Archive for August 4th, 2011

Altri 30 giorni di stop ai lavori per la discarica di Santa Marina, Scandale respira ma poi?

I rappresentanti dell'associazione Scandale nel Cuore. Foto Rosario Rizzuto

Di fronte ad alcune comunicazioni da parte di associazioni e comitati di cittadini che annunciavano l'intenzione di rioccupare oggi il sito di Santa Marina di Scandale (Crotone)  e la strada statale 107, il sindaco Vasovino, considerata la scadenza della precedenza ordinanza, si è visto costretto ad emanare una nuova ordinanza di sospensione dei lavori per la costruzione della discarica di amianto alla ditta Ecolsystema per 30 giorni, a tutela della pubblica incolumità.

Intanto la protesta dei cittadini contro la discarica di Santa Marina si è spostata davanti al Comune con una manifestazione pacifica che, da una parte, significa sostegno al sindaco che si è assunto la responsabilità di emanare due ordinanze consecutive di sospensione dei lavori, e, dall'altra, un messaggio e una sollecitazione alla Regione affinché non perda altro tempo per emettere il decreto di revoca della sua autorizzazione alla ditta Ecolsystema.
Anche con il braccio rotto per manifestare contro la discarica di Santa Marina. Foto Rosario Rizzuto
I cittadini, il comitato, le associazioni, che hanno preso a cuore il problema, sono schierati a fianco del primo cittadino che ha fatto fino in fondo il proprio dovere per garantire un clima sereno a tutela dell'ordine pubblico, considerata la tensione crescente intorno a questa vicenda.

In questo momento di incertezza e di accesa animosità ha pensato bene il sindaco di scongiurare e prevenire qualsivoglia pericolo per i cittadini attraverso questa sospensione che dovrebbe un po' placare gli animi più esagitati ed evitare che vengano prese iniziative radicali, come il blocco di una strada importante come la statale 107, che creerebbe notevoli problemi e disagi agli automobilisti in transito.
Manifestanti a bordo strada sulla statale 107 lo scorso 1 agosto. Foto Rosario Rizzuto
La palla, ora, è nelle mani del dipartimento per le politiche dell'Ambiente della Regione, che, preso atto di un'apposita delibera regionale approvata all'unanimità nell'ultima seduta della massima assemblea calabrese, dovrà esprimersi attraverso un proprio provvedimento, che i cittadini sperano di revoca del precedente decreto autorizzativo. In questa attesa, i cittadini di Scandale non vogliono abbassare la guardia ed anzi vogliono continuare a tenere alta l'attenzione.

[Carmelo Colosimo]
(Fonte: Arealocale.com)

Un'appartamento a Cosenza: rivolgersi a Francesco Squillace!

E' sempre un piacere per me poter condividere qualcosa di bello, una notizia utile o essere di ausilio ad un amico.
 

Da quando a Roma ad un ristorante, da piccolo, venni servito da un cameriere che studiava medicina (chissà che fa ora!!!?) ho sempre ammirato quelle persone che studiano e nel contempo lavorano quindi sono stato piacevolmente sorpreso nello scoprire che il nostro Francesco Squillace oltre a studiare collabora con un agenzia immobiliare.

Quello che segue è il volantino della sua ditta con i numeri telefonici di riferimento e a lui auguro di vendere tanti ma tanti appartamenti:
 

La locandina dell'agenzia immobiliare dove lavora Francesco Squillace.

Il servizio sulla Sagra del Covatello di Scandale su CalabriaUno Tva

Ho sempre creduto nella pluralità dell'informazione che può portare solo vantaggi; in alcuni eventi, infatti, ci sono più televisioni e giornalisti altri vengono trascurati.
 

Alla Sagra del Covatello organizzata dalla Pro Loco di Scandale, si è presentata la Tv ancora non conosciutissima (la trovate sul canale 68 UHF oppure su internet cliccando qui) CalabriaUno Tva che ha realizzato un bel servizio che potete trovare, per ora in home page, qui.
 

Per le connessioni lente c'è bisogno di qualche minuto perchè si carichi il video ma ne vale la pena: poco più di sei minuti di bellissime immagini e l'intervista della presidentessa della Pro Loco di Scandale Teresa De Paola da gustare tutti d'un fiato.

Complimenti a Piero De Santo e alla sua collaboratrice.

20.500 euro per Scandale sotto le Stelle: la prima Estate Scandalese targata Vasovino!

Mi avevano detto che l'Estate Scandalese 2011, nota con il nome di "Scandale sotto le Stelle" fosse costata 15.000 euro e già mi era sembrato tanto. Scopro ora, da una delibera pubblicata sull'albo pretorio on line del Comune, che la somma messa a bilancio è invece di 20.500 euro, praticamente più di quanto ho speso io lo scorso anno anche se c'è da dire che, nella mia "R… Estate a Scandale", la Sagra del Fico d'India era finanziata a parte.


Ma avete letto le manifestazioni di questo 2011?

Io credevo che sarebbe stata un estate al risparmio anche perchè il sindaco Vasovino ha detto che non ci sono soldi e appena visto il programma mi ero convinto di questo, invece sono riusciti a spendere di più con manifestazioni più modeste almeno per me.

Ai posteri l'ardua sentenza!!!

Quel buio in Via Nazionale nonostante gente ancora in giro!!!

Mi sono affacciato su Via Nazionale, dopo un riposino sul divano, attirato da voci giovanili.

Sono le 00,20 e c'è ancora gente in giro anche di giovane età. Ma l'impianto di illuminazione, per via delle impostazioni a risparmio energetico, intorno a mezzanotte spegne una lampione in modo alternato lasciando tratti di semibuio.

Non sarebbe il caso, fino al 27 agosto, di spostare questo meccanismo all'01,00?!