Archive for June 1st, 2011

CantaScandale 2011: sugli scudi la piccola Danila Abate di Kr (Giovani) e Vanessa Parise (Nuove Proposte) che vola a Castrocaro

Ecco: la borsa, la tracolla della macchina fotografica e via: “Anche questa volta è andata così”, deve aver pensato questo Vanessa Parise, partecipatante della categoria Nuove Proposte della 34esima edizione del CantaScandale e se ne stava andando, mentre, proclamati il secondo e terzo classificati, la presidentessa di giuria Maria Carmela De Rosa, si apprestava a proclamare la vincente.
L'incredulità di Vanessa Parise dopo essere stata proclamata vincitrice del CantaScandale 2011. Foto Rosario RizzutoE’ stato, invece, un sussulto pieno di emozione quando dalla bocca della De Rosa, è uscito il suo nome: era proprio lei la vincente assoluta di questa bella edizione del festival che quest’anno compie 40 anni dalla sua prima edizione.
 
Su questo l’organizzatore di adesso nonché presidente dell’associazione “Musica x Sempre”, Gianni Carvelli, è stato molto chiaro: “Il CantaScandale è nato nel 1971, io allora avevo 2 anni e me lo ricordo benissimo; ora si dice che i bambini sono fenomini: io ero già fenomeno allora!”. Puro stile Carvelli tra i sorrisi, più o meno a denti stretti, della platea!!!
Proclamata vincente, Vanessa Parise, quasi incredula, ha lasciato le cose che aveva già raccolto per correre sul palco, un po’ tra lo stupore generale visto che in pochi avrebbero scommesso sulla sua vittoria, accolta dal calore della giuria, dei presentatori e del sindaco di Scandale, Carmine Vasovino, che l’ha premiata.
Emozionata, non è riuscita a trattenere le lacrime, stupita ancora di più di quanto non lo fosse il pubblico non perché Vanessa non fosse brava ma la sua “L’amour existe encore” di Celine Dion l’hanno capita davvero in pochi. Infatti durante la sua esibizione (la prima della categoria Nuove Proposte) la presentatrice Teresa De Poala è stata costretta ad interromperla perché, dato il chiacchericcio della gente (forse non colpito dal brano), la giuria non riusciva a sentirla e quindi Vanessa aveva dovuto ripetere la propria esibizione dall’inizio.
 I vincitori delle due categorie, Vanessa Parise e Danila Abate con i giurati ed i presentatori. Foto Rosario RizzutoQuesta 34esima edizione del CantaScandale non era iniziata nel migliore dei modi: durante la sistemazione delle attrezzature in piazza Condoleo, dove era in programma l’evento, un acquazzone aveva sorpreso tecnici ed organizzatori e il perdurare del tempo incerto aveva costretto Gianni Carvelli e l’organizzazione tutta a spostarsi al chiuso nei locali Bella Blu.
Manifestazione quindi in tono ridotto sia per quanto riguarda la scenografia, ma anche la potenza del suono e via dicendo: da una bella serata all’aperto si è stati costretti a passare al caldo possente di un locale chiuso ed il fatto che poi non abbia piovuto (ma obiettivamente non si poteva rischiare) alla fine ha fatto ancora più rabbia anche se, anche alla Bella Blu la manifestazione è andata benissimo.
Antonio Tiano e Gianni Carvelli, praticamente senza nemmeno check sound (e si sente) accolgono il pubblico con “Dove comincia il sole” dei Pooh. Sono loro a chimare sul palco la presentatrice Teresa De Paola coaudivata da Francesco Latella di Radio Studio 97.
Si inizia con la categoria Giovani, i più piccoli: sono 11, di varie età, e molto agguerriti.
 
A rompere il ghiaccio ci pensa Rossella Risafi di Corigliano Calabro con “Come se non fosse stato mai amore” di Laura Pausini. Rossella non si fa certo prendere dall’emozione ed è bravissima, nonostante non sia del posto il pubblico apprezza la sua esibizione e alla fine arriverà al secondo posto. E la volta di Vanessa Iuliano di San Mauro Marchesato con “Non ti scordar mai di me” di Giusy Ferreri e quindi di Grazia Latassa di Crotone che propone “I will alwayse love you” di Withney Houston. Seguono Pietro Mauro di Casabona con “Nel blu dipindo di blu”, Maria Sofia Squillace di Scandale che canta “Diamante lei e luce lui” di Annalisa Scarrone di Amici e la prezzemolina canora crotonese Danila Abate che, vestita in modo di certo non consono alla canzone, propone “New York New York” di Liza Minnelli: ma l’abito non fa il monaco e, nonostante alcuni discorsi sul come porsi sul palco fatti proprio dalla presindetessa di giuria, la performace di Danila deve aver colpito i tre giurati che la premiano come la vincente della categoria Giovani; per lei oltre al trofeo, offerto, come gli altri di questa categoria, dal Bar Mojito’s di Gaetano Fiore di Scandale, anche la possibilità di incidere un mini cd con 4 brani editi e 30 copie dello stesso cd.
Vista la sua tenera età non c’è stato spazio tra i partecipanti, ma l’organizzazione l’ha voluta premiare e così, dopo la prima parte dei Giovani sul palco sale la piccola Valeria Marino che, accompagnata, dal balletto di Michela Galasso ed Ilenia Petrone, canta “Sono bugiarda” di Caterina Caselli.
Si ritorna alla gara con Ilaria Longobardi di Corigliano Calabro che propone “Nessun dorma” che le varrà il terzo posto.
 La presidentessa di giuria, Maria Carmenla De Rosa, con i due concorrenti scelti da lei Luigi Borda e Chiara Faragò. Foto Rosario RizzutoSul palco sale quindi Tiziana Costanzo di Scandale che canta “Il cielo d’Irlanda” di Fiorella Mannoia e poi Francesca Marazzita, sempre della cittadina collinare crotonese, che propone “Con la musica alla radio” di Laura Pausini. Soli 10 anni, autodidatta come cantante, nella vita studia da ballerina, Francesca stupisce subito per la sua bravura e per la padronanza del palcoscenico, canta senza tentennamenti e ci appare proprio irrazionale che non abbia ricevuto alcun premio!
La categoria Giovani è chiusa da Martina Carioti di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio che propone “Quando nasce un amore” di Anna Oxa e dalla bella e brava Rosy Pavone che, con la grinta a cui ci ha abituato in altre occasioni, presenta “Con le nuovole” di Emma Marrone ma anche in questo caso la giuria è distratta!
Appunto la giuria; al tavolo predisposto in sala siedono: il maestro Maurizio Guerra di Crotone, la bella speaker radiofonica di Radio Sound di Cosenza, nonché presentatrice e cantautrice Vanessa Pugliese e la responsabile di Castrocaro Friends che funge da presidentessa di giuria, Maria Carmela De Rosa.
Spazio quindi ad un intermezzo musicale preparato dai bambini della scuola di musica “Musica x Sempre” che diretti dalla loro maestra Sabrina Zumpano propongono in modo corale “A Musica x Sempre” scritto dalla stessa Sabrina con il papà Raffaele entrambi maestri della scuola di Gianni Carvelli.
 

Nina Garofalo durante la sua esibizione. Foto Rosario Rizzuto

Si passa ai cantanti della categoria Nuove Proposte. E si parte bene, almeno per la giuria, visto che la prima ad esibirsi sarà poi la vincente: Vanessa Parise, come già scritto, canta Celine Dion e fa breccia nel giudizio dei giurati aggiundicandosi oltre a due trofei (quello offerto da “Musica x Sempre” e quello di Castrocaro Friends) anche la partecipazione alla prefinale del Festival di Castrocaro di quest’anno. In successione si esibiscono gli altri 13 cantanti: Ilenia Petrone (di Scandale con “L’amore si odia” di Fiorella Mannoia e Noemi), Sabrina Zumpano (Crotone, “Sei solo tu” scritto dalla stessa cantante), Florindo Franco (Rocca di Neto, “Senti un po’” scritto da lui stesso), Nina Garofalo (Scandale, “Granada” di Claudio Villa), davvero emozionante la sua esibizione, Luigi Borda (San Mauro Marchesato, “Il mare calmo della sera” di Andrea Bocelli) per il quale non ci sono più parole, Simona Pitardi (Catanzaro, “I Surrender” di Celine Dion), Vincenzo Carvelli (Scandale, “Home” di Michael Bublè), Mariana De Fazio (Crotone, “Run baby run” di Sheryl Crow), Chiara Faragò (Scandale, “Ti voglio amare” di Anna Sorrentino scritto da Gianni Carvelli), Maurizio Lumare (Papanice, “Sally” di Vasco Rossi), Michela Galasso (Scandale, “Hurt” di Cristina Aguilera), Ester Tiano (Crotone, “Come foglie” di Malika Ayane) e Dalila De Cicco (Crotone, “Fuoco e cenere” di Micaela).
 
Dopo l’ascolto di 25 canzoni (11 più 14) i giurati si riuscono per deliberare; sul mini palco salgono ed intervengono il neo sindaco di Scandale Carmine Vasovino con la consigliera Maria Luisa Artese; la presentatrice Teresa De Poala fa notare che sono almeno 18 anni (8 di sindacatura Barberio e 10 di Brescia) che un sindaco di Scandale non interviene su un palco ad una manifestazione di questo tipo.
Barberio, aggiungiano noi, perché durante i suoi 8 anni non ne ha mai patrocinate, Brescia perché ha sempre delegato. Nonostante la nuova amministrazione sia sangue del già citato Barberio, il neo sindaco Vasovino ci tiene a sottolineare che la loro amministrazione darà molto spazio alla cultura e che la musica ne è la maggiore espressione. Maria Lusia Artese dice ai cittadini di fare le loro proposte per organizzare la prossima Estate Scandalese per divertirci tutti assieme!
Tre delle partecipanti alla gara (Michela Galasso, Ilenia Petrone e Mariana De Fazio) vestite, all’inizio, da suore propongono “Joy ful, joy ful” tratto dal film “Sister Act” scatenandosi alla grande e divertendo il pubblico, quindi, a tutti i partecipanti, vengono consegnati gli attestati di partecipazione.
 

La piccola Francesca Marazzita con mamma e "zie". Foto Rosario Rizzuto

Detto di quasi tutti i vincitori rimangono le piazze d’onore della categoria Nuove Proposte. La giuria sale sul palco e come terza classificata viene chiamata Sabrina Zumpano e come seconda Michela Galasso. Qui il colpo di scena, la presidentessa di giuria di propria iniziativa decide di premiare altri due cantanti che come gli altri due potranno partecipare gratuitamente alle audizioni per il Festival di Castrocaro del 2012 (ma volendo, se riescono ad organizzarsi, anche per l’ultima audizione dell’11 giugno del Festival del 2011; saranno loro a scegliere) e quindi vengono chiamati sul palco Chiara Faragò e Luigi Borda. Segue la consegna dei vari trofei da parte della giuria e del sindaco Vasovino che premia la prima classificata Vanessa Parise.
Insomma a prescindere dalle scelte della giuria che hanno suscitato più di un mugugno tra le persone presenti in sala, alla fine Scandale, l’Associazione “Musica x Sempre” che ha organizzato l’evento, mandano a Castrocaro, sperando che si faranno onore, ben 5 cantanti.
In bocca a lupo a tutti!
A seguire, in tre gallery, le mie foto della serata:

 [Rosario Rizzuto]

La Terza B Primaria di Scandale festeggia il pensionamento del maestro Amedeo Natale

SCANDALE – Il momento della pensione è una fase importante della vita di ogni uomo, c’è gente che non vede l’ora di lasciare l’ufficio, i colleghi, la fabbrica, le macchine, altri, invece, ritarderebbero quanto più possibile questo giorno.

Non sappiamo se il maestro Amedeo Natale di San Mauro Marchesato, ma da alcuni anni insegnante di matematica presso la Scuola Primaria di Scandale, appartiene ai primi o ai secondi ma di certo dopo la bella festicciola che, a sorpresa, gli hanno preparato i propri aluni della classe 3^ B, un po’ di rammarico in più, nel dover lasciare questi bambini, praticamente a metà ciclo scolastico, lo avrà.

I suoi allievi, coordinati dalla maestra di italiano Carmela Coriale e dalla rappresentante di classe, Concetta Masi, sempre molto attiva nell’impegnarsi per la propra figlia Gloria ed i suoi compagnetti, si sono organizzati di nascosto dal docente: hanno preparato una canzoncina ed altri momenti per salutare il loro maestro.
Il maestro Amedeo natale con alcuni dei suoi alunni. Foto Rosario Rizzuto
Tutto molto bello: la sorpresa del maestro nell’arrivare nella stanza preparata per l’occasione dove ha trovato ad aspettarlo i suoi alunni e alcuni dei loro genitori più qualche collega, il bel canto dedicatogli dai bimbi, la consegna, da parte di ogni bambino, di una rosa al maestro Amedeo a formare un bel mazzo, la consegna del regalo fattogli dai bambini.

Commozione anche tra i bambini tanto che una non è riuscita a trattenere le lacrime.
Quindi spazio alla festa con la consumazione dei dolci e delle bevande portate dai genitori.
Nel finale della piccola festecciola nell’aula c’è stato anche un ideale passaggio di consegne tra lo stesso Amedeo Natale e la maestra Melina Carnevale che dal prossimo anno scolastico insegnerà matematica in quella che sarà la 4^ B.

Ma qualunque maestro succederà ad Amedeo Natale non sarà facile, per i 16 bambini scandalesi, dimenticare i tre anni trascorsi insieme al loro bravo maestro per il quale non sono mancate, durante la manifestazione,  parole di elogio da parte dei colleghi presenti nonché dei genitori intervenuti alla festicciola.

Il maestro Natale ha ringraziato tutti per la bella sorpresa ed ha assicurato che non si perderà e che, quando si troverà a passare da Scandale, farà certamente un salto per salutare i propri allievi.
ROSARIO RIZZUTO

Motoraduno di Scandale: domani 2 giugno il gran giorno!

SCANDALE – Il 2 giugno è diventato un appunto fisso per gli appassionati di moto di Scandale, del circondario ed anche oltre.
Infatti nel giorno della Festa della Repubblica, e quindi festivo per il calendario, nella cittadina collinare crotonese si tiene un importante e suggestivo motoraduno, organizzato dal locale moto club “Gli Sbiellati”, il Quinto denominato “Città di Scandale”.
Locandina Motoraduno 1
L'evento è inserito nel calendario regionale della Federazione Motociclistica Italiana e sono stati invitati tutti i moto club della Calabria e alcuni della Basilicata tanto che sono previsti, se il tempo sarà di aiuto a questi giovani e volenterosi motociclisti scandalesi che tanto impegno ci stanno mettendo nell’organizzazione di questa manifestazione, circa 400 centauri.

Il programma della giornata è molto vasto ed è anche prevista la presenza di stand enogastronomici locali.
Si parte con le iscrizioni a partire dalle ore 9,00 in Piazza Condoleo man mano che i motociclisti cominceranno ad arrivare a Scandale, a seguire la colazione offerta da un locale del posto.

Alle 12,00 inizierà un giro turistico per le vie di Scandale per arrivare in un altro locale di Scandale che offrirà l’aperitivo. Alle 13,00 ci sarà il pranzo in uno dei locali convenzionati.
Dopo la pausa pranzo dalle ore 15,00 inizieranno i giochi di abilità con le moto, ci saranno momenti di intrattenimento con ragazze immagine e l’estrazione dei premi della riffa: primo premio: viaggio Mar Rosso, secondo: casco integrale, terzo: telefono touch screen.
L’evento si svolge in collaborazione con lo staff di www.adrianaperulliteam.it.
Una manifestazione importante che animerà Scandale (e pazienza se ci sarà un po’ di rumore) in questa giornata di festa che, forse, altrimenti, sarebbe passata nell’anonimato.
Bravi ragazzi!!!
Locandina motoraduno 2
Per maggiori informazioni si può scrivere alla mail:
glisbiellati@libero.it
  oppure contattare il responsabile del moto club di Scandale Antonio Marino al numero 333.4025704.
ROSARIO RIZZUTO

Domenica a Scandale inaugurata la nuova gestione della Pizzeria La Calabrese di Antonio Aprigliano

Domenica scorsa è stato un gran giorno per Antonio Aprigliano che ha rilevato da Luigi Rizzuto la gestione della Pizzeria "La Calabrese" che si trova su Via Nazionale, 65 a Scandale.
Antonio Aprigliano nella sua nuova pizzeria. Foto Rosario Rizzuto
Nel pomeriggio si è svolta l'inaugurazione alla quale è intervenuta molta gente e a cui io ho partecipato con mio figlio Alessandro.

Antonio era molto emozionato ma volentieri si è prestato all'abbraccio di amici e parenti  che gli auguravano i migliori successi per questa nuova avventura.

Il taglio di una stupenda torta tricolare ha fatto da cornice a questo appuntamento che si è potratto per alcune ore.
Il taglio della torta da parte di Antonio Aprigliano. Foto Rosario Rizzuto
Rinnovo i migliori auguri ad Antonio Aprigliano e alla sua famiglia e, se volete,
cliccando qui potete visualizzare alcune foto realizzate durante la mia permanenza alla festa di inaugurazione.
Foto di gruppo della famiglia Aprigliano allargata a qualche ospite. Foto Rosario Rizzuto

Merita la Home questa poesia su Berlusconi scrittami dal solito anonimo/a nei commenti

#1 
 
30 Maggio 2011 – 23:07
 

BERLUSCA CI STA PENSANDO
IL MANDATO STA ABBANDONANDO
E' STATO UN PRESIDENTE
CON LA MAGISTARTURA SEMPRE  ATTACCATA AL DENTE
HA DATO DA MANGIARE A GIORNALISTI
E A TANTI MORALISTI
HA SCIORINATO BARZELLETTE 
CHE HA FATTO SOLLEVAR PERFINO LE TETTE
DA QUANDO LUI E' AL GOVERNO
SI PERDONO PIU' POSTI DI LAVORO CHE ANIME ALL'INFERNO
I SINDACATI LI HA COMPRATI TUTTI
NON SCIOPERANO PER NON SEMBRARE  BRUTTI
PER ALLARGARE LA MAGGIORANZA 
HA SFORNATO SOTTOSEGRETARI IN ABBONDANZA
HA RIDOTTO IL CONSIGLIERE COMUNALE
PER RISPARMIARE POCHI SPICCIOLI E FACENDO MALE
I GIUDICI LI HA MASSACRATI
MA TUTTI SONO RIMASTI IMMUTATI
ANCHE COL PAPA CI HA PROVATO
MA LE SUE PAROLE NON L'HANNO ACCALAPPIATO
C'HA PROVATO CON TUTTI
PROPRIO OGGI HA RACCOLTO I POCHI FRUTTI

Rino Gaetano, nel trentennale dalla sua scomparsa, si ricorda anche a Crotone! Felice di essere stato smentito

Per un giornalista la smentita è uno smacco ma, mai come questa volta, sono felice di esserlo stato.
Nel mio pezzo sui 30 anni dalla scomparsa di Rino Gaetano avevo fatto riferimento ad il nulla organizzato a Crotone in vista di questa data, non sapete, invece, la gioia, nell'aver ricevuto, anche se per vie traverse, il seguente comunicato stampa che annuncia, grazie allla rediviva Fondazione Una Casa per Rino e alla Provincia di Crotone, alcuni appuntamenti per ricordare questo triste giorno anche nella cittadina pitagorica, valida alternativa per chi non può recarsi all'appuntamento di Roma.
Viste le premesse, che trovate scritte nel comunicato che segue, la cosa non può che riempirci di gioia, ma, speriamo, che non si tratti dell'ennesimo fuoco di paglia!!!

La locandina che annuncia il ricordo a Crotone per i 30 anni dalla scomparsa di Rino Gaetano.
Fondazione Una casa per Rino

Crotone, 30 Maggio 2011
Comunicato Stampa
 

Non ci hanno mai appassionato le celebrazioni tout court, men che meno in nome di Rino Gaetano ancor meno, in occasione della sua morte!
Ma, grazie, anche, alla sensibilità dell’Assessore alla Cultura della Provincia di Crotone ed alla Giunta tutta, abbiamo pensato che il prossimo 2 Giugno, data in cui ricorrerà il trentennale della morte dell’indimenticato cantautore crotonese, e della concomitante festa della Repubblica, potesse essere opportuno annunciare la ripresa del progetto Una Casa per Rino e la nascita del Centro Polivalente per il Sud “CASARiNO”.
Alle 17,30 di Giovedì 2 Giugno 2011 sul lungomare di Crotone, in Via Cristoforo Colombo, al confine con la Piscina invitiamo:

-       tutti i mezzi di comunicazione
-       le associazioni musicali e culturali del territorio
-       i musicisti e gli artisti tutti

-       l’intera cittadinanza,
alla conferenza stampa di apertura della giornata che spiegherà l’apertura di CASARiNO, chi e come ha creato le condizioni per realizzare questo obbiettivo, le collaborazioni che vogliono contribuire a portare contenuti e prospettive, l’ubicazione ed il funzionamento del Centro!
Canteranno e festeggeranno questo vero e proprio evento la Banda della M.G. Cutuli, il gruppo musicale del “Gravina”, Studio Arte e Danza SAD, Diesis, Skrokko, Chico Nesquike Fresh Mind.

La Capofortuna Band ed i Marvanza Reggae Sound chiuderanno la giornata di musica e contenuti! Vi aspettiamo!
Con preghiera di pubblicazione, grazie
 
La Fondazione Una Casa per Rino