66 nuovi posti di sostegno in deroga nella scuola decisi dall'Usr. Quando quelli del Personale Ata!?

A seguito delle numerose sollecitazioni e proteste della FLC CGIL Calabria, dei precari  e della diffida giudiziaria  presentata dall' Avv. Restuccia Caterina in nome e per conto della FLC CGIL Calabria nei confronti dell' USR,  finalmente,  il Direttore dell' USR Calabria ha dato un segnale debolissimo della sua presenza, infatti, ieri ha assegnato ulteriori 66 posti di sostegno in deroga.

Il direttore dell'Ufficio Scolastico regionale, Mercurio. Foto dalle reteE' chiaro ed evidente che il Dott. Mercurio è stato costretto dai fatti e dalle necessità ad autorizzare i posti in deroga e ribadiamo ancora una volta che i posti concessi non sono sufficienti a coprire le reali esigenze delle scuole calabresi.

Ancora una volta il Dott. Mercurio ha dimostrato di procedere nel suo operato senza conoscere le necessità ed i problemi che giornalmente vivono gli studenti le loro famiglie, i Dirigenti scolastici, i Docenti e personale ATA. Infatti mancano ancora docenti curriculari, collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e solo  dopo aver saputo delle proteste dei precari davanti all' USR ha scritto una lettera al ministro con la quale richiede ulteriori posti.

A distanza di due settimane dall'inizio dell'anno scolastico il Direttore dell' USR si accorge solo ora e solo a seguito di sollecitazioni e proteste che nella scuola manca il personale per garantire il minimo indispensabile? Forse era impegnato a partecipare o organizzare inaugurazioni dell'anno scolastico senza prestare minimamente attenzione a quello che dovrebbe essere il suo compito principale e cioè garantire una scuola pubblica di qualità ai giovani calabresi.

Infine tutte le operazioni relative agli incarichi annuali che si stanno svolgendo in questi giorni, in notevole ritardo, rappresentano emblematicamente uno spaccato di una realtà che è senza una guida precisa e puntuale. Sono all'ordine del giorno, infatti, gli interventi della DIGOS, dei Carabinieri chiamati dai precari,  sarebbe auspicabile  che il ministero ma anche la magistratura e le forze dell'ordine attivino una seria ed attenta verifica sull'operato dell'USR Calabria e dei suoi ambiti territoriali.  

Catanzaro, 28 Settembre 2011
                                                                      Gianfranco TROTTA
                                                  (Segretario Generale FLC CGIL Calabria)

Leave a Reply