HO FATTO UN BELLISSIMO SOGNO…
Ore 11 del mattino di una meravigliosa giornata di Agosto e, a bordo della mia imbarcazione, mi trovavo in prossimità del porto di Crotone.
Ho chiamato con il VHF “MARINA DI CROTONE” e, una voce celestiale mi ha risposto “Buongiorno, benvenuto a Crotone, avremmo il piacere di averla come gradito ospite nel nostro marina, ci comunichi i dati della sua imbarcazione e, le riserveremo subito un posto”.
Pochi minuti ed ero già all’imboccatura del porto dove, un gommone con due ormeggiatori, era in attesa, per accompagnarmi al posto assegnatomi, per aiutarmi ad ormeggiare e ad allacciare le utenze di bordo.
Appena attraccato, è salita a bordo una deliziosa signorina che indossava la divisa del “MARINA DI CROTONE”, nelle sue mani aveva un vassoio con dei flut e delle scodelline con degli stuzzichini e, “questo buon frizzantino è per voi, per darvi il nostro benvenuto a Crotone”, poi, con molta dolcezza mi ha consegnato la scheda da compilare con i dati dell’imbarcazione e, un depliant con tutti i servizi messi a disposizione dal marina.
Mi sono complimentato per la sua grazia e professionalità e lei, con fare misto tra timidezza e orgoglio, mi ha confidato di avere frequentato l’istituto nautico e di parlare correntemente quattro lingue.
Dopo averla congedata, avido di curiosità, ho subito iniziato a sbirciare il depliant, c’era “TUTTO”: il tariffario d’ormeggio ben dettagliato in base alle misure dell’imbarcazione, collegamento wireless per il computer di bordo, bollettino meteo aggiornato ogni sei ore, i numeri di telefono di tutti i tecnici ed esercenti convenzionati con il marina…… meccanici, elettricisti, falegnami, frigoristi, maestri d’ascia, fabbri, lavanderia, market, autonoleggi, taxi, etc. etc.
Mentre ancora sorseggiavo, in compagnia del mio equipaggio, il buon frizzantino Calabro, ecco che, vedo avvicinarsi alla passerella della mia imbarcazione, un’altra signorina che con molta delicatezza mi chiede il permesso di salire a bordo.
E’ un’impiegata dell’"ENTE TURISMO CROTONESE", la invito a bere un bicchiere in nostra compagnia e, nel frattempo, con molta delicatezza, mi porge un opuscolo predisposto dall’ente per illustrare ai turisti tutte le opportunità che si trovano a Crotone.
La ringrazio, la saluto e, sempre preso dalla mia curiosità, mi accingo a sbirciare anche quello strano opuscolo. Con mia grande gioia, al suo interno, trovo tantissime cose interessanti: una mappa turistica della città di Crotone, itinerari monumentali, archeologici, enogastronomici, indirizzi di musei, gallerie d’arte, un manifesto con tutte le manifestazioni in programmazione per “L’ESTATE CROTONESE”….. concerti, mostre, spettacoli teatrali, cabaret, pianobar con musica dal vivo, etc… etc… .
Decido a questo punto, allettato da tante iniziative interessanti, di postergare la mia partenza per la Grecia e di fermarmi qualche giorno a Crotone per visitare e gustare le “MERAVIGLIE DELLA CITTA’”.
Sempre più incuriosito, decido di sbarcare insieme al mio equipaggio, per iniziare subito, la mia “avventura Crotonese”.
Proprio di fronte, sulla stessa banchina, vedo un delizioso bar-ristorante il cui nome è “la cambusa”, mi avvicino e, inaspettatamente vedo che è pieno di avventori.
Un cameriere vedendomi, si avvicina e, con modi delicati mi dice: non si preoccupi, stia tranquillo, qualche minuto e vi faccio accomodare. Puntualissimo, dopo pochi minuti, è riuscito dal locale per condurci al tavolo che era stato preparato per noi.
Che vi devo dire… Un delizioso pranzetto….
Zuppa di pesce, pasta di casa con gamberi,cozze e vongole; sarago arrosto in crosta di sale, frutta, dolce, caffè Guglielmo e amaro del Capo……il tutto accompagnato da un eccellente bianco locale… e non è finita, il nostro “ AMICO” ci ha prospettato anche la possibilità di portarci a bordo pasti e bevande…. una sorta di catering…. una idea stupenda…
Satolli ma soddisfatti decidiamo di fare una passeggiata per smaltire un po’ di calorie e, con grande sorpresa, appena usciti dal porto, su un’area antistante, vediamo un delizioso mercatino di prodotti tipici della Calabria.
Non vi dico… abbiamo comprato di tutto…… ceramiche artigianali, manufatti in legno, vini, un meraviglioso olio extra vergine di oliva, pane di Cutro, caciotte, nduja, sardella, crustoli, pasta fatta in casa, mozzarelle, trecce di cipolla rossa, peperoncini… etc. etc… e, non è finita, alla fine degli acquisti… sbigottito mi sento gridare…. ASPETTATE ASPETTATE, VI PREGO, VI AIUTIAMO NOI A PORTARE I PACCHI A BORDO.
Soddisfatti e increduli siamo caduti tra le braccia di “Morfeo” e, dopo una ritemprante pennichella… Via di nuovo fuori… per un buon caffè nel "nostro bar-ristorante" dove il “nostro amico cameriere” ci ha consigliato il programma per la serata…
Una ottima pizza in un localino sul lungomare e, a seguire… "siete fortunati….. stasera c’è il concerto di SERGIO CAMMARIERE".
All’una della notte ….. sfiniti ma felici siamo rientrati in porto per rinfrancare le nostre stanche membra. Il mattino seguente… ottimo caffè, cornetto e quotidiano locale dal “nostro amico” e, consigliati dalla signorina del marina siamo andati a prendere un taxi che, insieme a tanti altri, si trovava in un parcheggio a pochi metri dal porto….. mi devo complimentare con la categoria…
Un comodo mercedes, con regolare tassametro e soprattutto… una cortesia inaspettata.
Ci siamo fatti condurre per la città per il nostro shopping… ottimi negozi, esercenti professionali ed educatissimi…
Abbiamo comprato di tutto. Purtroppo……. a questo punto… “IL SOGNO E’ FINITO", è suonata la sveglia e… “ IL TRISTE RITORNO ALLA REALTA’"…
GIORGIO ROSSI
(Pubblicato su Facebook da Amedea Enza Ruggiero)