Archive for August, 2011

La mia presentazione fino al 31 agosto 2011

Un 38enne con tanto da dare. Ma tanto tanto tanto!!!
Dal 29 Maggio 2006 sono Consigliere Comunale di Scandale e dal 27 Ottobre 2008 sono Assessore alla Cultura. Ringrazio i miei 56 elettori. E non sapete cosa darei per scovare i circa 100 franchi tiratori :-) .
Per contatti: by.ros(at)alice.it. Messanger: by.ros(at)inwind.it.
By.Ros cerca di dare, gratuitamente, un servizio: nel caso qualche articolo, qualche foto possa urtare la vostra suscettibilità siete pregati di scrivere alla mia mail e cercherò di venirvi incontro.
Oggi inizia un 2011 che, comunque vada, mi cambierà la vita: sono sicuro che succederanno cose fantastiche, ma, perchè accada ciò, devo diventare un po' più egoista ed inizare a pensare di più a me!!!
Odio le ingiustie e il pressappochismo: c'è troppa cattiveria in giro e troppe persone che fanno le cose tanto per farle con approssimazione e poco impegno; brutta razza i pressappochisti e basta alzare la testa per trovarsene a flotte davanti gli occhi!!!

Oggi, per il personale ATA, le nomine in ruolo degli Assistenti Tecnici e dei Collaboratori Scolastici per la Provincia di Kr

I POSTI DEGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI, 7, ACCANTONATI PER POI DARLI AL PERSONALE INIDONIO.

ASSURDO!!!


Giornata importante oggi per alcune persone della provincia di Crotone che, dopo anni di precariato, firmeranno un contratto di lavoro a Tempo Indeterminato.


Nel particolare dalle 12,30 di oggi saranno assunti 97 collaboratori Scolastici di Ruolo di cui 7 con la riserva N (leggete qui per capire, forse, cosa è la riserva N), tra cui anche alcuni di Scandale.


Questo l'elenco completo dei neo assunti ai quali i miei migliori auguri di buon lavoro… ho detto lavoro!!!


ORE 12,00 DEL 30.08.2011 PRESSO LOCALI UFFICIO SCOLASTICO CROTONE

Assistenti tecnici (convocata n. 1 unità in più rispetto ai posti vacanti e disponibili destinati alle assunzioni in ruolo)

Gualtieri Giuseppe 29.01.1979 Cz

Simbari Domenica 27.05.1969 Kr

Cavallo Salvatore 17.11.1957 Kr
Le Chiara Gianluca 11.08.1977 Cz
Ciccarelli Mario 04.07.1959 Kr
Fuoco Marrazzo Emilio 15.09.1962 Kr
Scalise Carmine 18.09.1953 Kr
Guerriero Antonietta 17.06.1975 Kr
Grillone Francesco Pantaleone 02.04.1974 Cz
Guerra Maurizio 15.09.1973 Kr
Riga Romeo 08.03.1959 Na
Spagnolo Maria 12.11.1954 Kr

ORE 12,30 DEL 30.08.2011 PRESSO LOCALI UFFICIO SCOLASTICO CROTONE
Collaboratori scolastici (per merito e per appartenenza a categoria protetta aventi diritto a precedenza scelta sede)

Chimenti Raffaelina 18.10.1954 Kr (precedenza scelta sede)
Allevato Saverio 24.11.1952 Cs (precedenza scelta sede)
Scilanga Pasquale 28.06.1967 Kr (precedenza scelta sede)
Vona Francesco 12.01.1949 Kr (riserva e precedenza scelta sede)
Scarnato Giovannina 10.11.1970 CS (riserva e precedenza scelta sede)
Coniglio Rosa 28.11.1959 Kr (precedenza scelta sede per Cotronei)
Ciampà Filomena 26.12.1958 Kr (precedenza scelta sede per Crotone)
Trivieri Maria 08.03.1964 Kr (precedenza scelta sede per Scandale)
Rotondo Donatella 07.11.1963 Kr (precedenza scelta sede per Crotone)
Lubello Antonella 06.02.1980 Kr (precedenza scelta sede per Mesoraca)
De Meco Rosa Alba 16.11.1954 Kr (precedenza scelta sede per isola Capo Rizzuto)
Panucci Paola 12.07.1964 Kr (precedenza scelta sede per Crotone)
Trocino Giovambattista 22.09.1953 Kr (precedenza scelta sede per Crotone)
Rizza Luciano 21.08.1960 Kr (riserva e precedenza scelta sede per Petilia Policastro)
Mauro Beniamino 23.11.1951 Kr (riserva e precedenza scelta sede per Scandale)

ORE 15,00 DEL 30.08.2011 PRESSO LOCALI UFFICIO SCOLASTICO CROTONE
Collaboratori scolastici
Galasso Fernanda 03.03.1965 Kr
Mascaro Serafina 14.06.1972 Kr
Cavarretta Marisa 15.10.1965 Kr
Ferraro Rosalba 21.02.1964 Kr
Tigano Francesco 07.10.1949 Kr
Stirparo Francesco 10.05.1977 Kr
Chiaravalloti Anna 17.09.1960 Kr
Spinelli Margherita 27.10.1960 Kr
Manna Roberto 08.10.1958 Kr
Villirillo Anna 26.10.1962 Kr
Piscitelli Carla 09.07.1969 Kr
Piscitelli Mario 18.04.1960 Kr
Correale Cesare 25.02.1957 Kr
Stillitano Maria 29.11.1965 Cs
Gentile Francesco 02.10.1949 Kr

ORE 15,30 DEL 30.08.2011 PRESSO LOCALI UFFICIO SCOLASTICO CROTONE
Collaboratori scolastici

Caputo Vincenzo 24.01.1960 Kr
Riolo Rosario 24.10.1964 Kr
Apa Caterina 20.06.1965 Kr
Vasapollo Vincenzo 05.06.1961 Kr
Lorenti Grazia Rita 06.10.1960 Kr
Rossano Alessandro 28.07.1976 Kr
Preato Massimo Salvatore 25.01.1963 Kr
Zizza Anna 05.06.1961 Kr
Levato Filomena 09.11.1954 Kr
Morelli Antonella 31.05.1973 To
Scarfone Annamria 20.02.1967 Kr
Bombino Angela Rita 18.11.1960 Kr
Parise Maria Teresa 22.101.1967 Cs
Bomenuto Patrizia 18.11.1963 Kr
Crimi Ermelinda 23.02.1960 Kr

ORE 16,00 DEL 30.08.2011 PRESSO LOCALI UFFICIO SCOLASTICO CROTONE
Collaboratori scolastici

Martino Luigina 23.01.1960 Kr
Di Pietro Margherita 12.04.1960 Te
Tallarico Maria Stella 04.01.1953 Kr
Bubba Franco 08.07.1967 Kr
Prestinice Giuseppe 11.04.1964 To
Borda Giovanni 20.01.1962 Kr
Gentile Santo 04.09.1959 Kr
Gemelli Ettorina 24.12.1966 Kr
Veraldi Iembo Loredana 22.08.1977 Kr
Caterisano Claudio 03.08.1966 Cz
Girimonte Paolo 05.01.1961 Kr
Eliodoro Gianfranco 21.10.1974 Kr
Giaqunita Giovanni 28.04.1963 Kr
Martino Pierina 28.12.1957 Kr
Giuda Francesco 10.02.1956 Kr

ORE 16,30 DEL 30.08.2011 PRESSO LOCALI UFFICIO SCOLASTICO CROTONE
Collaboratori scolastici

Pisano Giuseppe 18.07.1965 Kr
Arabia Antonio 14.10.1971 Cz
Vetere Luigia 17.05.1949 Kr
Anania Rosina 11.05.1957 Kr
Lepera Sabrina 19.08.1980 Kr
Maiolo Maria 21.09.1957 Kr
Critelli Marisa 14.03.1967 Cs
Pugliese Antonio 30.05.1964 Kr
Iannone Franca 10.09.1958 Kr
De Lorenzo Letizia 01.02.1950 Cs

ORE 17,00 DEL 30.08.2011 PRESSO LOCALI UFFICIO SCOLASTICO CROTONE
Collaboratori scolastici

Leone Fiorina 19.02.1968 Kr
Marasco Giuseppe 01.08.1966 Kr
Ossia Antonio 24.01.1967 Kr
Caleò teresa 13.09.1966 Kr
Rotundo Filomena 21.10.1965 Kr
Pisano Luigi 14.10.1979 Kr
Audia Martino 14.09.1970 EE
Leto Franca 03.03.1957 Kr
Greco Vincenzo 09.11.1967 Kr
Pulerà Maurizio 08.10.1971 Kr

ORE 17,30 DEL 30.08.2011 PRESSO LOCALI UFFICIO SCOLASTICO CROTONE
Collaboratori scolastici

Caruso Vincenzo 04.10.1973 Cz
Astorino Giuseppina 22.09.1949 Kr
Gigliotti Maria 24.10.1964 To
Romagnino Piera 12.02.1977 Cz
Zito Silvana 14.03.1967 Kr
Lopez Adolfo 01.08.1976 Kr
De Fino Antonio 10.03.1956 Kr
Astorino Annunziata 06.08.1967 Kr
Iannone Maria Greca 08.05.1955 Kr
Errico Silvana 06.09. 1964 Kr

ORE 18,00 DEL 30.08.2011 PRESSO LOCALI UFFICIO SCOLASTICO CROTONE
Collaboratori scolastici

Dima Vittoria 12.11.1968 Kr
Rizza Antonio 18.05.1960 Kr
Rizzuto Mario 09.07.1964 Kr
Borrelli Domenico 14.12.1959 Kr (riserva)
Garofalo Attilio 20.01.1978 Kr (riserva)
Sinopoli Armando 15.03.1962 Kr (riserva)
Rao Teresa 16.06.1969 Kr (riserva)

Stupenda serata con l'Ottava Sagra del Fico d'India organizzata dalla Pro Loco di Scandale.Gente in piazza da tutta la Provincia

SCANDALE – Wonderful, meravigliosa! Difficile usare un altro aggettivo per definire la stupenda manifestazione della Sagra del Fico d’India, organizzata dalla Pro Loco di Scandale e tenutasi sabato 27 agosto nella caratteristica piazza San Francesco del centro collinare crotonese.
Sagra del fico d'India a Scandale. Foto Rosario RizzutoDietro, però, ci sta un lavoro di almeno due settimane, per quanto riguarda quest’ultima fase, fatto dai volontari della Pro Loco di Scandale guidati da Teresa De Paola e l’aiuto, oltre che dell’amministrazione comunale che ha patrocinato l’iniziativa inserendola, inoltre, nel programma dell’Estate Scandalese, anche di altre persone come, per esempio, i cittadini che si sono prestati per raccogliere gratuitamente il frutto, i fichi d’India appunto, cosa non tanto facile visto che a volte si trovano su terreni impervi e considerato le spine, raccogliendone, per tutti i vari processi che sono stati necessari per portare a compimento la sagra, circa una tonnellata.
 

La presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola, con il volontario Maurizio Tiano. Foto Rosario Rizzuto

La piazza era strapiena di gente, come ha dichiarato la presidentessa De Paola ai microfoni dell’emittente locale CalabriaUno-Tva: “Questa sera rischiamo di avere problemi di sicurezza per la miriade di persone che sono accorse da tutta la provincia per visitare la nostra la sagra resa ancora più preziosa dalla partecipazione del cantastorie calabrese Danilo Montenegro”.
Entusiasta Teresa: “Noi, come organizzazione, siamo felicissimi. Vorrei ringraziare l’amministrazione comunale per averci dato questa possibilità ma soprattutto, oltre a chi ha raccolto il frutto, i tanti volontari Pro Loco: i signori e le signore che da più di dieci giorni sono impegnati per far in modo che questa serata riesca nei migliori dei modi e che ora (sabato 27 agosto per chi legge n.d.a) sono negli stand a servire la gente e non hanno nemmeno la possibilità di vedere quello che succede e godersi questo loro successo”.

Fichi d'India da sbucciare alla Sagra del fico d'India di Scandale. Foto Rosario Rizzuto


 
Tanta gente proveniente da molti paesi della provincia ma anche oltre grazie soprattutto al passa parola che ha avuto i suoi risultati, infatti, a parte gli articoli sui i giornali e su qualche sito internet e qualche manifesto affisso in alcuni paesi della provincia, la Pro Loco non ha investito soldi in pubblicità e meno male altrimenti le persone dove si sarebbero messe?!
La gente che è arrivata a Scandale ha iniziato a gustare il profumo di festa già in piazza De Cardona dove ad accoglierli oltre allo stand del ristorante ‘U Briganti, c’era un stand ed un camper organizzati dalla provincia di Crotone e che stanno promuovendo la nostra provincia nei vari paesi in occasioni di manifestazioni importanti.
Piazza San Francesco piena di gente per l'Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale. Foto Rosario RizzutoScendendo per Corso Umberto I si incontravano altri stand di artigianato locale tra i quali quello della pittrice Luciana Paglia di San Mauro Marchesato e del pittore Bomparola di Scandale, presente anche uno stand dell’apicoltore locale  De Biase con i suoi mieli ma anche con carinissime piccole candele in cera d’api dalle svariate forme.
Spazio quindi all’aperitivo, gratuito per tutti e poi lo stand della cassa (dove è stato promosso anche il primo cd, “Strade”, del cantautore locale Dario Coriale patrocinato anche dalla Pro Loco e dove è avvenuta l’unica nota stonata della serata ossia il furto proprio di un cd di Coriale): 2,50 euro per salato, dolce, gelato e liquore ed 1 euro per crêpes o bomboloni: una miseria secondo il giudizio di alcuni ospiti arrivati da altri paesi abituati a ben più alte cifre in altre sagre, mentre sempre qualcosa di dire per qualche scandalese alla ricerca del biglietto gratuito.
Un gruppo di ragazzi all'Ottava Sagra del fico d'India di Scandale. Foto Rosario RizzutoIntorno alle 21,20 piazza San Francesco era già strapiena, allo stand della pasta e del riso era davvero difficile tenere la fila con i soliti furboni che si inventavano di tutto per essere serviti prima: di certo la pazienza non abita a Scandale!
Intorno alla piazza gli altri stand con le altre gustosissime pietanze tutte contenenti il fico d’India; davvero ottimo il gelato preparato dalla pasticceria “Martina” di Scandale.
A sagra inoltrata la piazza si è ancora di più animata ed impreziosita grazie ai suoi e alle parole del cantastorie calabrese (lui è originario di Rombiolo, in provincia di Vibo Valentia, ma abita a San Giovanni in Fiore) Danilo Montenegro e della sua band (il santaseverinese Enzo Ziparo alla chitarra, lo scandalese Fedele Pingitore alla batteria e percussioni e la bella e brava Ilaria Montenegro, degna erede del padre, al flauto traverso e tamburello).
La band di Danilo Montenegro in concerto a Scandale durante l'Ottava Sagra del Fico d'Indfia di Scandale. Foto Rosario Rizzuto“Stasera – ha detto Danilo Montenegro – in virtù anche di questo frutto che mi sembra abbastanza singolare ho voluto fare una scaletta tutta dedicata all’amore. Ho visto come i volontari della Pro Loco dal fico d’India riescano a fare tante cose: dolci, liquore, gelato; secondo me è importante sostenere, in tutti i sensi, questa manifestazione”.
La gente ha gradito la musica di Danilo mentre la serata andava scemando e gli ultimi arrivati sono riusciti ad assaggiare solo i fichi d’India al naturale, offerti gratuitamente a tutti e sbucciati con molta pazienza e volontà da alcuni volontari, e la torta finale che è stata distribuita a fine serata.
Lo stand del gelato all'Ottava Sagra del Ficod 'India di Scandale. Foto Rosario RizzutoWonderful, appunto!
Due ospiti del'Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale con la bottiglia di indiano, liquore al fico d'India, prodotto dalla Caffo. Foto Rosario RizzutoInfatti c’è qualcuno che si è già scritto il promemoria per l’anno prossimo: sabato 25 agosto 2012 si va a Scandale, alla Nona Sagra del Fico d’India!
 
Le foto di Rosario Rizzuto sull'Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale in tre gallery:

Gallery 1,

Gallery 2,

Gallery 3.

Un video sulla manifestazione:


[Rosario Rizzuto]

E per finire due poesie:

La prima pubblicata in modo anonimo nei commenti di un precedente post:

A sagra da ficundiana

cum'è bella a ficundiana,sapurita e spiritusa
è cchina  i spini puncenti e vistuta i tanti culuri
s'abbronzanu a ru sulu pi ridiri a ri genti
si cogghianu ad agustu
u misi i du cavudu e di ferii
A Scandali c i fanu puru a festa 
l'urtima duminica prima i vutari a fatigari
ci fana a pasta e puru u licuori,
a marmellata e  ri durci cu na mpurnata
tanta genti a Scandali ed arrivata
pi si fari na bella manciata
e vistu ca ci simu
na bella baddrata puru na facimu
ci su i mastri scorciaturi
chi ti fanu mangiari i ficundiani senza duluri
manciandi quantu ndi vù
e nu tindi ncarricari
l'unicu periculu e ca dumani si  ti mpittanu
e nu pù c.c.ri,ci vò ra pompetta pi sanari.
ricurdativillu sempre ca ficundiana
era ru cumpani i di poviri
e sulu curi ficu crisciva ri figghi,
 benidica.
Mo è sulu nu fruttu prelibatu
chi fa ricriari l'uocchi e ru palatu
menu mali ca ci su i scandalisi
ca cu ri ficundiani priparanu a festa intra nu misi ,
pi fari scialari a nua e all'atri paisi,
E' na festa paisana,
a cucina è chira nostrana
si rimina sempre curu cucchiarunu 
pi fari na sarza russa e ficundianuta
quandu u sucu si spusa cu ra pasta
s'abbrazzanu intru cucumu
cuomi si fussaru
ziti all'ammucciunu
quandu scinda d'intra a vucca
cala,cala daru cannaruozzu,
quandu pua a finitu cu ra panza china ti sinti ricriari
cuomi i privieviti subba l'atari.

La seconda scritta dal poeta Loto:


Il fico d’India

Verde, bianco, o rosso,
colori della purezza,
della speranza e dell’amore.
Sinonimo di “sorgente” di vita,
e di candore.
Pellegrino nativo messicano
“pittore” colora valli e pendii,
e scalda il cuore.
E’ bandiera pugliese, calabra e siciliana,
bandiera della nostra “Sagra”,
d’incontri, di gente allegra,
di tradizioni, di gente fiera,
nobile, di passioni.
Loto

La Sagra del Fico d'India su CalabriaUno-Tva e Calabria News 24

Bel servizio (ben 11 minuti) di Piero De Santo sulla nostra Sagra, se si esclude l'intervista al sindaco Vasovino che ha avuto il coraggio barbaro di non nominare nè ringraziare la Pro Loco ed i suoi volontari (per la bella figura che gli hanno fatto fare), unica organizzatrice dell'Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale; non è stata una dimenticanza ma proprio la volontà di far capire che la sagra sia stata organizzata (che è una cosa diversa dal patrocinare) dal Comune ma sapete bene che non è così!!!. ASSURDO!!!
Che schifo, che vergogna!!!

Come volontario della Pro Loco di Scandale, pretendo un mia culpa e le scuse ufficiali del sindaco Carmine Antonio Vasovino!!!

Se non riuscite a vedere il servizio in Tv su CalabriaUno (visibile sul canale analogico 68 UHF), lo potete visualizzare cliccando qui.

Servizio videogiornalistico (classici 3 minuti), invece, sul sito Calabria News 24 (CN24) che potete visualizzare qui.

Rien ne va plus…

La mia macchina sempre più vecchia e sporca, il mio lettore cd, il cd di Enrico Ruggeri… "Rien ne va plus" sto ascoltando fino a consumarla… E qui che ritorno me stesso, che ritornano i brividi, dopo le non emozioni di gente che non sa essermi amica!

Scappo via anche se vorrei restare, corro via nella mia macchina, dalla mia musica, come cazzo farei senza: ci sono momenti che c'è solo lei, SOLO E SOLTANTO LEI!

Ma forse sono io quello sbagliato, sono sempre io: quello che non sa cantare (figurarsi poi "Ti scatterò una foto!"), quello che non sa giocare a calcetto e così partono le telefonate per quelli più bravi, quelli che la palla la sanno toccare!

Che mondo strano: pensate c'è anche chi vende i biglietti di una riffa per lavoro, per guadagnarci: ASSURDO!!!
Io però quando l'ho visto così' preso l'ho pensato subito.
Sono solo io il solito fesso che non riesco a farmi pagare nemmeno le foto che stampo pagando e le regalo, che mi metto sempre a disposizione e poi la prendo spesso a 90 gradi.

Chissà che fine ha fatto Lorenza di Pescara: quei 1.574 euro gridano vendetta e prima o poi l'avranno!!!

Per fortuna che c'è Rino, nonostante tutto; stamane una certa Nancy Squitieri, una violinista di cui, io, non avevo mai sentito parlare (ma ha un curriculum mica male di prezzemolate su varie emittenti telvisive), ne parlava a Rai 1, aveva studiato bene la paginetta ma come ho scritto poco fa su Facebook: "… per parlare di Rino ci vuole Cuore, per parlare di Rino ci vogliono brividi, per parlare di Rino BISOGNA AVERLO DENTRO!!!".
Chissà chi l'appoggia, chissà chi la porta o, forse, bastano due tette o i capelli biondi.

Ti ricordi Antonio?
Se dovessimo rinascere: donna e puttana!!! Ti ricordi, quante risate mentre ai piatelli sparavamo!
Anche quest'anno niente giro in barca, Antò, ma lo so è solo colpa mia che non riesco a vivere la mia vita per me stesso…

"Fa caldo Antò", vedi che ti chiama!
Già che caldo, ho acceso l'aria condizionata alle 06,00 poi si è alzata Maria e, secondo lei, si gelava!!!

Ascanio Celestini, grande comico sociale, recita a La7d, che grande; ho avuto modo di vederlo tempo fa dal vivo durante una manifestazione: che brividi.
Ma però (sì lo so non sci scrive ma però!) Berlusconi è ancora al suo posto e non servono le canzoni, non servono i monologhi lui è sempre lì, quando sta per cadere spende un po' di soldi, compra qualche deputato e va avanti… Tanto lui può andare avanti all'infinto a comprare come la contessa nella famosa partita a scopone scientifico con Alberto Sordi, avrebbe potuto raddoppiare a vita prima o poi avrebbe vinto.
Lo psiconano può offrire qualsiasi cifra, visto il pozzo infinito, prima o poi lo trova lo Scilipoti di turno!!!
VAFFANCULO.

IN CHE CAZZO DI MONDO VIVIAMO!!!

Sul marmo di una delle 8 finestrelle della mia mansarda uno dei tanti colombi che mi fanno compagnia dal tetto, si pulisce il becco da un po', ci gioca, io ne vedo solo l'ombra visto che è coperto dalla tenda ma è lo stesso uno spettacolo.

Ieri si è svolta l'Ottava Sagra del Fico d'India a Scandale, come sempre un successo: Teresa De Paola è come re Mida, trasforma in oro tutto quello che tocca, ma ieri sera dopo la sagra era, diciamo così, contrariata. Non ho capito del tutto il perchè ma posso solo dire che, insieme ad alcune persone, si è fatta un culo così.
Ieri sera, per esempio, l'ho vista e, a volte, pure fotografata (per fortuna, visto che le malelingue non mancano mai!!!):

  1. partecipare al convegno e fare la moderatrice (in realtà questo non l'ho visto ma me l'hanno detto),
  2. arrivare in piazza,
  3. coordinare la sistemazione della piazza,
  4. spostarsi ed intanto fare foto,
  5. fare Pubbliche Relazioni con le artisti che hanno esposto le loro opere,
  6. fare Pr con gli scandalesi e gli emigrati,
  7. servire la pasta e
  8. dare disposizioni affinchè si mantenesse l'ordine e si rispettasse la fila,
  9. sbucciare i fichi d'India…,
  10. arrabbiarsi, 
  11. pulire la piazza a fine serata; e questo è solo quello che ho visto io, qualche altra cosa mi sarà pure sfuggita… E SCUSATE SE E' POCO!!!

Te vai sempre avanti, non permettere ad alcuno di farti cambiare strada, sceglila sempre Tu!

Buona domenica a tutti, io vado nella mia macchina, accendo lo stereo dal quale partirà per la centesima volta "Rien ne va plus" di Enrico Ruggeri poi passerò ad Enzo Jannacci, che, dopo la paura che ha fatto avere ai suoi familiare ed ai suoi fans nei giorni scorsi, spero stia meglio e si sia ripreso!


Buona domenica a tutti, ultimo giorno vero d'estate, forse… da domani si comincerà a respirare aria di settembre e sarà tutta un'altra musica che non significa che sia peggiore: si può stare ed essere felici anche in ufficio, a volte più che durante una strana Estate!!!

Le foto di Rosario Rizzuto sulla Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale

In attesa, forse, di un mio pezzo, ecco le foto (in tre gallery) che ho scattato ieri sera all'Ottava Sagra del Fico d'India a Scandale.

Piazza San Francesco piena durante l'Ottava Sagra del Fico d'India a Scandale. Foto Rosario RizzutoGallery 1,

Gallery 2,

Gallery 3.

Non venduto il biglietto vincente della riffa dell'Us Scandale. La macchina torna in ballo: COMPRATE I BIGLIETTI

Ieri sera c'è stata l'estrazione del Lotto a cui era abbinata la vincita di un auto messa in palio dalla società calcistica dell'' Us Scandale.

La macchina l'avrebbe vinta il biglietto con serie 56 (Primo estratto sulla ruota di Bari) e numero 51 (Primo estratto sulla ruota di Napoli).

Per fortuna dell'Us Scandale, che fino ai ieri con la vendita dei biglietti non aveva  coperto nemmeno le spese della macchina, il biglietto faceva parte di un blocchetto non venduto.
Il presidente dell'Us Scandale, Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Ma sono fortunati anche coloro che hanno comprato il biglietto e che non avrebbero vinto perchè la società dell'Us Scandale ha rimesso in gioco la macchina continuando la vendita degli stessi blocchetti e quindi come se l'estrazione di ieri non si fosse fatta; quindi chi ha comprato un biglietto finora non lo butti mentre invitiamo chi non l'abbia fatto a contribuire alla formazione della nuova squadra e società dell'Us Scandale.

Il biglietto si dovrebbe comprare non per vincere ma soprattutto per aiutare l'Us Scandale del presidente Domenico Marazzita! Mi sembra ovvio!

In questi giorni la società deciderà il giorno per la nuova estrazione con la speranza che per quella data tutti i biglietti siano stati venduti così, certamente, ci sarà un vincitore!!!

Rubato un cd di Dario Coriale alla Sagra del Fico d'India!!!

Può succedere di tutto nella vita ma che qualcuno ieri sera, alla cassa dell'Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale, portasse via, rubasse ia, un cd di Dario Coriale che la Pro Loco di Scandale stava proponendo ai cittadini e agli ospiti, arrivati a Scandale per questo importante appuntamento, proprio non me lo sarei aspettato.


Al suddeto, al 99% sono sicuro sia di sesso maschile (le donne non rubano a a qualsiasi livello), non so proprio cosa dire perchè finirei per essere volgare e così lascio parlare Cetto La Qualunque che sicuramente e senza dubbiamente gli direbbe: "Non ti sputo che ti profumo, io non ti piscio che ti lavo, io non ti caco che ti inciprio".

La copertina di Dario Coriale un cui cd è stato rubato durante l'Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale.Bastardissimo stronzo sicuramente sai dove abito (sono sicuro al 99% che il vile gesto sia stato fatto da un mio paesano) quindi ti consiglio di farmi riavere il cd (o i 10 euro) il prima possibile, prima che la meledizione contro i ladri cada su di te…

Pentiti di quello che hai fatto e ravvedati, renditi conto del brutto gesto che hai fatto e torna sui tuoi passi, io aspetto fino a martedì…

Il Fico d'India regna sovrano a Scandale. Stasera la sagra con il concerto di Danilo Montenegro

SCANDALE – Ci siamo! Il gran giorno per la Pro Loco di Scandale, per dimostrare ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, di saperci fare, è arrivato.
Stasera, sabato 27 agosto, a partire dalle 20,00, in piazza san Francesco a Scandale va in scena sua maestà il Fico d’India.

E’ trattato davvero come un re dai volontari della Pro Loco, lo spinoso frutto, che sembra aver trovato, nella cittadina collinare crotonese, il suo habitat naturale.
Già arrivando a Scandale, per la strada provinciale ex statale 107 bis, è facile incontrare, a bordo strada, tantissime piante, alcune gigantesche, colorate in questo periodo dal fico d’India di più colori.

Fichi d'India di Scandale sbucciati. Foto Rosario RizzutoAd ogni colore, poi, corrisponde un sapore particolare, diverso: c’è chi preferisce quelli rossi, sanguigni, chi quelli verdi che potrebbero sembrare acerbi invece sono buonissimi.
Otto anni fa la Pro Loco di Scandale, allora guidata da Franco Demme, decise di dare il giusto riconoscimento a questo frutto e nacque questa sagra che nel giro di pochi anni ha raggiunto cifre pazzesche per un comune di poco più tremila abitanti.

La scorsa edizione ha visto la presenze di oltre tremila persone giunte, oltre che da Scandale, un po’ da tutta la provincia ed anche oltre.
Quindi, benché quasi tutti gli emigrati locali siano ormai rientrati nelle proprie sedi per tornare a lavoro, non abbiamo dubbi che anche quest’anno la manifestazione farà il boom!
Giusto premio per i volontari, guidati dalla presidentessa Teresa De Paola, che da almeno 20 giorni sono al lavoro affinchè tutto sia pronto e tutto si svolga al meglio.
Tanti i fichi d’India già lavorati o che lo saranno stasera, tanto che si potrebbe arrivare al colossale cifra di circa una tonnellata di prodotto movimentato (circa 40 cassette da 25 Kg ciascuna).
E stasera sarà goduria per i palati che potranno degustare il colorato frutto sia in versione salata (con pasta, riso) o dolce (crepes, gelato, dolci, liquore).

I volontari della Pro Loco di Scandale durante la preparazione dell'Ottava Sagra del Fico d'India. Foto Rosario Rizzuto

Quest’anno la fantasia delle donne della Pro Loco di Scandale ha partorito le cosidette pitte ’nchiuse, o pitte della Madonna (tradizionalmente preparate per Natale o per la Festa della Madonna di Capo Colonna) al fico d’India, ossia si è provato a sostituire il miele con la marmellata di fichi d’India, precedentemente preparata dalle stesse volontarie, e vi possiamo assicurare (le abbiamo assaggiate per voi) che il risultato è stato straordinario; provare, stasera, per credere!
Non mancheranno nemmeno quest’anno le sorprese, con l’arrivo, per esempio, in piazza di persone con fichi d’India “giganti” o dalle forme strane, in passato più volte si è distinto in questo il signor Dionigi Crugliano che ora non c’è più ma di certo non mancheranno i suoi emuli.

Una fico d’India molto particolare, che in alcune edizioni si è visto anche alla sagra di Scandale, è la cosiddetta “monachella” che si ha quando il frutto è attaccato direttamente e fa un tutt’uno con la paletta (cladodi o pale) del fico d’India. Quando trovavano questi tipi di frutti (la qual cosa non è rara ma nemmeno tanto abituale) in passato i contadini li regalavano ai nipoti quasi come un portafortuna, a volte (quando si riusciva a resistere alla curiosità di sbucciarli subito!), inoltre, venivano appesi ai muri delle case e poi consumati nei mesi seguenti.

Quindi ancora poche ora e Scandale sarà in festa. La sagra vera e propria, durante la quale sarà attiva anche una piccola mostra artistico-artigianale che vedrà esporre a Scandale alcuni artisti della zona che proporranno le loro opere, sarà preceduta quest’anno (ore 17,00 auditorium Scuola Primaria di Scandale in via Fratelli Bandiera) da un convegno dedicato al fico d’India mentre in serata, dopo aver fatto incetta di fico d’India e delle tante specialità preparate con esso, si concluderà il tutto in bellezza con la musica popolare del cantastorie Danilo Montenegro nella cui gruppo suona anche lo scandalese Fedele Pingitore, impegnato alla batteria; un’altra soddisfazione per questo paesino che sempre più spesso assurge alle cronache locali e non per belle iniziative.

Gli ingredienti sono tanti, le pietanze pure: stasera vietato fare altro, tutti a Scandale all’Ottava Sagra del Fico d’India!

[Rosario Rizzuto]

Dario Coriale e il suo cd 'Strade' nelle parole dell'autore

SCANDALE  - Sta nascendo una stella?
Solo il tempo ce lo dirà, ma di certo Dario Coriale, giovane scrittore e cantautore scandalese, è sulla strada buona.

La copertina del cd 'Strade' di Dario Coriale

Dario ha da poco pubblicato il suo primo cd, si intitola “Strade”, e a chi lo ha già ascoltato sembra un buon lavoro.
Anna, insegnante di Scandale, dice che somiglia un po’ ad Ivano Fossati, lui, che di Fossati è un estimatore,  con molta umiltà risponde: “Magari! Che vorrei di più!”.

Dieci brani di cui uno musicale (musicale è anche una traccia nascosta, piccolo artificio di un giovane autore che sa già il fatto suo): da “Cento lire e una risata” a “Deluso e sorpreso”, passando per “Battito”, “Giorni”, “La Strada”, “Camminata e tramonto (resterà solo una musica)”, “Ti saluto, bella mia”, “La Nuvola”, “Il Mondo a parte”, “Nel Prossimo Sogno”.

Alcuni suoi brani si possono ascoltare sul suo profilo My Space: http://www.myspace.com/corialedario, nel quale tra le altre cose vi si legge: “Suono la chitarra, scrivo e canto canzoni. Avevo più o meno 15 anni quando ho iniziato, da autodidatta, a strappare le corde, tirare le corde, strimpellare, fare accordi semplici, fare accordi col barré, intanto fare i calli sulle dita, sbagliare le pentatoniche, fare le pentatoniche giuste, sbagliare le scale, fare le scale giuste, scimmiottare assoli, riprodurre assoli decentemente, e alla fine suonare. La mia prima chitarra fu una classica della Eko. Ricordi bellissimi, signori miei. Una maneggevolezza che non vi dico niente”.
Insomma una puntatina sul sito è più che consigliata!

I più attenti ricorderanno anche che qualche anno fa Dario, insieme al petilino Simone Arminio, diedero alle stampe il loro primo libro, una raccolta di racconti (che sta per diventare un opera teatrale che debutterà a Bologna a fine settembre e nella quale gli autori faranno anche delle piccole parti) dal titolo “Né Santi né Eroi”.

Ma Dario è scrittore anche nel piccolo. Leggete questo passaggio di una sua mail: “A proposito: in questo momento sono su un balcone al quinto piano che si affaccia sul mare; dall'altro lato c'è la Sicilia, tanto vicina che sembra di toccarla”.

C’entra poco con il contesto della mail ma dà l’idea delle capacità descrittive e della voglia di comunicare del nostro cantautore.
Come in “Cento lire e una risata”, “dipinto”, forse ancora più preciso di un quadro, di un personaggio scandalese della sua infanzia: chi ricorda Gigino, o Gigì, come lo chiama Dario nella sua canzone, non può non “vederlo” ascoltando lo stupendo brano a lui dedicato!
Dario, che vive e lavora a Bologna, da qualche giorno si trova nella sua Scandale in vacanza, ne abbiamo approfittato per porgergli qualche domanda.

Dario Coriale durante una sua esibizione. Foto Rosario Rizzuto

Dario come nasce questo cd?
“Il cd nasce dalla consapevolezza di aver scritto abbastanza canzoni da poterle racchiudere tutte in un unico lavoro. Alcune provengono dall’esperienza coi “No Face” (storiaca band scandalese di cui Dario Coriale faceva parte n.d.a.), altre le ho composte negli ultimi due o tre anni. Quello che è diventato “Strade”, insomma, non è un progetto che è stato pensato così come poi è venuto fuori. Piuttosto è stato il tempo trascorso a inciderlo a suggerirmi che aveva una sua coerenza, tematica oltre che sonora”.

Raccontaci le tracce del cd in breve. A quali sei più legato?
“Il cd vuole in buona parte attraversare l’idea del viaggio, metaforico e reale.
La strada come cliché letterario del percorso di vita vissuta ha cominciato a permeare tutto il lavoro, veste grafica compresa, quando mi sono accorto che i testi delle canzoni che avevo deciso di racchiudere in questo album erano pieni di treni, carte di viaggio, camminate, partenze. Strade, appunto. Una delle canzoni alle quali sono più legato, poi, s’intitola proprio “La strada”.
Il titolo dell’album, a quel punto, mi è parso addirittura inevitabile.
Nella successione delle tracce, il viaggio metaforico e quello reale non possono che sovrapporsi e coincidere: io sono nato a Crotone e ho vissuto tutta la mia infanzia e parte dell’adolescenza a Scandale; come per molti miei conterranei il viaggio e la strada sono stati sinonimi di partenza, di migrazione. Così, la prima parte del disco raccoglie le storie e i ricordi di quando ero bambino: Gigi, per esempio, il protagonista del brano d’apertura, è un personaggio che popola i miei ricordi di fanciullo e credo che più o meno tutti a Scandale si ricordino di lui; la successiva “Battito”, invece, si chiude con le voci degli amici di sempre, quelli che ho conosciuto durante l’infanzia e l’adolescenza, appunto.
A metà del disco, invece – con “Camminata e tramonto”e “Ti saluto bella mia”- si può cogliere lo scarto della partenza, la cesura, il momento del distacco insomma, prima verso la pianura padana, dove mi trasferii nel ’94 con la mia famiglia, poi verso Bologna, dove tuttora vivo".

Chi ha collaborato con te? A chi devi dire grazie?
“Il disco è praticamente tutto autoprodotto. Il che significa che quasi ogni cosa, dalle fase di registrazione a quella di missaggio, fino all’elaborazione grafica, è stato prodotto “in proprio”. Questo non sarebbe stato possibile se molti miei amici musicisti, attori, fonici, grafici, fotografi non mi avessero regalato una parte della loro creatività e della loro sensibilità artistica.
Senza le loro intuizioni, insomma, questo album non sarebbe stato così com’è.
Grazie alla collaborazione della Pro Loco e del Comune di Scandale, infine, sono anche riuscito a stamparlo”.

Dario Coriale alla chitarra. Foto Rosario Rizzuto

Nel cd hai inserito anche una traccia “nascosta”, strumentale, ha un titolo? Perché questo artificio?
“La traccia fantasma s’intitola “Deluso e sorpreso reprise”, perché è la riproposizione in sintesi strumentale dell’ultimo brano della tracklist (“Deluso e sorpreso”). Le motivazioni per cui l’ho inserita nel disco sono due. La prima è squisitamente estetica: semplicemente mi piaceva l’effetto che un coro di voci creava assieme a un quartetto pseudo-barocco.
L’altra è più di concetto: non mi piaceva l’idea che l’album si chiudesse in una tonalità minore, con la quale, all’interno di “Deluso e sorpreso” ho tentato di tradurre in suoni il concetto di “delusione”. L’accordo maggiore con cui si chiude la traccia nascosta mi pare invece lasci un po’ più di “sorpresa” nell’orecchio dell’ascoltatore”.

Quale è il tuo sogno? Dove credi di poter arrivare?
“Scrivere canzoni vuol dire raccogliere sensazioni, emozioni e spunti, elaborarli cercando di tradurli in materia sonora oltre che in parole, e tentare di condensarli in più o meno quattro minuti. Il rischio che si corre è sempre quello di non riuscire a trasmettere, a chi ascolta, lo stimolo che ha scatenato il processo creativo o la riflessione che ne è derivata.
Be’, il mio sogno è che la mia musica non lasci indifferente chi la ascolta e la risposta a “Dove credi di poter arrivare?” credo sia strettamente legata alla capacità che avrò di esaudire questo sogno”.

Conciso e preciso come deve essere appunto un cantautore che espime il suo mondo, appunto, in pochi minuti.
Osservando Dario non possono non tornare in mente le sue permormance a Scandale, le sue apparizioni sui vari palchi in varie manifestazioni, Dario che suona la chitarra o altro, Dario che canta,  Dario che parte, Dario che, ogni tanto, ritorna.

Ed eccocelo ora con questo bel lavoro.
Il cd “Strade” di Dario Coriale, grazie alla collaboraziopne di alcuni amici sta, da qualche giorno, “girando” per Scandale e non solo, sono state già vendute un centinaio di copie (che vista la crisi e la resistenza di molti a spendere per la cultura per un paese piccolo come Scandale sono già tante) mentre, per chi fosse interessato alla musica di questa sicura promessa, può trovarlo, per ora, presso la libreria Tallarico ed il ristorante ‘U Briganti a Scandale, presso la libreria Mondadori delle Spighe, il Caffè Letterario di Via Veneto e l’edicola di Salvatore in via Cutro (di fronte l’Istituto Comprensivo “V. Alfieri”) a Crotone.

Dario Coriale in una serata di qualche anno fa. Foto Rosario Rizzuto

La distribuzione, per ora, in attesa che qualcuno che conta si accorga del lavoro di Dario, è l’unica cosa fatta in modo amatoriale, in un lavoro che, come opera prima, sfiora la perfezione.
Non siamo noi a dirlo ma per Dario parlano le sue parole, le sue note e le emozioni che riesce a dare, come nella serata dedicata alla cultura organizzata dalla Pro Loco, “Polvere di Stelle”, con la gente emozionata e presa nell’ascoltare il testo di “Ti saluto, bella mia”. Ascoltato sul cd, con la musica, fa ancora un maggior effetto.
Provare per credere!

[Rosario Rizzuto]

Una foto al giorno: Prima Sagra del Fico d'India a Scandale. 11 Settembre 2004

Prima Sagra del Fico d'India a Scandale. 11 Settembre 2004.

Manovra: sulle tredicesime una norma aberrante che va rimossa. Intanto, aggiungo, gli evasori, amici di berlusconi, gongolano!!!

COMUNICATO STAMPA

La manovra deve essere corretta nel segno dell’equità. E’ questo l’obiettivo che ci siamo dati e per questo stiamo lavorando intensamente.
Questa è una fase nella quale vanno privilegiate le iniziative di proposta e confronto per ottenere le necessarie modifiche al testo di legge: al riguardo non hanno alcuna utilità azioni di pura protesta, che appaiono oltretutto fuori dalla realtà in un momento come questo.
Per parte nostra abbiamo già evidenziato i punti di più evidente criticità della manovra rispetto ai lavoratori del pubblico impiego e della scuola, verso i quali si persiste in un atteggiamento di ingiustificato e inaccettabile accanimento.
Le loro retribuzioni, vogliamo ricordarlo, sono state bloccate ai livelli del 2009 dalla manovra del 2010. Non è pensabile che possano subire alcuna decurtazione, come potrebbe avvenire se rimanesse in piedi l’ipotesi aberrante di un taglio delle tredicesime.
E’, di tutte le misure, quella più odiosa e insopportabile, una sorta di “vendetta trasversale” che colpirebbe i lavoratori lasciando impuniti gli amministratori incapaci, veri responsabili di inefficienze e sprechi.
E’ una norma che basta da sola a rendere impresentabile la manovra: diventa perciò indispensabile rimuoverla.
Roma, 24 agosto 2011
Il Segretario Generale CISL Funzione Pubblica
Il Segretario Generale CISL Scuola
Giovanni Faverin
Francesco Scrima

Ci siamo, meno quattro giorni per l'Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale (Crotone)

SCANDALE - Sono già a lavoro i volontari della Pro Loco di Scandale per preparare al meglio l’ottava edizione della Sagra del Fico d’India di Scandale.
 Un banchetto in una precedente Sagra del Fico d'India. Foto Rosario RizzutoC’è chi si sta occupando di pubblicizzare la manifestazione, chi ha iniziato a preparare alcuni dei deliziosi prodotti a base di fico d’India come la marmellata, chi si sta occupando della logistica, il tutto sotto l’attenta vigilanza della presidentessa Teresa De Paola che, però, bisogna dirlo, non si tira indietro su nulla ed aiuta anche lei.
 
Anche perché alla Pro Loco di Scandale c’è bisogno della collaborazione di tutti visto che i volontari attivi non sono tantissimi, quindi c’è da lodare alla grande queste persone che nel mese di agosto sono stati capaci di organizzare ben quattro manifestazioni (Sagra del covatello, serata cultura “Polvere di Stelle”, degustazione dei crustuli, e la Sagra del Fico d’India che si terrà a breve) e quelle già fatte hanno avuto un successo fuori da ogni previsione.
 
Per di più sono innegabili le sue capacità organizzative, infatti la De Paola è riuscita ad ottenere un contributo dalla Banca di Credito Cooperativo di Scandale anche quest’anno in cui l’ente creditizio scandalese è commissariato. Infatti il commissario ha valutato notevole la manifestione che ha un gran risalto regionale e quindi ha deciso di sponsorizzarla.
 Cornetti al Fico d'India distribuiti dalla Presidentessa della Pro Loco Teresa De Paola. Foto Rosario RizzutoL’hanno pensata diversamente, invece, le attività scandalesi: la Pro Loco aveva chiesto, con un annuncio, ad eventuali sponsors di farsi avanti ma nessuno, almeno finora, si è fatto vivo da solo e, viste le esperienze passate, i volontari della Pro Loco hanno deciso di non andare in giro ad elemosinare contributi o sponsorizzazioni. Se uno ci tiene al paese dovrebbe farlo di propria iniziativa, invece è successo che molte attività hanno sponsorizzato manifestazioni private  disinteressandosi completamente dell’evento che sta facendo conoscere Scandale a livello nazionale! Paradossi tutti scandalesi!
 
L’evento di fine estate, che fa parte del cartellone delle manifestazioni estive organizzate dall’amministrazione comunale di Scandale sotto il titolo di “Scandale sotto le Stelle” (e che di fatto lo chiude o almeno pone fine alle manifestazioni previste a Scandale, considerato che c’è ancora in programma la manifestazione “Sapori e Suoni rurali” prevista per sabato 3 settembre nella frazione Corazzo), si terrà nel centro storico del paese, in piazza San Francesco, sabato 27 agosto a partire dalle 20,00.
La manifestazione attira ogni anno, nel centro collinare crotonese, centinaia di persone provenienti anche dai paesi vicini compreso Crotone e finachè da altre province e ogni anno si rinnova rimanendo al contempo uguale a se stesso, con la formula ormai oliata e vincente.
 I volontari della Pro Loco di Scandale nell'edizione del 2009. Foto Rosario RizzutoEd eccola la novità di quest’anno: la sagra vera e propria sarà preceduta alle ore 17,00 da un convegno dal titolo: "Fico d'india: dalle risorse potenziali alle risorse reali per lo sviluppo locale" che si terrà presso l'auditorium della Scuola Primaria locale in via Fratelli Bandiera.
Inoltre la serata, la grande festa con degustazione di pietanze al fico d'India, sarà animata dalla presenza di un grande cantante calabrese ossia Danilo Montenegro che terrà un concerto con la sua band creando un fascino inusuale nella già caratteristica piazza San Francesco: fichi d’India e musica popolare, tanto divertimento e tante pietanze da degustare.
 
“Non mancate… divertimento assicurato” manda a dire la presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, che si augura che l’appuntamento abbia lo stesso successo delle manifestazioni organizzate nei giorni scorsi e rinnova l’invito: “Se sei un artigiano o un artista e vuoi esporre "gratuitamente" le tue opere durante la sagra contatta il numero 388 3441722!”.
 Fichi d'India di Scandale. Foto Rosario RizzutoUna serata, anzi una giornata, dunque, alla quale non mancare per chiudere in bellezza questo bel mese di agosto e per degustare, con un contributo simbolico, molte specialità preparate con i fichi d’India, anche prodotti che nessuno immaginava potessero essere abbinati allo spinoso frutto che, come frutto, sarà distribuito in quantità industriale ed in modo del tutto gratuito!
 

[Rosario Rizzuto]

La Pallavolo Crotone ricomincia la stagione, si parte con le borse di studio

La segreteria della Pallavolo Crotone ricomincia la sua attività d’informazione, la prima news che apre la nuova stagione riguarda l’ultima iniziativa della stagione appena conclusa, la Borsa di Studio Scuola & Pallavolo, indetta per l’anno scolastico 2010-2011 a cui hanno preso parte ben 19 atlete alle quali sarà consegnato l’attestato di partecipazione, il premio in materiale sportivo ma sopratutto il contributo economico previsto per la prima classificata delle scuole medie e delle scuole superiori.

Giovanni Capocasale in qualità di presidente della Pallavolo Crotone si dice fiero di aver inventato la borsa di studio sportiva, arrivata ormai alla sua quarta edizione e che tanto successo ottiene tra i partecipanti ma anche tanto consenso da parte di tutta la città.

Per completare l’iter tutti i partecipanti dovranno consegnare una copia della pagella finale alla segreteria c/o lo Studio Medico Capocasale in via Poggioreale, 19 oppure contattando i rispettivi allenatori, la scadenza è fissata per Lunedì 5 Settembre 2011, subito dopo con una conferenza stampa verrà effettuata la premiazione ufficiale.
Questi i nomi che hanno preso parte al bando: Carnè M., Catalano A., Ciliberto M., Covelli F., D’Arca V., De Raffaele C., Devona V., Fabbiano S., Giovinazzo F., Iovane G., Muscò A., Matarazzo M., Oppido L., Pacecca M., Parretta M.G., Pettinato M., Pignanelli B., Previtera C., Riganello F.    

La seconda news riguarda il lato tecnico, mister Asteriti riorganizza lo staff tecnico, in prima squadra confermata la figura di rilevatore statistico con Alfredo Argirò, mentre Lorena Giglio (fresca mamma di una bimba) non ricoprirà il ruolo di preparatore fisico per la nuova stagione ripresa in toto dal Tecnico Asteriti.

Per quanto riguarda tutti gli allenatori della Pallavolo Crotone, le disposizioni tecniche saranno rese note per la prima settimana di settembre dopo che tutti saranno impegnati in un aggiornamento dalla qualità eccellente con relatori Prof. Marco Mencarelli e Prof. Marco Paolini che si terrà a Vibo Marina nel fine settimana del 27 e 28 agosto.
Rita Amoruso della Pallavolo Crotone e mia cugina. Foto Pallavolo CrotoneQuesto il commento del presidente Giovanni Capocasale: "Voglio evidenziare che la mia società rappresenta un modello imitativo di alta qualità dal punto di vista tecnico, credo che poche società possano avere il lusso di avere un docente nazionale degli allenatori come Piero Asteriti oltre che un 3° grado e uno dei pochissimi allenatori di beach volley, insieme a Romina Pioli, Rita Amoruso, Lorena Giglio e Alfredo Argirò tutti allenatori di 1° grado e 2° livello giovanile, che in questa stagione seguiranno il corso per avanzare fino al 2° grado; alla fine dell’anno sportivo la Pallavolo Crotone diventerà la Società con più allenatori vincolati nell’intera Calabria mettendo dietro società che militano anche in serie A, tutto questo continuerà a dare frutti nei settori giovanili ed in prima squadra, ma soprattutto permetterà a tantissime ragazzine di praticare uno sport come la pallavolo, dinamico, fresco e vincente". 

Quindici anni di matrimonio ma niente auguri please; oggi i funerali di Giovannino Drammis

Quindici anni, sono tracorsi 15 anni da quel lontano-vicino 21 Agosto 1996 (era un mercoledì e ci sposammo di pomeriggio a Roccabernarda con ricevimento in serata presso il Lido La Ronde di Crotone), quando in piena crisi, era stato deciso per me, per noi che ci dovevamo sposare.
Quella che non mi ascolta era in attesa della mia bimba mai nata e, secondo luoghi comuni, non doveva nascere in una coppia non sposata.

Dalle foto del matrimonio è evidente il mio disagio, in una festa che non è del tutto festa, tra parenti, alcuni dei quali manco conosciuti, e nessun amico.

Lei stanca fin da subito causa anche un pancione ormai quasi al termine.

Quindici anni, a pensarli tutti sono tanti, due figli (per fortuna), unico senso ad un'unione che di senso non ne ha.

Come ho avuto modo di scrivere altre volte io, Rosario Rizzuto, e quella che non mi ascolta, Mimma o Domenica Ieriti, non abbiamo nulla in comune, nulla da dividere, niente da condividere.

Una coppia del Nord, ma anche molte del Sud, nelle nostre stesse condizioni, si sarebbe separata da tempo.
Per fortuna esistono le mie agende (quando ancora non c'era il blog) che mi ricordano che già all'inizio le cose andavamo male o come, più o meno, vanno ora. Che coglioni devo aver avuto per resistere così tanto!!!

A nulla sono valsi i miei stimoli, le mie iniziative, le mie battute, NON C'E' NULLA DA FARE, lei è condizionata geneticamente; per lei esiste solo la scopa, la paletta, la pezza, i piatti e poi le sue cose, le sue uscite, la sarta, i capelli, le sigarette, i suoi caffè, il vino, l'abbigliamento, la sua macchina, la sua famiglia: solo e sempre le sue cose!
Chiedete ai miei figli Antonio ed Alessandro Salvatore per conferma, chiedete!!!

Quindici anni, a volte penso che se il 21 agosto 1996 avessi ammazzato qualcuno, a quest'ora, quasi certamente io sarei libero e ci sarebbe un stronzo in meno, o più di uno, sulla terra!!!
Invece io sono ancora in questo carcere dal quale non vedo fine (manco la soddisfazione del carcerato condanno a 30 anni che dopo il primo giorno si è potuto dare coraggio affermando: "Dai devono passare questi 29 anni 11 mesi e 29 giorni!!!" io manco questo posso dire!!!).

Nulla da festeggiare, liti, ieri sera, anche su cosa fare oggi (non per l'anniversario che lei manco ricorda) ma in generale per questa domenica di fine agosto.
Lei propone Sila con l'amica io mare con la mia famiglia, con le mie sorelle che non vedo da un anno e parenti vari: dopo la mia non estate dell'anno scorso (e lei che ride e lei che ride e lei che ride) credo, penso, che avrebbe potuto cedere, invece nulla: lei pensa alla mia famiglia ed ha i tirimi tirimi (alle spalle… poi davanti fa tutta la carina!!!) quando dovrebbe baciare per terra 1.000 volte al giorno!!!

Oppure potrei prendermi i bambini e andarmene al mare in questo momento e quando, tra qualche ora si sveglierà (lei è in ferie, in realtà è disoccupata, e quindi ha diritto a riposarsi!!!) farla trovare sola, come merita!!!
 

***

Ma oggi è anche e soprattutto un giorno di lutto nel mio cuore, per me, per Scandale.
Alle 16,00 nella chiesa del Condoleo, si terrà l'ultimo saluto al Professore Giovannino Drammis che ci ha lasciati l'altro giorno.
Giovannino Drammis parla con mia mamma, Domenica De Miglio, dopo il rientro dall'ospedale di Reggio Emilia a Dicembre 2010. Foto Rosario RizzutoE' tornato alla Casa del Padre una bella persona, il mio primo catechista (con lui ho fatto prima Confessione, Comunione e Cresima), in mezzo a tanta porcheria che c'è, anche in giro per Scandale, non era certo lui che doveva lasciarci.
Il Signore, con il potere che ha, potrebbe fare da solo una bella selezione, chiamare all'altro mondo, possibilmente all'inferno, i delinquenti, i mafiosi, i pressappochisti, le persone inutili e dar vita a chi si impegna per gli altri, a chi ha il cuore buono, a chi vive non per il dio denaro e per fregare gli altri! Invece… alla fine sono sempre i migliori quelli che se ne vanno.

Sulla bella figura di Giovannino Drammis vi lascio con le belle riflessioni di Ippolito e Gino Pingiotre che potete leggere cliccando qui.

Buona domenica a tutti, buona estate e non permettetevi di farmi gli auguri per il mio anniversario: onestamente, ve lo dico col Cuore, c'è poco da festeggiare e varrebbe quasi voglia di chiudere con cifra pari: 15.08.96 – 15.08.2011, quindici anni giusti giusti e The End, ma dove lo trovo un avvocato di domenica?!!!!

Vola tra gli Angeli Giovannino Drammis

Si era aggravato nelle ultime settimane dopo che alcuni mesi fa (eravamo a dicembre 2010) la sua guarigione aveva fatto gridare al miracolo….

Mi hanno appena comunicato che è tornato alla Casa del Padre Giovannino Drammis.
Giovanni Drammis con alcuni nipoti. Foto Rosario RizzutoQuesta volta il "Professore" Giovannino non è riuscito a rintuzzare i problemi di salute che lo hanno colpito o, forse, il Signore lo ha voluto con sè.

Alla famiglia Drammis le mie più sentite condoglianze e quelle della mia famiglia!

Grazie ai ragazzi 'Stanchi dei soliti' i turisti ora possono trovare il Castello Carlo V di Crotone ed il Lungomare

Loro sono gli "Stanchi dei soliti" e nell'ultima tornata elettorale, per le comunali di Crotone, hanno costituito una loro lista appoggiando la candidatura a sindaco del giovanissimo Andrea Arcuri.
I ragazzi di "Stanchi dei soliti" sistemano la cartellonistica turistica con le indicazioni per il Castello Carlo V ed il Lungomare di Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulareLi riconosci per la loro maglietta gialla e non mancano le loro incursioni in vari manifestazioni e situazioni.

Li abbiamo visti all'abbraccio per "Rino Gaetano on the beach" e ieri, dopo aver notato delle indicazioni stradali turistiche un po' anomale, li ho beccati che le stavano sistemando loro come potete vedere nelle mie due foto.

Infatti nei giorni scorsi vari media avevano parlato del fatto che, in  tutta Crotone, esisteva un solo segnale di indicazioni per il Castello della cittadina pitagorica, per giunta vecchio ed arruginito.
I ragazzi di "Stanchi dei soliti" sistemano la cartellonistica turistica con le indicazioni per il Castello Carlo V ed il Lungomare di Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulareVisto che è passato qualche giorno e il sindaco Vallone o chi per lui, forse impegnati ad arrostirsi le chiappe su qualche spiaggia cittadina o considerando la cosa di poco conto, non hanno dato peso alla cosa (io sono dell'idea che le cose se devono essere fatte, devono essere fatte subito e il sindaco, qualsiasi sindaco, ha il potere di farlo se vuole e non ci sono problemi che tengano!!!), ci hanno pensato loro, i ragazzi stanchi dei soliti, vicini a Beppe Grillo ma non solo, a sistemare per tutta Crotone le indicazioni per il Carlo V di Crotone e per il Lungomare.

BRAVI RAGAZZI!!!

Ultima notte di ferie!

Le 03,30 non mi sembra proprio l'ora giusta per alzarmi in questo mio ultimo giorno di ferie.

Ma tant'è!

Ieri Antonio con i suoi amici sono arrivati quarti a Il Cervellone del Tropical Bar su 14 squadre e per una manciata di punti, 24 se non vado errato (un'inezia a questo tipo di gioco): cavolo vista la costanza (mi sembra che abbia partecipato a tutte le 4 serate) la fortuna poteva sorridergli un po' di più ma tanto lui era contento lo stesso!!!

Lucio Dalla Canta "Caruso" a Telespazio Studio 3, che propone i programmi di Telenova, fuori c'è silenzio, finalmente, ed il buio è spezzato dai lampioni tutti accesi e dalle luci che arrivano dai paesi vicini: Papanice, Crotone, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Strongoli (da qui non vedo altro ma mi basterrebbe spostarmi di poco per ammirare lo splendore notturno anche di Rocca di Neto, San Nicola dell'Alto, Santa Severina ed altri paesini del crotonese che non riesco mai ad individuare con esattezza: c'è un panorama notturno mozzafiato dalla mia mansarda!!!).

Lidia ieri non si è sentita e già mi manca, potenza di Facebook che ti fa sembrare famigliare una persona appena conosciuta, ma Lidia è speciale c'è poco da fare e, a volte, il destino fa giochetti mica male…

Agosto ha svoltato, dopo Ferragosto le vacanze vanno in discesa, domani vanno già via Pina e Franco, e a seguire tanti altri.

In molti partono sabato 27 Agosto, proprio il giorno dell'Ottava Sagra del Fico d'India, DAI CHE VI COSTA RESTARE QUALCHE ORA IN PIU', d'altra parte la Pro Loco la Sagra la organizza anche e soprattutto per voi emigrati: la Sagra del Covatello come festa di benvenuto quella dei Fichi d'India come arrivederci si spera a Natale o al prossimo anno.

Questo logicamente vale per gli emigrati che si fanno voler bene, quelli che rispettano le regole, non sicuramente per quelli che arrivano a Scandale pensando di essere in vacanze anche dalle regole civili, liberi di "delinquere" in tutto: dal buttare a terre le carte (cosa che nei loro luoghi di lavoro non possono fare e non si sognerebbero mai di fare), di correre con le loro macchinone (a volte prese a noleggio dando per buono quello che ci raccontava la prof d'italiano alle Medie), o parcheggiare in quarta fila, di non fermarsi alle strisce pedonali, di schiamazzare di notte: onestamente di questi ne farei volentieri a meno e credo anche molti di voi!!!

Albano canta con Romina Power, quando ancora stavano insieme, un testo non famosissimo ma che mi ricorda qualcosa, "Oggi sposi", non so quanto lontano, poi, dal giorno della loro rottura.

Passa tutto… anche quello che ritenevi indelebile (come appunto l'unione tra Albano e Romina: chi lo avrebbe mai detto?!) un giorno può spezzarsi.

Ennesima notte fuori dal talamo coniugale (ma nella casa mia allargata di certo non mancano i letti!!!), come dice la mia amica: "Mica è una novità, tu stai sempre litigato con lei" ed in effetti l'Estate ormai è andata più con giorni di lite che con giorni tranquilli; onestamente dopo la non Estate dello scorso anno non me lo meritavo.

Ma il MALEDETTO ORGOGLIO riesce a farti fare cose che nemmeno vorresti fare: c'è chi è una dea che si umilia fino alla terra e chi non è un cazzo che si sente una dea!

Ma così si corre sul filo del rasoio: basterebbe una Vittoria o una Lorenza qualsiasi (poco poco meno legata ai soldi e alle sue truffe) per rovinare tutto o, forse, aggiustarlo, perchè, sia chiaro, non si può certo continuare così all'infinito anche perchè, altrimenti, prima o poi, mi scoppiano ed io ho la netta sensazione che a me, quelle cose, prima o poi, servono ancora!!!

Il mio inizio di Ferragosto su Facebook…

 

  

Dominika Alfì, improvvisata truffatrice telefonica crotonese, adesca gente su Facebook per svuotar loro le schede prepagate

Dominika Alfì, la truffatrice delle ricariche tramite Onebip che non c'entra. NON CREDETELADominika Alfì, intraprendente girl crotonese, o chi per lei (nel senso chi ha accesso al suo profilo Facebook) offre ricariche gratis.

NON CREDETELA.

Si tratta di una truffa e se le date il vostro Pin vi svuota la vostra scheda prepagata.

Cara è inutile che provi a fregarmi i soldi, ti ho dato il Pin errato e sto avvisando la Guardia di Finanza e la Polizia Postale!

'Polvere di Stelle': la cultura scandalese in piazza: successo di pubblico!

SCANDALE - Sta crescendo Scandale o sono le manifestazioni organizzate dalla Pro Loco che sono sempre un successo?
 

Piazza San Francesco col pienone. Era successo poche volte per manifestazioni di tipo culturale. Foto Rosario Rizzuto


Tanta gente in piazza San Francesco per una manifestazione culturale si era vista poche volte; certo la presenza, nel programma di “Polvere di Stelle”, manifestazione inserita nel programma “Scandale sotto le stelle”, della commedia recitata dai ragazzi della terza media ha contribuito ad attirare nella suggestiva piazza, dove furono girate alcune scene del film “Il Brigante”, molti parenti dei giovani attori ma ciò non toglie nulla al fatto che si sia trattato di una bella e riuscita serata.
 
Una serata condita da tanti momenti e che è girata intorno alla rappresentazione della commedia teatrale “A famigghia difittusa” (già proposta dai ragazzi presso la scuola media al termine dell’anno scolastico e riproposta per gli emigrati presenti in paese e non solo), una recita tutta da ridere ma con un significato profondo, quello della disabilità. Speriamo che ai presenti, oltre che le battute, sia rimasta anche qualche altra cosa, che sia penetrata nelle loro ossa la morale che hanno voluto lanciare i nostri ragazzi dal palchetto di piazza San Francesco.
 La poetessa di Scandale Domenica Bomparola dopo la lettura delle sue poesie. Foto Rosario Rizzuto
Ad inizio manifestazione, dopo il classico ritardo (le manifestazioni sono in preogramma alle 21,00 ma non si inzia mai prima delle 21,30!) dovuto al fuso orario degli scandalesi come ci ha spiegato Michele Lettieri (“A Scandale le 09,00 sono le 10,00, 16,00 sono le 17,00 e le 21,00 le 22,00”), la bella presentatrice della serata Valentina Barretta ha dato il via al tutto presentando lo scrittore scandalese Pasquale Minniti scomparso di recente. Sono stati letti due brani tratti dai suoi libri ed è stata consegnata una targa, dalla consigliera comunale Maria Luisa Artese, alla mamma, tra l’emozione di chi ha voluto bene allo sfortunato ed incompreso scrittore di “Dritti, repressi, scontenti ed accontentati”.
 
Quindi spazio alla bella poesia della giovane poetessa locale Domenica Bomparola: Alessia Barretta e Teresa Scalise hanno letto due suoi testi ("Brividi", "Figlio della guerra") e la piazza, chi non la conosceva, si è immersa nel fascino, nella capacità descrittiva di questa dolce ragazza con grande facilità di scrittura, in versi, in prosa, in dialetto; una scena, un’immagine e basta che ci sia un pezzo di carta ed una penna che Domenica mette giù i suoi versi, mai banali, sempre profondi.
 Gli attori scandalesi in una foto di gruppo. Foto Rosario Rizzuto
In scena sono quindi entrati gli attori de “La famigghia difittusa” e sono cominciate le risate a scena aperta della tanta gente presente, tra i commenti, unanimi, sulla bravura dei giovani attori scandalesi. Dopo il primo atto, il palcoscenico si è aperto con la presenza di alcune persone: sono stati letti con il sottofondo della musica di Dario Coriale (che è stata la colonna sonora di tutta la serata), da rappresentanti della Pro Loco o dai parenti dei scrittori scandalesi, alcuni testi di altri scrittori e poeti di Scandale: Dario Coriale, Nicola Paparo, Iginio Carvelli, Luigi Demme, Totò Audia, Antonio Franco e Domenica Assunta Ierardi che ha letto un suo testo dedicato a Luigi Scalise.
 
E’ seguito un altro momento clou della manifestazione ossia la consegna della prima edizione  del Premio Leonia, iniziativa istituita per l’occasione dalla Pro Loco di Scandale che si spera abbia vita lunga. Nessun dubbio che per questa prima volta il premio andasse a Luigi (Gino) Scalise, scrittore e poeta scandalese già sindaco di Scandale per un breve periodo nonché presidente dell’Azione Cattolica tanto che, come ha detto la presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola (che ha ritirato il premio essendo lui impossibilitato), Gino è il presidente per antonomasia di Scandale.
La targa è stata consegnata dal vice sindaco Lucio De Biase.
La mamma dello scrittore Pasquale Minniti stringe la targa ricevuta per il figlio. Foto Rosario Rizzuto 
La scena, dunque, è tornata agli attori locali per il secondo atto della commedia che ha fatto concludere la serata tra le risate generali e, speriamo, tra le riflessioni, se non di tutti, almeno dei più sensibili ed attenti.

Le foto della serata di Rosario Rizzuto cliccando qui.
 

[Rosario Rizzuto]

Quella volta che… il bracciale mai datomi da Piero Pili e Sassia Gioielli

Ad Rti, Radio Tele International, c'è un servizio su un torneo estivo di calcio in spiaggia vinto dalla squadra del presidente Piero Pili.

Già Piero Pili, con lui ho fatto, sempre su Rti, il programma, ideato da me, "Seconda Categoria e Dintorni".

Piero Pili mentre fa un'intervista. Foto Rosario RizzutoIntervistato da Claudio Regalino, Piero Pili ha detto che ai calciatori sarebbe andato un braciale della gioielleria Sassia, ebbene questa affermazione mi ha fatto ricordare alcune cose e riflettere sul fatto che forse sono stato l'unico conduttore d'Italia che ha fatto un programma e che non ha avuto manco un gadget dallo sponsor.

Infatti Sassia Gioielli di Crotone (ma con negozio anche a Villaggio Palumbo) era lo sponsor anche del mio programma, venivano dati due bracciali ai migliori giocatori in campo delle due squadra della gara seguita dalle telecamere di Rti; nonostante Piero Pili me lo abbia promesso più volte (il bracciale dico, è meglio specificare!) non ho mai visto nulla!

Cose che succedono…; come anni prima quando, durante un'altra collaborazione (logicamente sempre gratuita) ad Rti, tutti i collaboratori della tv di Donato De Pietro andarono a cena nel locale dello stesso che allora gestiva a Santa Severina, tranne me. Pare si fossero dimenticati di avvisarmi…

Cose che succedono, chissà perchè sempre a me!!!???

Ps.: Con questo post inauguro una specie di rubrica che ho deciso di chiamare: "Quella volta che…": ricordi, schegge di vita, cose che mi sono successe in questi 38 anni 7 mesi e 14 giorni.

P.s.1: A scanso di equivoci e prima che qualcuno possa fare commenti che poi mi fanno incazzare, il post è giustamente fatto perchè io, anche a distanza di anni, possa recuperare quello a cui, credo, avessi diritto… Piero Pili e Gioielleria Sassia sono avvisati!

Intanto buona vigilia di Ferragosto a tutti voi!!!

L'arcobaleno dei Talenti alla Squadra Azzurra: l'articolo.

SCANDALE – La formula non è nuova in senso assoluto (Amici di Maria De Filippi docet) ma a Scandale è stata la prima volta che si assisteva ad una gara artistica di questo tipo. Le due squadre ad inizio serata cantano 'Si può dare di più'. Foto Rosario Rizzuto

L’idea è stata partorita dall’Associazione “Musica x sempre” di Gianni Carvelli e sposata dall’amministrazione comunale che l’ha patrocinata ed inserita nell’ambito della programmazione di “Scandale sotto le Stelle”, le manifestazioni estive di questa prima estate targata Vasovino & Company.
Alla gara è stato dato il nome di “Arcobaleno dei Talenti” e, in verità, di talenti se ne sono visti tanti (come è stato rimarcato anche dalla giuria composta da: Daniela Rocca, insegnante di canto, Franco Sorrentino, cantante, Francesco Pace, chitarrista e Ippolito Pingitore, insegnante di batteria) sul palco naturale di piazza Condoleo: cantanti, soprattutto, di tutte le età (la gara infatti è stata organizzata per  fasce di età), ma anche musicisti, ballerine ed attori.
 
A condurre il tutto la sempre presente, brava e bella Teresa De Paola, presidentessa della Pro Loco, che ha voluto al suo fianco il debuttante Michele Lettieri, che per nulla emozionato (se si eccettua la primissima fase iniziale) ha condotto alla grande dimostrandosi all’altezza della situazione.
La sigla di apertura, con tutti i concorrenti in scena, e la commovente “Si può dare di più”.
Prima della serata, inoltre, è stato ascoltato, e poi promosso dai presentatori, il cd “Strade” dello scandalese Dario Coriale, un auto produzione pubblicata di recente con 10 brani molto belli e che sta riscuotendo un buon successo, per ora, a Scandale.
 Le due squadre con i presentatori prima della gara. Foto Rosario Rizzuto
In piazza tanta gente anche se un po’ meno del solito rispetto alle manifestazioni, da sempre con bagni di folla, organizzate da Gianni Carvelli ma in molti (e non se ne capisce il perché!) a Scandale preferiscono passeggiare e, forse, lo farebbero anche se in piazza ci fosse Vasco Rossi.
Inoltre quella stessa sera era in programma al Tropical Ice la terza serata de “Il Cervellone” che, benchè abbia visto la partecipazione di sole 14 squadre, contro le 27 e 28 delle prime due tappe, ha attirato nei suoi tavoli molta gente!
 

I presentatori Michele Lettieir e Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

Dopo la presentazione del concorso da parte dei due presentatori si è dato il via alla gara con l’esibizione dei cantanti più piccoli: Beatrice Aprigliano con “Do-re-mi” per la squadra Azzurra e Valeria Marino con “Azzurro” per la squadra Rossa. A fine serata si saprà che questa sfida è stata vinta da Beatrice Aprigliano alla quale, come a tutti i vincitore dei vari step, andrà una targa.
Si va avanti e tocca alle signorinelle Rosy Pavone (Azzurra) con “Io Sono” e Francesca Marazzita (Rossa) con “Con le nuvole”, anche in questo caso vince la squadra Azzurra. Si passa al ballo, sexy, sensuale; in pista scendono Ilenia Petrone, Antonella Franco e Melania Lettieri (Azzurra) che ballano “Dirty” di Cristina Aghilera e poi Michela Galasso ed Aurora Marino (Rossa) che incantano il pubblico con le loro movenze e la loro bellezza, con le gambe in bella vista, con “Nowadays”, saranno loro due ad aggiudicarsi la vittoria di tappa.
Piccolo break per la gara e sul palco sale il primo ospite, Francesco Perdichizzi che balla sulle note di “Tu vuo fa’ l’americano”.
 
La gara riprende con Vincenzo Carvelli (Azzurra) che propone “Vittima” che avrà la meglio su “Inverno” cantato da Maria Sofia Squillace (Rossa). Vanno quindi allo scontro le due capitane delle squadra: Sabrina Zumpano che, insieme con Chiara Faragò, (Azzurra) propone “Come saprei” e Michela Galasso (Rossa) con “Dimmi come”: sarà quest’ultima a guadagnare il secondo punto personale per la propria squadra.
 Un momento del ballo di Michela Galasso ed Aurora Marino. Foto Rosario Rizzuto
Si passa allo strumento. Giandomencio Scicchitano si esibisce al violino con “Passacaglia” per la squadra Azzurra mentre Carlo Cistaro propone un assolo di batteria per i rossi, la giuria tende per la magia musicale delle note del violino. In scena entra la seconda ospite: Sara Tallarico, di orgini scandalese ma residente al nord, propone con stile “Brivido caldo”.
La gara riprende con la penutlima esibizione di canto: Florindo Franco (Azzurra) con un suo testo dal titolo “Senti un po’” sfida Antonio Franco (Rossa) che propone “Crazy little thinh called love”, sarà questi a vincere. L’ultima esibizione canora vede in scena i vecchietti, come sono stati definiti durante tutta la serata, o veterani, Dino Marino (Azzurra) che canta “Cercami” contro Massimo Demme (Rossa) che emoziona con “Volta la carta” di De Andrè e si aggiudicherà la prova.
 
C’è spazio per il terzo ed ultimo ospite della serata, Antonio Rizzuto, che propone un assolo di batteria mentre la sfida viene chiusa dalla prova di teatro che si dimostrerà decisiva per la vittoria finale, perché, come si saprà dopo, in quel momento le due squadre erano sul 4 a 4.
In scena Maria Luisa Grisi e Vincenzo Carvelli (Azzurra) che propongo la scenetta “La pasticceria” e Antonio Muto che si esibisce nel monologo “Lettera d’amore” di Karl Valentin.
 La squadra Azzurra che ha vinto la competizione. Foto Rosario Rizzuto
Vinceranno i due concorrenti della squadra Azzura permettendo così alla loro squadra di vincere la prima edizione de “l’Arcobaleno dei Talenti” che di certo sarà riproposto anche nella prossima stagione.
La serata si chiude sulle note dell’intramontabile “Nel blu dipinto di blu” cantata da tutti i partecipanti.

Per le foto ed i video di Rosario Rizzuto cliccate qui e poi seguite i link o le immagini del post.
 

[Rosario Rizzuto]

Il presidente della Provincia di Crotone, Stano Zurlo: 'Difenderò come e finché posso la Provincia di Crotone'

Attendo di leggere il decreto per trarre le conclusioni, ma certo quello che è trapelato nella tarda serata di ieri non fa ben sperare per il futuro della Provincia di Crotone e di molte altre. Anche i piccoli Comuni vivranno una rivoluzione, una riforma epocale che cambia il modo di concepire la municipalità in tantissimi paesi, anche della nostra provincia.

Stano Zurlo, presidente della Provincia di Crotone. Foto dalla reteAdesso voglio anche sentire i Presidenti della Province interessate per capire se hanno intenzione di promuovere qualche azione o che direzione intendono prendere. Io ho già parlato con la mia Giunta e con il Consiglio, all’unanimità abbiamo deciso di rinunciare all’indennità ed a tutte le altre concessioni che potrebbero diventare una spesa per l’Ente.

Se è il costo della politica che si vuole tagliare, noi siamo pronti a dare una mano al Governo, di andargli incontro azzerando le spese della politica. È nostra intenzione difendere in tutto e per tutto un’Istituzione tanto agognata dal nostro territorio e che rischia di sparire dopo pochi anni di vita.

Capisco che il periodo è tremendamente difficile e che è arrivato il momento dei sacrifici e dei tagli, ma ho l’impressione che le piccole Province stiano pagando il prezzo più alto. In Italia si sta vivendo probabilmente uno dei momenti più importanti e complicati dal dopoguerra, governare in emergenza e con pochi margini di spesa, a tutti i livelli, non è certo semplice, lo abbiamo sperimentato anche noi sulla nostra pelle, ma riformare in modo così drastico gli Enti territoriali rischia di sguarnire alcuni territori di importanti Istituzioni.

Se dovesse essere confermata la soppressione della Provincia di Crotone oltre all’amministrazione su un territorio difficile e caratterizzato da una criminalità organizzata che condiziona la vita imprenditoriale e non solo, sparirebbero dal territorio la Prefettura, la Questura il Comando Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, istituzioni fondamentali.

Potrebbero sparire anche altre realtà importanti come la Camera di Commercio. La chiusura della Provincia comporterebbe un impoverimento del territorio che per il crotonese sarebbe una sciagura dopo la chiusura delle fabbriche e la mancata riconversione dell’economia locale. Si perderebbero professionalità che in un contesto difficile come il nostro hanno operato benissimo e ne hanno favorito la crescita in mezzo a mille difficoltà.

Difenderò come e finché posso la Provincia di Crotone consapevole dell’immensa difficoltà di questa impresa, non devo essere solo, ma di fianco vorrei avere tutta la popolazione. In questo momento tutti siamo chiamati ad uno scatto d’orgoglio, dobbiamo far emergere il nostro senso di appartenenza, l’orgoglio e la fierezza di essere cittadini della Provincia di Crotone.

Stano Zurlo

Presidente Provincia di Crotone

Rino Gaetano Day on the beach: le foto ed il video di Rosario Rizzuto

In attesa di un mio post le 200 foto scattate dal sottoscritto ieri pomeriggio durante il "Rino Gaetano Day on the beach" le trovate cliccando qui.
Una parte del lungo cordone per ricordare Rino Gaetano sulla spiaggia crotonese. Foto Rosario RizzutoQuesto un mio video, un po' agitato, molto sentito, registrato in presa diretta e senza alcun intervento di editing, durante l'abbraccio di 7 chilometri per Rino Gaetano:
 

Crotone, la prima Provincia italiana a rischio di scioglimento per mafia. Ne parla il Fatto Quotidiano

      

Crotone, la prima Provincia italiana
a rischio di scioglimento per mafia

Il Prefetto dà il via alla procedura senza precedenti. All'origine, un'inchiesta contro la 'ndrangheta che coinvolge Gianluca Marino, attuale assessore del Pdl. Diversi suoi colleghi di partito parteciparono, nel 2008, a una cena con i boss in onore del senatore Di Girolamo, condannato per riciclaggio

In vent’anni di applicazione dello scioglimento per infiltrazione mafiosa degli enti locali, mai il provvedimento ha toccato una Provincia. A rischiare ora è quella di Crotone, amministrata da una giunta di centrodestra, presidente Stano Zurlo del Pdl. In questi giorni, il prefetto di Crotone Vincenzo Panico ha inviato presso la Provincia una commissione di accesso per verificare la presenza dei clan nell’azione amministrativa.

Una decisione che nasce, quindi, con l’obiettivo di accertare eventuali ingerenze del crimine organizzato nella gestione politica dell’ente, visto che da un’inchiesta della magistratura sono emerse ombre sulla campagna elettorale e sulla vittoria del centrodestra. In particolare l’operazione, ribattezzata Hydra, coordinata dalla Procura di Catanzaro, pm Pierpaolo Bruni, che nel gennaio scorso portò in carcere 12 presunti affiliati alla cosca Vrenna-Ciampà-Bonaventura, la più potente di Crotone, ha ricostruito accordi pre-elettorali tra politica e cosche.

Tra gli indagati anche Gianluca Marino, per il reato di voto di scambio. Avrebbe ricevuto l’appoggio elettorale dagli uomini delle ‘ndrine durante le provinciali del 2009 in cambio di soldi. Marino, Pdl, non eletto, viene comunque chiamato a ricoprire il ruolo di assessore allo sport nella giunta Zurlo. Dopo l’indagine, si è dimesso dall’incarico. Il presidente Zurlo rivendica la correttezza del suo operato: “Sono certo che alla fine di questo periodo di accesso agli atti, l’immagine di questa amministrazione ne uscirà ancora più forte”.

Dall’inchiesta è anche emerso che la cosca Vrenna avrebbe messo in atto brogli elettorali per far votare due volte alcuni candidati, denunciando falsamente lo smarrimento di tessere elettorali. La commissione di accesso, partendo dalla documentazione acquisita dall’autorità giudiziaria, dovrà accertare eventuali pressioni delle ‘ndrine per la nomina di Marino ad assessore, sull’attività di giunta e se il presunto accordo pre-elettorale con le cosche abbia inciso su appalti e assunzioni.

Il Partito democratico aveva chiesto l’invio di una commissione di accesso già nel marzo 2010. Nell’interrogazione si menzionava una famosa cena in un ristorante di Crotone, svoltasi nell’aprile 2008, per festeggiare l’elezione del senatore Pdl Nicola Di Girolamo, poi inquisito per riciclaggio, con conseguenti dimissioni da Palazzo Madama (di recente ha patteggiato 5 anni di reclusione). Oltre a Di Girolamo, partecipano il presunto boss Franco Pugliese, Fabrizio Arena, figlio del boss Carmine (ucciso con un bazooka nel 2004), Gennaro Mokbel. Una cena “alla quale prendeva parte anche Gianluca Bruno (Pdl), attuale vicepresidente della provincia di Crotone, Maria Antonia Santa Maio, eletta nella lista Pdl, consigliera della provincia di Crotone (oggi Fli, ndr), Raffaele Martino (Pdl), attualmente vicepresidente del consiglio provinciale di Crotone”.

Fabrizio Arena è stato arrestato nel maggio 2010 dopo un anno di latitanza. La commissione di accesso avrà tre mesi per completare il lavoro di indagine, con la possibilità di una proroga per un massimo di sei mesi, prima di consegnare il dossier al prefetto che lo invierà al ministro dell’interno. Nel febbraio scorso, in un’altra operazione contro le stesse famiglie di ‘ndrangheta, emergeva il progetto degli uomini della cosca di ammazzare il pubblico ministero Bruni, della distrettuale antimafia di Catanzaro, un magistrato che, come altri, in terra di Calabria continua a rappresentare il volto migliore dello stato.
 

Condividi:

 

Commenta

 

L'invio dei commenti è temporaneamente abilitato solo per gli utenti registrati.

Ho smarrito la password

se non sei registrato

Il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato

 

    caratteri disponibili su 2000

Inviando questo form dichiari di aver preso visione e di accettare i termini e condizioni di utilizzo di questo sito.

Per mantenere un livello civile della conversazione, verranno eliminati tutti i commenti che contengono: turpiloquio, offese, violazioni della privacy, off topic, istigazioni alla violenza o al razzismo, minacce ecc. Gli utenti che violeranno ripetutamente la nostra policy verranno bloccati/bannati. I post non sono moderati dagli autori ma da una redazione dedicata.

 

  1. MIKEL

    Non si può mortificare così la richiesta di giustizia dei crotonesi onesti.
    E’vergognoso!!!! CROTONESI Non VOTATE più fino a quando lo Stato Italiano non ripristina la legalità e la giustizia sociale.
    Ridateci il REGNO DELLE DUE SICILIE lestofanti politici.

  2. tinaus

    questo articolo non mi sembra il massimo della comunicazione e vado a spiegare:
    l’indagine è stata tolta( se non vado errato,ma il signor giornalista mi correggerà di sicuro) al Giudice che la stava conducendo, poco prima delle elezioni dal Procuratore Generale Dolcino Favi lo stesso che sottrasse l’inchiesta Why Not a De Magistris…che strane coincidenze……che dire o si dice tutto o se ne può tranquillamente fare a meno .

  3. claude 47

    Un’altro pezzo importante della PDL indagato a Crotone sono marci fino al midollo ,per questo che siamo alla frutta ,Fate una retata della PDL e metteteli al fresco ma tutti …………

  4. Paolo

    Finchè avremo a capo del Governo Italiano un uomo (definito così solamente perchè è della specie Homo Sapiens, non per il significato letterale del termine) che non spiega da dove sono venuti i soldi che gli hanno fatto costruire Milano 2 e 3, mettere su un impero finanziario off e in shore con risultati imprenditoriali sotto gli occhi di tutti, cosa possiamo aspettarci dai suoi accoliti?
    Ma perchè nessuno si è mai chiesto come avesse fatto questo fantoccio della mala italia ad arrivare dove è ora realmente?
    Tutti accecati da tette e ****!

    • Ruppimattuni

      La ‘ndrangheta non guarda il colore politico delle persone che utilizza nelle amministrazioni pubbliche,ma punta sempre su quello che sarà il cavallo vincente.

      A differenza dei partiti la ‘ndrangheta raramente perde le elezioni.

  5. SANTEX

    Onore a questi magistrati che con pochi mezzi, tanta dedizione e soprattutto coraggio rischiano ogni giorno loro malgrado di diventare degli eroi
    (Grazie a Piero Drammis per avermi segnalato su Facebook l'articolo).

       

Il mio 10 Agosto 2001: Sit-in Arci Crotone a Sant'Anna ed Rtl 102,5 a Strongoli Marina

Sit-In Arci

Rtl 102,5 a Strongoli Marina 1

Rtl 102,5 a Strongoli Marina 2

Senza titolo: oggi va così… ieri era meglio, e domani?

Porca puttana, stamane ho bruciato alcune foto della manifestazione di ieri mattina dell'Arci di Crotone in favore degli immigrati del Centro di Accoglienza di Sant'Anna ed ora ne ho bruciatae altre del cellulare.

Succede che passando le foto dai supporti al pc è capitato che il pc si è spento (lo sta facendo da qualche tempo, ogni tanto, soprattutto appena acceso, lo scrivo che magari qualche anima pia che ne capsice mi spiega che sta succedendo!!!).

E siccome non mi voglio imparare che devo fare copia e non taglia quando trasferisco le foto, ecco che quelle che erano in corso di spostamento, nel momento in cui il pc è andato in tilt, le ho perse e la cosa mi fa incazzare parecchio.

Meno male che Faraco mi fa sorridere a Colorado ora su Mediaset Extra con le frasi strane delle canzoni.

Tra le foto fatte con il cellulare quella del manifesto che presenta la serata di stasera della Pro Loco, "Polvere di Stelle" che quindi non posso ora mettere (è davvero carina la locandina!).

Dopo tanto entusiasmo, oggi alle 16,00 mi è un po' passata la voglia, tanto che non so se ci andrò ma alla fine credo di sì.

Ed ora, invece, sono qua, davanti a questo monitor bianco, con l'immagine marziana che mia annuncia "New Mail", un servizio di Incredimail, il programma che uso per scaricare la posta: niente di eccezionale comunque sarà sicuramente il solito spam di Facebook, ormai l'80% delle mie mail ricevute provengono da Facebook, tantissime quando carico le foto e tutti si taggano .

E sono qua a scrivere cazzate (mentre un altro coglione è convolato a nozze e i clacson rompono i maroni!) quando avrei da scrivere cose serie, tante cose serie, ma è più forte di me, sono stanco, mentalmente stanco.

Sto per dire una cazzata: ma quasi quasi stavo meglio lo scorso agosto, vegetando, che è tutto dire!!!

Quando il mondo lo vedevo dalla finestra ed io ero in quello tutto mio ma ci stavo alla grande con i miei telefilm ora per ora, il mio letto presto presto.

Ora invece? Lasciamo perdere: c'è gente strana in giro e non solo in giro anche vicino a me, molto vicina a me.

MA VAFANCULO!!!

Omaggio a Rino Gaetano. 14 big in campo a cantare Rino!

Certo che fa impressione vedere “ancora”, a 30 anni dalla sua scomparsa, il nome di Rino Gaetano nella classifica, stilata dalla rivista “Tv Sorrisi e Canzoni”, dei 50 cd più venduti.
 

Rino Gaetano in un'immagine scherzosa presa dalla rete.

Qualche anno fa, fu una sua raccolta ad ottenere questo importante risultato, questa volta, invece, almeno nella versione normale, si tratta di un cd di cover, ossia le canzoni di Rino sono cantante da vari cantanti italiani, molti dei quali dei veri big della musica leggera italiana, ma sono sempre le sue canzoni ed è tutto dire.
 
La compilation “Dalla parte di Rino – Tributo a Rino Gaetano” è entrata in classifica a metà luglio raggiungendo subito il 19esimo posto, la settimana dopo era 15esima, posto che manteneva anche nella terza settimana.
Nei scorsi sette giorni il cd perdeva qualche colpo passando alla 23esima posizione mentre nel numero attualmente in edicola il cd tributo a Rino, dopo già 5 settimane di permanenza tra i primi 50 cd più venduti, è in risalita ed occupda la 20esima posizione.
 
Di questo lavoro, pubblicato da Sony Music, Rca, è stata realizzata una doppia versione: quella solo con le 14 cover e la Special Edition con due cd, quello con le cover, ed un altro con 15 brani di Rino Gaetano in versione originale più il brano “La vecchia salta con l’asta” interpretato dalla Rino Gaetano Band ed, in particolare, cantato dal nipote del menestrello crotonese, Alessandro, figlio della sorella Anna, per un totale, dunque, di ben 30 canzone targate Rino Gaetano.
Tra i 14 interpreti dei brani di Rino Gaetano, c’è anche l’ultimo vincitore del Festival di Sanremo, Roberto Vecchioni, che omaggia Rino con la bellissima “Io Scriverò”.
Questo nuovo omaggio al cantante crotonese-romano è, inevce, aperto dal gruppo Roy Paci & Aretuska che propone “Nuntereggae più” in una versione aggiornata rispetto ai nomi citati nella versione originale da Rino Gaetano, un brano tutto da sentire: cambia qualche nome ma rimangono tutte le nefandezze cantante dal “profeta” Gaetano che già nel 1978 parlava di auto blu, tanto per citarne una, mentre “vedo tanta gente che non c’ha l’acqua corrente e non c’ha niente, ma chi me sente!”.
 

La copertina della versione Deluxe del Cd Tributo a Rino Gaetano "Dalla Parte di Rino".

Santo Rino! Che si starà rivoltando nella tomba considerato che, nonstante i suoi imput, il mondo fa più schifo di quando c’era lui!
A seguire canta Gianluca Grignani (con Rino! Infatti in tre brani del cd c’è anche la presenza di Rino Gaetano stesso) che propone “Mio fratello è figlio unico”, poi Ron (Cogli la mia rosa d’amore), Neri per caso (Gianna), Daniele Silvestri (Sfiorivano le viole), Giusy Ferreri che ripropone la “sua” “Ma il cielo è sempre più blu”, dopo il già citato Vecchioni arriva la Premiata Forneria Marconi (Pfm) che con Rino propone “E cantava le canzoni”.
 
La traccia nove è cantata da Nathalie che si esibisce in “Tu, forse non essenzialmente tu” ed a seguire Pierdavide Carone (autore, tra le altre cose, del brano che ha consentito a Valerio Scanu di vincere il Festival di Sanremo del 2010: vi ricordate “… a far l’amore… in tutti i laghi”? Bene, lo ha scritto lui!!!) che propone “Berta Filava”.
Seguono Patty Pravo con Rino (Resta vile maschio, dove vai?, uno dei pochi brani cantati da Rino gaetano che non fu scritto da lui, infatti il testo è di Mogol), un graffiante Simone Cristicchi (Le beatitudini), un riflessivo Tricarico (Escluso il cane) ed infine Giuliano Palma & The Bluebeaters (E io ci sto).
 
Per chi, spendendo pochi euro in più, voglia regalarsi la versione deluxe troverà un secondo cd nel quale Rino Gaetano propone: Aida, Ad esempio a me piace il sud, Ahi Maria, La donna mia – Scusa Mary, Visto che mi vuoi lasciare, Spendi spandi effendi, I tuoi occhi sono pieni di sale, Dans le chateau, Sei ottavi, Nel letto di Lucia, Ti ti ti ti, Grazie a Dio grazie a te, Capofortuna, Stoccolma, A mano a mano (Live, Q concert, eseguita con Riccardo Cocciante ed i New Perigeo) ed infine la già citata “E la vecchia salta con l’asta” cantata da Alessandro Gaetano.
 
Il cofanetto della versione deluxe si apre con una famosa considerazione di Rino del 1979 durante un concerto: “C’è qualcuno che vuole mettermi il bavaglio! Io non li temo! Non ci riusciranno! Sento che, in futuro, le mie canzoni saranno cantate dalle prossime generazione! Che, grazie alla comunicazione di massa, capiranno cosa voglio dire questa sera! Capiranno e apriranno gli occhi, anzichè averli pieni di sale!”: ancora dubbi sul suo essere profetico? 
 
Su questo ultimo lavoro su Rino anche il commento di una sua fan, Dora Pergolizzi: “La versione di Giuy Ferrero di “Ma il cielo è sempre più blu”, l'avevo già sentita, ma personalmente, se a un primo ascolto non mi aveva convinto molto, riascoltandola, trovo che sia eseguita abbastanza discretamente. La versione che invece mi ha emozionato di più è quella di “Mio fratello è figlio unico”, cantata da Gianluca Grignani, trovo che sia da brividi, soprattuto nel finale, mentre "duetta con Rino", la cui voce è stata inserita e si alterna a quella di Gianluca, creando un momento davvero commovente.
Inascoltabile, a mio avviso: “Resta vile maschio dove vai?” di Patty Pravo, della serie: come rovinare un capolavoro.
 
Unica cosa positiva, l'inserimento della voce di Rino, anche in questo brano. Per il resto, ho apprezzato Cristicchi, molto simile a Rino nella sua esecuzione delle “Beatitudini”, Vecchioni, con “Io scriverò”.
I Neri per Caso fanno “Gianna” dando la loro impronta personale al brano, valida anche “Tu non essenzialmente tu” di Nathalie.
Non mi è piaciuta la versione reggae di “E io ci sto”, stravolta completamente da Giuliano Palma.
Rino Gaetano in una bella immagine

Il brano di apertura di Roy Paci è la canzone “Nunterraggae più”, riveduta e corretta, con alcuni personaggi dei giorni nostri, inseriti al posto di quelli originali. Non so se Rino avrebbe apprezzato, secondo me è come prendere un pezzo di storia e cambiarne i personaggi, non ha più lo stesso valore. Ascoltare questo cd, dunque, mi ha dato molte emozioni, positive e non, ma Rino è Rino, rimane inimitabile, apprezzo l'omaggio, ma vado a riascoltarmi le canzoni originali dalla voce unica del mio Mito di sempre”.
 
Nella confezione anche un commento di Marco Travaglio che debutta con: “Non so per voi, ma per me Rino Gaetano è soprattutto, anzi quasi esclusivamente, “Nunteraggae più”. Credo che, a parte Gaber, Jannacci e pochissimi altri, nessun genio della musica italiana (e forse non solo) sia riuscito a infilare in una sola canzone una tale dose di ironia, satira, umorismo, antiretorica, buona musica, senso civico, e – perché no – sano patriottismo antitaliano quanto Rino Gaetano in quel brano”. Presente anche la foto di un certificato di nascita di Rino Gaetano, pubblicato per la prima volta il 29 ottobre 2007 (in occasione del 57esimo compleanno di Rino) sul Blog di By.Ros (http://byros.splinder.com/post/14486205/tanti-auguri-rino-gaetano) curato dal sottoscritto, che lo richiese, il 30 maggio 1991, all’allora ufficio anagrafe del Comune di Crotone ubicato in Piazza Pitagora.
 
Insomma un cd per collezionisti ma non solo, visto che con esso si ci può avvicinare alla musica di questo cantante, scoprire quanto sia attuale ed apprezzarlo come ormai fanno centinaia di migliaia di persone, moltissimi dei quali non erano manco nati quando lui morì.
Potenza di Rino, delle sue parole, delle sue “profezie”.
 
E, nel ricordo di Rino Gaetano, in questo 2011, nel quale si ricordano i 30 anni dalla sua scomparsa, che domani, venerdì 12 agosto, Crotone si abbraccerà per sette chilometri: succederà sulla spiaggia della cittadina jonica, dalla lega navale (nei pressi dell’abitazione dove Rino nacque) fino al lido Atlantis.
Obbligatorio esserci!
 

[Rosario Rizzuto]

Fondi per l'abbattimento delle barriere architettoniche, domande al Comune entro il 21 Agosto

Visto il POR CALABRIA FESR ASSE IV “QUALITA’ DELLA VITA ED INCLUSIONE SOCIALE” LINEA DI INTERVENTO 4.2.1.1,  il consigliere delegato ai servizi sociali del Comune di Scandale, Leopoldo Barberio, si è attivato al fine di rendere reperibili questi fondi, i quali permettono ai portatori di Handicap motori di far domanda al Comune per ricevere fondi da parte della Regione Calabria, al fine dell’abbattimento delle barriere architettoniche della propria abitazione.

Il consigliere delegato del Comune di Scandale, Leo Barberio. Foto dall reteE' stata inviata una lettera dal Comune  ai diversamente abili per renderli dotti del suddetto Bando, inoltre il comune mette a disposizione gratuitamente un geometra, il quale visualizzerà i progetti preliminari che vanno allegati alla documentazione da fornire alla Regione insieme all’ISEE, ed in base ad esso verrà stilata una graduatoria.

La Regione si impegna a coprire, qual’ora il reddito ISEE non  superasse i 6 mila euro annui, l’intera copertura finanziaria dell’opera che il richiedente intende svolgere.

La documentazione deve essere presentata entro e non oltre il 21 Agosto 2011.

A quel punto la palla passerà alla Regione che vaglierà i progetti presentati.
 
Maggiori informazioni cliccando qui.