Assegnati gli incarichi di rilevatore Istat,questi i prescelti: Serafina Demme, Dario Franco, Francesca Nocera e Domenico Poerio

Delibera di assegnazione dell'incarico di rilevatore Istat a: Serafina Demme, Dario Franco, Francesca Nocera e Domenico Poerio.

17 Responses to “Assegnati gli incarichi di rilevatore Istat,questi i prescelti: Serafina Demme, Dario Franco, Francesca Nocera e Domenico Poerio”

  1. anonimo scrive:

    Non ne parliamo!!! L'avete visto il bando?? Neanche una griglia per la valutazione del punteggio!!!Andatevi a vedere i bandi di altri comuni, tutti ti spiegano quanto vale la laure, il voto ecc.
    E nessuno dice niente..

  2. anonimo scrive:

    chi è questa francesca nocera….?

  3. anonimo scrive:

    inizia bene il sindaco vasovino bravo bravo

  4. anonimo scrive:

    Per non dire che il bando 2011 doveva essere aperto anche ai cittadini extracomunitari regolarmente residenti in Italia ed anche di questo non vi è traccia nel bando di Scandale…troppe irregolarità già nel bando.

  5. anonimo scrive:

    Questa è un'amministrazione che fa acqua da tutte le parti.
    A proposito ma questa signora Nocera chi è ? Sarà la moglie del signore che lavora in banca a Scandale ?

  6. anonimo scrive:

    la signora Nocera è una laureata da tempo, e da tempo in precarietà lavorativa, è una persona splendida, umile, tranquilla e con tanti…tantissimi valori…baci Auguri Francesca ..un'amica sincera…

  7. anonimo scrive:

    Francesca Nocera probabilmente è l'unica che non ha nessun legame con l'amministrazione per cui l'unica regolare ….mma

  8. anonimo scrive:

    e bravi bravi!!!!!

  9. anonimo scrive:

    Effettivamente i bandi di concorso di altre città prevedono una griglia di valutazione della tipologia di laurea e del voto ottenuto sommato al punteggio del diploma, ai titoli informatici posseduti e attenzione alle esperienze pregresse.  Inoltre vengono escluse le persone che hanno un lavoro di circa 35 ore settimanali. Ciao a tutti!!!!

  10. anonimo scrive:

    scriviamo sul blog del Pd di Scandale al Sindaco di rivedere il bando!!!
    c'è una bella letterina scritta da lui nei commenti segnaliamo le irregolarità del bando!!

  11. anonimo scrive:

    Avete tutti ragione, un bando atipico e inoltre non era prevista nel bando l'assegnazione dei 3/2 punti per chi aveva già svolto servizio per l'istat a differenza di tutti gli altri bandi e da quello che dice l'istat.

  12. anonimo scrive:

    Almeno avessero pubblicato una graduatoria in cui si capisce come si è arrivati ad un punteggio.

  13. anonimo scrive:

    Credo che il punteggio sia basato solo sul tipo di laurea( triennale o magistrale) e sul voto ottenuto. Ciao.

  14. anonimo scrive:

    Confrontarsi sulle tematiche degli enti locali, come da'altronde su tutto ciò che ci riguarda, è sicuramente un modo di condividere le problematiche dei nostri tempi, tuttavia, commentare senza cognizione di causa è cadere nei soliti luoghi comuni.
    RicordateVi che la legge consente sempre ed in ogni caso proporre reclami e/o ricorsi avvesro eventuali determinazioni che possano apparire poco chiare.
    Ciò che consiglio, tuttavia, è, prima di parlare, commentare o eventualmente proporre ricorsi, erudirsi bene sull'argomento di discussione.
    Leggevo a proposito:" chi è questa Francesca Nocera".
    Orbene, la Prof.ssa Francesca Nocera si diploma al liceo classico di Santa Severina con la votazione di 60/60; si laurea in Scineze della Formazione presso l'università di Messina con il voto di 110/110 e lode; per anni ricopre il ruolo di coordinatrice di educatori professionali presso centri assistenziali; ha svolto attivtà di supporto in scuole statali per conto della Co.Pro.SS.; è docente di storia, filosofia, pedagogia, scienze della formazione presso il liceo della comunicazione in Scandale ecc….
    Questo solo per saziare la curisoità di alcuni.
    Mi associo, altresì, al commento che riconosceva alla Prof.ssa Nocera
    grandi qualità, ma mi permetto di aggiungere, UNA INFINITA DONNA".
    Al di là delle qualità della sig.ra Nocera, che solo casulamente si è trovata coinvolta in questa povera polemica, vorrei ricordare la frase di un grande filosofo greco: "chi vuole muovere il mondo, cominci a muovere se stesso", credo che non ci sia cosa più vera.
    Invito tutti Voi a non strumentalizzare ad ogni costo tutte le iniziative, a non distruggere sempre e comunque ogni progetto….., ma fateVi iniziativa, fateVi progetto.

      
          
     
     

  15. anonimo scrive:

    Caro amico (commento 14) erudito in ricorsi e dispensatore di consigli, la polemica nn era rivolta ai candidati vincitori ma solo a chi ha redatto un bando palesemente monco!!
    Forse avresti dovuto usare più tatto nel divulgare titol ed incarichi di una persona, nn essendo tu il diretto interessato ( o no??).

  16. anonimo scrive:

    (Commento 15)
    Non è sicuramente intenzione dello scrivente elargire consigli, ma esprimere una sincera opinione, che può anche non essere condivisa, ma credo sia giusto rispettare, come rispettabili sono tutti i commenti costruttivi e non preventivamente discriminatori.
    Vorrei ricordarTi che Titoli ed incarichi, quando sono utilizati per la pertecipanziona a bandi e/o consorsi sono di pubblico dominio.
    Qualcuno di chiedeva chi fosse la persona interessata, ed è stato semplicemente accontentato.
    In ogni caso, caro commentatore (15), tutto questo non vuole essere una polemica, ma solo la condivisione di diverse e rispettabili vedute.
    Il confronto non deve essere essenzialmente polemico, ma esiste anche quello costruttivo retto da analisi e riflessioni ponderate.
    N.B. volevo alla fine fugare il Tuo ultimo dubbio, non sono la persona, che ribadisco solo casualmente si trova in mezzo a questa misera polemica e che probabilmente ignora pure, ma solo un profondo estimatore della stessa.
     
     
      
            

  17. anonimo scrive:

    Tene vieni al mio discorso che una graduatoria avrebbe – quanto meno – dovuto rendere pubblico come si è determinato un punteggio??? COme sono stati valutati i titoli??
    Senza nulla togleiere a questa sig.ra, che senza nessuna colpa è stata tirata in mezzo, ma se nella schiera dei candidati ci fosse stato/a qualcuno con una laurea in statistica avrebbe, a rigor di logica, dovuto avere un piazzamento migliore di una laurea in filosofia o lettere ecc.ecc.
    Tutto ciò in un mondo perfetto…. 

Leave a Reply to anonimo