Festa di pensionamento a Scandale per il Dirigente Tommaso Borda, l'Aa Massimo Facente ed il Cs Pantaleone Fiore
SCANDALE –A volte si pensa che quel giorno non debba arrivare mai, che il momento di abbondare il proprio posto di lavoro per andare in pensione sia lontano, che è meglio se tocchi ad altri…
Invece anche 40 anni di servizio passano in fretta e così ci si ritrova in un corridoio, adibito ad aula magna, a salutare i colleghi o, in uno dei nostri casi, il personale docente ed Ata.
Dopo oltre 40 anni di servizio, di cui una parte come Dirigente Scolastico e di questi, gli ultimi nove presso l’Istituto Comprensivo di Scandale, è arrivato il momento del meritato riposo anche per Tommaso Borda di San Mauro Marchesato.
Quello che si è tenuto alcuni giorni fa presso la scuola media di Scandale, al cospetto dei docenti di Scandale e San Mauro è stato un collegio dei docenti speciale.
Oltre ad alcune indicazioni per gli adempimenti di fine anno (domanda ferie, esami di licenza media che vedranno in Pietro Renda il commissario esterno), si è trattato di un momento di festa (ma non sono mancati i momenti di commozioni di alcune docenti) per il collocamento a riposo, a partire dal primo settembre 2011, del Dirigente Scolastico Tommaso Borda ma anche dell’Assistente Amministrativo Massimo Facente e del Collaboratore Scolastico Pantaleone Fiore, questi ultimi due di Scandale.
Davanti a decine di docenti ci sono stati fiori per i tre neo pensionati e l’immancabile regalo: un bel personal computer per il dirigente ed un orologio per i due componenti del personale Ata.
L’appuntamento è stato anche l’occasione per presentare il libro “San Mauro Marchesato, la nostra Storia, le nostre tradizioni” realizzato dai ragazzi della Scuola Media di San Mauro Marchesato e stampato da Stampe Marino di Scandale.
Libro che non è il primo che si è prodotto dall’Istituto Comprensivo di Scandale durante i 9 anni di dirigenza Borda, infatti negli anni passati ne sono stati realizzati altri due.
Dopo alcune foto di rito e gli immancabili auguri, tra baci, abbracci e commozione, i presenti si sono ritrovati in una sala adiacente per un buffet.
Dal primo settembre l’Istituto Comprensivo di Scandale sarà un po’ diverso in ben tre componenti: mancheranno senza alcun dubbio il “bidello del piano di sotto” sempre vicino ai ragazzi, l’assistente amministrativo sempre disponibile con tutti: “Voglio vedere chi vi scaricherà da settembre il cedolino” ha detto Massimo ad alcune docenti, “Ci mancherai senza alcun dubbio” è stata la risposta di molti.
Ma soprattutto mancherà il “capo” della scuola, quel dirigente che, arrivato all’inzio degli anni 2000, ha dato il suo volto a questa istituzione che comprende le scuole di Scandale e San Mauro Marchesato e che Tommaso Borda abbia lavorato bene lo si è capito anche nella commozione e nella tenerezza verso di lui di Lucia Polito, la vicaria, la vice preside di Scandale che, in alcuni momenti, non è riuscita a trattenere le lacrime.
Al momento non si sa ancora chi sostituirà il dirigente Borda (mentre molto probabilmente gli altri due pensionamenti saranno riassorbiti dalla riduzione dell’organico voluta dal ministro Gelmini che sta riducendo le scuole ai minimi termini) ma chiunque arrivi deve continuare un lavoro svolto per nove anni con serietà e competenza, con l’amore di un padre verso i propri figli.
La pensione arriva per tutti prima o poi ma per alcuni dispiace di più.
Buona vita Tommaso, Massimo, Leopoldo!
Altre foto cliccando qui.
ROSARIO RIZZUTO