Archive for September 26th, 2011

Carenza personale Ata. Comuinicato stampa della Cisl Scuola

Le gravi situazioni  che vivono  numerose scuole della Calabria per la carenza di posti di personale ATA (collaboratori scolastici e, anche, amministrativi) massimamente nel settore dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, rischia di vanificare tutti gli sforzi finora profusi per il mantenimento di una offerta formativa alta, in quanto numerosi plessi rischiano addirittura di non poter essere aperti , con gravi implicazioni per quanto riguarda la vigilanza e, soprattutto, la sicurezza.

La Cisl Scuola regionale e delle cinque province calabresi, da tempo, hanno  scritto e sollecitato l’assegnazione di ulteriori posti agli AA.TT.PP.,da parte dell’USR  confortati dalle numerose richieste dei Dirigenti Scolastici delle scuole della regione.

Pertanto, oltre alla solita richiesta cartacea di ulteriori posti, già avanzata dal Governatore Scopelliti e dall’Assessore Caligiuri  (che ringraziamo) alla Gelmini, CHIEDIAMO loro un intervento personale e forte sul Ministro e sul Ministero, per ottenere, così come avvenuto in altre regioni, un copioso numero di posti anche per
lenire le sofferenze, forti, dei precari.

Apprendiamo, a seguito del sollecito della Cisl Scuola calabrese, che anche il dr. Merccurio, Direttore Generale, ha scritto al MIUR, riconoscendo la fondatezza delle richieste avanzate dalla Cisl Scuola e dei Dirigenti Scolastici, per chiedere l’assegnazione alla Calabria, di ulteriori posti di personale ATA e docente, massimamente, per soddisfare le esigenze più avvertite delle scuole che hanno rappresentato (per come sostenuto dalla Cisl Scuola) l’impellente bisogno di personale ATA , per garantire l’apertura dei plessi, la sicurezza e la sorveglianza.

Al dr. MERCURIO, di cui riconosciamo la sensibilità, chiediamo  un ulteriore personale intervento sul MIUR per sollecitare l’immediata attribuzione dei posti necessari e richiesti, con i quali poter consentire il funzionamento delle scuole tutte e, quindi, la garanzia necessaria per il dispiegarsi della migliore offerta formativa possibile , in questo particolare momento della vita del Paese ITALIA.
Giovanni POLICARO – Segretario Generale Cisl Scuola Calabria.

Povertà a Crotone, Peppino Vallone, Stano Zurlo: CHE CAZZO STA SUCCEDENDO?!

"Benvenuti a Crotone: questa è la realtà", un cartellone saluta il mio arrivo in Piazza della Resistenza.
Benvenuti a Crotone: questa è la realtà. Senzatetto in Piazza Resistenza a Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.Ne vedo altri a distanza, attaccati alla parete principale del Municipio.

Li avranno lasciati qui, penso tra me.
Poi mi basta entrare in piazza ed essere penetrato da un'altra realtà.

Di fronte, sotto un gazebo, tante sedie ed alcune persone, forse un intero nucleo familiare, anche se, per fortuna, non vedo bambini. Su un lenzuolo bianco la scritta: "QUESTA E' CASA NOSTRA".
Questa è casa nostra: una famiglia si è accampata in Piazza della Resistenza a Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.Alla mia destra, vicino la fontana, su uno dei marmi che circondano le aiuole, una coperta imbottita ed un uomo dentro.

Dorme o forse fa finta…

Faccio le foto, passo oltre (non sono molto in vena), vorrei parlare con loro, non lo faccio nè loro mi chiamano o mi chiedono il perchè delle mie foto. Mi giro un po' intorno, faccio altre foto poi esco dalla piazza e…

Ciliegina sulla torta: all'angolo del negozio Tiano e Marafioti un ragazzo di colore da una sbirciatina dentro un bidone verde della spazzatura poi prosegue oltre.
Un ragazzo di colore si allontana dai cassonetti dell'immondizia, nei pressi del Municipio di Crotone, dopo averci guardato dentro. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.Mi guardo attorno, non c'è molta gente, quella che attraversa Via Vittorio Veneto, lo fa in modo frettoloso (cazzo sono solo le 07,00 di mattina!!!) e con poca attenzione.

Ma sono a Crotone?!? Scene così le ho viste solo a Roma.

Peppino Vallone, Stano Zurlo: CHE CAZZO STA SUCCEDENDO?!

E pensare che la mia passeggiata mattutina era, invece, inziata così:
Sei parte di me! In un Cuore una scritta d'Amore su un muro a Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.