Carenza personale Ata. Comuinicato stampa della Cisl Scuola
Le gravi situazioni che vivono numerose scuole della Calabria per la carenza di posti di personale ATA (collaboratori scolastici e, anche, amministrativi) massimamente nel settore dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, rischia di vanificare tutti gli sforzi finora profusi per il mantenimento di una offerta formativa alta, in quanto numerosi plessi rischiano addirittura di non poter essere aperti , con gravi implicazioni per quanto riguarda la vigilanza e, soprattutto, la sicurezza.
La Cisl Scuola regionale e delle cinque province calabresi, da tempo, hanno scritto e sollecitato l’assegnazione di ulteriori posti agli AA.TT.PP.,da parte dell’USR confortati dalle numerose richieste dei Dirigenti Scolastici delle scuole della regione.
Pertanto, oltre alla solita richiesta cartacea di ulteriori posti, già avanzata dal Governatore Scopelliti e dall’Assessore Caligiuri (che ringraziamo) alla Gelmini, CHIEDIAMO loro un intervento personale e forte sul Ministro e sul Ministero, per ottenere, così come avvenuto in altre regioni, un copioso numero di posti anche per
lenire le sofferenze, forti, dei precari.
Apprendiamo, a seguito del sollecito della Cisl Scuola calabrese, che anche il dr. Merccurio, Direttore Generale, ha scritto al MIUR, riconoscendo la fondatezza delle richieste avanzate dalla Cisl Scuola e dei Dirigenti Scolastici, per chiedere l’assegnazione alla Calabria, di ulteriori posti di personale ATA e docente, massimamente, per soddisfare le esigenze più avvertite delle scuole che hanno rappresentato (per come sostenuto dalla Cisl Scuola) l’impellente bisogno di personale ATA , per garantire l’apertura dei plessi, la sicurezza e la sorveglianza.
Al dr. MERCURIO, di cui riconosciamo la sensibilità, chiediamo un ulteriore personale intervento sul MIUR per sollecitare l’immediata attribuzione dei posti necessari e richiesti, con i quali poter consentire il funzionamento delle scuole tutte e, quindi, la garanzia necessaria per il dispiegarsi della migliore offerta formativa possibile , in questo particolare momento della vita del Paese ITALIA.
Giovanni POLICARO – Segretario Generale Cisl Scuola Calabria.