Archive for November 5th, 2011

Stalle Aperte all'agriturismo 'Antichi Sapori di Leonia': foto e video di Rosario Rizzuto…

Continua l'eco della manifestazione Stalle Aperte – che si è guadagnata un servizio anche sul Tg 3 Calabria – organizzata, domenica scorsa, dall'Apz di Crotone e dalla neonata associazione "Donna con Noi" presieduta da Vittoria Zurlo presso l'agriturismo "Antichi Sapori di Leonia".

Oltre ai miei articoli, sulla manifestazione e sull'associazione "Donna con Noi", in quella giornata ho realizzato foto ed alcuni video che, forse, non sono una novità per i miei amici Facebook ma a volte dimentico che ci sono persone che sul Social Network più famoso al Mondo non ci sono ancora.
 

Così le mie foto sulla manifestazione Stalle Aperte le trovate qui mentre questi sono i video:

 

Pallavolo Crotone tra alti e bassi. Domenica, al PalaKrò, le ragazze di Asteriti ospitano la Sozzi di Reggio Calabria

Il programma di questo fine settimana per la pallavolo Crotone è già molto intenso, infatti oltre la serie C giunta alla 4^ giornata, è iniziato il Trofeo dei Due Mari riservato alle società di 1^ divisione che ha visto le ragazzine di Piero Asteriti sconfitte alla prima giornata in casa contro il Girifalco e che vedrà la squadra di Rita Amoruso invece andare a fare visita al Davoli sabato 5 novembre per quella che l’esordio in questa stagione.

Contemporaneamente domenica mattina nella palestra del 4° circolo si svolgerà un triangolare tra le squadre di Seconda Divisione del Punta Alice Cirò Marina, del Alto Marchesato e della Pallavolo Crotone che s’incontreranno alle 10,30 per disputare 3 partite e prepararsi al meglio per un campionato che si preannuncia molto interessante per la provincia di Crotone con ben 5 squadre alla linea di partenza (Cotronei, Cutro, Cirò M., Crotone, Alto Marchesato), se a tutto questo aggiungiamo le partite dei campionati giovanili (under 18 iniziato da un mese e under 16 in partenza per metà novembre) si capisce quanto radicato sia ormai lo sport della pallavolo femminile nel crotonese.
Un'azione della Pallavolo Crotone. Foto dalla rete.Il Direttore Tecnico Piero Asteriti: "Sono molto soddisfatto del lavoro del mio staff tecnico eccellente, i miei collaboratori stanno affinando le loro tecniche di allenamento e facendo esperienza con le squadre loro affidate, abbiamo diviso i settori anche per competenza dando la responsabilità del minivolley alle laureate nonchè tecnici di 1° grado Lorena Giglio e Rita Amoruso le quali non disdegano di seguire anche le squadre più evolute, così come Romina Pioli e Alfredo Argirò che invece si dedicano più alle squadre sopra under 16, questo ci permette di far fare esperienza ai tecnici ma soprattutto di far giocare partite di campionati e tenere impegnate quante più ragazzine in palestra, ovviamente non guardiamo solo ai risultati, sempre importanti, ma alla crescita delle ragazzine tra le quali chi mostra talento sarà sicuramente inserito in prima squadra".

Per quanto riguarda la serie C, intanto la squadra si prepara ad accogliere le rivali della Sozzi di Reggio Calabria che, pur se in fondo alla classifica, possono vantare una squadra allestita con tante giovani e guidate da un tecnico ben noto a Crotone Gianni Fascì ex Gallico e Nike RC autore di mille battaglie con le sue squadre al Palakrò dove ha sempre avuto vita difficile anche se questa volta mister Asteriti non può concedere nulla per continuare a marciare verso la vetta della classifica che dista soli 2 punti che potrebbero essere colmati nelle prossime 3 gare considerando gli scontri diretti di altre squadre. 
   

3^ giornata di Andata Campionato Serie C Femminile      
Squadra Squadra Set   Classifica Punti
Lamezia T. Gallico 1-3   Gallico 9
Gioiosa J. Palmi 1-3   Palmi 9
Mandelli RC Cuore RC 0-3   Paola 9
Pizzo Locri 3-1   Crotone 7
Catanzaro Crotone 0-3   Pizzo C. 7
Sozzi RC Del Verde RC 0-3   Gioiosa J. 6
Cosenza Paola 1-3   Cuore RC 6
Prossimo Turno Domenica 6 Novembre ore 17,30   Del Verde RC 4
Gallico Mandelli RC     Mandelli RC 3
Lamezia T. Pizzo C.     Cosenza 2
Locri Catanzaro     Lamezia T. 1
Cuore RC Cosenza     Catanzaro 0
Crotone Sozzi RC     Locri 0
Paola Palmi     Sozzi RC 0
Del Verde RC Gioiosa J.        

Al Comune di Cutro 900.000 Euro per sistemare un bene confiscato alla criminalità

E’ stata sottoscritta, giovedì 3 novembre, dal sindaco Salvatore Migale, presso la Presidenza della Giunta Regionale della Calabria “Palazzo Alemanni” di Catanzaro, la convenzione regolante il finanziamento degli interventi previsti dal progetto integrato di sviluppo regionale, POR Calabria 2007-2013, Beni confiscati alla criminalità organizzata.

Per il Comune di Cutro il finanziamento, che ammonta a 900.000 euro, riguarda un bene confiscato alla criminalità nella frazione San Leonardo che sarà utilizzato per finalità relative ai servizi sociali, in particolare sarà adibito a Presidio Diurno per anziani. 
Il Sindaco di Cutro, Salvatore Migale. Foto Rosario Rizzuto
Nell’incontro, alla presenza del dirigente del Dipartimento della Presidenza della Giunta Regionale Giuseppe Bianco e di alcuni dirigenti del Formez, Etica pubblica nel Sud, si è discusso di come portare a compimento non solo la realizzazione dell’opera ma anche della gestione e per questo è stato tracciato un percorso che dovrebbe portare alla redazione del progetto esecutivo per il 19 dicembre prossimo, con degli incontri che si svolgeranno presso la Regione Calabria il 15,16 e 29 novembre e successivamente il 6 e 7 dicembre ai quali parteciperanno tecnici del Formez e tecnici dei comuni interessati insieme al RUP (Responsabile Unico del Procedimento).

L’opera riguarda un fabbricato che occupa una superficie in pianta di mq. 356 circa ed è costituito da un piano cantinato, un piano terra, un primo piano e un secondo piano di minore superficie di mq. 135.

E’ prevista la ristrutturazione dei locali e l’adeguamento alla destinazione d’uso del progetto. Il presidio diurno per anziani prevede attività di tempo libero, culturali, sociali e di animazione, attività espressive ed artigianali, attività finalizzate allo scambio tra generazioni e all’integrazione generazionale. Servizio mensa, assistenza all’espletamento  delle normali attività e funzioni quotidiane.

Bagni assistiti, lavaggio capelli, lavanderia, stireria, preparazione pasti caldi per gli utenti dell’assistenza domiciliare. Servizio di segretariato sociale, consulenza sulle diverse problematiche di tipo sanitario e sociale. Il Presidio svolge un servizio territoriale per l’intera comunità.

Il progetto esecutivo dovrà essere consegnato entro 90 giorni dalla stipula della convenzione, quindi sarà espletata la gara presso la Stazione Unica Appaltante. I lavori saranno eseguiti entro un termine di 18 mesi.

Per l’affidamento della gestione si prevede un bando pubblico, privilegiando, possibilmente, la costituzione di reti di collaborazione tra Associazioni ed Istituzioni. Il progetto è stato redatto dall’ufficio tecnico e vi hanno lavorato il geometra Giovanni Della Rovere, il geometra Angelo Manna, coordinati dal dirigente ingegnere Ottavio Rizzuto, che è il RUP, ai quali va il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale insieme a tutto l’ufficio tecnico.
   
Cutro, 4 Novembre 2011.
                                              Il Sindaco
                                        Salvatore Migale