisire le diverse conoscenze con facilità. Sa utilizzare le esperienze scolastiche per orientare al meglio i propri comportamenti e per operare scelte di vita.
 
Rizzuto Giuseppe
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
SCANDALE
Il lusinghiero curriculum scolastico e l’eccellente profitto conseguito nell’arco del triennio concorrono a delineare la personalità dell’alunno in termini di piena maturazione. Serio e responsabile, ha saputo costruirsi un intelligente ed efficace metodo di studio. Sostenuto da un’ottima strumentalità di base e da un sicuro possesso dei mezzi logico-espositivi, è pervenuto ad una completa acquisizione  dei contenuti disciplinari.

 
Rocca Claudia
ISTITUTO COMPRENSIVO
“Borrelli”
Santa Severina
L’allieva, nel corso del triennio ha evidenziato un ottimo grado di maturità. desiderosa di affrontare e approfondire le conoscenze, ha sempre profuso un impegno lodevole nello studio, proponendosi come modello di serietà e disponibilità verso tutti.
 
Scutifero Nicoletta
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“CASABONA”
La serietà di intenti, la curiosità verso ogni forma del sapere, l’applicazione tenace hanno sempre contraddistinto la sua partecipazione alle attività scolastiche, consentendole di raggiungere significativi traguardi cognitivi e di potenziare le sicure doti intellettive.
 
 Sorrentino Vincenzo
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE D’ARTE
“E. SANTONI”
CROTONE
L’allievo è sempre partecipe a tutte le attività scolastiche, attento e propositivo alle richieste didattiche di tutte le discipline. E’ coinvolto positivamente nel dialogo educativo, sia in orario scolastico che extrascolastico. E’ ben integrato nel gruppo classe e ottimamente socializzato. Il livello di educazione è ottimo così come il suo rispetto delle regole e dei doveri. I suoi rapporti con i compagni e i professori sono responsabili e maturi. Ha ottimi risultati in tutte le materie con punti di eccellenza.
 
 Torchia Cristina Elena
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“Don Milani”
Crotone
Alunna moralmente ed eticamente ineccepibile. Ha palesato una naturale attitudine ad apprendere ed un amore costante per la conoscenza. È riuscita a potenziare, anche attraverso l’approfondimento personale, doti speculative, percezioni estetiche, ragionamenti deduttivi, induttivi e critici, che ha saputo esprimere con una dialettica e uno stile dinamici, creativi ed originali, conseguendo brillanti risultati in tutti gli ambiti disciplinari
 
 Urso Gabriella
ISTITUTO COMPRENSIVO
“Verzino”
L’alunna si è distinta per aver maturato una consapevole identità personale, per il suo spirito di costruttiva e costante collaborazione, di disponibilità soprattutto verso i compagni in difficoltà, sempre apportando positivi contributi all’interno gruppo classe. Grazie al senso di responsabilità, alla viva curiosità di apprendere, ha acquisito organiche ed approfondite conoscenze, che sa elaborare in modo critico ed applicare autonomamente a situazioni nuove con ottimi risultati.
 
 Vasamì Valeria
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE
“ADORISIO”
Cirò
Alunna rispettosa delle regole scolastiche, è sempre corretta nei rapporti con gli altri, impegnandosi con riservatezza sia nell’affiancare i compagni in difficoltà che nell’interagire nei lavori di gruppo. Sa comunicare  esprimendosi con un lessico chiaro ricco ed appropriato
 
 Versea Federica
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“A. Moro”
MESORACA
Alunna educata, socievole, partecipativa, si è impegnata nelle attività scolastiche ed extrascolastiche in modo attivo dimostrando eccellenti e non comuni capacità di analisi, sintesi, espressive, operative e critiche che le hanno consentito di conseguire ottimi risultati in tutte le discipline scolastiche
 
Voce Francesca
LICEO SCIENTIFICO STATALE
“FILOLAO”
CROTONE
Si è sempre distinta per la sua intelligenza, la sua coerenza logica, la sua chiarezza espositiva, il suo amore per il sapere. La sua partecipazione al dialogo  educativo è caratterizzata da un atteggiamento acutamente attento ma discreto, sensibile ma fermamente deciso. Eccellente il profitto.
 
Zurzolo Antonio
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Cotronei
L’alunno corretto e riflessivo segue con interesse le proposte didattiche svolgendo un ruolo propositivo all’interno della classe. Concreta e meritevole la capacità di organizzare autonomamente le informazioni con le opportune valutazioni critiche per meglio arricchire il suo percorso formativo, precisa e sicura la padronanza delle conoscenze acquisite mediante assidua e costante applicazione al dialogo educativo e formativo.

Auguri e complimenti a tutti i vincitori, con il consiglio, non solo a loro, di non cullarsi sugli allori ma di cercare di dare sempre il massimo e di fare il proprio meglio nella vita…

Ricevo tra i commenti e volentieri pubblico…

 
#1 
 
19 Maggio 2011 – 17:46
 
salve ti chiedo scusa in anticipo se uso il tuo blog per dire ciò che penso.. sono una ragazza di Corazzo e vivo qui fin da quando sono nata, ad una setttimana dalle elezioni mi è capitato di sentir dire in giro da sostenitori del neo sindaco a cui vanno i miei più sinceri auguri, che visti i risultati Corazzo nn merita niente… un pò mi lascia esterefatta e dall'altra parte mi fa ridere…. che io sappia in tanti anni corazzo nn è che sia stato nei pensieri dei sindaci se nn in poche occasioni…la differenza tra scandale e corazzo è stata sempre sottolineata… dai cittadini stessi e dal comune. a cominciare dai lavori che chissà perchè vanno a finire sempre con l'esserci le stesse persone, e tanto altro,comunque stendiamo un velo pietoso…..eppure le settimane che hanno preceduto le elezioni tutti e dico tutti hanno battuto corazzo da cima in fondo per accaparrarsi i voti, 265 voti fanno comodo a tutti… ci hanno provato in tutti i modi leali e nn… promettendo come al solito per poi salire su  quella sedia e fare come  sempre i propri comodi…poi volevo anche aggiungere ringraziate che il voto è segreto se no chissà quanti tra di voi che eravate a festeggiare con il neo sindaco vi sareste  fatti scoprire che nn l'avete neanche votato…