Consiglio Comunale a Scandale: Rota si dimette e l'Ecolsystema vuole riprendere i lavori alla discarica di Santa Marina
SCANDALE – Consiglio comunale agitato e pieno di sorprese quello di sabato 23 Luglio 2011 a Scandale. Infatti durante la discussione dei tre punti all’ordine del giorno sono venute fuori almeno tre possiamo definirle novità che, forse, solo la spensieratezza del periodo estivo fa passare sotto gamba. O è proprio tipico di Scandale, degli scandalesi non interessarsi più di tanto alle notizie provenienti dal Municipio.
Ebbene tra gli interventi del sindaco Carmine Vasovino e grazie anche alla discussione accesa dal capogruppo di minoranza Iginio Pingitore è venuto fuori che l’assessore Salvatorino Rota si è dimesso, che il comune di Scandale è stato lasciato dalla precedente amministrazione in uno stato penoso e pieno di debiti e che la ditta Ecolsystema srl ha fatto richiesta, a far data dall’1 Agosto prossimo, per iniziare i lavori presso la discarica per rifiuti non pericolosi contenenti amianto di Santa Marina.
Insomma tre bombe niente male assorbite decisamente bene dai consiglieri comunali e dai pochi presenti alla pubblica assise.
Ma andiamo con ordine. Alle 09,37 (è la seconda volta su due che il consiglio comunale targato Vasovino si tiene di mattina e la cosa ha anche suscitato le ira del gruppo di minoranza) quando la segretaria comunale supplente Maria Castagnaro chiama l’appello risultano assenti Rota per la maggioranza e Coriale per la minoranza.
L’approvazione del verbale della seduta precedente passa all’unanimità quindi Vasovino passa al secondo punto ossia la comunicazione dei componenti della giunta e dei consiglieri delegati.
Vice sindaco è Luigi De Biase che ha le delege al Bilancio e all’Ambiente.
Gli altri tre assessori, di cui uno esterno, sono Salvatore Rota (Agricoltura e Turismo), Riolo Giuseppe (Sport, Verde Pubblico e Arredo Urbano) e l’esterno Tommaso Squillace (Personale e Attività Produttive).
Vasovino ha anche comunicato le deleghe conferite ad alcuni consiglieri: Leopoldo Barberio, che è anche il capogruppo di maggioranza ha quelle ai Servizi Sociali e Associazionismo, Maria Luisa Artese la Pubblica Istruzione, Antonio Franco le Politiche Giovanili e la Cultura, Franco Donato il Servizio Idrico e Stefania Salerno l’Immigrazione. Nessun cenno, invece, durante il Consiglio, sulla presidendenza del Consiglio Comunale che alcune settimane fa, quando la Giunta Comunale era stata comunicata alla stampa, era stata affidata a Maria Luisa Artese.
Vasovino quindi non si è potuto esimere dal comunicare la lettera di dimissioni presentata dall’assessore Rota in seguito al suo coinvolgimento nell’operazione “Cravatte piegate” ma ha anche detto, dopo aver manifestato la propria solidarietà e quella di tutto il gruppo di maggioranza, che prima di prendere qualsiasi decisione vuole aspettare il risultato del tribunale del riesame che dovrebbe arrivare in questi giorni.
Ha preso quindi la parola il consigliere di minoranza Iginio Pingitore; il suo intervento a tratti è stato molto duro, più volte è andato allo scontro verbale soprattutto con Leo Barberio ma anche con Lucio De Biase che in alcune occasioni è sembrato essere lui il sindaco e che ha dato lezioni di scrittura al Pingitore in merito ad alcuni termini usati dallo stesso in alcuni suoi scritti.
Anche Pingitore ha manifestato solidarietà al Rota ma il suo intervento sarà ricordato soprattutto per altro. Infatti egli ha denunciato varie cose tra cui l’illeggittimità delle deleghe date ai consiglieri, la poca trasparanza della maggioranza che non comunicato alcune cose accadute in questi giorni, la mancanza di un rappresentante per la frazione Corazzo ed altro. Alle 10,05, in pieno sfogo di Pingitore, Vasovino esce dalla sala consigliare e parlotta con Antonio Barberio, fino al quel momento rimasto seduto alle spalle del Sindaco, per poi rientrare e cercare di porre fine alla discussione.
Preso atto della composizione della giunta, Vasovino, nel presentare le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso dei prossimi cinque anni ha comunicato una situzione debitaria del comune che è a dir poco disastrosa, poi ha fatto presente una comunicazione della Ditta Ecolsystema che dall’1 agosto ha intezione di iniziare i lavori presso la discarica di Santa Marina (a tal proposito è stato convocato un Consiglio Comunale aperto che si terrà nel piazzale della Scuola Primaria venerdì 29 Luglio). Vista la situazione e siccome la minoranza ha affermato di aver già visionato le linee programmatiche queste non sono state enunciate ed il punto è passato a maggiornaza con l’astensione dei tre rappresentanti della minoranza presenti sia sul punto che sull’immediatà esecutibilità.
Dopo le tante discussioni, alcune strette di mano hanno sancito la fine del Consiglio: all’insegna del “diciamocene quante vogliono ma poi vogliamoci bene!”.
Altre foto del Consiglio Comunale di Scandale cliccando qui.
ROSARIO RIZZUTO