Archive for November 27th, 2011

La Pallavolo Crotone di Piero Asteriti oggi a Palmi

La settima giornata di campionato si preannuncia avvicente per la disputa di alcuni incontri che dovrebbero svelare le reali potenzialità delle squadre che lottano per entrare nei 4 posti playoff, dove, per ora, sicuro sembra esserci solo il Gallico di Dina Lasakova che inanella vittorie su vittorie e tutte da 3 punti ma quello che le dà i galloni di leader è la facilità con la quale si disfa delle avversarie.

Piero Asteriti, allenatore Pallavolo Crotone. Foto Rosario RizzutoAlle spalle Paola e Crotone, che s’impongono nei rispettivi incontri ed aspettano il prossimo turno che darà il vero valore delle due squadre, il Paola a Reggio contro la Del Verde non ha sicuramente vita facile men che meno il Crotone sul campo di Palmi dove ad attendere la squadra pitagorica ci saranno le ragazze molto caricate di mister Celi che cercheranno di risalire verso la zona playoff e questo sarà possibile solo una vittoria.

Mister Asteriti dovrà fare a meno di Capria e Liviera ma il resto della truppa gode di buona salute, tutto il gruppo è cosciente che una vittoria a Palmi rilancerebbe ancora di più le quotazioni di un Crotone partito in sordina ma che piano piano ha trovato gli equilibri giusti ed ora si esprime a buoni livelli.

Romina Pioli dichiara: "Sono felice per l’ottimo momento della squadra, abbiamo cambiato ritmo grazie al salto di qualità di Miriam Reale una ragazza con qualità eccellenti ma che fino ad ora non le aveva espresse al 100%, oggi io insieme con le mie compagne schiacciatrici possiamo giocare una palla molto precisa che ci permette di essere sempre positivi, se a tutto questo ci mettiamo l’ottima vena del libero Stasi si capisce come siano arrivate 6 vittorie di seguiro in campionato, speriamo nella settima".

Intanto in settimana ben 10 ragazze under 14 della Pallavolo Crotone hanno preso parte alla selezione provinciale insieme ad altre atlete della Pallavolo Cutro e del Torre Volley, un grande seguito per quello che è il primo passo di qualificazione del movimento; ora toccherà al selezionatore comporre una squadra della provincia di Crotone che parteciperà al torneo del 4 dicembre dove s’incontreranno le aree di Crotone, Catanzaro, Soverato e Lamezia, dalla quale uscira la rappresentativa Fipav di Catanzaro.  
 

6° Giornata di Andata Serie C Femminile      
Squadra Squadra Set   Classifica Punti
Mandelli RC Pizzo C. 0-3   Gallico 18
Gallico Catanzaro 3-0   Crotone 16
Locri Cosenza 2-3   Paola 16
Paola Sozzi RC 3-0   Cuore RC 15
Lamezia T. Del Verde RC 3-2   Palmi 12
Crotone Gioiosa J. 3-0   Pizzo C. 12
Cuore RC Palmi 3-0   Gioiosa J. 8
7° – Domenica 27 novembre ore 17,30   Del Verde RC 8
Pizzo C. Cuore RC     Locri 7
Catanzaro Mandelli RC     Lamezia T. 6
Cosenza Gallico     Mandelli RC 4
Sozzi RC Lamezia T.     Cosenza 4
Del Verde RC Paola     Catanzaro 0
Gioiosa J. Locri     Reggio Sozzi 0
Palmi Crotone        

 

Ecco l'attività dei primi 150 giorni della Giunta Migale di Cutro. Ora vorrei lo stesso elenco della giunta Vasovino di Scandal

Vogliamo qui di seguito delineare l’attività dei primi 150 giorni della nuova amministrazione Migale, che si è insediata il 6 Giugno 2011.

La Giunta Comunale è sostenuta da una coalizione di centrosinistra composta da PD-IDV-SEL-VERDI con l’appoggio di una componente cattolica e della società civile.
L’attività dell’Amministrazione, in questi 5 mesi, è stata intensa e molto qualificata come si può verificare dai progetti portati avanti, dalle scelte valoriali e dalla concretezza dell’azione amministrativa.

Cutro. Foto dalla reteMa entriamo nel merito del nostro operato. E’ proseguito il lavoro di completamento del “Percorso delle 5 chiese”, con la pavimentazione della piazzetta della Pietà e la realizzazione delle stradine circostanti, attualmente si sta pavimentando via Mercato.

E’ stata appaltato ed è in fase di completamento il “Ripristino della strada interpoderale Manco della vozza”.
E’ stata appaltata ed è in fase di realizzazione l’asilo denominato “Primavera della prima infanzia” attraverso la ristrutturazione dell’edificio di rione Tumara. Dovrebbe essere completato entro la fine di Gennaio, con la realizzazione di un “Impianto fotovoltaico” sul tetto dell’asilo.
 

E’ stato avviato l’appalto del completamento del “Collettamento della rete fognaria”. 
Completamento parziale delle “Opere di Urbanizzazione” nella zona Steccato e si sta preparando un nuovo appalto per le somme residue.

Ammissione in graduatoria del progetto di “Efficientamento Energetico della scuola elementare Gio Di Bona il Puttino” finanziato per un importo di 2.500.000 euro dal Ministero dell’Ambiente e del Mare.


Appalto e inizio “Lavori di riqualificazione Piazza Municipio San Leonardo di Cutro e recupero del vecchio abbeveratoio”.

Avvenuta demolizione del fabbricato confiscato alla “ndrangheta” dove sarà realizzata una piazza da intitolare ad una vittima della mafia.
 

Firmata la convenzione per la realizzazione di un “Centro Diurno” per anziani, finanziato con il PON SICUREZZA per un importo di 900.000 euro che è in fase di progettazione esecutiva in concertazione con la Regione Calabria e con il FORMEZ, da appaltare per Febbraio.

Completati i lavori di messa in sicurezza della scuola elementare il “Puttino”. Di questa sono state anche arredate alcune aule e la sala insegnanti.
Confermato dalla Regione Calabria il finanziamento di 389.000 euro alla scuola media “Fabio di Bona” che ha visto la collaborazione della scuola con il comune.
Abbiamo presentato una richiesta di finanziamento sempre alla Regione Calabria per il completamento della “Diego Tayani” di via Rosito con la Legge 34.

Abbiamo avviato la raccolta differenziata e completati i loculi cimiteriali.
Per Lunedi 28 Novembre è prevista la firma della convenzione con la Provincia di Crotone per l’utilizzo dei fondi PISL (Progetti Integrati di Sviluppo Locale), che per il Comune di Cutro riguardano il Sistema Turistico Locale e le Attività Produttive, in particolare la valorizzazione dei Beni Monumentali e Culturali e la Filiera del Pane in concerto con il partenariato della Provincia di Crotone, la Camera di Commercio e l’Associazione dei Panificatori.

Abbiamo riproposto all’attenzione del Governo il completamento della Caserma Militare dell’Esercito e avviato una collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri per la costruzione a Cutro della Caserma per la Stazione dei Carabinieri di Cutro. Cutro. Foto dalla rete

Sul piano finanziario abbiamo avviato, attraverso significativi provvedimenti, una politica di incentivazione delle entrate e di riduzione della spesa.

E’stata approvata dal Consiglio Comunale l’adesione del Comune di Cutro al progetto “Magna Graecia” di cui fa parte la Regione Calabria ed altri comuni, per la valorizzazione dei beni archeologici e culturali.
E’ stata ripresa la discussione sull’iter per la redazione del Piano Strutturale Comunale, con la realizzazione del Quadro Conoscitivo e i tempi di definizione del piano.
E’ stata avviata una discussione sulla riorganizzazione del personale con una particolare attenzione sull’adeguata utilizzazione ai fini di una maggiore efficienza dell’Ente.
Per aver messo in campo tutta questa mole di attività in soli cinque mesi, voglio esprimere la mia più grande soddisfazione e ringraziare tutta la Giunta Comunale con gli Ufficiali di governo, il Consiglio, il personale del Comune e quanti hanno contribuito a questa imponente operosità.
Ringrazio ancora una volta le forze politiche della coalizione ed in particolare il consigliere regionale  Francesco Sulla per l’autorevole e fattivo supporto dato all’Amministrazione.


Cutro, 26 Novembre 2011.                   Il Sindaco

                                                             Salvatore Migale